PROGRAMMA FESTIVAL
28 ottobre | 2 novembre 2011
Venerdì | 28 Ottobre 2011
GIORNATA D’APERTURA al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 10.30
Inaugurazione Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari |
Associazione Treno DOC ed EffeModel
Partecipazione Gratuita. Per info: 347.6159179
Ore 10.30
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Ore 11.30
Inaugurazione Festival ‘Picciriddi e Strummule’ | aperitivo
animato dagli artisti di strada della Compagnia dei Fuocolieri;
Animazione con le Associazioni del circuito Com’Educa.Pa e delle
altre presenti in cartellone. Attività per piccini e grandi.
Ingresso Gratuito
Ore 12.00
Calligrafia e Misteri | performance teatrale di Francesca
Mezzatesta, calligrafa e Patrimonio Umano Vivente dell’Unesco per
le Arti. Lettura di brani tratti dalla letteratura per l’infanzia, interpretati
dal regista e attore teatrale Pasquale Renzi e da Francesca Mezzatesta.
Ingresso Gratuito
Ore 13.00
A pranzo da Paninfarinah | mentre i genitori si godono un buon
pranzo e 4 chiacchiere tra amici i piccoli si divertono nell’angolo
gioco.
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Ore 16.00 in poi
POMERIGGIO DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 16.00
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 16.30
Baby Merenda con animazione | fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Ore 16.00 sino alle 19.00
Centro Polifunzionale OPEN c/o Comunità Educativa Sant’Anna
Porte Aperte - festa conclusiva del progetto APQ ‘Inventare il
Futuro’. Presentazione dei lavori realizzati, proiezioni, mostra
fotografica e pittorica, performance di teatro e danza | C.E.S.I.E. e i
suoi partner
Ingresso libero. Info: Piazza Kalsa, 31 - tel. 091.6302157
Ore 16.00 sino alle 20.00
POMERIGGIO DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Spazio giochi all’aperto - gonfiabili e mini parco giochi per bimbi |
Associazione Immagininaria
Ingresso libero. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Ore 18.00
Evento in esclusiva
Proiezione ‘Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi’ ed happy hour
| proiezione del film di animazione della regista palermitana Rosalba
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Vitellaro, presentato a Cannes. Proiezione ed happy hour per bimbi e
adulti curato da Cinematocasa.
Proiezione gratuita. Happy hour a pagamento. Per info: 091.5647020 - 333
2012439 - [email protected]
Spettacolo di strada della Compagnia Scuola di Circo di Tavola
Tonda | Associazione Acunamatata
Ingresso libero
Ore 17.00
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Inaugurazione mostra ‘Giocare in Sicilia’ | intervengono Giovanni
Ruffino, Vito Matranga, Giuliano Rizzo, Roberto Sottile. In
collaborazione con il Centro di studi filologici e linguistici siciliani
Ingresso libero. Via Butera 1
Info e prenotazioni: tel. 091.328060
Dalle ore 20.00 in poi
A CENA ‘PER GIOCO’
Kursaal Kalhesa
Aperitivo/buffet con concerto e dj set in tarda serata | Dopo
l’aperitivo, alle 21.30 concerto live dei The Store. A seguire, ore
23.30, dj set curato da Dario Caminita e Dario Ciriminna.
Ingresso libero. Info: Giuseppe Giaconia tel. 3207488675
Pa.Lab
Cena con tata - mentre i piccoli si divertono nella stanza con giochi di
qualità e laboratori creativi, i genitori si godono la cena. Possibilità di
scegliere anche il baby menù
Via del Fondaco, 3- vicino la Questura, alle spalle della Cattedrale
Per info e prenotazioni: tel. 091.6515527- 328.4844452
Ingresso riservato ai soci domanda gratuita di tesseramento su www.palab.it
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Paninfarinah
A cena con Pulcinella. Laboratorio pizza | mentre i
godono una buona cena e quattro chiacchiere in libertà,
divertono nell’angolo gioco o a lezione di pizza. A fine
tavolo formato da genitori e ‘picciriddi’ potrà
nell’invenzione di una nuova pizza.
genitori si
i piccoli si
serata ogni
cimentarsi
A pagamento. Lezione pizza, servizio al tavolo e bevanda: euro 10 a persona
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Ore 21.00
Cinematocasa
Proiezione ‘Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi’ e cena |
proiezione del film di animazione della regista palermitana Rosalba
Vitellaro, presentato a Cannes. Discussione sul film e cena a cura di
Cinematocasa.
Via Maqueda, 129
Per info e prenotazioni: tel. 091.5647020 - [email protected]
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Sabato | 29 Ottobre 2011
Ore 9.00 sino alle 13.00 | 14.30 sino alle 18.30
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Mostra ‘Giocare in Sicilia’ | in collaborazione con il Centro di studi
filologici e linguistici siciliani
Ingresso libero. Via Butera
Info e prenotazioni: tel. 091.328060
Ore 10.00
Casa Museo Stanze al Genio
Tra antiche maioliche e tesori ritrovati | visita guidata nella Casa
Museo 'Stanze al Genio', abitazione privata in una parte del piano
nobile di Palazzo Torre, ora Piraino. Eccezionalmente in occasione
del Festival l’Associazione ‘Stanze al Genio’ offrirà una visita gratuita
per un gruppo massimo di 20 persone (dai 14 anni in su).
Prenotazione obbligatoria con tesseramento gratuito: munirsi di fotocopia del
documento di identità prima dell’ingresso.
Per info e prenotazioni: via Garibaldi 11 - [email protected] – tel.
340.0971561 – 335.6885379
Dalle ore 10.30 in poi
MATTINA DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 10.30
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
divertente gioco di società per i più piccoli | Associazione Le vie
dell’Arte
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 10.30 sino alle 12.00
Baby Merenda con animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso gratuito
Ore 10.00 sino alle 13.00
Centro delle arti e delle Culture | distretto culturale Al-Bab
7 Tornei di giochi di strada tradizionali | riprendere i giochi della
tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival: corsa
con i sacchi, tiro alla fune, etc. | Associazione Acunamatata
Partecipazione gratuita. Piazza Tavola Tonda
Ore 10.00 sino alle 13.00
Centro Sportivo S. Giorgio dei Genovesi | distretto culturale Al-Bab
7 Tornei di giochi tradizionali senza oggetto | riprendere i giochi
della tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival:
cavallina, pari o dispari, muffa21, quattro cantoni, etc. | Cooperativa
Palma Nana
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione gratuita. Vicino la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi nei pressi di
piazza XIII Vittime
Ore 10.00 sino alle 12.00
MATTINA DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Baby Merenda e animazione | fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Cuccioli e Cuccioli d’uomo | incontro con i volontari del Rifugio del
cane abbandonato alla Favorita che spiegheranno ai bambini e alle loro
famiglie come e perché scegliere un cucciolo, il significato
dell’adozione e l’impegno che ne consegue per un’adozione felice e
responsabile | Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Dalle ore 13.00 in poi
A PRANZO ‘PER GIOCO’
Pa.Lab
Pranzo con tata - mentre i piccoli si divertono nella stanza con giochi
di qualità e laboratori creativi, i genitori si godono il pranzo.
Possibilità di scegliere anche il baby menù
Via del Fondaco, 3- vicino la Questura, alle spalle della Cattedrale
Per info e prenotazioni: tel. 091.6515527- 328.4844452
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Ingresso riservato ai soci domanda gratuita di tesseramento su www.palab.it
Paninfarinah
A pranzo da Paninfarinah | mentre i genitori si godono un buon
pranzo e quattro chiacchiere tra amici, i piccoli si divertono
nell’angolo gioco
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel.: 091.6162230
Ore 16.00 sino alle 17.30
Biblioteca Le Balate
via delle Balate, 4
Ass. Le Balate
Spazio Gioco libero per bambini - 1/5 anni d’età e le loro mamme,
sotto la cordiale e supervisione di operatori esperti nel gioco e nelle
relazioni con i bambini
Ingresso Libero
Dalle ore 16.00 in poi
POMERIGGIO DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 16.00
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Baby Merenda con animazione | fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Tutti giù dal Palco. Laboratorio per bambini | Associazione
Caracol
Partecipazione gratuita per gruppo max di 12 bambini. Per info e prenotazioni: tel.
338.2996975
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Dalle ore 16.00 in poi
POMERIGGIO DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Spazio giochi all’aperto | gonfiabili e mini parco giochi per bimbi |
Associazione Immagininaria
Ingresso libero. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Baby Merenda e animazione | fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Ore 19.00
Retrospettiva ‘Pippi Calzelunghe’ | Associazione Centro di
Accoglienza Padre Nostro
Ingresso Gratuito
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Dalle ore 20.00 in poi
A CENA ‘PER GIOCO’
Pa.Lab
Cena con tata - mentre i piccoli si divertono nella stanza con giochi di
qualità e laboratori creativi, i genitori si godono la cena. Possibilità di
scegliere anche il baby menù
Via del Fondaco, 3- vicino la Questura, alle spalle della Cattedrale
Per info e prenotazioni: tel. 091.6515527- 328.4844452
Ingresso riservato ai soci domanda gratuita di tesseramento su www.palab.it
Paninfarinah
A cena con Pulcinella. Laboratorio pizza | mentre i
godono una buona cena e quattro chiacchiere in libertà,
divertono nell’angolo gioco o a lezione di pizza. A fine
tavolo formato da genitori e ‘picciriddi’ potrà
nell’invenzione di una nuova pizza
genitori si
i piccoli si
serata ogni
cimentarsi
A pagamento. Lezione di cucina, servizio al tavolo e bevanda: euro 10 a persona
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel.: 091.6162230
Ore 21.00
Kursaal Kalhesa
Cunti, racconti e filastrocche | performance di teatro popolare a cura
di Sara Cappello, accompagnata da musicisti del The Brass Group
Ingresso gratuito. Foro Umberto I, 21
Per info: [email protected] - 091.6162282
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Domenica | 30 Ottobre 2011
Ore 9.00 sino alle 13.00 | 14.30 sino alle 18.30
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Mostra ‘Giocare in Sicilia’ | in collaborazione con il Centro di studi
filologici e linguistici siciliani
Ingresso libero. Via Butera 1
Info e prenotazioni: tel. 091.328060
Ore 10.00 sino alle 12.00
Biblioteca Le Balate
Spazio gioco libero per bambini | per bambini da 1 a 5 anni e i loro
genitori uno spazio per giocare con l’animazione di operatori esperti
nel gioco e nelle relazioni con i piccoli | Associazione Le Balate
Ingresso gratuito. Via delle Balate, 4
Ore 10.00 sino alle 13.00
Centro G.E.S
Via Archimede, 56
7 Tornei di giochi di strada tradizionali | riprendere i giochi della
tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival: corsa
con i sacchi, tiro alla fune, etc. | Associazione Acunamatata
Partecipazione gratuita
7 Tornei di giochi tradizionali senza oggetto | riprendere i giochi
della tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival:
cavallina, pari o dispari, muffa21, quattro cantoni, etc. | Cooperativa
Palma Nana
Partecipazione gratuita
Ore 10.00 sino alle 13.00
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
MATTINA DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Spettacolo di Bolle di Sapone e animazione | Associazione Centro
Padre Nostro, Villa delle Meraviglie, Compagnia dei Fuocolieri
Ingresso gratuito
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Giochi ‘Differenziati’| laboratori creativi di riciclaggio per spiegare ai
bambini come vivere e costruire un mondo eco-sostenibile e i vantaggi
del riciclo e della differenziata | Movimento 5 stelle
Partecipazione gratuita
Cuccioli e Cuccioli d’uomo | incontro con i volontari del Rifugio del
cane abbandonato alla Favorita che spiegheranno ai bambini e alle loro
famiglie come e perché scegliere un cucciolo, il significato
dell’adozione e l’impegno che ne consegue per un’adozione felice e
responsabile | Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Dalle ore 10.30 in poi
MATTINA DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 10.30
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Il Monte Olimpo. Giochiamo con la mitologia | esclusiva e novità
del Festival per un gioco di società inedito, made in Palermo.
Costruito con materiali di recupero, il gioco possiede le caratteristiche
dei classici giochi di società e dei giochi di ruolo attuali. Il percorso di
gioco ha una struttura tridimensionale ispirata all’omonimo monte,
sede dei palazzi delle divinità mitologiche. A questo si aggiunge un
mazzo di carte, realizzate a mano, raffiguranti scene e protagonisti
della mitologia greca, che i giocatori potranno utilizzare per ottenere
vantaggi o mettere in difficoltà gli avversari | Circolo Culturale
Classico
Partecipazione gratuita per bambini 5-11 anni. Massimo 12 partecipanti.
Per info e prenotazioni: [email protected] - Salvatore Castiglia 320.3177001
Ore 10.30
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 10.30 sino alle 12.00
Baby Merenda con animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Tutti giù dal Palco. Laboratorio teatrale per bambini |
Associazione Caracol
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione gratuita per gruppo max di 12 bambini. Per info e prenotazioni: tel.
338.2996975
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Dalle ore 13.00
A PRANZO ‘PER GIOCO’
Kursaal Kalhesa
Pranzare immersi nella bellissima location del Kursaal, cornice storica
d’eccezione che genitori e adulti potranno godersi mentre i piccoli si
divertono nell’angolo gioco
Per info e prenotazioni: Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Pa.Lab
Pranzo con tata - mentre i piccoli si divertono nella stanza con giochi
di qualità e laboratori creativi, i genitori si godono il pranzo.
Possibilità di scegliere anche il baby menù
Via del Fondaco, 3- vicino la Questura, alle spalle della Cattedrale
Per info e prenotazioni: tel. 091.6515527- 328.4844452
Ingresso riservato ai soci domanda gratuita di tesseramento su www.palab.it
Paninfarinah
A pranzo da Paninfarinah | mentre i genitori si godono un buon
pranzo e quattro chiacchiere tra amici, i piccoli si divertono
nell’angolo gioco.
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Ore 15.00 sino alle 18.00
POMERIGGIO DI GIOCHI al Centro Int. delle Culture Ubuntu
via Fratelli Cianciolo, 14
ArtUBUNTU in Mostra | esposizione dei lavori degli ‘ubuntini’
sull’arte contemporanea. A cura di Giada Bonsignore e Daniele
Blanco.
Ingresso Gratuito
ArtUBUNTU in Progress | laboratori ludico-creativi a cura di Giada
Bonsignore, Daniele Blanco e Gaetano Di Napoli per bambini dai 4 ai
10 anni.
Partecipazione Gratuita
Ore 16.00 in poi
POMERIGGIO DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Ore 16.00 sino alle 18.00
Spazio giochi all’aperto - gonfiabili e mini parco giochi per bimbi |
Associazione Immagininaria
Ingresso libero. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Ore 19.00
Retrospettiva ‘Pippi Calzelunghe’ | Associazione Centro di
Accoglienza Padre Nostro
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Ingresso Gratuito
Ore 16 in poi
POMERIGGIO DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 16.00
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 16.00 sino alle 18.00
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Tutti giù dal Palco. Laboratorio di teatro per bambini |
Associazione Caracol
Partecipazione gratuita per gruppo max di 12 bambini. Per info e prenotazioni: tel.
338.2996975- [email protected]
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Dalle ore 20.00 in poi
A CENA ‘PER GIOCO’
Pa.Lab
Cena con tata - mentre i piccoli si divertono nella stanza con giochi di
qualità e laboratori creativi, i genitori si godono la cena. Possibilità di
scegliere anche il baby menù
Via del Fondaco, 3- vicino la Questura, alle spalle della Cattedrale
Per info e prenotazioni: tel. 091.6515527- 328.4844452
Ingresso riservato ai soci domanda gratuita di tesseramento su www.palab.it
Paninfarinah
A cena con Pulcinella. Laboratorio pizza | mentre i
godono una buona cena e quattro chiacchiere in libertà,
divertono nell’angolo gioco o a lezione di pizza. A fine
tavolo formato da genitori e ‘picciriddi’ potrà
nell’invenzione di una nuova pizza.
genitori si
i piccoli si
serata ogni
cimentarsi
A pagamento. Lezione pizza, servizio al tavolo e bevanda: euro 10 a persona
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel.
091.6162230
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Lunedì | 31 Ottobre 2011
Ore 9.00 sino alle 13.00 | 14.30 sino alle 18.30
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Mostra ‘Giocare in Sicilia’ | in collaborazione con il Centro di studi
filologici e linguistici siciliani
Ingresso libero. Via Butera 1
Info e prenotazioni: tel. 091.328060
Dalle ore 10.00 alle 12.00
Museo Bim.Pa
Arte in Zucca. Laboratorio manipolativo | Associazione culturale
Children's Museum
Ingresso Libero. Via Alloro, 95
Per info e prenotazioni:– tel. 091.6161035
Dalle ore 10.00 alle 12.00
Teatro Ditirammu
Ludoteca Nicù | laboratori creativi in cui si ‘gioca’ con il teatro, il
cinema e la danza, per ripercorrere le tradizioni popolari in chiave
moderna. Condotto da Elisa Parrinello | Ass. Ditirammu
Partecipazione a pagamento. Via Torremuzza, 6
Per info e prenotazioni: tel. 091.6177865
Ore 10.00 sino alle ore 13.00
Centro delle arti e delle Culture
7 Tornei di giochi di strada tradizionali | riprendere i giochi della
tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival: corsa
con i sacchi, tiro alla fune, etc. | Associazione Acunamatata
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione Gratuita. Piazza Tavola Tonda
Dalle ore 10.30 in poi
MATTINA DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 10.30
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 10.30 sino alle 13.00
BarattiAMOci. Angolo dello scambio giochi e libri | chiunque vorrà
portare il proprio giocattolo o libro per donarlo o scambiarlo troverà
dei volontari | Muovi Palermo
Per info: resp. Lorella Aiosa tel. 340.5263578
Ore 10.30 sino alle 12.00
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Ore 10.30 sino alle 13.00
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Ore 10.00 sino alle 13.00
MATTINA DI GIOCHI al Centro Aggregativo Iqbal
c\o Comunità Educativa di Palermo – Centro Sant’Anna, piazza Kalsa,31
77 libri in Biblioteca e 77 giochi in Ludoteca | diverse proposte per i
piccoli che vogliono imparare giocando: Biblioteca Laboratorio di
Libri Giganti e Ludoteca Laboratorio di costruzione di Giochi di
Legno | Associazione Ziggurat
Per info: [email protected] - tel. 091.6302157
Ore 13.00
Paninfarinah
A pranzo da Paninfarinah | mentre i genitori si godono un buon
pranzo e quattro chiacchiere tra amici, i piccoli si divertono
nell’angolo gioco.
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Ore 15.00 sino alle 18.00
POMERIGGIO DI GIOCHI al Centro Santa Chiara
piazzetta Santa Chiara
Giochi animati all’aperto | Associazione Acunamatata
7 Tornei di giochi di strada tradizionali | riprendere i giochi della
tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival: corsa
con i sacchi, tiro alla fune, etc. | Associazione Acunamatata
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione gratuita
Ore 16.00 sino alle 23.00
APERTURA FIERA DEL PRODOTTO E GIOCO DI
QUALITÀ | Orto Botanico
Via Lincoln 2, | Orari di apertura: ore 10.00\22.00
Per partecipare alla fiera con la propria attività rivolgersi a CED BBC via
Cavour, 9 – tel. 091.6111199
Inaugurazione piccola fiera del giocattolo e prodotto di qualità |
esposizione prodotti di qualità, naturali, eco-sostenibili. Tante proposte
di animazione e gioco insieme. All’interno della fiera laboratori,
istallazioni, sfilate, performance, estemporanee di pittura,
dimostrazioni e vendita prodotti dolciari e gastronomici tipici ….
Biglietto d’ingresso: euro 3 adulti\2 bambini under 14
Per info: via Lincoln -
Ore 16.00
Chi semina raccoglie. Kedduci pianta gli alberi | Laboratorio tessile
manipolativo curato da Florinda Cerrito, creatice delle eco-tshirt in
cotone ecologico e tessuto riciclato, dipinte a mano | Kedduci
Partecipazione gratuita. Per info: [email protected]
IntegriAMOci | spazio a cura dell’Associazione Kala onlus ludoteca
interculturale per l’integrazione e l’accoglienza dei bambini migranti
e le loro famiglie
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Per info: [email protected] - tel. 388.1149057
Ore 16.00 alle 19.00
BarattiAMOci. Angolo dello scambio giochi e libri | chiunque vorrà
portare il proprio giocattolo o libro per donarlo o scambiarlo troverà
dei volontari | Muovi Palermo
Per info: resp. Lorella Aiosa tel. 340.5263578
Ore 15.30 sino alle 18.30
POMERIGGIO DI GIOCHI al Centro Anch’Io
piazza Dell’Origlione, 18
RicicloGiocando. Laboratorio manipolativo | realizzazione di
giocattoli con materiale di riciclo | Associazione Apriti Cuore e
Associazione Palermo Aperta a Tutti
Partecipazione gratuita
Io Geppetto | laboratorio di costruzione giocattoli in legno |
Associazione I Praticabili
Partecipazione gratuita
Proiezione di video tematici | Associazione Photofficine
Partecipazione gratuita
BiblioGiocando | Associazione Le Balate
Partecipazione gratuita
Dalle ore 16.00 in poi
POMERIGGIO DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Ore 16.00
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 16.00 sino alle 18.00
Baby Merenda con animazione | fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso gratuito
Ore 16.00 sino alle 18.00
POMERIGGIO DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Spazio giochi all’aperto - gonfiabili e mini parco giochi per bimbi |
Associazione Immagininaria
Ingresso libero. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Ore 19.00
Retrospettiva ‘Pippi Calzelunghe’ | Associazione Centro di
Accoglienza Padre Nostro onlus
Ingresso gratuito
Ore 16.00 sino alle 18.00
POMERIGGIO DI GIOCHI al Centro Aggregativo
Iqbal
c\o Comunità Educativa di Palermo – Centro Sant’Anna, piazza Kalsa,31
77 libri in Biblioteca e 77 giochi in Ludoteca | diverse proposte per i
piccoli che vogliono imparare giocando: Biblioteca Laboratorio di
Libri Giganti e Ludoteca Laboratorio di costruzione di Giochi di
Legno | Associazione Ziggurat
Per info: [email protected] - tel. 091.6302157
Nonna Petrosilla racconta una fiaba dal mondo | incontro con i più
piccoli per immergerli in un mondo pieno di magia e fantasia.
Gara di Smorfie. Stand fotografico | piccolo spazio per permettere a
grandi e ‘picciriddi’ di ‘metterci la faccia’ con tutta l’ironia di cui
dispongono. La gara a cui tutti vorrebbero partecipare per mettere in
moto la fantasia e non solo… | Associazione Photofficine
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Il Monte Olimpo. Giochiamo con la mitologia | esclusiva e novità
del Festival per un gioco di società inedito, made in Palermo.
Costruito con materiali di recupero, il gioco possiede le caratteristiche
dei classici giochi di società e dei giochi di ruolo attuali. Il percorso di
gioco ha una struttura tridimensionale ispirata all’omonimo monte,
sede dei palazzi delle divinità mitologiche. A questo si aggiunge un
mazzo di carte, realizzate a mano, raffiguranti scene e protagonisti
della mitologia greca, che i giocatori potranno utilizzare per ottenere
vantaggi o mettere in difficoltà gli avversari | Circolo Culturale
Classico
Partecipazione gratuita per bambini 5-11 anni. Massimo 12 partecipanti.
Per info e prenotazioni: [email protected] - Salvatore Castiglia 320.3177001
Ore 18.00
Teatrino delle Beffe
La leggenda di Colapesce | spettacolo teatrale musicato e cantato a
cura di Ludovico Caldarera
Ingresso gratuito. È gradita la prenotazione.
Per info: Via De Spuches, 7 - [email protected] - tel. 339.2402542
Ore 20.00
Paninfarinah
A cena con Pulcinella. Laboratorio pizza | mentre i
godono una buona cena e quattro chiacchiere in libertà,
divertono nell’angolo gioco o a lezione di pizza. A fine
tavolo formato da genitori e ‘picciriddi’ potrà
nell’invenzione di una nuova pizza.
genitori si
i piccoli si
serata ogni
cimentarsi
A pagamento. Lezione pizza, servizio al tavolo e bevanda: euro 10 a persona
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Martedì | 1 Novembre 2011
FIERA DEL PRODOTTO E GIOCO DI QUALITÀ |
Orto Botanico
Via Lincoln 2, - Orari di apertura: ore 10 – 22
Ore 10.00 sino alle 13.00
Pitture in Gioco. Estemporanea di pittura per grandi e ‘piccoli’
pittori | a cura della critica d’arte Francesca Mezzatesta | due sezioni
di gara: per adulti e per bambini. La giuria sarà composta da sei
bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni
Per info e iscrizioni: tel. 338.8139392
IntegriAMOci | spazio a cura dell’Associazione Kala onlus ludoteca
interculturale per l’integrazione e l’accoglienza dei bambini migranti
e le loro famiglie
Per info: [email protected] - tel. 388.1149057
Ore 10.30 sino alle 13.00\ 16.00 alle 19.00
BarattiAMOci. Angolo dello scambio giochi e libri | chiunque vorrà
portare il proprio giocattolo o libro per donarlo o scambiarlo troverà
dei volontari | Muovi Palermo
Per info: resp. Lorella Aiosa tel. 340.5263578
Ore 11.00 sino alle 16.00
Chi semina raccoglie. Kedduci pianta gli alberi | Laboratorio tessile
manipolativo curato da Florinda Cerrito, creatice delle eco-tshirt in
cotone ecologico e tessuto riciclato, dipinte a mano | Kedduci
Partecipazione gratuita. Per info: [email protected]
Ore 17.00
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Tra cunti e canti. Racconti e canti dal libro ‘Giufà il semplice’ |
incontro con l’autrice Sara Favarò che leggerà e interpreterà brani
tratti dal suo libro (Illustrazioni di Fuad Aziz, Euno Edizioni)
Ore 18.30
Tulì, tulì, tulì. Per strada giocavamo così | lettura di filastrocche e
discussione sui giochi tratti dal libro ‘Siciliano imparo’ di Sara
Favarò (illustrazioni di Fuad Aziz, La Medusa Editrice), presentato in
anteprima al Festival dall’autrice che riproporrà anche alcuni dei
giochi della tradizione all’interno del libro.
Ore 21.00
Cunti, racconti e filastrocche | performance di teatro popolare a cura
di Sara Cappello, accompagnata da musicisti del The Brass Group
Ore 10.00 sino alle 13.00
MATTINA DI GIOCHI al Centro Polivalente Sportivo
Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe
Via San Ciro,23| interno 22
7 Tornei di giochi di strada tradizionali | riprendere i giochi della
tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival: corsa
con i sacchi, tiro alla fune, etc. | Associazione Acunamatata
Partecipazione Gratuita
7 Tornei di giochi tradizionali senza oggetto | riprendere i giochi
della tradizione e riproporne 7 come il numero simbolo del Festival:
cavallina, pari o dispari, muffa21, quattro cantoni, etc. | Cooperativa
Palma Nana
Partecipazione Gratuita
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Ore 10.00 sino alle 13.00
POMERIGGIO DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Spazio giochi all’aperto - gonfiabili e mini parco giochi per bimbi |
Associazione Immagininaria
Ingresso libero. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Dalle 10.30 in poi
MATTINA DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 10.30
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 10.30 sino alle 12.00
Baby Merenda con animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio… |
Associazione Immagininaria
Partecipazione gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Dalle ore 13.00
A PRANZO ‘PER GIOCO’
Pa.Lab
Pranzo con tata - mentre i piccoli si divertono nella stanza con giochi
di qualità e laboratori creativi, i genitori si godono il pranzo.
Possibilità di scegliere anche il baby menù
Via del Fondaco, 3- vicino la Questura, alle spalle della Cattedrale
Per info e prenotazioni: tel. 091.6515527- 328.4844452
Ingresso riservato ai soci domanda gratuita di tesseramento su www.palab.it
Paninfarinah
A pranzo da Paninfarinah | mentre i genitori si godono un buon
pranzo e quattro chiacchiere tra amici, i piccoli si divertono
nell’angolo gioco.
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Ore 16.00 sino alle 18.00
Museo Bim.Pa
Arte in Zucca. Laboratorio manipolativo | Associazione culturale
Children's Museum
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Ingresso Libero. Via Alloro, 95
Per info e prenotazioni:– tel. 091.6161035
Dalle 10.30 in poi
MATTINA DI GIOCHI al Kursaal Kalhesa
Foro Umberto I, 21 - [email protected] - 091.6162282
Ore 10.30
Art & Go. Visita guidata per le vie della Kalsa | il racconto
avvincente per grandi e piccini di uno dei quartieri più belli e
misteriosi di Palermo. La passeggiata culturale si concluderà con un
divertente gioco di società per i più piccoli. Appuntamento al Kalhesa |
Associazione Le vie dell’Arte.
Info e prenotazioni: tel. 3471215986 - 3332431984
Ore 16.00 sino alle 18.00
Baby Merenda con animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione.
Partecipazione a pagamento: euro 3,50
Spazio giochi giganti: forza4, dama, tiro al bersaglio | Associazione
Immagininaria
Partecipazione Gratuita. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Esposizione di Plastici e Diorami Ferroviari | Associazione Treno
DOC ed EffeModel
Ingresso Gratuito
Ore 16.00 sino alle 18.30
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
POMERIGGIO DI GIOCHI alla Pagoda Al-Bab
dietro la Chiesa S. Giorgio dei Genovesi, vicino piazza XIII Vittime
Spazio giochi all’aperto - gonfiabili e mini parco giochi per bimbi |
Associazione Immagininaria
Ingresso libero. Per info: [email protected] – tel. 091.6302157
Baby Merenda e animazione - fetta di torta, brioche con Nutella,
succo di frutta, acqua e tanti giochi con animazione. L’incasso andrà a
finanziare servizi di ristoro e cura per i senza tetto | Associazione La
Danza delle Ombre
Partecipazione a pagamento: euro 2,50
Ore 19.00
Retrospettiva ‘Pippi Calzelunghe’ | Associazione Centro di
Accoglienza Padre Nostro onlus
Ingresso Gratuito
Ore 20.00
Paninfarinah
A cena con Pulcinella. Laboratorio pizza | mentre i
godono una buona cena e quattro chiacchiere in libertà,
divertono nell’angolo gioco o a lezione di pizza. A fine
tavolo formato da genitori e ‘picciriddi’ potrà
nell’invenzione di una nuova pizza.
genitori si
i piccoli si
serata ogni
cimentarsi
A pagamento. Lezione pizza, servizio al tavolo e bevanda: euro 10 a persona
Piazza Marina, 53. Info e prenotazioni: [email protected] – tel. 091.6162230
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Mercoledì | 2 Novembre 2011
FIERA DEL PRODOTTO E GIOCO DI QUALITÀ |
Orto Botanico
Via Lincoln 2, | Orari di apertura: ore 10.00\22.00
Ore 10.00 sino alle 13.00
Giochiamo con i 4 elementi naturali | Laboratori a tema:
Aria: festa del volo con aeroplanini di carta, aquiloni e
Fuoco: lanterne di carta, cerini danzanti, giochi d’artificio
Acqua: bolle di sapone. Srotoliamo la nostra creatività artistica,
acqua, pennelli e colori.
Terra: Angolo manipolativo su panetti di creta e argilla
Ore 10.00 sino alle 13.00
Tornei finali di giochi di strada
IntegriAMOci | spazio a cura dell’Associazione Kala onlus ludoteca
interculturale per l’integrazione e l’accoglienza dei bambini migranti
e le loro famiglie
Per info: [email protected] - tel. 388.1149057
Ore 11.00 (sarà replicato alle ore 16.00)
Chi semina raccoglie. Kedduci pianta gli alberi | Laboratorio tessile
manipolativo curato da Florinda Cerrito, creatice delle eco-tshirt in
cotone ecologico e tessuto riciclato, dipinte a mano | Kedduci
Partecipazione gratuita. Per info: [email protected] -
Ore 10.30 sino alle 13.00\ 16.00 alle 19.00
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
BarattiAMOci. Angolo dello scambio giochi e libri | chiunque vorrà
portare il proprio giocattolo o libro per donarlo o scambiarlo troverà
dei volontari | Muovi Palermo
Per info: resp. Lorella Aiosa tel. 340.5263578
Ore 9.00 sino alle 13.00 | 14.30 sino alle 18.30
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Mostra ‘Giocare in Sicilia’ | in collaborazione con il Centro di studi
filologici e linguistici siciliani
Ingresso libero. via Butera 1
Info e prenotazioni: tel. 091.328060
Ore 16.00 sino alle 17.00
Biblioteca Le Balate
Spazio scambio giocattoli | per bambini da 1 a 5 anni e i loro genitori
uno spazio per giocare con l’animazione di operatori esperti nel gioco
e nelle relazioni con i piccoli | Associazione Le Balate
Via delle Balate, 4
Ore 16.30
Museo Riso
Atterraggio al Museo Riso! | laboratorio manipolativo per costruire
un piccolo aeroplano utilizzando cartone e colore. Sorvoliamo il
museo con il nostro nuovo veivolo! Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Partecipazione gratuita previa prenotazione. Corso Vittorio Emanuele
Per info e prenotazioni: tel. 333.6330044/329.2759989
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Dalle 17.30 in poi
GRANDE FESTA DI CHIUSURA | Orto Botanico
Ore 17.30
Premiazione vincitori\trici del concorso ‘Per fare un albero ci
vuole… la fantasia!’ | premiazione dei sei vincitori, tre per ogni
sezione: disegno, filastrocca\poesia. Evento a cura di Scripta Volant e
Officine Zero91. Sponsor Spazio Cultura – Libreria Macaione
Estrazione biglietto omaggio per lo spettacolo DISNEY LIVE
Ore 19.00
Fashion performance di Kedduci | evento che nasce dalla sintesi
creativa del laboratorio di Kedduci. Verranno mostrate le creazioni
realizzate con i bambini e curate da Florinda Cerrito
Ore 19.30
Happy Hour a cura di Paninfarinah
Ore 20.30
Concerto di TerraMari ensemble | il trio etno-popolare palermitano
composto da Linda Armetta (voce), Marco Mirti (chitarra) e Alessio
Tarantino (percussioni) propone musiche tradizionali siciliane e
salentine reinterpretate in chiave Jazz, Bossa Nova, Latino Americano,
riadattando le sonorità mediterranee e mescolandovi ritmi africani,
arabi, spagnoli e medio orientali
Per info: [email protected]
Ore 21.00
Fuoco cammina con… loro | spettacolo con il fuoco a cura degli
artisti della Compagnia dei Fuocolieri
Per info: [email protected] - tel. 328 8781940
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Grafica e Comunicazone | Eleonora Lo Iacono · Rossella Puccio | Officine Zero91
Scarica

Festival del Gioco e del giocare insieme