L’hobby per mangiare sano.
Qui la natura è di casa
7
POLLI
PAGINA
17
GALLINE
PAGINA
23
GALLI
PAGINA
CAMPAGNOLI
PESANTI
NOSTRALI
OVAIOLE
TOSCA
POLLASTRA PRONTA
LIVORNESE
AZZURRA
NERA
COLORATO
COMET
LIVORNESE
AZZURRO
MORO
PAGINA 27
FARAONE
NORMALI
CAPPONATE
PAGINA 28
TACCHINI
NOSTRALI
PESANTE
PAGINA
BIANCHE
TOLOSA
CIGNOIDE
31
ANATRE
MUTE
MULARD
MUTE ITALIANE
PEKINO
GERMANI
29
OCHE
PAGINA
PAGINA 33
CAPPONI
35
CONIGLI
PAGINA
CAMPAGNOLI
COMET NOSTRALI
BIANCO FRANCESE
CALIFORNIA
NUOVA ZELANDA
COLORATI
INGRASSO
PAGINA 37
QUAGLIE
DA CARNE
DA VOLO
PAGINA 38
PICCIONI
CALIFORNIA
POLLI DA MACELLO
BIANCONERA
MORA
PADOVANA
COLLO PELATO
La qualità nella tradizione
L’ azienda
Il sano vivere nel rispetto della natura, è il valore
trasmesso dai fondatori Alviero e Adelina, che già negli anni ‘60
allevavano e commerciavano pollame locale.
Nel tempo l’azienda si è convertita allo svezzamento
dei pulcini, mantenendo intatte quelle caratteristiche di
genuinità e qualità che ne contraddistinguono la
produzione.
Oggi l’azienda è una solida realtà di mercato e un punto di
riferimento per tutti i rivenditori e gli hobbisti del centro
Italia, grazie anche al costante aumento della
produzione ed alla sempre più completa gamma
di articoli.
A RTI CO L O
FORNITURA
L’ e t i c h e t t a t u ra d i o g n i s c a t o l a
contraddistingue le diverse tipologie di
prodotto facilitando una movimentazione semplice e sicura.
D EST I NATAR I O
CO N TE NUTO
1
P E Z Z I C O NT ENUT I
TOTAL E C O L L I
N E LLA S C ATO L A
C O NS EG NAT I
PAG
4
Notizie
LA CURA DEGLI ANIMALI
L’azienda alleva in batteria solo il 10% degi animali e fino
ad una età di 15/18 giorni massimo.
Tutti gli altri animali vengono allevati a terra rispettando
la loro alimentazione e in senso più ampio il loro benessere.
Tutti gli esemplari vengono vaccinati secondo le più restrittive
norme del Ministero della Sanità, in aggiunta a tutto ciò
l’azienda, forte della sua esperienza, effettua ulteriori
vaccinazioni per aumentarne la rusticità, l’omogeneità e le sanità dei prodotti. I nostri animali sono allevati in ambienti a
ventilazione naturale, motivo per cui all’arrivo nella loro nuova
“casa” sono vitali e si integrano facilmente.
Tutti gli allevamenti vengono controllati più volte al giorno
da personale specializzato, al fine di prevenire l’insorgenza
di patologie che ne possano vietare la commercializzazione.
Mensilmente vengono effettuati esami sierologici e batterici
dall’Asl che ne certifica la sanità dall’influenza aviaria.
Il piacere delle cose genuine
PAG
5
Consigli
ALLESTIRE IL POLLAIO
Il ricovero degli animali deve essere posizionato possibilmente in
un punto dove non ristagna l’acqua, le pareti possono essere in
legno ed il tetto, se in lamiera, deve essere soffittato per evitare
la formazione della condensa che altrimenti, potrebbe bagnerebbe la lettiera. Il pavimento può essere anche di terra, l’importante è avere cura di porre un giaciglio di paglia triturata o, meglio
ancora, di trucioli che hanno miglior potere assorbente e sono
più caldi. Quando l’animale arriva al vostro pollaio, abbiate cura di
far trovare acqua a temperatura ambiente e mangimi facilmente
raggiungibili, aggiungete aceto all’acqua (mezzo bicchiere in 5
litri), che ha lo scopo di attirare i vostri animali all’abbeveratoio ed ha una funzione di acidificatore dell’intestino.
Si consiglia di non pulire mai i ricoveri nei primi quaranta
giorni dall’acquisto degli animali, essenzialmente per un
problema termico. Dopo tre giorni, lo sterco prodotto
inizia il processo di fermentazione e la lettiera aumenta di
temperatura; vi è poi un motivo sanitario: essendo
gli animali vaccinati per la coccidiosi, hanno bisogno di stare
a contatto con la lettiera, così da completare il processo di
immunizzazione.
Io vivo all’aria aperta
PAG
6
I POLLI
Qui la natura è di casa
PAG
7
Colorati
Grigio
Campagnoli
Collo pelato
Rosso Etruria
Bianco
Rosso
Pesanti
Naturama
Collo pelato rosso
Livornesi*
Nostrali
Ovaiole
Comet*
MISTI
Villanova*
MISTI
Livornese*
POLLI
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg 120 gg
1 kg
2/3kg
M
F
M
F
M
F
M
F
M
F
M
F
M
F
M
F
M
F
M
F
Valdarnesi*
Rossa*
POLLETTI
2 kg
F
F
* Richiedere verifica disponibilità
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste
La scheda è suscettibile di variazioni a discrezione dell’azienda
PAG
8
I POLLI
Polli
PULCINI
Campagnoli
Sono degli ibridi commerciali italiani a lenta crescita, con
piumaggi vari (rosso barrato, grigio, rosso chiaro) a pelle e
zampe gialle, hanno delle buone caratteristiche di robustezza
e adattabilità a tutte le condizioni di allevamento. La loro
lenta e progressiva crescita ben si adatta ad ambienti freddi.
NOTIZIE
COLORATI
Colorati campagnoli: sono un classico del pollaio dotati
di eccellente rusticità e rapido accrescimento di vari colori grigi, rosso striati, rosso barrati, si adattano a tutte le
condizioni di allevamento. A maturazione si presentano a
carne gialla compatta di ottima qualità, il maschio
raggiunge il peso di Kg.2.30/3.00, la femmina Kg. 2.00/2.50.
Età
I POLLI
Misti
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
2 /3 kg
C
C 21
PC 30
PC 35
PC 45
PO
PO 2
PCM 35
PCM 45
POM
POM 2
Maschi
CM
CM 21
PCM 30
Femmine
FC
FC 21
PFC 30
PFC 35
PFC 45
POF
POF 2
Pezzi Max
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
2 pz
GRIGIO
Grigio pesante : pollo autosessato per colore a lenta cresciata di ottima rusticità, si adatta a tutte le
condizioni di allevamento fin dalla nuscita. Il maschio
si presenta di colore grigio e la femmina rossa.
A maturazione si presenta a carne gialla, il maschio raggiunge il peso di kg 3.00/3.80; la femmina kg 2.50/3.00.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
2/3 kg
Misti
GP
GP 21
PGP 30
PGP 35
PGP 45
POGP
POGP 2
Maschi
GM
GM 21
PGM 30
PGM 35
PGM 45
POGM
POGM 2
Femmine
FC
FC 21
PFC 30
PFC 35
PFC 45
POF
POF 2
Max a Scatola
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
2 pz
PAG
9
ROSSO
ETRURIA
Rosso medio pesante etruria: pollo a lenta crescita
di ottima rusticità, si adatta a tutte le condizioni
di allevamento. A maturazione il maschio si presenta
rosso barrato, la femmina rosso scuro striato entrambi
a carne gialla. Il maschio raggiunge il peso di
Kg 3.00/3.80; la femmina di Kg. 2.50/3.00.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
2 /3kg
Misti
RPE
RPE 21
PRPE 30
PRPE 35
PRPE 45
PORPE
PORPE 2
Maschi
RPME
RPME 21
PRPME 30 PRPME 35 PRPME 45
PORPME
PORPME 2
Femmine
RPFE
RPFE 21
PRPFE 30
PORPFE
PORPFE 2
Max a Scatola
10 pz
10 pz
10 pz
PRPFE 35 PRPFE 45
10 pz
10 pz
5 pz
2 pz
COLLO
PELATO
Collo pelato grigio etruria: la caratteristica del pollo è
di avere il collo privo di piume, autosessato per colori,
maschio grigio e femmina rossa, di eccellente rusticità
e progressivo accrescimento. Si distingue per l’elevata
qualità della carne, per l’assenza di depositi
adiposi e pelle fine A maturazione il maschio raggiunge
kg 2.80/3.30 la femmina kg 2.00/2.50.
Età
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
2/3 kg
CP
CP 21
PCN 30
PCN 35
PCN 45
POCP
POCP 2
Maschi
CPM
CPM 21
PCNM 30
PCNM 35
PCNM 45
POCPM
POCPM 2
Femmine
CPF
CPF 21
PCNF 30
PCNF 35
POCPF
POCPF
Max a Scatola
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
2 pz
Misti
PCNF 45
10 pz
I POLLI
15 gg
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste
PAG
10
Pesanti
Provenienza Italia e Francia. Sono prodotti molto precoci
dalla struttura robusta, necessitano di una alimentazione
proteica, ricca di vitamine, di sali minerali e di un ambiente
asciutto. Rispetto ai prodotti che li hanno preceduti sono migliorati in rusticità, sono indicati per clienti che
prediligono il petto e la rapidità di crescita.
NOTIZIE
BIANCO
Bianco pesante: classico pollo superpesante bianco, il
più precoce della nostra produzione, dotato di doppio
petto, mal si adatta ad ambienti umidi. Si consiglia la
macellazione a 90/100 giorni. A completa maturazione i maschi possono raggiungere il peso
di Kg 5.00/6.00, le femmine di Kg 3.50/5.00.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
B
B 21
PB 30
PB 35
PB 45
POB
Maschi
BM
BM 21
PBM 30
PBM 35
PBM 45
POBM
Femmine
BF
BF 21
PBF 30
PBF 35
PBF 45
POBF
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
Misti
I POLLI
Max a Scatola
ROSSO
Rosso super pesante: pollo super pesante, dotato di una
buona rusticità a rapida crescita con una struttura robusta è un buon compromesso per l’allevamento rurale.
Il maschio raggiunge il peso di kg 3.50/4.50,
la femmina kg 2.80/3.50.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
RP
RP 21
PRP 30
PRP 35
PRP 45
PORP
Maschi
RPM
RPM 21
PRPM 30
PRPM 35
PRPM 45
PORPM
Femmine
RPF
RPF 21
PRPF 30
PRPF 35
PRPF 45
PORPF
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
Misti
Max a Scatola
PAG
11
NATURAMA
Naturama: pollo pesante di vari colori bianco, grigio,rossi
sfumati, neri sfumati, scaturito da un incrocio tra il
bianco pesante e un colorato, che ne esalata la rusticità, di rapido accrescimento. A maturazione si presenta a doppio petto e a carne gialla. Il maschio può
raggiungere kg 3.00/4.500; la femmina kg 2.50/3.50.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
1 kg
Misti
NAT
NAT 21
PNAT 30
PNAT 35
PNAT 45
PONAT
Maschi
NATM
NATM 21
PNATM 30 PNATM 35 PNATM 45
PONATM
Femmine
NATF
NATF 21
PNATF 30
PNATF 35
PNATF 45
PONATF
Max a Scatola
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
COLLO
P. ROSSO
Collo pelato rosso: pollo dal caratteristico collo privo di piume e dal sottopiuma bianco a doppio petto
grande rusticità, lento e progressivo accrescimento.
Si distingue per l’elevata qualità della carne, per l’assenza di depositi adiposi sottocutanei e dalla pelle fine.
Il mascho raggiunge a maturazione kg 2.80/3.50; la femmina Kg 2.00/2.50.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
Misti
CPR
CPR 21
PCNR 30
PCNR 35
PCNR 45
1 kg
2/3 kg
POCPR
POCPR 2
POCPMR 2
CPMR
CPMR 21
PCNMR 30 PCNMR 35 PCNMR 45
Femmine
CPFR
CPFR 21
PCNFR 30 PCNFR 35 PCNFR 45
POCPFR
POCPFR 2
Max a Scatola
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
2 pz
10 pz
10 pz
I POLLI
Maschi
POCPMR
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste
PAG
12
Nostrali
Sono polli a lento accrescimento, di ottima rusticità e di
eccellente sapidità delle carni. Necessitano di ampi spazi
per contenere tutta la loro “energia”, alcune razze sono
”nazionali“ come la valdarnese, livornese e villanova (detta
il pollo del conte), mentre il comet è un ibrido commerciale.
NOTIZIE
LIVORNESI
Livornesi: nostrali bianchi, di ottima rusticità e vivacità.
La femmina è un ottima riproduttrice di uova a guscio
bianco. A maturazione si presentano a carne gialla,
il maschio raggiunge il peso di kg 1.60/1.800,
la femmina kg 1.400/1.600.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
LIV
LIV 21
PILIV 30
PILIV 35
Maschi
LIVM
LIVM 21
PILIVM 30 PILIVM 35
Femmine
LIVF
LIVF 21
PILIVF 30
PILIVF 35
Max a Scatola
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
I POLLI
Misti
COMET
Comet : pollo nostrale, dal piumaggio panna con il collo
dorato, a petto semplice e a carne gialla, molto rustico e a lento accrescimento. Raggiunge la maturazione a circa 120/150 giorni per un peso di kg 2.20/2.60.
Età
15 gg
Maschi
Max a Scatola
PAG
13
COMET
10 pz
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
COMET 21 PCOMET 30 PCOMET 35 PCOMET 45
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
1 kg
2/3 kg
POCOMET
POCOMET 2
5 pz
3 pz
VALDARNESI
Valdarnesi: pulcino autoctono, entrambi i sessi di
colore bianco. Il maschio a maturazione raggiunge il peso di kg 1.70/2.00, la femmina kg 1.400/1.60.
Età
15 gg
21 gg
Misti
VALD
VALD 21
Max a Scatola
10 pz
10 pz
Il pollo del Conte
“Bionda di Cavour”
30 gg
35 gg
45 gg
PVALD 30 PVALD 35 PVALD 45
10 pz
10 pz
10 pz
30 gg
35 gg
45 gg
VILLANOVA
Villanova: razza un tempo diffusa nelle cascine piemontesi detta “bionda piemontese o bionda di Cuneo”, dotata di eccellente rusticità, perfetta per i palati più esigenti. A maturazione il maschio raggiunge
il peso di Kg.1.50/1.80, la femmina Kg. 1.30/1.50.
Si presentano a carne gialla.
15 gg
21 gg
Misti
VILLA
VILLA 21
Max a Scatola
10 pz
10 pz
PVILLA 30 PVILLA 35 PVILLA 45
10 pz
10 pz
10 pz
I POLLI
Età
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste
PAG
14
Ovaiole
Razze selezionate per la produzione di uova sia rosse che
bianche, disponibili come pulcino da 15/21 giorni e come
polletto da 35/45 giorni.
NOTIZIE
ROSSA
Ovaiole: sono ibridi commerciali warren, eureka,
lohmann. Ottime produttrici di uova di colore rosso
chiaro.
Età
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
Femmine
OV
10 pz
OV 21
POV 30
POV 35
POV 45
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
Max a Scatola
I POLLI
LIVORNESE
Livornesi: nostrali bianchi di ottima rusticità e vivacità,
la femmina è un ottima riproduttrice di uova a guscio
bianco. A maturazione si presentano a carne gialla.
La femmina a fine ciclo raggiunge il peso di kg 1.40/1.60.
Età
Femmine
Max a Scatola
PAG
15
15 gg
21 gg
30 gg
35 gg
45 gg
OV
OV 21
POV 30
POV 35
POV 45
10 pz
10 pz
10 pz
10 pz
5 pz
Polli pronti da macello
NOTIZIE
Polli allevati a terra con alimenti esclusivamente vegetali (
mais, soia, grano, orzo e sali minerali ).
Età
120/ 150 gg
MAX A SCATOLA
MAC
2 pz
Maschi
MACM
2 pz
Femmine
MACF
2 pz
Misti
I POLLI
POLLI PRONTI
DA MACELLO
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste
PAG
16
LE
GALLINE
Qui la natura è di casa
PAG
17
Galline
Tosca
Pollastra pronta
Livornese
Azzurra
Nera
Bianconera
Mora
Padovane
Collo pelato
CONSIGLI
COLORE
GUSCIO UOVO
ROSSA
ROSSA
BIANCA
GRIGIO CENERE
NERA
BIANCONERA
NERA
VARI
ROSSA
ROSA
ROSA
BIANCO
ROSA
ROSA
ROSA
MARRONE
ROSA
ROSA
Alcune razze sono pure ( marans “mora“ livornese, bbf
“azzurra“, sussex “bianconera“) altre sono ibridi comer
ciali. A tutte vengono effettuate vaccinazioni che ne migliorano la sanità, la produttività, la longevità e rusticità. Tutti gli animali sono allevati a terra, ogni anno selezioniamo i migliori esemplari per la produzione di uova.
LE GALLINE
NOTIZIE
COLORE
PIUMAGGIO
Per avere una costante produzione di uova, aggiungere
alla razione giornaliera (misti di cereali, mais, grano,
soia, crusca, orzo) dei complessi vitaminici contenenti
aminoacidi e sali minerali; di tanto in tanto aggiungere
del carbonato di calcio o somministrare del mangime da
ovaiole, un 15% circa, possibilmente in pellet o sbriciolato.
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudo Peste e Coccidiosi
La disponibilità è suscettibile a variazioni
PAG
18
Galline
TOSCA
LE GALLINE
Immunizzata alle salmonelle
E’ il nostro prodotto di punta, che sicuramente non vi deluderà. A lei vengono
effettuate tutte le vaccinazione praticate alle galline destinate all’aperto “free
reng” e le immunizzazioni per la salmonella Tifurium, Gallinarum, Pullorum.
Tosca garantisce un’eccellente qualità dell’uovo, un prodotto sano,
ma soprattutto “sicuro”.
PAG
19
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
TOSCA
ROSSO
ROSSO
5 PEZZI
POLLASTRA
PRONTA E
120 gg
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
ETA’
MAX
A SCATOLA
F
POLLP
ROSSO
ROSSO
PRONTA
5 PEZZI
F
POLL
ROSSO
ROSSO
120 gg
5 PEZZI
LIVORNESE
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
POLLLIV
ROSSO
BIANCO
5 PEZZI
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
POLLAZ
ROSSO
GRIGIO
5 PEZZI
LE GALLINE
FEMMINA
AZZURRA
PAG
20
Galline
NERA
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
POLLN
ROSSO
NERO
5 PEZZI
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
POLLBN
ROSSO
BIANCO/NERO
5 PEZZI
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
MORA
MARRONE
NERO
5 PEZZI
LE GALLINE
BIANCO
NERA
MORA
(MARANS)
PAG
21
PADOVANA
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
POLLPD
ROSSO
COLORI VARI
5 PEZZI
FEMMINA
CODICE
COLORE
GUSCIO UOVO
COLORE
PIUMAGGIO
MAX
A SCATOLA
F
POLLPDCP
ROSSO
ROSSO
5 PEZZI
LE GALLINE
PADOVANA
COLLO
PELATO
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste e Coccidiosi
PAG
22
I
GALLI
Qui la natura è di casa
PAG
23
Galli
GALLETTI
DA CARNE
COLORATO
COMET
LIVORNESE
AZZURRO
MORO
COLORATO
COMET
I nostri galli sono della stessa varietà delle galline, vengono
allevati separatamente, sono consegnati “adulti” a
120/180 giorni, “Dominanti” e pronti per la riproduzione.
Si consiglia nei primi giorni di accertarsi che le galline
accettino il nuovo gallo (che possa mangiare e bere ).
I GALLI
NOTIZIE
GALLI
DA RIPRODUZIONE
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
PseudoPeste
PAG
24
Galli
I GALLI
COLORATO
CODICE
MAX
A SCATOLA
GACOL
2 PEZZI
CODICE
MAX
A SCATOLA
GACOMET
2 PEZZI
COMET
PAG
25
LIVORNESE
CODICE
MAX
A SCATOLA
GALIV
2 PEZZI
CODICE
MAX
A SCATOLA
GAAZ
2 PEZZI
CODICE
MAX
A SCATOLA
GAMORO
2 PEZZI
I GALLI
AZZURRO
MORO
(MARANS)
PAG
26
Faraone
FARAONE
Faraone: di varietà Galor pesante a carne gialla.
Raggiungono la maturazione in 90/100 giorni con
un peso di kg 1.60/2.50.
MISTI
CODICE
PESO*
MAX
A SCATOLA
M/F
F
min. 500gr/1 kg
10 PEZZI
CAPPONATE
“Il Faraone”: (maschio castrato) dalla carne sapida, dal gusto delicato e morbido grazie alla marezzatura delle carni. Di varietà Galor, può raggiungere il peso dopo 180 giorni di kg 3.30/4.00.
LE FARAONE
* Secondo disponibilità
CAPPONE
CODICE
PESO
MAX
A SCATOLA
C
FCAPP
minimo 1.3 Kg
2/5 PEZZI
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva,
Pseudopeste
PAG
27
Tacchini
NOTIZIE
Si consiglia di allevarli in ambienti asciutti e mai in
promiscuità con altri animali, di alimentarli all’inizio
con mangimi a loro dedicati, passando successivamente a misti di cereali contenenti anche quelli proteici
(soia, favino ecc) per un miglior sviluppo corporeo.
PESANTE
Tacchini pesanti: o americani per la sua origine,
ottimi per la produzione di petto. Il maschio può
raggiungere dai 15/25 kg, la femmina dai 8/15 kg.
Non molto rustici, prediligono ambienti asciutti
e alimenti proteici.
MISTI
CODICE
MISTI
CODICE
MASCHIO
CODICE
FEMMINA
MAX
A SCATOLA
M/F
T
TM
TF
2/5 PEZZI
I TACCHINI
NOSTRALI
Tacchini nostrali: incrocio di varie razze italiane,
molto rustici ben si adattano a tutti gli ambienti.
Raggiungono a maturazione i 5/7 kg a seconda
del sesso, consigliati per il controllo dei
rettili (serpenti, vipere, lucertole). Si presentano
a carne gialla.
MISTI
CODICE
MISTI
CODICE
MASCHIO
CODICE
FEMMINA
MAX
A SCATOLA
M/F
TNS
TNSM
TNSF
3/5 PEZZI
Tutti gli animali sono vaccinati a norma delle vigenti normative di
legge del ministero della sanità
PAG
28
Oche
Dette le regine del cortile, le oche sono di provenienza
francese e italiana, di razza pesante e ben si adattano
a tutti gli ambienti.
NOTIZIE
BIANCHE
LE OCHE
Oca bianca pesante: di origine italiana.
A maturazione i maschi aggiungono il peso
di kg 5/6, mentre le femmine kg di 4/5 .
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
F/M
OCHEB
minimo 10 gg
5 PEZZI
TOLOSA
Oca di tolosa: provenienza Francia.
Di piumaggio color tortora con striature nere
e sottopiuma bianco. I maschi raggiungono
un peso di kg 6/7, le femmine da kg 5/6.
PAG
29
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
F/M
OCHETOL
minimo 10 gg
5 PEZZI
CIGNOIDE
Oche Cignoide cenerina o di guinea: sono di
taglia piccola 4/6 kg. Il maschio ha una protuberanza alla fine del becco è di piumaggio marrone nero, di carne rossa con assenza di grasso, dal comportamento regale
e fiero che lo fa assomigliare ad un cigno. Sono utilizzati anche per la guardia
grazie alla loro capacità di emettere suoni acuti e striduli alla presenza di estranei.
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
F/M
CIGN
minimo 10 gg
5 PEZZI
CONSIGLI
Si consiglia l’allevamento a pascolo per una miglior
sapidità delle carni: gran consumatrici di erba,
in alcune zone coltivate a “Olivi”, le Oche impediranno la
crescita di erbe infestanti.
PAG
30
Anatre
CONSIGLI
Alimentare gli anatidi con razioni contententi pochissimo
mais, prediligere cereali chiari: grano, orzo e loro sottoprodotti (crusca, semola ecc) per evitare il cannibalismo
o pica. All’arrivo nel pollaio assicurarsi che possano bere e
alimentarsi ma non bagnarsi.
MUTE
BIANCHE
Anatre mute: di piumaggio bianco. Raggiungono un peso a maturazione di Kg. 2.20/2.40.
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
MUTE
minimo 15 gg
5 PEZZI
LE ANATRE
MULARD
Mulard: ibrido francese scaturito dall’incrocio fra anatre mute e anatre pekino, non
riproduttibili raggiungono a maturazione un
peso di kg 3.00/4.00
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
MULARD
minimo 15 gg
5 PEZZI
Tutti gli anatidi sono vaccinati per la malattia di Dersey
PAG
31
MUTE
ITALIANE
Anatre mute italiane: di barberia, di colore
bianco nero, con sopra al becco delle caruncole rosse maggiormente sviluppate nel maschio. A maturazione il maschio può raggiungere un peso di Kg 3.50/3.80, la femmina di
Kg 2.20/2.50.
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
MUTEIT
minimo 15 gg
5 PEZZI
PEKINO
CHIACCHIERONE
Anatre pekino: razza pesante, di colore bianco o colorato dal portamento eretto, molto
precoce e rustica. Predilige ampi spazi, buona produttrice di uova (100/150 annui), dalla
carne rossa, saporita con poco grasso. Può
raggiungere il peso kg 2/3 a 90/100 giorni.
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
PEKINO
minimo 15 gg
5 PEZZI
LE ANATRE
MISTI
GERMANI
Germani o Capoverdi: il germano reale è
l’anatra più comune e cacciata nel mondo.
Di carne rossa e saporita, con assenza di
grasso, molto precoce può raggiungere il
peso di kg 1.10. Ben si adatta a tutti
gli ambienti, necessita di un contenitore
di acqua dove possa fare il bagno.
MISTI
CODICE
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
GERM
minimo 15 gg
5 PEZZI
PAG
32
Capponi
I capponi sono tutti castrati manualmente da veterinari
specializzati ad una età di 20/28 giorni.
I capponi colorati possono raggiungere un peso corporeo
di 4/6 kg ad una età di 160/180 giorni la loro particolare
carne rimane morbida nel tempo grazie alla marezzatura dei fasci muscolari.
NOTIZIE
Tutti gli animali sono vaccinati per Marek, Bronchite Infettiva, Pseudo Peste
e Coccidiosi
Campagnoli
I CAPPONI
GRIGIO
CAPPONI
CODICE
PESO
MAX
A SCATOLA
C
CAPPG
min. 800 gr/1 kg
2/5 PEZZI
Campagnoli
ROSSO
PAG
33
CAPPONI
CODICE
CODICE
ROSSO ETRURIA
PESO
MAX
A SCATOLA
C
CAPPR
CAPPRE
min. 800 gr/1 kg
2/5 PEZZI
Campagnoli
COLLO
PELATO
CAPPONI
CODICE
PESO
MAX
A SCATOLA
C
CAPPCP
min. 800 gr/1 kg
2/5 PEZZI
COMET
NOSTRALE
Cappone Comet: cappone di taglia leggera,
dalla carne saporita e gialla a lento accrescimento ben si adatta a tutti gli ambienti. Raggiunge un peso a maturazione di
kg 2.80/3.00 a 160/180 giorni.
CODICE
PESO
MAX
A SCATOLA
C
CAPPCOMET
min. 800 gr/1 kg
2/5 PEZZI
I CAPPONI
CAPPONI
BIANCO
FRANCESE
MEDIO PESANTE
Foto non disponibile
CAPPONI
CODICE
PESO
MAX
A SCATOLA
C
CAPPB
min. 800 gr/1 kg
2/5 PEZZI
PAG
34
I conigli riproduttori vanno vaccinati ogni 160 giorni (4 mesi),
mentre i coniglietti a 30 giorni di età per la Mixomatosi.
Si consiglia una dieta razionata giornaliera che preveda dalle
6/10 ore di digiuno, somministrare acqua pulita con l’aggiunta
di aceto (1 ml per litro) per prevenire le malattie enteriche.
Posizionare le gabbie in ambienti riparati da correnti d’aria, evitare la presenza di mosche,
disinfettare periodicamente con 30 gr di varichina in 1 litro di acqua da spruzzare sulle
gabbie e addosso agli animali. Si consiglia di rivaccinare i conigli acquistati dopo
20/30 giorni per la Mixomatosi.
CONSIGLI
I
CONIGLI
Qui la natura è di casa
CALIFORNIA
PAG
35
CODICE
60/70 GG
CODICE
ADULTI
MAX
A SCATOLA
MASCHIO
CONMCAL
RIPMCAL
2 PEZZI
FEMMINA
CONFCAL
RIPFCAL
1/2 PEZZI
Conigli
NUOVA
ZELANDA
CODICE
60/70 GG
CODICE
ADULTI
MAX
A SCATOLA
MASCHIO
CONMNZ
RIPMNZ
2 PEZZI
FEMMINA
CONFNZ
RIPFNZ
1/2 PEZZI
CODICE
60/70 GG
CODICE
ADULTI
MAX
A SCATOLA
MASCHIO
CONMCOL
RIPMCOL
2 PEZZI
FEMMINA
CONFCOL
RIPFCOL
1/2 PEZZI
I CONIGLI
COLORATI
INGRASSO
MISTI
CODICE
60/70 GG
MAX
A SCATOLA
NON SESSATO
CON
2 PEZZI
PAG
36
Quaglie
CONSIGLI
Facili da tenere, hanno bisogno di poco spazio. Alimentate
con misti di cereali, con l’aggiunta di una bacinella di sabbia
per il loro fabbisogno di sali minerali, rendono le carni
tenere e saporite in 30/40 giorni dall’acquisto.
QUAGLIE
DA CARNE
LE QUAGLIE
Quaglie da carne: dalle teneri e saporite carni vengono macellate dopo 30/40 giorni.
Di varietà “extralarge” possono raggiungere
un peso di 240/300 gr.
MISTI
CODICE
MISTO
CODICE
MASCHIO
CODICE
FEMMINA
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
QC
QCM
QCF
minimo 35 gg
10/20 PEZZI
QUAGLIE
DA VOLO
Quaglie da volo: allevate in voliera, di taglia
piccola sono indicate per l’addestramento dei
cani da caccia.
PAG
37
MISTI
CODICE
MISTO
ETA’
MAX
A SCATOLA
M/F
QVOLO
minimo 35 gg
10/20 PEZZI
Piccioni
California
NOTIZIE
I piccioni California sono di vari colori (biancho, rosso, grigio pezzato), il sesso viene contraddistinto da anelli. Possono essere venduti sia singolarmente che a coppie; quest’ultime hanno gli anelli
dello stesso colore maschi a dx, femmina a sx.
CODICE
FEMMINA
COLOMBATI
GRIGI
ETA’
MASCHIO
FEMMINA
COPPIA ANELLATA
MASCHIO DX
FEMMINA SX
min. 6 mesi
PICCMG
PICCFG
COPPIA G
ETA’
MASCHIO
FEMMINA
COPPIA ANELLATA
MASCHIO DX
FEMMINA SX
min. 6 mesi
PICCMR
PICCFR
COPPIA R
ETA’
MASCHIO
FEMMINA
COPPIA ANELLATA
MASCHIO DX
FEMMINA SX
min. 6 mesi
PICCMB
PICCFB
COPPIA B
ETA’
MASCHIO
FEMMINA
COPPIA ANELLATA
MASCHIO DX
FEMMINA SX
min. 6 mesi
PICCMP
PICCFP
COPPIA P
ROSSI
BIANCHI
PEZZATI
I PICCIONI
QCF
Tutti gli animali sono vaccinati per Pseudo Peste
PAG
38
Mangiare bene non è un gioco
di Agutoli e Benigni
Via Vierucci, 14 Loc. Oliveto - 52041
Civitella della Chiana (Arezzo)
T. 0575 443122 - F. 0575 443001
www.ilpalle.com - [email protected]
Scarica

L`hobby per mangiare sano. - Azienda Agricola Il Palle