SISTEMATICA DEGLI OSTEITTI
Classe OSTEITTI
•Hanno di norma scaglie ben sviluppate.
•Le specie primitive conservano gli organi elettrocettivi, peraltro persi
nella maggior parte delle specie contemporanee.
•La maggior parte delle scheletro è completamente ossificata.
•Hanno polmoni o vesciche natatorie, fatta eccezione di alcune specie
che vivono esclusivamente sul fondo. Il loro corpo galleggia meglio di
quello dei pesci cartilaginei, la coda è per la maggior parte omocerca.
•Le camere branchiali si aprono in una camera comune, ricoperta da
un’opercolo.
•Hanno un’intestino più lungo e contorto provvisto anche di appendici
e ciechi pilorici.
•Gli spermidotti aggirano i reni e si portano direttamente nella cloaca;
le uova vengono scaricate direttamente negli ovidotti.
•La maggior parte delle specie è ovipara e la fecondazione è esterna.
L’organo copulatorio nelle poche specie vivipare con fecondazione
interna è una porzione modificata della pinna anale.
I. Classe OSTEITTI (pag. 617 Riedl)
i. (Sottoclasse SARCOPTERIGI)
A. Dipnoi
B. Crossopterigi
ii. (Sottoclasse ATTINOPTERIGI)
1.
Superordine CONDROSTEI
2.
Superordine TELEOSTEI
3.
Superordine OLOSTEI
i. (Sottoclasse SARCOPTERIGI)
(Non presente in Mediterraneo)
- Presentano le pinne pari con una porzione carnosa esterna al corpo, con scheletro
articolato e muscoli, sulla quale si inserisce la parte membranosa sorretta dai raggi.
- Hanno due pinne dorsali.
- Le narici comunicano con la cavità boccale.
Estinto
A. Dipnoi
Protottero Protopterus dolloi (Africa)
a. Famiglia Lepidosirenidae
No
No
Lepidosirena Lepidosiren paradoxa (Sud America)
Neoceratodo Neoceratodus forsteri (Australia)
b. Famiglia Ceratodontidae
No
B. Crossopterigi
No
Celacanto Latimeria chalumnae
I. Classe OSTEITTI (pag. 617 Riedl)
i. (Sottoclasse SARCOPTERIGI)
ii. (Sottoclasse ATTINOPTERIGI)
1.
Superordine CONDROSTEI (pag. 622 Riedl)
A. Ordine Acipenseriformi
a. Famiglia Acipenseridae
2.
Superordine TELEOSTEI
3.
Superordine OLOSTEI
1.
No
No
Superordine CONDROSTEI
1Aa.
Famiglia Acipenseridae (622)
No
No
- Corpo fusiforme a
sezione prismatica
- 5 file di scudi ossei
- 4 barbigli
- C eterocerca
- PP con aculeo
- Raggiunge alcuni m di
lunghezza
- Predilige fondi fangosi
- Anadromo
- Storione comune in natura
I. Classe OSTEITTI (pag. 617 Riedl)
i. (Sottoclasse SARCOPTERIGI)
ii. (Sottoclasse ATTINOPTERIGI)
1.
Superordine CONDROSTEI
A. Ordine Acipenseriformes
a. Famiglia Acipenseridae
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
3.
Superordine OLOSTEI
2.
Superordine TELEOSTEI
No
No
Teleostei : a Cyprinus (carpa), b Clupea (aringa), c Salmo (salmone), d Esox (luccio), Lucioperca
(lucioperca), f Pleuronectones (platessa), g Sgomber (sgombro), h Gadus (merluzzo).
MORFOMETRIA
La rilevazione di una serie di misure dell’intero corpo
dell’animale o di singole parti sono necessarie in indagini di tipo
sistematico, per una corretta diagnosi di specie o per acquisire
elementi sulla variabilità intraspecifica, sia per le ricerche che
riguardano l’accrescimento o altri aspetti biologici, Le
misurazioni possibili sono variabili, dipendono dal taxon in
esame e dal tipo di indagine; alcuni valori sono comunque
fondamentali in tutte le specie quali la lunghezza totale,
lunghezza standard (senza la pinna caudale) lunghezza del capo,
diametro orbitale, altezza massima, altezza minima, lunghezza
delle pinne. Questi valori vengono messi in rapporto tra di loro,
in particolare ogni misura con la lunghezza totale o quella
standard, etc..
CARATTERI MORFOMETRICI:
Acp altezza capo;
Amax altezza massima;
Amin altezza minima;
Dino distanza interobitaria;
Dman distanza muso ed ano;
DmPA distanza muso e pinna anale;
DmPD distanza muso e pinna dorsale;
DmPV distanza muso e pinne ventrali;
dor diametro orbitale;
lbc largezza bocca;
LbPA lunghezza base pinna anale;
LbPD1 larghezza base 1° pinna dorsale;
LbPD2 larghezza base pinna dorsale 2;
Lcp lunghezza capo;
lmax lunghezza massima;
lmaxcp larghezza massima capo;
LPA lunghezza pinna anale;
LPC lunghezza pinna caudale;
Lpc lunghezza peduncolo caudale;
LPD lunghezza pinna dorsale;
LPP lunghezza pinne pettorali;
Lpro lunghezza spazio preorbitale;
Lpso lunghezza spazio postorbitale;
LPV lunghezza pinna ventrali;
Ls lunghezza standard;
Lt lunghezza totale.
STRUTTURA GENERALE DEI TELEOSTEI
1) Tipo Clupeiforme:
•Pinne a raggi molli, squame cicloidi.
•Fisiostomi: la vescica natatoria conserva il dotto.
•Pinne ventrali o pelviche: sono nella posizione addominale
posteriore primitiva.
2) Tipo Perciforme:
•Raggi delle pinne rigidi o spinosi, squame ctenoidi.
•Pinne ventrali o pelviche: sono spostate anteriormente,
raggiungono la regione cefalica (posizione giugulare) e sono
anteriori alle pettorali.
Questi due tipi di organizzazione non sono sempre nettamente
distinti, ma molti teleostei presentano caratteri misti.
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
A. Ordine Clupeiformes
a. Famiglia Clupeidae
b. Famiglia Engraulidae
C. Ordine Anguilliformes
D. Ordine Beloniformes
E. Ordine Gadiformes
2A.
Ordine Clupeiformes (622)
- VV dietro PP
- Pinne prive di raggi spiniformi
- D ben sviluppata
- Scaglie cicloidi grandi e caduche
- Migratori, litorali e pelagici
No
2Aa.
- Bocca supera
Famiglia Clupeidae (622)
- Scaglie caduche - Notevole importanza commerciale
- Sardina in natura
- Cheppia in natura (specie anadroma)
2Ab.
- Bocca infera
- Corpo cilindrico
- Notevole importanza
commerciale
Famiglia Engraulidae (623)
- Acciuga in natura
Acciuga o alice Engraulis encrasicolus
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
A. Ordine Clupeiformes
C. Ordine Anguilliformes
a. Famiglia Anguillidae
b. Famiglia Congeridae
c. Famiglia Murenidae
D. Ordine Beloniformes
E. Ordine Gadiformes
2C.
Ordine Anguilliformes (626)
- Privi di VV
- Pinne prive di raggi spiniformi
- D, C e A unite
- Scaglie cicloidi piccole
2Ca.
- Mandibola prominente
Famiglia Anguillidae (626)
- D inserita lontano dalle PP
- Catadroma
Anguilla Anguilla anguilla
- Anguilla “argentina”
Anguilla Anguilla anguilla
- Anguilla “gialla”
2Cb.
- Mascella prominente
Famiglia Congeridae (627)
- D inserita sopra alle PP
Anguilla Anguilla anguilla
Grongo Conger conger
2Cc.
- Privi di PP
Famiglia Murenidae (627)
- Bocca terminale - Macchia “branchiale”
Murena Muraena helena
Grongo Conger conger
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
A. Ordine Clupeiformes
C. Ordine Anguilliformes
D. Ordine Beloniformes
a. Famiglia Belonidae
b. Famiglia Exocoetidae
E. Ordine Gadiformes
2D.
Ordine Beloniformes (626)
- VV in posizione molto arretrata rispetto alle PP
- Pinne prive di raggi spiniformi
- D in posizione caudale
- Scaglie cicloidi piccole
No
No
2Da.
- Mascelle allungate
Famiglia Belonidae (629)
- PP normali
- Corpo allungato
- Aguglia in natura
Aguglia Belone belone
2Db.
Famiglia Exocoetidae (629)
Pesce volante Exonautes rondeleti
- Pesce volante in natura
- Mascella corta
- PP ad ala
- Caudale eterocerca
- Balzano fuori dall’acqua
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
A. Ordine Clupeiformes
C. Ordine Anguilliformes
D. Ordine Beloniformes
E. Ordine Gadiformes
a. Famiglia Gadidae
2E.
Ordine Gadiformes (630)
- Pinne con raggi molli
- VV spesso sono in posizione molto avanzata, toracica o giugulare, anteriore alle PP
- D di solito è suddivisa in due o tre parti
- Una o due A
- Comune la presenza di barbiglio impari su mento
- Tronco in genere più corto di coda
2Ea.
No
- Merluzzo in natura
Famiglia Gadidae (630)
- Merlano
in natura
Capelano Gadus capelanus
- Capelano in natura
- Nasello in natura
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
F. Ordine Perciformes (8 Sottordini, 5 trattati)
1. Sottordine Percoidei
2. Sottordine Blennoidei
3. Sottordine Ophidioidei
4. Sottordine Ammodytidae
5. Sottordine Sgombroidei
6. Sottordine Gobioidei
7. Sottordine Gobioesocoidei
8. Sottordine Cottoidei
2F.
Ordine Perciformes (632)
- VV quasi sempre presenti, situate sotto o davanti
alle PP
- In genere presenti 2 D, la D1 con raggi
spiniformi
- Se è presente solo 1 D, la prima parte possiede
raggi spiniformi
- Scaglie in genere ctenoidi
- A questo ordine appartiene la maggior parte dei
pesci
2F.
Ordine Perciformes (8 Sottordini, 5 trattati) (pag. 632 Riedl)
1. Sottordine Percoidei (13 famiglie, 10 trattate)
a. Famiglia Serranidae
c. Famiglia Carangidae
e. Famiglia Sciaenidae
f. Famiglia Mullidae
g. Famiglia Sparidae
h. Famiglia Maenidae
j. Famiglia Pomacentridae
k. Famiglia Labridae
m. Famiglia Trachinidae
n. Famiglia Uranoscopidae
2. Sottordine Blennoidei
5. Sottordine Sgombroidei
6. Sottordine Gobioidei
8. Sottordine Cottoidei
2F1.
Sottordine Percoidei (632)
- VV molto sviluppate e sempre separate
- Pelle priva di scaglie cicloidi, non particolarmente viscida
- Assenza di pinne “false” dietro A e D2
2F1a.
Famiglia Serranidae (634)
- D di regola non divisa, ma non
sempre
- Opercolo con spine o aculei
- Parte spinosa della D lunga quanto
parte molle
- C arrotondata o forcuta
- Scaglie ctenoidi
- Corpo allungato
- Alcuni sono ermafroditi proterogini
- Cernia in natura
Perchia Serranellus cabrilla
Sciarrano Serranellus scriba
- Spigola in natura
2F1c.
Famiglia Carangidae (636)
- 2D
- Caratterizzati da 2 raggi spiniformi dell’A - Peduncolo caudale carenato
- Alcuni hanno la linea laterale carenata
- Generlmente privi di scaglie
Sugherello Trachurus trachurus
- Sugherello in natura
Pesca pilota Naucrates ductor
- Pesce pilota in natura
Ricciola Seriola dumerili
- Ricciola in natura
2F1e.
Famiglia Sciaenidae (638)
Ombrina Sciaena cirrhosa
- 2D, la prima circa la metà della
seconda
- A non più grande della D1
- C arrotondata
- Pesci “tamburo” (vescica
natatoria modificata)
- Ombrina in natura
Corvina Johnius umbra
- Corvina in natura
2F1f.
Famiglia Mullidae (640)
- 2D
- 2 barbigli sul mento
- Scaglie grandi e caduche
- Profilo del capo più o meno verticale
- Occhi in posizione elevata
Triglia di fango Mullus barbatus
- Triglia di fango in natura
Triglia di scoglio Mullus surmuletus
- Triglia di scoglio in natura
Sono la stessa specie o no ?
2F1g.
Famiglia Sparidae (640)
Sparaglione Diplodus annularis
- Sparaglione in natura
- 1D, con parte spinosa uguale in
lunghezza alla parte molle
- C bilobata
- Opercolo liscio
- Corpo compresso lateralmente
- Scaglie ctenoidi grandi
- Eterodonti
- Ermafroditi proterandri (Diplodus,
Sparus) o proterogini (Pagellus,
Cantharus)
Sarago maggiore Diplodus sargus
- Sarago maggiore in natura
Sarago fasciato Diplodus vulgaris
- Sarago fasciato in natura
Sarago pizzuto Charax puntazzo
- Sarago pizzuto in natura
Sarago faraone Diplodus cervinus
- Sarago faraone in natura
?
Pagro Pagrus pagrus
- Pagro in natura
Fragolino Pagellus erythrinus
- Fragolino in natura
Mormora Pagellus mormyrus
- Mormora in natura
Orata Sparus auratus
- Orata in natura
Cantara Cantharus cantharus
- Cantara in natura
Boga Boops boops
- Boga in natura
Salpa Boops salpa
- Salpa in natura
Occhiata Oblada melanura
- Occhiata in natura
- Dentice in natura
2F1h.
- 1D
- Bocca protrattile
Mennola Maena maena
- Mennola in natura
Famiglia Maenidae (646)
- Macchia nera rettangolare sui fianchi
Zerro Maena smaris
- Zerro in natura
2F1j.
Famiglia Pomacentridae (648)
- 1D con parte molle molto più breve e più
alta della parte spinosa, lunga e bassa
- C spesso molto biloba
- Linea laterale solo sino alla fine della D
- Capo ricoperto di squame
- Preopercolo dentellato
Castagnola Chromis chromis
2F1k.
- 1D, con parte
spinosa più lunga
della parte molle
- Cute viscida
- Scaglie cicloidi
- Labbra molto
grosse e carnose
- C arrotondata o
tronca
- Opercolo liscio
- Ermafroditi
proterogini con
notevole
dimorfismo
sessuale
- Nuoto
“labriforme”
Famiglia Labridae (648)
Coris julis
Tordo (M) Labrus turdus
- Tordo (M) in natura
- Tordo marvizzo (F) in natura
Tordo marvizzo (F) Labrus bergylta
- Tordo marvizzo
(M dominante) in
natura
Tordo marvizzo (M dominante) Labrus bergylta
- Tordo marvizzo
(M gregario) in
natura
Tordo marvizzo (M gregario) Labrus bergylta
Tordo nero (M) Labrus merula
- Tordo nero (M) in
natura
Donzella (M) Coris julis
Donzella (F) Coris julis
- Donzella (F) in natura
- Donzella (M) in natura
- Donzella pavonina (F) in natura
Donzella pavonina (M) Thalassoma pavo
- Donzella pavonina (M,
livrea nuziale) in natura
- Donzella pavonina (M) in natura
Tordo pavone (M) Crenilabrus pavo
- Tordo pavone
(M) in natura
- Tordo pavone
(F) in natura
Pesce pettine Xyrichthys novacula
- Pesce pettine
in natura
Labroides dimidiatus
No
2F1m.
Famiglia Trachinidae (655)
- 2D, con D1, con macchia nera, connessa a ghiandole velenifere molto più corta della D2
- A più lunga della D2
- Scaglie cicloidi - C tronca
- Opercolo con aculeo
velenifero
- Tracina in natura
Tracina drago Trachinus draco
- Tracina drago
in natura
Tracina radiata Trachinus radiatus
- Tracina
radiata in
natura
2F1n.
Famiglia Uranoscopidae (656)
- 2D, con D1, non connessa a ghiandole velenifere molto più corta della D2
- A più lunga della D2
- Capo corazzato - C tronca
- Opercolo con aculeo velenifero
Pesce prete Uranoscopus scaber
- Pesce prete in natura
2F.
Ordine Perciformes (8 Sottordini, 5 trattati) (pag. 632 Riedl)
1. Sottordine Percoidei
2. Sottordine Blennoidei (3 famiglie, 2 trattate)
a. Famiglia Blennidae
c. Famiglia Tripterygiidae
5. Sottordine Sgombroidei
6. Sottordine Gobioidei
8. Sottordine Cottoidei
2F2.
Sottordine Blennoidei (657)
- VV giugulari ridotte provviste di 2-4 raggi molli
scaglie - Molte specie difficilmente determinabili
- Pelle viscida e nuda priva di
2F2a.
- 1-2D
Famiglia Blennidae (658)
- Generalmente tentacoli sopra gli occhi
Bavosa occhiuta
Blennius ocellaris
- Bavosa occhiuta in
natura
- VV giugulari filiformi
Bavosa pavone Blennius pavo
- Bavosa pavone (M) in natura
Bavosa gattorugine Blennius gattorugine
- Bavosa gattorugine
in natura
Bavosa sanguigna Blennius sanguinolentus
- Bavosa sanguigna in natura
2F2c.
- Bocca a punta
Famiglia Tripterygiidae (666)
- D1 a forma di vela triangolare
3D
Peperoncino Tripterygion tripteronotus
Peperoncino giallo Tripterygion delaisi
- Femmina di peperoncino o
peperoncino giallo ?
2F.
Ordine Perciformes (8 Sottordini, 5 trattati) (pag. 632 Riedl)
1. Sottordine Percoidei
2. Sottordine Blennoidei
5. Sottordine Sgombroidei
a. Famiglia Sgombridae
b. Famiglia Xiphiidae
6. Sottordine Gobioidei
8. Sottordine Cottoidei
2F5.
- 2D, raramente 1D (solo
pesce spada !)
- Numerose pinnule (false
pinne) dietro la D2 e la A
(nessuna solo nel pesce
spada)
- Peduncolo caudale
lungo e robusto
- C a semiluna
- Scaglie molto piccole e
non uniformemente
distribuite
- Corsaletto
Sottordine Sgombroidei (669)
2F5a.
- 2D
Famiglia Sgombridae (670)
- 5-9 pinnule (false pinne) dietro la D2 e la A
Sgombro in natura
Tombarello Auxis thazard
Tombarello in natura
Tonno rosso in natura
Palamita Sarda mediterranea
Palamita in natura
2F5b.
- 1D
Famiglia Xiphiidae (672)
- VV e pinnule assenti
- Spada
Pesce spada in natura
2F.
Ordine Perciformes (8 Sottordini, 5 trattati) (pag. 632 Riedl)
1. Sottordine Percoidei
2. Sottordine Blennoidei
5. Sottordine Sgombroidei
6. Sottordine Gobioidei
a. Famiglia Gobiidae
8. Sottordine Cottoidei
2F6.
Sottordine Gobioidei (672)
- VV fuse in forma di coppa a ventosa
- 2D
- Cure parentali
2F6a.
- PP libere
- Testa grossa
- Raggi molli
- C arrotondata
- Dimorfismo sessuale
Famiglia Gobiidae (672)
Ghiozzetto boccarossa Gobius cruentatus
Ghiozzetto boccarossa
in natura
Ghiozzo nero Gobius jozo
Ghiozzo nero in natura
Ghiozzo testone Gobius exanthematicus
Ghiozzo testone in natura
2F.
Ordine Perciformes (8 Sottordini, 5 trattati) (pag. 632 Riedl)
1. Sottordine Percoidei
2. Sottordine Blennoidei
5. Sottordine Sgombroidei
6. Sottordine Gobioidei
8. Sottordine Cottoidei
a. Famiglia Scorpenidae
b. Famiglia Triglidae
2F8.
- 1 o 2D - Grosso capo
provvisto di spine
- Opercolo provvisto di
aculei
- VV in posizione
giugulare
Sottordine Cottoidei (680)
2F8a.
Famiglia Scorpenidae (680)
Scorfano nero
Scorpaena porcus
Scorfano nero in natura
-1D
- Grosso capo
provvisto di spine
- Opercolo provvisto
di aculei veleniferi
- PP prive di raggi
liberi
Scorfano nero Scorpaena porcus
Scorfano rosso in natura
Scorfano rosso Scorpaena scrofa
Scorfanotto Scorpaena ustulata
- Scorfanotto in natura
2F8b.
Famiglia Triglidae (680)
- 2D
- PP con alcuni raggi liberi con cui “camminano” sul fondo
- Producono brontolii con la vescica natatoria
Capone gallinella Trigla hirundo
- Capone gallinella in natura
Capone gorno Trigla gurnardus
- Capone gorno in natura
Pesce civetta Dactylopterus volitans
2G.
Ordine Echeneiformes (682)
- D1 trasformata in disco adesivo
- D2 e A prive di aculei
Remora Echeneis naucrates
- Remora in natura
Remora Echeneis naucrates
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
G. Ordine Echeneiformes
H. Ordine Zeiformes
J. Ordine Pleuronectiformes
K. Ordine Syngnathiformes
L. Mugiliformes
M. Lophiiformes
N. Tetrodontiformes
2H.
Ordine Zeiformes (684)
- Corpo alto e compresso - Mascella protrattile
-Placche ossee lungo le pinne impari e sul ventre
- 2D e 2A
Pesce S. Pietro Zeus faber
Pesce S. Pietro Zeus faber
- Pesce San Pietro in natura
Pesce S. Pietro Zeus faber
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
G. Ordine Echeneiformes
H. Ordine Zeiformes
J. Ordine Pleuronectiformes
a. Famiglia Bothidae
b. Famiglia Soleidae
K. Ordine Syngnathiformes
L. Mugiliformes
M. Lophiiformes
N. Tetrodontiformes
2J.
Ordine Pleuronectiformes (684)
- Corpo fortemente appiattito e asimmetrico, con i due occhi posti sullo stesso lato
- Le pinne non hanno raggi spinosi
- D e A formano frange continue lungo i margini del corpo
- VV in posizione giugulare
- Gli avannotti alla nascita sono simmetrici, ma nel corso dell'accrescimento si
modificano, con migrazione di un occhio e pigmentazione solo sul futuro lato dorsale: in
base a quello che risulta essere il lato superiore, dove si trovano entrambi gli occhi, si
possono distinguere in "destri" o "sinistri"
No
- Larva simmetrica di rombo di rena
Bothus podas
2Ja.
- “Sinistri”
Famiglia Bothidae (684)
- Rombo chiodato in natura
Rombo chiodato Psetta maxima
- Lato destro del Rombo chiodato
Rombo chiodato Psetta maxima
- Rombo liscio in natura
Rombo liscio Scophtalmus rhombus
- Schema del lato destro del Rombo liscio
2Ja.
- “Destri”
Famiglia Soleidae (687)
- Sogliola in natura
Sogliola Solea vulgaris
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
G. Ordine Echeneiformes
H. Ordine Zeiformes
J. Ordine Pleuronectiformes
K. Ordine Syngnathiformes
a. Famiglia Syngnathidae
L. Mugiliformes
M. Lophiiformes
N. Tetrodontiformes
2K.
- Privi di VV
Ordine Syngnathiformes (689)
- Muso a forma di “cannuccia”
-Corpo ricoperto da anelli ossei
Hippocampus sp.
No
- La femmina depone le uova nel marsupio del maschio
2Ka.
Famiglia Syngnathidae (689)
Cavalluccio marino Hippocampus guttulatus
- Cavallucci marini (2
specie) in natura
Cavalluccio marino camuso Hippocampus antiquorum
Pesce ago cavallino
Syngnathus typhle
- Pesci ago (2 specie) in
natura
Pesce ago Syngnathus acus
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
G. Ordine Echeneiformes
H. Ordine Zeiformes
J. Ordine Pleuronectiformes
K. Ordine Syngnathiformes
L. Mugiliformes
a. Famiglia Sphyrenidae
b. Famiglia Mugilidae
c. Famiglia Atherinidae
M. Lophiiformes
N. Tetrodontiformes
2L.
Ordine Mugiliformes (690)
- VV arretrate rispetto alle PP
- 2 D molto distanziate, la D1 con raggi spiniformi
- Pesci eurialini, frequentano le acque dolci
2La.
Famiglia Sphyrenidae (690)
- Denti robusti
- Corpo allungato - Linea laterale presente
- Mascella inferiore più lunga della superiore
Luccio marino Sphyraena sphyraena
- Luccio marino in natura
Barracuda Sphyraena barracuda
No
2Lb.
Famiglia Mugilidae (690)
- Bocca e denti molto piccoli
-D1 provvista di 4 raggi spiniformi
adiposa
Cefalo calamita Mugil capito
- Capo depresso
- Eurialini
- Linea laterale assente
- Alcuni presentano palpebra
Cefalo dorato Mugil auratus
Cefalo bosega Mugil chelo
Muggine Mugil cephalus
Cefalo calamita Mugil capito
- Cefali (diverse specie) in natura
Cefalo bosega Mugil chelo
Cefalo dorato Mugil auratus
2Lc.
Famiglia Atherinidae (694)
- Grandi occhi
- Linea laterale poco sviluppata
- D1 provvista di almeno 5 raggi spiniformi
- Eurialini
- Latterino
in natura
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
G. Ordine Echeneiformes
H. Ordine Zeiformes
J. Ordine Pleuronectiformes
K. Ordine Syngnathiformes
L. Mugiliformes
M. Lophiiformes
N. Tetrodontiformes
2M.
Ordine Lophiiformes (694)
- Testa larga e depressa
- VV davanti alle PP, 2 D con illicio
- Bocca enorme
Rana pescatrice Lophius piscatorius
Rana pescatrice Lophius piscatorius
- Rana pescatrice in natura
- Particolare della bocca
della Rana pescatrice
Rana pescatrice Lophius piscatorius
2.
Superordine TELEOSTEI (pag. 622 Riedl)
G. Ordine Echeneiformes
H. Ordine Zeiformes
J. Ordine Pleuronectiformes
K. Ordine Syngnathiformes
L. Mugiliformes
M. Lophiiformes
N. Tetrodontiformes
a. Famiglia Balistidae
b. Famiglia Molidae
2N.
Ordine Tetrodontiformes (695)
- Privi di VV
- Ossa mascellari concresciute in un
“becco”
- Corpo alto
- Cute spessa, ruvida, ma priva di
anelli ossei
- Forte dentatura
2Na.
Famiglia Balistidae (695)
- D e A non unita alla C
-D1 provvista di raggi spiniformi peculiari
Pesce balestra Balistes capriscus
- Particolare della bocca
del Pesce balestra
- Pesce
balestra in
natura
2Nb.
Famiglia Molidae (695)
- D e A unita alla C, ampia e breve
- Sprovvisti di raggi spiniformi
- Parte posteriore del corpo allargata
Pesce luna Mola mola
Pesce luna Mola mola
Scarica

Classe OSTEITTI