Assomoda: sportswear a convegno
Assomoda ha scelto il Quanta Village per il suo prossimo Convegno Nazionale programmato per
lunedì 10 novembre alle ore 9.30. Momento centrale dell’evento sarà la presentazione di due
ricerche commissionate a Dimark e a Cerved Group, che faranno luce su molteplici aspetti relativi
al settore dello sportswear con riguardo particolare alla rete distributiva, momenti interessanti
nel retail e nei rapporti commerciali tra gli attori del settore. Il tema coinvolge l’intera filiera – più
di un terzo degli oltre 800 associati ad Assomoda opera nell’ambito dello sportswear – e vedrà
una significativa partecipazione di componenti del mondo associativo, esperti e operatori di
mercato oltreché la presenza istituzionale dell’Assessore allo sport della Regione Lombardia,
Antonio Rossi. Dopo l’apertura dei lavori del presidente di Moda&Sport Lombardia, Maurizio
Governa, e di Illo Quintavalle, AD Quanta, sarà proprio Rossi a dare il via alla parte istituzionale
del Convegno alla quale interverranno Giulio di Sabato (presidente Assomoda), Luca Businaro
(presidente Assosport), Claudio Marenzi (presidente SMI), Mario Boselli (presidente Camera
Nazionale della Moda), Elio Fiorucci (imprenditore e stilista).
Seguirà una tavola rotonda, affidata alla conduzione del Segretario Generale di Assomoda, Massimo Costa, nell’ambito della quale si confronteranno diversi esponenti del settore sportswear,
compresi anche rappresentanti delle fiere di maggior successo.
Previsto anche un intervento di Mario Frascione, responsabile di Quanta Sistema Moda, una
nuova divisione del gruppo Quanta che si occupa del reclutamento della selezione e della gestione amministrativa di lavoratori per conto delle aziende del settore moda.
Lo Sportswear protagonista del convegno
organizzato da Assomoda
Lunedì 10 novembre, presso il Quanta Village di Milano, si svolgerà il convegno nazionale organizzato da Assomoda. Il tema centrale sarà lo sportswear, analizzato e dibattuto grazie alle ricerche specialistiche affidate alle società Dimark e Cerved Group: “#sportswear: presente e futuro
analizzati e discussi dagli attori del mercato”. Questo settore rappresenta per Assomoda uno
spazio di attività comune alle due componenti costitutive dell’associazione, quella degli agenti
della moda e quella, più recente, degli agenti dello sport. Più di un terzo degli oltre 800 associati
ad Assomoda opera infatti nell’ambito dello sportswear, un settore che meno di altri ha sofferto
e soffre la crisi economica e che risulta particolarmente in armonia allo stile informale che tende
a diffondersi nella società contemporanea. Significativa e autorevole sarà la partecipazione di
esperti, operatori di mercato e delle istituzioni, come l’Assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, che darà il via al convegno stesso. Successivamente interverranno il presidente
Assomoda Giulio di Sabato, il presidente Assosport Luca Businaro, il presidente SMI (Sistema
Moda Italia) Claudio Marenzi, il presidente della Camera Nazionale della Moda Mario Boselli,
l’imprenditore e stilista Elio Fiorucci.
Il momento centrale della mattinata, condotta dal presidente di Moda & Sport Lombardia Maurizio Governa, sarà costituita la presentazione delle due ricerche commissionate da Assomoda a
Dimark e a Cerved Group, le quali faranno luce su molteplici aspetti relativi al settore dello sportswear con riguardo particolare alla rete distributiva, alle novità più interessanti nel retail e ai
rapporti commerciali tra gli attori del settore. Seguirà una tavola rotonda nell’ambito della quale
si confronteranno diversi esponenti del settore sportswear, tra i quali il direttore di ISPO Monaco,
Markus Hefter. È previsto infine anche un intervento di Mario Frascione, responsabile di Quanta
Sistema Moda, una nuova divisione del Gruppo Quanta che si occupa del reclutamento della
selezione e della gestione amministrativa di lavoratori per conto delle aziende del settore moda.
PRESENTE E FUTURO DELLO SPORTSWEAR
Assomoda in scena al quanta village di Milano. Lo sportswear alla
ribalta nel convegno organizzato da assomoda al Quanta Village
Assomoda ha scelto il Quanta Village, per il suo prossimo Convegno Nazionale, già programmato
per lunedì 10 novembre. La struttura sportiva del Quanta è stata ritenuta dagli organizzatori la
cornice ideale per un convegno che avrà lo sportswear come tema centrale del dibattito e delle
ricerche specialistiche che Assomoda ha affidato a due società italiane.
Il settore dello sportswear, il cui perimetro di delimitazione è sempre più ampio e fluido, rappresenta per Assomoda uno spazio di attività comune alle due componenti costitutive
dell’Associazione, quella degli agenti della moda e quella, più recente, degli agenti dello sport.
Più di un terzo degli oltre 800 associati ad Assomoda opera nell’ambito dello sportswear, un
settore che meno di altri ha sofferto e soffre la crisi economica e che risulta particolarmente in
armonia allo stile informale che tende a diffondersi nella società contemporanea.
Il tema coinvolge l’intera filiera ed infatti vedrà una significativa ed autorevole partecipazione di
componenti del mondo associativo, esperti ed operatori di mercato oltreché una presenza istituzionale, quella dell’Assessore allo sport della Regione Lombardia, Antonio Rossi. Dopo il saluto di
Illo Quintavalle, Amministratore Delegato Quanta, sarà proprio Rossi a dare il via alla parte “istituzionale” del Convegno alla quale interverranno: Giulio di Sabato, Presidente Assomoda, Luca
Businaro, Presidente Assosport, Claudio Marenzi, Presidente SMI – Sistema Moda Italia, Mario
Boselli, Presidente Camera Nazionale della Moda, Elio Fiorucci, Imprenditore e Stilista.
Momento centrale della mattinata, condotto da Maurizio Governa, Presidente di Moda & Sport
Lombardia, sarà quindi la presentazione delle due ricerche commissionate da Assomoda a
Dimark e a Cerved Group, le quali faranno luce su molteplici aspetti relativi al settore dello sportswear con riguardo particolare alla rete distributiva, alle novità più interessanti nel retail e ai
rapporti commerciali tra gli attori del settore.
Seguirà una tavola rotonda, affidata alla conduzione del Segretario Generale di Assomoda, Massimo Costa, nell’ambito della quale si confronteranno diversi esponenti del settore sportswear,
tra i quali il Direttore di ISPO Monaco, Markus Hefter. Previsto anche un intervento di Mario
Frascione, responsabile di Quanta Sistema Moda, una nuova divisione del gruppo Quanta che si
occupa del reclutamento della selezione e della gestione amministrativa di lavoratori per conto
delle aziende del settore moda.
Assomoda studia le nuove frontiere dello sportswear
Mentre nel 2013 il segmento, secondo i dati Smi, è cresciuto dell’1,1%, il comparto si dà
appuntamento il 10 novembre per una speciale giornata-convegno a Milano.
Cresce, seppur lentamente, il turnover generato dal settore sportswear in Italia. Secondo i dati
elaborati da Smi-Sistema moda Italia su base Istat, nel 2013 dopo alcune stagioni a segno meno,
il segmento sportivo ha registrato una progressione dell’1,1% in quantità e del 5,6% a valore, con
la donna ad aver vissuto una stagione particolarmente positiva con un aumento del 3,7% in
quantità e del 13,4% a valore. Una ventata di pacato ottimismo legata soprattutto alle vendite
oltre confine e confermata dai dati provenienti dagli showroom più rappresentativi che fanno
parte di Assomoda, l’associazione che raccoglie gli agenti e i distributori italiani di tutto il
segmento della moda. Proprio lo sportswear sarà il tema dominante del prossimo convegno
nazionale di Assomoda che si terrà il 10 novembre al Quanta village, il centro sportivo alle porte
di Milano. All’appuntamento sarà presente l’assessore allo sport della regione Lombardia, Antonio Rossi, oltre ai presidente di Moda&Sport Lombardia, nella figura di Maurizio Governa, e di
Assomoda (Giulio di Sabato). Senza dimenticare il numero uno di Assosport, Luca Businaro, insieme a Claudio Marenzi, guida di Smi–Sistema Moda Italia, Mario Boselli, presidente Cnmi-Camera
nazionale della moda italiana e allo stilista e imprenditore Elio Fiorucci. «Nel corso della giornata», ha anticipato a MFF Massimo Costa, segretario generale di Assomoda, «saranno esposti i
risultati di due ricerche condotte rispettivamente da Dimark e Cerved group che faranno luce su
diversi aspetti relativi al settore dello sportswear con riguardo particolare alla rete distributiva, al
retail e ai rapporti commerciali tra gli attori del settore mentre nel corso della tavola rotonda si
confronteranno diversi esponenti del settore sportswear, compresi anche rappresentanti delle
principali fiere. È poi previsto anche un intervento di Mario Frascione, responsabile di Quanta
sistema moda, una nuova divisione del gruppo Quanta che si occupa del reclutamento della
selezione e della gestione amministrativa di lavoratori per conto delle aziende del settore moda».
Tornando ai dati congiunturali, se il mercato interno mantiene un incremento al lumicino, la
crescita del sell in dei prodotti sportswear italiani è più sostenuta all’estero. In Russia a fine 2013
il progresso ha raggiunto un + 42%, nonostante al momento la performance si sia ridimensionata a causa delle tensioni in Ucraina. Corrono le vendite di sportswear in Cina (+16,5%) e in Germania, che con un +14% si consolida come mercato europeo di riferimento.
#sportswear: presente e futuro analizzati
e discussi dagli attori del mercato
La mattina di lunedì 10 novembre, al Quanta Village (via Assietta 19, Milano), si terrà il convegno
nazionale di Assomoda quest'anno incentrato sul tema dello sportswear e delle ricerche specialistiche che Assomoda ha affidato a due società italiane: Dimark e Cerved Group.
Il settore dello sportswear, infatti,il cui perimetro di delimitazione è sempre più ampio e fluido,
rappresenta per Assomoda uno spazio di attività comune alle due componenti costitutive
dell'Associazione, quella degli agenti della moda e quella, più recente, degli agenti dello sport. Il
tema coinvolge l'intera filiera: per questo sono stati invitati a partecipare componenti del mondo
associativo, esperti ed operatori di mercato e l'assessore allo sport della Regione Lombardia,
Antonio Rossi. Dopo l'apertura dei lavori del presidente di Moda&Sport Lombardia, Maurizio
Governa, e di Illo Quintavalle, Amministratore Delegato Quanta, sarà l'assessore Rossi a dare il via
alla parte "istituzionale" del Convegno alla quale interverranno: Giulio di Sabato, Presidente
Assomoda, Luca Businaro, Presidente Assosport, Claudio Marenzi, Presidente SMI - Sistema Moda
Italia, Markus Hefter Director Ispo e Elio Fiorucci, Imprenditore e Stilista.
Momento centrale della mattinata sarà la presentazione delle due ricerche commissionate da
Assomoda alla Dimark e a Cerved Group, le quali faranno luce su molteplici aspetti relativi al
settore dello sportswear con riguardo particolare alla rete distributiva, momenti interessanti nel
retail e nei rapporti commerciali tra gli attori del settore. Seguirà una tavola rotonda, affidata alla
conduzione del Segretario Generale di Assomoda, Massimo Costa, nell'ambito della quale si
confronteranno diversi esponenti del settore sportswear, compresi anche rappresentanti delle
fiere di maggior successo.
Dopo il light lunch alle ore 14.30 avrà inizio la III° edizione di D2D, il salotto espositivo promosso
da Assomoda.
Scarica

Rassegna stampa online