“L’ intervista” Scheda progetto Istruzioni per realizzare interviste storiche ovvero “SERMO INTER TEMPORA” A cura delle professoresse ROSA NARDULLI e FLORIANA SEVERO Classe 2^ B corso meccanico I. I. S. S. - ITIS “Leonardo da Vinci” MOLA di BARI Che cos’è un’intervista? Il termine “intervista” (dall’inglese interview, composto da inter, “tra” e view “vedere”) richiama l’idea dell’incontro tra più persone. Si tratta di un particolare tipo di dialogo tra due persone, l’intervistato e l’intervistatore, che si possono “vedere” tra loro , e che a loro volta vengono “visti” ( o letti , o ascoltati) da un terzo partecipante all’incontro, cioè lo spettatore (o l’ascoltatore, o il lettore). In altre parole, l’intervista è lo scambio di informazioni tra due persone che si rivolgono a una terza. Le caratteristiche dell’intervista L’intervista è un testo espositivo in cui le informazioni sono presentate secondo il criterio di domande e risposte. Lo scopo è generalmente quello di ottenere dall’intervistato le informazioni desiderate. Il destinatario è il pubblico (lettore, ascoltatore) che assiste all’intervista. La funzione delle lingua è informativa e incentrata sul referente ossia sull’oggetto dell’intervista. Il registro è colloquiale, il lessico semplice e lineare, vicino al parlato. Come scrivere un’intervista Ogni intervista deve prevedere tre fasi: Preparazione Conduzione Elaborazione e stesura La preparazione Documentarsi sul motivo e sul settore dell’intervista Documentarsi sulla figura da intervistare Preparare un elenco di domande brevi, mirate, interessanti La conduzione Porre le domande una alla volta mettendo l’intervistato a proprio agio Prendere appunti o registrare il colloquio Ripetere con proprie parole le risposte o le dichiarazioni dubbie per chiarire o valorizzare l’oggetto dell’intervista L’elaborazione e la stesura Scrivere l’articolo mantenendo separate le domande e le risposte (usando caratteri diversi o evidenziando in grassetto o corsivo le domande) Presentare l’intervistato precisando il suo ruolo in relazione al tema dell’intervista Includere parti descrittive (caratteristiche fisiche e psicologiche dell’intervistato o del luogo in cui avviene l’intervista). Includere riflessioni e commenti personali con lo scopo di influenzare il lettore Tipi di intervista e ruolo dell’intervistatore Le interviste possono essere distinte in base allo scopo in: interviste di intrattenimento il cui scopo è far conoscere meglio una persona o un evento interviste informative il cui scopo è raccogliere il maggior numero di informazioni su un fatto od un problema Le interviste possono essere distinte anche in base al ruolo dell’intervistatore in 1. “interviste in ginocchio” ovvero quelle interviste utili all’intervistato, in cui il ruolo dell’intervistatore è inconsistente poiché egli: lascia campo libero all’intervistato gli pone poche e generiche domande, spesso già concordate, evita interruzioni e annuisce continuamente 2. “buone interviste” ovvero quelle interviste utili per lo spettatore (lettore, ascoltatore), in cui il ruolo dell’intervistatore è attivo poiché egli: pone domande precise, documentate, che seguono un filo logico e che spesso l’intervistato non si aspetta, interrompe eventuali monologhi dell’intervistato chiede chiarimenti su argomenti o espressioni risultate generiche o poco esplicite. “SERMO INTER TEMPORA” (le interviste impossibili) Le interviste storiche possono essere considerate interviste impossibili poiché dovrebbero implicare un dialogo tra un intervistatore presente ed attuale ed un intervistato remoto e di un tempo passato. Esse, quindi, sono realizzabili solo grazie alla simulazione del ruolo dell’intervistato che viene interpretato dallo stesso intervistatore. Per attuare le interviste storiche bisognerà tener presente che: • Il metodo deve essere quello dell’indagine e della ricerca • La funzione è informativa • Lo scopo è quello di approfondire aspetti storici relativi agli eventi di cui l’intervistato è protagonista o partecipe, anche con l’esposizione di curiosità ed aneddoti. La preparazione dell’intervista storica Per preparare un’intervista storica è necessario: 1) scegliere e studiare l’argomento su cui verterà l’intervista cioè: • Documentarsi sull’argomento • Individuare tre o quattro punti chiave • Chiarire gli obiettivi dell’intervista dal punto di vista dei contenuti (che cosa si vuol sapere) 2) Scegliere l’intervistato cioè: • • Individuare le figure storiche più attinenti all’argomento prescelto Selezionare tra le figure individuate quella più adatta a fornire un parere o una testimonianza sul tema e sui punti chiave intorno ai quali si vuol far ruotare l’intervista 3) Preparare le domande che dovranno essere : • • • • Poche Diversificate ( ogni domanda deve trattare un solo aspetto) Precise Documentate 4) Scegliere (eventualmente) l’ambientazione. Laboratorio Istruzioni generali Di seguito ti verranno proposte delle attività, ordinate per livelli, che dovrai svolgere preferibilmente in gruppo. Gli elaborati dovranno essere salvati come file di testo (word) in un’unica cartella. In seguito, i lavori prodotti come file word, proiettati sulla LIM per l’autocorrezione collettiva, saranno arricchiti e salvati con supporto mp3, cd, dvd. In ultimo, i lavori prodotti, analizzati e corretti, saranno organizzati in un powerpoint. ATTIVITA’ • Lettura di interviste di vario tipo da libri di testo, quotidiani, riviste. • Esercizi di produzione guidata di brevi interviste • Formazione dei gruppi di lavoro ed individuazione del tema o sottotema per ciascun gruppo • Studio dell’argomento ed individuazione del personaggio storico da intervistare • Ricerca dei materiali e selezione dei documenti • Esposizione e confronto sui risultati della ricerca • Compilazione della scheda di lavoro del gruppo relativa a: - denominazione del gruppo di lavoro - nome dei componenti - ruoli interni al gruppo - argomento dell’intervista, - obiettivi, - intervistato, - numero di domande previste • Stesura delle domande e prima correzione collettiva • Produzione di bibliografia e sitografia • Redazione dell’intervista e correzione collettiva.