La nostra serie di cataloghi di vendita a prezzo fisso, iniziata nel lontano gennaio 1963, è stata
oggetto nei decenni di continue migliorie sia nei contenuti che nell’impostazione grafica,
adeguandosi a quanto le nuove tecnologie hanno nel tempo saputo offrire.
Così dalle macchine da scrivere, prima meccaniche e poi elettriche, siamo passati nel 1990 alla
redazione tramite computer, utilizzando dal 1998 la fotografia digitale e iniziando nel 2000 la
pubblicazione parallela del catalogo su internet.
Contemporaneamente la costante crescita, in quantità e importanza, del materiale offerto ha
riscosso sempre maggiore interesse da parte dei Collezionisti.
Abbiamo però recepito, negli ultimi tempi, anche un certo rincrescimento da parte di Clienti che,
per disservizi e ritardi non dipendenti dalla nostra volontà, trovavano sempre maggiori difficoltà
nel riuscire a contattarci in tempo per acquistare nei nostri cataloghi materiale ancora disponibile,
soprattutto tra le monete e medaglie di maggiore interesse.
E’ questa la motivazione che ci ha spinti a concepire ed introdurre un nuovo sistema di vendita, che
abbiamo denominato CRONOS e che permetterà a tutti i nostri Clienti, partecipando ad una
particolare gara d’asta della durata di diversi giorni, di acquistare, con la massima tranquillità ed
in proporzione alle proprie offerte, quanto di meglio la nostra ditta riesce ad offrire.
Questa gara d’asta, che avverrà presso la nostra sede, sarà da noi gestita con l’aiuto di un
sofisticato sistema telematico che provvederà a mettere in gara le varie offerte simultaneamente per
tutti i lotti proposti e per la durata prevista.
Per garantire la massima serietà, trasparenza e tutela dell’acquirente, i dati sull’andamento
dell’asta e le relative aggiudicazioni finali verranno pubblicati, unicamente a titolo informativo, nel
nostro sito internet www.crippanumismatica.it due volte al giorno, visualizzando per ogni lotto le
migliori tre offerte in gara. Per ovvi motivi di tutela di privacy non verrà pubblicato il nome
dell’offerente, ma un codice che corrisponderà al suo numero di iscrizione all’asta.
Terminato il periodo di asta, i lotti rimasti invenduti verranno posti in vendita a prezzi fissi,
corrispondenti alla stima indicata nel catalogo.
Nella speranza che questo nuovo sistema di vendita, che va interpretato come naturale evoluzione
dei nostri tradizionali listini a prezzo fisso, trovi il consenso dei nostri Clienti, non mi resta che
ringraziare gli avvocati Pierfrancesco Giustiniani e Guido Filippo Giovannardi per l’assistenza
legale e i preziosi consigli e Stefano Moi per la preparazione del sistema informatico, scusandomi
anticipatamente se in questa prima vendita CRONOS si potrà verificare, nonostante il nostro
massimo impegno, un qualche disservizio, credo inevitabile e congenito a tutto ciò che viene per la
prima volta inaugurato.
Milano, aprile 2008
Paolo Crippa
C R I P P A NUMISMATICA s.a.s.
di Paolo Crippa & C.
Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro, 10 (Brera)
20121 Milano
telefono 02878680 – fax 0289016354
e-mail: [email protected]
www.crippanumismatica.it
P.IVA 11017090157
ISCRIZIONE C.C.I.A.A. n. 1426712
ISCRIZIONE TRIB. n. 337943/8335/43
PRIMAVERA 2008
MONETE GRECHE IN ORO ................................................................................................................... pag. 6
MONETE DELLA REPUBBLICA ROMANA IN ORO.......................................................................... pag. 6
MONETE DELL’IMPERO ROMANO IN ORO ...................................................................................... pag. 6
MONETE BIZANTINE IN ORO ED ELETTRO. .................................................................................... pag. 10
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO da Onorio a Francesco Giuseppe d’Asburgo-Lorena................ pag. 14
MONETE DI NAPOLI da Carlo d’Angiò a Francesco II di Borbone..................................................... pag. 102
MONETE DI ZECCHE SICILIANE da Al Zahir a Ferdinando III di Borbone....................................... pag. 120
MONETE GRECHE E ROMANE IN ARGENTO E BRONZO. ............................................................ pag. 128
MONETE DI ZECCHE ITALIANE . ...................................................................................................... pag. 129
MONETE DI CASA SAVOIA. ................................................................................................................ pag. 137
MONETE ESTERE. ................................................................................................................................. pag. 149
MEDAGLIE.............................................................................................................................................. pag. 151
PERIODO D’ASTA DAL 12 AL 26 MAGGIO 2008
Sede della vendita: presso Crippa Numismatica s.a.s.
via dei Cavalieri del S. Sepolcro 10 (zona Brera) Milano
TELEFONI SALA D’ASTA:
02 87 86 80 (due linee)
340 67 19 255
340 67 21 235
Il materiale offerto è visibile per tutta la durata della vendita presso la nostra sede di Milano,
via Cavalieri del S. Sepolcro 10 (zona Brera) previo appuntamento.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 10 della Legge 31 dicembre 1996/675 recante disposizioni a “Tutela delle persone e di altri soggetti al trattamento dei dati personali”, si
informa che i dati forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e saranno trattati per finalità a carattere strettamente
personale e ai fini dell’invio dei nostri cataloghi o di altra informativa commerciale. I dati forniti non saranno divulgati e i Clienti potranno chiederne in
qualunque momento la cancellazione o variazione.
Nessuna parte del presente catalogo può essere riprodotta né trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro, senza
autorizzazione scritta della CRIPPA NUMISMATICA s.a.s.
NOTA RELATIVA ALLE ILLUSTRAZIONI: per la realizzazione delle fotografie delle monete e medaglie offerte nel catalogo vengono da noi utilizzate le più
moderne tecnologie; si possono tuttavia verificare differenze nei colori e nei diametri rispetto agli originali.
Fanno comunque fede le descrizioni fornite nel testo.
Invitiamo a leggere attentamente la presentazione nel retro di copertina e le modalità
e condizioni di vendita a pag. 2-3.
MODALITA’ DI VENDITA
1 - Come è possibile partecipare alla vendita in asta CRONOS?
Per iscriversi all’asta e’ necessario compilare il modulo inserito nel presente catalogo, allegando una copia di un
proprio documento d’identità in corso di validità.
2 - Come è possibile esaminare direttamente il materiale offerto ?
Recandosi presso la nostra sede, per tutta la durata della vendita, previo appuntamento.
3 - Come è possibile formulare le offerte ?
Per esprimere le proprie offerte e i rilanci è possibile:
- recarsi, sia prima che durante l’asta, presso la nostra sede comunicandoci direttamente le proprie preferenze.
- inviarci il modulo di delega per l’effettuazione delle offerte inserito nel presente catalogo.
- per via telefonica, email o fax, sempre dopo aver compilato sia il modulo di iscrizione che di delega citati sopra.
4 - Quale è il prezzo di partenza dei lotti ?
Salvo nostra indicazione contraria, il prezzo di partenza dei lotti corrisponde a circa l’85 % delle stime segnate nel
catalogo
5 - Come avviene l’asta ?
Le offerte ricevute verranno elaborate da un sistema telematico che provvederà a metterle in gara tra di loro,
partendo dalle basi d’asta e aumentandole a battute del 10 % fino ai massimali consentiti dai concorrenti.
Per garantire la massima serietà, trasparenza e tutela dell’acquirente, il sistema provvederà a pubblicare nel nostro
sito www.crippanumismatica.it le tre migliori offerte in gara per ogni lotto, due volte al giorno: sessione mattutina
ore 12.00 e sessione pomeridiana ore 17.00 da lunedì a venerdì. Per ovvi motivi di tutela di privacy sul sito internet
non verrà pubblicato il nome del concorrente, ma il suo codice numerico di iscrizione all’asta.
Il sistema provvederà anche ad avvisare via email o sms, chi ne farà specifica richiesta, qualora le sue offerte
dovessero essere superate da quelle di altri concorrenti.
Allo scadere dell’ultima sessione pomeridiana di vendita, nel giorno fissato di chiusura, verranno aggiudicati i lotti
che non avranno ricevuto ulteriori offerte nell’arco delle due sessioni precedenti.
I lotti che invece in tale periodo saranno ancora oggetto di rilanci non verranno aggiudicati e rimarranno in gara fino
a quando per due sessioni consecutive non riceveranno più offerte. Tale periodo supplementare non sarà comunque
superiore a 20 sessioni (dieci giorni).
In caso offerte di pari valore sarà ritenuta vincente quella pervenuta per prima.
6 - Come è possibile seguire l’andamento dell’asta ?
E’ possibile seguire la vendita in asta:
- recandosi presso la nostra sede e controllando l’andamento delle offerte sui nostri monitors
- contattandoci direttamente per via telefonica o email.
- verificando nel nostro sito internet le pubblicazioni giornaliere dei risultati in corso, alle ore 12.00
(sessione mattutina) e alle ore 17.00 (sessione pomeridiana).
E’ possibile, facendone espressamente richiesta sul modulo di iscrizione all’asta, essere informati direttamente dal
sistema telematico, via email o sms, nel momento in cui le proprie offerte fossero superate da quelle di altri
concorrenti.
7 - Come si viene informati dell’avvenuta aggiudicazione dei lotti ?
Con le stesse modalità elencate al punto 6
8 - Quanto viene aggiunto al prezzo di aggiudicazione ?
Al prezzo di aggiudicazione vengono aggiunti diritti d’asta nella misura del 15% IVA inc.
9 - Come si pagano e ritirano i lotti acquistati ?
La merce si ritira presso la nostra sede e si provvede al pagamento:
- a mezzo assegno bancario non trasferibile (salvo nostro parere contrario) intestato a Crippa Numismatica s.a.s.,
- tramite bonifico bancario (conto a noi intestato Unicredit Banca IBAN IT 90 D 02008 01611 000002863816)
- con carta di credito VISA (con aumento di spesa del 4 %)
- in contanti entro i limiti delle norme valutarie.
E’ possibile anche ricevere la merce per posta con modalità e spese di spedizione da concordare telefonicamente,
previo pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato o contrassegno.
10 - E’ possibile acquistare i lotti rimasti invenduti in asta ?
I lotti rimasti invenduti dalla vendita in asta si potranno acquistare successivamente a prezzo fisso alle stime segnate
in catalogo senza pagare i diritti d’asta.
2
CONDIZIONI DI VENDITA
applicabili alle offerte di vendita con modalità di asta promosse da Crippa Numismatica S.A.S., con sede in Milano, via dei
Cavalieri del Santo Sepolcro 10, P.IVA, 11017090157 e iscrizione al registro delle imprese di Milano n. 1426312, (“Crippa
Numismatica” o il “Banditore”), autorizzata all’effettuazione delle vendite all’asta dal Questore di Milano con provvedimento
licenza catagoria 13/b n. 14/2008 del 11/4/2008 (le “Condizioni di Vendita”).
1.
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
1.10
1.11
MODALITÀ DELLA VENDITA ALL’ASTA
Le presenti Condizioni di Vendita regolano lo svolgimento delle vendite tramite asta proposte da Crippa Numismatica (le
“Vendite all’Asta”).
I beni oggetto delle Vendite all’Asta sono rappresentati da monete antiche e moderne, medaglie e pubblicazioni di
numismatica che vengono offerte in vendita da Crippa Numismatica in qualità di mandataria senza rappresentanza dei
proprietari delle collezioni cui tali oggetti appartengono. I beni oggetto di Vendita all’Asta sono descritti nel catalogo dei
beni offerti da Crippa Numismatica alla propria clientela (il “Catalogo”) e saranno suddivisi in specifici lotti, ciascuno dei
quali potrà anche comprendere più beni (i “Lotti”).
I Lotti sono offerti in Vendite all’Asta sulla base di un calendario (il “Calendario”), nel quale è indicato il periodo di tempo
in cui ciascun Lotto è offerto in vendita (il “Periodo d’Asta”). Il Calendario indicherà altresì i giorni in cui sarà possibile
effettuare le offerte e gli orari in cui le stesse potranno essere presentate. Per ciascun giorno compreso nel Periodo d’Asta
saranno previste due Sedute d’Asta (rispettivamente la “Asta Mattutina” e la “Asta Pomeridiana” e, ciascuna, la “Seduta
d’Asta”). Terminato il Periodo d’Asta, i Lotti rimasti invenduti potranno essere offerti in vendita a prezzo fisso, pari al
valore di stima di ciascun Lotto indicato nel Catalogo.
Il Calendario e il Catalogo sono disponibili presso la sede di Crippa Numismatica in Milano, via dei Cavalieri del Santo
Sepolcro, 10 (la “Sede”) e sul sito Internet www.crippanumismatica.it.
Ciascun soggetto interessato a prendere parte alle Vendite all’Asta (l’“Offerente”) deve presentare a Crippa Numismatica
una domanda di ammissione all’asta, compilando il modello allegato alle presenti Condizioni di Vendita sub Allegato 1.
Crippa Numismatica si riserva di accettare, a suo insindacabile giudizio, le domande di partecipazione pervenute per
ciascuna Vendita all’Asta e di escludere qualsiasi Offerente dalla partecipazione all’asta stessa, a suo insindacabile giudizio e
anche nel corso del Periodo d’Asta.
Ciascun Offerente potrà presentare le proprie offerte (le “Offerte”) esclusivamente nel corso delle Sedute d’Asta, che si
svolgeranno presso la sede di Crippa Numismatica in Milano, via Cavalieri del Santo Sepolcro, 10. Le offerte presentate da
ciascun Offerente saranno irrevocabili (e rimarranno tali anche al verificarsi dei casi previsti dall’art. 1329, secondo comma,
cod. civ.). Nel caso in cui l’offerta presentata da un Offerente sia successivamente superata dall’Offerta presentata da un
altro offerente (“Rilancio”), la prima Offerta perderà efficacia solo qualora il Rilancio sia stato accettato dal Banditore.
Crippa Numismatica potrà ritirare in qualsiasi momento, anche nel corso del Periodo d’Asta, la propria offerta di Vendita
all’Asta di qualsiasi Lotto fin tanto che non sia avvenuta l’Aggiudicazione (come definita al successivo paragrafo 1.10).
L’eventuale revoca dell’offerta da parte di Crippa Numismatica si intenderà giunta a conoscenza di tutti gli Offerenti all’atto
della sua comunicazione nel corso di una Seduta d’Asta in cui sia offerto tale Lotto.
Crippa Numismatica si riserva di accettare, a suo insindacabile giudizio, le istruzioni impartite da Offerenti alla stessa noti e
di presentare, per loro conto e nel corso delle Sedute d’Asta, dei Rilanci rispetto alle offerte presentate in sala. In tal caso,
Crippa Numismatica agirà quale mero nuncius dell’Offerente, restando inteso che tutte le offerte dichiarate nel corso della
Seduta d’Asta per conto di tale Offerente saranno direttamente ed esclusivamente imputate in capo all’Offerente stesso.
Il prezzo base a cui ciascun Lotto è offerto in Vendita all’Asta sarà pari al valore di stima indicato nel Catalogo
relativamente a tale lotto, diminuito, salvo indicazione contraria, del 15 % (la “Base d’Asta”). L’ammontare minimo di
ciascun Rilancio sarà pari al 10% della Base d’Asta.
Fermo restando il diritto di Crippa Numismatica di ritirare l’offerta ai sensi del precedente articolo 1.7, il Banditore
dichiarerà aggiudicatario di ciascun Lotto l’Offerente che abbia presentato l’offerta più alta (l’“Aggiudicazione”). Nel caso
di offerte di pari valore sarà considerata vincente quella pervenuta per prima. La determinazione dell’offerta più alta per
ciascun Lotto avverrà secondo le seguenti modalità:
(a)
qualora, al termine dell’ultima Seduta d’Asta prevista per il Periodo d’Asta, non siano state presentate offerte per
un singolo Lotto, tale Lotto non potrà essere aggiudicato; resta fermo, in tal caso, il diritto di Crippa Numismatica
di porre in vendita tale Lotto a prezzo fisso o di presentarlo ad una successiva vendita all’asta;
(b)
qualora, al termine dell’ultima Seduta d’Asta prevista per il Periodo d’Asta, il Banditore rilevi che nessun
Offerente ha proposto Rilanci nel corso delle ultime due Sedute d’Asta, il Lotto sarà aggiudicato all’Offerente che
abbia presentato l’ultima offerta più alta;
(c)
qualora il Banditore rilevi che sono stati proposti Rilanci nel corso di una delle ultime due Sedute d’Asta, il Lotto
sarà offerto per due ulteriori Sedute d’Asta (le “Sedute Supplementari”). Il Banditore procederà
all’Aggiudicazione del Lotto solo qualora rilevi che nel corso delle ultime due Sedute Supplementari non siano
stati presentati Rilanci. Viceversa, il Lotto continuerà ad essere offerto per due ulteriori Sedute Supplementari, sin
tanto che il Banditore rilevi che non sono stati presentati ulteriori Rilanci nelle ultime due Sedute Supplementari e
proceda quindi all’Aggiudicazione. In ogni caso, il Banditore effettuerà l’Aggiudicazione al termine della
ventesima Seduta Supplementare.
L’offerta più alta presentata per ciascun Lotto nel corso di ciascuna Seduta d’Asta e di ciascuna Seduta Supplementare sarà
pubblicata, successivamente alla chiusura della seduta stessa, sul sito Internet www.crippanumismatica.it, a soli fini
informativi. Crippa Numismatica pubblicherà inoltre sul medesimo sito Internet il prezzo offerto dall’Offerente che si è
aggiudicato ciascun singolo Lotto (il “Prezzo di Aggiudicazione”).
3
2.
OBBLIGHI DELL’OFFERENTE
2.1
Con la presentazione di una offerta, ciascun Offerente, qualora sia dichiarato aggiudicatario ai sensi del precedente articolo
1.10, si impegna irrevocabilmente a:
(a)
corrispondere a Crippa Numismatica il Prezzo di Aggiudicazione dei Lotti acquistati, la commissione per i diritti
d’asta indicata nel Catalogo e ogni eventuale altra imposta o tassa dovuta in ragione della vendita;
(b)
a corrispondere a Crippa Numismatica le spese per la custodia, l’assicurazione e il trasporto dei Lotti acquistati,
qualora gli stessi non siano ritirati dall’aggiudicatario entro il termine stabilito al successivo punto (c) (la somma
degli importi dovuti ai sensi dei punti (a) e (b), il “Prezzo Complessivo”);
(c)
a ritirare i Lotti acquistati, a seguito dell’integrale pagamento del Prezzo Complessivo, non oltre 10 giorni
dall’Aggiudicazione presso la sede di Crippa Numismatica in Milano, via Cavalieri del Santo Sepolcro, 10.
Decorso tale termine, Crippa Numismatica è esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell'aggiudicatario in
relazione alla custodia, all'eventuale deterioramento o deperimento delle Monete e avrà diritto a trasferire le
Monete non ritirate a spese e rischio dell'aggiudicatario presso i propri uffici ovvero magazzini pubblici o privati.
Crippa Numismatica potrà organizzare l'imballaggio ed il trasporto dei Lotti a spese e rischio dell'aggiudicatario su
espressa richiesta di quest'ultimo e previo pagamento dei relativi costi, che formeranno parte del Prezzo
Complessivo secondo quanto previsto alla precedente lettera (b).
(d)
tenere Crippa Numismatica indenne e manlevata da ogni spesa, costo o onere derivante dall’eventuale
applicazione, anche successivamente alla vendita, di imposte, tasse o diritti connessi all’effettuazione della vendita
stessa o alla consegna dei Lotti;
Il pagamento del Prezzo Complessivo dovrà avvenire entro 5 giorni dall’aggiudicazione, fermo restando il diritto di Crippa
Numismatica di richiedere il pagamento immediato all’atto dell’aggiudicazione di un importo pari a massimo il 50% del
Prezzo di Aggiudicazione (l’ “Acconto”).
Il pagamento del Prezzo Complessivo, dedotto l’ammontare dell’eventuale Acconto, potrà essere effettuato secondo una
delle seguenti modalità:
(a)
a mezzo contanti, presso la sede di Crippa Numismatica in Milano, via Cavalieri del Santo Sepolcro 10, entro i
limiti previsti dalla vigente disciplina valutaria;
(b)
a mezzo carta di credito VISA, presso la sede di Crippa Numismatica in Milano, via Cavalieri del Santo Sepolcro
10, con maggiorazione del 4% sul Prezzo Complessivo;
(c)
a mezzo assegno non trasferibile intestato a Crippa Numismatica restando inteso, in questo caso, che il prezzo si
intenderà pagato solo al momento dell’incasso dello stesso.
(d)
A mezzo bonifico bancario sul conto corrente di Crippa Numismatica aperto presso Unicredit Banca, codice
IBAN IT 90 D 02008 01611 000002863816, restando inteso che il prezzo si intenderà pagato solo al momento
dell’effettivo trasferimento dei fondi su tale conto corrente.
Resta inteso che:
(a)
la proprietà dei Lotti acquistati si trasferirà all’aggiudicatario a solo a seguito dell’avvenuto pagamento del Prezzo
Complessivo;
(b)
a seguito dell’Aggiudicazione, l’aggiudicatario sopporterà per intero i rischi derivanti dal perimento della cosa, ai
sensi dell’art. 1465, cod. civ.;
(c)
gli aggiudicatari saranno tenuti, per gli oggetti sottoposti alla notifica da parte dello Stato, all'osservanza di tutte le
disposizioni di cui al D. Lgs. 22 Gennaio 2004 n. 42 (c.d. “Codice dei Beni Culturali”). L'esportazione di oggetti
da parte di aggiudicatari residenti e non residenti in Italia sarà regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi
doganali, valutarie e tributarie in vigore. Crippa Numismatica non assume alcuna responsabilità nei confronti degli
aggiudicatari in ordine ad eventuali restrizioni all'esportazione dei beni che compongono i Lotti, né in ordine ad
eventuali licenze od attestati che l'aggiudicatario debba ottenere in base alla legge italiana per consentirne
l’esportazione.
(d)
l'aggiudicatario, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Crippa
Numismatica e/o dal venditore alcun rimborso del prezzo pagato, delle commissioni d'asta già corrisposte o di
ogni ulteriore diverso danno. Crippa Numismatica non garantisce l’aggiudicatario dall’eventuale evizione della
cosa derivante dall’impossibilità di trasferire all’aggiudicatario la proprietà dei beni compresi in un Lotto in
conseguenza dell’applicazione di una norma imperativa.
2.5
In caso di mancato pagamento del prezzo complessivo da parte dell’aggiudicatario, Crippa Numismatica potrà:
(a)
dichiarare risolta, ai sensi dell’art. 1456, cod. civ., la Vendita all’Asta, con conseguente venir meno del presente
contratto, e trattenere l’Acconto eventualmente versato a titolo di penale, fermo restando il diritto di Crippa
Numismatica di chiedere ogni eventuale maggior danno;
(b)
domandare l’adempimento dell’obbligo di pagare il Prezzo Complessivo, fermo restando il diritto di Crippa
Numismatica di chiedere il pagamento di ogni eventuale maggior danno;
(c)
offrire i Lotti in una nuova Vendita all’Asta in danno dell’aggiudicatario; in tal caso, Crippa Numismatica tratterrà
l’intero prezzo eventualmente ricavato dalla successiva Vendita all’Asta, anche qualora lo stesso sia maggiore del
Prezzo di Aggiudicazione e fermo restando, in caso contrario, il diritto di Crippa Numismatica di trattenere
l’Acconto per il pagamento della differenza negativa rispetto a tale prezzo e il Prezzo di Aggiudicazione e, nel
caso residuasse una differenza, di agire nei confronti dell’aggiudicatario inadempiente, fermo in ogni caso il diritto
al risarcimento dell’eventuale maggior danno.
2.2
2.3
2.4
4
3.
OBBLIGHI DI CRIPPA NUMISMATICA
3.1
(a)
(b)
(c)
(d)
3.2
4.
4.1
4.2
4.3
4.4
Crippa Numismatica si impegna:
a svolgere le Vendite all’Asta con la massima trasparenza, aggiornando tempestivamente il sito internet
www.crippanumismatica.it con l’indicazione delle offerte ricevute e dei prezzi di aggiudicazione delle stesse, ai
sensi del precedente articolo 1.11; resta inteso che Crippa Numismatica sarà responsabile di eventuali errori o
ritardi nell’aggiornamento delle informazioni pubblicate sul sito www.crippanumismatica.it solo qualora questi
siano imputabili a dolo o colpa grave di Crippa Numismatica;
a mettere a disposizione degli Offerenti, precedentemente all’inizio di ciascuna Seduta d’Asta, i Lotti che saranno
offerti nel corso della seduta stessa, consentendo agli Offerenti di esaminarle, anche con l’ausilio di esperti dagli
stessi incaricati; al fine di consentire un’ordinata presentazione dei Lotti, l’Offerente che intenda esaminare uno
specifico Lotto dovrà darne comunicazione a Crippa Numismatica con almeno un giorno di preavviso;
a seguito dell’integrale pagamento del Prezzo Complessivo, a trasferire la proprietà dei Lotti all’Aggiudicatario;
fermo restando quanto previsto al precedente articolo 2.4(b), a custodire i Lotti con la diligenza del custode, fino
al ritiro degli stessi da parte dell’Aggiudicatario o alla consegna al vettore da questo indicato, come previsto al
precedente articolo 2.1(c);
Crippa Numismatica si impegna a trattare tutti i dati personali degli Offerenti raccolti ai sensi delle presenti
Condizioni di Vendita secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali.
DICHIARAZIONI E GARANZIE
Crippa Numismatica dichiara di aver condotto accurate analisi sulle monete e sui beni che compongono i Lotti e
ne garantisce l’autenticità.
Fermo restando il precedente articolo 4.1, Crippa Numismatica non assume alcuna responsabilità in relazione alle
illustrazioni, descrizioni e stime di valore dei Lotti indicate nel Catalogo o in qualsiasi altro materiale informativo,
né in relazione a qualsiasi notizia o indicazione fornita da Crippa Numismatica o dai suoi incaricati
precedentemente o nel corso delle Sedute d’Asta (le “Informazioni”). Le Informazioni, pur essendo state oggetto
di diligente verifica da Crippa Numismatica, hanno funzione puramente indicativa e possono essere soggette a
revisione e modifica da parte di Crippa Numismatica in qualsiasi momento. In ogni caso, gli Offerenti dichiarano
che, nel presentare le proprie offerte, hanno autonomamente valutato il valore da attribuire a ciascun Lotto, senza
far affidamento sulle Informazioni fornite da Crippa Numismatica e si impegnano a non diffondere o utilizzare le
Informazioni nei propri rapporti con i terzi.
Fermo restando il precedente articolo 4.1, Crippa Numismatica non garantisce eventuali vizi o mancanza di
qualità dei Lotti, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, i vizi derivanti dallo stato di conservazione, l’errata
attribuzione, la provenienza, il peso o la mancanza di altre qualità dei beni che compongono i Lotti. Gli Offerenti
dichiarano di avere potuto esaminare i Lotti, messi a loro disposizione ai sensi del precedente articolo 3.1 e
convengono che, a seguito dell’Aggiudicazione, acquisteranno i Lotti nello stato di fatto e di diritto in cui si
trovano, ben noto agli Offerenti stessi, rinunciando espressamente a far valere nei confronti di Crippa
Numismatica la garanzia per vizi o mancanza di qualità della cosa prevista dagli articoli 1490 e 1497, cod. civ..
Eventuali contestazioni circa l’autenticità dei beni che compongono i Lotti dovranno essere comunicate
dall’aggiudicatario a Crippa Numismatica entro 12 mesi dall’Aggiudicazione.
Nel caso in cui Crippa Numismatica non ritenesse fondate le contestazioni presentate dall’aggiudicatario,
quest’ultimo potrà richiedere al Presidente dell’associazione Numismatici Italiani Professionisti di nominare, a
proprie spese, due esperti (gli’“Esperti”), con l’incarico di valutare l’autenticità dei beni che compongono il Lotto
acquistato. Le determinazioni degli Esperti circa l’autenticità del Lotto saranno vincolanti per l’aggiudicatario e
Crippa Numismatica. Resta inteso che, nel caso in cui i beni che compongono il Lotto fossero ritenuti non
autentici dagli Esperti, Crippa Numismatica rimborserà all’aggiudicatario i costi e le spese ragionevolmente
sostenuti e debitamente documentati per lo svolgimento della perizia da parte degli Esperti.
4.5
(a)
(b)
4.6
4.7
4.8
Qualora Crippa Numismatica ritenesse fondate le contestazioni presentate, o gli Esperti nominati ai sensi del
precedente articolo 4.4 abbiano ritenuto non autentici i beni che compongono il Lotto, l’aggiudicatario potrà:
risolvere il contratto, con conseguente restituzione da parte di Crippa Numismatica dell’eventuale Acconto o del
Prezzo Complessivo già pagato, previa rinuncia da parte dell’aggiudicatario a intraprendere ogni e qualsivoglia
azione nei confronti di Crippa Numismatica;
richiedere a Crippa Numismatica l’identità del venditore dei beni che compongono il singolo Lotto, previa
comunicazione da parte di Crippa Numismatica al venditore stesso del contenuto della contestazione e rinuncia
da parte dell’aggiudicatario a intraprendere ogni e qualsivoglia azione nei confronti di Crippa Numismatica.
Disposizioni varie
Le presenti Condizioni di Vendita si intendono integralmente accettate dagli Offerenti e sono a disposizione di
qualsiasi interessato che ne faccia richiesta presso la sede di Crippa Numismatica e sul sito internet
www.crippanumismatica.it.
Per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni di Vendita ed allo svolgimento delle Vendite all’Asta si
applicherà la legge italiana e sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, salva la facoltà di Crippa
Numismatica di agire innanzi al foro del convenuto.
5
MONETE IN ORO GRECHE E ROMANE
MONETE GRECHE
(in oro ed elettro)
1
1
2
3
SICILIA. SIRACUSA. AGATOCLE. 317-289 a. C. Coniazione del 306-5 circa.Testa laureata di Apollo a s.; dietro, simbolo. R/
ELETTRO
MB
Tripode. SNG ANS 629. g. 3,55
490
2
REGNO DI MACEDONIA. ALESSANDRO III MAGNO (336 – 323 a. C.) Statere (Babilonia: 317 - 311 a. C.). Testa di Athena
con elmo corinzio. R/ Vittoria con corona; ai lati, monogrammi. Price 3716; Müller 723. g. 8,56 Graffi e tondello ondulato
1.400
BB
3
ZEUGITANIA. CARTAGINE (340-242 a. C.) Statere in elettro. Testa di Persephone o Tanit a s. R/ Cavallo a d. Pozzi, tipo 3308.
ELETTRO
MB
SNG. (Danish), 974. g. 7,35 R
750
MONETE DELLA REPUBBLICA ROMANA
(in oro)
4
4
5
5
GIULIO CESARE (63-44 a. C.) – Aureo. L. MUNATIUS PLANCUS. Roma, anno 45 a. C. C CAES DIC TER Busto della Vittoria
a d. R/ L PLANC PRAEF VRB Nel campo capiis. Bab. 18. BMC 4122. Calicò 45 a. Cr. 475/1 b R g. 7,98
MB
2.100
MARCO ANTONIO E OTTAVIANO. Zecca, Asia Minore Efeso (?) 41 a. C. Aureo. Testa nuda di Marco Antonio a d. R/ Testa
nuda di Ottaviano a d. Calicò, 109. Bab. (Barbatia), 1 Syd. 1180. RR g. 7,99.
q.BB 5.500
Questa moneta ricorda la riconciliazione tra Marco Antonio e Ottaviano avvenuta a Brundusium.
MONETE DELL’IMPERO ROMANO
(in oro)
6
7
6
OTTAVIANO AUGUSTO (43 a. C. – 14 d. C). Aureo. Lugdunum circa. 9-8 a. C., Testa laureata a d. R/ Caio e Lucio stanti,
impugnano ciascuno asta e scudo. C 42. BMC 515. RIC 206. Bahrfeldt 235. Calicó 176. g. 7,86
q.BB/MB
2.900
7
DOMIZIANO (51-96) – Aureo. Roma o Tarraco, anno 73. Testa di Domiziano a d. R/ Cavaliere a s. Calicò, 812a. Cohen, 663.
g. 7,28
q.BB
3.700
6
www.crippanumismatica.it
MONETE IN ORO DELL’IMPERO ROMANO
8
9
8
DOMIZIANO (51-96) – Aureo. Roma, anno 76. Testa di Domiziano a d. R/ Cornucopia. Cal, 817. Coh, 46. RIC, 237. g. 7,13 MB
9
NERVA (96-98) – Aureo. Roma, anno 96. Testa di Nerva a d. R/ Due mani giunte, sostengono aquila legionaria e prua di nave.
Calicò, 957. Cohen, 24. RIC., 3. Piccoli colpi nel campo del diritto g. 7,62
BB
4.900
10
1.500
11
10
ANTONINO PIO (138-161) – Aureo. Roma, anni 151-152. Testa di Antonino a s. R/ Antonino in piedi a s. sorregge globo. Calicò,
1518. Cohen, 305. RIC. 506. g. 7,20
BB
2.800
11
ELIOGABALO (218-222). Quinario d’oro. Busto laureato a d. R/ La Vittoria in cammino a s. tiene una corona ed una palma.
Cohen tipo 300 (denario, manca in oro). g. 3,57
RRR
Qualche abrasione.
BB
2.900
12
12
13
14
13
14
GALLIENO (253-268) – Solido. Costantinopoli, anno 330. Busto a d. R/ Vittoria a s. tiene corona. Coh. 78. RIC., 48. g. 1,74 RR
Frattura nel tondello, foro abilmente otturato
MB/q.BB
550
COSTANTINO II CESARE (316-337) – Solido. Costantinopoli, anno 330. Busto a d. R/ Vittoria a s. tiene corona. Coh. 78. RIC.,
48. g. 4,31 Impercettibile traccia di appiccagnolo. Leggero graffio al diritto.
MB/q.BB
650
COSTANZO II (337 – 361). Solido, Antiochia, anni 347-355. Busto diademato a d. R/ Roma e Costantinopoli sedute sostengono
scudo con la scritta VOT XX MVLT XXX. RIC. VIII. 518, 3 g. 4,23 Escrescenza di metallo al diritto
MB/BB
290
15
15
COSTANZO II (337–361). Solido, Antiochia, anni 337-347. Busto diademato a d. R/ Vittoria seduta a d. scrive su scudo sostenuto
1.400
da Cupido VOT. XXX. Coh. 245. RIC. 99. g. 4,53
q.FDC
Bellissimo esemplare, per qualità e stile.
7
www.crippanumismatica.it
MONETE IN ORO DELL’IMPERO ROMANO
16
16
17
18
20
21
18
COSTANZO II (337 – 361). Solido. Treviri, anni. 342-343, Busto diademato a d. R/ Vittoria stante a s. tiene trofeo. Cohen, 261.
MB/BB
g. 4,16
290
GIULIANO (Cesare: 355-360). Solido. Roma, anni 355-357. Busto corazzato e a testa nuda a d. R/ Roma e Costantinopoli sedute
sostengono scudo con all’interno astro. Cohen, 8. RIC 295. RR g. 4,23 Leggero graffio al diritto
MB/BB
550
GIULIANO II (361-363). Solido, Antiochia, anni 361-363. Busto diademato a d. R/ Soldato con trofeo, trascina prigioniero.
Cohen, 79. RIC VIII, 530, 201. g. 4,01 RR
B/MB
350
19
19
17
20
21
GIOVIANO (363-364) – Solido. Antiochia, anno 363. Busto a d. R/ Roma e Costantinopoli sedute sostengono scudo. Coh. 8. RIC.,
MB
532, 223. g. 4,35
R
420
VALENTINIANO I (364-375) – Solido. Antiochia. Busto a d. R/ L’imperatore in piedi e volto a d. tiene labarum ed un globo
niceforo; alla sua sinistra, croce. g. 4,41
MB/BB
350
VALENTE (364-378) - Solido. Antiochia, anni 364-367. Busto diademato a d. R/ L’imperatore stante di fronte, sostiene labaro e
globo niceforo. A sinistra, croce. Coh. 36. RIC 2d. g. 4,42
q.BB
450
22
22
VALENTINIANO II (375-392) – Solido. Mediolanum circa anni 378–383. Busto giovanile grande diademato a d. R/ Valentiniano
e Teodosio I. seduti di fronte, sostengono globo; in mezzo a loro, vittoria. Cohen, 7. RIC 5e R g. 4,43
SPL 1.200
23
23
24
25
24
25
VALENTINIANO II (375-392) - Solido, Treviri circa anni 375–378. Busto giovanile diademato a d. R/ I due imperatori seduti di
fronte , sostengono globo; in mezzo a loro, vittoria. Cohen, 36. RIC 39e. g. 4,31
B/MB
290
TEODOSIO I (379-395) Solido. Busto diademato a d. R/ Teodosio e Valentiniano II, seduti, sostengono globo; in mezzo a loro,
vittoria. Coh. 37. RIC IX, 180, 34j.
g. 4,40
BB/SPL
850
ONORIO (393-423) – Solido. Mediolanum. Busto a d. diademato. R/ L'imperatore stante a d.; ai suoi piedi prigioniero; ai lati M-D;
all'esergo, COMOB Coh. 44. R g. 4,39
ORO
BB
480
8
www.crippanumismatica.it
MONETE IN ORO DELL’IMPERO ROMANO
26
26
ONORIO (393-423) – Solido. Mediolanum. Busto a d. diademato. R/ L'imperatore stante a d.; ai suoi piedi prigioniero; ai lati M-D;
all'esergo, COMOB Coh. 44. R g. 4,43
ORO
SPL
27
27
28
29
28
31
32
600
ONORIO (393-423) – Solido. Ravenna. Busto diademato di Onorio a d. R/ L'imperatore in piedi a d., appoggiato ad un prigioniero
steso, tiene uno stendardo ed un globo sormontati da vittoria; ai lati R V; all'esergo, COMOB. Coh. 44. g. 4,42
MB/BB
350
TEODOSIO II (408-450). Solido. Costantinopoli: anni 425–429. Busto frontale elmato e diademato, di tre quarti. R/ I due
imperatori, uno a d. più piccolo, entrambi in abiti consolari tengono mappa e scettro a croce; sopra, stella. RIC 237. MIRB 23b.
Depeyrot 79/1. g. 4,22
BB
250
31
34
32
TEODOSIO II (408-450) – Solido. Costantinopoli: anni 430-440. Busto frontale elmato. R/ VOT XXX MVLT XXXX.
Costantinopoli seduta a s. sorregge globo crucigero. A d. stella. RIC., 257. g. 4,42
q.SPL
280
TEODOSIO II (408-450) – Solido. Costantinopoli: anni 430-440. Busto frontale elmato. R/ VOT XXX MVLT XXXX.
Costantinopoli seduta a s. sorregge globo crucigero. A d. stella. RIC., 257. g. 4,38
BB
180
TEODOSIO II (408-450) – Solido. Costantinopoli: anno 441. Busto frontale elmato. R/ Soldato con trofeo trascina prigioniero. A d.
stella. RIC., 284. g. 4,28
Foro abilmente otturato
BB
190
33
33
29
ONORIO (393-423) – Solido. Ravenna. Busto diademato di Onorio a d. R/ L'imperatore in piedi a d., appoggiato ad un prigioniero
steso, tiene uno stendardo ed un globo sormontati da vittoria; ai lati R V; all'esergo, COMOB. Coh. 44. g. 4,37.
q.SPL
30
30
850
34
TEODOSIO II (408-450). Solido. Costantinopoli: anni 441-450, Busto frontale elmato. R/ IMP. XXXXII· COS·- XVII· P·P·/
COMOB Constantinopoli seduta a s. tiene globo crucigero e scettro; a d. scudo. A s. stella. RIC 293; g. 4,45
q.SPL
290
VALENTINIANO III (424-455) – Solido. Ravenna. Busto a d. diademato. R/ L'imperatore, in piedi di fronte, tiene lunga croce e
BB
vittoriola e appoggia il piede sopra un serpente con testa umana. Ai lati, R-V; all'esergo, COMOB. C. 21. R g. 4,35 ORO
650
9
www.crippanumismatica.it
MONETE IN ORO ROMANE E BIZANTINE
35
35
36
37
36
37
MARCIANO (450-457) – Solido. Costantinopoli. Busto frontale. R/ Vittoria stante a s. con lunga croce; al termine della legenda: B.
RIC., 509. g. 4,38 Impercettibile traccia di appiccagnolo
MB
150
LEONE I (457-473) - Solido. Costantinopoli. Busto elmato di Leone I di fronte R/ Vittoria in piedi a s. tiene lunga croce; dietro, ‘
all'esergo CONOB Ratto 243 (AVGGGB). g. 4,43
q.FDC
330
LEONE I (457-473) - Solido. Costantinopoli. Busto elmato di Leone I di fronte R/ Vittoria in piedi a s. tiene lunga croce; dietro, ‘
all'esergo CONOB Ratto 243 (AVGGGB). g. 4,40
q.SPL
240
38
38
ANTEMIO (467 – 472) – Solido. Roma, 468, Busto frontale elmato e corazzato con lancia dietro alla nuca. R/ I due imperatori in
abito militare, stanti di fronte, sostengono globo crucigero; al centro monogramma RM di Roma. RIC X 2831; Lacam classe III/2,
46; Depeyrot 65/2. RR g. 4,10
BB 1.200
39
39
40
40
ZENO (474-491) - Solido. Costantinopoli. Busto frontale corazzato. R/ Vittoria a s. tiene lunga croce. Varietà con AUGGGĬ Ratto,
281. g. 4,47 Lievi graffi al rovescio. Bell’esemplare
SPL
550
ZENO (474-491) – Tremisse. Constantinopoli. Busto diademato a d. R/ Vittoria tiene corona e globo crucigero; all'esergo CONOB
A d. stella. Sear, 145; RIC. 914 g. 1,42
BB
180
MONETE BIZANTINE
(in oro ed elettro)
41
42
44
ANASTASIO (491-518) – Solido. Costantinopoli. Busto elmato di Anastasio di fronte R/ Vittoria in piedi a s. tiene lunga croce; a s,
‘ all'esergo CONOB. Ratto, 319. Sear, 5. g. 4,30
SPL
350
ANASTASIO (491-518) – Solido. Costantinopoli. Busto elmato di Anastasio di fronte R/ Vittoria in piedi a s. tiene lunga croce; a s,
SPL
‘ all'esergo CONOB. Ratto, 319. Sear, 5. g. 4,38
350
43
ANASTASIO (491-518). Tremisse. Costantinopoli. DOC, 10. Sear, 8. g. 1,40
110
44
GIUSTINO I (518-527). Tremisse. Ravenna. Busto di Giustino a d. R/ Vittoria in piedi di fronte tiene corona e globo crucigero;
BB
all'esergo CONOB. A d. stella. DOC, I 212. Ratto, 388.
g. 1,33
41
42
Traccia di appiccagnolo
MB
160
10
www.crippanumismatica.it
MONETE IN ORO BIZANTINE
45
45
46
46
47
GIUSTINO I (518-527). Tremisse. Costantinopoli. Busto elmato di Giustino a d. R/ Vittoria in piedi di fronte tiene corona e globo
crucigero; all’esergo CONOB. A d. stella. DOC, 4/I. Ratto, 388. g. 1,42
Esemplare di bello stile
q.SPL
250
GIUSTINIANO I (527-565) – Solido. Costantinopoli. Busto frontale elmato. R/ Vittoria in piedi di fronte, tiene croce e globo
crucigero; alla fine della legenda, H Ratto, 462. g. 4,27
q.FDC
430
Esemplare molto gradevole, per qualità e stile.
47
GIUSTINIANO I (527-565). Solido. Costantinopoli. Busto frontale elmato. R/ Vittoria in piedi di fronte, tiene croce e globo
ORO
BB
crucigero; alla fine della legenda, ǻ Ratto, 456. g. 3,99 Traccia di montatura
48
48
49
50
52
53
54
50
GIUSTINIANO I (527-565) – Solido. Costantinopoli. Busto frontale elmato. R/ Vittoria in piedi di fronte, tiene croce e globo
FDC
crucigero; alla fine della legenda, A Ratto, 462. g. 4,41
370
GIUSTINIANO I (527-565) – Solido. Costantinopoli. Busto frontale elmato. R/ Vittoria in piedi di fronte, tiene croce e globo
crucigero; alla fine della legenda, S Ratto, 456. g. 4,13
B/MB
170
GIUSTINIANO I (527-565), Tremisse. Constantinopoli. Busto diademato a d. R/ Vittoria tiene corona e globo crucigero; all'esergo
BB/q.SPL
CONOI A d. stella. Sear, 145; D.O. 19; M.I.B. 19. g. 1,46
210
51
51
49
180
53
54
GIUSTINIANO I (527-565), Tremisse. Constantinopoli. Busto diademato a d. R/ Vittoria tiene corona e globo crucigero; all'esergo
CONOI A d. stella. Sear, 145; D.O. 19; M.I.B. 19. g. 1,40
BB
210
GIUSTINIANO I (527-565), Tremisse. Constantinopoli. Busto diademato a d. R/ Vittoria tiene corona e globo crucigero; all'esergo
CONOI A d. stella. Sear, 145; D.O. 19; M.I.B. 19. g. 1,39
MB
150
GIUSTINO II (565-578). Solido. Costantinopoli, anni 565-566. Busto frontale elmato e corazzato; sostiene vittoria che lo incorona.
Constantinopoli su trono di fronte, volta a d., tiene scettro e globo crucigero. DOC I 3 var. g. 4,52
q.FDC
360
GIUSTINO II (565-578). Solido. Costantinopoli, anni 565-566. Busto frontale elmato e corazzato; sostiene vittoria che lo incorona.
Constantinopoli su trono di fronte, volta a d., tiene scettro e globo crucigero. DOC I 3 var. g. 4,42
q.SPL
220
11
www.crippanumismatica.it
MONETE D’ORO BIZANTINE
55
55
56
MAURIZIO TIBERIO (582-602). Solido. Busto corazzato con elmo piumato. R/ Angelo stante di fronte con lunga asta
sormontata da P e globo crucigero. Sear 478. MIB 6. g. 8,06 Con gradevole montatura in oro a ciondolo. Graffio al diritto. BB
230
FOCAS (602-610). Solido. Costantinopoli. Busto frontale. R/ Vittoria in piedi di fronte, tiene lunga croce sormontata dal
monogramma di Cristo e globo crucigero. DOC, 5/B.2. g. 4,25
q.SPL
270
57
57
58
59
61
62
63
58
59
FOCAS (602-610). Solido. Costantinopoli. Busto frontale. R/ Vittoria in piedi di fronte, tiene lunga croce sormontata dal
monogramma di Cristo e globo crucigero. DOC, 5/B.2. g. 4,42
BB/q.SPL
210
ERACLIO CON ERACLIO COSTANTINO (613-630) - Solido. Costantinopoli. Busti affiancati coronati, in mezzo, ? (busto di
Eraclio Costantino bambino). R/ Croce su tre gradini, all’esergo CONOB. Ratto 1365. g. 4,45
SPL/q.FDC
350
ERACLIO CON ERACLIO COSTANTINO (613-630) - Solido. Costantinopoli. Ratto 1362. g. 4,44
250
60
60
56
61
q.SPL
63
ERACLIO CON ERACLIO COSTANTINO (613-630) - Solido. Costantinopoli. Busti affiancati coronati, in mezzo, ? (busto di
Eraclio Costantino bambino). R/ Croce su tre gradini, all’esergo CONOB. Ratto 1365. (AVGI). g. 4,26
SPL
290
ERACLIO, ERACLIO COSTANTINO ED ERACLIONE – Solido. Costantinopoli: 614-641. I tre augusti in piedi affiancati
tengono ciascuno globo crucigero. R/ Croce su tre gradini; sulla s. monogramma di Eraclio, sulla s. monogramma, sulla d. I.
All'esergo CONOB. Alla fine della legenda, Ĭ. DOC, 33F. g. 4,20 Esemplare ben coniato
SPL
320
ERACLIO, ERACLIO COSTANTINO ED ERACLIONE – Solido. Costantinopoli: 614-641. Simile al precedente. DOC, 33F.
g. 4,20
BB (offerta a prezzo fisso)
210
COSTANTINO IV (654-685). Tremisse. Siracusa, anni 670-674. Busto a d. con lunga capigliatura. R/ Croce, nel campo a d. ī. DO
59bis. MIB 41. Sear 1205A. Spahr 179. g. 1,41
q.SPL
230
64
64
COSTANTINO VI e la madre IRENE (780-797). Solido. Constantinopoli anni 790-792 Busti coronati di Constantino VI e Irene.
R/ Leone III, Constantino V e Leone IV in trono. DOC III 2; BN 1-2; SB 1591. g. 4,31
RR
q.BB
1.500
12
www.crippanumismatica.it
MONETE IN ORO BIZANTINE
65
65
66
COSTANTINO IX (1042-1055) — Histamenon nomisma. Busto di fronte di Cristo con ampio nimbo. R/ Busto coronato di fronte
di Costantino IX che tiene lunga croce e globo crucigero. DOC. 3.2. Ratto 1971 (Costantino VIII). g. 4,36
SPL
250
Esemplare ben coniato.
66
COSTANTINO X (1059-1067) – Histamenon nomisma. Cristo con nimbo seduto su trono. R/ Costantino con scettro e globo
ELETTRO
SPL
crucigero. DOC, 1b.4. Ratto 2010. g. 4,36 R
67
67
68
69
69
ROMANO IV con Eudocia, Michele VII, Costantino e Andronico (1067-1071) – Histamenon. Cristo nimbato incorona Romano e
Eudocia. R/ I tre figli Michele (al centro), Costantino e Andronico. Ratto 2026 g. 4,22
MB/BB
320
MICHELE VII DUCAS (1071-1078) - Histamenon. Busto frontale tiene labarum e globo crucigero. R/ Busto nimbato di Cristo di
fronte. Ratto 1032. g. 3,97 Tondello spianato e saldato sul bordo
B/MB
50
MANUEL I COMNENO (1143 – 1180). Histamenon. Tessalonica. Busto di Cristo. R/ Il re stante in piedi con labaro. S. 1971. RR
g. 4,23
BB
450
70
70
71
320
71
GIOVANNI III (1222-1254) — Hyperperon (Magnesia). Cristo con nimbo seduto su trono. R/ Giovanni III viene incoronato dalla
Vergine. DOC, tipo tav. 31/13. Ratto tipo 2283 (Impero di Nicea). g. 4,13
ELETTRO
BB
330
OSTROGOTI. TEODORICO (489-526). Tremisse a nome di Anastasio I. Roma, 491-518, Busto diademato a d. R/ Vittoria tiene
corona e globo crucigero; all'esergo CONOI A d. stella. Arslan, 13. Wroth 67 R g. 1,42
BB
550
72
72
LONGOBARDI. LIUTPRANDO (712-744) – Tremisse. Pavia. Busto a d.; davanti lettera T. Sotto la spalla, grande lettera M (?) R/
L’Arcangelo Michele con croce astile. Arslan, tipo 55. MIR., tipo 800. CNI. 1-26. g. 1,33 RR
SPL
1.200
13
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
DA FLAVIUS HONORIUS (393-423)
A FRANCESCO GIUSEPPE I D'ASBURGO-LORENA (1848-1859)
MONETAZIONE DI EPOCA ROMANA E BARBARICA
73
73
74
74
ONORIO (393-423) – Solido. Mediolanum. Busto a d. diademato. R/ L'imperatore stante a d.; ai suoi piedi prigioniero; ai lati M-D;
all'esergo, COMOB Coh. 44. R g..4,47
ORO
q.SPL
ARCADIO (383-408). Solido. Mediolanum, anni 394-395. Busto a d. R/ L'imperatore stante a d. regge insegna militare e vittoria; ai
suoi piedi, un prigioniero. Ai lati, M-D. Ratto, 12. Ulrich-Bansa, Moneta Mediolanesis, 60. RR g. 4,47
SPL
1.200
75
75
76
750
76
ARCADIO (383-408) – Solido (Mediolanum). Busto a d. R/ L'imperatore stante a d. regge insegna militare e vittoria; ai suoi piedi,
un prigioniero. Ai lati, M-D.Ratto, 12 R g. 4,28
Impercettibile traccia di appiccagnolo
ORO
BB/q.SPL
450
OSTROGOTI. ODOACRE (476-493) - Tremisse a nome di Zeno. Mediolanum, anni 476-491. Busto perlinato a d. R/ Croce entro
corona. Ulrich Bansa, 180. MEC 60. Foro otturato.
MB/BB
180
MONETAZIONE DEGLI IMPERATORI TEDESCHI
LODOVICO II
(855-875)
77 (in lotto)
77
78 (in lotto)
(Zecca incerta). Denaro. Croce accantonata da quattro globetti. R/ Tempio. CNI., tipo tav.I, nn.17/20. da g.1,16 a g.1,60.
Lotto di tre esemplari.
ARG
78
(Zecca incerta). Denaro. Tipo simile al precedente. CNI., tipo tav.I nn.17 e 18. g.1,64 e g.1,67.
(leggermente fessurato)
Lotto due esemplari.
BB
120
BB e MB
60
14
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
CARLO il CALVO
(875-877)
79
79
Denaro di stampo largo. Croce accantonata da quattro globetti. R/ Tempio. CNI., 1/7
g.1,83 RRR
BB 1.500
ARG
BERENGARIO I
(888-915)
80
80
81
82
(Zecca incerta). Denaro scodellato. Croce accantonata da quattro globetti. R/ Tempio. CNI.,17. g.1,47.
R
ARG
q.SPL
210
OTTONE II o OTTONE III di Sassonia
(973-1002)
81
(Zecca incerta). Denaro scodellato. Croce accantonata da quattro globetti. R/ Tempio. CNI., 2 . g.1,15 R
82
(Zecca incerta). Denaro scodellato. Tipo simile al precedente. CNI., 2. g,1,19
83 (in lotto)
83
ARG
Tondello con lieve fessurazione
84
ARG
q.BB
130
MB
90
85
Denaro scodellato. Monogramma. R/ ȁVG [ME] D IOLȁ NIV scritto nel campo in quattro righe. CNI.,1/6. da g.1,02 a g.1,28.
ARG
Lotto di tre esemplari
BB/MB
120
ENRICO II di SASSONIA
(1013-1024)
84
Denaro scodellato. Monogramma. R/ ȁVG [ME] D IOLȁ NIV scritto in quattro righe. CNI.,1/12. g.1,08.
85
Denaro scodellato. Tipo simile al precedente. CNI.,1/12 g.1,24
86
Denaro scodellato. CNI., 1/12. da g.1,11 a g.1,12.
ARG
Lotto tre esemplari simili al precedente (varianti )
87
Denaro scodellato. CNI., 1 /12 da g.1,08 a g.1,26.
ARG
Lotto tre esemplari simili al precedente (varianti) da BB a BB/MB
88
Denaro scodellato. CNI.,1/12 da g. 1,08 a g. 1,23.
ARG
89
Denaro scodellato. CNI.,1/12 da g.1,05 a g.1,13.
90
Denaro scodellato. CNI.,1/12 g.1,17 e g.1,19.
ARG
ARG
ARG
BB
25
q.BB
20
BB / MB
60
50
Lotto tre esemplari simili al precedente (varianti)
BB/MB
50
Lotto tre esemplari simili al precedente (varianti)
BB/MB
50
MB/B
30
Lotto tre esemplari simili al precedente (varianti)
15
www.crippanumismatica.it
ARG
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
91
Denaro scodellato. Monogramma. R/ MEDIOLANV scritto in cerchio intorno a piccola croce. CNI.13 var. g.1,34.
92
Denaro scodellato. Tipo simile al precedente. CNI.,14 var. con + IMPERȁTOR e MEDIOLȁNVI (sic) g.1,00
MB
20
BB/MB
15
ARG
ARG
CORRADO II di FRANCONIA
(1026-1037)
93
93
96
97
Denaro scodellato. Le lettere [NR] CDO A disposte su tre righe a formare il monogramma di Corrado. R/ ȁVG + [ME] D IOLȁ
ARG
BB
NIV scritto nel campo in quattro righe. CNI.,1
RR
g.1,10
280
ENRICO III, IV o V di FRANCONIA
(1039-1125)
94
95
Denaro scodellato. Monogramma. R/ MEDIOLȁNV scritto in cerchio intorno a piccola croce. CNI.,1/121.
Lotto di tre esemplari, di cui due fessurati.
ARG
da g.0,59 a g.0,74.
MB/B
Denaro. • [HE] RIC due rosette R/ MEDIOLȁNV scritto in cerchio intorno a piccola croce. CNI.,18. g. 0,39 R
ARG
B/MB
30
25
FEDERICO I di SVEVIA
(1152-1190)
96
Denaro scodellato. I • P • R• T • (ImPeRaTor) scritto intorno a globetto centrale; intorno + FREDERICVS (lettera S coricata) R/
ARG
BB/q.SPL
ȁVG +[ME]D IOLȁ NIV Intorno al cerchio, sono presenti tre cunei. CNI., 6 g.0,94
R
95
ENRICO VI di SVEVIA
(1190-1197)
97
Grosso o doppio soldo. [HE] RIC • N • su tre righe; intorno + IMPERȁTOR R/ In alto, ai lati della croce, due cunei. Nel giro,
MEDIOLȁNV CNI.,2. g.1,98 R
ARG
MB/q.BB
65
FEDERICO II di SVEVIA
(1218-1250)
Denaro. I • P • R• T • (ImPeRaTor) scritto intorno a globetto posto al centro; intorno, + FREDERICVS R/ trifoglio con stelo
posto tra due globetti + ME DIOLA NVM altro trifoglio con stelo tra due globetti.CNI.,1 g.0,83
ARG
B/MB
10
99
Denaro. Tipo simile la precedente, ma trifogli senza stelo. CNI.,3 . g.0,65 e g.0,80 ARG
15
100
Denaro. I • P • R• T • (ImPeRaTor) al centro, rosetta a sei petali; intorno, + FREDERICVS R/ rosetta senza stelo, posta tra due
trifogli + ME DIOLA NVM ; sotto, altra rosetta senza stelo tra due trifogli. CNI.,1 g.0,75 R ARG
q.SPL/BB
98
101
Denaro. Tipo simile al precedente ma, al rovescio rosette con stelo. g.0,65 e g.0,77
MB
Lotto due esemplari.
R
ARG
q.BB e MB
Lotto due esemplari.
BB e
45
25
16
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
PRIMA REPUBBLICA
(1250-1310)
102
102
103
104
103
104
SCS (SanCtuS) ȁMBR(osius) Sant’Ambrogio
q.SPL
310
Ambrosino d’argento. Croce accantonata da quattro trifogli; in cerchio, trifoglio MEDIOLANVM (la lettera M è in carattere gotico)
ARG
q.SPL
R/ SCS AM trifoglio—trifoglio BROSIV’ CNI., 21
R
g.2,84
220
Soldo o ambrosino piccolo. Croce accantonata da quattro trifogli; in cerchio, trifoglio MEDIOLANVM (la lettera M è in carattere
romano) R/ S AMB (la lettera M è in carattere gotico) - ROSIV’ Sant’Ambrogio benedicente seduto in cattedra. CNI., 23
R
g.2,07
ARG
q.SPL/BB
190
Ambrosino d’argento. Croce posta al centro della scritta MEDIOLȁNV. R/
benedicente seduto in cattedra. CNI., 6 RR
g.2,92
ARG
105
106
107
105
Soldo o ambrosino piccolo. Tipo simile al precedente, ma la lettera M di AMB è in carattere romano. CNI., 25 g.2,03
q.SPL/BB
160
106
Soldo o ambrosino piccolo. Tipo simile al precedente, ma con al rovescio + S A M B - ROSIV’ e lettera M è in carattere gotico.
ARG
q.SPL
CNI.,28 R g.2,08
250
Mezzo denaro o terzaruolo + ME DIOLA NVM nel campo in cinque righe, tra stella a sei punte e due trifogli posti sia sopra che
ARG
B/MB
sotto. R/ + S AMBROSIVS (scritta illegibile) Croce. CNI.,32/34. g.0,58.
RRR
120
107
Tipo di moneta assai rara e difficilmente reperibile in buono stato di conservazione
ENRICO VII di LUSSEMBURGO
(1310-1313)
108
109
110
108
Grosso da due soldi. Ai lati dei due Santi: S GERVASI’- S PROTASI’ Verticalmente tra i due santi: hNRIC’ IPAT (HeNRICus
ImPerATor) R/ SAMBROSI’- MEDIOLANVM (la lettera M ha il disegno della lettera H) CNI.,1 var. RR g. 4,17 ARG BB 1.300
109
Grosso. Croce accantonata da quattro trifogli. In cerchio , + HENRICVS REX R/ Sant’Ambrogio benedicente, seduto in cattedra.
In cerchio MEDIO-LANVM CNI.,9 R g.3,45
ARG
BB
350
Grosso. Tipo simile al precedente, ma con trifoglio tra i piedi del santo. CNI.,13
650
110
17
www.crippanumismatica.it
RR 3,16
ARG
q.SPL
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
LODOVICO V di BAVIERA
(1314-1329)
111
111
112
Soldo. Ai lati dei due Santi: S GERVASI’ - S PROTASI’ Tra i due santi: LVDOVIC’ IPT(ImPeraTor) R/ SAMBROSI’MEDIOLANVM (la lettera M ha il disegno della lettera H ) CNI., 6/9 g. 1,76
RR
ARG
MB/B
290
LODOVICO V e AZZONE VISCONTI
(1329)
112
Soldo. Ai lati dei due Santi: S GERVASI’- S PROTASI’ Tra i due santi: LVDOVIC’ IPT(ImPeraTor) R/ SAMBROSI’MEDIOLANVM (la lettera M ha il disegno della lettera H) Ai lati di Sant’Ambrogio: A - Z (iniziali di Azzone) CNI.,1 RRR
g.1,94
ARG
BB/MB
650
I VISCONTI
AZZONE VISCONTI
(1329-1339)
113 (in lotto)
113
114
115
114
115
Grosso. Croce gigliata entro cornice quadrilobata ornata da quattro trifogli. R/ Sant’Ambrogio benedicente, mitrato e nimbato,
seduto in cattedra di prospetto, stringe nella mano s. il pastorale. Crippa, 2 g.da 2,30 a 2,82 ARG Lotto di quattro esemplari. MB/BB
45
Soldo. Croce gigliata. R/ Sant’Ambrogio benedicente, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella mano s. il
pastorale. Crippa, 3 g. 1,19
ARG
MB
55
Ottavo di soldo. Busto di prospetto di sant’Ambrogio, nimbato e mitrato; ai lati, le iniziali A - Z . R/ Croce.
MIST
RR
Crippa, 5. g.0,88
B
80
B/MB
25
Grosso. Scudetto con la biscia sormontato da elmo e cimiero ornato da drago alato, con fanciullo nelle fauci. Ai lati del cimiero,
drappeggio. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, benedicente e con pastorale nella mano sinistra.
Crippa, 2. g. 1,64 Esemplare fortemente tosato
R
ARG
BB
25
Grosso. Croce gigliata entro cornice quadrilobata ornata agli angoli da trifogli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra,
seduto di prospetto, benedicente e con pastorale nella mano sinistra. Crippa, 3/A e 3/B. g. 2,51 e g. 2,60. ARG
Lotto di due
esemplari
MB
20
LUCHINO VISCONTI
(1339-1349)
116
Denaro Croce fiorata R/ Scritta nel campo su cinque righe. Crippa, 1 g. 0,47
R
MIST
LUCHINO e GIOVANNI VISCONTI
(1339-1349)
117
118
18
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
LUCHINO e GIOVANNI VISCONTI (1339-1349)
o GIOVANNI VISCONTI (1349-1354)
119
119
Mezzo ambrosino d’oro. + MEDIOLANVM. Nel campo, lettera M gotica entro cornice a sei centine con trifogli alle punte. R/
trifoglio S trifoglio AMBROSIVS trifoglio Busto di prospetto di Sant’Ambrogio, imberbe e con testa mitrata e nimbata.Crippa, 1/A
g.1,73
ORO
BB
630
GIOVANNI VISCONTI
(1349-1354)
120
121
122
Grosso. I santi Gervasio e Protasio nimbati, in piedi di prospetto; al centro, tra i due santi la scritta, posta verticalmente, IOHS
VICECOES. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, benedicente e con pastorale nella mano sinistra.
Crippa, 1. g.2,28
R
ARG
MB
210
121
Grosso. Simile al precedente. Crippa, 1. g.2,70
MB/BB
270
122
Grosso. Simile al precedente. Crippa, 1. g. 2,17
BB/MB
310
123
Denaro. Croce fiorata. R/ Scritta nel campo su cinque righe. Crippa, 4 . g. 0,57
B/MB
15
120
R
ARG
R
ARG
MIST
BERNABO’ e GALEAZZO II VISCONTI
(1354-1378)
124
124
125
127
Grosso. Biscia entro cornice, tra le iniziali B – G; agli angoli della cornice, rosette a cinque petali. R/ Sant’Ambrogio imberbe,
mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, con staffile nella mano destra e pastorale nella sinistra. Crippa, 2/A. g. 2,59
ARG
q.SPL
140
125
Grosso. Tipo simile al precedente.
126
Grosso. Tipo simile al precedente. Crippa, 2/A. da g.2,43 a g. 2,55
127
Pegione o grosso. Biscia entro cornice quadrilobata, tra le iniziali B – G; sopra, aquila imperiale ad ali spiegate Agli angoli della
cornice, tre anellini disposti a trifoglio. R/ Sant’Ambrogio con folta barba, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, con
staffile nella mano destra e pastorale nella sinistra. Crippa, 4/B. g. 2,59
ARG
BB
90
128
Pegione o grosso. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/B. g. 2,43
80
129
Pegione o grosso. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/B. g. 2,48 e g. 2,52
130
Sesino. Biscia. R/ Croce. Crippa, 5/A. g. 1,03.
Crippa, 2/A. g. 2,58
Lotto di tre esemplari
ARG
BB e MB
ARG
Lotto di due esemplari
90
60
BB
ARG
q.BB
ARG
19
www.crippanumismatica.it
BB
ARG
MB
45
30
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
131
Sesino. Biscia con due borchie ai lati. R/ Croce accantonata da quattro borchie. Crippa, 6. g. 1,16
R
ARG
BB
50
GALEAZZO II VISCONTI
(1354-1378)
132
133
Pegione. Scudetto con biscia viscontea, sormontato da elmo e da cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci ; ai lati,
tizzoni ardenti con le secchie. Intorno, cornice ornata agli angoli da anellini. R/ Sant’Ambrogio con folta barba, mitrato e nimbato, in
ARG MB/BB
cattedra, seduto di prospetto, con staffile nella mano destra e pastorale nella sinistra. Crippa, 2. g. 2,54. R
35
Sesino. Scudetto con biscia viscontea, sormontato da elmo e da cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci. R/
MIST
B/MB
Tizzone ardente con due secchie appese. Crippa, 3/B. g. 0,88.
Esemplare fortemente tosato
5
BERNABO’ VISCONTI
(1354-1385)
134
134 vFiorino. Scudetto con biscia viscontea, sormontato da elmo e da cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci; ai lati, le
iniziali D-B (Dominus Bernabos). Intorno, cornice ornata agli angoli da piccole borchie. R/ Biscia viscontea sormontata da aquila
imperiale; ai lati, le iniziali D-B. Intorno, cornice ornata agli angoli da anellini disposti a trifoglio.Crippa, 1 g. 3,49. Traccia di
montatura RR
ORO
BB
1.500
135 (in lotto)
137
140
Pegione. Elmo con cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci. R/ Biscia viscontea. Crippa, 2/A. g. 2,59 e g. 2,44.
Lotto di due esemplari
q.SPL/BB e MB/BB
90
136
Pegione. Tipo simile al precedente. Crippa, 2/A. g. 2,41 e 2,46
80
137
Pegione. Scudetto con biscia viscontea, sormontato da elmo e da cimiero ornato da drago con fanciullo nelle fauci; ai lati, le iniziali
D-B. Intorno, cornice quadrilobata ornata agli angoli da anellini disposti a trifoglio. R/ Sant’Ambrogio mitrato e nimbato, in
cattedra, seduto di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. Crippa, 4. g. 2,51
R
ARG
BB/MB
65
Sesino. Biscia viscontea. R/ Le lettere D-B entro cornice; negli angoli esterni della cornice, cerchietti. Crippa, 5/A e 5/B. g. 1,01 e
1,08
MIST
Lotto di due esemplari
q.SPL e MB/B
35
139
Denaro imperiale. Croce gigliata. R/ Scritta su cinque righe. Crippa, 6. g. 0,63 e g. 0,40
15
140
Gettone o tessera. Anepigrafo. Elmo con cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci; sul cimiero, le lettere SO VF. Ai
lati, le iniziali D-B (Dominus Bernabos). R/ Sant’Ambrogio mitrato, nimbato, seduto in cattedra di prospetto e con in mano staffile
e pastorale; ai lati, le lettere D -B. Crippa, 7. g. 2,58
RRR
ARG
BB
135
ARG
138
ARG
Lotto di due esemplari
MIST
q.SPL/BB e MB/BB
Lotto di due esemplari
MB/B
800
20
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
GIAN GALEAZZO VISCONTI
Primo periodo: signore di Milano (1378-1395)
141
141
Fiorino. Cavaliere in armatura al galoppo a destra, con corazza e gualdrappa ornate dalla biscia. R/ Scudetto con biscia viscontea,
sormontato da elmo e da cimiero ornato da drago piumato con fanciullo nelle fauci ; ai lati, le iniziali G-3 . Intorno, cornice ornata
agli angoli da anellini. Crippa, 1. g. 3,50.
RR
ORO
q.BB
1.800
142
Sesino. Croce perlata e accantonata da quattro gigli. R/ Biscia viscontea tra le iniziali G – Z. Crippa 2. g.1,02.
143
Sesino. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. g. da 0,90 a 1,08
ARG
ARG
Lotto di due esemplari
q.SPL
55
BB e MB
15
GIAN GALEAZZO VISCONTI
Secondo periodo: duca di Milano (1395-1402).
146
144
150
Grosso o pegione. Biscia viscontea affiancata dalla iniziali G – 3, entro cornice ornata da piccoli gigli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato,
nimbato, in cattedra, seduto di prospetto e con staffile e pastorale nelle mani; ai lati, due piccoli anelli. Crippa, tipo 4. da g.2,35 a
g.2,48.
ARG
Lotto di sei esemplari
da q.BB a MB
70
145
Grosso o pegione. Tipo simile al precedente, ma sopra la biscia tre anellini disposti a trifoglio oppure globetto o anellino. Crippa,
Lotto di quattro esemplari
da q.BB a MB
4/B e 4/C da g.2,14 a g.2,41 ARG
146
Grosso o pegione con COMES VIRTVTVM D MEDIOLANI 3 C “Conte di Virtù e Duca di Milano”. Biscia viscontea affiancata
dalle iniziali G – 3 entro cornice ornata da quattro piccoli gigli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato, nimbato e seduto in cattedra di
prospetto, stringe tra le mani staffile e pastorale. Crippa, 5. g. 2,45. R
ARG
BB/q.SPL
150
Grosso o pegione. Croce gigliata entro cornice quadrilobata ornata da trifogli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra,
seduto di prospetto, stringe staffile e pastorale. Crippa, 7. g. 2,27 a 2,32.
ARG
Lotto di tre esemplari MB/BB
30
Soldo. Croce fiorata e accantonata da globetti. R/ Mezza figura di sant’Ambrogio di prospetto, mitrato e nimbato, con staffile e
ARG
Lotto di due esemplari
MB/BB
pastorale. Crippa, 9. g. 1,71 e g. 1,92.
10
Sesino o mezzo soldo . Croce perlata, senza globetti agli angoli. R/ Biscia affiancata dalle iniziali G- 3. Crippa, 11. g. 0,98. e g. 1,02
ARG
Lotto di due esemplari
BB/q.SPL e MB/BB
15
Falsificazione d’epoca del sesino o mezzo soldo Crippa 12. Croce perlata accantonata da trifogli. R/ Biscia viscontea; ai lati, le
RAME
BB
iniziali G - 3 e sotto due globetti. g. 0,97
35
55
147
148
149
150
Interessante falso d’epoca, del quale esiste esemplare analogo conservato al Civico Museo di Brescia (cfr. Crippa pag. 87, n. 12)
151
152
Sesino o mezzo soldo Croce perlata accantonata da trifogli. R/ Biscia viscontea; ai lati, le iniziali G - 3 e sotto due globetti. Crippa,
12. g. 0,96 e g.0,77
ARG
Lotto di due esemplari q.SPL e MB
25
Denaro con MEDIOLANI. Le iniziali G – 3 sormontate da motivo ornamentale. R/ Croce gigliata. Crippa, 14/A. g. 0,55
MB/BB
10
Denaro con MEDIOLANI. Tipo simile al precedente. Crippa, 14/A. g. da 0,41 a 0,55
25
MIST
153
21
www.crippanumismatica.it
Lotto di cinque esemplari BB (3) MB (2)
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
154
155
Denaro con MEDIOLANI. Tipo simile al precedente, ma con anello a destra del braccio discendente della croce.. Crippa, 14 /C.
MIST
MB
g. 0,54
R
10
Denaro con MEDIOLANI e PADVE o con MEDIOLANI e VERONE. Crippa, 15, 16/D, 16/F (2 es). da g.0,57 a g. 0,68
Lotto di quattro esemplari
20
MIST
MB
GIOVANNI MARIA VISCONTI
(1402-1412)
156 (in lotto)
156
157
158
159
157
159
Grosso o pegione. Biscia viscontea coronata, entro cornice ornata di fiori; ai lati le iniziali I – M. Sopra la biscia, una piccola
borchia. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto di prospetto in cattedra, con staffile e pastorale nelle mani. Crippa, 2/A. da
g.2,25 a g. 2,40
ARG
Lotto di quattro esemplari
da BB/q.SPL a MB
80
Grosso o pegione. Tipo simile al precedente, ma sopra la biscia un piccolo anello al diritto e con due piccoli anelli ai lati del santo
ARG
q.MB
al rovescio. Crippa, 2/B. g. 2,28
Salto di conio al rovescio
RR
90
Grosso o pegione. Simile al precedente, ma sopra la biscia un globetto. Crippa, 2/C. da g. 2,31 a g. 2,38
BB
quattro esemplari
50
Grosso o pegione. Simile al precedente, ma varietà sprovvista di segni. Crippa, 2/D. g. 2,46
160
160
161
162
163
R
ARG
ARG
Lotto di
q.SPL/BB
45
161
Grosso. Biscia coronata tra le iniziali I – M, entro cornice con quattro angoli retti. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra,
seduto di prospetto, tiene in mano staffile e pastorale. Nessun segno sopra la biscia, né ai lati del santo. Crippa, 3/A. g. 2,33
ARG
MB
RR
50
Soldo. Croce con le estremità biforcate, entro cornice quadrilobata e ornata agli angoli da trifogli. R/ Biscia viscontea coronata tra le
iniziali I – M. Crippa, 7
g.1,02
RR
MIST
MB/BB
40
Trillina. Le lettere D X (abbreviazione di “dux”), sormontate da motivo ornamentale; sotto, un globetto. R/ Croce fiorata. Crippa,
MIST
BB/q.SPL
8/A. g. 0,68
15
Bissolo. Biscia coronata. R/ Croce gigliata. Crippa, 9/B. g. da 0,41 a 0,56
MB/BB
10
BB
450
MIST
Lotto di tre esemplari
GIANCARLO VISCONTI
(1412)
164
164
Bissolo. Biscia coronata. R/ Croce fiorata. Crippa, 3. g.0,49
RRRR
MIST
Moneta di estrema rarità
22
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
GIAN CARLO ed ESTORE VISCONTI
(1412)
165
Bissolo. Biscia coronata. R/ Croce gigliata. Crippa, 3. g.0,50
R
B/MB
MIST
25
FILIPPO MARIA VISCONTI
(1412-1447)
166
167
168
Fiorino o ducato. Il duca in armatura a cavallo al galoppo a destra. Sulla corazza e sulla gualdrappa, piccole bisce. Sopra la testa del
cavallo, piccolo segno. R/ Scudetto con la biscia viscontea, sormontato da elmo con cimiero ornato da drago piumato con fanciullo
nelle fauci. Ai lati, le lettere FI – MA sormontate da corona ducale; intorno, cornice con piccoli anelli negli angoli. Crippa, 1/C.
g.3,53
ORO
q.SPL
950
167
Fiorino o ducato. Tipo simile al precedente. Crippa, 1/C. g.3,49
ORO
BB/q.SPL
850
168
Fiorino o ducato. Tipo simile al precedente. Crippa, 1/C. g.3,47
ORO
q.SPL
950
MB/BB
650
BB
380
q.BB
350
166
169
170
171
169
Fiorino o ducato. Tipo simile al precedente. Crippa, 1/C. g.3,41
170
Fiorino o ducato. Tipo simile al precedente. Crippa, 1/C. g.3,27. Appiccagnolo asportato
171
Fiorino o ducato. Tipo simile al precedente. Crippa, 1/C. g.5,67 Con antica montatura d’oro a catena
ORO
172
172
173
174
175
ORO
ORO
175 (in lotto)
Grosso da 3 soldi. Scudo inquartato con l’aquila coronata e la biscia; sopra e ai lati, tre soli raggianti. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e
nimbato, seduto di prospetto in cattedra, tiene nelle mani staffile e pastorale. All’interno del nimbo, stelle; ai lati e sul petto del
santo, piccoli soli raggianti. Crippa, 2. g.3,51
Salto di conio al rovescio RR
ARG
BB
110
Grosso da 2 soldi. Scudo inquartato con l’aquila coronata e la biscia. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto di prospetto in
ARG
Lotto di tre esemplari BB
cattedra, tiene nelle mani staffile e pastorale. Crippa, 3/A e 3/C (2 es.). da g.2,21 a g. 2,45
55
Grosso da 2 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa, 3/C. da g. 2,14 a g. 2,16
uno senza segni sopra lo scudo
Lotto di tre esemplari di cui
BB
55
Grosso da 2 soldi. Scudo inquartato con l’aquila e la biscia; al di sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo. R/
Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto di prospetto in cattedra, tiene nelle mani staffile e pastorale; sul petto del santo, un
piccolo sole raggiante. Crippa, 4. da g. 2,01 a g. 2,36
ARG
Lotto di tre esemplari
una SPL e due BB
75
23
www.crippanumismatica.it
ARG
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
176
176
177
Grosso. Il duca in armatura a cavallo al galoppo a destra. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto,
ARG
SPL
1.400
tiene staffile e pastorale. Crippa, 7. g. 2,05
R
Esemplare di qualità eccezionale. Denominata un tempo anche “berlinga”. Per maggiori notizie vedasi C.Crippa, Le monete di Milano dai Visconti
agli Sforza, p. 127.
177
Grosso Tipo simile al precedente. Crippa, 7. g. 1,73
178
Soldo. Scudetto con la biscia viscontea sormontato da elmo coronato e cimiero ornato da drago piumato con fanciullo nelle fauci. R/
Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto di prospetto in cattedra, tiene nelle mani staffile e pastorale. Crippa. 8. da g.0,86 a
g.1,16 R
ARG
Lotto di tre esemplari
q.SPL - BB - MB
60
Sesino. Croce perlata, accantonata da gigli. R/ Busto di sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, con staffile e pastorale nelle mani.
MIST
Lotto di otto esemplari
BB e MB
Crippa, 9. da g. 0,91 a g. 1,10
30
180
Sesino. Biscia coronata. R/ Croce fogliata. Crippa, 10. da g. 0,84 a g.1,15
da BB a MB
25
181
Sesino. Biscia viscontea non coronata; ai lati, le iniziali F – M . R/ Croce perlata accantonata da gigli. Crippa, 13-13/B. g.0,85 e
g.1,05.
MIST
Lotto di due esemplari
MB e BB/SPL
8
Lotto di due denari, uno forato, più una trillina Crippa 14
Denaro. Croce gigliata con globetti agli angoli. R/ Velo
annodato. Varietà con il nome del duca scritto sul lato con la croce, che nelle altre varietà di denaro è il rovescio della moneta.
Crippa, 16/C. g. 0,37-0,51
RR
MIST
B/MB
15
179
182
Esemplare tosato
R
MIST
ARG
Lotto di sette esemplari
q.BB
600
REPUBBLICA AMBROSIANA o SECONDA REPUBBLICA
(1447-1450)
Grosso. Croce fiorata. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, con staffile e pastorale. Crippa, 2
g.2,18.
ARG
q.SPL
80
184
Grosso. Tipo simile al precedente.. Crippa, 2 g.2,17
185
Grosso. Tipo simile al precedente. Crippa, 2 g.2,22
186
Sesino. Stemma della città entro cornice quadrilobata ornata agli angoli da stellette. R/ Sant’Ambrogio a mezzo busto, mitrato e
MIST
q.SPL
nimbato, con staffile e pastorale. Crippa, 3. g. 0,94
183
187
Lievi corrosioni
Denaro. Croce gigliata R/ Testa mitrata e nimbata di sant’Ambrogio. Crippa, 4/A
MIST
ARG
BB/q.SPL
50
ARG
q.SPL
65
g. da 0,60 a 0,67
Lotto di tre esemplari
MB
40
40
24
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
GLI SFORZA
FRANCESCO I SFORZA
(1450-1466)
188
188
Ducato d’oro o zecchino (con i titoli di duca di Milano e conte di Pavia). Busto di Francesco I a d., a testa nuda e corazzato. R/ Il
duca in armatura a cavallo al galoppo a d., con biscia sulla corazza; la gualdrappa del cavallo è ornata davanti con una biscia e dietro
ORO
BB/q.SPL 2.800
con una scopetta. Crippa, 3/A. g. 3,48.
R
189
189
Ducato d’oro o zecchino (con i titoli di duca di Milano e signore di Genova). Busto a d. R/ Il duca in armatura a cavallo a d..
Crippa, 4. g. 3,46 R
Lieve salto di conio dietro alla nuca
ORO
BB/q.SPL 2.500
190
Grosso (senza iniziali). Scudo inquartato con l’aquila e la biscia. R/ Sant’Ambrogio a mezzo busto di prospetto, mitrato, nimbato e
ARG
MB
con staffile e pastorale. All’inizio della legenda del diritto c’è una piccola scopetta. Crippa, 8. g. 1,88
R
191
191
196
Grosso (con iniziali coronate) Scudo inquartato con l’aquila e la biscia con ai lati le iniziali F – S sormontate da corona; sopra lo
scudo, l’impresa dei tre anelli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, con staffile e pastorale. Crippa,
ARG
BB
10. g. 1,90
R
25
www.crippanumismatica.it
80
95
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
192
193
194
195
196
Soldo (senza scopetta). Biscia coronata, entro cornice. R/ Busto di sant’Ambrogio di prospetto, mitrato, nimbato e con staffile e
MIST
Lotto di due esemplari
MB e B
pastorale. Crippa, 11. g.. 1,41 e g. 1,38
10
Soldo (con impresa della scopetta). Biscia coronata e sormontata da scopetta, entro cornice. R/ Busto di sant’Ambrogio di
prospetto, mitrato, nimbato e con staffile e pastorale. Crippa, 12 da g.1,21 a g.1,29 MIST Lotto di tre esemplari da q.BB a MB
15
Sesino (con i titoli di duca di Milano e conte di Pavia e di Angera). Scudo inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, al centro, un
MIST
Lotto di due esemplari MB/BB e MB tosato
globetto. R/ Croce fiorata. Crippa, 13-14/a. g.1,18 e g.1,11
R
30
Trillina. Elmo coronato con cimiero ornato da drago crestato. R/ Le iniziali F – S coronate. Crippa, 20 g. da 0,56 a g.1,10
MIST
Lotto di sette esemplari
MB
35
FRANCESCO SFORZA E GALEAZZO MARIA SFORZA. Medaglia in bronzo 1459. Busto di Francesco I a d.. R/ Busto
giovanile a s. di Galeazzo Maria Sforza. Vannel-Toderi (medaglie del Bargello), 103-107. Hill, 284. Ø mm. 42,30. Fusione
d’epoca. Piccolo foro di sospensione. Graffi superficiali.
BRONZO
MB
160
Opera di Gianfrancesco Enzola (attivo 1455-1478).
197
197
198
FRANCESCO I SFORZA. Medaglia in bronzo 1456 Busto corazzato a d. di Francesco Sforza.. R/ IO· FR· ENZOLAE··PARMENSIS· OPVS· Un cane seduto a s. davanti ad un albero carico di frutti, trattenuto da una mano raggiante. Hill, 281;
Armand, I, 44, 6; Kress, 92. Ø mm. 40. Fusione d’epoca
Piccolo foro di sospensione
BRONZO
MB
150
Opera di Gianfrancesco Enzola di Parma, attivo tra il 1455 e il 1478.
198
TOSCANI GIOVANNI ALVISE GIURECONSULTO. Medaglia in bronzo. Busto del Toscani a s. con cappello. R/ Nettuno, nudo
con mantello, impugna tridente e delfino alla guida di carro trainato da cavallucci marini. Vannel-Toderi (medaglie del Bargello),
244. Hill, 811. Armand II 28,13. g. 34,0 Ø mm. 41,20. Fusione antica
BRONZO
MB/BB
95
Opera di Lisippo il giovane.
Auditore Camerale milanese, Giovanni Toscani ebbe la stima e la protezione del duca Francesco I Sforza e di Papa Sisto IV della Rovere
GALEAZZO MARIA SFORZA e BIANCA MARIA VISCONTI
(1466-1468)
199
200 (in lotto)
Grosso. Scudo inquartato con l’aquila e la biscia. R/ Mezzo busto di sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, visto di prospetto; stringe
ARG
MB
nella mano d. lo staffile e nella s. il pastorale. Crippa, 1. g. 2,22
RR
160
Soldo. Biscia coronata entro cornice. R/ Busto di sant’Ambrogio di prospetto, mitrato e nimbato. Crippa, 2. g. 0,89 e g.1,51
R
Lotto di due esemplari
MIST
MB/BB e MB
15
201
Sesino. Croce fiorata accantonata agli angoli da quattro globetti. R/ Biscia coronata tra le iniziali B–G Crippa, 3. g. 1,0
MB/B
25
202
Trillina. Nel campo, le iniziali G – M sormontate da corona. R/ Nel campo, le iniziali B – M. Crippa, 4.
MIST
Lotto di due esemplari
g. 0,81 e g. 1,06
MB/B
10
199
200
MIST
26
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
GALEAZZO MARIA SFORZA
(1466-1476)
203
203
Ducato (Primo tipo). Busto giovanile a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza. R/ Scudetto con la biscia sormontato
da elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G- 3. Crippa, 2/A. Legende in
3.200
caratteri gotici. g. 3,48
R
Lievi tracce di ribattitura
ORO
BB/SPL
204
204
Ducato (Primo tipo). Busto giovanile a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza. R/ Scudetto con la biscia sormontato
da elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G- 3. Crippa, 2/A. Legende in
2.700
caratteri gotici. g. 3,48
R
Lievi tracce di ribattitura
ORO
BB
205
205
Ducato (secondo tipo). Busto a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza. R/ Scudetto con la biscia sormontato da elmo
coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G3 – M. Crippa, 3. g. 3,51 RR ORO q.SPL 4.800
27
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
206
206
Ducato (Quarto tipo). Busto a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza adulto. R/ Scudetto con la biscia sormontato da
elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G3 – M. Crippa, 5 Caratteri romani.
g. 3,44
R
ORO
SPL 5.500
207
207
208
208
Testone o lira. Busto a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza; dietro la testa, borchia.. R/ Scudetto con la biscia non
coronata, sormontato da elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G3 – M.
Crippa, 6/A. Legende in caratteri romani. g. 9,71. Piccola mancanza di metallo al diritto
ARG
q.SPL
550
Testone o lira. Tipo simile al precedente.
BB/q.SPL
450
Crippa, 6/A. g. 9,54
ARG
209
210
209
Testone o lira. Tipo simile al precedente.
Crippa, 6/A.
g. 9,57
ARG
BB
350
210
Testone o lira. Tipo simile al precedente.
Crippa, 6/A
g. 9,62
ARG
BB
350
211
Testone o lira. Tipo simile al precedente
Crippa, 6/A. da g.9,43 a g.9,54
MB
690
212
212
213
ARG
Lotto di quattro esemplari
213
Testone o lira. Tipo simile al precedente, ma al rovescio scudetto con la biscia coronata. Crippa, 6/B. Legende in caratteri romani.
g. 9,57
RR
ARG
BB/q.SPL
550
Mezzo testone. Busto a d. corazzato e a testa nuda. R/ Scudo inquartato con l’aquila imperiale e la biscia; sopra, corona ducale con
MB/BB
rami di palma e di olivo. Ai lati, le lettere G – M sormontate da corona. Crippa, 7. g. 5,08 RRR ARG
750
Moneta rarissima con testa piccola di Galeazzo.
28
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
214
214
215
215
Mezzo testone. Busto a d. corazzato e a testa nuda. R/ Scudo inquartato con l’aquila imperiale e la biscia;, sopra, corona ducale con
q.BB
rami di palma e di olivo. Ali lati, le iniziali G – M, sormontate da corona. Crippa, 8. g. 5,06 R ARG
490
Mezzo testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 8. g. 5,04
580
R
BB
ARG
216
216
Mezzo testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 8 g.4,40 R
217
Mezzo testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 8 g. 4,60 R
217
Piccolo foro otturato
ARG
218
218
219
220
ARG
MB
350
MB
360
220
Grosso da 8 soldi. Busto a d. corazzato e a testa nuda. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, a cavallo al galoppo verso d. in atto di
mettere in fuga a colpi di staffile dei guerrieri armati; sotto le zampe del cavallo guerriero atterrato con la spada e la gamba d. alzata.
Crippa 9/A. . g. 3,76 R
ARG
MB/BB
800
Grosso da 5 soldi. L’impresa dei tizzoni ardenti con le secchie. R/ Biscia coronata tra le lettere G – M sormontate da corone.
ARG
Lotto di quattro esemplari
MB/B
Crippa, 10. . da g. 2,06 a g. 2,58
70
Grosso da 4 soldi. Busto a d. corazzato; ai lati, le lettere G3 – M. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in piedi a d., in atto di
allontanare a colpi di staffile dei guerrieri armati con spade, scudi e lance e con vessilli al vento. Crippa, 12. g. 2,62 R ARG
BB
350
Tipo di moneta difficile da reperire in ottimo stato di conservazione. Esemplare battuto su tondello largo e completo.
Questa moneta era denominata nei vecchi testi numismatici “grosso da 5 soldi”; in realtà il suo valore era di 4 soldi, come chiaramente indicato in
un documento del 4 giugno 1474, conservato all’Archivio di Stato di Milano, che cita: “Grossi a sol.4 cum la testa del prefato S.re nostro da una
parte cum le littere nel campo GZ M, da l’altra parte sancto Ambrosio in pede”.
221 (in lotto)
221
222
Grosso da 4 soldi.Tipo simile al precedente. Crippa, 12. Legende in caratteri gotici. da g.2,44 a g.2,61 R
esemplari
29
www.crippanumismatica.it
228
Lotto di tre
MB
ARG
230
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
222
Grosso da 4 soldi. Colomba, sovrapposta alla razza o fiammante e posata sopra un cartiglio su cui è scritto A BON DROIT. R/ Velo
annodato e sormontato da corona ducale da cui escono rami di palma e d’olivo. Sotto il velo, un globetto. Crippa, 13. Legende in
caratteri romani. g. 2,46
ARG
BB
140
L’impresa della colomba con il cartiglio che reca scritto il motto francese “à bon droit” ( a buon diritto) è di oscuro significato e fu la preferita del
duca Gian Galeazzo Visconti; fu forse ideata da Francesco Petrarca durante il suo soggiorno milanese (1353-1361).
223
Grosso da 4 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa, 13. . g. 2,37
224
Soldino (varietà con ANGLE nella legenda del rovescio). Stemma inquartato del Ducato di Milano. R/ Stemma bipartito della
MIST
MB
Contea di Pavia. Crippa 14/A. g. 1,13
R
25
Soldino (varietà senza ANGLE nella legenda del rovescio). Stemma inquartato del Ducato di Milano. R/ Stemma bipartito della
Contea di Pavia. Crippa, 14/B. da g.0,91 a g.1,25
MIST
Lotto di cinque monete
MB
45
Trillina. Nel campo, le iniziali G – M sormontate da corona ducale. R/ Elmo sormontato da cimiero ornato da drago crestato con
Lotto di cinque monete da MB a B
fanciullo nelle fauci. Crippa, 16. Legenda in caratteri gotici. da g.0,66 a g.1,05 MIST
30
Denaro. L’impresa della corona ducale annodata con il velo; al centro, stella. R/ Croce gigliata. Crippa, 19.
Lotto di due esemplari
MIST
20
225
226
227
228
MB
ARG
Peso monetario. Busto adulto di Galeazzo. R/ Liscio. Mazza, tipo tav. XXII, 56. g. 2,70
g. da 0,44 a 0,67
BB
B/MB
BRONZO
90
25
229
229
Medaglia in argento. Busto a d., a testa nuda e corazzato. R/ Al centro, l’impresa del leone tra le fiamme col cimiero piumato, il
ARG
BB
9.000
tizzone e le secchie. Ai lati, le lettere G3 – M. Crippa, 24/A. Originale d’epoca. g. 17,60 RRR
Medaglia rarissima.
Esemplare proveniente dalla celebre asta Gnecchi (illustrato al n. 2785), dalla Collezione Zoppola e venduto successivamente nell’asta Kunst und
Munzen, Lugano giugno 1977 n. 1172.
Il tipo si ispira a quello del doppio ducato.
GIAN GALEAZZO MARIA SFORZA – REGGENZA di BONA DI SAVOIA
(1476-1480)
230
230
Testone. Busto a d. velato di Bona di Savoia. R/ La fenice, ad ali spiegate, sul rogo. Crippa, 2/A variante con DVCES. g. 9,58
RRR Abrasione sul velo
3.900
ARG
BB/q.SPL
Moneta rarissima
30
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
GIAN GALEAZZO MARIA SFORZA. REGGENZA DI LUDOVICO MARIA SFORZA
(1480-1494)
231
231
232
Testone. Busto a d. corazzato di Gian Galeazzo Maria Sforza. R/ Busto a d. corazzato di Ludovico Maria Sforza. Crippa, 3. g. 9,65
R
ARG
SPL 2.500
Bellissimo esemplare
232
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 9,56 R
ARG
233
233
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 9,24 R
234
Testone.Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 9,63 R
BB/q.SPL
1.300
BB
900
BB
850
234
Lieve difetto al rovescio
ARG
ARG
235
237
235
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 9,46 R
236
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 9,16 R Corrosioni nel tondello
237
Testone. Busto a d. corazzato di Gian Galeazzo Maria Sforza. R/ Stemma inquartato con aquila imperiale e biscia, sormontato da
due elmi con cimiero: quello a s. è ornato da drago piumato, quello s d. termina con mostro alato con testa di vecchio che stringe un
ARG
BB
1.200
anello. Sopra lo stemma, un globetto. Crippa, 4. g.9,60.
RR
ARG
31
www.crippanumismatica.it
ARG
MB/BB
580
MB
250
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
238
239
240
238
Testone. Tipo simile al precedente. Graffi al diritto. Crippa, 4. g.9,46.
239
Grosso da 5 soldi. Elmo coronato sormontato da cimiero ornato da drago crestato. R/ Busto di prospetto di sant’Ambrogio, mitrato e
ARG
q.SPL
nimbato; ai lati, le lettere S – A. Crippa, 5. g. 2,75
350
240
Grosso da 5 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa, 5. g. 2,91
BB/q.SPL
270
241
Grosso da 5 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa, 5. g.2,38 e g.2,88
MB/BB
180
242
Grosso da 3 soldi. Scudo con biscia coronata, sormontato da elmo e cimiero ornato da mostro alato con testa di vecchio, che tiene un
anello tra gli artigli. Le estremità delle ali sono ornate da anelli. R/ L’impresa del morso, avvolta da nastro con il motto. ICH
VERGIES NIT. Crippa, 7. g. 2,46
ARG
MB/BB
RR
MB
ARG
ARG
ARG
Lotto di due esemplari
390
80
Il motto, in tedesco impuro, ICH VERGIES NIT, sul nastro che avvolge il morso, è traducibile come “io non dimentico”.
Oscure sono sia origine che il significato di questa impresa del morso, una delle preferite di Ludovico il Moro.
Trillina. L’impresa del velo annodato, sormontata da corona ducale. R/ Croce fiorata. Crippa, 8. g.0,78 e 0,89
MIST
Lotto di due esemplari.
MB
15
Denaro. Biscia viscontea coronata. R/ Nel campo, le iniziali I · G sormontate da corona ducale. Crippa, 9. g.0,40 R
MB
40
Testone. Busto a d. corazzato di Ludovico il Moro. R/ Scudo inquartato con l’aquila imperiale e la biscia viscontea.; sopra, corona
da cui escono rami di palma e di olivo. Ai lati, i tizzoni ardenti con le secchie. Crippa, 2. g.9,67.
Due scalfitture nei due lati
ARG
q.SPL
950
246
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. g.9,61.
BB
650
247
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. g.9,40.
MB
180
243
244
MIST
LUDOVICO MARIA SFORZA, DETTO IL MORO
(1494-1499)
245
245
246
ARG
ARG
32
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
248
248
Progetto in rame del testone 1497. Busto a d. corazzato di Ludovico il Moro; sotto, la data 1497. R/ Scudo inquartato con l’aquila
imperiale e la biscia viscontea; sopra, corona da cui escono rami di palma e d’olivo. Ai lati, le lettere L – V. Crippa, 7. g. 7,88.
RAME
BB
RRR
850
E’ questa la prima coniazione della zecca di Milano su cui sia impressa la data: si tratta però non di una vera moneta destinata alla circolazione,
ma di uno studio per una nuova emissione, che non fu poi realizzata. L’uso di inserire la data sulle monete milanesi diventerà consueto solo qualche
decennio più tardi, durante la dominazione spagnola.
249
249
ACQUISIZIONE DI GENOVA. Medaglia in bronzo lievemente argentato (1488). LVDOVICVS MA SF VICO DVX BARI
DVC GVBER Busto corazzato a d.; sul petto, una figura femminile che corre portando un trofeo. R/ OPTIMO CONSCILIO SINE
ARMIS RESTITVTA Sfilata di cavalieri, preceduti da Ludovico il Moro, davanti ad un trono su cui è seduto il doge di Genova,
cardinale Paolo di Campofregoso. Sul basamento del trono, in due righe, P.DE || CRETO Sullo sfondo, il porto fortificato di Genova
con navi.. Hill, 654. g.16,71. Ø mm. 40,5. RRR Fusione originale Piccolo foro di sospensione. BRONZO ARGENTATO BB
Attribuita a Cristoforo Foppa, detto il Caradosso
Nato a Mondonico, presso Como, verso il 1452 da Gian Maffeo di Milano, orefice presso la corte di Galeazzo Maria Sforza, Cristoforo Foppa era
conosciuto presso i contemporanei con il soprannome di Caradosso. Fu orafo, medaglista, incisore di coni, grande esperto ed incisore di gemme e
autore anche di placchette. Poche delle sue opere sono pervenute, ma la sua grande fama presso i contemporanei porta a dedurre che sia stato, nel
primo periodo del Cinquecento, nel campo dell’oreficeria, uno dei maggiori esponenti dell’epoca.[…] Il Caradosso iniziò la sua carriera come
gioielliere di corte a Milano presso Ludovico il Moro e nel 1490 risulta incaricato dal duca per il reperimento di pietre preziose.[…]
Alla caduta di Ludovico il Moro, nel 1499 il Foppa si trova ancora a Milano, ma nel 1504 era a Mantova presso Isabella d’Este. Alla fine del 1505
si trovava a Roma in qualità di orafo, medaglista e antiquario presso la corte pontificia. Il Caradosso rimase a Roma fino alla sua morte, avvenuta
tra il 6 dicembre 1526, data del suo testamento, e il 1 aprile 1527, in cui non risulta più in vita.[…]
Sono considerate con certezza opere del Caradosso, anche se nessuna firmata, in base agli scritti del Vasari, alcune medaglie fatte per papa Giulio
II per la fondazione della basilica di San Pietro a Roma e, pur in mancanza di documentazione, ma per affinità stilistiche con le medaglie romane,
sono considerate opera dell’artista, eseguite nel periodo milanese, alcune medaglie per Francesco Sforza, Ludovico il Moro, Niccolò Orsini e Gian
Giacomo Trivulzio. […]
Sono stati considerati opera del Caradosso alcuni coni di monete per Ludovico il Moro e Galeazzo Maria Sforza e anche alcuni coni di monete
papali, nonostante che a suo nome, in qualità di incisore della zecca papale, non sia stata trovata documentazione.
(notizie tratte da G. TODERI, F. VANNEL, Le medaglie italiane del XIV secolo, vol.I, Firenze 2000, pp.31 e 33).
33
www.crippanumismatica.it
850
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
LUDOVICO XII D’ORLEANS
(1500-1512)
250
250
Doppio ducato. Busto a d. di Ludovico XII con berretto ornato da gigli; sul petto, giglio. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, a
cavallo al galoppo a d., stringe nella mano d. lo staffile; in basso, scudo di Francia con tre gigli. Varietà in cui il busto al diritto
fuoriesce dal cerchio che lo contiene e lo scudo di Francia al rovescio non è coronato. Crippa, 1/D. g.6,81.
RRR ORO MB 8.500
251
251
252
252
Testone. Busto a d. di Ludovico XII con berretto ornato da gigli; sul petto, giglio. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, a cavallo al
galoppo a d., stringe nella mano d. lo staffile; in basso, scudo di Francia coronato. Varietà con il mantello di sant’Ambrogio teso al
vento. Crippa 3/A. g.9,21. Esemplare fortemente corroso e lavorato al diritto al bulino
RR
ARG
B/MB
200
Grossone. Scudo di Francia con tre gigli, sormontato da corona e affiancato da due gigli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato,
seduto in cattedra di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. Varietà con al diritto la legenda LVDOVIC D G FRANCOR
REX. Crippa, 4/A. g .9,57 Ossidazioni
RR
ARG
MB/BB
550
34
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
253
254
255
253
Grossone. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/A. g .9,61 Lieve fessurazione di conio
254
Grosso regale da 6 soldi. Scudo di Francia coronato e affiancato da due gigli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in
cattedra di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. Crippa, 6. Variante con la legenda del diritto preceduta da una croce.
g.3,86
ARG
BB
270
255
Grosso regale da 6 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa, 6. g.3,80
250
256
Grosso regale da 6 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa, 6. g. 3,68
RR
q.SPL/BB
ARG
BB
ARG
Lievemente tosato
ARG
MB
900
80
257
257
Grosso regale da 6 soldi. Busto di prospetto di sant’Ambrogio, mitrato e nimbato; ai lati, le lettere S – A. R/ Istrice che tiene in
ARG
BB
6.500
bocca uno scettro; al di sopra, corona. Crippa, 8. g.2,70
RRRR
Moneta estremamente rara e di difficile apparizione sul mercato numismatico: infatti, dalle nostre ricerche pubblicate nel 1986 (cfr. Crippa, p. 288,
n.8) risulta che di essa ne sono comparsi solamente sei esemplari in aste pubbliche dal 1900, cinque delle quali tenutesi all’estero. Mancante nelle
maggiori collezioni specializzate nella monetazioni milanese.
Il presente esemplare è da ritenersi tra quelli di migliore conservazione.
Questa moneta è citata in un documento del 14 giugno 1508 che la descrive come “grosso regale col porcospino” e ne fissa il valore a 6 soldi,
contrariamente alla denominazione di” grosso regale da 5 soldi” fornita nell’opera dei fratelli Gnecchi e nel CNI.
L’impresa dell’istrice, già del padre di Ludovico XII, Carlo d’Orléans, allude alla credenza che l’animale si difenda dai nemici scagliando i propri
aculei.
258
258
Grosso regale da 5 soldi. Scudo con due gigli di Francia e una biscia viscontea coronata; al di sopra, corona. R/ Croce fiorata.
ARG
q.SPL/BB 7.800
Crippa, 9. g.2,34
RRRRR
Moneta della più grande rarità, finora conosciuta in pochissimi esemplari, dei quali due in musei pubblici. Mancante in quasi tutte le collezioni di
numismatica milanese. Probabilmente tra quelli conosciuti il presente esemplare è quello di migliore conservazione.
Per maggiori informazioni cfr. Crippa, p. 289 n. 9.
Riportiamo integralmente la nota riportata al n. 553 dell’asta Nummorum Auctiones del 22-23 novembre 1974 per un esemplare analogo a questa
moneta, ma in conservazione BB: “E’ questa una delle monete più rare della serie milanese e francese. Ci risultano infatti comparsi in vendita all’asta
soltanto nel 1902 l’esemplare della Collezione Gnecchi (n. 2856 del catalogo, riprodotto nella tav. XXI, in precedenza descritto e riprodotto
nell’opera “Le monete di Milano” di Francesco ed Ercole Gnecchi alla tav. XIX, n. 6, che realizzò l’elevatissimo prezzo di Marchi 115 sebbene fosse
in conservazione MB) ed un altro esemplare all’asta XXVII della Münzen und Medaillen A. G. del 15-16 novembre 1963, lotto n. 408,
conservazione BB, che stimato Fr. 1.200, realizzò la somma di Fr. 1.100. Entrambi gli esemplari sopradescritti appaiono, dalle riproduzioni nelle
tavole dei rispettivi cataloghi sopracitati, di conservazione inferiore a quello qui offerto in vendita.“
35
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
259
259
Grosso regale da 5 soldi. Scudo con due gigli di Francia e una biscia viscontea coronata; al di sopra, corona. R/ Croce fiorata.
Crippa, 9. g.2,32
RRRRR
ARG
BB/MB
3.500
Altro esemplare del rarissimo grosso regale da 5 soldi offerto nel lotto precedente.
260
260
261
262
263
261
263
Grosso regale da 3 soldi. Scudo di Francia coronato; ai lati, bisce coronate. R/ Velo annodato e sormontato da corona ducale da cui
escono rami di palma e di olivo; al centro, un globetto. Crippa 10. g. 2,22.
ARG
q.SPL/BB
Grosso regale da 3 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa 10. g. 2,30.
0
Grosso regale da 3 soldi. Tipo simile al precedente. Crippa 10. da g.2,29 a g.1,91.
ARG
ARG
Lotto di tre esemplari
210
BB
140
BB/MB
110
Grosso regale da 3 soldi. Biscia viscontea coronata; ai lati, due gigli. R/ L’impresa del velo annodato con corona da cui escono
rami di palma e di olivo. Crippa, 11. g.1,57
R
ARG
MB
70
Questa moneta era denominata all’epoca “bissona”.
264
Soldino. Scudo di Francia coronato. R/ Croce fiorata. Crippa, 12. g.1,12 e g.0,94. MIST
q.SPL - MB
45
265
Soldino. Scudo coronato e inquartato con i gigli e la biscia coronata. R/ Scudo coronato e bipartito con i gigli e la biscia coronata.
Crippa, 13. g.1,04
MIST
MB/BB
15
Soldino. Scudo coronato ed inquartato con i gigli e la biscia coronata. R/ Mezzo busto di sant’Ambrogio di prospetto, mitrato e
nimbato, con staffile e pastorale nelle mani. Crippa, 14. g. 1,26.
RR
MIST
MB/B
35
267
Sesino. Nel campo, l’iniziale L coronata. R/ Biscia coronata. Crippa, 15. g. 0,61
MB/BB
38
268
Trillina. Nel campo, tre gigli. R/ Croce fiorata. Crippa, 17. da g.0,89 a g.1,04 MIST
MB/BB
12
266
Lotto di due esemplari
MIST
Lotto di tre esemplari
36
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
269
269
Medaglia. Busto a d. con berretto ornato da gigli; sul petto, giglio. R/ Stemma coronato e inquartato con i gigli e la biscia coronata.
14.000
ORO
BB
Crippa, 24. g. 34,32.
RRRRR
Coniazione antica
Della più grande rarità.
Un tempo denominata da Gnecchi e dal CNI “da dieci ducati”.
Di questa rarissima medaglia sono fino ad oggi noti solo quattro esemplari: uno conservato alla Bibliothèque Nationale di Parigi, uno presso la
Collezione Reale del Museo Nazionale di Roma, un altro citato nell’opera dei fratelli Gnecchi come appartenente allora alla Collezione Marignoli
di Roma ed il presente esemplare, precedentemente venduto all’asta Kunst und Münzen n.13 (Lugano, 5-7 dicembre 1974, n.1132,.
Il conio del diritto è lo stesso usato per battere l’esemplare conservato a Parigi alla Bibliothèque Nationale e pubblicato a pag. 300 del nostro libro.
MASSIMILIANO MARIA SFORZA (1512-1515)
270
Trillina. Nel campo, le lettere MA in monogramma. R/ Croce fiorata. Crippa, 5. g. 1,19 R
MIST
MB/BB
70
271
271
Lamine uniface in metallo bianco della medaglia in argento pubblicata in Crippa, 8. Diritto g.14,11 Rovescio g.13,95 Fusioni
moderne
MB
Provenienti dalla Collezione Gavazzi.
37
www.crippanumismatica.it
250
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
FRANCESCO I D’ANGOULEME
(1515-1521)
272
272
Scudo d’oro del sole. Scudo di Francia coronato; sopra, piccolo sole raggiante. R/ Croce ornata alle estremità da gigli. Crippa, 2.
g.3,30
RR
Graffio al rovescio
ORO
q.BB
1.200
La moneta denominata “scudo d’oro del sole” trae il nome dal piccolo sole raggiante posto sopra lo stemma e venne coniata per la prima volta in
Francia da Luigi XI (1461-1483). A Milano fu introdotta proprio dal sovrano francese Francesco I d’Angoulême e venne poi battuta dalla nostra
zecca fino all’epoca di Filippo II di Spagna. Le emissioni milanesi si distinguono da quelle delle altre zecche per la piccola testa di sant’Ambrogio
posta all’inizio della legenda del diritto e per la biscia collocata prima della legenda del rovescio, oltre che per il titolo di DVX M (dux Mediolani)
che compare al diritto della moneta. Al rovescio, la legenda è: XPS VINCIT XPS REGNAT XPS IMPERAT, dove XPS sta per “Christus”.
273
274
273
Testone. Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. R/ Scudo
coronato e inquartato con i gigli di Francia e la biscia viscontea. Crippa, 3. g. 9,62
RR
ARG
q.SPL
1.100
274
Testone. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g.9,59
RR
ARG
SPL
1.150
38
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
275
275
Grosso da soldi 6. Salamandra tra le fiamme; sopra, corona. R/ Sant’Ambrogio, mitrato, nimbato e in cattedra, seduto di prospetto,
stringe nelle mani staffile e pastorale; davanti, scudo coronato ed inquartato con le armi di Francia e di Milano. Crippa, 4. g. 4,02
RR
ARG
SPL
3.900
Bellissimo esemplare.
L’impresa araldica della salamandra tra origine forse dalla leggenda cavalleresca secondo la quale tale animale era incolume alle fiamme, poiché
emanava un umore freddo.
276
277
276
Grosso da soldi 6. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. g. 3,88
277
Grosso da soldi 6. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. g. 3,63 RR
RR
278
278
279
280
ARG
Esemplare leggermente tosato
ARG
BB/MB
1.800
BB/MB
1.400
280
Grosso da soldi 3. Salamandra tra le fiamme; in alto, corona. R/ Nel campo, l’iniziale F fiorata e sormontata da corona. Crippa, 5.
g. 2,55
RR
ARG
BB
Trillina. Nel campo, lettera F sormontata da corona e affiancata da due unghiette. R/ Croce fiorata. Crippa, 6. g. 1,00 MIST MB
MIST
Lotto di due esemplari MB
Denaro. Nel campo, giglio. R/ Croce fiorata. Crippa, 7. g.0,59
R
Due lamine uniface in metallo bianco della medaglia in rame pubblicata in Crippa, 9. Diritto g.10,96 Rovescio g.11,51 Fusioni
moderne
MB
Provenienti dalla Collezione Gavazzi.
39
www.crippanumismatica.it
890
10
250
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
281
281
FRANCESCO I. CELEBRAZIONE DECIMO COMPLEANNO. Medaglia in bronzo 1504. FRANCOIS DVC DE VALOIS
COMTE DANGOLESME AV X AN D S EA Busto a d. di Francesco di Valois, bambino di dieci anni, futuro Francesco I con
capelli lunghi e cappello circolare. R/ NOTRISCO ALBVONO STINGO EL REO MCCCCCIIII Salamandra tra le fiamme.
Vannel-Toderi (medaglie del Bargello), 276. Hill, 848. Armand II, 187, 1. Pollard, I, 193 g. 80,89. Ø mm. 65,5
Traccia di
2.500
appiccagnolo. RRR
BB
Bellissima fusione originale.
Medaglia della Scuola di Giovanni Candida (prima del 1450-dopo il 1495).
Bellissimo ritratto infantile del futuro re di Francia.
282
282
FRANCESCO I Medaglia in argento. FRANCISCVS I FR ANCORVM REX Busto a s. di Francesco I re di Francia con davanti
uno scettro gigliato. R/ FAL LERIS IAM DATA EST FID Francesco I ed una donna, in costume all’antica, seduti vicini sopra uno
scoglio che sorge da un mare burrascoso; sulla spiaggia a d., donna stante colle braccia distese sembra rivolgere loro una parola; al
loro petto, dardo. In alto, Amore nell’atto di scagliare altro dardo; nel fondo veduta di una città. g. 34,98. Ø mm. 40,5 Fusione
antica.
RRR
BB
800
Bellissima fusione antica della medaglia opera di Benvenuto Cellini (1500-1571)
Per maggiori informazioni su questa medaglia, cfr. C.JOHNSON, Le medaglie dei Musei Civici di Brescia, in “Medaglia” anno X, numero 17, 1982,
pp.19-20.
40
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
FRANCESCO II SFORZA
(1521-1535)
283
283
Scudo d’oro del sole. Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato dalla corona da cui escono rami di palma e di olivo; ai
lati, le lettere FR – II. R/ Croce ornata alle estremità da quattro corone ducali da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 2.
g.3,38 RR
ORO
SPL
2.300
284
284
285
285
286
Testone. Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato dalla corona da cui escono rami di palma e di olivo. R/
Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. Crippa, 3. g. 9,68 RR
Fessurazione di conio
ARG
BB
850
Da soldi 10, detto semprevivo. Tre monticelli con piante di semprevivo; ai lati ci sono due rosette e in basso un nastro con il motto
MIT ZAIT. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona da cui escono rami di palma e di olivo; lo stemma
ha una forma elaborata ed è ornato da volute. Crippa, 5. g. 4,30
ARG
BB
220
Il semprevivo è una pianta comune perenne delle crassulacee, che ha come caratteristiche la resistenza e la capacità di rigenerarsi continuamente:
per queste sue qualità fu scelta come impresa araldica da Bianca Maria Visconti, per indicare che la casata viscontea, estintasi nella linea maschile,
si perpetuava con lei in quella degli Sforza. Successivamente l’impresa del semprevivo fu scelta da Massimiliano Maria e da Francesco II Sforza,
forse a simboleggiare la resistenza del Ducato di Milano, contrastato in quegli anni da Francesi e Spagnoli.
Il motto tedesco MIT ZAIT , che compare sul nastro al diritto, significa “col tempo”.
286
Da soldi 10, detto semprevivo. Tipo simile al precedente. Crippa, 5. g. 4,03 Mancanza di metallo sul ciglio
287
287
288
ARG
BB/SPL
289
Da soldi 5. Corona ducale da cui escono un ramo di olivo a s. ed uno di palma a d. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia,
sormontato da corona da cui escono rami di palma e di olivo; ai lati, le lettere F – II in carattere gotico. Crippa, 8. g. 3,34
ARG
q.SPL
288
Da soldi 5. Tipo simile al precedente. Crippa, 8. g. 3,03 Ossidazioni
289
Da soldi 3. Nastro con la scritta • F • R • O • V • C • sormontato da corona ducale da cui escono rami di palma e di olivo. R/
Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, a mezza figura di prospetto, stringe nelle mani staffile e pastorale. Crippa, 9. g. 2,38
MIST
MB/BB
ARG
MB
Questo tipo di moneta era anche denominato nei documenti d’epoca “parpajola” per analogia con la moneta francese “parpailloile” che già
circolava nel Ducato milanese dal regno di Ludovico XII di Francia e che era chiamata “parpajola de Franza”. La zecca di Milano continuò a
coniare parpagliole anche durante l’epoca spagnola e quella austriaca, in quantità sempre maggiore. Le ultime parpagliole sono quelle di Maria
Teresa d’Asburgo con la data 1763; nel 1777 l’imperatrice ne vietò la circolazione .
41
www.crippanumismatica.it
150
180
65
70
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
290
290
Da soldi 3. L’impresa della scopetta avvolta da nastro svolazzante, su cui vi è il motto MERITO ET TEMPORE R/ Scudo con la
MIST SPL
biscia viscontea sormontato da elmo con corona ducale e cimiero ornato da drago piumato. Crippa, 10. g. 2,59
R
980
Esemplare ottimamente conservato. Denominata nei documenti dell’epoca “parpajola”.
291
292
Trillina. Tre monticelli, con piante di semprevivo, appoggiati sopra una base. R/ L’impresa della corona ducale con il velo
annodato. Crippa, 11. g. 1,08
R
MIST
MB/BB
Trillina. Nel campo, le lettere F • II sormontate da corona ducale.
MIST
R/ Croce fiorata. Crippa, 12. da g.0,85 a g.1,14
Lotto di tre esemplari
MB
10
8
CARLO V D’ASBURGO
Re di Spagna (1516-1556)
Imperatore (1519-1556)
293
293
Doppio scudo d’oro s.d. Busto a d. laureato e paludato. R/ Le colonne d’Ercole cinte da nastro, su cui vi è il motto PL VS VL TRA.
In alto, mitra imperiale. Crippa, 2/A. g. 6,21
RRRR
ORO
MB/B
3.700
Moneta estremamente rara.
42
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
294
294
295
295
Mezzo scudo d’argento 1552. Busto di Carlo V a d.; dietro alla nuca, lettera K. R/ Aquila su globo stringe negli artigli un fulmine
ARG
q.SPL
ed un ramo di ulivo. Crippa, 6/A. RR g. 16,74
2.200
Mezzo scudo d’argento 1552. Tipo simile al precedente, con lettera K dietro la nuca. Crippa, 6/A. RR g. 16,73 Frattura di conio
ARG
BB
nel tondello
1.350
296
297
296
Mezzo scudo d’argento 1552. Tipo simile al precedente, ma con lettera K davanti al volto. Crippa, 6/B. RR g. 16,90
297
Denaro da soldi 32 imperiali (detto impropriamente burigozzo) s.d. Busto di Carlo V a d.corazzato; sul petto, il collare del Toson
d’oro. R/ Sant’Ambrogio nimbato stringe staffile e pastorale; in basso MLM. Crippa, 8/B. RRR g. 9,32 Lieve frattura sul bordo.
Lievi ossidazioni
ARG
q.MB
ARG
BB
950
1.500
Moneta rarissima
298
299
300
Quarto di scudo d’argento s.d. Busto corazzato di Carlo V a d. R/ Le due colonne d’Ercole unite da nastro. Crippa, 11/A g. 8,99
ARG
q.BB
350
299
Quarto di scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 11/A g. 9,20
ARG
q.BB
430
300
Quarto di scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 11/A g. 8,93
ARG
MB
270
301
Quarto di scudo d’argento 1552. Busto corazzato di Carlo V a d.; davanti al volto, lettera K. R/ Le due colonne d’Ercole unite da
nastro. In alto, data. Crippa, 11/B g. 10,84 RR Con montatura in oro ad anello
ARG
B/q.MB
298
43
www.crippanumismatica.it
200
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
302
302
303
303
Denaro da soldi 25 s.d. Busto a d. laureato, paludato e corazzato. R/ La Salute, in piedi, tiene con la sinistra un’asta e con la destra
una patera, con la quale nutre un serpente che esce da un’ara. A sinistra, coricato, il fiume Po, con un’anfora da cui sgorga
dell’acqua. Crippa, 12 g. 8,43 R
Bella patina di medagliere ARG
BB
Denaro da soldi 25 s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 12 g. 8,09 R
1.200
BB
900
Berlinga s.d. Aquila bicipite sormontata da corona imperiale e caricata dello stemma di Spagna. R/ Sant’Ambrogio a cavallo al
galoppo, stringe nella mano destra lo staffile. Sotto il cavallo iniziale della città in carattere gotico e sormontata da corona imperiale.
Crippa, 13 g. 7,02 RRRR
ARG
MB/q.BB
4.500
ARG
304
304
Tipo di moneta estremamente rara e di difficile apparizione sul mercato numismatico.
305
306
307
305
Denaro da 8 soldi s.d. Le colonne d’Ercole sormontate da corona. R/ S. Ambrogio. Crippa, 16/A. g. 2,82
306
Denaro da 8 soldi s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 16/A. g. 2,85
307
Mezzo bianco s.d. Aquila bicipite coronata e caricata dello scudo d’Austria. R/ S.Ambrogio sulle nubi stringe pastorale nella mano
sinistra e percuote con lo staffile un cavaliere disarcionato. Crippa, 18. g. 2,75. Piccola frattura del tondello sul bordo. R
MIST
B/MB
ARG
BB/q.SPL
90
BB
ARG
140
110
Tipo di moneta difficile da reperire in buono stato di conservazione
Mezzo bianco s.d. Croce fiorata. R/ Anepigrafo. Aquila bicipite coronata e caricata dello scudo di Spagna. Crippa, 19. g. 2,30. R
MIST
q.MB
Leggermente tosato
20
309
Mezzo bianco s.d.. Tipo simile al precedente. Crippa, 19 g. 2,33.
20
310
Parpagliola s.d. Aquila bicipite sormontata da corona imperiale. Nel campo, entro cornice, l’iniziale K sormontata da corona
imperiale. Crippa, 20. R g. 2,48.
MIST
BB
25
Soldo o soldino imperiale s.d. Acciarino che trae scintille da una pietra focaia; al di sopra, mitria imperiale. R/ Croce fiorata.
Crippa, 21.
g. 1,23
MIST
B/MB
15
Terlina o quattrino s.d. Busto di Sant’Ambrogio mitrato e nimbato, di prospetto; ai lati S-A. R/ Aquila bicipite coronata. Crippa,
Lotto di otto esemplari
B/MB
23/A - B
da g.0,72 a g.1,79 MIST
20
308
311
312
R
MIST
MB
44
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
313
313
CARLO V E ISABELLA DEL PORTOGALLO (1503-1539) – Medaglia in bronzo (1546). Busto laureato a d. di Carlo V. R/
Busto di tre quarti a sinistra di Isabella. Toderi-Vannel, 51. Armand, 1883-1887, I, 168, 24. (Ø mm. 36) RRR g. 26,59 Fusione
d’epoca Foro otturato
q.BB
550
Opera di Leone Leoni (Menaggio, Como, 1509 ca. – Milano, 1590).
La medaglia fu eseguita nel 1546. Il Leoni, nel novembre di quell’anno, in una lettera al cardinale Antoine Perrenot de Grenvelle scriveva di aver
inciso i coni delle medaglie dell’imperatore, riprendendo il ritratto da un dipinto del Tiziano, come gli era stato richiesto.
Isabella di Portogallo, figlia di Manuel I e di Maria D’Aragona, sposò Carlo V, suo cugino, nel 1526.
(cfr. G.TODERI, F. VANNEL, Le medaglie italiane del XVI secolo,Firenze 2000, p. 48).
314
CARLO BORROMEO (1538-1584) – Medaglia in bronzo. Busto a sinistra con berretta. R/ Un agnello coricato sopra un’ara
osserva dei raggi che scendono da nubi a destra. Armand II, 263/5 g. 58,24 – Ø mm 50. Fusione d’epoca Traccia di montatura e
MB/B
due grossi fori nel tondello
25
FILIPPO II
Re di Spagna (1556-1598)
Duca di Milano (1554-1598)
315
315
316
317
Doppia 1578. Busto a d. paludato e corazzato, con testa radiata. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia coronate; sopra,
corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 4/A g. 6,56
ORO
SPL
1.300
Esemplare di ottima qualità.
316
Doppia 1578. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/A
317
Doppia 1582. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/B g. 6,47
g. 6,44
45
www.crippanumismatica.it
ORO
MB/BB
750
ORO
BB
950
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
318
318
319
320
Doppia 1586 (data capovolta). Tipo simile al precedente. Crippa, 4/C-1 RRR g. 6,43
B/MB
1.100
Doppia 1588 ? (non completamente leggibile). Tipo simile al precedente. Crippa, tipo 4 R g. 6,34 Graffi al diritto. Colpi di lima
ORO
B/MB
sul bordo
350
Doppia 1593. Tipo simile al precedente. Crippa 4/G-1 RR g. 6,44
MB
750
Scudo d’oro del sole s.d. Stemma coronato ed inquartato con le armi di Leon, Castiglia, Aragona, Sicilia, Austria, Borgogna,
Inghilterra e scudetto con le armi di Tirolo e Fiandra. R/ Croce ornata da piccole corone poste alle estremità di ogni braccio. Crippa,
6/B. RRR g. 3,31 ORO
MB/BB
1.800
ORO
Moneta rarissima
319
320
ORO
321
321
322
Moneta rarissima
322
Scudo d’oro del sole s.d. Testa a s. con corona radiata; sopra, sole raggiante. R/ Stemma ovale, inquartato con l’aquila e la biscia
non coronate. Sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 7. RR g. 3,26 ORO
q.SPL
323
323
1.400
324
Scudo d’argento 1579-77. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e sul petto il Collare del Toson d’oro. Ai lati, data
1579. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo; all’esergo, 1577. Crippa
10/B RRR g. 31,90
Bella patina da medagliere
ARG
BB
1.200
Moneta rarissima
324
Scudo d’argento 1579-77. Tipo simile al precedente. Crippa 10/B RRR g. 31,86
ARG
BB
950
Moneta rarissima
46
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
325
325
326
326
Scudo d’argento 1579. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e sul petto il Collare del Toson d’oro. Ai lati, data. R/
Stemma inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa 11/A RR g. 31,42
Ossidazioni
ARG
MB/q.BB
400
Scudo d’argento 1582. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e sul petto il Collare del Toson d’oro. Ai lati, data. R/
Stemma inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa 13/B-1 g. 31,96
ARG
q.SPL
900
327
328
327
Scudo d’argento 1582. Tipo simile al precedente. Crippa 13/B-1 g. 31,79
328
Scudo d’argento 1582. Tipo simile al precedente. Crippa 13/B-1 g. 31,62
particolarmente largo e tondo. Graffio al diritto. ARG
329
Scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa 13/G-1
BB
480
Patina di medagliere. Esemplare con tondello
BB/q.SPL
800
ARG
g. 25,69 Esemplare tosato
ARG
330
MB/BB
250
q.SPL/BB
600
331
330
Scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 13/G-1
g. 30,55 Corrosioni al rovescio
331
Scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 13/G-1
g. 31,36
332
Scudo d’argento 1592. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/ Stemma
inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona. Crippa, 14/C-1 R g. 23,73
Imperfezioni di conio
ARG
MB/BB
350
333
Scudo d’argento 1592. Tipo simile al precedente. Crippa, 14/C-2
250
334
Scudo d’argento 1599. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/ Stemma
inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona . Crippa, 17/D RR g. 31,73 ARG
MB
47
www.crippanumismatica.it
RR
BB
ARG
g. 31,16
ARG
ARG
MB/B
450
280
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
335
335
Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a s. a testa nuda, con corazza ornata di arabeschi; goletta con colletto increspato. Sul petto, il
Collare del Toson d’oro. R/ Sant’Ambrogio, mitrato, nimbato e con pastorale, scaccia a colpi di staffile tre uomini simboleggianti
gli Ariani. Esemplare ove non è visibile lo staffile. Crippa, vedi nota al n. 18/B RRRRR g. 16,64 ARG
BB/SPL
2.800
Moneta della più grande rarità. Probabile opera di Leone Leoni.
Bellissimo e interessante esemplare.
Riportiamo la nota da noi pubblicata nella nostra opera “Le monete di Milano durante la dominazione spagnola” a p. 135: “Al n. 33 del
Supplemento all’opera dei fratelli Gnecchi viene segnalato un esemplare… dove Sant’Ambrogio avrebbe la mano destra alzata in atto di benedire,
anziché impugnare lo staffile: ciò ci sembra assai improbabile dato il significato della raffigurazione del rovescio. L’assenza dello staffile potrebbe
essere causata da una imperfetta battitura del pezzo.”
Confermiamo quindi oggi, grazie all’esame diretto di questo esemplare, che la moneta citata dallo Gnecchi proveniva, come questa, da un conio
ove, per motivi che non conosciamo, l’incisore non aveva inciso lo staffile nella mano di S. Ambrogio.
L’assoluta rarità di questa emissione ci fa ritenere che questa anomalia fu presto corretta.
336
336
337
Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a s. a testa nuda, con corazza ornata di arabeschi; goletta con colletto increspato. Sul petto, il
Collare del Toson d’oro. R/ Sant’Ambrogio, mitrato, nimbato e con pastorale, scaccia a colpi di staffile tre uomini simboleggianti
gli Ariani. Crippa, 18/B RR g. 16,05
ARG
MB/BB
800
Probabile opera di Leone Leoni.
337
Mezzo scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa,18/B. RR Graffi. Esemplare fortemente tosato. g. 12,36
ARG
MB
250
Probabile opera di Leone Leoni.
48
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
338
338
Mezzo scudo d’argento detto “del morione” 1562 (data poco visibile). Busto a s. corazzato; goletta con colletto increspato e testa
ricoperta da morione. Sul petto, il Collare del Toson d’oro. R/ Sant’Ambrogio a cavallo, al galoppo, stringe nella mano d. lo staffile.
All’esergo, 1562. Crippa, 19. RRR g. 17,30
ARG
q.SPL/BB
9.500
Moneta rarissima.
Moneta di grande fascino: l’imponenza del ritratto e lo stile raffinato ci fanno ritenere questa emissione opera di Leone Leoni.
L’elmo che ricopre il capo di Filippo II era detto “morione” o “morrione”, dallo spagnolo “morrion”, che deriva da “morra”, cranio. Era in
metallo leggero, dotato di una o più creste, spesso con le parti anteriore e posteriore rivolte all’insù. Venne usato nei secoli XVI e XVII, prima dalla
fanteria, poi dalla cavalleria e quindi da personaggi importanti per i quali era arricchito da preziose cesellature dorate. Da C. Crippa Le monete di
Milano durante la dominazione spagnola dal 1535 al 1706. Milano, 1990
339
339
Mezzo scudo d’argento detto “del morione” 1562. Busto a s. corazzato; goletta con colletto increspato e testa ricoperta da morione.
Sul petto, il Collare del Toson d’oro. R/ Sant’Ambrogio a cavallo, al galoppo, stringe nella mano d. lo staffile. All’esergo, 1562.
Crippa, 19. RRR g. 17,01
ARG
BB
7.500
Moneta rarissima
340
340
Falso d’epoca in rame del mezzo scudo d’argento detto “del morione” 1562. Busto a s. corazzato; goletta con colletto increspato e
testa ricoperta da morione. Sul petto, il Collare del Toson d’oro. R/ Sant’Ambrogio a cavallo, al galoppo, stringe nella mano d. lo
staffile. All’esergo, 1562. Crippa, vedi nota al n.19. g. 12,62
RAME
MB/BB
Come da noi evidenziato a p 138 della nostra opera, esistono falsi d’epoca del mezzo scudo del morione sia in mistura che in rame, ottenuti per
fusione. L’esemplare qui offerto presenta evidenti tracce di usura dovute alla circolazione.
49
www.crippanumismatica.it
450
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
341
341
Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a d. corazzato con testa coronata; manto trattenuto da borchia sulla spalla d.; goletta con colletto
increspato. R/ Stemma coronato ed inquartato con le armi di Spagna e caricato degli scudetti di Milano, Fiandra e Tirolo. Ai lati,
due piccole teste di ariete, da cui pendono festoni. Crippa, 20 RRRR g. 17,27
ARG
q.BB
2.200
Tipo di moneta estremamente rara per il particolare rovescio.
342
342
343
343
Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e testa coronata. R/ Stemma coronato ed inquartato
ARG
BB/SPL
con le armi di Spagna e caricato dello scudetto di Milano. Crippa 21. g. 17,69
350
Mezzo scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Variante a busto piccolo. Crippa, 21 (vedi nota a p.142). g. 17,70
320
344
ARG
BB
345
344
Mezzo scudo d’argento s.d. Tipo simile al precedente. Crippa, 21. g. 17,82
Bella patina
345
Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e testa coronata. Ai lati, due stelle. R/ Stemma
ARG
BB
coronato ed inquartato con le armi di Milano, Castiglia e Leon. Crippa, 22/A. RRR g. 16,13
ARG
BB/q.SPL
450
2.500
Moneta rarissima
346
346
Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato e testa coronata. Ai lati, due rosette. R/ Stemma
coronato ed inquartato con le armi di Milano, Castiglia e Leon. Crippa, 22/B RRRR g. 16,13
ARG
q.SPL
6.500
Di questa rarissima varietà, l’esemplare qui offerto è probabilmente, tra i pochi conosciuti, quello meglio conservato.
50
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
347 Mezzo scudo d’argento 1582. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato. Ai lati, data (cifre grandi). R/ Stemma
inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona. Crippa 26/A-2 g. 15,66 R Piccola frattura sul bordo. ARG
MB
200
Bella patina
B
130
349 Mezzo scudo d’argento 1588. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato. Ai lati, data. R/ Stemma inquartato con
l’aquila e la biscia; sopra, corona. Varietà con legenda del diritto preceduta da globetto. Crippa, 26/C-8 g. 15,83 RR ARG BB
350
350 Mezzo scudo d’argento 1588. Tipo simile al precedente, ma con legenda del diritto preceduta da croce. Crippa, 26/C-4 g. 15,98
Bella patina
ARG
BB
280
348 Mezzo scudo d’argento 1582. Tipo simile al precedente, ma data in cifre piccole.. Crippa 26/A-1 R
g. 13,41
ARG
349
350
351
353
351 Mezzo scudo d’argento s.d. Busto a d. corazzato e a testa nuda, goletta con colletto increspato. R/ Stemma coronato ed inquartato
con l’aquila e la biscia. Crippa, 27/D RRR g. 15,89
ARG
MB/BB
650
Moneta rarissima
352 Falso d’epoca del mezzo scudo d’argento Crippa, 27/A s.d. Busto a d. corazzato e a testa nuda, goletta con colletto increspato.
R/ Stemma coronato ed inquartato con l’aquila e la biscia. Graffio al rovescio g. 14,75
ARG
B
110
Nonostante lo stile e la scarsa bontà dell’argento questo falso d’epoca ha evidenti tracce di circolazione.
353 Denaro da soldi 40 o reale da 4 s.d. Busto a s. con testa radiata, corazza ornata e goletta con colletto pieghettato; sul petto, il
Collare del Toson d’oro. R/ Sant’Ambrogio, seduto di prospetto in cattedra, stringe nelle mani il pastorale e lo staffile. Crippa, 28.
RRR g. 12,51
ARG
q.BB
3.700
Moneta rarissima, attribuita a Leone Leoni.
354
355
354 Quarto di scudo d’argento. Busto a d. corazzato, a testa nuda e goletta con colletto increspato. R/ Stemma coronato, inquartato con
ARG
q.BB
le armi di Spagna e caricato degli scudetti di Milano, Fiandra e Tirolo. Crippa, 31. R g. 8,48
280
355 Quarto di scudo d’argento. Tipo simile al precedente. Crippa, 31. R g. 8,81 Qualche falla di conio
340
51
www.crippanumismatica.it
ARG
q.SPL
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
356
359
356 Quarto di scudo d’argento. Busto a d. corazzato, a testa nuda e goletta con colletto increspato. R/ Stemma coronato e inquartato
con le armi di Spagna e caricato dello scudetto di Milano. Crippa, 32. RRR g. 8,74 Qualche falla di conio ARG
BB
410
Moneta rarissima, con araldica posta differentemente nello stemma.
357 Quarto di scudo d’argento. Busto a d. corazzato, con corona radiata e goletta con colletto increspato. R/ Stemma coronato e
MB
inquartato con le armi di Milano, Castiglia e Leon. Crippa, 33. R g. 7,81 Graffio al diritto ARG
358 Quarto di scudo d’argento. Tipo simile al precedente. Crippa, 33. R g. 7,57
180
B/MB
ARG
110
359 Quarto di scudo d’argento 1588. Busto a d. corazzato; goletta con colletto increspato. Ai lati, data. R/ Stemma inquartato con le
armi di Milano, Castiglia e Leon; sopra, corona. Crippa, 33/B RRRR g. 7,70
ARG
MB
950
Ex Collezione Gavazzi.
Tipo di moneta estremamente rara.
360
361
360 Denaro da soldi 20 s.d. Busto a s., a testa nuda, con corazza e goletta con colletto pieghettato; sul petto, il collare del Toson d’oro.
R/ Stemma sormontato da corona aperta. Crippa, 34/A. RR
g. 4,67
ARG
B
140
Rara varietà sprovvista della piccola corona posta sopra la testa di Filippo II.
361 Denaro da soldi 20 s.d. Busto a s., a testa nuda, con corazza e goletta con colletto pieghettato; sul petto, il collare del Toson d’oro.
ARG
MB/BB
Sopra, piccola corona. R/ Stemma sormontato da corona aperta. Crippa, 35/A. R
g. 6,23
220
362 Denaro da soldi 5 s.d. Le iniziali PHI sormontate da corona ducale da cui escono rami di palma e di olivo. R/ S’Ambrogio,in
piedi. Crippa, 42. g. 2,56 e g.2,09
ARG
Lotto di due esemplari
B – q.MB/B
5
363 Soldino s.d. Croce ornata. R/ Stemma di Milano inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 46. g. 0,82 e g.1,10
MIST
Lotto di tre esemplari
q.SPL – MB/BB – B
15
364 Quattrino o terlina. Nel campo, lettere PHI coronate. R/ Busto di S. Ambrogio. Crippa, 49. g. 0,78 e g. 1,05
MIST
Lotto di due esemplari B - MB
2
365 Quattrino o terlina. Nel campo, F coronata. R/ Campo inquartato con le armi di Milano. Crippa, 51/A-C. R da g.0,66 a g.0,79
MIST
Lotto di tre esemplari
MB
5
52
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
366
366 FILIPPO II E ANNA D’AUSTRIA (1549-1580). Medaglia in piombo (1570) Busto corazzato a s. di Filippo II. R/ Busto a d. di
BB
Anna d’Austria. Vannel-Toderi (Bargello), 737. Pollard II, 409. g. 22,76 – Ø mm. 35,17 Bella fusione posteriore
150
Opera di Giampaolo Poggini (1518-ca. 1582)
FILIPPO III
Re di Spagna e Duca di Milano (1598-1621)
367
367 Doppia da due o quadrupla 1617. Busto piccolo a d. con testa radiata e corazza; sul petto il Collare del Toson d’oro. R/ Stemma a
ORO
MB
cuore inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 1/B. g. 13,09 RRR
2.200
Moneta rarissima
368
368 Doppia s.d.. Busto a d. con testa radiata e corazza; sul petto il Collare del Toson d’oro. R/ Stemma a cuore inquartato con l’aquila
e la biscia. Crippa, 2/B. g. 6,44 RRRR Impercettibile traccia di appiccagnolo abilmente rimosso
ORO
MB
2.800
Moneta di estrema rarità
369 Ducatone (1608 data non visibile). Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del
Toson d’oro. R/ Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 8 (variante non riconoscibile) g. 22,78
Esemplare
con fondi molto corrosi ARG
B
53
www.crippanumismatica.it
30
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
370
371
370 Ducatone 1608. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro.
Sotto la spalla, data a cifre grandi (poco visibile). R/ Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 9/E g. 31,69
R
ARG
BB/q.SPL
350
371 Ducatone 1608. Tipo simile al precedente, ma sotto la spalla data a cifre molto piccole.. Crippa, 9/B g. 31,82 RRRR
q.BB
750
RRRR
BB
690
373 Ducatone 1608. Tipo simile al precedente, ma con data sotto il busto, al centro, a cifre grandi (quasi invisibile). Crippa, 9/D
g.31,68
Al diritto sono presenti numerosi graffi
ARG
B/MB
80
374 Ducatone 1608. Tipo simile al precedente, ma con data sotto il busto, al centro, a cifre di media grandezza. Crippa, 9/F g. 31,55
RR
ARG
MB/BB
270
Varietà estremamente rara.
372
374
372 Ducatone 1608. Tipo simile al precedente, con data a cifre molto piccole sotto la spalla. Crippa, 9/B g. 28,61
Ossidazioni sul ciglio
Varietà estremamente rara.
375
377
375 Denaro da soldi 100 1605. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson
d’oro. Sotto il busto, data. R/ Stemma coronato inquartato con le armi di Spagna e caricato dello scudetto di Milano. Crippa, 10/B
g.27,72 RR Graffi
ARG
MB
250
376 Denaro da soldi 50 1604. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson
d’oro. Sotto il busto, data. R/ Stemma coronato inquartato con le armi di Spagna e caricato dello scudetto di Milano. Crippa, 13/A
g. 12,19 RR Incrostazioni e corrosioni
ARG
B/MB
190
54
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
377 Denaro da soldi 20 1608. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson
d’oro. Sotto il busto, data. R/ Legenda e valore in cinque righe entro ghirlanda formata da festoni e da motivi ornamentali. Crippa,
ARG
B/q.MB
15/A g.5,25 RRR
190
Moneta rarissima
378 Denaro da soldi 5 1604. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson
d’oro. Sotto il busto, 5. R/ Stemma coronato ed inquartato con le armi di Spagna. Crippa, 18/A g. 2,99 R
MIST
q.BB
379 Denaro da soldi 5 1604. Tipo simile al precedente. Crippa, 18/A g.2,10 e g.2,99 R
MIST
Lotto di due esemplari
MB -B
150
20
380 Denaro da soldi 4 1608. Nel campo inziali PHI III scritte in due righe e sormontate da corona; sotto, data. R/ Stemma inquartato
con l’aquila e la biscia; sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 19
da g.2,92 a g.2,81
MIST
Lotto di tre esemplari B/q.MB
15
381 Parpagliola s.d. Stemma a cuore. R/ La Provvidenza, appoggiata ad una colonna indica con una verga un globo appoggiato ai
piedi. Crippa, 20/F
da g.2,04 a g.2,57 MIST
Lotto di tre esemplari
MB/BB – MB/BB - B
15
382 Sesino s.d. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato. R/ Croce gigliata. Crippa, 21 da g.1,20 a g.1,43
Lotto di quattro esemplari
B/MB
R MIST
10
383 Quattrino 1603. Busto corazzato e a testa nuda a d. R/ Campo inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 24/D da g.1,97 a g.3,00
RAME
Lotto di quattro esemplari
MB/BB – MB – BB – MB
15
384
384 FILIPPO III e MARGHERITA D’AUSTRIA. Medaglia in argento 1598. Busto a d. di Margherita d’Austria, con mantello
guarnito di pelliccia e con grande colletto pieghettato. I capelli sono raccolti verso l’alto in una ricca acconciatura. Sotto il busto,
1598. R/ Arco di trionfo ornato da quattro statue. Crippa, 27/A. g. 12,89. RRRRR ARG
BB
(offerta a prezzo fisso) 16.000
Della più grande rarità: soli otto esemplari conosciuti. Esemplare proveniente dalla Collezione Gavazzi.
Margherita d'Austria, in viaggio per la Spagna dove sposerà Filippo III, fa il suo ingresso trionfale a Milano da Porta Romana. Per l'occasione il
governatore Velasco e i decurioni incaricano Aurelio Trezzi di erigere un arco trionfale tra i bastioni, tutt'ora esistente in piazza Medaglie d'Oro.
La Porta Romana fino a quel momento si trovava alla fine di corso di Porta Vigentina. Viene anche inaugurato per l'occasione (18 dicembre) il
Salone Margherita, un teatro provvisorio costruito nel secondo cortile del Palazzo Ducale, con una rappresentazione organizzata dai Gesuiti.
55
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
FILIPPO IV
Re di Spagna e Duca di Milano (1621-1665)
385
385 Doppia da due o quadrupla s.d. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del
Toson d’oro. R/ Stemma a cuore coronato inquartato con l’aquila e la biscia. In alto, corona da cui escono rami di palma e di
olivo. Crippa, 2/A. g. 13,21
RRR
ORO
q.SPL
3.500
Bellissimo esemplare, il ritratto è quello di Filippo III. Tipo rarissimo.
386
387
386 Doppia da due o quadrupla 1630 Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del
Toson d’oro. R/ Stemma a cuore coronato inquartato con l’aquila e la biscia. In alto, corona da cui escono rami di palma e di
olivo. Crippa, 3/A. g. 13,19
R Sottile frattura di conio nel tondello
ORO
q.SPL
2.500
387 Doppia da due o quadrupla 1630 Tipo simile al precedente. Crippa, 3/A. g. 12,90
q.BB
1.900
BB/SPL
2.300
389 Doppia da due o quadrupla 1630 Tipo simile al precedente, ma con stemma di diverso disegno. Crippa, 3/C. g. 13,18 RR
Qualche falla di conio
ORO
q.SPL
2.000
R
388
ORO
389
388 Doppia da due o quadrupla 1630 Tipo simile al precedente. Crippa, 3/A. g. 13,15
R
ORO
56
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
390
390 Doppia s.d. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
Stemma a cuore coronato inquartato con l’aquila e la biscia. In alto, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 5/C.
g. 6,40 Esemplare leggermente tosato
RRRR
ORO
MB
1.800
Moneta di estrema rarità.
391
392
391 Ducatone 1622. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
ARG
BB
Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 6/C. g. 31,78 RR Patina di medagliere
390
392 Ducatone 1622. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 6/D. g. 31,70 R
ARG
q.BB
220
393
394
393 Ducatone 1622. Tipo simile al precedente. Crippa, 6/D. g. 31,76 R
394 Ducatone 1622. Tipo simile al precedente. Crippa, 6/D. g. 31,51 R
57
www.crippanumismatica.it
Bella patina
ARG
BB
230
ARG
BB
250
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
395
396
395 Ducatone 1622. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
ARG
BB
Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 7/B. g. 31,97 RRR
680
Moneta rarissima. Varietà con le volute dei cartigli che ornano lo stemma di tipo diverso dal precedente.
Il presente esemplare ha la data a cifre piccole.
396 Ducatone 1622. Tipo simile al precedente. Crippa, 7/B. g. 31,97 RRR
BB/q.SPL
ARG
850
Moneta rarissima.
397 Ducatone 1622. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 9/B. g. 30,28 Ritratto restaurato al bulino
ARG
BB
398
130
399
398 Ducatone 1622 (data non visibile). Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del
BB
Toson d’oro. R/ Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 9/B. g. 30,28 ARG
250
399 Ducatone 1630. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 11. g. 31,76 RRR
ARG
MB/q.BB
350
Moneta rarissima
400 Falso d’epoca in rame del ducatone 1630 tipo Crippa 11. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto pieghettato e
RAME
BB
sul petto il Collare del Toson d’oro. R/ Stemma coronato inquartato con l’aquila e la biscia. g. 25,28
110
58
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
401
402
401 Filippo 1657. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
Stemma reale di Spagna caricato al centro, dallo scudetto con le armi di Milano. Sopra, corona. Crippa, 14/A g. 27,84 ARG q.SPL
330
Bellissimo esemplare.
402 Filippo 1657. Tipo simile al precedente. Crippa, 14/A g. 27,52
q.BB
210
q.SPL
330
BB/q.SPL
290
405 Mezzo filippo 1657. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/
Stemma reale di Spagna caricato al centro, dallo scudetto con le armi di Milano. Sopra, corona. Crippa, 19 g. 13,88 RR
ARG
q.BB
380
406 Mezzo filippo 1657. Tipo simile al precedente. Crippa, 19 g. 13,49
310
ARG
403
404
403 Filippo 1657. Tipo simile al precedente. Crippa, 14/A g. 27,52
ARG
404 Filippo 1657. Tipo simile al precedente. Crippa, 14/A g. 27,52 Leggero salto di conio al diritto
405
406
59
www.crippanumismatica.it
ARG
RR
ARG
MB/BB
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
407
408
407 Quarto di filippo 1658. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro.
R/ Stemma reale di Spagna caricato al centro, dallo scudetto con le armi di Milano. Sopra, corona. Crippa, 22 g. 6,71 R ARG
MB
408 Denaro da soldi 20 1655. Busto a d. corazzato con testa nuda; goletta con colletto pieghettato e sul petto il Collare del Toson
d’oro. R/ Entro ghirlanda formata da festoni e motivi ornamentali, legenda in quattro righe; sopra, corona; all’esergo, valore.
ARG
BB
Crippa, 23. g. 5,04 RRR
130
430
Moneta rarissima
409 Sesino e quattrino s.d.
B/MB
Lotto di nove sesini Crippa 26 ed un quattrino Crippa 28
7
410 Emissione speciale con il peso corrispondente a due ducatoni 1643. Busto a d. corazzato con testa radiata; goletta con colletto
pieghettato e sul petto il Collare del Toson d’oro. R/ Stemma a cuore inquartato con l’aquila e la biscia; sopra, corona da cui
escono rami di palma e di olivo. Crippa, 33/B. g. 59,81 RRRRR Ritratto completamente rifatto al bulino ARG
B/MB
2.500
da g. 0,98 a g.1,80
MIST
410
Emissione della più grande rarità, proveniente dalla importante Collezione Gavazzi. Come già indicato nella nostra opera,l’esemplare è in
cattivo stato di conservazione con il diritto quasi interamente restaurato con il bulino.
Secondo le nostre ricerche, è uno dei nove esemplari conosciuti di questa emissione speciale.
Gli altri esemplari noti sono:
- Gabinetto Numismatico di Brera - Milano
- Civiche Raccolte Numismatiche di Milano
- Medagliere del Museo Archeologico di Firenze
- Collezione Papadopoli Aldobrandini
- Collezione Vidal Quadras y Ramon
- Ex Collezione Verri
- Collezione privata
- Esemplare venduto all’Asta L. & L. Hamburger, Collezione Gnecchi, Francoforte 20 maggio 1902, n. 3075
(Da C. CRIPPA , Le monete di Milano durante la dominazione spagnola dal 1535 al 1706, Milano 1990, p. 334)
60
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
411
412
413
411
(Filippo III e IV) – Peso monetario del mezzo ducatone. Busto radiato e corazzato a s. R/ Liscio. Mazza, 122. g. 15,81 R
412
(Filippo IV ) – Peso monetario del ducatone 1622. Busto radiato e corazzato a s. R/ S. Eligio.
413
(Filippo IV ) – Peso monetario del ducatone 1652. Busto radiato e corazzato a s. R/ S. Eligio.. Mazza, 103. g. 31,88 R
R
MIST
MIST
MIST
MB
120
BB
160
BB
150
CARLO II
REGGENZA DELLA MADRE MARIA ANNA D’AUSTRIA
(1665-1675)
414
414
Doppia da due o quadrupla 1666 Busti a d. addossati di Maria Anna, con il capo ricoperto da velo vedovile e di Carlo fanciullo. R/
Stemma a cuore coronato inquartato con l’aquila e la biscia. In alto, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 1/A.
g.13,18
RRRR
Metallo con imperfezioni di conio. Ritratto di Carlo II leggermente restaurato
ORO
BB
Moneta di estrema rarità.
61
www.crippanumismatica.it
6.500
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
415
415
416
416
Filippo o carlo 1666. Busti a d. addossati di Maria Anna, con il capo ricoperto da velo vedovile e di Carlo fanciullo. R/ Stemma
reale di Spagna coronato e ornato ai lati da volute; al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 2. g. 27,90
ARG BB
350
Filippo o carlo 1666. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. g. 27,83
250
BB
ARG
417
418
417
Filippo o carlo 1666. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. g. 27,13 Piccole falle e imperfezioni di conio
ARG
BB
220
418
Filippo o carlo 1666. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. g. 27,52 Mancanza di metallo, di conio, sul bordo
ARG
MB/BB
190
419
419
420
420
Mezzo filippo 1666. Busti a d. addossati di Maria Anna, con il capo ricoperto da velo vedovile e di Carlo fanciullo. R/ Stemma
reale di Spagna coronato; al centro, scudetto con le armi di Milano; sotto, giglio. Crippa, 3/A. g. 13,62 RR
ARG
MB
370
Quarto di filippo 1666. Busti a d. addossati di Maria Anna, con il capo ricoperto da velo vedovile e di Carlo fanciullo. R/ Stemma
reale di Spagna coronato; al centro, scudetto con le armi di Milano e sotto, giglio. Crippa, 4. g. 6,95 RRR ARG
q.BB
450
Moneta rarissima
421
Quarto di filippo 1666. Tipo simile al precedente.. Crippa,4. g. 6,31
RRR
ARG
B
90
Moneta rarissima
422
Soldino (data illeggibile). Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Croce fiorata e accantonata da fiammelle. Crippa, tipo
7. da g.1,35 a g.1,72 .
RAME
Lotto di quattro esemplari
da MB a q.SPL
18
62
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
CARLO II
II Periodo: Re di Spagna e Duca di Milano (1665-1700)
423
423
Doppia 1676. Busto con testa radiata di Carlo fanciullo. Sul petto, il Collare del toson d’oro. R/ Stemma a cuore coronato
inquartato con l’aquila e la biscia. In alto, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Crippa, 1/A. g. 6,59
RRRRR
Tondello con fratture e falle di conio
ORO
B
2.900
Moneta della più grande rarità. Dalle nostre ricerche è risultato che di essa si conoscono soltanto altri undici esemplari:
- Museo Civico di Torino
- Civiche Raccolte Numismatiche di Milano
- Kunsthistorisches Museum di Vienna
- Museo Nazionale Romano
- Collezione M. Vidal Quadras y Ramon (due esemplari)
- Collezioni private (tre esemplari)
Apparizioni sul mercato:
- Asta M. Baranowsky, Collezione di Anica e Nobile Famiglia, Roma 1931, n. 852.
- Listino XV/1935 della ditta Rodolfo Ratto n.409 (successivamente venduto all’asta Nummorum Auctiones S.A. Lugano 1979, n. 406).
(Da C. CRIPPA, Le monete di Milano durante la dominazione spagnola dal 1535 al 1706, Milano 1990, pp. 358-359).
424
424
425
Filippo o carlo 1676. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati da volute;
ARG
q.SPL
al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 3. g. 27,79 .
450
Esemplare molto gradevole , per la bella patina ed il ritratto.
425
Filippo o carlo 1676. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 27,23 Corrosioni.
63
www.crippanumismatica.it
ARG
BB
210
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
426
428
426
Filippo o carlo 1676. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 27,68 .
427
Filippo o carlo 1676. Tipo simile al precedente. Crippa, 3. g. 27,43 . Esemplare che presenta evidenti restauri al bulino. Frattura
otturata
ARG
BB
428
MB/BB
ARG
Filippo o carlo 1676. Tipo simile al precedente.. Crippa, 3 (vedi nota nelle varianti). g. 27,54 . RR
ARG
180
q.BB
50
280
Tipo anomalo con scudetto di Milano, al centro dello stemma di Spagna, con la composizione dei quarti invertiti.
429
429
430
430
Filippo o carlo 1694. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati da volute;
ARG
BB
al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 4. g. 27,60. Frattura di conio
180
Filippo o carlo 1694. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. g. 27,61 Lievi corrosioni
BB
230
BB
170
MB
80
ARG
431
433
431
Filippo o carlo 1694. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. g. 27,56 .
432
Filippo o carlo 1694. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. g. 27,00. Corrosioni.
433
Filippo o carlo 1694 ? (data illeggibile). Tipo simile al precedente. Crippa, tipo 4. g. 27,78
ARG
ARG
ARG
q.SPL
320
Interessante varietà di ritratto di Carlo II
64
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
434
436
Mezzo filippo 1676. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati da volute;
ARG
MB/BB
al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 7. g. 13,67 . R Frattura di conio sul bordo
140
435
Mezzo filippo 1676. Tipo simile al precedente. Crippa, 7. g. 13,75 .
150
436
Mezzo filippo 1694. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati da volute;
al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 8. g. 13,44 . RR Leggerissimi graffi e scalfitture nel tondello
ARG MB
434
R
437
437
MB/BB
ARG
180
438
Quarto di filippo 1676. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati da
volute; al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 9. g. 6,80 . R Leggerissimi graffi
ARG
BB
250
Esemplare molto gradevole , per la bella patina ed il ritratto.
438
Quarto di filippo 1676. Tipo simile al precedente. Crippa, 9. g. 6,90 . R
ARG
q.BB
150
439
Quarto di filippo 1676. Tipo simile al precedente. Crippa, 9. g. 6,51 . R
ARG
B/MB
80
Ottavo di filippo 1676 (data poco leggibile). Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e
ARG
BB
ornato ai lati da volute; al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 11. g. 3,34 . R
250
440
440
441
442
Esemplare molto gradevole per la bella patina ed il ritratto.
441
442
Ottavo di filippo (data non leggibile). Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato
ai lati da volute; al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 11 o 12. g. 3,38. R o RR Leggero salto di conio
ARG
MB/q.BB
80
Ottavo di filippo 1694. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati da
volute; al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 12. g. 3,45. RR
ARG
BB
320
Esemplare molto gradevole per la bella patina ed il ritratto.
443
Ottavo di filippo 1694. Tipo simile al precedente. Crippa, 12. g. 3,09. RR Frattura nel tondello
B
35
444
Quattrino s.d. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ MLNI DVX in due righe . Crippa, 14/A RR g.2,01 RAME MB/BB
30
445
Quattrino s.d. Busto a d., con lunga capigliatura, corazzato. R/ MLNI DVX in due righe entro ghirlanda e corona. Crippa, 14/B
da g. 1,57 a g. 2,10.
RAME
Lotto di tre esemplari
MB e B
3
65
www.crippanumismatica.it
ARG
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
FILIPPO V DI BORBONE
Re di Spagna e Duca di Milano (1700-1706)
446
446
447
447
Filippo 1702. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e sciarpa. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai lati
da volute; al centro, scudetti con le armi di Borbone e Milano. Crippa, 1. g. 27,61. RR
ARG
BB/q.SPL
850
Filippo 1702. Tipo simile al precedente. Crippa, 1. g. 27,22. RR
BB
650
MB/BB
370
MB/q.BB
150
ARG
448
449
448
Filippo 1702. Tipo simile al precedente. Crippa, 1. g. 27,41. RR
449
Filippo 1702. Tipo simile al precedente. Crippa. 1. g. 27,56. RR
ARG
Falle di conio
ARG
66
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
450
450
451
452
452
Mezzo filippo 1702. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e sciarpa. R/ Stemma reale di Spagna coronato e ornato ai
lati da volute; al centro, scudetti con le armi di Borbone e Milano. Crippa, 3. g. 13,76. RRR Profilo del duca abilmente restaurato
ARG
BB/q.SPL
350
Quattrino s.d. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e sciarpa. R/ MLNI DVX in due righe entro ghirlanda e corona.
RAME
Lotto di due esemplari.
B/MB - MB
Crippa, 7 g.1,23 e g.1,76
2
FILIPPO V. Medaglia in bronzo 1701. Busto a destra, con folta parrucca, corazzato e con i collari degli Ordini del Toson d’Oro e
dello Spirito Santo. R/ Figura femminile seduta, di fronte, in ampio paludamento, con cornucopia e caduceo. Johnson, vol. I, n. 206
g. 22,45 – Ø mm. 49. RR Fusione originale d’epoca. Foro di sospensione.
q.BB/MB
250
Opera di Giuseppe Vismara.
CARLO III, poi VI
D’ASBURGO
Re di Spagna (1703-1713)
Imperatore (1711-1740)
Duca di Milano (1706-1740)
I PERIODO: RE DI SPAGNA E DUCA DI MILANO (1706-1711)
453
453
454
454
Filippo o carlo 1707. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e Collare del Toson d’oro. R/ Stemma reale di Spagna
coronato e al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 1. g. 27,66. R
ARG
SPL
Filippo o carlo 1707. Tipo simile al precedente. Crippa, 1. g. 27,60. R Patina da medagliere. Leggere corrosioni
67
www.crippanumismatica.it
ARG
BB
1.200
950
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
455
455
456
456
Mezzo filippo 1707. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e Collare del Toson d’oro. R/ Stemma reale di Spagna
ARG
MB/BB
coronato e al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 2/A. g. 13,70. RR
450
Mezzo filippo 1707. Tipo simile al precedente. Crippa, 2/A. g. 13,71. RR Leggera falla di metallo al diritto
600
457
ARG
q.BB
458
Ottavo di filippo 1707. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e Collare del Toson d’oro. R/ Stemma reale di Spagna
coronato e al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 4. g. 3,43. R
ARG
BB/q.SPL
390
458
Ottavo di filippo 1707. Tipo simile al precedente . Crippa, 4. g. 3,38. R Mancanza di metallo sul bordo
MB/BB
140
459
Quattrino. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazzato R/ MLNI DVX in due righe entro ghirlanda e corona. Crippa, 5/B
Lotto di tre esemplari
B/MB - MB - BB
e 5/C da g. 1,23 a g. 1,52. RAME
5
457
ARG
II PERIODO: IMPERATORE E DUCA DI MILANO (1711-1740)
460
460
461
461
Filippo o carlo 1728 (non completamente leggibile). Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e Collare del Toson d’oro.
ARG
q.BB
R/ Stemma reale di Spagna coronato e al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 11/A. g. 27,61. RR
2.700
Da soldi 60 o da 3 lire 1725. Busto a d., corazzato e con parrucca arricciata. Sul petto, il Collare del Toson d’oro; sotto indicazione
del valore R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello scudo inquartato con le armi di Milano. Crippa, 15 g. 10,92. RRRR
ARG
MB
1.400
Moneta di estrema rarità.
E’ questa la prima moneta d’argento della zecca milanese battuta non più al martello, ma al torchio.
Tipo di moneta non facilmente reperibile in buono stato di circolazione
68
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
462
462
463
466
Ottavo di filippo 1736. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazza e Collare del Toson d’oro. R/ Stemma reale di Spagna
ARG BB/q.SPL
coronato e al centro, scudetto con le armi di Milano. Crippa, 18/B. g. 3,38. RR Piccola scalfittura al diritto
463
Ottavo di filippo 1736. Tipo simile al precedente. Crippa, 18/B. g. 3,37. RR Grosso foro
464
Da soldi 20 o lira 1725. Busto a d., corazzato e con parrucca arricciata.
20/D g. 3,68. R
ARG
ARG
350
BB
110
465
466
R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa,
MB/q.BB
60
Da soldi 10 o mezza lira 1713. Busto a d., corazzato e con parrucca arricciata. R/ MLNI DVX 1713 entro cartella ornata e
sormontata da corona imperiale. Crippa, 21/A. g. 1,85. R
ARG
B/MB
20
Da soldi 10 o mezza lira 1723. Busto a d., corazzato e con parrucca arricciata. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia.
Crippa, 22/A. g. 1,83.
RRRR
ARG
B/MB
140
Data estremamente rara.
467
468
469
Da soldi 10 o mezza lira 1727. Busto a d., corazzato e con parrucca arricciata. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia.
Crippa, 22/E. g. 1,74. RR
ARG
MB
70
Da soldi 5 1737. Aquila bicipite coronata e caricata dello scudo inquartato con le armi di Milano. R/ Busto mitrato e nimbato di S.
Ambrogio visto di prospetto, tra le nubi, con staffile e pastorale. Crippa, 23/C. da g.2,35 a g.2,62. RR
ARG
Lotto di quattro esemplari
da B a B/MB
15
Quattrino 1736. Busto a d., con fluente parrucca arricciata, corazzato R/ MLNI DVX in due righe entro ghirlanda e corona. Crippa,
tipo 25
da g. 1,22 a g. 2,57. (sic) RAME
Lotto di sette esemplari (due con data illeggibile)
B/MB
5
69
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
MARIA TERESA
D’ASBURGO
Regina d’Austria, Ungheria e Boemia e duchessa di Milano (1740-1780)
Imperatrice (1745-1780)
VECCHIA MONETAZIONE
(1741-1776)
470
470
Filippo o carlo 1744. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ Stemma coronato e caricato al centro dello scudetto con le armi di
Milano. Crippa, 2/C. g. 27,61. RR Leggerissimi graffi al diritto
ARG
BB/SPL
3.500
471
471
Mezzo filippo 1744. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ Stemma coronato e caricato al centro dello scudetto con le armi di
ARG
q.BB
Milano. Crippa, 4/B. g. 13,83. RRR Leggerissimi graffi al diritto
1.600
70
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
472
472
Quarto di filippo 1741. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ Stemma coronato e caricato al centro dello scudetto con le armi di
ARG
BB
Milano. Crippa, 5/A. g. 6,83. RRRR
Qualche piccola imperfezione di conio.
1.800
Moneta di estrema rarità.
473
473
Ottavo di filippo 1741 ? (data non completamente visibile). Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ Stemma coronato e caricato
al centro dello scudetto con le armi di Milano. Crippa, 6/A. g. 3,42. RRR
ARG
BB
2.100
Attribuiamo prudentemente questa moneta alla data 1741, anche se la conformazione della parte visibile dell’ultima cifra della data ci fa sospettare
possa trattarsi della data rarissima 1744 (conosciuta in pochi esemplari).
474
475
476
477
478
479
Da soldi 20 (o lira) 1762. Busto a d., diademato e velato. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona
ARG
MB/BB
imperiale. Crippa, 7 g. 3,71 Schiacciatura nel tondello
15
Da soldi 20 (o lira) 1771. Busto a d., diademato e velato. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona
imperiale. Crippa, 8/A. g. 3,68.
RR
ARG
q.BB
45
Da soldi 10 (o mezza lira) 1762. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ Stemma inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato
da corona imperiale. Crippa, 9/B. g. 1,79.
RR
ARG
BB
40
Da soldi 5 1750 e 1758. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ MLNI DVX in tre righe entro cartella ornata. Crippa, 11/C e
11/E. g. 3,23 e g. 2,75.
MIST
Lotto di due esemplari BB/q.SPL
35
Da soldi 5 1758 e 1763. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ MLNI DVX in tre righe entro cartella ornata. Crippa, 11/H e
11/L (RR). g. 3,02.
MIST
B/MB
- Parpagliola 1750. Busto a d., drappeggiato e diademato. R/ MLNI DVX in tre righe entro cartella ornata. Crippa, 12/C. g. 1,44.
RR
MIST
B
Lotto di tre esemplari
20
Lira (o da soldi 20) del giuramento 1741. Legenda e data in sette righe; sopra, corona imperiale. R/ Il leone di Boemia, con croce
ARG MB
di Ungheria, è appoggiato ad uno scudo coronato ed inquartato con le armi di Milano. Crippa, 15. g. 3,60. RR
- Mezza lira (o da soldi 10) del giuramento 1741. Tipo simile al precedente. Crippa, 16. g. 1,45. RR ARG MB
Lotto di due esemplari
100
71
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
480
480
481
482
481
Gettone in argento in omaggio della Galizia e della Lodomeria ai sovrani 1773. Busti accollati di Giuseppe II e di Maria Teresa.
R/ Legenda e data in sei righe tra due rami. Mont.,2054. Horsky,2970. Slg. Julius,1998. g. 3,99. Fondi a specchio ARG
q.FDC
80
MARIA TERESA E FRANCESCO I DI LORENA - FONDAZIONE SS. MARIA VERGINE. Medaglia in zinco 1754. Busti
accollati di Francesco I e di Maria Teresa. R/ Legenda e data in sei righe tra rami. g. 35,29 Ø mm. 49,0
SPL/FDC
50
MATRIMONIO TRA FERDINANDO CARLO (1754-1806) E MARIA BEATRICE D’ESTE – Medaglia in argento 1771.
Busti accollati a d. R/ Figure allegoriche. Mont.,2034. Ø mm. 25. Leggeri graffi al diritto.
q.SPL
65
NUOVA MONETAZIONE
(1778-1780)
483
483
Da due doppie 1779. Busto a d., diademato e velato. R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona
imperiale. Crippa, 35/B g. 12,43 RR
ORO
MB/BB
484
1.500
486
484
Doppia 1778. Tipo simile al precedente. Crippa, 36/A g. 6,30
485
Doppia 1778. Tipo simile al precedente. Crippa, 36/A g g. 6,16
486
Zecchino 1778. Busto a d., diademato e velato.
imperiale. Crippa, 37/A g. 3,45 R
Piccolo segno sulla guancia
R
R
q.SPL
ORO
B
ORO
R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona
ORO
BB/q.SPL
190
900
487
Zecchino 1778. Tipo simile al precedente. Crippa, 37/A g. 3,45
488
Scudo 1779. Busto a d., diademato e velato. R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona imperiale.
Crippa, 38/C g. 22,97
R
ARG
MB
140
489
Scudo 1780. Tipo simile al precedente. Crippa, 38/D g. 23,00
R
MB
140
490
Scudo 1780. Tipo simile al precedente. Crippa, 38/D g. 23,00
R
MB/BB
160
R
Traccia di montatura
1.100
ARG
ARG
ORO
B
130
72
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
491
491
493
Mezzo scudo 1778. Busto a d., diademato e velato. R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona
imperiale. Crippa, 39/B g. 11,54 R
ARG
q.SPL
270
492
Mezzo scudo 1780. Tipo simile al precedente, ma altra data. Crippa, 39/E g. 11,46 R
493
Lira 1779. Busto a d., diademato e velato; sotto, piccola stella. R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato
da corona imperiale. Crippa, 40/A g. 6,21 RR
Leggeri graffi al diritto
ARG
q.SPL
180
Mezza lira 1779. Busto a d., diademato e velato; sotto, piccola stella. R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia,
sormontato da corona imperiale. Crippa, 41 g. 3,10
RR
ARG
BB
80
Mezzo soldo 1777. Scudo coronato e bipartito con l’aquila e la biscia. R/ Valore e data in tre righe entro corona. Crippa, 44/A.
RAME
Lotto di tre esemplari
BB – q.SPL – q.SPL
60
496
Sestino 1779. Scudo coronato e bipartito con l’aquila e la biscia. R/ Valore e data in tre righe. Crippa, 46/B. R
q.SPL
10
497
Lotto di sette monete: due quattrini (1777-1779), tre soldi e due mezzi soldi
B/MB
2
494
495
MB
ARG
RAME
80
GIUSEPPE II
D’ASBURGO-LORENA
Imperatore (1765-1790)
Duca di Milano (1780-1790)
498
498
499
499
500
Doppia 1781. Testa a d. laureata. R/ Stemma rettangolare coronato, inquartato con l’aquila e la biscia e caricato dello scudetto di
BB/q.SPL
Austria e Lorena Crippa, 1/A. g. 6,24 RRR Leggeri difetti di conio. Impercettibili tracce di montatura ORO
900
Zecchino 1781. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona imperiale. Crippa,
2/A g. 3,45 RRR
ORO
SPL
850
Data rarissima
500
Zecchino 1784. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 2/C g. 3,41
73
www.crippanumismatica.it
R
ORO
BB
390
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
501
Scudo 1783. Testa a d. laureata.
g. 22,91 R
R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona imperiale. Crippa 3/C,
ARG
MB
502
Scudo 1786. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 3/F g. 22,91
503
Mezzo scudo 1782. Testa a d. laureata.
Crippa, 4/B g. 11,46 R
RR
MB
ARG
R/ Stemma ovale inquartato con l’aquila e la biscia, sormontato da corona imperiale.
ARG
q.BB
30
50
60
504
Mezzo scudo 1784. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 4/D g. 11,29
R
ARG
BB
80
505
Mezzo scudo 1785. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 4/E g. 11,44
R
ARG
MB/BB
50
506
Falso d’epoca della lira 1786. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale sormontato da corona imperiale inquartato con l’aquila e la
biscia e caricato al centro dello scudetto di Austria e Lorena. Per maggiori notizie cfr. Crippa, p. 179. g. 6,00
R ARG MB
20
Lira 1790 Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale sormontato da corona imperiale inquartato con l’aquila e la biscia e caricato al
centro dello scudetto di Austria e Lorena. Crippa, 5/H. g. 6,13 RR
ARG
B/MB
50
Da 5 soldi (o quarto di lira) 1784. Scudo ornato di biscia e sormontato da corona imperiale. R/ Valore entro rami di lauro. Crippa,
7/C. g. 1,30 R
ARG
MB
8
507
508
509
509
Doppio zecchino del giuramento 1781. Testa a d. laureata. R/ Legenda e data in cinque righe ;in alto corona imperiale. Crippa, 8.
g. 6,95 RRR
Riflessi rossastri
ORO
q.FDC
1.700
Moneta rarissima. Bellissimo esemplare.
Giuseppe II, imitando la madre Maria Teresa, fece coniare queste emissioni celebrative, distribuite in occasione della cerimonia del giuramento,
avvenuta il 25 luglio 1781. Le emissioni del giuramento battute sotto Maria Teresa, Giuseppe II e Francesco II sono da noi considerate vere monete,
anche se celebrative, in quanto il loro peso corrisponde a quello delle monete allora in circolazione. Da CARLO CRIPPA, Le monete di Milano dalla
la dominazione austriaca alla chiusura della zecca. Milano 1997, p. 183.
510
511
Lira del giuramento 1781. Testa a d. laureata. R/ Legenda e data in cinque righe ;in alto corona imperiale. Crippa, 10. g. 6,16 R
ARG
MB/q.BB
20
Mezza lira del giuramento 1781. Testa a d. laureata. R/ Legenda e data in cinque righe ;in alto corona imperiale. Crippa, 11. g.3,09
R
ARG
BB/q.SPL
25
512
512
513
513
Sovrano 1786. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale d’Austria, sormontato da corona imperiale e sovrapposto a croce di Borgogna;
ORO
q.SPL
intorno, il Collare del Toson d’oro Crippa, 13/A. g. 11,06 R
550
Sovrano 1786. Tipo simile al precedente. Crippa, 13/A. g. 11,07 R
670
Impercettibili graffi di conio al diritto
ORO
SPL
74
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
514
515
517
514
Sovrano 1786. Tipo simile al precedente. Crippa, 13/A. g. 11,05 R
Imperfezione di conio al rovescio
515
Sovrano 1788. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 13/D. g. 11,05 R Leggerissimi graffi in superficie
SPL
640
q.SPL
550
Sovrano 1788. Testa a d. laureata. Sotto, lettera M di dimensione piccola. R/ Stemma ovale d’Austria, sormontato da corona
imperiale e sovrapposto a croce di Borgogna; intorno, il Collare del Toson d’oro. Crippa, 13/E. g. 11,06 RRRR Leggerissimi
graffi
ORO
q.SPL
2.300
ORO
ORO
516
516
Varietà estremamente rara, con ritratto di stile più raffinato e con la lettera M, iniziale della zecca di Milano, di forma diversa e più piccola.
517
Sovrano 1790. Testa a d. laureata. R/ Stemma d’Austria. Crippa, 13/G. g. 11,07 R
q.SPL
550
Doppio zecchino 1786. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite sormontata da corona imperiale e caricata dello scudetto austriaco
coronato e circondato dal Collare del Toson d’oro. Sotto, entro cartella, indicazione del valore 2. Crippa, 14. g. 6,94 RRRR
Lievissimo colpo sul ciglio
ORO
SPL
2.300
ORO
518
518
Moneta di estrema rarità, sconosciuta ai fratelli Gnecchi che non la elencarono né nella loro opera Le monete di Milano, né nel relativo
Supplemento.
519
519
520
520
521
Mezzo sovrano 1787. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale d’Austria, sormontato da corona imperiale e sovrapposto a croce di
ORO
BB/q.SPL
Borgogna; intorno, il Collare del Toson d’oro. Crippa, 15/A. g. 5,51
290
Mezzo sovrano 1789. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 15/B. g. 5,50 RRR Leggerissimi graffi in superficie
ORO
SPL
850
Data rarissima.
521
Mezzo sovrano 1790. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 15/C. g. 4,51 RR Esemplare tosato
75
www.crippanumismatica.it
ORO
B/MB
120
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
522
524
Zecchino (o ongaro imperiale) 1786. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite sormontata da corona imperiale e caricata dello
scudetto austriaco coronato e circondato dal Collare del Toson d’oro. Crippa, 16/A. g. 3,42 RR
ORO
BB/SPL
520
Scudo delle corone (o crocione) 1786. Testa a d. laureata. R/ Croce di Borgogna accantonata dalle corone d’Austria, Ungheria e
ARG
q.BB
Boemia, da cui pende il Toson d’oro. Crippa, 17/A. g. 29,08
Graffi
70
524
Scudo delle corone (o crocione) 1786. Tipo simile al precedente. Crippa, 17/A. g. 29,39 Piccolo graffio
95
525
Mezzo scudo delle corone (o mezzo crocione) 1787. Testa a d. laureata. R/ Croce di Borgogna accantonata dalle corone d’Austria,
Ungheria e Boemia, da cui pende il Toson d’oro. Crippa, 18/B. g. 14,63
Graffi di conio al rovescio
ARG
MB
522
523
526
526
ARG
BB/SPL
30
527
Gettone in argento per le nozze con Elisabetta di Borbone 6 ottobre 1760. Busti accollati dei sovrani. R/ Genio davanti ad altare.
ARG
SPL
Mont., 1893. g. 6,15
50
Opera di A. Wideman
527
Medaglia o gettone in argento per le Fiandre (1782). Testa a d. laureata. R/ Leone in piedi sostiene scudo del territorio di Ypres.
De Coster, 887; Vandenpeereboom, 21; De Witte, 95; Kenis, 338 g. 14,69
ARG
q.SPL
80
LEOPOLDO II D’ASBURGO-LORENA
Imperatore e Duca di Milano (1790-1792)
528
Lira 1790. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale sormontato da corona imperiale inquartato con l’aquila e la biscia. Crippa, 1/A.
g.6,14 RR
ARG
MB
140
Unica moneta di tipo milanese coniata a nome di Leopoldo I.
76
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
529
529
530
531
530
Sovrano 1792. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale d’Austria sormontato da corona imperiale e sovrapposto a Croce di Borgogna:
intorno, Collare del Toson d’oro. Crippa, 2/C. g. 10,82 RRR Traccia di montatura
ORO
BB/q.SPL
750
Mezzo sovrano 1791. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale d’Austria sormontato da corona imperiale e sovrapposto a Croce di
ORO
q.SPL
Borgogna: intorno, Collare del Toson d’oro. Crippa, 3/B. g. 5,54 RR Piccolo segno al diritto
1.200
Scudo delle corone (o crocione) 1792. Testa a d. laureata. R/ Croce di Borgogna accantonata dalle corone d’Austria, Ungheria e
Boemia, da cui pende il Toson d’oro. Crippa, 4/B. g. 29,43 Qualche graffio
ARG
BB/q.SPL
120
532
Scudo delle corone (o crocione) 1792. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/B. g. 29,42 Qualche graffio
533
Scudo delle corone (o crocione) 1792. Tipo simile al precedente. Crippa, 4/B. g. 29,22
534
Gettone in argento per l’elezione 30 settembre 1790. Testa a d. laureata. R/ Altare con insegne reali. Förschner,390. g. 3,90
Fondi a specchio
ARG
q.FDC
ARG
ARG
BB
60
MB
45
35
FRANCESCO II D’ASBURGO-LORENA
Imperatore e Duca di Milano (1792-1797)
535
536
Da soldi 30 1795. Testa a d. laureata. R/ Scudo a cuore sormontato da corona imperiale, inquartato con le armi di Milano e caricato
dallo scudetto di Austria e Lorena. Crippa, 1/B g. 7,27 RR
ARG
BB
70
Da soldi 30 1796. Tipo simile al precedente. Crippa, 1/C g. 7,29
55
ARG
q.SPL
537
537
Zecchino del giuramento 1792. Testa a d. laureata. R/ Legenda e data in cinque righe; in alto corona imperiale. Crippa, 3. g. 3,44
ORO
q.SPL
RRRR
900
Moneta di estrema rarità
538
Lira del giuramento 1792. Testa a d. laureata. R/ Legenda e data in cinque righe; in alto corona imperiale. Crippa, 4. g. 6,17 R
Leggeri graffi di conio
ARG
SPL
77
www.crippanumismatica.it
70
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
Mezza lira del giuramento 1792. Testa a d. laureata. R/ Legenda e data in cinque righe; in alto corona imperiale. Crippa, 5. g. 3,07
ARG
q.SPL
R
Leggeri graffi di conio
30
540
Mezza lira del giuramento 1792. Tipo simile al precedente. Crippa, 5. g. 3,08 R
ARG
q.SPL
35
541
Mezza lira del giuramento 1792. Tipo simile al precedente. Crippa, 5. g. 3,09 R
ARG
BB/q.SPL
20
539
542
542
543
543
Sovrano 1793. Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale d’Austria, sormontato da corona imperiale e sovrapposto a croce di Borgogna;
intorno, il Collare del Toson d’oro Crippa, 6/C. g. 10,97 RRR
ORO
MB/BB
450
Sovrano 1796. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 6/F. g. 11,05 Tondello leggermente ondulato di conio e graffi al
rovescio ORO
q.SPL
590
544
548
544
Sovrano 1796. Tipo simile al precedente. Crippa, 6/ F. g. 11,03
545
Scudo delle corone (o crocione) 1794 Testa a d. laureata. R/ Croce di Borgogna accantonata dalle corone d’Austria, Ungheria e
Boemia, da cui pende il Toson d’oro. Crippa, 7/C. R g. 29,27 Leggerissimi graffi di conio
ARG
BB
546
BB/q.SPL
ORO
Scudo delle corone (o crocione) 1795 Tipo simile al precedente, con diversa data.. Crippa, 7/D. R g. 29,46
ARG
547
Scudo delle corone (o crocione) 1796 Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 7/E. g. 29,32
548
Scudo delle corone (o crocione) 1796 Tipo simile al precedente. Crippa, 7/E. g. 29,46
ARG
549
549
550
ARG
Leggerissimi colpi
BB/q.SPL
BB
Leggerissimi colpi e graffi di conio
q.SPL
540
60
65
40
80
550
RESTAURAZIONE ASBURGICA DEGLI AUSTRO-RUSSI- Sovrano 1800 Testa a d. laureata. R/ Stemma ovale d’Austria,
sormontato da corona imperiale e sovrapposto a croce di Borgogna; intorno, il Collare del Toson d’oro Crippa, 2/B. g. 11,08
ARG
BB/q.SPL
Graffi e schiacciature sul bordo
450
RESTAURAZIONE ASBURGICA DEGLI AUSTRO-RUSSI- Scudo delle corone (o crocione) 1800 Testa a d. laureata. R/
Croce di Borgogna accantonata dalle corone d’Austria, Ungheria e Boemia, da cui pende il Toson d’oro. Crippa, 3/C. g. 29,39
ARG
BB/q.SPL
Piccolo graffio al diritto
90
78
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
REPUBBLICA CISALPINA
(1797-1799 e 1800-1802)
551
551
552
Scudo da lire 6 ANNO VIII (1800). La personificazione della Repubblica Cisalpina in piedi a s. presta atto di riconoscenza alla
figura allegorica galeata della Francia, seduta sopra un basamento; ai lati della Repubblica, cicogna e cornucopia. Sul basamento, in
incuso, SALVIRCH. R/ SCUDO || DI LIRE SEI || 27.PRATILE || ANNO VIII || scritto nel campo in quattro righe entro corona di
quercia. Contorno: UNIONE E VIRTU’ scritto in rilievo, tra ornati. Crippa, 1. Pag.,8. g. 23,02 ARG
q.FDC/SPL 1.200
Autore dei conii fu l’incisore Giuseppe Salvirch su disegno del celebre pittore Andrea Appiani.
Esemplare di qualità eccezionale, con fondi a specchio.
Da soldi 30 ANNO IX (1801) Busto della Repubblica Cisalpina a d. R/ Legenda in cinque righe. Crippa, 2. Pag., 9. g. 7,24
q.SPL
45
553
Da soldi 30 ANNO IX (1801) Tipo simile al precedente. Crippa, 2. Pag., 9. g. 7,27 Consueti graffi di conio
SPL
35
554
Da soldi 30 ANNO IX (1801) Tipo simile al precedente. Crippa, 2. Pag., 9. g. 7,27 Consueti graffi di conio al rovescio
ARG q.SPL
35
552
ARG
ARG
REPUBBLICA ITALIANA
Progetti di Monetazione (1802-1805)
555
556
557
555
Progetto del denari 2 Anno II/1802. Nel campo, due spighe di grano. R/ Valore in due righe. Crippa, 11. g. 3,78. R
556
Progetto del soldo Anno III/1804. Nel campo, spada e ramo di palma legati da nastro e posti dietro a bilancia. R/ Scritta SOLDO
entro corona e DENARI 10 all’esergo. Crippa, 19. g. 10,03. R
RAME
SPL
270
Progetto del mezzo soldoAnno III/1804. Nel campo, spada e ramo di palma legati da nastro e posti dietro a bilancia. R/ Scritta 1/2
RAME
SPL
SOLDO entro corona e DENARI 5 all’esergo. Crippa, 21. g. 5,18. R
190
557
558
558
559
RAME
SPL
559
Progetto del centesimo Anno III/1804. Nel campo, spada e ramo di palma legati da nastro e posti dietro a bilancia. R/ Scritta 1/100
entro corona e DENARI 2 all’esergo. Crippa, 23. g. 2,29. R
RAME
SPL/FDC
Progetto del centesimoAnno III/1804. Tipo simile al precedente. Crippa, 23. g. 2,14. R
79
www.crippanumismatica.it
150
RAME
SPL
130
90
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
NAPOLEONE I
BONAPARTE
Imperatore dei Francesi (1804-1815)
Re d’Italia (1804-1814)
MONETAZIONE DEFINITIVA DEL REGNO D’ITALIA (1807-1814)
560
560
561
562
40 lire 1807. Testa nuda a s.; all’esergo, 1807 (cifre spaziate) tra melagrana e coppa e sotto lettera M R/ Aquila imperiale francese
caricata dello stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da corona. All’esergo, 40 LIRE. Contorno:
2.300
legenda in rilievo. Crippa, 24/A. Pag., 10. g.12,86 RRR
ORO
BB/q.SPL
Data rarissima
561
40 lire 1808. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,87
562
40 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 24/C. Pag., 11. g.12,86
563
BB/q.SPL
ORO
564
563
40 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,84
564
40 lire 1808. Tipo simile al precedente.
565
40 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,87
Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,80
BB/q.SPL
ORO
350
390
565
ORO
ORO
ORO
BB/q.SPL
390
BB/ q.SPL
350
q.SPL
450
80
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
566
567
568
566
40 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,89 Lievi graffi
567
40 lire 1808.Tipo simile al precedente. Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,87
568
40 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 24/C. Pag., 11. g. 12,85
569
ORO
ORO
ORO
570
40 lire 1808.Tipo simile al precedente. Varietà senza lettera M. Crippa, 24/D. Pag., 11/b. g.12,83
570
40 lire 1808.Tipo simile al precedente. Varietà senza lettera M. Crippa, 24/D. Pag., 11/b. g.12,81
571
40 lire 1808.Tipo simile al precedente, ma legenda del contorno in incuso. Crippa, 25/A. Pag.,11/a. g. 12,87 RR
573
40 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/A . Pag.,11a. g. 12,80
574
40 lire 1809. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 25/B. Pag., 12. g. 12,87 R
390
q.BB
330
BB/q.SPL
ORO
R
ORO
RR
ORO
ORO
RR
ORO
ORO
576
390
BB
350
BB/q.SPL
450
BB
380
MB/BB
350
q.SPL
460
BB/q.SPL
410
BB
360
577
575
40 lire 1809.Tipo simile al precedente.
Crippa, 25/B. Pag., 12. g.12,85
R
576
40 lire 1809. Tipo simile al precedente.
Crippa, 25/B. Pag., 12. g. 12,85
R
577
40 lire 1810. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 25/C. Pag., 13. g. 12,88
81
BB/q.SPL
574
40 lire 1808.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/A . Pag.,11a. g.12,87
www.crippanumismatica.it
R
573
572
575
350
571
569
572
BB/q.SPL
ORO
ORO
ORO
BB/q.SPL
370
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
578
579
580
578
40 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13. g. 12,87 Piccoli graffi al diritto
579
40 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13. g. 12,88
580
40 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13 . g. 12,84
581
BB/q.SPL
ORO
ORO
BB/q.SPL
370
BB
350
ORO
582
370
583
581
40 lire 1810.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13 . g. 12,88.
ORO
BB/q.SPL
370
582
40 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13. g. 12,86
ORO
BB
350
583
40 lire 1810.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13. g. 12,88
ORO
BB/q.SPL
380
q.SPL
430
584
585
586
584
40 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13 . g. 12,89
585
40 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/C. Pag., 13. g. 12,88
586
40 lire 1811. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 25/D. Pag., 14. g. 12,82.
587
ORO
BB/q.SPL
ORO
R
588
ORO
380
BB
350
BB
350
BB
350
BB/q.SPL
390
589
587
40 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/D. Pag., 14 . g. 12,87.
R
588
40 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/D. Pag., 14. g. 12,88.
R
589
40 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/D. Pag., 14. g.12,86.
R
ORO
ORO
ORO
82
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
590
591
592
590
40 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/D. Pag., 14. g. 12,86
591
40 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/D. Pag., 14. g. 12,83.
592
40 lire 1812.Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,89.
593
R
R
40 lire 1812. Tipo simile al precedente.
Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,83.
594
40 lire 1812.Tipo simile al precedente.
Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,85.
595
40 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,83.
40 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,88.
597
40 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,87.
598
40 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,77.
ORO
ORO
ORO
BB
350
390
BB
350
BB/q.SPL
390
BB
350
BB
350
598
ORO
ORO
ORO
BB
350
BB/q.SPL
390
601
599
40 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,87.
ORO
600
40 lire 1812.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,85.
ORO
601
40 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/E. Pag., 15 e 15a. g. 12,85.
www.crippanumismatica.it
390
595
600
83
BB/q.SPL
BB/q.SPL
ORO
597
596
599
ORO
594
593
596
ORO
ORO
BB
350
BB
350
BB/q.SPL
390
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
602
603
604
602
40 lire 1813. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 25/F. Pag., 16-16a-16b. g.12,87
603
40 lire 1813. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/F. Pag., 16-16a-16b. g. 12,88
R
604
40 lire 1813. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/F. Pag., 16-16a-16b. g.12,86
R
605
ORO
606
606
40 lire 1813. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/F. Pag., 16-16a-16b. g.12,87
607
40 lire 1814. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g.12,88.
609
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,89.
610
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,84.
611
R
ORO
R
350
BB/q.SPL
390
BB/q.SPL
390
BB
350
BB/q.SPL
ORO
ORO
609
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,85.
BB
607
40 lire 1813.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/F. Pag., 16-16a-16b. g. 12,85
608
ORO
ORO
605
608
R
390
BB/q.SPL
390
BB/q.SPL
390
BB/q.SPL
390
610
ORO
ORO
ORO
612
BB/q.SPL
390
BB
350
BB
350
613
611
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,86.
612
40 lire 1814.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,84.
ORO
613
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,84
ORO
ORO
BB
350
84
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
614
615
616
614
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,87
615
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,87 Lievissimi graffi
616
40 lire 1814.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,87
617
BB/q.SPL
ORO
q.SPL
ORO
q.SPL
ORO
618
390
430
450
619
617
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,82
ORO
618
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,88
ORO
BB/q.SPL
390
619
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,88
ORO
BB/q.SPL
390
620
BB/q.SPL
621
622
620
40 lire 1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,86
621
40 lire 1814.Tipo simile al precedente. Crippa, 25/G. Pag., 17 e 17a. g. 12,86
622
20 lire 1808. Testa nuda a s.; all’esergo, 1808 tra melagrana e coppa. Sotto, la lettera M R/ Aquila imperiale francese caricata dello
stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da corona. All’esergo, 20 LIRE Contorno: (stella) DIO
PROTEGGE L’ITALIA scritto in incuso. Crippa, 26/A. Pag., 18. g. 6,41
ORO
BB/q.SPL
623
ORO
ORO
624
20 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 26/A. Pag., 18. g. 6,41
624
20 lire 1809. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 26/B. Pag., 19 e 19a. g. 6,40
625
20 lire 1809. Tipo simile al precedente. Crippa, 26/B. Pag., 19 e 19a. g. 6,42
www.crippanumismatica.it
BB
350
BB
350
210
625
623
85
390
ORO
ORO
ORO
BB/q.SPL
210
BB/q.SPL
210
BB
180
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
626
627
629
626
20 lire 1810. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 26/C. Pag., 20. g. 6,38
627
20 lire 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 26/C. Pag., 20. g. 6,43
628
20 lire 1811.Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 26/D. Pag., 21. g. 6,39.
629
20 lire 1811.Tipo simile al precedente. Crippa, 26/D. Pag., 21. g. 6,43.
630
R
R
ORO
ORO
230
BB/q.SPL
250
BB
180
q.SPL
270
BB/q.SPL
230
BB
190
ORO
ORO
631
632
630
20 lire 1813. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 26/F. Pag., 23 e 23a. g. 6,42
631
20 lire 1813. Tipo simile al precedente. Crippa, 26/F. Pag., 23 e 23a. g. 6,40
632
20 lire 1814. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 26/G. Pag., 24 e 24a.
R
R
ORO
ORO
g. 6,40
R
633
633
BB/q.SPL
BB/q.SPL
ORO
230
638
5 lire 1807 (cifre ravvicinate). Testa nuda a d.; all’esergo, 1807 tra melagrana e coppa. Sotto, lettera M R/ Aquila imperiale
francese caricata dello stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da corona. All’esergo, 5 LIRE
Contorno: (stella) DIO PROTEGGE L’ITALIA scritto sopra linee parallele circolari in rilievo. Crippa, 27/B. Pag., 25. g. 24,93 R
Piccola scalfittura sulla guancia
ARG
BB/q.SPL
634
5 lire 1808. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 27/C. Pag., 26 e 26b.
635
5 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 27/D. Pag., 26 e 26b.
636
5 lire 1809. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 27/C. Pag., 27 g.24,93
637
5 lire 1808.Tipo simile al precedente, ma con legenda del contorno in incuso. Crippa, 28/A. Pag., 26a. g.24,86 R
638
5 lire 1809. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 28/B. Pag., 27a
639
5 lire 1809. Tipo simile al precedente. Crippa, 28/B. Pag., 27a g. 24,63
640
5 lire 1810.Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 28/C. Pag., 28a. g. 24,90
641
5 lire 1811.Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 28/D. Pag., 29 e 29a g. 24,94 Lievi graffi di conio
642
5 lire 1811.Tipo simile al precedente. Crippa, 28/D. Pag., 29 e 29a
643
5 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 28/D. Pag., 29 e 29a
g.24,58
g. 24,87
g. 24,87.
g. 24,89.
ARG
MB/B
25
MB
30
ARG
R
BB
ARG
g. 24,97
R
ARG
ARG
R
40
BB/q.SPL
150
MB
ARG
ARG
ARG
130
MB/BB
ARG
R
ARG
350
BB
35
50
BB/q.SPL
90
MB/BB
35
BB
40
86
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
644
645
644
5 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 28/D. Pag., 29 e 29a g. 25,00
645
5 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 28/E. Pag., 30 e 30a.
g. 24,95
646
5 lire 1812. Tipo simile al precedente. Crippa, 28/E. Pag., 30 e 30a.
g. 24,93
647
5 lire 1813. Tipo simile al precedente. Crippa, 28/F. Pag., 31 e 31a.
g. 24,71
Qualche lieve imperfezione di conio
ARG
ARG
ARG
190
SPL
390
BB/q.SPL
95
MB/BB
30
ARG
648
q.SPL
650
648
5 lire 1814.Tipo simile al precedente. Crippa, 28/G. Pag., 32 e 32a.
649
2 lire 1807. Testa nuda a d.; all’esergo, 1807 (cifre ravvicinate) tra melagrana e coppa. Sotto, lettera M R/ Aquila imperiale
francese caricata dello stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da corona. All’esergo, 2 LIRE
Contorno: (stella) DIO PROTEGGE L’ITALIA scritto sopra linee parallele circolari in rilievo. Crippa, 29/B. Pag., 33. g. 9,71. R
ARG
MB
Graffi
g. 25,00
SPL/FDC
ARG
650
2 lire 1808. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 29/C. Pag., 34. g. 9,98
651
2 lire 1808. Tipo simile al precedente. Crippa, 29/C. Pag., 34. g.9,86
652
2 lire 1808-1809-1810. Tipo simile al precedente, ma con legenda in incuso. Crippa, 30/A-B-C. RR e R
Lotto di tre esemplari
RR
RR
550
SPL
ARG
MB
ARG
60
750
110
ARG
B-MB-BB
30
q.SPL
120
q.SPL
120
653
2 lire 1811. Tipo simile al precedente. Crippa, 30/D. Pag., 37-37°-37b. g. 9,98.
654
2 lire 1813.Tipo simile al precedente. Crippa, 30/F. Pag., 39 e 39a. g. 9,98
655
Lira 1808-1809-1810-1811-1812. Testa nuda a d.; all’esergo, data tra melagrana e coppa. Sotto, lettera M R/ Aquila imperiale
francese caricata dello stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da corona. All’esergo, 1 LIRA
Contorno: stellette in incuso. Crippa, 32/A-B-C-F-G. RR e R ARG
Lotto di sei esemplari
MB-BB-MB/BB (4 es.)
110
Lira 1814. Testa nuda a d.; all’esergo, 1814 tra melagrana e coppa. Sotto, lettera M R/ Aquila imperiale francese caricata dello
stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da corona. All’esergo, 1 LIRA Contorno: stellette in
incuso. Crippa, 32/I. Pag., 47 e 47a. g. 5,00
ARG
SPL
130
15 soldi 1808. Testa nuda a d.; all’esergo, 1808 tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata, posta sopra la scritta 15 SOLDI
Sotto, la lettera M . Contorno: stellette in incuso. Crippa, 33/A. Pag., 48. Lotto di due esemplari ARG
MB/BB
35
658
15 soldi 1809. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 33/B. Pag., 49. g. 3,58
B/MB
60
659
10 soldi 1808-1809-1810. Testa nuda a d.; all’esergo, data tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata, posta sopra la scritta 10
ARG
Lotto di sei esemplari
MB e BB
SOLDI Sotto, la lettera M . Contorno: stellette in incuso. Crippa, 35/A-B-C. R
35
656
657
87
www.crippanumismatica.it
ARG
R
ARG
RRR
ARG
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
660
10 soldi 1811-1812-1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 35/D-E-G.
661
10 soldi 1814. Testa nuda a d.; all’esergo, 1814 tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata sopra la scritta 10 SOLDI Sotto,
ARG
q.SPL
lettera M Contorno: stellette in incuso. Crippa, 35/G. Pag., 58. g. 2,49
662
5 soldi 1808-1809-1810-1811. Testa nuda a d.; all’esergo, data tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata posta sopra la scritta
5 SOLDI Contorno: stellette in incuso. Crippa, 37/A-B-C-D. RR-R-C ARG Lotto di quattro esemplari B-BB/q.SPL-BB-MB
20
663
5 soldi 1810. Tipo simile al precedente. Crippa, 37/C. Pag., 61-61a-61b. g. 1,25.
30
664
5 soldi 1812-1813-1814. Tipo simile al precedente. Crippa, 37/E-F-G.
Lotto di cinque esemplari BB/Q.SPL-MB-B-BB-BB
20
665
10 centesimi 1809-1810-1811-1812-1813. Lettera N sormontata da corona ferrea radiata, entro corona di lauro. R/ Nel campo, 10 ||
CENT.I || 1809 || su tre righe; all’esergo, lettera M tra melagrana e coppa. Contorno: liscio. Crippa, 38/B-C-D-E-F. MIST
Lotto di sette esemplari
MB-MB-MB-MB/BB-BB-MB-BB
15
10 centesimi 1813. Lettera N sormontata da corona ferrea radiata, entro corona di lauro. R/ Nel campo, 10 || CENT.I || 1813 || su tre
MIST BB/SPL
righe; all’esergo, lettera M tra melagrana e coppa. Contorno: lieve zigrinatura. Crippa, 38/F. Pag., 71. g. 1,96
35
Soldo o 5 centesimi 1807-1808-1811-1812-1813. Testa nuda a s.; all’esergo, data tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata
sopra la scritta SOLDO Sotto, lettera M Contorno: linee parallele circolari in rilievo. Crippa, 39/B-D-E-40/A-B-C. RAME
Lotto di otto esemplari
da BB a MB
15
668
Soldo 1809. Tipo simile al precedente. Crippa, 39/E. Pag., 74. g. 10,27
45
669
Soldo 1813. Testa nuda a s.; all’esergo, la data 1813 tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata; sotto, SOLDO. In basso, la
lettera M. Contorno liscio. Crippa, 40/C. Pag., 78. g. 10,39.
RAME
BB/q.SPL
25
Lotto di n. 8 pezzi da 3 centesimi di date varie e di n. 6 pezzi da 1 centesimo di date varie.
10
666
667
670
Lotto di tre esemplari
ARG
ARG
ARG
BB-MB/BB-BB
SPL
BB/q.SPL
RAME
da BB a B
20
25
671
671
Progetto del soldo 1810. Testa nuda a s.; all’esergo, 1810 tra melagrana e coppa. R/ Corona ferrea radiata, posta sopra la scritta
SOLDO; sotto, lettera M. Crippa, 50. Pag. Prove, 493 . g. 10,18.
RRRR
RAME
BB/SPL
672
672
673
250
673
BONAPARTE GENERALE IN CAPO DELL’ARMATA D’ITALIA. PRIMA CAMPAGNA D’ITALIA 1796 – Medaglia in
bronzo argentato. Busto a d. del Bonaparte con lunga capigliatura. R/ Minerva seduta, volta a s., con elmo e cimiero, tiene nella
mano d. un ramoscello di quercia e uno di olivo e poggia la s. su uno scudo raffigurante un fascio; dietro, un cannone, un tamburo e
q.SPL
due bandiere alzate. Sotto, 1796. Turricchia, 37. g.10,92. Ø 32 R
160
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA CISALPINA IN MILANO – Medaglia in argento 1797. Busto a s. del Bonaparte,
con lunga capigliatura, in divisa e a capo scoperto. R/ La Pace con ramoscello d’olivo assiste la Francia con elmo e cimiero mentre
pone sulla testa della Lombardia il berretto frigio; a d. in basso, una cornucopia. Turricchia, 73. Coll. Essling, 710. Adani, 11.
(Ø mm. 48) Bellissimo riconio moderno della zecca di Parigi. Contorno limato. Piccolo colpo
SPL
50
Opera di G. Vassallo e J. Salwirck.
88
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
674
674
BATTAGLIA DI MARENGO E RESTAURAZIONE DELLA REPUBBLICA CISALPINA – Medaglia in bronzo A.VIII
(1800). Testa a s. di Bonaparte. R/ Ercole solleva la Repubblica Cisalpina e la Vittoria scrive su uno scudo legenda in quattro
righe. Turricchia, 194. Coll. Essling, 838. Adani, 20. Bramb., p. 40. g. 65,40. Ø mm. 52.
q.SPL
250
Opera di Carlo Lavy (su disegni di A. Appiani).
Il 16 giugno 1800 fu sottoscritta la Convenzione di Alessandria ed il 17 giugno a Milano Napoleone proclamò la restaurazione della Repubblica
Cisalpina.
675
675
677
INCORONAZIONE DI NAPOLEONE A RE D’ITALIA Medaglia in bronzo 1805. Testa laureata a s. di Napoleone. R/ Nel
campo, l’Italia con cornucopia pone la corona ferrea sul capo di Napoleone col manto regale. A s. dell’Italia un elmo; a d. di
Napoleone un caduceo e al centro un altare. Turricchia, 429. Coll. Essling, 1073. Adani, 29. Bramb., p. 61. Coll. Beraud 1931,
n.1455. g. 36,77 Ø mm. 42
Piccolo colpo
q.SPL
80
Opera di L. Manfredini.
676
INCORONAZIONE DI NAPOLEONE A RE D’ITALIA Medaglia in bronzo 1805. Testa laureata a s. di Napoleone a capo
scoperto. R/ Nel campo, l’Italia con cornucopia pone la corona ferrea sul capo di Napoleone col manto regale: a s. dell’Italia un
elmo; a d. di Napoleone un caduceo e al centro un altare. Turricchia, 429. Coll. Essling, 1073. Adani, 29. Bramb., p. 61. Coll.
BB
Beraud 1931, n.1455. g. 34,71 Ø mm. 42
40
Opera di L. Manfredini.
677
INCORONAZIONE DI NAPOLEONE A RE D’ITALIA – OMAGGIO DELLA ZECCA DI MILANO. Medaglia in argento
1805. Testa di Napoleone a s. con corona ferrea. R/ Al centro lo stemma di Milano circondato da quelli delle Legazioni papali, di
Venezia, di Modena e di Novara con la Valtellina. Turricchia, 433. Julius, 1387. Coll. Essling, 1074. Coll. Beraud 1931, manca in
argento. g.44,00 Ø mm. 42 R
q.SPL
Opera di L. Manfredini.
89
www.crippanumismatica.it
250
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
678
678
679
PRESA DI VIENNA – CONQUISTA DI VINDOBONA – Medaglia in argento 1805. Busto a s. elmato. R/ Figura femminile
afflitta, seduta a d.; davanti, un trofeo d’armi. Turricchia, 423 .Coll. Essling, 1102. Bramsen, 444. g.41,75 Ø mm. 42
q.SPL
250
Opera di Luigi Manfredini.
Vindobona è un’antica città della Pannonia Superiore.
679
PRESA DI VIENNA – CONQUISTA DI VINDOBONA – Medaglia in bronzo 1805. Simile alla precedente. Turricchia, 423
BB/q.SPL
Coll. Essling, 1102. Bramsen, 444. g.41,75 Ø mm. 42
80
Opera di Luigi Manfredini.
FRANCESCO I D’ASBURGO LORENA
Imperatore d’Austria e Re del Lombardo-Veneto (1815-1835)
680
680
681
Sovrana 1830. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto. Lo
stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato dal Collare del Toson d’oro. Crippa, 1/I. Pag., 103 g. 11,33 RR ORO q.FDC
900
Sovrana 1831. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 1/L. Pag., 104 g. 11,20 Foro molto abilmente otturato
MB
370
ORO
90
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
682
682
Mezza sovrana 1822. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno LombardoVeneto. Lo stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato dal Collare del Toson d’oro. Crippa, 3/B. Pag., 108 g. 5,66
RRRR
Qualche segnetto sui bordi
ORO
SPL
1.500
Moneta di estrema rarità.
683
684
685
683
Mezza sovrana 1831. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 3/C. Pag., 111 g. 5,64
684
Mezza sovrana 1831. Tipo simile al precedente. Crippa, 3/C. Pag, 111 g. 5,67
ORO
685
Mezza sovrana 1831. Tipo simile al precedente. Crippa, 3/C. Pag. 111 g. 5,66
ORO
686
ORO
q.SPL
280
SPL
320
SPL/q.FDC
687
380
688
686
Mezza sovrana 1831. Tipo simile al precedente. Crippa, 3/C. Pag., 111 g. 5,65
687
Mezza sovrana 1835. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno LombardoVeneto. Lo stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato dal Collare del Toson d’oro. Cr, 4. P. 113. g. 5,62 ORO BB/q.SPL
250
Mezza sovrana 1835. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. Pag., 113. g. 5,62
q.SPL
290
BB
200
688
689
ORO
ORO
SPL
690
689
Mezza sovrana 1835. Tipo simile al precedente. Crippa, 4. Pag., 113. g. 5,62
690
Scudo nuovo 1822. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto.
Lo stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato dal Collare del Toson d’oro. Crippa, 5/A. Pag., 118. g. 25,91 R Piccolo
colpo
ARG
BB/q.SPL
91
www.crippanumismatica.it
320
ORO
170
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
691
691
692
692
ARG
Scudo nuovo 1823. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 5/B. Pag., 119. g. 25,91 R Leggerissimo graffio al diritto
SPL
240
Mezzo scudo nuovo 1823. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno LombardoVeneto. Lo stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato dal Collare del Toson d’oro. Crippa, 6/B. Pag., 133. g. 12,98 RR
ARG
q.FDC
750
Raro e di notevole qualità.
693
693
694
695
694
Lira austriaca 1822. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco, circondato dal Collare del
ARG
SPL
Toson d’oro; al centro, scudetto di Milano. Crippa, 7/A. Pag., 140. g. 4,32
160
Mezza lira austriaca 1822. Testa a d. laureata. R/ Stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto, sormontato dalla corona ferrea
e dalla corona imperiale. Crippa, 8/A. Pag., 148. g. 2,15 ARG
BB/q.SPL
90
Mezza lira austriaca 1824. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 8/C. Pag., 152. g. 2,15 RR
Segnetti al diritto
q.SPL
170
Quarto di lira austriaca 1822. Testa a d. laureata. R/ Stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto, sormontato dalla corona
ferrea e dalla corona imperiale. Crippa, 9/A. Pag., 153. g. 1,62 ARG
BB/q.SPL
40
ARG
696
697
697
698
699
695
698
699
Monetazione per il Regno Lombardo Veneto coniata a Vienna. Sovrana 1831. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e
caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto. Lo stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato dal Collare
del Toson d’oro. Crippa, 13/C. Pag., 105. g. 11,32
R
ORO
SPL/q.FDC
520
Monetazione per il Regno Lombardo Veneto coniata a Vienna. Sovrana 1831. Tipo simile al precedente. Crippa, 13/C. Pag., 105.
g. 11,32
R
ORO
q.SPL
410
Monetazione per il Regno Lombardo Veneto coniata a Vienna. Sovrana 1831. Tipo simile al precedente. Crippa, 13/C. Pag., 105.
g. 11,27
R
ORO
BB
250
92
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
700
700
701
704
Medaglia o gettone in oro del giuramento 1815. Gli scudi di Milano e di Venezia affiancati e sormontati dalla corona ferrea; sotto,
àncora e aratro sovrapposti. R/ Legenda e data in quattro righe sotto corona imperiale. Crippa, 21/A. g. 4,99 Piccolo colpo RRR
ORO
SPL/q.FDC
701
Medaglia o gettone in argento del giuramento 1815. Tipo simile al precedente. Crippa, 21/B. g. 5,00
702
Medaglia o gettone in argento del giuramento 1815. Tipo simile al precedente. Crippa, 21/B. g. 3,95 Piccolo colpo
703
Medaglia o gettone in argento del giuramento 1815. Tipo simile al precedente. Crippa, 21/B. g. 3,97
ARG
704
Medaglia o gettone in rame del giuramento 1815. Tipo simile al precedente. Crippa, 21/C. g. 5,18
ARG
705
705
706
q.SPL
ARG
ARG
900
70
BB/SPL
45
BB
25
q.SPL
25
706
Tallero di convenzione 1820. Testa a d. laureata, con lunga capigliatura. R/ Aquila bicipite sormontata da corona imperiale e
ARG
q.SPL
caricata dello stemma austriaco. Crippa, 22/B. g. 28,03
450
Da 20 kreuzer (o svanzica) 1819. Testa a d. laureata con lunga capigliatura, entro rami di alloro. R/ Aquila bicipite coronata e
caricata dello stemma austriaco, circondato dal Collare del Toson d’oro. Crippa, 23. Pag. 139 g. 6,64 R
ARG
FDC
350
Conservazione eccezionale.
707
708
707
Da 20 kreuzer (o svanzica) 1819. Tipo simile al precedente. Crippa, 23. Pag. 139 g. 6,64
708
Da 20 kreuzer (o svanzica) 1832. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco, circondato dal
Collare del Toson d’oro. Crippa, 24/B. Pag. 147 g. 6,69
Leggeri graffi di conio al diritto
ARG
SPL/FDC
180
709
Da 20 kreuzer (o svanzica) 1832. Tipo simile al precedente. Crippa, 24/B. Pag. 147 g. 6,65 Segnetti sui bordi
130
710
Lotto di sei esemplari composto da un 5 centesimi 1822, due 3 centesimi 1822 e tre da un centesimo 1822
93
www.crippanumismatica.it
R
q.SPL
ARG
ARG
q.SPL
B/MB
190
2
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
711
711
712
FRANCESCO I. GIURAMENTO DELLE PROVINCIE LOMBARDE ALL’IMPERATORE (primo tipo) Medaglia in
argento 1815. Testa laureata di Francesco I a s. R/ Al centro, gli stemmi di Milano e Venezia sormontati dalla corona ferrea e dalla
corona imperiale austriaca; sotto gli stemmi, due rami di alloro. Turricchia, 4. Essling, 1572. g.33,96
Ø mm.42
BB/SPL
Colpetti sul ciglio
80
Opera di Gerolamo Vassallo.
Questa medaglia e le successive ricordano il giuramento delle provincie lombarde all’imperatore avvenuto il 15 maggio 1815.
712
FRANCESCO I. GIURAMENTO DELLE PROVINCIE LOMBARDE ALL’IMPERATORE (primo tipo) Medaglia in
bronzo 1815. Simile al precedente. Turricchia, 4. Essling, 1572. g. 36,31-Ø mm. 42,79
Colpo sul ciglio
q.SPL
20
Opera di Gerolamo Vassallo.
713
713
715
FRANCESCO I. GIURAMENTO DELLE PROVINCIE LOMBARDE ALL’IMPERATORE (secondo tipo) Medaglia in
argento 1815. Testa laureata di Francesco I a s. R/ Al centro, gli stemmi di Milano e Venezia sormontati dalla corona ferrea e dalla
corona imperiale austriaca; sotto gli stemmi, due rami di alloro. Turricchia, 5. Essling, 1572. g. 11,96-Ø mm.30 R
FDC
60
Opera di Luigi Manfredini.
714
FRANCESCO I. GIURAMENTO DELLE PROVINCIE LOMBARDE ALL’IMPERATORE (secondo tipo) Medaglia in
argento 1815. Simile al precedente. Turricchia, 5. Essling, 1572. g. 11,91 Ø mm.30 R Lotto di tre esemplari da SPL/q.FDC a SPL
80
Opera di Luigi Manfredini.
715
FRANCESCO I. INGRESSO A MILANO Medaglia in argento 1815. Testa laureata di Francesco I a s. R/ L’imperatore a
cavallo, avanzante verso s., salutato dalla figurazione di Milano. Turricchia, 9. Essling, 1655 g. 36,21 Ø mm.42 Piccoli colpi q.SPL
110
Opera di Gerolamo Vassallo e Luigi Manfredini.
Di questa medaglia furono coniati in argento 218 esemplari.
716
FRANCESCO I. INGRESSO A MILANO Medaglia in bronzo 1815. Simile al precedente. Turricchia, 9. Essling, 1655. g. 35,37
Ø mm.42
SPL
35
Opera di Gerolamo Vassallo e Luigi Manfredini.
717
VISITA DELL’ARCIDUCA GIOVANNI ALLA ZECCA DI MILANO. Medaglia in bronzo 1815. Legenda in sei righe entro
corona di spighe. R/ Legenda in cinque righe. Turricchia, 7. g. 22,48 Ø mm.37 Piccoli colpi
SPL
25
94
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
718
718
720
MARIA LODOVICA IMPERATRICE D’AUSTRIA (terza moglie di Francesco I) – RITORNO A MILANO SUA CITTA’
NATALE. Medaglia in argento 1816. Busto diademato e velato di Maria Ludovica a s. R/ Genio alato stringe caduceo. Turricchia,
15. g. 29,92 Ø mm.42
q.SPL
150
Opera di Luigi Manfredini.
719
FRANCESCO I E CAROLINA AUGUSTA DI BAVIERA - AGLI ARTISTI VENETI CHE OFFRIRONO DONI D’ARTE
PER LE LORO NOZZE. Medaglia in bronzo 1818. Busti affrontati dei due sovrani. R/ Legenda entro corona e nel giro.
Turricchia, 50. g. 59,08 - Ø mm. 48
q.SPL
35
Opera di Luigi Ferrari.
720
FRANCESCO I E CAROLINA AUGUSTA DI BAVIERA - NOZZE. Medaglia in argento 1816. Teste accollate dei due
sovrani. R/ Pallade seduta a s. su aquila. Slg. Mont.,2461. Witt.,2787, Hauser, 123. g. 29,14 - Ø mm. 41 Piccoli colpi
q.SPL
80
Opera di Losch.
721
722
723
724
VISITA DI FRANCESCO CARLO ARCIDUCA D’AUSTRIA E DELLA CONSORTE SOFIA ALLA ZECCA DI
MILANO. Medaglia in argento 1825. Legenda in cinque righe. R/ Legenda e data in cinque righe. Turricchia, 126. g. 26,32
Ø mm. 38
q.FDC
35
VISITA DI FRANCESCO I RE DELLE DUE SICILIE E DELLA CONSORTE MARIA ISABELLA ALLA ZECCA DI
MILANO. Medaglia in argento 1825. Legenda in quattro righe. R/ Legenda e data in cinque righe. Turricchia, 128. g. 26,32
Ø mm. 38
SPL
30
A SALVATORE VIGANO’ (COREOGRAFO) OMAGGIO DI AMMIRATORI PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL
PROMETEO. Medaglia in metallo bianco 1817. Prometeo, incatenato mani e piedi alla roccia, volto a s. con il petto dilaniato da
SPL
un’aquila. R/ Legenda e data in quindici righe. Turricchia, 36. g. 105,27 - Ø mm. 75
35
CARLO GAETANO GAYSRUCK - ARCIVESCOVO DI MILANO. Medaglia in bronzo 1818. Testa di Gaysruck a d.. R/
Veduta prospettica del Duomo. Turricchia, 52. g. 29,22 - Ø mm. 44 Segni di conio sul bordo.
q.SPL
15
Opera di Francesco Putinati.
725
GIUSEPPE PARINI. Medaglia in bronzo 1825. Testa di Parini a d.. R/ Legenda e data in sei righe. Turricchia, 134. g. 49,40
Ø mm. 48
q.SPL
Opera di Vittorio Nesti.
95
www.crippanumismatica.it
15
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
FERDINANDO I D’ASBURGO LORENA
Imperatore d’Austria (1835-1848)
Re del Lombardo-Veneto (1838-1848)
726
726
727
727
Sovrana 1840. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto e
ORO
BB/q.SPL
dello scudetto d’Austria. Crippa, 1/C. Pag., 170. g. 11,30
RRR
Segnetti sui bordi
1.950
Mezza sovrana 1838. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno LombardoVeneto e dello scudetto d’Austria. Crippa, 2/B. Pag., 177. g. 5,64 RR
ORO
q.SPL
460
728
728
729
730
730
Scudo nuovo 1837. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo Veneto
e dello scudetto d’Austria. Intorno, il Collare del Toson d’oro. Crippa, 3. Pag., 191. g. 26,00 R Segnetti sui bordi dovuti alla
battitura della legenda su contorno. Fondi brillanti.
ARG
q. SPL
Da 3 centesimi 1846. Corona ferrea sormontata da corona imperiale. R/ Valore e data in tre righe. Crippa, 5/C. RAME q.SPL
Centesimo 1843. Crippa, 6/B. RAME BB
Lotto di due esemplari
Medaglia o gettone dell’incoronazione in oro detta impropriamente doppio zecchino 1838. Testa a d. laureata. R/ Corona ferrea
posta sopra la legenda e data disposta in quattro righe. Crippa, 8/A. Pag., vedi nota p. 116. RRR g. 5,22
ORO q.SPL/SPL
680
5
650
96
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
731
731
732
733
734
732
734
Medaglia o gettone dell’incoronazione in oro detta impropriamente zecchino 1838. Tipo simile al precedente. Crippa, 8/B. Pag.,
vedi nota p. 116. R g. 3,47
ORO
SPL
290
Medaglia o gettone dell’incoronazione in oro detta impropriamente zecchino 1838. Simile al precedente. Crippa, 8/B. Pag., vedi
nota p. 116. R g. 3,46 Leggeri graffi
ORO
q.SPL
260
Medaglia o gettone dell’incoronazione in argento detta impropriamente lira 1838. Tipo simile al precedente. Crippa, 8/C.
Pag., vedi nota p. 117. g. 5,45 Leggeri graffi superficiali
- Medaglia o gettone dell’incoronazione in argento detta impropriamente mezza lira 1838. Crippa, 8/D. g. 3,26
ARG q.SPL
Lotto di due esemplari
85
Medaglia o gettone dell’incoronazione in argento detta impropriamente mezza lira 1838. Tipo simile al precedente. Crippa, 8/D.
Pag., vedi nota p. 117. g. 3,26
ARG
q.SPL
38
735
736
Tallero di convenzione 1837. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco. Intorno, il Collare
ARG
SPL
del Toson d’oro. Crippa, 9/A. Pag., 188. g. 28,06 R Segnetti sui bordi. Fondi brillanti.
750
736
Tallero di convenzione 1837. Tipo simile al precedente. Crippa, 9/A. Pag. 188. g. 27,94
250
737
Da 20 kreuzer (o svanzica) 1842 (BB) – 1843 (Segnetti sui bordi, q.SPL) - 1846 (RR MB/BB) e da 3 centesimi 1846.
RAME
Lotto di quattro esemplari
30
738
Peso monetale del sovrano del Lombardo-Veneto.. Mazza, 229. g. 11,08
30
739
FERDINANDO I. INCORONAZIONE A MILANO. Medaglia in bronzo 1838. Testa laureata di Ferdinando I. R/ L’arcivescovo
di Milano in atto di porre la corona ferrea sul capo di Ferdinando inginocchiato; sulla d. un prelato e due dignitari. Turricchia, 257.
g. 61,79 – Ø mm. 52 .
SPL
735
R
BB
ARG
BB
35
Opera di Luigi Manfredini
740
FERDINANDO I. INCORONAZIONE A MILANO. Medaglia in bronzo 1838. Simile al precedente. Turricchia, 257. g. 60,12 –
Ø mm. 52 .
q.SPL
30
Opera di Luigi Manfredini
741
FERDINANDO I. INCORONAZIONE A MILANO. Medaglia in bronzo 1838. Testa di Ferdinando a s. con corona ferrea. R/
Legenda e data in nove righe. Turricchia, 258. g. 35,71 – Ø mm. 44 . Leggerissimi graffi
SPL
Opera di Francesco Broggi
97
www.crippanumismatica.it
25
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
742
742
FERDINANDO I E MARIANNA CAROLINA. INCORONAZIONE A MILANO. Medaglia in bronzo 1838. Teste accollate
dei sovrani a d. R/ La Religione seduta a s. con un calice con ostia nella mano d. ed una croce astile con nastro svolazzante nella s.
Turricchia, 264. Camozzi, 613. g. 61,12 – Ø mm. 51 .
SPL
35
Opera di Luigi Cossa.
743
743
744
FERDINANDO I E MARIANNA CAROLINA. INCORONAZIONE A MILANO. Medaglia in bronzo dorato 1838. Teste
accollate dei sovrani a s. R/ Veduta prospettica della facciata del Duomo. Turricchia, 265. Camozzi, 614.
g. 37,26 –
Ø mm. 42
q.SPL
25
Opera di August Ludwig Held e Cristoph Karl Pfeuffer.
744
FERDINANDO I. AMNISTIA. Medaglia in bronzo dorato 1838. Testa di Ferdinando a s. con corona ferrea R/ Figura femminile,
seduta su un leone in cammino a s. tiene una lancia ed un ramoscello di palma. Turricchia, 266. Comandini II, p. 776.. g. 28,61 –
Ø mm. 43 . Difetto di conio al rovescio
q.SPL
30
Opera di Francesco Broggi.
La medaglia si riferisce all’indulto concesso il 6 settembre 1838 da Ferdinando I ai condannati e compromessi politici, in occasione della sua
incoronazione a Milano.
745
FERDINANDO I. RIVOLUZIONE DEL 1848. Medaglia in bronzo 1848. Testa laureata di Ferdinando I. R/ Dedica incisa a C.
q.SPL
Viganotti di Milano. g. 89,84 – Ø mm. 57 . Piccolo foro abilmente otturato
15
Opera di Boehm
746
COMMEMORAZIONE DI GIAN GALEAZZO VISCONTI (1A tipo). Medaglia in bronzo (1844 ?). Busto di Gian Galeazzo
Visconti a d. R/ Veduta prospettica del Duomo di Milano. Turricchia, 359. g. 51,39 – Ø mm. 47
SPL
25
Opera di Francesco Broggi.
747
COMMEMORAZIONE DI GIAN GALEAZZO VISCONTI (1A tipo). Medaglia in bronzo (1844 ?). Simile al precedente.
q.SPL
Turricchia, 359. g. 53,66 – Ø mm. 47
20
Opera di Francesco Broggi.
98
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
748
BARTOLOMEO ROMILLI. ARCIVESCOVO DI MILANO. INGRESSO A MILANO. Medaglia in bronzo 1847. Busto in
abito talare a s. R/ Veduta prospettica del duomo di Milano. Turricchia, 397. g. 62,79 – Ø mm. 52.
q.SPL
20
Opera di Francesco Broggi.
749
BARTOLOMEO ROMILLI – ARCIVESCOVO DI MILANO. Placchetta galvanica uniface in bronzo dorato. Busto in abito
talare a s. Turricchia, tipo (diritto) 397. g. 3,5 – Ø mm. 52.
BB
10
Opera di Francesco Broggi.
750
PESO MONETARIO DELLA SOVRANA – FABBRICA CATLINETTI - Aquila bicipite coronata e caricata di stemma con la
scritta LIRE 40. R/ FABBRICA CATLINETTI IN MILANO entro corona di fiori. Mazza, tipo 324. g. 11,33 – Ø mm. 26. SPL
35
GOVERNO PROVVISORIO DI LOMBARDIA
(1848)
751
752
751 40 lire italiane 1848. Nel campo, 40 || LIRE || ITALIANE || scritto su tre righe tra rami di lauro e di quercia; all’esergo, 1848. R/
L’Italia in piedi, turrita e paludata, tiene nella mano d. un’asta; sopra la testa una stella e all’esergo la lettera M Contorno: rigato.
ORO
BB/q.SPL
1.200
Crippa, 1. Pag., 211. g. 12,88
752 40 lire italiane 1848. Tipo simile al precedente. Crippa, 1. Pag., 211. g. 12,89
q.SPL
ORO
753
1.500
754
753 20 lire italiane 1848. Nel campo, 20 || LIRE || ITALIANE || scritto su tre righe tra rami di lauro e di quercia; all’esergo, 1848. R/
L’Italia in piedi, turrita e paludata, tiene nella mano d. un’asta; sopra la testa una stella e all’esergo la lettera M Contorno: rigato.
Crippa, 2. Pag., 212. g. 6,44
R
ORO
q.SPL
1.500
754 20 lire italiane 1848. Tipo simile al precedente. Crippa, 2. Pag., 212. g. 6,45
R
Lievissimi colpi
755
ORO
q.SPL
1.200
758
755 5 lire italiane 1848. Nel campo, 5 || LIRE || ITALIANE || scritto su tre righe tra rami di lauro e di quercia; all’esergo, 1848. R/
L’Italia in piedi, turrita e paludata, tiene nella mano d. un’asta; sopra la testa una stella e all’esergo la lettera M Contorno: rigato.
Crippa, 3/A. Pag., 213. g. 24,95 Leggeri graffi al diritto
ARG
SPL/q.FDC
180
756 5 lire italiane 1848. Tipo simile al precedente. Crippa, 3/A. Pag., 213. g. 24,95
120
99
www.crippanumismatica.it
ARG
q.SPL
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
757 5 lire italiane 1848. Tipo simile al precedente. Crippa, 3/A. Pag., 213. g. 24,95 Leggeri graffi al rovescio
ARG
q.SPL/BB
100
758 5 lire italiane 1848.. Tipo simile al precedente. Varietà con stella ravvicinata e basamento sotto i piedi dell’Italia ad alto rilievo.
ARG
q.FDC
Crippa, 3/B. Pag., 213/a. g. 24,91
RR
250
759 5 lire italiane 1848. Come il precedente.Crippa, 3/B. Pag., 213/a. g. 24,84 RR Graffi superficiali. Lievemente lucidato ARG q.SPL
120
760 5 lire italiane 1848. Come il precedente. Crippa, 3/B. Pag., 213/a. g. 24,91 RR Patina da medagliere. Segni sui bordi
120
761 5 lire italiane 1848 Varietà con rami lunghi.. Crippa, 3/C. g. 24,91
R
762 5 lire italiane 1848 Varietà con rami lunghi. Crippa, 3/C. g. 24,91
R
ARG
q.SPL
BB
ARG
MB
ARG
763 5 GIORNATE DI MILANO – E.CERNUSCHI, C. CATTANEO E G. TERZAGHI – RIFIUTO DELLA TREGUA CON
GLI AUSTRIACI. Medaglia in piombo 1848. Busti accollati a s. R/ Legenda e data in nove righe. Camozzi-Vertova, 2168. g.
29,61 – Ø mm. 75 Colpo sul ciglio
SPL
50
30
50
FRANCESCO GIUSEPPE I D’ASBURGO-LORENA
Imperatore d’Austria (1848-1916)
Re del Lombardo-Veneto (1848-1866)
Monetazione della zecca di Milano (1848-1859)
764
764
Sovrano 1856. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto e
dello scudetto d’Austria. Crippa, 1/C. Pag. 216. g. 11,27 RRR
ORO
q.SPL
2.600
Moneta rarissima
765
765
767
Mezzo sovrano 1854. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno LombardoORO
q.SPL
Veneto e dello scudetto d’Austria. Crippa, 2/A Pag., 218. g. 5,62 RRR
650
Moneta rarissima
766
767
Lira austriaca 1853. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma inquartato del Lombardo-Veneto e
ARG
BB
dello scudetto d’Austria. Crippa, 3/B Pag., 227/A. g. 4,25
Lira austriaca 1854. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 3/C Pag., 228. g. 4,25
RRR
ARG
SPL/q.FDC
45
320
Data rarissima.
100
www.crippanumismatica.it
MONETE E MEDAGLIE DI MILANO
768
Da 10 centesimi 1849. Corona ferrea sormontata da corona imperiale. R/ Valore e data in tre righe. Crippa, 4 g. 16,90 R RAME BB
40
769
Da 10 centesimi 1849. Tipo simile al precedente. Crippa, 4 R
10
770
Da 5 centesimi 1852. Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco. R/ Valore e data in tre righe. Crippa, 10. g. 5,63
RAME
SPL
15
771
Da 5 centesimi 1852. Tipo simile al precedente. Crippa, 10. g. 5,63
10
772
Da 3 centesimi 1852. Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco. R/ Valore e data in tre righe. Crippa, 11. g. 3,42
RAME
BB
5
Centesimo 1852. Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco. R/ Valore e data in tre righe. Crippa, 12. g. 1,16
RAME
q.SPL
5
773
RAME
Lotto di due esemplari
Lotto di 8 esemplari formato da due 5 centesimi, da tre 3 centesimi e da tre pezzi da 1 centesimo
775
Da 5/10 di soldo austriaco 1858.
Crippa, 22/A. Pag., 252 g. 1,48
777
da BB a MB
10
Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco. R/ Valore e data entro corona.
RAME
BB
776
776
q.SPL
RAME
774
MB-B
5
777
Tallero della lega da un fiorino e mezzo 1859. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma d’Austria.
ARG
BB/q.SPL
Crippa, 15/B Pag., 223. g. 18,41 R
150
Fiorino 1858. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma d’Austria. Crippa, 16/A Pag., 224. g. 12,30
R
ARG
BB/q.SPL
80
778
Fiorino 1859. Tipo simile al precedente, con diversa data. Crippa, 16/C. Pag.,225. g. 12,33
779
Quarto di fiorino 1857. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma d’Austria. Crippa, 17/A. Pag., 232.
g. 5,18 RRR
ARG
MB
25
Quarto di fiorino 1859. Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma d’Austria. Crippa, 18 Pag., 235.
g.5,35 R
ARG
SPL
90
Da 10 soldi austriaci 1859. Testa a d. laureata. R/ Nel campo, corona imperiale, valore e data sopra due rami di lauro e palma.
Crippa, 19 Pag. 236. g. 2,11 R
ARG
BB
5
780
781
ARG
q.SPL
110
782
782
I COMMERCIANTI MILANESI AI FERITI FRANCO-PIEMONTESI . Medaglia in argento 1859. Nel campo, 5 JUIN 1859
entro corona di alloro. R/ Legenda in sette righe. Turricchia, 667. Brambilla, 261. g. 13,04. Ø mm. 31
RR
ARG
q.SPL
Questa medaglia fu distribuita dai commercianti milanesi ai soldati ammalati e feriti giacenti negli ospedali, dopo l’occupazione di Milano da parte
dell’esercito franco-piemontese. La maggior parte dei feriti era reduce della battaglia di Magenta. La data 5 giugno 1859, riportata sulla medaglia,
è quello dell’entrata dei primi alleati franco-piemontesi in Milano (da A. TURRICCHIA, Il Regno Lombardo-Veneto attraverso le medaglie, Roma
2003, vol. III, p. 119).
101
www.crippanumismatica.it
50
MEDAGLIE MILANESI - MONETE DI NAPOLI
MEDAGLIE MILANESI FINE ‘800 - INIZIO ‘900
783 A GIUSEPPE CHERICHETTI. Gettone Cova in bronzo 1873. Testa a d. R/ Stemma. g. 10,47 – Ø mm. 32.
q.SPL
784 ESPOSIZIONE A MILANO DEL 1881. Medaglia in stagno 1881. L’Italia turrita seduta a s. porge una corona. Sullo sfondo, il
Duomo e l’Arco della Pace. R/ Veduta aerea del Palazzo dell’Esposizione. Camozzi-Vertova, 2139. g. 34,14 – Ø mm. 47. Colpo
sul ciglio.
SPL/q.FDC
15
25
Opera di C. Ferrario e Bergamaschi.
785 ESPOSIZIONE A MILANO DEL 1881. Medaglia in stagno 1881. L’Italia turrita seduta a s. porge una corona. Sullo sfondo, il
duomo e Arco della Pace. R/ Veduta aerea del palazzo dell’esposizione. Camozzi-Vertova, 2139. g. 34,14 – Ø mm. 47.
SPL
20
786 ESPOSIZIONE A MILANO DEL 1881. Medaglia in stagno 1881. Simile al precedente. Camozzi-Vertova, 2139. g. 34,14 –
Ø mm. 47.
BB
5
787 MONSIGNOR ALVISE NAZARI DI CALABIANA – CINQUANTESIMO DI SACERDOZIO. Medaglia in bronzo 1881.
Busto a s. R/ Legenda e data in nove righe. Camozzi-Vertova, 2168. g. 29,61 – Ø mm. 40.
SPL
10
788 CASTELLO SFORZESCO. Medaglia in metallo bianco 1893. Vista prospettica del Castello; sotto targa e stemma di Milano. R/
Legenda in nove righe sopra stemma coronato e sorretto da due cherubini. g. 14,28 – Ø mm. 67.
BB/SPL
25
789 EREZIONE DEL MONUMENTO AI CADUTI DELLE CINQUE GIORNATE DI MILANO (18 marzo 1895). Medaglia in
bronzo 1895. Veduta del monumento. R/ Figura allegorica in volo a s. e sullo sfondo la città con il Duomo. g. 70,8 – Ø mm. 52. SPL
25
Opera di G. Grandi
790 COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI LEGNANO. Medaglia in bronzo 1900. Alberto da Giussano in armatura,
con spada e scudo. R/ Il Carroccio trainato da buoi e guidato da guerriero; a d. cavaliere e sullo sfondo alberi. g. 72,78 –
Ø mm. 56.
q.SPL
35
791 VITTORIO EMANUELE III - ESPOSIZIONE A MILANO DEL 1906. Medaglia in bronzo dorato 1906. Testa di Vittorio
Emanuele III a s. R/ Targa circondata da corona di rami unita dallo stemma di Milano. g. 44,43 – Ø mm. 49.
q.SPL
25
792 VITTORIO EMANUELE III - ESPOSIZIONE A MILANO DEL 1906. Medaglia in bronzo dorato 1906. Simile al precedente.
g. 44,43 – Ø mm. 49.
BB
5
793 L’ACCADEMIA DI BRERA A GIUSEPPE PIERMARINI. Medaglia in bronzo 1908. Testa del Piermarini a s. R/ Veduta
prospettica del Teatro alla Scala. g. 56,14 – Ø mm. 50.
SPL
25
MONETE DI NAPOLI
DA CARLO II D’ANGIO’ (1285-1309)
A FRANCESCO II DI BORBONE (1859-1860)
CARLO II D’ANGIO’ (1285-1309)
794
794
796
Gigliato. Il re seduto in trono. R/ Croce gigliata. Pannuti, 3. g. 3,96
BB
ARG
80
ROBERTO D’ANGIO’ (1309-1343)
795
Gigliato. Il re seduto in trono di prospetto. R/ Croce gigliata. Pannuti, 1. g. 3,94
796
Gigliato. Il re seduto in trono. R/ Croce gigliata. Pannuti, 2. g. 3,97
q.BB
ARG
ARG
BB/SPL
60
110
102
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
ALFONSO I D’ARAGONA (1442-1458)
797
Carlino. Il re seduto in trono di prospetto; a sinistra, S R/ Stemma inquartato. Pannuti, 3e. g. 3,09
MB/BB
ARG
40
FERDINANDO I D’ARAGONA (1458-1494)
798
799
798
Coronato. Croce potenziata tratteggiata; sotto, M R/ Scena dell’incoronazione.
799
Coronato. CORONATVS Q ….EGITIME CERT (interpunzione formata da fiorellini a cinque petali) Busto a d. coronato di
Ferdinando I . R/ FERDINANDVS D G R SI IE VNGAR (interpunzione formata da fiorellini a cinque petali) Croce potenziata
tratteggiata. g. 3,89
ARG
BB
800
Carlino. Il re seduto in trono di prospetto; a sinistra, M
Pannuti, 12b.
g. 3,97
R/ Stemma aragonese. Pannuti, 21d. g. 3,60
ARG
ARG
BB
BB
150
180
80
CARLO V D’ASBURGO (1516-1554)
801
801
802
Ducato. CAROLVS IIIII ROM IM Testa laureata a d. con folta barba; dietro, IBR in monogramma. R/ Stemma inquartato
ORO
q.SPL 1.250
sovrapposto all’aquila bicipite coronata. Pannuti, 9. g. 3,48
Le lettere IBR in monogramma sono la sigla del maestro di zecca Giovan Battista Ravaschiero, attivo a Napoli dal 1548 al 1567.
802
Ducato. CAROLVS V ROM IMP Testa laureata a d. con folta barba; dietro, IBR in monogramma. R/ Stemma inquartato
ORO
SPL/BB 1.100
sovrapposto all’aquila bicipite coronata. Pannuti, 9a. g. 3,19
R
803
803
804
Scudo d’oro s.d.. Stemma inquartato e coronato sovrapposto ad aquila bicipite con corona imperiale tra le due teste. R/ Croce
trifogliata con fiamme agli angoli; in basso a d. del braccio discendente della croce, lettera R Pannuti, 11c. g. 3,35
ORO SPL
550
La lettera R in basso al rovescio è la sigla del maestro di zecca Luigi Ram, attivo a Napoli dal 1528 al 1546.
804
Mezzo ducato. Busto a d. dell’imperatore laureato e corazzato; dietro, IBR in monogramma. R/ Stemma inquartato e coronato,
sovrapposto all’aquila bicipite coronata. Pannuti, 14 g.14,90.
ARG
q.SPL
103
www.crippanumismatica.it
400
MONETE DI NAPOLI
805
805
806
807
806
Mezzo ducato. Busto a d. dell’imperatore laureato e corazzato; dietro, IBR in monogramma. R/ Stemma inquartato e coronato,
sovrapposto all’aquila bicipite coronata. Pannuti, 15 g. 14,80 Frattura di conio sul bordo
ARG
MB/BB
250
Mezzo ducato. Tipo simile al precedente. Pannuti, 15. g.14,85.
450
SPL
ARG
Mezzo carlino. Testa laureata dell’imperatore a d.; sotto, A. R/ Pietra focaia e acciarino con fiamme. Pannuti, 38a. g.1,48.
R
BB
120
Cinquina. Il tosone sospeso a due rami di alloro; sotto, fiore a quattro petali. R/ Due colonne sulle onde, unite da un nastro e
sormontate da corona; in mezzo, una foglia. Sotto, all’interno della legenda, IBR in monogramma. Le legende sono inframmezzate
da anellini. CNI., 769. Cagiati, 27. g. 0,68
ARG
BB
25
ARG
808
FILIPPO II
Primo periodo: principe di Spagna (1554-1556)
809
809
810
810
Ducato. Busto a d. a testa nuda e corazzato; dietro IBR in monogramma. R/ La scritta HIL/RI __ T/S __ VNIVER __ S/ __ nel campo
su quattro righe tra due rami di alloro. Pannuti, 2. g. 29,31. R
ARG
BB
450
Carlino. Testa coronata volta a d.; dietro, IBR in monogramma. R/ La legenda FID __ EI DEF __ ENSO __ R __ nel campo in quattro
righe, circondata da corona d’alloro. Pannuti, 15. g. 2,82.
R
ARG
BB/q.SPL
120
FILIPPO II
Secondo periodo: re di Spagna (1556-1598)
811
811
812
Ducato. Busto a d. di Filippo II a testa nuda e corazzato; dietro GR __ VP R/ La scritta HILA __ RITAS __ VNIVER __ SA __ nel campo
su quattro righe tra due rami di alloro. Pannuti, 10a. g. 29,46.
RR
ARG
BB/SPL
750
Le lettere GR in monogramma sono la sigla del maestro di zecca Germano Ravaschiero, attivo a Napoli dal 1568 fino al 1591.
812
Mezzo ducato. Busto a d. corazzato e a testa nuda; dietro i monogrammi IBR __ VP R/ Scudo ovale inquartato e coronato. Pannuti,
15a. g. 14,90.
ARG
q.SPL
350
104
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
813
814
Lieve salto di conio
813
Mezzo ducato. Tipo simile al precedente. Pannuti, 15a. g. 14,85.
814
Mezzo ducato. Busto a d. corazzato e a testa nuda; dietro i monogrammi GR __ VP . R/ Scudo ovale inquartato e coronato. Pannuti,
15b. g. 14,82.
ARG
BB
815
q.BB
ARG
816
150
180
818
815
Tarì. Busto a d. a testa nuda e corazzato; dietro GR __ VP R/ Scudo ovale inquartato e coronato. Pannuti, 24b. g. 5,94.
BB
90
816
Carlino. Testa di Filippo II con corona radiata a d.; dietro, IAF in monogramma __ C tagliata. R/ La legenda ? __ FIDEI __ DEFEN __
ARG
MB/BB
SOR __ nel campo in quattro righe, circondata da corona di alloro. Cagiati, 57; Pannuti, 39e. g.2,90.
R
80
Mezzo carlino. Testa piccola con corona radiata, a d.; dietro, IAF in monogramma __ C tagliata. R/ Due pietre focaie e due fiamme in
croce intorno a un globetto. Pannuti, 45a. g.1,39.
ARG
MB/BB
35
Mezzo carlino. Testa piccola con corona radiata, a d.; dietro, IAF in monogramma __ C tagliata. R/ Due pietre focaie e due fiamme in
croce intorno a un globetto. Pannuti, 45a. g.1,37.
ARG
BB/q.SPL
60
817
818
ARG
FILIPPO III (1598-1621)
819
819
821
15 grani 1618. Busto a s. a testa nuda e con ampia gorgiera; dietro, FC __ C R/ Castello a tre torri; sotto, 1618. Pannuti, 14. g. 3,69.
ARG
BB
60
Le lettere F C sono le iniziali del maestro di zecca Giovan Francesco Citarella, attivo a Napoli tra il 1611 e il 1621.
820
15 grani 1618. Tipo simile al precedente. Pannuti, 14. g.3,53
821
15 grani 1619. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 15. g. 3,75
822
Tre cinquine. La legenda PHIL __ III D G __ HISP __ su tre righe. R/ PAX ET VBERTAS Scettro coronato con ramo di olivo e spighe.
Pannuti, 20. g.1,01. Esemplare molto tosato
ARG
MB
105
www.crippanumismatica.it
MB
ARG
ARG
BB
30
65
15
MONETE DI NAPOLI
FILIPPO IV (1621-1665)
823
824
823
Tarì 1622. Busto radiato a d.; dietro le lettere MC __ C
824
Carlino 1621. Busto radiato a d.; dietro MC __ C R/ Croce potenziata. Pannuti, 38. g. 2,42
R/ Stemma a cuore coronato. Pannuti, 30b. g. 5,84.
ARG
ARG
q.BB
80
q.BB
60
MB/BB
45
Le lettere M C sono le iniziali di Michele Cavo, maestro della zecca di Napoli dal 1621 al 1623 e dal 1626 al 1630.
825
Carlino 1621. Tipo simile al precedente. Pannuti, 38. g. 2,44
ARG
CARLO II DI SPAGNA (1674-1700)
826
826
827
827
Ducato 1689. Busto coronato a d.; dietro AG __ A, sotto IM in monogramma. R/ Stemma coronato; sotto, la data 16 – 89 Pannuti,
2a. g. 25,40.
ARG
BB
550
Mezzo Ducato 1689. Busto del re coronato a d.; dietro, AG __ A. Sotto, IM in monogramma. R/ Stemma coronato; sotto, 16 – 89.
Pannuti, 6. g.12,71.
Lievissimi graffi di conio
ARG
BB/q.SPL
350
828
828
829
829
Mezzo ducato 1693. Busto del re coronato a d.; sotto, IM in monogramma. R/ Il tosone sospeso a s. entro cornice fogliata. Sopra, 16
– 93; sotto, il valore G.50 e più sotto AG __ A. Pannuti, 7. g.10,87.
ARG
q.SPL/BB
250
Tarì 1684. Stemma coronato e circondato del Collare del Tosone. R/ Globo terrestre su cui sono appoggiati una cornucopia e un
fascio consolare incrociati; sopra, corona reale. Nel campo, a s., AG __ A e sul globo, in basso, la data 1684. Pannuti, 11. g. 5,58.
ARG
BB/q.SPL
140
106
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
830
830
831
831
Tarì 1689. Busto del re a d. a testa nuda; dietro AG __ A e sotto IM in monogramma. R/ Stemma coronato; sotto, 16 – 89. Pannuti,
17. g. 5,09.
ARG
SPL
250
Tarì 1698. Busto del re coronato a d.; sotto, IM in monogramma. R/ Il tosone sospeso a s. entro cornice fogliata; sopra la data 16 –
98, a s. AG __ A e sotto il valore G.XX. Pannuti, 25. g. 4,34
R Graffi di conio ARG
q.SPL
150
832
832
833
Ducato 1684. Busto a testa nuda a d.; sotto, IM in monogramma. R/ Scettro sormontato da corona reale tra i due emisferi; sopra,
nastro svolazzante con la scritta VNVS NON SVFFICIT. Sotto, ai lati dello scettro, a s. AG __ A e a d. la data 1684. Pannuti, 28.
g.27,94.
ARG
Lievi graffi di conio
MB/BB
220
Ducato 1684. Tipo simile al precedente. Pannuti, 28. g.28,13.
280
834
834
835
833
ARG
Lievi graffi di conio
835
BB
836
Carlino 1684. Busto con testa nuda a d.; sotto, IM in monogramma. R/ Leone accovacciato a s., di fronte a corona e scettro
appoggiati su una base su cui vi è la sigla AG __ A. Sopra il leone, un nastro svolazzante con la scritta MAIESTATE SECVRVS;
all’esergo, 1684. Pannuti, 29a. g.2,81.
ARG
SPL
180
Grano 1680 coniato al martello. Busto a d. con lunghi capelli; dietro AC __ A, davanti G e sotto 80 Pannuti, 55. g.8,65 R
MIST
MB/BB
45
FILIPPO V (1700-1707)
836
Tarì 1701. Busto del re a d.; sotto, IM
g.4,30.
R
ARG
R/ Globo terrestre illuminato dal sole in alto; a d., AG __ A. Sotto, 17 – 01. Pannuti, 3.
MB/BB
107
www.crippanumismatica.it
80
MONETE DI NAPOLI
CARLO VI D’ASBURGO (1707-1734)
837
837
Secondo periodo: con il titolo di imperatore d’Austria. Mezzo ducato 1715. Busto dell’imperatore a d.; nel taglio del braccio, IM
in monogramma. R/ Stemma coronato; a s. della corona MF __ A Pannuti, 9. g.10,58 R Corrosioni al rovescio
ARG q.SPL
550
CARLO III DI BORBONE (1734-1759)
838
838
839
839
Sei ducati 1755. Testa del re a d. con lunghi capelli fluenti; sotto De G
ORO
R. Sotto, il valore D - 6. Pannuti, 7. g 8,80.
Quattro ducati 1755. Testa del re a d.; sotto, DeG
R
ORO
R/ Stemma coronato; ai lati, in alto M – M e in basso a d.
q.SPL
750
R/ Stemma coronato. Ai lati, M – M __ R ; sotto, D – 4 Pannuti, 14. g. 5,86
BB
550
840
840
841
841
Piastra 1734. Stemma coronato; ai lati, F – B __ A e sotto, in cartella, G.120 (grana 120). R/ Il Sebeto, sdraiato sulla riva del mare
con il braccio destro poggiato su un’urna da cui esce acqua corrente e nella mano s. un remo; alle sue spalle, un alberello e davanti,
sullo sfondo, il Vesuvio fumante. All’esergo, De 1734 G Pannuti, 22. g. 25,31. Colpo sul ciglio. Consueti graffi di conio al diritto
ARG
q.BB
240
Piastra 1753. Busto del re a d.; sotto DeG R/ Stemma coronato; ai lati, i monogrammi VM – MM __ R e sotto, in cartella, G.120
Pannuti, 31. g. 25,22.
ARG
MB/BB
210
108
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
842
842
843
843
Mezza piastra 1750. Busto del re a d.; sotto DeG R/ Stemma coronato; ai lati M – M __ R e sotto, in cartella, G.60
g. 12,48.
Piccola frattura di conio sul bordo
ARG
Pannuti, 40.
BB
190
Cinque grani 1759. Busto a d. a testa nuda; sotto, IA R/ L’Abbondanza che sparge monete; ai lati, C – C __ R e all’esergo 1759.
Pannuti, 48. g. 1,01.
ARG
BB/SPL
60
FERDINANDO IV DI BORBONE
Primo periodo: 1759-1799
844
844
845
846
Sei ducati 1763. Busto infantile a d.; sotto, I A in monogramma. R/ Stemma coronato; ai lati C __ R – C. Sotto, il valore D.6 Pannuti,
6a. g.8,79
ORO
SPL/q.FDC
650
845
Sei ducati 1763. Tipo simile al precedente. Pannuti, 6a. g.8,80.
SPL
550
846
Sei ducati 1764. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 7. g. 8,77. Lievi graffi di conio
q.SPL
490
Sei ducati 1766. Busto infantile a d.; sotto, DeG R/ Stemma coronato. Ai lati, C __ R – C ; sotto, il valore D - 6 Pannuti, 9a. g. 8,72.
Graffi di conio sui bordi
ORO
q.SPL
520
Sei ducati 1767. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 10. g .8,81.
850
847
847
848
ORO
848
ORO
849
ORO
q.FDC
Esemplare di conservazione insolita, indenne anche da graffi di conio.
849
Sei ducati 1768. Testa giovanile di Ferdinando IV a d.; sotto, B.P R/ Stemma coronato; ai lati C __ R – C. Sotto, il valore D – 6 e la
data 17 – 68. Pannuti, 13. g.8,80. Lievi graffi di conio
ORO
q.SPL
109
www.crippanumismatica.it
650
MONETE DI NAPOLI
850
850
851
852
851
Sei ducati 1768. Testa del re a d. con lunghi capelli fluenti; sotto B P . R/ Stemma coronato. Ai lati, in alto C __ R – C ; sotto, il
valore D - 6 Pannuti, 15. g. 8,80. Lievi graffi di conio
ORO
BB/q.SPL
450
Sei ducati 1769. Testa del re a d. con lunghi capelli fluenti; sotto B P . R/ Stemma coronato. Ai lati, in alto C __ R – C ; sotto, il
valore D - 6 Pannuti, 17. g. 8,80.
ORO
BB
350
Sei ducati 1769. Tipo simile al precedente. Pannuti, 17. g. 8,80.
350
853
853
852
BB
ORO
854
Sei ducati 1770. Testa del re a d. con lunghi capelli fluenti; sotto B.P
D – 6. Pannuti, 18. g. 8,79
ORO
855
R/ Stemma coronato; ai lati, in alto C __ R – C. Sotto, il valore
BB
854
Sei ducati 1771. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 19. g. 8,80.
855
Sei ducati 1772. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. . Pannuti, 20. g. 8,81
856
BB
ORO
SPL/q.FDC
ORO
857
350
650
858
856
Sei ducati 1773. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 21. g. 8,82
857
Sei ducati 1774. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 22. g. 8,80.
858
Sei ducati 1776. Testa del re a d. con lunghi capelli fluenti; sotto B.P R/ Stemma coronato. Ai lati, in alto C __ C – C; sotto, il valore
ORO
SPL/q.FDC
D – 6 Pannuti, 24. g. 8,80.
859
350
Lievi graffi di conio
ORO
ORO
BB
330
SPL
590
620
860
859
Sei ducati 1778. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 26. g. 8,82.
860
Quattro ducati 1769. Testa del re a d.; sotto P
1769. Pannuti, 38. g. 5,86
R
Graffi di conio
ORO
BB/q.SPL
R/ Stemma coronato. Ai lati, C __ R – C ; sotto lo stemma, il valore D – 4 e la data
ORO
BB
580
350
110
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
861
861
Piastra 1784. Busto a d.; sotto P
862
R/ Stemma coronato; ai lati C __ C – C e sotto G·120
ARG
862
Pannuti, 48. g. 25,41 Graffi
MB/BB
864
150
Piastra 1790. Busto del re corazzato a d.; sotto, P (Perger) R/ Stemma coronato; ai lati M __ R – C e sotto G·120 tra un ramo di
palma e uno di alloro. Pannuti, 54a. g. 27,10
ARG
BB/q.SPL
250
R/ Stemma coronato; ai lati M __ A – P e sotto G·120 Pannuti, 57. g. 27,12
q.SPL
290
Piastra 1793. Busto del re corazzato a d.; sotto, P
ARG
Consueti graffi di conio
ARG
864
865
865
866
Piastra 1795. Testa del re a d.; sotto, P R/ Stemma coronato; ai lati M __ A – P e sotto G·120 tra due rami. Pannuti, 61 g. 27,48
BB/q.SPL
180
Piastra 1796. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 62. g. 27,40
180
ARG
866
210
MB/BB
Piastra 1785. Busto a d.; sotto B.P R/ Stemma coronato; ai lati C __ C – C e sotto G·120 Pannuti, 49. g. 24,21
863
863
R
111
www.crippanumismatica.it
ARG
BB/q.SPL
MONETE DI NAPOLI
867
868
867
Piastra 1796. Tipo simile al precedente. Pannuti, 62. g. 27,54
868
Piastra 1798. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 63. g. 27,45
ARG
q.SPL
220
869
Piastra 1798. Simile al precedente. Pannuti, 63. g. 27,37
ARG
BB
130
870
Piastra 1798. Simile al precedente. Pannuti, 63. g. 27,52
BB
130
871
BB/q.SPL
ARG
ARG
872
180
873
Tarì 1796. Busto del re a d.; sotto P R/ Corona reale tra due rami di alloro; sopra A – P, sotto a d. M e in centro G·20 Pannuti, 86.
g.4,57
ARG
q.SPL
90
872
Tarì 1798. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pannuti, 87. g. 4,55
q.SPL
90
873
Carlino 1798. Testa nuda a d.; sotto, P R/ Croce con ai lati M __ A – P; sotto, 1798. Pannuti, 93. g. 2,29
q.SPL
60
874
Dieci tornesi 1798. Testa nuda a d. con lunghi capelli legati sulla nuca; sotto P R/ Nel campo TORNESI __
righe. Sopra, corona reale; all’esergo, 1798. Pannuti, 95. g. 25,62
RAME
871
875
876
ARG
ARG
. 10 . C. __ su due
BB
30
. 8 . C. __ su tre righe.
MB/BB
25
5 tornesi 1798. Stemma circondato da rami; sotto, P R/ Nel campo, T · 5 · sormontato da corona reale; ai lati della corona R – C.
All’esergo, 1798. Pannuti, 101. g. 13,93.
RAME
MB/BB
15
Otto tornesi 1796. Testa nuda a d. con lunghi capelli sciolti; sotto P R/ Nel campo OTTO __ TORNESI __
All’esergo, 1796. Pannuti, 96. g. 14,63
RAME
R
R
FERDINANDO IV DI BORBONE
Secondo periodo: 1799-1805
877
877
878
878
Piastra 1799. Testa del re a d.; sotto, P R/ Stemma coronato; ai lati M __ A – P e sotto G·120 tra un ramo di alloro e uno di palma.
Contorno: treccia in rilievo. Pag., 6a ; Pannuti, 1. g. 27,51 R Falla di metallo nel tondello ARG
BB
90
Piastra 1805. Busto a d. con testa nuda e lunghi capelli ricci; in basso, 1805. R/ Stemma coronato; sotto, L – D Contorno: giglio
ARG
BB/q.SPL
PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in rilievo. Pag.,10b; Pannuti, 9. g. 27,41
180
112
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
879
880
Piastra 1805. Busto a d. con testa nuda e lunghi capelli lisci; in basso, 1805. R/ Stemma coronato; sotto, L – D Contorno: giglio
PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in rilievo. Pag., 11; Pannuti, 11. g.27,44.
ARG
BB/q.SPL
180
880
Piastra 1805. Tipo simile al precedente. Pag., 11; Pannuti, 11.
120
881
Mezza piastra 1805. Testa a d.; sotto, 1805. R/ Stemma coronato; sotto, ai lati, L – D. Contorno: PROVIDENTIA OPTIMI
PRINCIPIS in rilievo. Pag., 13; Pannuti, 12. g. 13,50 R
ARG
MB/BB
50
Sei tornesi 1799. Testa nuda a d.; sotto P R/ Nel campo TOR __ NESI __ R · 6 · C· __ su tre righe. All’esergo, 1799. Contorno: treccia
in rilievo. Pag., 14d; Pannuti, 13. g.18,34 R
RAME
MB
5
879
882
g. 27,45
BB
ARG
GIUSEPPE NAPOLEONE (1806-1808)
883
883
Piastra 1808. Testa del re nuda a s. R/ Stemma coronato, fiancheggiato da due sirene. Contorno: CUSTOS REGNI DEVS in rilievo.
ARG
BB
Pag., 43; Pannuti, 3. g. 27,54.
280
GIOACCHINO MURAT (1808-1815)
Primo periodo: monetazione napoletana (1808-1811)
884
884
885
885
Piastra da 12 carlini 1809. Testa nuda a s. R/ Nel campo, DODICI __ CARLINI __ 1809 __ tra ramo di olivo e stelo di grano con
spighe. Contorno: DIO PROTEGGE IL RE E IL REGNO tra rosette in rilievo. Gig., 1. RRR
g. 27,18
ARG
MB/BB
350
Piastra da 12 carlini 1810. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pag., 45h. Pannuti, 2. g. 27,40. R
450
113
www.crippanumismatica.it
ARG
BB
MONETE DI NAPOLI
886
886
3 grana 1810. Testa nuda a s. R/ Nel campo, 3 __ GRANA __ tra rami di mirto e di lauro; sotto, 1810 Contorno: serpentina in rilievo.
Pag., 50f . Pannuti, 5 R g. 17,85. RAME
q.SPL
350
Tipo di moneta non facilmente reperibile in buono stato di conservazione.
GIOACCHINO MURAT (1808-1815)
Secondo periodo: monetazione decimale (1811-1815)
887
887
888
889
40 lire 1813 (rami corti). Testa nuda a s.; sotto, 1813 R/ Nel campo, 40· __ LIRE __ tra rami di lauro e di olivo. Contorno: DIO
PROTEGGE IL REGNO tra stellette in incuso. Pag., 55b. Pannuti, 9. g. 12,76
RR Falla di conio al diritto molto abilmente
riparata
ORO
BB
390
888
40 lire 1813 (rami lunghi). Simile al precedente. Pag., 55g. Pannuti, 9. g. 12,81.
RR
BB
550
889
40 lire 1813 (rami corti). Simile al precedente. Pag., 55. Pannuti, 9. g. 12,86.
R
q.SPL
950
ORO
ORO
890
891
890
40 lire 1813 (rami corti) Simile al precedente. Pag., 55b Pannuti, 9. g. 12,78. R Colpo sul ciglio
891
40 lire 1813 (rami corti). Simile al precedente. Pag., 55. Pannuti, 9. g. 12,86.
892
R
ORO
BB/q.SPL
q.SPL
ORO
650
850
893
892
20 lire 1813. Testa nuda a s.; sotto, 1813· R/ Nel campo, 20· __ LIRE __ tra rami di lauro e di olivo. Contorno: DIO PROTEGGE IL
1.300
REGNO tra stellette in incuso. Pag., 56f. Pannuti, 10. g. 6,41.
R
ORO
SPL
893
20 lire 1813. Simile al precedente. Pag., 56f. Pannuti, 10. g. 6,43. Ondulazione del tondello, di conio, al rovescio R
ORO
SPL
1.100
114
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
894
895
894
5 lire 1813. Testa nuda a d.; sotto, 1813 · R/ Stemma coronato; sotto, 5 · LIRE Contorno: stella DIO PROTEGGE IL REGNO in
incuso. Pag., 58c. Pannuti, 13. g. 24,90.
R
ARG
q.SPL 1.200
895
5 lire 1813. Simile al precedente. Pag., 58d. Pannuti, 13.
g. 24,86.
R
896
BB
ARG
897
896
5 lire 1813. Simile al precedente. Pag., 58c. Pannuti, 13.
897
2 lire 1813. Testa nuda a d.; sotto, 1813· R/ Nel campo, 2 __ LIRE __ tra rami di lauro e di olivo. Contorno: stella DIO PROTEGGE
IL REGNO in incuso. Pag., 60a. Pannuti, 15. g.10,00. Schiacciatura di conio nei capelli ARG
q.SPL
898
898
550
g. 24,74
Colpi sul ciglio
R
ARG
899
q.BB
450
350
900
Lira 1812. Testa nuda a d.; sotto, 1812 R/ Nel campo, 1 __ LIRA· __ tra rami di lauro e di olivo. Contorno: stellette in incuso.
Pag., 61a. Pannuti, 16. g.4,94.
RR
ARG
BB
180
899
Lira 1813. Tipo simile al precedente, ma con diversa data.
150
900
Mezza lira 1813. Testa nuda a d.; sotto, 1813· R/ Nel campo, MEZ· __ LIRA __ tra rami di lauro e di olivo. Contorno: liscio. Pag.,
63a. Pannuti, 18. g. 2,48.
R
ARG
BB/q.SPL
Pag., 62. Pannuti, 17. g.4,93.
115
www.crippanumismatica.it
ARG
q.SPL
110
MONETE DI NAPOLI
FRANCESCO I DI BORBONE (1825-1830)
901
901
902
Piastra 1825. Testa nuda barbuta a d.; sotto, 1825 R/ Stemma coronato; sotto G·120 Contorno: giglio PROVIDENTIA OPTIMI
PRINCIPIS in incuso. Pag., 109; Pannuti, 6. g. 27,38.
ARG
BB
120
902
Carlino e da 10 grana 1826. Testa nuda a d.; sotto, 1826. R/ Stemma coronato. Pag., 117; Pannuti, 13. g. 2,41. R ARG
BB/SPL
75
903
10 tornesi 1825. Testa nuda barbuta a d.; sotto, stella. R/ Nel campo, TORNESI __ 10 __ su due righe, sormontato da corona; all’esergo
1825. Pag., 119; Pannuti, 14. g. 31,56.
RAME
BB
15
FERDINANDO II DI BORBONE (1830-1859)
904
904
30 ducati 1839. Testa piccola, nuda e con barba a d.; sotto, 1839. R/ Genio borbonico che tiene con la mano s. uno scudo e poggia la
d. su una colonna sormontata da corona; all’esergo, ACINI 850 __ TITOLO MILLESIMI 996 __ DUCATI 30 __ Contorno: giglio
PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in incuso. Pag., 133; Pannuti, 4. g. 37,63.
R ORO Leggeri colpi sul contorno, uno dei
quali riparato
BB 2.200
905
905
30 ducati 1852. Testa piccola, nuda e con barba a d.; sotto, 1852. R/ Genio borbonico che tiene con la mano s. uno scudo e poggia la
d. su una colonna sormontata da corona; all’esergo, TRAPP 42 50/100 __ TITOLO MILLESIMI 996 __ DUCATI 30 __ Contorno:
giglio PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in incuso.. Pag., 143.; Pannuti, 13. g. 37,6 R
ORO Colpi sul contorno
q.SPL 3.200
116
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
906
906
15 ducati 1852. Testa nuda barbuta a d.; sotto 1852 R/ Genio borbonico alato che tiene con la mano s. uno scudo e poggia la d. su
una colonna sormontata da corona; all’esergo, TRAPP·21 25/100 __ TITOLO MILLESIMI 996 __ DUCATI 15 __ Contorno: giglio
PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in incuso. Pag., 155; Pannuti, 23. g. 18,92.
ORO
Piccoli colpi
q.SPL 1.800
907
6 ducati 1831. Testa nuda a d.; sotto 1831 R/ Genio borbonico alato che tiene con la mano s. uno scudo e poggia la d. su una
colonna sormontata da corona; all’esergo, ACINI 170 __ TITOLO MILLESIMI 996 __ DUCATI 6 __ Contorno: rigato. Pag., 159a ;
Pannuti, 26. g. 7,55. R
ORO
Lieve mancanza di metallo, di conio, al diritto
BB/q.SPL
350
Piastra 1831. Testa nuda del re a d.; sotto, 1831. R/ Stemma coronato; sotto, G·120 Contorno: giglio PROVIDENTIA OPTIMI
PRINCIPIS in incuso. Pag., 189; Pannuti, 54. g. 27,48
ARG
BB
30
909
Piastra 1834. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pag., 193b; Pannuti, 58. g. 27,49.
50
910
Piastra 1835. Tipo simile al precedente, ma con diversa data e con legenda del diritto separata in alto, sopra la testa. Pag., 195a;
ARG
BB
Pannuti, 60. g. 27,37.
907
908
911
911
912
ARG
BB/SPL
913
Piastra 1838. Tipo simile al precedente, ma con diversa data. Pag., 198a; Pannuti, 63. g. 27,57.
ARG
SPL
Piastra 1843. Testa nuda e barbuta del re a d.; sotto, 1843. R/ Stemma coronato come sopra. Pag., 204; Pannuti, 68. g. 27,50
q.SPL
ARG
913
Piastra 1844. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 205; Pannuti, 69. g. 27,56
914
Piastra 1844. Tipo simile al precedente. Pag., 205; Pannuti, 69. g. 27,44
ARG
915
Piastra 1846. Tipo simile al precedente. Pag., 207; Pannuti, 71. g. 27,41.
ARG
916
Piastra 1848. Tipo simile al precedente. Pag., 210; Pannuti, 74. g. 27,41.
917
Piastra 1850. Tipo simile al precedente. Pag., 213; Pannuti, 77. g. 27,48.
ARG
918
Piastra 1851. Tipo simile al precedente. Pag., 214; Pannuti, 78. g. 27,52.
ARG
919
Piastra 1852. Testa nuda, barbuta e adulta del re a d.; sotto, 1852. R/ Stemma coronatocome sopra. Pag., 217; Pannuti, 81.
g. 27,47.
ARG
SPL
117
www.crippanumismatica.it
30
ARG
ARG
100
80
SPL
100
BB
30
BB/q.SPL
50
BB/q.SPL
50
BB/q.SPL
SPL
50
100
100
MONETE DI NAPOLI
920
Piastra 1853. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag.,218a ; Pannuti, 82. g. 27,40.
ARG
q.SPL
80
921
Piastra 1854. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 219; Pannuti, 83. g. 27,49.
ARG
SPL
100
922
Piastra 1855. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 220; Pannuti, 84. g. 27,56.
ARG
q.SPL
80
SPL/q.FDC
150
923
925
923
Piastra 1856. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 222; Pannuti, 85. g. 27,42.
924
Piastra 1856. Simile al precedente. Pag., 222; Pannuti, 85. g. 27,41.
ARG
ARG
926
q.SPL
80
q.FDC
180
927
925
Piastra 1857. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 223; Pannuti, 86. g. 27,55.
926
Piastra 1857. Simile al precedente. Pag., 223d; Pannuti, 86. g. 27,48.
ARG
q.FDC
180
927
Piastra 1857. Simile al precedente. Pag., 223d; Pannuti, 86. g. 27,53.
ARG
SPL
100
928
Piastra 1858. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 224d; Pannuti, 87. g. 27,72.
929
Piastra 1858. Simile al precedente. Pag., 224; Pannuti, 87. g. 27,45.
930
Piastra 1859. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 225; Pannuti, 88. g. 27,45.
931
931
ARG
ARG
ARG
ARG
BB/q.SPL
50
q.SPL
80
q.SPL
80
932
Mezza piastra 1836 “BOMBA”. Testa nuda del re a d.; sotto, 1836. R/ Stemma coronato; sotto, G·60 Contorno: giglio
PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in incuso. Pag., 232; Pannuti, 94. g. 13,68
RR
ARG
BB
150
La scritta “Bomba”, in riferimento alle fattezze robuste del sovrano, fu impressa artigianalmente su queste monete in segno di spregio per un re
che, non capendo le esigenze riformiste dei propri tempi, chiuse il regno in un cupo e ottuso governo poliziesco.
932
Mezza piastra 1855. Testa nuda del re a d.; sotto, 1855. R/ Stemma coronato; sotto, G·60 Contorno: giglio PROVIDENTIA
OPTIMI PRINCIPIS in incuso. Pag., 247; Pannuti, 109. g. 13,80 R
ARG
q.FDC
350
Esemplare di notevole conservazione
118
www.crippanumismatica.it
MONETE DI NAPOLI
933
Mezza piastra 1856. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 248; Pannuti, 110. g.13,79
934
934
SPL
ARG
939
150
940
Carlino o da 10 grana 1835 (legenda continua). Testa nuda imberbe a d.; sotto, 1835. R/ Stemma coronato; sotto, G·10 Contorno:
rigato. Pag., 286; Pannuti, 146. g.2,32.
R
ARG
SPL/FDC
110
935
Carlino o da 10 grana 1835 (legenda continua). Tipo simile al precedente. Pag., 286; Pannuti, 146. g.2,31 R
936
Carlino o da 10 grana 1844. Testa nuda barbuta a d.; sotto, 1844. R/ Stemma coronato; sotto, G·10 Contorno: rigato. Pag., 298;
ARG
SPL
Pannuti, 157. g.2,29
75
937
Carlino o da 10 grana 1850. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 304; Pannuti, 164. g.2,29
80
938
Carlino o da 10 grana 1855. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 308a; Pannuti, 168. g.2,31 Lievissimi graffi ARG SPL
939
Carlino o da 10 grana 1855. Simile al precedente. Pag., 308; Pannuti, 168. g.2,30
940
BB
ARG
ARG
SPL
q.FDC
ARG
Mezzo carlino o da 5 grana 1836. Testa nuda e imberbe a d. R/ Stemma coronato; sotto, 1836. Pag., 313; Pannuti, 171. g. 1,15. R
q.FDC
941
Mezzo carlino o da 5 grana 1838. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 314a; Pannuti, 172. g.1,15. R
942
Mezzo carlino o da 5 grana 1844. Tipo simile al precedente, con diversa data. Pag., 315a; Pannuti, 173. g.1,15.
943
Da 2 tornesi 1852. Testa a d. R/ Valore e data sotto corona. Gig. 256. g.6,10.
944
Lotto di n. 22 monete in rame di Ferdinando tra cui tre da 10 tornesi, otto da 2 tornesi, cinque da 1 tornese, sei da mezzo tornese;
date al 1832 al 1858
da SPL a MB
ARG
BB
BB/q.SPL
SPL/FDC
RAME
50
150
ARG
ARG
25
80
5
25
40
50
FRANCESCO II DI BORBONE (1859-1860)
945
945
946
Piastra 1859. Testa nuda a s.; sotto, 1859. Sul taglio del collo, le iniziali L. A. in corsivo. R/ Stemma coronato; sotto, G·120
ARG q.SPL
Contorno: giglio PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in rilievo su fondo rigato. Pag., 481; Pannuti, 1. g. 27,51.
100
Le lettere L A al diritto sono le iniziali dell’incisore Luigi Arnaud della zecca di Napoli .
946
Tarì 1859. Testa nuda a s.; sotto, 1859. R/ Stemma coronato; sotto, G·20 Contorno: rigato. Pag., 482; Pannuti, 3. g. 4,58. ARG SPL
80
947
10 tornesi 1859. Testa a d; sul taglio del collo, L.A. in corsivo. R/ Nel campo, TORNESI __ DIECI __ su due righe; sopra, giglio
borbonico; all’esergo, 1859. Contorno: nastro centrale con rigatura obliqua. Pag., 483. Pannuti, 4. g. 30,65 RAME
BB
5
119
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
948
949
950
952
AL ZAHIR (1020-1035)
948
Robai (412 Eg.). Due righe di legenda con globetto in alto ed in basso. R/ Due righe di legenda. Spahr, 24. g. 1,71
MB
100
g. 0,85
MB
120
Emissioni con titolo reale, anteriori al 1140 – Tarì. Tre righe di legenda cufica.con stella in alto. R/ Croce a bracci uguali
ORO
q.SPL
inquartata con IC XC NI KA. E due globetti ad ogni estremo. Spahr, 60. g. 1,24
220
RUGGERO II (1105-1154)
949
Tarì. Nel campo, T semplice, attorno legenda cufica. R/ Nel campo, legenda cufica indecifrabile. Spahr, 33-36. MIR, 14.
ORO
950
951
Follaro. Ruggero stante con globo crucigero e lancia. R/ Croce gigliata. Spahr, 54. MIR, 20
g. 2,50 R
B/MB
RAME
55
GUGLIELMO I (1154-1166)
952
Tarì. Nel campo, legenda cufica disposta circolarmente intorno a globetto. R/ Croce astile, nei quarti IC XC NI KA. Spahr, 82-92.
ORO
q.SPL
MIR, 32. g. 0,99
953
954
955
953
Tarì. Simile al precedente. Spahr, 82-92. MIR, 32.
g. 0,99
954
Tarì. Simile al precedente. Spahr, 82-92. MIR, 32.
g. 1,35
955
Tarì. Simile al precedente. Spahr, 82-92. MIR, 32.
g. 0,84
956
Tarì. Simile al precedente. Spahr, 82-92. MIR, 32.
g. 1,12
957
957
958
Tarì. Simile al precedente. Spahr, 82-92. MIR, 32.
Frazione di follaro.
956
ORO
ORO
ORO
ORO
959
g. 0,99
180
q.SPL
180
BB
120
BB
120
q.SPL
160
963
ORO
Nel campo, REX. R/ Busti frontali della Vergine con il Bambino. Spahr, 99. MIR, 33.
ORO
q.SPL
180
g. 1,09
MB
15
GUGLIELMO II (1166-1189)
959
Trifollaro. Testa di leone. R/ Palmizio con datteri. Spahr, 117 MIR, 36 g. 10,72
960
Trifollaro. Simile al precedente. Spahr, 117 MIR, 36 g. 10,45
961
Follaro. Testa di leone. R/ Legenda cufica. Spahr, 118
RAME
RAME
MIR, 37 g. 2,06
RAME
q.SPL
70
MB
35
BB
25
120
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
962
Follaro. Simile al precedente. Spahr, 118 MIR, 37 g. 2,12
B/MB
RAME
15
TANCREDI CON RUGGERO (1190-1194)
963
Follaro. Legenda cufica.. R/ ROGERIVS Nel campo, REX. Spahr, 139/140 MIR, 45 g. 2,06
q.SPL
RAME
50
FEDERICO III (II) (1296-1337)
964
964
965
966
Pierreale. Aquila coronata ad ali spiegate a s. e con testa retrospiciente entro cornice con anelletti agli angoli. R/ Stemma entro
cornice ; sopra lo stemma, rosetta. Spahr, 3. g. 3,25.
ARG
q.BB
35
MARTINO IL GIOVANE (1402-1409)
965
Pierreale. Aquila coronata ad ali spiegate e con testa restrospiciente entro cornice con anelletti negli angoli. R/ Stemma coronato
ARG
BB
entro cornice come al diritto; ai lati dello stemma, C – C. Spahr, 17. g. 3,26.
50
FERDINANDO IL CATTOLICO (1479-1516)
966
Tarì o Aquila. Stemma coronato. R/ Aquila coronata ad ali aperte e testa volta a s.; sotto ż M ż C ż. Spahr, 107. g. 3,55
ARG
BB
130
CARLO V (1519-1556)
967
967
968
Tarì s.d. (con busto giovanile a s.). Busto coronato a s.; davanti, una crocetta. R/ Aquila coronata a d.; sotto le ali B – N
ARG
MIR, 275 g. 2,76.
Spahr, 19.
BB
70
Quattro tarì (con busto barbuto e con 4) 1555. Busto a d. coronato con barba; sotto, 4. R/ Aquila coronata, ad ali spiegate, volta a
d.; sotto le zampe, G – M Spahr, 164. MIR, 287 g. 11,74.
ARG
BB
150
Le lettere B – N al rovescio sono le iniziali dello zecchiere Bartolomeo Lo Nobile.
968
121
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
969
969
970
971
Due tarì (con busto barbuto a d.) 1540. Busto coronato, con barba, a d. R/ Aquila coronata, ad ali spiegate, volta a d.; sotto le ali, I
ARG
SPL
– P Spahr, 196. MIR, 291/3 g. 5,84.
250
Bellissimo esemplare
970
Tarì (con busto barbuto a d.) 1538 . Busto coronato, con barba, a d. R/ Aquila coronata a s.; sotto le ali I – P Spahr, 312/317.
ARG
MB/BB
MIR, 298 . g. 2,76.
R
70
Le lettere I – P sono le iniziali dello zecchiere Gian Andrea Papardo.
971
Tarì (con busto barbuto a d.).1535 ? Busto coronato, con barba, a d. R/ Aquila coronata a d. Spahr, 285/287 MIR, 296 . g. 2,51
RR Leggermente tosato
ARG
MB/BB
110
FILIPPO II (1556-1598)
972
972
973
973
Scudo o dieci tarì ( con busto a s.) 1566. Busto a s.; sotto C G R/ Nel campo, PVBLIC __ AE · COMM __ ODITA __ TI __ in quattro
righe; intorno, corona di spighe di grano divise da rosette. Spahr, 152 var. MIR, 311/6 g. 26,29 RR
ARG
q.BB
700
Quattro tarì (con busto grande a d.) Data illeggibile. Busto corazzato, a testa nuda e con barba, di grande dimensione R/ Aquila
coronata con ali spiegate volta a s.; sotto le ali, T– P Spahr, tipo 22. MIR, 317 Esemplare leggermente tosato. g. 11,53.
ARG
MB/BB
60
974
974
975
975
Quattro tarì (con busto grande a d.) 1558 Busto corazzato, a testa nuda e con barba, di grande dimensione; sotto, rosette. R/
ARG
q.SPL
Aquila coronata con ali spiegate volta a s.; sotto le ali, T – P Spahr., 24. g. 11,75 MIR, 317/3
150
Quattro tarì (con busto grande a d.) 1561 Z Busto corazzato, a testa nuda e con barba, di grande dimensione; sotto, rosette. R/
ARG
BB
Aquila coronata con ali spiegate volta a s.; sotto le ali, T – P Spahr., 35-43 MIR 317 g. 11,78
90
122
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
FILIPPO III (1598-1621)
976
976
977
978
977
978
Quattro tarì 1609. Busto a d. con alto collare ondulato. R/ Aquila coronata con ali spiegate volta a s.; sotto le ali, D – C Spahr,
20. MIR 345/1 g. 10,24. Frattura nel tondello
ARG
MB/BB
35
Quattro tarì 1620. Busto a d. con alto collare ondulato; sotto il busto, xxxx. R/ Aquila coronata con ali spiegate volta a s.; sotto le
ARG
MB/BB
ali, I – P Spahr, 41. MIR 345/16 g. 10,39.
45
Tre tarì 1616. (croce) PHILIPP III D G Busto a s. coronato e con alto colletto ondulato; sotto il busto, tre globetti. R/ REX
SICILIAE 1616 Croce con bracci sormontati da fiamme e corone; in basso, ai lati del braccio discendente della croce, I – P
(Giovanni del Pozzo). Spahr, 55.MIR 346/10 g. 7,72.
ARG
BB
60
FILIPPO IV (1621-1665)
979
980
Quattro tarì 1626. Busto a d. con alto collare ondulato; sotto il busto, xxxx. R/ Aquila coronata con ali spiegate volta a s.; sotto le
ARG
BB
ali, I – P Spahr, 6. MIR 355/6 g. 10,26.
50
980
Quattro tarì 1648 ?. Simile al precedente; sotto le ali dell’aquila, le sigle IP – MP
35
981
Quattro tarì 1645 . Simile al precedente. Spahr, 17. g. 10,43.
979
Spahr, 22 ?. g. 10,40.
ARG
ARG
BB/MB
BB/MB
35
CARLO II (1665-1700)
982
983
Grano 1686. Aquila coronata ad ali aperte a s. R/ Nel campo, VT __ COMMO __ DIVS __ 1686 __
Mancanza di metallo
RAME
Spahr, tipo 57-58 g.1,74.
B
5
Grano 1699. Aquila coronata volta a s. ad ali spiegate; ai lati, R – C R/ Nel campo, FE __ LICI __ TAS __ 1699 __ in quattro righe, entro
cornice ornata. Spahr, 83. g. 4,78.
RAME
MB/BB
15
FILIPPO V (Re di Sicilia: 1701-1713)
984
Tre piccioli 1701. Aquila coronata ad ali spiegate volta a s.; ai lati, R – C R/ Nel campo, 3 entro cornice ornata. Spahr, 21. g .2,28.
RAME
MB
123
www.crippanumismatica.it
5
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
CARLO III D’ASBURGO (VI come imperatore) (1720-1734)
985
985
Oncia d’argento 1732. Testa laureata a d.; sotto, le sigle C · P · R/ Fenice sul rogo, ad ali aperte e con testa volta a s.; ai lati del
q.BB 1.700
rogo, S - M. Sopra la fenice, i raggi del sole; sotto, la data 1732. Contorno: a foglie. Spahr, 53. g. 73,04 RR ARG
986
986
Sei tarì 1731. Busto laureato con lunga capigliatura, a d.; sotto, C · P · R/ Croce con bracci sormontati da corone fogliate, caricata di
un’aquila con ali aperte volta a s. con scudo austriaco sul petto; nel campo inferiore, S – M Spahr, 32. MIR, 519/2 R g. 14,62
ARG
MB/BB
390
CARLO III DI BORBONE (1734-1759)
987
987
988
988
Emissioni anteriori all’incoronazione – Oncia 1734. Busto del re a d. R/ Fenice sul rogo con testa volta a s.; in alto, i raggi del
sole. Sotto, 1734. Contorno: a foglie. Spahr, 1. g.4,40 R Lievi graffi di conio
ORO
SPL
480
Emissioni per l’incoronazione. Piastra (da dodici tarì) 1735. Busto laureato a d. con lunga capigliatura. R/ Aquila coronata ad ali
spiegate volta a s.; sotto gli artigli, F – N. In basso, ·1735· Contorno: a foglie. Spahr, 11. g. 27,31. R Consueti lievi graffi di
conio
ARG
BB
380
124
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
989
989
Sei tarì 1735. Busto laureato a d. con lunga capigliatura. R/ Croce greca con bracci scanalati e sormontati da corona (tranne il
braccio inferiore); agli angoli della croce, gigli. Ai lati del braccio inferiore, F – N ; sotto, la data 1735· Legenda del diritto in
caratteri piccoli. Spahr, 16. g. 13,69 Lievi falle di conio sul ciglio R
ARG
SPL
850
Bellissimo esemplare
990
Sei tarì 1735. Simile al precedente. Legenda del diritto in caratteri piccoli. Spahr, 16 var. g. 13,31
991
Sei tarì 1735. · Simile al precedente. Spahr, 15. g.13,31.
992
Quattro tarì 1735. Busto laureato a d. con lunga capigliatura. R/ Aquila coronata ad ali spiegate volta a s.; sotto gli artigli, F – N. In
ARG
B/MB
basso, ·1735· Varietà con legende in caratteri piccoli. Spahr, 24. g. 8,59
35
Quattro tarì 1735. Tipo simile al precedente. Varietà con legende in caratteri grandi. Spahr, 27. g.8,85
45
993
R
995
MB
ARG
B/MB
ARG
994
994
R
MB
ARG
65
50
995
Piastra (da dodici tarì) 1735. Busto laureato a d. con lunga capigliatura. . R/ Croce greca con bracci scanalati e sormontati da
corona (tranne il braccio inferiore). Ai lati del braccio inferiore, F – N ; sotto, la data ·1735· Contorno: a foglie. Spahr, 33. g. 6,79.
Consueti lievi graffi di conio
ARG
BB
65
Emissioni successive all’incoronazione. Oncia 1736. Busto del re laureato a d. R/ Fenice sul rogo con testa volta a d.; in alto, i
raggi del sole. Sotto, · 1736 · Contorno: dentellato. Spahr, 55. g. 4,38
ORO
BB
350
996
997
998
996
Oncia 1737. Tipo simile al precedente, ma con la data 1737 senza punti ai lati. Spahr, 58. g. 4,37
ORO
BB
350
997
Oncia 1739. Tipo simile al precedente, ma con la data · 1739 · Spahr, 59. g.4,37
ORO
BB
350
998
Oncia 1750. Busto del re laureato d.; sotto V · B R/ Fenice sul rogo ad ali spiegate con testa volta a d.; sotto le ali, le lettere F – N.
In alto, i raggi del sole e sotto la data 1750. Contorno : cordonato. Spahr, 75. g. 4,42
ORO
SPL
125
www.crippanumismatica.it
450
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
FERDINANDO III DI BORBONE (IV come Re di Napoli) (1759-1816).
999
999
Oncia d’argento 1785. Busto corazzato del re con lunga capigliatura volto a d.; sotto, 1785· R/ Fenice sul rogo, ad ali spiegate e
con testa vota a s.; in alto, sole raggiante e sotto le ali G·L· - C· Contorno : gigli in rilievo. Spahr, 1. g. 68,14 R Lievi graffi e
falla di metallo
ARG
q.BB
1.200
Le lettere G L – C sono le iniziali di Gabriele Lancilotto Castello, zecchiere a Palermo dal 1775 al 1790.
1000 Dodici tarì (con aquila con stemma) 1796. Busto corazzato del re a d.; sotto, T·12· R/ Aquila coronata volta a s. e sormontata da
stemma; ai lati, N·į - O·V Sotto, la data 1796· Contorno : a foglie. Spahr, 20. g. 27,07
ARG
MB/q.BB
80
Le lettere N·į - O·V sono le iniziali di Nicola d’Orgemont Vigevi, zecchiere a Palermo dal 1793 al 1798.
1001 Dodici tarì (con aquila con stemma) 1797. Simile al precedente, ma con la data 1797· Spahr, 22. g. 27,13
q.BB
110
BB/q.SPL
180
1003 Dodici tarì (con aquila con stemma) 1799. Busto corazzato del re a d.; sotto, T·12· R/ Aquila coronata volta a s. e sormontata da
stemma; ai lati, J·U - I· Sotto, la data 1799. Contorno : a foglie. Spahr, 126. g. 26,89.
ARG
BB
130
1002
ARG
1003
1002 Dodici tarì (con aquila con stemma) 1798. Simile al precedente, ma con la data 1798· Spahr, 30. g.27,26
ARG
Le lettere J U – I sono le iniziali di Giuseppe Ugo , zecchiere interino a Palermo dal 1798 al 1807
1004 Dodici tarì (con aquila con stemma) 1801. Simile al precedente, ma con la data 1801. Spahr, 129. g. 26,91.
ARG
q.BB/MB
70
126
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE SICILIANE
1005
1011
1005 Dodici tarì (con aquila gradiente) 1806. Busto corazzato del re a d.; sotto, TARI 12 R/ Aquila gradiente ad ali spiegate volta a s. ;
sopra J·U·I. Intorno, ghirlanda d’alloro; sotto, 1806. Contorno: SUB BONO PRINCIPE NULLA DOLO VIA in rilievo. Spahr, 136.
g.27,05
ARG
q.BB
150
1006 Dodici tarì (con aquila gradiente) 1810. Busto corazzato del re a d.; sotto, TARI 12 R/ Aquila gradiente ad ali spiegate volta a s. ; ai
lati V· - B·. Intorno, ghirlanda d’alloro; sotto, 1810. Contorno: SUB BONO PRINCIPE NULLA DOLO VIA in rilievo. Spahr, 138.
g.27,26 Falle di metallo di conio
ARG
MB/BB
90
1007 Due grani (con aquila a s.) 1778. Aquila coronata ad ali spiegate volta a s.; sotto le ali, G L – C · R/ Nel campo, VT __ COMMO __
DIVS __ 1778 __ su quattro righe entro cornice ornata. Contorno: a foglie. Spahr, 86. g. 9,26.
RAME
MB/BB
15
1008 Due grani 1814. Testa a d. con lunghi capelli e corona radiata; sotto, 1814· R/ Pegaso volto a s. In alto, V· - B· ; sotto, G·2· Spahr,
RAME
q.BB
166. g. 5,57.
10
1009 Due grani 1814 ? Simile al precedente.· Spahr, 166/167. MIR, 651/2 g.5,60.
RAME
1010 Due grani 1815. Simile al precedente, ma con data diversa. Spahr, 168. g.5,95.
RAME
MB
q.BB
1011 ORBETELLO. REALI PRESIDI DI TOSCANA. Quattrino 1799. Busto di Ferdinando a d. R/ REALI PRESIDI QUATTRINI I .
Sopra e sotto, corona e data. P. R. 9.
RAME
MB/BB
127
www.crippanumismatica.it
5
10
50
MONETE GRECHE E ROMANE
MONETE GRECHE E ROMANE
1012
1014
1012 CALABRIA. TARANTO. VIII PERIODO, ALLEANZA ROMANA (272-235 a. C.) - Statere. Cavaliere nudo al galoppo a d., con
lorica, in atto di scagliare corto giavellotto; dietro, corona, sotto, ȅȁȊȂȆǿȈ. R/ Taras cavalca il delfino a s. kantaro e tridente;
sulla d. tripode. Sotto, ȉǹȇǹȈ. Vlasto, 943. g. 6,44. R
ARG
BB/q.SPL
450
1013 REGNO DI EGITTO. TOLOMEO VI PHILOMETOR (181-145 BC), Bronzo. Cipro. Testa di Zeus Ammone a d., R/ Due aquile a
s. su fulmine. Svoronos 1426. SNG Copenhagen 311. g. 67,72
BRONZO
MB
80
1014 PERIODO DI AUGUSTO. Tessera erotica spintriae. Scena erotica. R/ Nel campo, VIIII. g. 4,82. Patina verde.
BRONZO
1015
RR
BB
650
1017
1015 TIBERIO (14-37) – IN ONORE DI AUGUSTO. Sesterzio Roma, anni 36-37. DIVO AVGVSTO S P Q R Augusto su carro
trainato da quadriga di elefanti a s. R/ TI CAESARVDIVI AVG F AVGVST P M TR POT XXXIIX. Nel campo, S C. Cohen,
BRONZO
BB
1.200
(Augusto, 308). RIC., 68. Sear, 1784. g. 26,42. Patina verde. Falla di conio al rovescio.
RR
1016 TRAIANO (98-117) – Sesterzio. Roma, anno 111. Testa laureata di Traiano a d. R/L’Annona in piedi a s. tiene cornucopia e due
spighe; ai suoi piedi uno bambino. Cohen, 7. RIC., 459. Sear, 3177. g. 20,63. Patina verde scuro. Mancanze di metallo
BRONZO
MB/BB
550
1017 TRAIANO (98-117) – Medaglione contorniato. TRAIANVS AVG COS IIII PP. Testa laureata di Traiano a d.; davanti PE in
monogramma. R/ Anepigrafe. Cibele e Attis, in una quadriga di leoni, a d. Coh. 212. Sa., 45. g. 24,44 RR Patina verde scuro
BRONZO
BB/MB
750
1018
1020
1018 ANTONINO PIO (138-161) – Sesterzio Roma, anno 142. Testa laureata di Antonino a d. R/ Il Genio del Senato in piedi a s. tiene
ramo e piccolo scettro. Cohen, 400. RIC., 605. Sear, 4177. g. 25,00. Patina verde scuro.
BRONZO
BB
450
1019 PLAUTILLA (+ 212) – Denario. Roma, anno 204. Busto a d. R/ Venere, stante davanti a Cupido, appoggiata a scudo. Coh. 25.
ARG
BB
RIC, 369. g. 2,98
150
1020 MASSIMIANO ERCOLE (286-305) – Argenteus. Busto laureato a d. R/ I tetrarchi davanti a un castellum a quattro torri,
ARG
SPL
sacrificano sopra un tripode. Coh. 622. RIC 43b R g. 3,02 Consueta frattura di conio.
750
Bellissimo esemplare, di ottima qualità e con bella patina.
1021 SASSANIDI. VALKAS (484-488) - Dracma. Busto del re a d.; davanti, altra figura. R/ Due figure stanti. Göbl, 181. R g. 4,17
ARG
q.FDC
160
128
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1022 AQUILA (L’). FERDINANDO I D’ARAGONA (1458-1494) - Coronato. Busto a d. coronato di Ferdinando I; dietro. T R/ S.
ARG
BB
Giorgio trafigge il drago; in basso a d. aquiletta ad ali spiegate. CNI., tipo tav.III/7 g. 3,28
R
190
1023
1023 BERGAMO. FEDERICO II (1194-1250). Grosso da 6 denari. IMPRT FREDERICVS Busto laureato a d. Contorno perlinato. R/
PGA MVM Edificio centrale a tre archi con tetto a capanna, rosone e due finestre; al vertice, in successione, sfera e croce staccate;
ai lati quattro torri, due con tetto e due finestre e due merlate a cinque finestre; alla base, quattro archi di mura su terreno roccioso.
Contorno perlinato. CNB., 3. CNI., p. 45, n. 138. g. 2,03 RR
ARG
SPL
1.900
Bellissimo esemplare.
1024
1029
1024 BOLOGNA. PAOLO III (1534-1549) – Scudo del sole. Stemma con chiavi e tiara. R/ Croce gigliata; ai lati, in basso, armetta del
cardinale Ascanio Sforza e della città. CNI., 3. Bellesia, 52/B. g. 3,31. Tondello lievemente ondulato RR
ORO
BB
950
1025 BOLOGNA. PAOLO III (1534-1549). Bianco o paolo. Busto a d. con piviale ornato. R/ Leone vessillifero rampante a s. CNI., 23.
Munt., 102. g. 5,53.
ARG
MB/BB
180
1026 BOLOGNA. NAPOLEONE I BONAPARTE - 5 soldi 1813. Testa nuda a d. R/ Corona ferrea radiata, posta sopra la scritta 5
SOLDI Sotto, la lettera B . Contorno: stellette in incuso. Pag., 64 g. 1,23
ARG
BB
15
1027 BRINDISI. ENRICO VI DI SVEVIA e COSTANZA D’ALTAVILLA (1195-1196 ) – Denaro. Croce patente con stellette nel
BB
secondo e terzo quarto. R/ Nel campo, A · P sormontate da segno di abbreviazione. CNI., 18. g. 0,58. MIST
40
1028 BRINDISI. FEDERICO II DI SVEVIA (1197-1250) – Denaro. Nel campo, F · R sormontate da segno di abbreviazione. R/ Croce
patente. CNI., 37. g. 0,87.
MIST
q.SPL
80
1029 CARMAGNOLA. MICHELE ANTONIO (1504-1528). Cornuto. Scudetto sormontato da elmo coronato e cimiero. R/ Santo a
cavallo a d. CNI., 47. g. 5,49.
ARG
BB
190
1030
1032
1030 COMO. AZZONE VISCONTI (1335- 1339) Mezzo grosso. CNI., 3 g . 1,34
MB/BB
350
1031 FERMO. FRANCESCO SFORZA (1434-1446) - Bolognino. Nel campo, le lettere O M E S a croce. R/ Nel campo, A. CNI. 1.
MIST
BB
90
1032 FERRARA. ERCOLE I D’ESTE (1471-1505) – Grossone. Busto a s. corazzato. R/ S. Giorgio a cavallo trafigge il drago. CNI. 35.
RMM. 10. R g. 2,81
Esemplare tosato
ARG
BB
450
129
www.crippanumismatica.it
RR
ARG
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1033
1034
1033 FIRENZE. (1307-I semestre). Fiorino Giglio di Firenze. R/ S. Giovanni stante; in alto a s. simbolo guastada. Bernocchi, tipo II,
n. 970 (massaro: Nigio di Dietisalvi). g.3,53.
R
ORO
q.BB
550
1034 FIRENZE. GIOVANNI GASTONE DE MEDICI (1723-1737) - Fiorino 1733. Giglio. R/ San Giovanni Battista benedicente.
ORO
MB
Bellesia, 65/M. g. 3,44.
210
1035
1035 FIRENZE. CARLO LUDOVICO DI BORBONE - Reggenza della madre Maria Luigia (1803-1807) - Dena 1807. Busti accollati a
d. R/ Stemma coronato. Pag. 27/a
ARG
BB
150
1036
1036 FIRENZE. LEOPOLDO II DI LORENA (1824-1859) – Mezzo francescone 1834. Testa a d.; sotto, fiasco. Nel taglio del collo,
NIDEROST. R/ Stemma coronato su croce di S. Stefano, circondato da Collare; sotto PISIS – 1834 Pag., 125. g. 13,50 RRR
Ammaccature sul contorno
ARG
MB/BB
550
1037
1037 GENOVA. GALEAZZO MARIA SFORZA (Duca di Milano e Signore di Genova: 1466-1476) Ducato. (biscia viscontea) G S
DUX MEDIOLANI D IAN. Castello in cornice a otto archetti ornati da anellini e trifogli. R/? CONRADUX REX ROMANO.
Lettera: P. Croce in cornice come al diritto. Lunardi, 118. CNI. 21 R g. 3,50.
ORO
SPL 1.600
130
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1038
1038 GENOVA. GALEAZZO MARIA SFORZA (Duca di Milano e Signore di Genova: 1466-1476) Grosso. (biscia viscontea) G S
DUX MEDIOLA D IAN. Castello in cornice entro cerchi lineare e perlinato. R/? CONRAD REX ROMANO. Lettera: P. Croce
ARG
MB/BB
entro cerchi lineare e perlinato. Lunardi, 121. CNI 41. g. 3,40.
95
1039
1039 GENOVA. GIAN GALEAZZO MARIA SFORZA (1488-1494). Ducato. Castello tra otto archetti sormontato da biscione. R/
Croce patente in ornati. Lun., 136. Bellesia, 51 . g. 3,50
RRR
ORO
q.BB
2.800
1040
1040 GENOVA. DOGI BIENNALI (1528-1797) – Da 2 scudi 1715. ET REGE EOS 1715. Lettere: F M S. La Vergine sulle nubi, volta a
d., con in braccio il Bambino; sopra, due cherubini. Intorno, cerchio perlinato R/ ? DVX ET GVBERNATORES REIP GEN. Croce
circondata da cherubini entro cerchio perlinato. CNI. 4. Lunardi, 259. RR g. 76,65 Lieve mancanza di metallo al rovescio. Bella
ARG
BB/q.SPL
1.800
patina da medagliere
1041 MANTOVA. CARLO VI Lira 1733. Busto a d. R/ Aquila bicipite coronata. CNI. 22. MIR., 752.g. 3,26
1042
ARG
B/MB
15
1044
1042 MANTOVA. ASSEDIO AUSTRO-RUSSO. Da 10 soldi (1799). Fascio littorio. R/ Valore in quattro righe. Gig. 2. g. 5,74
MIST
SPL
RR
250
1043 MANTOVA. ASSEDIO AUSTRO-RUSSO. Soldo di Milano (1799). Fascio littorio. R/ Valore in quattro righe. Gig. 4. g. 9,3214,02-15,12 Lotto di tre esemplari R
RAME
q.BB e MB/BB
15
131
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1044 MONZA. ESTORE VISCONTI. Grosso. Biscia entro cornice quadrilobata. R/ Santo. CNI. 33. Varesi, 779.
ARG
Cfr. volume C. Crippa “Le monete di Milano dai Visconti agli Sforza” nota a pag. 115. CNI., 9 var. g. 2,35
R
BB
190
1045 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – 40 lire 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e coppa. R/
Stemma coronato su padiglione; sotto, 40·LIRE in incuso. Contorno: DIRIGE ME DOMINE stella, in incuso.Pag.,1. g.12,89.
ORO
SPL
450
1046 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – 40 lire 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e coppa. R/
Stemma coronato su padiglione; sotto, 40·LIRE in incuso. Contorno: DIRIGE ME DOMINE stella, in incuso. Pag.,1. g. 12,88
ORO
q.SPL
390
1047 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – 40 lire 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e coppa. R/
Stemma coronato su padiglione; sotto, 40·LIRE in incuso. Contorno: DIRIGE ME DOMINE stella, in incuso. Pag.,1. g. 12,86 Colpi
sul ciglio
ORO
BB/q.SPL
330
1045
1046
1048
1047
1049
1051
1048 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – 5 lire 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e coppa. R/
Stemma coronato su padiglione; sotto, 5·LIRE Contorno: DIRIGE ME DOMINE fiore a cinque petali, in incuso. Pag., 5. g.24,92
Colpo sul ciglio
ARG
q.SPL
150
1049 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – Lira nuova 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e
coppa. R/ Stemma coronato su padiglione; sotto, 1·LIRA NUOVA Contorno: foglie in incuso. Pag., 9. g. 4,99.
ARG
FDC
450
Conservazione eccezionale.
1050 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – Lira nuova 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e
ARG BB/SPL
coppa. R/ Stemma coronato su padiglione; sotto, 1·LIRA NUOVA Contorno: foglie in incuso. Pag., 9. g. 4,98.
80
1051 PARMA. MARIA LUIGIA D’AUSTRIA (1815-1847) – 5 soldi 1815. Testa con diadema a s.; sotto, 1815 tra melagrana e coppa. R/
Monogramma ML coronato; sotto, 5·SOLDI Contorno: liscio. Pag., 12. g. 1,24.
ARG
SPL
40
1052
1052 PAVIA. LOTARIO I , Imperatore (840-855).
Esemplare con tondello spezzato in due parti
1056
Denaro. + HLO[TH]ARIVS IMP AV
1057
R/ Nel campo, PAPIA. CNI.,6
RR
MB
120
1053 PAVIA. FEDERICO II DI SVEVIA (1220/1250) Denaro. Nel campo, FE RIC N scritto su tre righe; intorno, scritta illeggibile. R/
+ INPEP TOP(sic) scritto nel giro. Nel campo, PA • PA I CNI., tipo 17
q.BB
15
132
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1054 PAVIA. GALEAZZO II VISCONTI (1354-1378). Grosso o pegione. Scudetto con biscia viscontea, sormontato da elmo e da
cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci ; ai lati, tizzoni ardenti con le secchie. Intorno, cornice ornata agli angoli
da rosette. R/ San Siro mitrato, nimbato e benedicente, seduto in cattedra di prospetto, regge nella mano sinistra il pastorale. MIR.,
ARG
MB
845 da g. 2,38 a g. 2,51. Lotto di quattro esemplari
40
1055 PAVIA. GALEAZZO II VISCONTI (1354-1378). Grosso o pegione. Simile al precedente. MIR., 845. da g. 2,29 a 2,72. Lotto di
cinque esemplari
ARG
da B/MB a B
50
1056 PAVIA. GIAN GALEAZZO VISCONTI (1378-1402). Pegione. Cimiero con drago entro cornice, ai lati G 3. R/ S. Siro. Castellotti,
ARG
SPL
2. MIR, 846 g. 2,52
RR
250
Esemplare in ottimo stato di conservazione
1057 PAVIA. FILIPPO MARIA VISCONTI, conte di Pavia (1402-1412). Grosso da 1 soldo e mezzo. Stemma sormontato da sole entro
cornice. MIR, 849 R
g. 2,14 ARG
BB
170
1058 PAVIA. FILIPPO MARIA VISCONTI, conte di Pavia (1402-1412). Sesino o mezzo soldo. Croce fiorata. R/ Stemma con tra aquile
MIST
MB
e biscia. MIR, 850 g.0,78.
15
1059 PAVIA. FRANCESCO I SFORZA, PRIMO PERIODO (1447-1450). Soldino con conte di Pavia. Biscia coronata. R/ Croce
fogliata ornata, agli angoli, da quattro gigli. CNI, 4. MIR, 860 g. 0,97 R
MIST
BB
35
1060 PESARO. GIOVANNI SFORZA Signore di Pesaro (1489-1500-1503-1510). Soldo. Busto a d. a testa nuda. R/ La scritta
PVBLICAE COMMODITATI su cinque righe. g. 1,83
MB/BB
45
1061
1062
1064
1061 PIACENZA. PAOLO III (1534-1545) – Scudo d’oro. Stemma sormontato da tiara e chiavi decussate. R/ Croce ornata. Bellesia, 4.
ORO
BB
g.3,28.
R
750
1062 ROMA. SENATO ROMANO (1184-1439) – Ducato (secoli XIV-XV). S. Pietro consegna stendardo al senatore; ai piedi dell’asta,
scudetto Condulmer. R/ Figura di Gesù entro ellisse perlinata. Munt. (v. IV), 134. R g. 3,41
ORO
BB
550
1063 ROMA. ALESSANDRO VI (1492-1503). Grosso. Stemma. R/ I Santi Pietro e Paolo. CNI., 48; Munt., 16. g. 3,03.
MB
ARG
1064 ROMA. PAOLO III (1534-1549) – Scudo d’oro. Stemma sormontato da tiara e chiavi decussate. R/ S. Pietro stante di fronte.
ORO
MB/BB
Bellesia, 76. g. 3,34. R
1065
1066
80
450
1068
1065 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 5 scudi 1846/I. Busto a s.; sotto, R · - n·c· R/ Nel campo su tre righe, 5 __ SCVDI __ 1846 __ tra rami di
lauro; sotto, stella, Pag., 304. Gig., 4. g. 8,66.
RR
ORO
SPL/q.FDC
750
1066 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 2,50 scudi 1858/XII. Pag.365. Gig., 25. g. 4,32.
180
ORO
1067 ROMA. PIO IX (1846-1870) – Scudo stretto 1853/VIII (Roma). Pag., 377. Gig.,38. g. 1,73. Traccia di montatura
1068 ROMA. PIO IX (1846-1870) – Scudo largo 1862/XVI (Roma). Pag., 386. Gig.,49. g. 1,74.
133
www.crippanumismatica.it
ORO
q.SPL
ORO
q.SPL
q.SPL
50
140
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1069
1070
1071
1069 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1866/XX. Busto a s. R/ Nel campo su tre righe, 20 __ LIRE __ 1866 __ tra rami di lauro e di
quercia. Contorno: rigato. Pag., 528. Gig., 265. g.6,45.
RRR
ORO
BB/q.SPL
380
Data rarissima.
1070 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1866/XXI Busto piccolo. Pag., 529. Gig., 266. g. 6,45.
1071 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1866 A. XXI. Busto a s. R/ Valore e data. Pag. 529.
1072
210
210
1074
R
1073 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1867/XXII Busto medio. Pag., 531. Gig., 268. g. 6,42.
ORO
ORO
1074 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1868/XXII Busto medio. Pag., 532. Gig., 269. g. 6,42.
ORO
1076
BB
170
BB
150
BB
150
1077
1075 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1868/XXIII Busto grande. Pag., 534. Gig., 270. g. 6,43.
ORO
1076 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1868/XXIII Busto grande. Pag., 534. Gig., 270. g. 6,43.
ORO
1077 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1869/XXIII Busto grande. Pag., 535. Gig., 271. g. 6,43.
1078
q.SPL
ORO
1073
1072 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1867/XXI Busto medio. Pag., 530. Gig., 267. g. 6,43.
1075
q.SPL
ORO
150
BB
150
q.SPL
ORO
1079
BB
210
1080
1078 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1869/XXIV Busto grande. Pag., 536. Gig., 272. g. 6,44.
ORO
1079 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1870/XXIV Busto grande. Pag., 537. Gig., 273. g. 6,41.
R
1080 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 20 lire 1870/XXV Busto grande. Pag., 538. Gig., 274. g. 6,42.
R
ORO
ORO
q.SPL
210
BB
160
BB
150
134
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1081
1083
1086
1081 ROMA. PIO IX (1846-1870) – Da 10 lire 1866 A. XXI. Busto a s. R/ Valore e data. Pag. 540.
1082 ROMA. PIO IX (1846-1870) – 10 lire 1867/XXII. Pag., 542. Gig., 277. g. 3,19.
SPL/q.FDC
ORO
R Due graffi al diritto
ORO
BB
120
110
1083 VATICANO. PIO XI (1929-1939) – 100 lire 1933-1934 ANNO GIUBILARE. Busto a d. R/ Cristo Re. Pag., 616. g.8,80.
ORO
SPL/FDC
210
1084 VATICANO. PIO XI (1929-1939) – 100 lire 1933-1934 ANNO GIUBILARE. Busto a d. R/ Cristo Re. Pag., 616. g. 8,80.
ORO
SPL/FDC
210
1085 VATICANO. PIO XI (1929-1939) – 100 lire 1933-1934 ANNO GIUBILARE. Busto a d. R/ Cristo Re. Pag., 616. g.8,79.
ORO
SPL/FDC
210
1086 VATICANO. PIO XI (1929-1939) – 100 lire 1936/XV. Busto a d . R/ Cristo Re. Pag., 619. g.5,19.
250
1087 VATICANO. PIO XI (1929-1939) - 100 lire 1936/XV. Pag., 619. Gig., 8. g. 5,20
1088
R
R
ORO
ORO
q.FDC
SPL/FDC
210
q.FDC
210
1089
1088 VATICANO. PIO XII (1939-1958) - Da 100 lire 1950 ANNO GIUBILARE.. Pag. 716.
ORO
1089 VATICANO. GIOVANNI XXIII (1958-1963) – Medaglia in oro per il Concilio Ecumenico. Busto a s. R/ Bailica di S. Pietro
ORO
FDC
irradiata dallo Spirito Santo. g. 32,03 - Ø mm. 34,5
1090
1092
750
1093
1090 VENEZIA. PIETRO GRADENIGO (1289-1311) – Ducato. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore,
ORO
SPL
in piedi, in aureola ellittica. Paolucci, 1. g.3,55
490
Esemplare particolarmente ben coniato
1091 VENEZIA. GIOVANNI SORANZO (1312-1328). Grosso. S. Marco consegna il vessillo di Venezia al doge. R/ Il Redentore
seduto in trono. Paol., 2. g. 2,13
ARG
q.BB
50
1092 VENEZIA. FRANCESCO DANDOLO (1329-1339) Ducato. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il
ORO
MB
Redentore in piedi entro aureola ellittica. Paol., 1. CNI. 1. R g. 3,44
190
1093 VENEZIA. MICHELE STENO (1400-1413). Ducato. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore, in
piedi, in aureola ellittica. Paolucci, 1. g. 3,50.
ORO
SPL
400
135
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE
1096
1097
1098
1096 VENEZIA. ANDREA GRITTI (1523-1538) – Scudo d’oro. Croce ornata. R/ Scudo ornato con leone in soldo. Paolucci, 3. g.3,39.
ORO
SPL
850
1097 VENEZIA. ANDREA GRITTI (1523-1538) – Scudo d’oro. Croce ornata. R/ Scudo ornato con leone in soldo. Paolucci, 3. g.3,37.
ORO
SPL
850
1098 VENEZIA. FRANCESCO DONA’ (1545-1553) – Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il
Redentore in piedi in aureola ellittica. Paol.,1. g. 3,48.
ORO
SPL
350
1099
1100
1101
1099 VENEZIA. FRANCESCO DONA’ (1545-1553) – Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il
ORO
q.BB
Redentore in piedi in aureola ellittica. Paol.,1. Variante con stella all’esergo del diritto. g. 3,47.
220
1100 VENEZIA. GEROLAMO PRIULI (1559-1567) - Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore
in piedi in aureola ellittica. Paol., 1.
g. 3,27
ORO
MB/q.BB
210
1101 VENEZIA GIOVANNI CORNER II (1709-1722) – Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il
ORO
q.SPL
(offerta a prezzo fisso)
Redentore in piedi in aureola ellittica. Paol. 13. CNI. 100. g. 3,48
380
1102
1103
1104
1102 VENEZIA. FRANCESCO LOREDAN (1752-1762). Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il
ORO
q.FDC
Redentore, in piedi, in aureola ellittica. Paolucci, 5. g.3,35.
490
1103 VENEZIA. PAOLO RENIER (1779-1789) – Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in
piedi in aureola ellittica. Paol., 12. g. 3,50.
ORO
SPL/q.FDC
390
1104 VENEZIA. LODOVICO MANIN (1789-1797) – Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore,
ORO
q.SPL
in piedi, in aureola ellittica. Paolucci,14. Esemplare forato. g. 3,41.
250
1105 VENEZIA. LODOVICO MANIN (1789-1797) – Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore,
in piedi, in aureola ellittica. Paolucci,14. Esemplare forato. g. 3,42
ORO
MB
150
1106 VENEZIA. LUDOVICO MANIN (1789-1797). Osella a.VIII/1796. Un uomo in ginocchio a d. depone sacchi di denaro ai piedi
della personificazione di Venezia; all’esergo, ·F·B· (Francesco Barbaro massaro). R/ La scritta LUDOVICI__MANIN__PRINCIPIS__
MUNUS·AN·VIII__1796__ su cinque righe entro corona di rami di alloro. Paolucci, 279. g. 9,76. Traccia di appiccagnolo ARG BB
350
136
www.crippanumismatica.it
MONETE DI ZECCHE ITALIANE – CASA SAVOIA
1107
1107 VENEZIA . PROVINCIA VENETA – FRANCESCO II D’ASBURGO LORENA (1797-1805) – Zecchino (tipo vecchio) (1798).
S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. Pag. 3. Gig. 1. RR g. 3,45
ORO
SPL/FDC
3.500
Leggeri segni di ribattitura. Gradevoli fondi lucenti
1108 VENEZIA. NAPOLEONE I BONAPARTE – 2 lire 1812. Testa nuda a d.; all’esergo, la data 1812 tra ancora e coppa. Sotto, la
lettera V. R/ Aquila imperiale francese caricata dello stemma del Regno d’Italia; dietro, manto sorretto da alabarde e sormontato da
corona. All’esergo, 2 LIRE Contorno: (stella) DIO PROTEGGE L’ITALIA scritto in incuso. Pag.20 g. 9,99 R ARG SPL/FDC
In lotto con soldo 1808
ARG
MB
1109
280
1110
1109 VENEZIA. FRANCESCO I D’ASBURGO LORENA. (1815-1835) - Scudo nuovo 1822 Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite
coronata e caricata dello stemma inquartato del Regno Lombardo-Veneto. Lo stemma è sormontato dalla corona ferrea e circondato
ARG
SPL
dal Collare del Toson d’oro. Gig. 29 R g. 26,01
280
1110 VENEZIA. FRANCESCO I D’ASBURGO LORENA. (1815-1835) . GIURAMENTO DELLE PROVINCIE VENETE
ALL’IMPERATORE (secondo tipo) Medaglia in oro 1815. Testa laureata di Francesco I a sinistra. R/ Al centro, gli stemmi di
Milano e Venezia sormontati da corona ferrea e dalla corona imperiale austriaca; sotto gli stemmi, due rami di alloro. Turricchia, 2.
1.100
Julius, 3310. g. 17,84 Ø mm.30 Segnetti sul contorno RRR
SPL
Opera di Luigi Manfredini.
1111 VERONA. GIAN GALEAZZO VISCONTI (1387-1402). Soldo. Croce fiorata. R/ S. Zeno CNI.,6/11 g.1,22
ARG
BB/q.SPL
30
MB
25
MONETE DI CASA SAVOIA
AMEDEO III (1103-1148)
1112 Denaro per Susa. Croce patente. R/ Tre bisanti in palo. CNI.15 var. Simonetti, tipo 5/f
MIR, 15.
ARG
EMANUELE FILIBERTO (1553-1580)
1113
1113 Scudo d’oro del sole 1576 (Torino). Stemma coronato. R/ Croce di San Lazzaro incrociata con croce mauriziana accantonata da
ORO
MB/BB
FERT Bellesia, 45/E. g.3,19.
RR
137
www.crippanumismatica.it
650
MONETE DI CASA SAVOIA
CARLO EMANUELE III (1730-1773)
1114 Scudo nuovo 1756. CNI. 130. Simonetti, 33/2. Cud. 946/b RR
B/MB
ARG
1115 Scudo nuovo 1757. CNI. 144. Simonetti, 33/3. Cud. 946/c R
ARG
1116 Mezzo scudo nuovo 1755. Busto a s. R/ Scudo rotondo coronato. CNI. 116. Simonetti, 34/1. Cud. 947/a
1117 Mezzo scudo nuovo 1757. Busto a s. R/ Scudo rotondo coronato. Cud. 947/c
ARG
ARG
1118 Mezzo scudo nuovo 1763. Busto a s. R/ Scudo rotondo coronato. CNI. 180. Simonetti, 34/9. Cud. 947/i
1119
B/MB
210
MB
160
B/MB
110
B/MB
ARG
250
140
1120
1119 Mezzo scudo nuovo 1764. Busto a s. R/ Scudo rotondo coronato. Cud. 947/j
BB
ARG
1120 MONETAZIONE PER LA SARDEGNA - Quarto di scudo sardo 1770. Busto a s. R/ Stemma coronato. CNI. 290. Simonetti, 47/3.
ARG
MB/B
RR
260
150
VITTORIO AMEDEO III (1773-1796)
1121
1122
1121 Doppia nuova 1786. Busto a s. R/ Aquila sabauda. MIR, 982a.
1122 Doppia nuova 1789 . Busto a s. R/ Aquila sabauda. MIR, 982d.
R
R
g.9,01
g.9,01
ORO
ORO
1123 Soldi 15 1794. Testa a d.; sotto, 1794. R/ Nel campo, in corona di alloro, SOL. __ 15. MIR, 991a. g. 5,11.
MIST
MB/BB
350
BB
450
q.SPL
80
q.SPL
950
VITTORIO EMANUELE I (1802-1821)
1124
1125
1124 20 lire 1816. Pag., 4. Gig., 11. g. 6,42.
1125 20 lire 1817. Pag., 5. g. 6,41 R
RR
ORO
Lievissimo graffio al diritto
ORO
q.SPL
600
138
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1126
1126 20 lire 1818. Pag.,6. Gig., 13. g.6,39
1127
R
BB/q.SPL
ORO
1127 20 lire 1819. Pag., 7. Gig., 14. g. 6,38. R
ORO
480
BB/q.SPL
480
SPL
850
CARLO FELICE (1821-1831)
1128
1128 80 lire 1826 (Torino). Pag., 28. g. 25,78.
1129
Lievi imperfezioni di conio sul ciglio
1129 80 lire 1828 (Genova). Pag., 31. g. 25,64.
q.SPL
ORO
1130
1130 80 lire 1829 (Genova). Pag., 33. g. 25,68
ORO
1131
q.SPL
ORO
1131 80 lire 1829 (Genova). Pag., 33. Gig., 11. g. 25,84 Lievi imperfezioni di conio sul bordo
1132
1132 80 lire 1830 (Genova). Pag., 35. g. 25,76
750
q.SPL
750
q.SPL
750
SPL /FDC
850
1133
ORO
1133 80 lire 1830 (Genova). Pag., 35. Gig., 12. g 25,82. Piccolo colpo lievemente ripreso. Bei fondi speculari
139
www.crippanumismatica.it
750
ORO
MONETE DI CASA SAVOIA
1134
1135
1134 80 lire 1830 (Torino). Pag., 36. g. 25,68.
ORO
1135 80 lire 1830 (Torino). Pag., 36. g.25,78.
ORO
1136
1137
1136 40 lire 1822 (Torino). Pag., 39. g.12,87.
RR
1137 40 lire 1822 (Torino). Pag., 39. g. 12,89.
RR
1138 40 lire 1825 (Genova). Pag., 41. g.12,79.
RR
ORO
q.SPL
850
ORO
BB
600
BB/SPL
650
R
ORO
1140 40 lire 1825 (Torino).Pag., 42. g. 12,90.
R
ORO
1142
1143
1143 20 lire 1823 (Torino). Pag.,47. g. 6,43.
1144 20 lire 1826 (Torino). Pag., 52. Gig., 26. g. 6,42
1141
ORO
R
850
600
1139 40 lire 1825 (Torino). Pag., 42. g. 12,85
1142 40 lire 1831 (Torino). Pag., 44a. g. 12,85.
SPL
BB
1140
R
650
1138
ORO
1139
1141 40 lire 1825 (Torino). Pag., 42. g. 12,83.
BB/SPL
BB
450
BB/SPL
650
1144
BB/SPL
ORO
ORO
ORO
650
MB/BB
200
MB/BB
200
140
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1145
1146
1148
1145 20 lire 1827 (Torino). Pag., 54. g. 6,39.
ORO
MB/BB
220
1146 20 lire 1827 (Torino). Pag., 54. g. 6,45.
ORO
q.SPL
350
BB
550
1147 20 lire 1827 (Torino). Pag., 54. g. 6,39
Lotto di tre esemplari
ORO
1148 5 lire 1827 (Genova). Pag., 72. g. 25,28.
ARG
SPL
250
1149 5 lire 1828 (Genova). Pag., 74 . g. 24,76.
ARG
BB
50
MB
50
1150 2 lire 1827 (Genova). Pag., 87. g. 9,88.
ARG
CARLO ALBERTO (1831-1849)
1151
1152
1151 100 lire 1832 (Genova). Pag., 134. Gig., 1. g. 32,21
Lievissimi colpi
1152 100 lire 1832 (Torino). Pag., 135 . g. 32,17.
ORO
1153
1153 100 lire 1834 (Torino). Pag., 139. g. 32,16.
q.SPL
850
BB
750
BB/q.SPL
850
1154
Piccolo colpo
1154 100 lire 1834 (Torino). Pag., 139. Gig., 5. g. 32,23
ORO
ORO
141
www.crippanumismatica.it
ORO
BB
700
MONETE DI CASA SAVOIA
1155
1156
1155 100 lire 1835 (Torino). Pag., 141. Gig., 7. g.
1156 100 lire 1836 (Genova). Pag., 142. g. 32,13.
ORO
ORO
1157
1157 100 lire 1836 (Genova). Pag., 142. g. 32,21.
700
q.SPL
850
q.SPL
800
BB
550
BB
700
q.BB
650
1158
ORO
1158 100 lire 1836 (Genova). Pag., 142. g. 32,24.
ORO
1159
1160
1159 100 lire 1836 (Genova). Pag., 142. Gig., 8. g. 32,23
1160 100 lire 1836 (Genova). Pag., 142. Gig., 8.
BB
Colpetti
g. 32,18
ORO
Colpetti
ORO
1161
1161 100 lire 1840 (Genova). Pag., 149. Gig., 10. g. 32,20 Fondi brillanti R
ORO
SPL
1.200
142
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1162
1163
1162 50 lire 1836 (Torino).Pag., 166. g. 16,03.
RR
1163 50 lire 1836 (Torino). Pag., 166. g. 16,12.
RR
Segnetti nel campo al diritto
ORO
1164
1165
1164 20 lire 1832 (Torino). Pag., 176. Gig., 20. g. 6,41
R
ORO
RR
ORO
1167
1168
1167120 lire 1840 (Genova). Pag., 190. Gig., 31. g. 6,43
6
1168 20 lire 1845 (Genova). Pag., 200. g. 6,43.
1169 20 lire 1847 (Torino).Pag., 205. g. 6,42.
ORO
ORO
ORO
1171
1171 10 lire 1833 (Genova). Pag., 211. g. 3,23
1172
RR
ORO
1.800
q.BB
1.100
MB
130
MB
120
MB
180
BB
180
MB/BB
160
1169
ORO
1170 20 lire 1849 (Torino). ag., 209. g. 6,43.
BB/q.SPL
1166
ORO
1165 20 lire 1834 (Torino). Pag., 180. Gig., 24. g. 6,42.
1166 20 lire 1838 (Torino). Pag., 187. g. 6,42.
ORO
BB
180
BB
180
SPL
1.800
1173
Esemplare di ottima conservazione..
1172 10 lire 1833 (Genova). Pag., 211. g. 3,16.
RR
ORO
MB
350
1173 10 lire 1833 (Genova). Pag., 211. g. 3,17.
RR
ORO
MB
350
143
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1174
1174 Da 5 lire 1836. Torino. Gig. 64. RR
ARG
BB
180
BB
120
BB
120
BB
120
BB/q.SPL
130
VITTORIO EMANUELE II (1849-1878)
1175
1176
1177
1175 (Regno di Sardegna: 1849-1861) - 20 lire 1853 (Genova). Pag., 343. Gig., 7. g. 6,42.
ORO
1176 (Regno di Sardegna: 1849-1861) - 20 lire 1857 (Torino). Pag., 351. Gig., 14. g. 6,43
ORO
1177 (Regno di Sardegna: 1849-1861) - 20 lire 1859 (Genova). Pag., 354. Gig., 17. g. 6,43
1178
ORO
1179
1180
1178 (Regno d’Italia: 1861-1878) - 20 lire 1873 (Milano). Crippa, 9/B. Pag., 468. Gig., 18. g.6,44
1179 (Regno d’Italia: 1861-1878) - 20 lire 1875 (Roma). Pag., 472. Gig., 22. g. 6,42.
R
ORO
BB/q.SPL
ORO
1180 (Regno d’Italia: 1861-1878) - 10 lire 1863 (Torino). Busto a s. R/ Stemma. Pag. 477 R
1181 (Regno d’Italia: 1861-1878) -10 lire 1863 (Torino). Busto a s. R/ Stemma. Pag. 477 R
ORO
ORO
130
SPL
150
BB/SPL
110
UMBERTO I (1878-1900)
1182
1182 100 lire 1883. Pag., 569. Gig., 3 . g. 32,20 Esemplare con fondi lucidati
R
ORO
BB
1.700
144
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1183
1183 20 lire 1884 (Roma). Testa nuda s.; nel taglio del collo, SPERANZA. Sotto, la data 1884. R/ Stemma coronato con Collare, tra rami
di lauro e quercia; ai lati, L – 20. Sotto a s., R Contorno: rigato. Pag., 580. g.6,43
RR Lievissimo colpo sul ciglio
ORO
BB/q.SPL
1.200
1184
1185
1184 20 lire 1885. Pag., 581. Gig., 15. g. 6,45
1185 20 lire 1891. Pag., . Gig., .20 g. 6,44
1186
ORO
ORO
SPL/FDC
180
q.SPL
130
1186 20 lire 1893. Pag., 587. Gig., 21. g. 6,44
ORO
SPL/FDC
180
1187 20 lire 1893. Pag., 587. Gig., 21. g. 6,45
ORO
SPL/FDC
180
VITTORIO EMANUELE III (1900-1946)
1188
1188 100 lire 1903. Aquila sabauda.. Pag., 638. Gig., 1. g. 32,25
Segnetto sul ciglio
RR
ORO
SPL/FDC
11.000
SPL
5.500
1189
1189 100 lire 1912. Aratrice. Pag., 641. Gig., 4. g. 32,21
RR
ORO
145
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1190
1191
1190 100 lire 1923 Fascio. Pag., 644. g. 32,25
R
ORO
q.SPL
2.200
1191 100 lire 1923 Fascio. Pag., 644. g.32,24.
R
ORO
BB/q.SPL
1.500
1192
1193
1192 100 lire 1923 Fascio. Pag., 644b. Gig., 7a. Con asse spostato. g. 32,23 R
1193 100 lire 1923 Fascio. Pag., 644. Gig., 7. Due piccoli colpi g. 32,24
q.SPL 2.200
ORO
R
ORO
1194
SPL
2.500
SPL
4.800
q.SPL
4.500
1195
1194 100 lire 1925 Vetta d’Italia. Pag., 645. Gig., 8. g. 32,24
R Due piccoli colpi
1195 100 lire 1925 Vetta d’Italia. Pag., 645. Gig., 8. g. 32,23
R Lievi graffi al diritto
1196
ORO
ORO
1197
1198
1196 100 lire 1931/IX. Italia su prora. Pag., 646. Gig., 9. g. 8,79.
ORO
SPL/FDC
450
1197 100 lire 1931/X. Italia su prora. Pag., 647. Gig., 10. g.8,81 RR
ORO
q.FDC
1.100
SPL/FDC
650
q.SPL
390
1198 100 lire 1932/X. Italia su prora. Pag., 648. Gig., 11. g. 8,80.
R
ORO
1199 100 lire 1933/XI. Italia su prora. Pag., 649. Gig., 12.. g. 8,81 R Segni nei campi e sul bordo
ORO
146
www.crippanumismatica.it
MONETE DI CASA SAVOIA
1200
1201
1200 50 lire 1911 Cinquantenario. Pag., 656. Gig., 19. g. 16,13.
Lievissimo graffio al diritto
R
1201 50 lire 1911. Cinquantenario. Pag., 656. Gig. 19 R g. 16,12 Lievi segni nei campi
1202
ORO
ORO
1203
1202 50 lire 1931/IX. Littore. Pag., 657. Gig., 20. g. 4,40.
1203 50 lire 1931/X. Littore. Pag., 658. Gig., 21. g.4,40.
1204 50 lire 1933/XI. Littore. Pag., 660. Gig., 23. g. 4,40.
ORO
RR
1205
ORO
1206
1205 20 lire 1905 Aquila sabauda. Pag. 664. g. 6,41 R
R
ORO
1207 20 lire 1912. Aratrice. Busto a s. R/ Aratrice a d. Pag. 667. Gig. 31. R g. 6,41
1208
750
q.FDC
300
SPL/FDC
450
SPL/FDC
900
SPL/q.FDC
1.400
SPL/q.FDC
1.400
SPL
ORO
1.000
1209
1208 20 lire 1923. Fascio. Pag., 670. g. 6,46.
R
1209 20 lire 1923. Fascio. Pag., 670. g. 6,46.
R
ORO
ORO
147
www.crippanumismatica.it
BB/q.SPL
1207
ORO
1206 20 lire 1905. Aquila sabauda. Pag. 664. Gig., 27. g. 6,45.
950
1204
ORO
R
SPL
SPL
900
q.SPL
850
MONETE DI CASA SAVOIA
1210
1211
1210 20 lire 1927/VI. . Littore. Gig., 36. g. 14,94
1211 20 lire 1928/VI. Littore. Gig., 37. g. 14,89.
ARG
ARG
1212
1213 20 lire 1928/VI. Elmetto. Pag., 680. Gig., 44. g. 20,01. Lievissimo graffio al diritto
1214
1215 5 lire 1911 (Cinquantenario). Pag., 707.
280
q.SPL
280
1213
1212 20 lire 1928/VI. Elmetto. Gig., 44. Pag., 680. g. 19,97. Due piccoli colpi sul ciglio
1214 20 lire 1936/XIV (Impero). Gig. 45
SPL
ARG
ARG
SPL
550
q.SPL
480
1215
R
ARG
g. 25,00.
R
ARG
BB/q.SPL
1.600
SPL
1.300
148
www.crippanumismatica.it
MONETE ESTERE
MONETE ESTERE
1216
1217
1216 ALBANIA. ZOG I (1925-1939) – Da 20 franchi 1927 (coniata a Vienna). Busto di Skanderbeg. R/ Leone. Fr., 6. g. 6,45
SPL
ORO
250
1217 AUSTRIA. FERDINANDO CARLO Arciduca del Tirolo (1632-1662). Tallero 1654. Busto a d. corazzato; a d., la data 1.6.5.4. R/ Stemma
imperiale coronato e circondato dal Collare del Toson d’oro. Davenport, 3367. g. 28,12.
BB
ARG
1218
290
1219
1218 AUSTRIA. FERDINANDO III (1637-1657). Tallero 1638 (St. Veit). Busto corazzato a d.; sotto, HGP e 1638. R/ Stemma a forma di cuore.
Davenport, 3192. g. 28,33.
ARG
1219 AUSTRIA. CARLO VI D’ASBURGO (1711-1740). Ducato 1737.Busto a d. R/ Stemma. Fr. 376 g. 3,46.
1220
1221
ORO
SPL
380
SPL
750
1222
1220 AUSTRIA. MARIA TERESA D’ASBURGO (1740-1780) – Doppia sovrana d’oro 1749. Busto coronato a d. R/ Stemma sormontato da corona;
sotto, una mano. Fr., 276. g. 10,99.
SPL/q.FDC
ORO
1221 AUSTRIA. FERDINANDO I Ducato 1839 (Vienna). Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco. Fr. 481.
ORO
SPL/q.FDC
g. 3,49
1222 AUSTRIA. FRANCESCO GIUSEPPE I D’ASBURGO LORENA -Ducato 1855 (Vienna). Testa a d. laureata. R/ Aquila bicipite coronata e
ORO
q.SPL/SPL
caricata dello stemma d’Austria. Herinek, 78. Fr. 490.
g. 3,47
950
160
140
1223 AUSTRIA. FRANCESCO GIUSEPPE I D’ASBURGO LORENA Soldo 1862 (Vienna). Aquila bicipite coronata e caricata dello stemma austriaco.
R/ Valore e data in due righe. Pag.(Veneto), 264. g. 3,30
SPL
RAME
25
Moneta emessa per il Veneto dalla zecca di Vienna.
1224 AUSTRIA. FRANCESCO GIUSEPPE I D’ASBURGO LORENA Soldo austriaco 1862 (Vienna).
stemma austriaco. R/ Valore e data entro corona. Pag.(Veneto), 264. g. 3,30
RAME
Aquila bicipite coronata e caricata dello
MB
3
1225 AUSTRIA. FRANCESCO GIUSEPPE I D’ASBURGO LORENA Da 5/10 di soldo austriaco 1862 (Vienna). Aquila bicipite coronata e caricata
dello stemma austriaco. R/ Valore e data entro corona. Pag. (Veneto), 271. g. 1,62
149
www.crippanumismatica.it
RAME
MB
5
MONETE ESTERE
1226
1227
1226 BRASILE. MARIA I di PORTOGALLO (1786-1805). – 6400 Reis 1800 (Rio de Janeiro). Busto a d. con elaborata pettinatura. R/ Stemma
ORO
SPL/FDC
coronato. Fr., 87. g.14,28.
750
1227 BULGARIA. SIGNORIA INCERTA ATTORNO AL 1500. Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore, in
ORO
BB
piedi, in aureola ellittica. Gamberini, 417. g.3,82.
Con anello
150
Il Gamberini ritiene che queste imitazioni orientali fossero prodotte più per uso di gioielleria che monetale.
1228
1230
1228 COLOMBIA. REPUBBLICA (dal 1821) – Da 8 scudi 1833 (Bogotà). Fr., 67. g. 26,89
MB
ORO
550
1229 FRANCIA. FILIPPO IV IL BELLO (1285-1314), Grosso tornese 1290-1295. Croce. R/ TVRONVS CIVIS Castello. Dupl., 214; Ci., 206; Laf.,
218.
ARG
1230 FRANCIA. CARLO VI (1380-1422) - Scudo d’oro. Ciani, 484. Fr., 291. g. 4,00
ORO
1231 FRANCIA. CARLO VI (1380-1422) - Scudo d’oro. Ciani, 484. Fr., 291. g.3,41
ORO
1232
BB
90
q.SPL
550
B
110
q.BB
180
1234
1232 FRANCIA. LUDOVICO XII (1498-1515). Scudo d’oro del sole. Fr., 323. g. 3,32 Appiccagnolo asportato
1233 FRANCIA. LUIGI XIV (1643-1715). Da 4 sols o 1/15 di scudo. Busto a d. R/ Ornato. Gadoury 106 g, 1,50
1234 FRANCIA. LUIGI XVI (1774-1792) – Da due luigi d’oro 1791 (Parigi). g. 15,19. Fr., 474.
ORO
MB
ARG
SPL
ORO
25
550
1235 FRANCIA. LUIGI XVI (1774-1793), Decimo di scudo d’argento 1788 Marsiglia. Busto a s. R/ Scudo coronato. Dupl., 1711; Ci., 2191; Gad., 353;
Dr., 620. g. 2,87
ARG
1236
1239
BB
50
MB/BB
180
1242
1236 PAESI BASSI. OLANDA. Ducato 1742. Cavaliere in piedi a d. R/ Stemma ornato con legenda. Fr. 250. g. 3,35
ORO
1237 PAESI BASSI. OLANDA..GUGLIELMO I (1815-1840) - Ducato 1830. Utrecht. Cavaliere in piedi a d. R/ Stemma ornato con legenda. Fr.
331g.3,38. Forato.
BB
ORO
1238 PORTOGALLO. JOSE I (1750-1777). 400 reis (cruzado) 1771. Fr., 106. g.1,00. Forato
ORO
BB
130
35
150
www.crippanumismatica.it
MONETE ESTERE
FILIPPO MARIA VISCONTI (duca di Milano 1421-1436) – Ducato. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso.
ORO
q.SPL
R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. Lunardi, S18. g. 3,50.
1239 SCIO.
1240 SPAGNA, FILIPPO IV RE DI SPAGNA (1621-1665). Da 2 escudos. Stemma coronato. R/ Croce di Gerusalemme. Friedberg 2. g.. 6,71
ORO MB
160
280
1241 SPAGNA. FERDINANDO E ISABELLA (1474-1504). Reale. Scudo coronato a s. R/ Fascio di sei frecce sotto un giogo. C.C.T., 179; C.& C.,
MB/BB
60
1242 SPAGNA. GIOVANNA E CARLO D’AUSTRIA (1516-1519). Ducato. Siviglia. Stemma. R/ Croce di Gerusalemme. Fr. 153. g.3,36 ORO MB/BB
220
1243 SPAGNA. GIOVANNA E CARLO D’AUSTRIA (1516-1519). Ducato. Siviglia. Stemma . R/ Croce di Gerusalemme. Fr. 153. g.3,26 ORO
210
2814
g.3,29
ARG
1244
1245
1244 SVIZZERA (Ginevra). Tiri federali – 5 franchi 1851. Martin, 282. g. 24,09. Colpo sul ciglio
MB
1246
SPL
ARG
1245 UNGHERIA. LUDOVICO I (1342-1382) – Ducato d’oro. San Ladislao in piedi. R/ Stemma. Fr., 4. g. 3,57
BB
ORO
80
190
1246 UNGHERIA. LUDOVICO I (1342-1382) – Imitazione del Fiorino d’oro. Il giglio di Firenze. R/ San Giovanni stante; in alto a s. simbolo corona.
Bernocchi, V, n.377. g.3,53.
SPL
ORO
750
1247 UNGHERIA. LUDOVICO I (1342-1382) – Imitazione del Fiorino d’oro. Il giglio di Firenze. R/ San Giovanni stante; in alto a s. simbolo corona.
Bernocchi, V, n.377. g.3,55.
q.BB
ORO
450
MEDAGLIE
1248
1248 BOLOGNA. FRANCESCO ALIDOSI (ca. 1455-1511). Medaglia in bronzo. Busto a d. con mozzetta e berretta. R/ Giove su un carro trainato da
due aquile. In esergo, i segni zodiacali dei Pesci e del Sagittario. Toderi, 1342. Ø mm. 62. Bella fusione originale. Foro di sospensione
BB
La medaglia fu eseguita negli anni 1508-1511 in cui l’Alidosi fu cardinale legato a Bologna e in Romagna.
Francesco Alidosi fu nominato vescovo di Pavia e cardinale nel 1505. Fu ucciso a Ravenna dal duca di Urbino Francesco Maria della Rovere.
Il rovescio è spiegato come un’allusione a Giove che dona gloria ai nati sotto il suo ascendente. Da G. Toderi – F. Vannel Le medaglie italiane del
XVI secolo. Firenze 2000. pp. 447-448
151
www.crippanumismatica.it
1.500
MEDAGLIE
1249
1250
1251 (foto leggermente ridotta)
1249 BENITO MUSSOLINI. Medaglietta uniface in oro 18 K. Busto di Mussolini a d.; in alto, DVX. Ø mm. 22 – g. 4,48 SPL
160
1250 BENITO MUSSOLINI. LEGIONARI DI ROMA IN TERRA DI SPAGNA. Medaglia in oro 18 K. Ø mm. 30 – g. 17,25 SPL
380
1251 TERZA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI DIRITTO PRIVATO AERONAUTICO. Medaglia in bronzo 1933. Figura alata a s. R/
Legenda e data in sei righe tra due fasci. Ø mm. 47
1252
BB
1253
80
1256
1252 PAOLINA BORGHESE. LE TRE GRAZIE. Medaglia in oro (1808). Testa a s. di Paolina (sorella di Napoleone). R/ Gruppo delle Tre Grazie.
Turricchia, 612.
Ø mm. 23 - g. 8,41
Bel riconio moderno della zecca di Parigi.
SPL
250
1253 SAVOIA. VITTORIO EMANUELE I (1802-1821). Medaglia in argento 1816. Testa nuda a d.. R/ Nel campo, su cinque righe: VISITA __ LA SVA
ZECCA __ DI TORINO __ OGGI 2.OTT. __ 1816 __ Camozzi, 216. g. 3,46. Anellino a vite asportato Opera di A. Lavy.
1254 SAVOIA. VITTORIO EMANUELE I (1802-1821). Medaglia in bronzo 1816. Simile alla precedente. g. 2,46
BB
ARG
BRONZO
BB
35
15
1255
1255 SAVOIA. NOZZE DI CARLO LUDOVICO E MARIA TERESA. Medaglia in bronzo 1820. Busti accollati di Vittorio Emanuele I e Maria Teresa.
R/ Busti affrontati di Carlo Ludovico e Maria Teresa. Turricchia, 25. Ø mm. 40 g. 35,55 Opera di A. Lavy.
q.SPL
1256 SAVOIA. UMBERTO I (1878-1900). Medaglia in oro. Testa nuda a s. di Umberto I R/ Dedica in corona di quercia. C, 2971.Ø mm. 17
1257
B/MB
140
110
1258
1257 GERMANIA (Baviera). LUDOVICO I (1825-1848). Medaglia in argento 1846. Busto a d. R/ Il feldmaresciallo principe Carlo con cinque alti
ufficiali, a cavallo, passa in rassegna l’esercito schierato. Forster 171/170; Witt. 2690/2691. g. 33,67. ARG q.FDC
1258 UNGHERIA. KREMNITZ Medaglia in argento. S. Giorgio a cavallo. R/ Cristo e gli apostoli su navicella. g. 6,21.
80
BB/q.SPL
50
152
www.crippanumismatica.it
Scarica

catalogo