ECTS - EUROPEAN CREDIT TRANSFER SYSTEM PROGRAMMA SOCRATES/ERASMUS I ROMA01 CONSIGLO DI AREA DIDATTICA IN SCIENZE FISICHE E SCIENZE DELL’UNIVERSO DIPARTIMENTO DI FISICA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 CORSO DI LAUREA (CdLS) SPECIALISTICA Denominazione CdLS: Sede "Fisica" Dipartimento di Fisica – P.le A. Moro, 2 – 00185 Roma Sito Web http://www.phys.uniroma1.it Codice CdLS 12383 Denominazione INSEGNAMENTO Simmetrie ed interazioni fondamentali Settore Scientifico-disciplinare (SSD) Docente(i) titolare (i) dell’insegnamento Pre-requisiti Crediti ECTS 6 Anno di corso 1 Codice esame FIS/04 1003426 Tipo attività formativa Semestre Secondo (ved. Calendario didattico) Prof. Guido Martinelli E' necessario che lo studente abbia seguito i corsi obbligatori di Fisica Teorica del primo semestre Lo scopo del corso è di introdurre i concetti e le nozioni di base della moderna fenomenologia delle particelle elementari. Il filo conduttore del corso è costituito dal ruolo fondamentale (conoscenze e competenze) giocato dalle simmetrie discrete e continue, globali e locali. Particolare enfasi viene posta sulle simmetrie unitarie e le teorie di gauge. Come applicazioni vengono discusse la teoria delle interazioni forti, QCD, e la relativa fenomenologia, il Modello Standard ed il meccanismo di rottura alla Higgs e cenni sulla costruzione delle teorie di Grande Unificazione. Obiettivi formativi dell’insegnamento Programma di massima Simmetrie e leggi di conservazione; gruppi unitari e loro rappresentazioni; teorema di Wigner-Eckart Costituenti e interazioni fondamentali: quark, leptoni e campi di forze. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane ichiami della teoria delle perturbazioni e regole di Feynman; cenni alla teoria della rinormalizzazione; accoppiamenti e masse rinormalizzate come accoppiamenti effettivi. Modello a quark degli adroni; classificazione degli adroni leggeri in rappresentazioni di SU(3). Evidenza sperimentale per il colore. e+ e- -> quark antiquark; liberta' asintotica e confinamento; espansione nei logaritmi dominanti; divergenze infrarosse e ultraviolette. Diffusioni profondamente anelastiche e modello a partoni; funzioni di struttura e densita' partoniche. Modello a partoni e QCD; equazioni di GLAP, loro soluzione ed interpretazione; correzioni di QCD oltre i logaritmi dominanti. Processi di Drell-Yan e altri processi partonici. Teorema di Goldstone; modello sigma di Gell-Mann e Levy; correnti e cariche conservate e loro significato fisico. Meccanismo di Higgs e sua interpretazione. Modello Standard. Construzione di SU(5), numeri quantici di quark e leptoni. Rottura di SU(5) e predizioni del Modello; altri schemi di grande unificazione. CD con estratti di testi e articoli distribuito dal docente. Bibliografia Modalita’ di apprendimento ed insegnamento Lezioni e Seminari Impegno per l’apprendimento espresso in ORE Attivita’ di verifica Lavori in gruppo – laboratori Esercitazioni Studio personale Totale ore 100 160 60 Modalità dell’esame e peso % Commissione d’esame Prove in itinere Prova Scritta Prova Orale Tesina o relazione laboratorio 50% 50% G. Martinelli, M. Lusignoli, M. Testa, S. Petrarca, U. Aglietti, E. Franco (INFN), L. Silvestrini (INFN). Orario delle lezioni Calendario esami 100 %