Incontro dei referenti e coordinatori PASSI
Roma, 19 Giugno 2009
Il questionario Passi 2010
“modifiche e adeguamenti”
Angelo D’Argenzio, Sandro Baldissera
Gruppo Tecnico PASSI
A che punto siamo …
Febbraio – Marzo 09
- avvio della discussione e definizione di proposte
Giugno 09
- discussione in plenaria e condivisione delle modifiche
Entro Settembre 09
-sviluppo, adeguamento e posizionamento set di domande
Ottobre 09
- pre-test in almeno tre realtà diverse
Novembre – Dicembre 09
- rilascio versione operativa
- adeguamento software e-passi (MPA)
Gennaio 2010
- avvio rilevazione nuovo questionario
Qes 2010: lavori in corso …
• Prodotte numerose proposte di modifica provenienti da
diversi gruppi di lavoro
– Coordinamenti Regionali Passi
– Gruppi d’interesse (ONS, ON Alcol),
– GT
• Razionale e modalità di rilevazione delle diverse
proposte sono oggetto della discussione in corso
• Il GT è impegnato a valutare le modifiche tecniche
necessarie per la realizzazione di una bozza avanzata
• Nelle prossime settimane sarà richiesto un lavoro
aggiuntivo dei CR che intendono partecipare alla
revisione del questionario
Proposte di modifica
A. nucleo fisso
•
•
•
•
•
Screening oncologici
Sicurezza domestica
Alcol
Sicurezza stradale (ampliamento)
Dati socio-anagrafici
B. moduli opzionali
•
•
•
•
Genitori più
TOS
Sicurezza sul lavoro
Fumo (ampliamento)
Proponenti
A. nucleo fisso
Sezione
1 SCREENING ONCOLOGICI
2 SICUREZZA DOMESTICA
3 ALCOL
Proponenti
Coordinatori Regionali Screening, ONS
G.T., CR
G.T., Osservatorio Nazionale Alcol
4 SICUREZZA STRADALE (ampliamento)
G.T., CR
5 DATI SOCIO-ANAGRAFICI
G.T., CR
B. moduli opzionali
Sezione
1 FUMO (ampliamento)
2 GENITORI +
Proponenti
Coordinamento PASSI Piemonte
Coordinamento PASSI Veneto
3 TOS
CNESPS, Coordinamento PASSI Liguria
4 SICUREZZA SUL LAVORO
Coordinamento PASSI Emilia-Romagna
Nucleo fisso
Nucleo fisso
Screening Ca cervice uterina
– Diversa modalità di risposta sulla
periodicità del Pap-test (1-2-3 anni)
– Stima della prevalenza di esecuzione
del Test diagnostico dell’infezione da
HPV
Nucleo fisso
Screening Ca Mammella
• Mammografia: alcune domande anche
alle donne di 40-49 anni che hanno
eseguito il test
•
•
•
•
periodicità
lettera ricevuta e sua influenza
consiglio ricevuto e sua influenza
aver visto o sentito campagne informative e
loro influenza
• avere fatto l’esame nell’ambito di un
programma organizzato o privatamente
Nucleo fisso
Screening Ca Colon-retto
– Doppio percorso per colonscopia e
ricerca del sangue occulto, seguendo lo
schema delle domande adottate per gli
altri due screening
– Permette di differenziare rispettivamente
• Periodicità, lettera ricevuta, consiglio ricevuto,
aver visto o sentito campagne informative,
avere fatto l’esame nell’ambito di un
programma ASL o privatamente
Nucleo fisso
Sicurezza domestica
• Variabile di maggior interesse: percezione del
rischio
• Opportunità di ottenere la stima di prevalenza
degli incidenti domestici “maggiori”
Nucleo fisso
1.
2.
3.
Lasciare la domanda
sulla percezione
Aggiungere domanda
sulla prevalenza degli
ID “maggiori”
Escludere le domande
sulle informazioni
Nucleo
alternante/opzionale
1.
Utilizzare le attuali
domande che indagano le
informazioni ricevute
Nucleo fisso
Alcol
• Adeguamento alla ridefinizione di caso
“binge” dell’Osservatorio Nazionale Alcol:
• Maschi:
• Femmine:
“5 o +"”
“4 o +”
unità di bevande alcoliche
bevute in unica occasione
nell’ultimo mese
• Problema:
• Lasciare la domanda con la soglia a 6 unità e aggiungere
una domanda con le nuove soglie (confrontabilità con i dati
pregressi) ?
• Sostituire la domanda ?
Nucleo fisso
Sicurezza stradale
• Il modulo opzionale “etilotest, uso seggiolini,
informazioni corrette sul loro uso” è già stato
adottato da 7 regioni per approfondire alcuni temi
importanti per la prevenzione dei traumi da incidenti
stradali
• Inserimento del modulo opzionale nel set di
domande del nucleo fisso ?
… Diario
… modifiche al tracciato del diario
Per approfondimenti e verifiche su sottogruppi
di popolazione (immigrati)
Campi aggiuntivi nel file excel diario (forniti dal CED)
• Cittadinanza (Italiano/straniero)
• Codice Istat “Cittadinanza”
• Codice Istat “Comune di nascita/Stato
straniero di nascita”
Moduli opzionali
Moduli opzionali
Sicurezza sul lavoro
Obiettivo generale
• Fornire elementi per l’individuazione ed
il monitoraggio di interventi preventivi
appropriati in alcuni settori lavorativi “a
maggior rischio” (v. PSN e Piano della
Prevenzione E-R)
Moduli opzionali
Sicurezza sul lavoro
Obiettivi specifici
Stimare:
• Prevalenza della percezione del rischio
• Prevalenza interventi di
informazione/formazione sui rischi
lavorativi e sulle azioni utili a prevenirli
• Prevalenza di utilizzo dei dispositivi di
protezione individuale (DPI)
Moduli opzionali
Abitudine al fumo
Obiettivo generale
• Estendere le variabili di confronto tra
fumatori ed ex fumatori per ottenere
informazioni da utilizzare per
programmare/valutare gli interventi di
disassuefazione tabagica.
Moduli opzionali
Abitudine al fumo
Obiettivi specifici
• Indagare ulteriormente gli ex-fumatori che
hanno smesso da meno di 12 mesi
– n°sigarette fumate in media
– consigli ricevuti
• Valutare più in dettaglio l’efficacia delle
diverse modalità di disassuefazione
– Figura chiave
– Modalità di supporto
Moduli opzionali
Campagna Nazionale
• Il termine della campagna “Genitori+” è fissato al 30 giugno
2009
• Dopo tale data non è richiesta la continuazione della
raccolta dati “Genitori+”
• Sino al 1 gennaio 2010 il client non verrà modificato
(continua a contenere le domande del modulo)
• La raccolta può essere conclusa alla data di conclusione del
progetto
– omettendo la compilazione delle domande specifiche o
– continuando la rilevazione sino al 31.12.2009
• Nel questionario 2010 non è previsto l’inserimento del
modulo nell’elenco dei moduli “opzionali”
Moduli opzionali
Terapia Ormonale Sostitutiva
Promozione e la tutela della salute delle donne
e dei bambini
• La rilevazione è stata condotta
esclusivamente dalla regione Liguria
che ci farà sapere come intende
elaborare ed utilizzare i dati raccolti e la
durata prevista di ulteriore raccolta
(inizialmente prevista sino al termine
del 2009)
I prossimi Passi …
• Realizzazione ed invio della “bozza operativa” ai CR (in
base ai risultati della discussione odierna)
• Feedback (osservazioni/modifiche) da inviare al GT
entro il 10 luglio p.v.
• Adeguamento della bozza operativa (entro il 15 agosto)
• Pre-Test del questionario 2010 (settembre)
• Versione operativa del questionario 2010 (ottobre)
• Questionario 2010 – MPA – (novembre-dicembre 2010)
Grazie per l’attenzione !
Extra-slide
Modifiche al nucleo fisso
• Sono auspicabili cambiamenti di piccola entità
per garantire
– continuità di rilevazione sui temi d’interesse
per la salute pubblica
– stabilità del dato per l’analisi dei trend
– confrontabilità nel tempo dei temi indagati
– mantenimento delle interrelazioni reciproche
tra le diverse sezioni
Sicurezza stradale …
• Inserimento del modulo
opzionale sulla sicurezza
stradale
(approfondimento della
sezione originaria) tra le
domande del nucleo
fisso – coda sezione “6”
(1)
Sicurezza stradale …
• Inserimento del modulo
opzionale sulla sicurezza
stradale
(approfondimento della
sezione originaria) tra le
domande del nucleo
fisso – coda sezione “14”
(2)
Per proporre modifiche o moduli opzionali …
• Proposta formale al Gruppo Tecnico con
– breve relazione sull’importanza del tema o delle modifiche
proposte (utile traccia i criteri utilizzati per la scelta dei temi
del nucleo fisso)
– obiettivo generale e obiettivi specifici della rilevazione proposta
– piano d’analisi con indicazione delle variabili
– set di domande con segnalazione della sezione in cui è prevista
la modifica/inserimento
Tener conto della numerosità campionaria e dei tempi necessari
per produrre stime affidabili
Fare attenzione ad eccessi di temi da indagare:
“… il meglio è nemico del bene”
Nucleo fisso
Screening Ca Mammella (1)
• Reinserimento set domande screening ca mammella donne 4049 anni*
Se la donna ha 40-69 anni saltare alla domanda 9.11
*gruppo responsabili screening,
decisori ed epidemiologi, regioni varie
Nucleo fisso
Sicurezza stradale …
• Inserimento del modulo
opzionale sulla sicurezza
stradale
(approfondimento della
sezione originaria) tra le
domande del nucleo
fisso – coda sezione “14”
(2)
Nucleo fissoc
Sicurezza stradale …
• Inserimento del modulo
opzionale sulla sicurezza
stradale
(approfondimento della
sezione originaria) tra le
domande del nucleo
fisso – coda sezione “6”
(1)
Scarica

Il questionario Passi 2010