ArNoS
ARCHIVIO NORMANNO-SVEVO
Rivista di studi sul mondo euromediterraneo dei secoli XI-XIII
del Centro Europeo di Studi Normanni
Journal of Studies in Euro-Mediterranean World
during XIth-XIIIth Centuries
of Centro Europeo di Studi Normanni
1. 2008
ArNoS
ARCHIVIO NORMANNO-SVEVO
Rivista di studi sul mondo euromediterraneo dei secoli XI-XIII
del Centro Europeo di Studi Normanni
COMITATO SCIENTIFICO
G. Arnaldi, Th. Asbridge, P. Bouet, M. Caravale, G. Coppola, M. D’Onofrio,
H. Enzensberger, S. Fodale, C.D. Fonseca, J. France, G. Galasso, V. Gazeau,
E.C. van Houts, Th. Kölzer, C. Leonardi, O. Limone, G.A. Loud, J.M. Martin,
E. Mazzarese Fardella, F. Neveux, M. Oldoni, A. Paravicini Bagliani,
A. Romano, V. Sivo, W. Stürner, A.L. Trombetti, H. Takayama, S. Tramontana
SEGRETERIA DI REDAZIONE
L. Russo, G. Stanco, T. De Angelis, A. Verardi
COMITATO DI DIREZIONE
A. Cernigliaro, E. Cuozzo, O. Zecchino
DIRETTORE
E. D’Angelo
Libreria editrice Volumen
Via Roma, 190-192
81100 Caserta
www.libreriavolumeneditrice.it
info@libreriavolumeneditrice
ISSN:
in corso di registrazione
Direttore responsabile: Giuseppe Luca De Luca Picione
ArNoS 1 (2008)
Sommario
EDITORIALE
PAUL OLDFIELD (Manchester Metropolitan University)
Otto IV and Southern Italy
MARIE AGNES AVENEL (Université de Caen-Basse Normandie)
nouvelle édition de la chronique de Geoffroi Malaterra
WALTER KOCH (Universität Miinchen)
Edizioni di fonti per la storia degli Svevi.
L’edizione dei diplomi di Federico II
ALAN V. MURRAY (University of Leeds)
Norman Settlement in the Latin Kingdom
of Jerusalem, 1099-1131
ARMANDO BISANTI (Università di Palermo)
Composizione, stile e tendenze dei Gesta Roberti Wiscardi
di Guglielmo il Pugliese
VIRGINIA BROWN (Toronto University)
Riflessioni su una carriera “beneventana”
7
9
31
51
61
87
133
ALESSANDRO BOCCIA (S.I.S.M.E.L. Firenze)
La redazione maggiore dell’Epistolario di Pier della Vigna.
Rapporti tra i testimoni e prospettive editoriali
RECENSIONI
151
163
Alla metà del 2006 il Centro Europeo di Studi Normanni (C.E.S.N.)
decideva di dare vita a una rivista, che rappresentasse un terminale periodico costante delle sue iniziative scientifiche.
Essa porta un nome, come faceva notare Salvatore Tramontana,
magari un po’ fuori moda, dal sapore “positivista” (Archivio). Ma questa scelta affonda le sue motivazioni proprio nel significato etimologico
del sostantivo, nel senso di collezione di materiali, materiali il più possibile “oggettivi” (con premimenza data alle edizioni di fonti), da offrire alla riflessione della ricostruzione storica lato sensu. Il sottotitolo
(Rivista di studi sul mondo euromediterraneo dei secoli XI-XIII) chiarisce
l’apertura diacronica e sincronica, e la visione della “civiltà normanna”
come di un elemento comune e dunque centrale nella dialettica tra
Europa e mondo mediterraneo (il Regnum Siciliae è l’unico Stato “latino” proteso profondamente nel cuore del Mare Nostrum), uno dei problemi di maggiore attualità nello scacchiere geopolitico mondiale di
oggi. Mantenendo viva l’attenzione intorno al “testo” avente per oggetto ogni aspetto della “civiltà normanna” (letterario, giuridico, burocratico, artistico-figurativo, monumentale) è possibile svilupparne le
potenzialità di documento, inteso nelle sue molteplici dimensioni: istituzionale, sociale, antropologico, culturale; in una parola: storico. Non
soltanto le regioni della consistenza istituzionale, statuale dei Normanni (Scandinavia, Normandia, Inghilterra, Italia Meridionale, princi-
7
EDITORIALE
pato d’Antiochia, Kiev), ma tutta l’Europa e il Mediterraneo che coi
Normanni ebbe, a vario titolo, contatti.
L’ArNoS, insomma, si presenta come uno strumento di comprensione geograficamente “aperto”, d’un’epoca, i secoli XI-XIII, di autentica
rinascita per l’Europa, secondo la lezione di Charles Homer Haskins.
Impostazione dunque multidisciplinare e attenzione costante alla sincronia. Il concetto di “civiltà normanna” viene inteso come fil-rouge per la
ricostruzione del mondo euromediterraneo tra XI e XIII: incrocio di civiltà, di lingue, di costumi, di diritti, di forme artistiche, di religioni.
Una rivista, parallelamente alle Collane scientifiche del C.E.S.N.,
consentirà anche di intensificare la collaborazione con le altre prestigiose
agenzie che si occupano del tema “civiltà normanna”: l’Office Universitaire d’Etudes Normandes (Caen), la Haskins Society (Ithaca, NY), la
Battle Conference on Anglo-Norman Studies (East Sussex, GB), il
Centro Studi normanno-svevi (Bari), l’Officina di Studi Medievali
(Palermo), il Centro Studi sulla Civiltà del Basso Medioevo (San
Miniato), la Society for the Study of the Crusades and the Latin East.
La struttura della rivista è, soprattutto in questa fase d’avvio, abbastanza fluida. La sezione principale (“Studi”) può contenere saggi su argomenti diversi, come anche lavori imperniati intorno a un tema monografico. Sono poi previste una sezione intitolata “Rassegne e notizie bibliografiche” e una relativa alle iniziative del C.E.S.N. (“Notizie del C.E.S.N.”).
Aspettando giudizi e consigli da lettori e contributori.
Novembre 2008, la Direzione
8
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY1
PAUL OLDFIELD
«He [Otto IV], when he was in Sicily, is said to have had a dream in
which a small bear had climbed into his bed, when he himself was resting
in it, and it gradually grew to the point that it threw him out of the bed
and occupied it alone. When he [Otto] repeated this to his loyal followers
(fideles), they interpreted this to be about the same king of Sicily
[Frederick II], namely that he [Frederick] was to have power (imperium)
in place of him»2.
Indeed events unravelled just as this inauspicious portent for Otto,
recounted in the Chronicon Montis Sereni, suggested. The Welf Emperor
Otto IV’s attempt to seize the Kingdom of Sicily from the youthful
Frederick II and bring it under his own authority failed. He was only able
to spend approximately 12 months, from around October/November
1210 to October/November 1211, in the South in pursuit of his goal. The
effect of the pope’s excommunication of Otto as a result of his invasion
seems to have led to a growing movement among the German princes in
favour of Frederick’s own imperial candidacy, and this compelled Otto to
leave Southern Italy in late 1211 to return north of the Alps to re-estab-
I would like to express my thanks to Graham Loud for kindly reading through a
draft and offering valuable comments.
2 Chronicon Montis Sereni, ed. E. Ehrenfeuchter, MGH, SS XXIII, Hannoverae 1974, 179.
1
9
Paul Oldfield
lish his position. In the meantime, Frederick II reasserted his ascendancy
in the South and gained increasing support to reignite his own wider
claims to his father’s imperial patrimony. By April 1212 Frederick had left
his kingdom and, with papal backing, made his way to Germany. Otto suffered a major setback when defeated by the Capetian King, Philip
Augustus, at Bouvines in 1214; Frederick was crowned King of the
Romans in 1215 and Otto’s position crumbled in the final years before his
death in 1218. Two years later Frederick received the imperial crown from
Pope Honorius III – the little bear had indeed grown a great deal.
Plotting these major episodes of Frederick’s ultimate success over
Otto can give a misleadingly linear picture of the Staufen victory. The confrontation between these two imperial candidates and their followers was
complex and fierce, its outcome hung in the balance for large parts of a
decade or so. In addition its roots went back to the divided German royal
election of 1198, when Frederick’s uncle, Philip of Swabia (a Staufen),
and Otto of Brunswick (Otto IV, a Welf), were both chosen by rival factions. In the event Pope Innocent III took on the role of mediator, with
the task of deciding which candidate’s claim was more legitimate. With no
definitive papal decision forthcoming, Germany descended into a period
of civil war3. An end to the disruption seemed in sight when Philip was
murdered in 1208, and Innocent finally acknowledged Otto, who he
crowned as emperor the following year. Otto’s candidacy was additionally appealing to the papacy because it seemed to guarantee the continued
separation of the Kingdom of Sicily and the Empire, which had briefly
been achieved by Frederick’s father, Henry VI, between 1194 and 1197,
and the spectre of such a union remained in the form of Frederick and his
Staufen relatives. Unfortunately for Innocent, Otto soon disregarded his
promises and invaded the Kingdom of Sicily in 1210. Failed negotiations
with Otto over his actions were followed by his excommunication, leaving
the papacy with little option but to turn to the young Staufen Frederick.
A move which carried considerable consequences for the later course of
papal and imperial history.
Thus, the clash between Otto and Frederick incorporated a number
of deep-running and delicate issues related to papal and imperial power
3 See generally Regestum Innocentii III Papae super Negotio Romani Imperii, ed. F.
Kempf, Roma 1947.
10
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
politics, for which the Welf ’s move into Southern Italy in 1210 seems to
represent a critical crossroads. An exploration of Otto’s brief presence in
the south of the peninsula not only helps to establish a more comprehensive appreciation of the way the contest impacted on the history of the
empire, but it also provides valuable insight into conditions within
Southern Italy at a crucial juncture. The region had endured dramatic
upheavals since the death of King William II in 1189. The brief and tumultuous reigns of Tancred, Henry VI, and Constance were followed by the
minority of Frederick II, under the guardianship of the papacy, which lasted until he reached his majority in 1208. Local feuds and warfare erupted
throughout the kingdom. During this period, evidence suggests that royal
administration, particularly on the mainland, was disrupted and reduced.
Local communities, already accustomed to a role in their own government
before 1189, were forced to fill the void and to assume an even more
direct and open part in self-government4. Usurpations of rights were
inevitable and Frederick’s government had barely begun to reassert order
when Otto crossed into the kingdom in October/November 1210.
There has been a range of work covering Otto’s clash with Frederick
II and Innocent III on an imperial- and European-wide level5. However,
little detailed analysis has been conducted on the Welf ’s intervention in
Southern Italy and its impact on that region, which is the primary focus of
this article6. Perhaps one important reason why results from the state of
source material available. In many ways the sources that deal with Otto’s
time in Southern Italy present a fundamental paradox. There are a good
number of chronicles and other narrative works (from Germany, Northern
and Southern Italy, and elsewhere) which note Otto’s invasion of the
Kingdom of Sicily7. This suggests that the event was widely perceived as
1-5.
4
See P. OLDFIELD, City and Community in Norman Italy, Cambridge 2009, chapters
5 Some useful surveys include: W. STÜRNER, Friedrich II. (Teil 1. Die Königsherrschaft
in Sizilien und Deutschland 1194-1220), Darmstadt 1992, 122-137; H. TILLMANN, Pope
Innocent III, Engl. trans. Amsterdam 1980, 137-152; W. COHN, Das Zeitalter der
Hohenstaufen in Sizilien, Breslau 1925, 60-68;
6 An exception is the valuable section in Bernd Ulrich HUCKER’S, Kaiser Otto IV,
Hanover 1990, 142-155.
7 Roger of Wendover alluded to the invasion when he discussed Otto’s papal excommunication and his attempts at «disinheriting the king of Sicily», Roger of Wendover’s
Flowers of History, trans. J.A. Giles, London 1849, II 253-254. That Roger gave space to
Otto should not be surprising given the Welf ’s connections with England and King John,
11
Paul Oldfield
an important one worthy of record. Yet, the majority of these accounts are
sparse, some offering little more than a sentence or paragraph. The lack
of thorough coverage of Otto’s actions in the kingdom seems to be at
odds with the impact which the Welf had on South Italian affairs, and also
with the wider consequences which the outcome of this intervention had
for the empire. It is difficult to ignore the likelihood that many of these
accounts would have been fuller had Otto ultimately have been successful in his claims for both the empire and the kingdom. We are perhaps
dealing here with that familiar scenario of history as written by the winners, in this case the Staufen. Certainly efforts were made in Southern
Italy by Frederick II after 1220 to erase the memory of Otto’s period of
control in the kingdom. Frederick II’s Assizes of Capua in essence dissolved the validity of all decrees and enactments not approved by him in
the preceding era8. Later the Constitutions of Melfi of 1231 stipulated
that all documents «containing the names of traitors or invaders of our
kingdom» were to have those names removed, and then be renewed with
the insertion of Emperor Frederick’s name9. Indeed, this was implemented as a host of documents from the period of Otto’s invasion were
renewed in the years following 1232, removing the «name of the enemy
invader of the kingdom» («nomen hostis invasoris regni»). A charter for
example of August 1232 at Salerno renewed, according to the aforesaid
constitutions, a document dated to 1211 which carried «the name and
time [i.e ruling year] of the enemy of our emperor and the invader of the
kingdom»10. The series of annulments, renewals and re-scripts makes it
N. FRYDE, King John and the Empire, in King John: New Interpretations, cur. S.D. Church,
Woodbridge 1999, 335-346; H.-E. HILPERT, Zwei Briefe Kaiser Ottos IV. an Johann
Ohneland, «Deutsches Archiv» 38, 1982, 123-140.
8 Rycardi de Sancto Germano notarii Chronica, ed. C.A. Garufi, Bologna 1937 [hereafter Ric. S. Germano], 88-91.
9 The Liber Augustalis or Constitutions of Melfi promulgated by the Emperor Frederick II
for the Kingdom of Sicily in 1231, trans. J.M. Powell, New York 1971, titles II 27 and II 28;
it should be noted that these decrees refer to invasions, traitors and invaders in the plural
and related also to documents issued during the reign of Tancred, the rival of Frederick’s
father Henry VI; HUCKER, Kaiser Otto IV, 150 and note 157.
10 Codice Diplomatico Salernitano del Secolo XIII, I (1201-1281), ed. C. Carucci,
Subiaco 1931, 164-166 n. 82 and also 166-169 nn. 83-84; other typical examples can be
found in: Codice Diplomatico Svevo di Aversa [parte prima], ed. C. Salvati, Napoli 1980,
306-309 n. 151; Le Pergamene di Barletta. Archivio Capitolare (897-1285), ed. F. Nitti de
Vito, Codice Diplomatico Barese, VIII, Bari 1914, n. 242, for Molfetta; Le Pergamene Sveve
della Mater Ecclesia Capuana, ed. G. Bova, Napoli 1998-1999, II regesti e transunti, 282283 n. 18; Le Pergamene di Conversano, I, (901-1265), ed. G. Coniglio, Codice Diplomatico
12
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
challenging to use charter evidence as a means of ascertaining when Otto
was in control of a particular city or region in Southern Italy. In addition,
there is a strong possibility that some documents carrying Otto’s name or
records of his rulings were quietly changed without drawing attention to
the fact, while others were destroyed or lost.
Putting aside these difficulties for the moment, it is possible to
retrace at least an outline framework of Otto’s movements within
Southern Italy. The limited information from the narrative sources from
within (or very close to) the Kingdom of Sicily provide a useful basis.
Taking both versions of Richard of S. Germano’s work together, the Welf
entered the kingdom (in November) from the region of Rieti, passing
through Marsia, Sora (where Count Richard of Fondi prevented his
entry), Camino near Rocca d’Evandro (5km south-east of Montecassino),
and S. Germano, before arriving at Capua11. The Annales Ceccanenses
records Otto outside Sora celebrating the feast of St. Martin on 11
November, while the Chronicon Suessanum actually places him in Capua
on the same day12. Wherever Otto actually was on that date, it seems reasonable to conclude that he entered Capua at some point in mid- to lateNovember, perhaps just as Innocent III announced, on the 18th of the
month, his excommunication and absolved the emperor’s subjects from
any oaths taken to him13. After the arrival in Capua, Richard also refers to
an unsuccessful siege of Aquino (approximately 6km east of
Montecassino), and both he and the Annales Ceccanenses note an expedition against nearby Aversa14. Richard claims Otto came to an agreement
with the Aversans and left them unharmed, though as discussed shortly
Pugliese, XX, Bari 1975, n. 177; see also the series of reconfirmations of 1232 found in the
archives at Montevergine, Abbazia di Montevergine. Regesto delle Pergamene, II (12001249), ed. G. Mongelli, Roma 1957, 168-173 nn. 1726-1728, 1731-1748, 1752.
11 Ric. S. Germano, 32-33; HUCKER, Kaiser Otto IV, 152-153 argues that this entrance
took place in October rather than November 1210. Other sources confirm Otto’s presence
in October in the region of Rieti close to the border, Acta imperii inedita, ed. Winkelmann,
I n. 62; J.-F. BÖHMER, Regesta Imperii, Innsbruck 1881-1882, V 1, 126 n. 441a.
12 Annales Ceccanenses, ed. G.H. Pertz, MGH, SS XIX Hannoverae 1866, 300; for
the Chronicon Suessanum see below note 16.
13 Ric. S. Germano, 33; Annales Casinenses, 320; BÖHMER, Regesta Imperii, V 1. 127 n.
443d and e, discusses the problems of dating Otto’s arrival in Capua, and its link to the
muddled connection of the papal excommunication on 18th November with the later interdict placed on the Capuan Church for celebrating mass in the emperor’s presence; also on
the excommunication see TILLMANN, Pope Innocent III, 179-80 note 245.
14 Ric. S. Germano, 33; Annales Ceccanenses, 300.
13
Paul Oldfield
this seems to be a muddling of events. More accurately, the Annales
Ceccanenses suggests that the city resisted the siege until Christmas, by
which time Otto retreated to Capua where he wintered «making machines
for capturing those cities which refused to be loyal to him». The Chronicle
of S. Maria di Ferraria adds that Otto stayed at Capua from November
until the following April15. Thereafter the South Italian works fall virtually silent on Otto’s movements in 1211, saying simply that he descended
into Apulia and took almost complete control of the region, seemingly
with little resistance. However, the Chronicon Suessanum does fill in some
gaps - according to the work, Otto besieged Teano (approx. 18 km northwest of Capua) on March 2 and then attacked Sessa (approx. 24km northwest of Capua) a few days later. Having ravaged the surrounding countryside he returned to Capua in the middle of the month before eventually
moving into Apulia16.
Many of the sources from outside the kingdom offer a similarly general account of Otto’s intervention in Southern Italy. Not surprisingly different regions or cities are rarely distinguished from each other - many
speaking primarily of an invasion of the Sicilie regnum, or the subjugation
of Apulia17. However, sporadic references within some of these accounts
do provide interesting material which either corroborates the South
Italian records or which can potentially fill some significant gaps. The
chronicle of Burchard of Ursberg, the Chronica regia Coloniensis, the
chronicle of Bishop Sicard of Cremona, and the Genoese annals of
Ogerius Panis all note Otto’s focus on Capua. The former mentioned the
emperor taking the palace there and wintering in the city, and also recorded the mission (apparently begun in late September 1210 and lasting to
mid-February 1211) of the abbot of Morimond to Capua, on the pope’s
Ignoti Monachi Cisterciensis S. Marie de Ferraria Chronica, ed. A. Gaudenzi, Napoli
1888, 35.
16 Chronicon Suessanum in A. Pelliccia, Raccolta di varie croniche, diari del Regno di
Napoli, Napoli 1780, I 52; BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 128-29 nn. 444c, 445, 445a; E.
JAMISON, I Conti di Molise e di Marsia nei secoli XII e XIII, Casalbordino 1932, 47.
17 Thomae Tusci Gesta imperatorum et pontificum, ed. E. Ehrenfeuchter, MGH, SS XXII,
Hannoverae 1872, 509; Continuatio Chronici ex pantheo excerpti, ed. G.H. Pertz, MGH, SS
XXII, Hannoverae 1872, 369; Chronica regia Coloniensis, ed. G. Waitz, MGH, SSRRGG
XVIII, Hannoverae 1880, 186, 231; Continuatio Admutensis, ed. W. Wattenbach, MGH, SS
IX, Hannoverae 1851, 591-592; Annales Marbacenses in Die Chronik Ottos von St. Blasien und
die Marbacher Annalen, ed. F.-J. Schmale, Darmstadt 1998, 218; Gualvanei Flammae
Manipulus Florum sive Historia Mediolensis, ed. L.A. Muratori, Mediolani 1727, 664.
15
14
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
orders, to try and re-establish peace between Innocent and Otto18.
Collectively, the narrative sources indicate that Otto made Capua a base
for his operations from around November 1210 to perhaps as late as May
1211. The annals of Piacenza also assist in rectifying the discrepancy in
the South Italian sources on the siege of Aversa, reporting that Otto
attacked it in April 1211 and finally took it through a treaty in May. It
seems possible then that Aversa was besieged twice, at the end of 1210
and again in the spring of 1211, and was only taken by negotiated surrender19. At a similar point, Naples voluntarily agreed a treaty with Otto.
Richard of S. Germano’s jumbled account indicates that the Neapolitans
surrendered just prior to Aversa, and the annals of Piacenza corroborate
the chronological proximity of these two events20. Although the Genoese
annals of Ogerius Panis actually say that Otto went to Naples, there is no
other evidence to suggest that he visited the city in person21. If Otto had
indeed gone to Naples, his stay there was probably brief, as the same
source noted that Otto’s Pisan allies sailed to Naples but returned home
because they could not find the Welf in the city.
The absence in the South Italian narrative sources of any detailed discussion of Otto’s activities in Apulia and the southernmost reaches of the
peninsula is rather peculiar, though these “native” works are all from the
more northern territories of the kingdom. Richard of S. Germano does say
that Otto was preparing to enter Calabria when he was forced to return
north to Germany22. The Chronicle of S. Maria di Ferraria states that the
emperor went «as far as Otranto as well as Calabria» and the Annales
Ceccanenses goes further by adding that «all of Apulia and the Terra di
Lavoro, and most (maxima pars) of Calabria» had acknowledged Otto23.
18 Burchardi et Cuonradi Urspergensium Chronicon, ed. O. Holder-Egger - B. von Simson,
MGH, SS XXIII, Hannoverae 1916, 98; TILLMANN, Pope Innocent III, 179-180 notes 245,
247; Chronica regia Coloniensis, 230; Sicardi episcopi Cremonensis Chronica, ed. O. HolderEgger, MGH, SS XXXI, Hannoverae 1903, 180; Ogerii Panis Annales, ed. G.H. Pertz, MGH,
SS XVIII, Hannoverae 1863, 129-130; BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 128 n. 444a.
19 BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 129 n. 445e.
20 Ric. S. Germano, 33; Iohannis Codagnelli Annales Placentini, ed. O. Holder-Egger,
MGH, SS XXIII, Hannoverae 1901, 38; see also Annales Casinenses, ed. G.H. Pertz,
MGH, SS XIX, Hannoverae 1866, 320, and Chronicon Fratris Francisci Pipini Bononiensis
ordinis praedicatorum, ed. L. A. Muratori, Mediolani 1727, 640.
21 Ogerii Panis Annales, 129-130.
22 Ric. S. Germano, 34.
23 Ignoti Monachi Cisterciensis S. Marie de Ferraria Chronica, 35; Annales Ceccanenses, 300.
15
Paul Oldfield
While the narrative works from outside the kingdom do not add much on
this particular phase of Otto’s activities, it comes as slightly unexpected to
find that some do provide brief scraps of novel information. The Genoese
annals of Ogerius Panis state that Otto rode into Apulia as far as Taranto,
while Bishop Sicard of Cremona’s account specifies that he went further
still along the gulf of Taranto to Policoro24. From this it could be inferred
that Otto did not move into Calabria, corroborating Richard of S.
Germano and perhaps also the ambiguous statement from the S. Maria di
Ferraria chronicle. Yet, like the Annales Ceccanenses, other sources indicate
that Otto did enter Calabria, though it remains uncertain how accurate
these accounts are25. The Chronica regia Coloniensis says that Otto took all
of Apulia and Calabria and even received a delegation, «of certain Sicilian
leaders along with some Muslims, who held extremely strong castra in the
mountains», offering to place the island under his rule26. The dissatisfaction of Sicily’s Muslim population had certainly become palpable since the
late twelfth century, and already in the period shortly after 1198 the
German Markward of Anweiler, in attempting to establish his power in
the kingdom, had also been accused of negotiating with the island’s rebellious Muslims27. In fact, the annals of Piacenza report that Otto was
forced to return north to Germany just as he was preparing to set out for
Sicily28. A record from 1245 implied that Otto’s threat to Sicily was so
great that Frederick II had a ship on standby near his palace ready for a
quick escape29. It is certainly difficult to ascertain where in the kingdom
Otto was when he received the news of troubles north of the Alps; a group
of influential German princes, including the king of Bohemia, the dukes
of Austria and Bavaria and the Landgrave of Thuringia had dispatched
envoys inviting Frederick II to come to Germany and make a claim for the
throne30. Nevertheless, the news seems to have reached Otto at some
point in October, and by November he had left the kingdom.
Ogerii Panis Annales, 130; Sicardi episcopi Cremonensis Chronica, 180.
Continuatio Chronici ex pantheo excerpti, 369.
26 Chronica regia Coloniensis, 231.
27 E. KENNAN, Innocent III and the First Political Crusade, «Traditio» 27, 1971, 231-249.
28 Iohannis Codagnelli Annales Placentini, 38.
29 Historia Diplomatica Friderici Secundi, ed. J.L.A. Huillard-Bréholles, Paris 18521861, VI 1, 285-286.
30 Burchardi et Cuonradi Urspergensium Chronicon, 99; T.C. VAN CLEVE, The Emperor
Frederick II of Hohenstaufen, immutator mundi, Oxford 1972, 74-75.
24
25
16
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
There also exists a small number of documents issued in Otto’s name
that can provide slightly firmer evidence on his itinerary. On 4 March 1211
a document was issued from Capua concerning Otto’s legate and his subdelegates in Lombardy, and which also related to the city of Asti in
Piemonte31. Given that either side of this date Otto was besieging nearby
Teano and Sessa it is likely that Otto was not himself present at the issuing of the act. But this still adds further strength to his prolonged stay in
and around Capua. Later, on 16 June, near Barletta on the Apulian coast,
Otto conferred a range of privileges on the burgers of Strassburg, while on
1st August, outside Bari, he took the Hospitallers and their estates in the
empire and the kingdom under his protection32. This is the last secure
date we have for Otto’s whereabouts, and combined with the appearance
at Barletta it suggests that his movement down Apulia was not especially
swift. With all the material taken together it appears that Otto’s 12
months in the kingdom were split roughly as follows: the first six months
were spent primarily in Campania, where the more detailed information
suggests a particular focus around Capua; followed by a more poorly documented six months, moving through Apulia, and perhaps into Calabria.
However, local charter evidence does throw light on Otto’s impact in
Southern Italy, and also reveals that his rule was acknowledged in a number of places where the emperor himself was not specifically recorded to
have been. In Campania, from Otto’s base at Capua charters attest his
rule only from January 1211 and there is a gap in the documentation for
most of 121033. One charter from July 1211 carries Frederick’s name,
which could be erroneous as Capuan documents thereafter acknowledge
Otto as late as June 121734. Nearby, from Aversa, no charters survive for
the whole of 1211, so that we cannot ascertain more definitely the effects
on the city of Otto’s sieges. When the documentation resumes in July
1212 Otto’s name is found in it until March 121535. Similar chronologies
emerge from other key cities in the region, though it is quite telling that
BÖHMER, Regesta Imperii, VI 1, 128 n. 445.
BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 130 n. 446; Acta Imperii inedita saeculi XIII et XIV,
ed. E. Winkelmann, Innsbruck 1880-1885, I 60-61 n. 63.
33 Le Pergamene Sveve della Mater Ecclesia Capuana, I, regesti e transunti, 241 n. 41.
34 Le Pergamene Sveve della Mater Ecclesia Capuana, I 115-151 nn. 10-17, regesti e
transunti, 242 n. 43; II regesti e transunti, 282-3 n. 18; Abbazia di Montevergine. Regesto
delle Pergamene, II 65-66 n. 1326.
35 Codice Diplomatico Svevo di Aversa, 124-155 nn. 62-76, 306-9 n. 151.
31
32
17
Paul Oldfield
Capuan charters named Otto as ruler far longer than elsewhere. Salerno
was apparently handed over to Otto in 1210 by Diepold of Acerra who
clearly held some sort of rule over the city36. Yet, probably the earliest
Salernitan charters carrying Otto’s name are not found until January 1211,
with the latest dated to March 121437. Even then in the Cava archive,
which has charters relating mostly either to Salerno or its hinterland, there
are documents recognizing Frederick throughout this period, with one
charter of October 1215 dated by Otto’s regnal years38. In September
1213, for example, the lord of Padula, near Salerno, recorded a donation
made to Montevergine in a charter recognizing Frederick II39. The dispersed documentation of Naples suggests that Otto was recognized as
ruler at least from some point in 1212 to 121440. The narrative sources
indicate though that the city submitted to Otto around April or May 1211.
Supporting this, in a letter to the archbishop of Naples, dated 16 June
1211, Innocent III excommunicated those Neapolitans who had formed
a pact with Otto, and he also placed the city under interdict41. Following
charter references at Amalfi, it seems that city acknowledged Otto’s rule
at least from January 1212 through to June 121342. Sporadic references
elsewhere highlight the breadth of Otto’s influence, however long this
might have been. A charter from January 1211 at Montefusco (near
Benevento) carried Otto’s name, so too did ones from May 1212 at Telese
and from Ravello in December 1213, while a papal letter to the archbishRic. S. Germano, 32; Annales Casinenses, 319.
Cava dei Tirenni, Archivio della Badia, Arca, xlvi.41; Codice Diplomatico Salernitano, 90-97 nn. 32-5, 990-1106 nn. 37-41, 164-66 n. 82; Nuove pergamene del monastero
femminile di S. Giorgio di Salerno. I. [993-1256], ed. M. Galante, Salerno 1984, n. 24;
Pergamene Salernitane (1008-1784), ed. L.E. Pennacchini, Napoli 1941, nn. 23-24.
38 Cava, Arca, xlvi.42-43, 53, 62-63, 65-66, 70, 72, 74, 76, 82, 85, 87-91.
39 Abbazia di Montevergine. Regesto delle Pergamene, II 73 n. 1357.
40 L’Antico inventario delle pergamene del Monastero dei SS. Severino e Sossio (Archivio
di Stato di Napoli, Monasteri Soppressi, vol. 1788), ed. R. Pilone, Roma 1999, I 286 n. 43,
II 596-597 n. 416, III 1175-1176 n. 1229, 1296-1297 n. 1415, 1322 n. 1452, 1443 n. 1592;
IV 1181-1182 n. 1961, 1810-1811 n. 1991, 1900 n. 2078; Abbazia di Montevergine. Regesto
delle Pergamene, II 68 n. 1336; Le Pergamene di San Gregorio Armeno (1186-1265), ed. R.
Pilone, Salerno 1996-2000, II 58-65 nn. 23-25, 69-73 n. 27.
41 PL, CCXVI, n. 74 col. 437-438.
42 Il Codice Perris. Cartulario Amalfitano. Sec. X-XV., ed. J. Mazzoleni - R. Orefice,
Amalfi 1985, 438-461 nn. 222-231; Codice Diplomatico Amalfitano, ed. R. Filangieri di
Candida, Trani 1951, II nn. 263-265, 268; M. CAMERA, Memorie storico-diplomatiche dell’antica città e ducato di Amalfi, Salerno 1876-1881, I 399-400, II [annotazioni e documenti] xv-xvi.
36
37
18
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
op of Naples in November 1213 shows that Sorrento had gone over to
Otto43.
Local charter evidence from Apulia is valuable as Otto’s movements
in this region, and his impact there, are shrouded in uncertainty. Though
no narrative sources hint at Otto’s presence in the northern areas of
Apulia, charter documentation shows that he was acknowledged there.
Documents from Fiorentino (February 1212 to November 1212) and one
from Dragonara (January 1212) recognize Otto’s rule44. Charters at
Siponto (August 1212), Ascoli Satriano (October 1212 to December
1214) and probably Foggia (February 1213) also carry Otto’s name45. At
Troia a charter of March 1212 acknowledged Otto, and an investigation,
carried out in the 1220s, shows the city’s Bishop Phillip exhorting the
community to return their loyalty to Frederick or face the prospect of
Troia’s bishopric being transferred to nearby Foggia46. Among the Apulian
coastal ports there survives only one document from this period at
Brindisi, dated to November 1212, and it acknowledged Otto as ruler47.
Likewise at Trani, there is only one charter which suggests the city had
accepted Otto in 121348. At Barletta, near which we know Otto was on 16
June 1211, a charter of January 1211 carries Frederick’s name and then
Otto’s appears in subsequent documents from December 1212 through to
March 1214. Charters at Molfetta are dated by Otto’s regnal years in
April, August 1213 and December 1214, with documents carrying
Frederick’s name in January, June and July 1214. Elsewhere, at Monopoli
(March 1212 and January 1213), and Terlizzi (May 1211 to February
Abbazia di Montevergine. Regesto delle Pergamene, II 61 nn. 1303-1304; G.
TESCIONE, Caserta Medievale e i suoi conti e signori. Lineamenti e ricerche, Caserta 1990,
183-184 n. 17; Codice Diplomatico Amalfitano, II n. 271; PL, CCXVI, n. 139 col. 928-930.
44 Le Cartulaire de S. Matteo di Sculgola en Capitanate (Registri d’istrumenti di S.Maria
del Gualdo. 1177-1239), ed. J.-M. Martin, Bari 1987, 352-370 nn. 200-213.
45 Siponto: Regesto di S. Leonardo di Siponto, ed. F. Camobreco, Rome 1913, 97-98
n. 154; Ascoli: Abbazia di Montevergine. Regesto delle Pergamene, II 69-70 nn. 1339, 1343,
75 n. 1366, 77 n. 1377; Foggia: Regesto di S. Leonardo di Siponto, 98 n. 155.
46 Though, as just noted, it is possible that Otto had at least some support at Foggia
also, Les Chartes de Troia. Edition et étude critique des plus anciens documents conservés à
l’Archivio Capitolare, I. (1024-1266), ed. J-M. Martin, Codice Diplomatico Pugliese XXI,
Bari 1976, [hereafter Troia] nn. 129, 139.
47 Documenti del commercio veneziano nei secoli XI-XIII, ed. R. Morozzo della Rocca
- A. Lombardo Roma 1940, II 86-88 n. 544.
48 Le Carte che si conservano nello archivio dello capitolo metropolitano della città di Trani
(dal IX secolo fino all’anno 1266), ed. A. Prologo, Barletta 1877, [hereafter Trani] n. 105.
43
19
Paul Oldfield
1213) Otto was acknowledged at certain points49. The key centre of
Apulia was Bari, and Otto was attested outside the city on 1 August
121150. As usual the charter evidence is far from clear, but from it Otto
appears to have been recognized in Bari for a good part of 1212 and possibly in 1213 also51.
It is in the more southerly reaches of the peninsula, in Lucania, the
Salento region, and in Calabria, where records of Otto’s influence virtually disappear. Among the fragments that remain, a papal letter of 1212 reprimanded the bishop of Melfi for encouraging the city’s inhabitants to opt
for Otto52. The emperor was recognized it seems in Acerenza in 1212 and
Lecce in December 121353. However, any presence of Otto in Calabria
seems difficult to affirm from charter evidence54.
The already mentioned likelihood of the loss and concealment of documents carrying Otto’s name means that he certainly was recognized in
many places for longer than the charter material suggests. This is supported by that fact that in places there is a lacuna in the charter documentation from late 1210 to late 1211, with the result that often the first charters acknowledging Otto’s rule only appear in 1212, or later, when Otto
had actually departed the kingdom. The above survey has not intended to
be an exhaustive one. Other charters exist or will be discovered, which
might supply additional detail here and there. However, the main picture
presented here is likely to remain valid in terms of the general time-span
of Otto’s apparent influence in certain regions of Southern Italy. What is
particularly clear from the entirety of the evidence is the local fluctuations
that took place in support for either Otto or Frederick. Some communities, like Capua, seem reasonably consistent in their support for Otto,
Le Pergamene di Conversano, nn. 162, 163, 177.
See above note 32.
51 Le Pergamene del duomo di Bari (952-1264), ed. G.B. Nitto de Rossi - F. Nitti di
Vito, Codice Diplomatico Barese, I, Bari 1867, nn. 82, 83; Le Pergamene di S. Nicola di Bari.
Periodo Svevo (1195-1266), ed. F. Nitti di Vito, Codice Diplomatico Barese, VI, Bari 1906,
nn. 28, 29.
52 PL, CCXIV, n. 115 col. 625-627
53 Trani, n. 101: Le Carte del Monastero dei Santi Niccolo e Cataldo in Lecce, ed. P.E.
De Leo, Lecce 1978, 46-47 n. 21.
54 See the collections of Calabrian documents in Syllabus Graecarum Membranarum,
ed. F. Trinchera, Napoli 1865, and Carte latine di abbazie calabresi provenienti dall’archivio
Aldobrandini, ed. A. Pratesi, Città del Vaticano 1958, 248-267.
49
50
20
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
while others, like Sarno and Mercogliano in Campania, appear more constant in their backing of Frederick throughout the early 1210s55. Many
communities, or groups within them, clearly flitted between recognition of
both candidates. This may signal internal factional rivalries over power, or
careful calculation by the entire community (or at least its elites) to move
its support from one to the other. As we will discuss shortly, the varied
response of the South Italian episcopate to Otto highlights the divergent
attitudes within the region’s cities. With this internal tension in mind, we
should be cautious not to read too much into the “formal” recognition of
a ruler in the documentary evidence; it may not have applied to the entire
community, and consequently might not be so strong an indicator of that
ruler’s position as might at first be expected.
Nevertheless, for whatever it is worth, Otto was at least nominally
acknowledged in areas where he was unlikely to have visited personally,
and in cases for a period long after his departure. It is probable that representatives or contingents from the imperial party moved off in different
directions to gain the submission of surrounding territories, or that native
elites, whether through fear or calculation, voluntarily submitted their
localities to Otto without actually having direct contact with him. We have
already noted that Naples probably arrived at a voluntary submission and
that Otto may not have visited the city. There is only limited record of
fighting and sieges, such as at Aversa. The narrative sources capture the
reality of Otto’s intervention - love (amor), force (vis) and agreement (concordia) were given as reasons for his control over individual communities56. Richard of S. Germano noted that the Apulians submitted voluntarily but also through fear, while the Annales Cassinenses suggests peaceful submissions57. It certainly seems that some South Italians were complicit in enabling the progress of Otto’s involvement. Without it, fear and
force alone would not have been sufficient, especially as the imperial army
moved further south and it lines of communication became more vulnerable. Indeed the Chronica regia Coloniensis states that, while Otto was cel-
55 Sarno: Abbazia di Montevergine. Regesto delle Pergamene, II 61-62 nn. 1305, 1307,
1311-1313, 1315, 65 n. 1322, 67 n. 1332, 72 n. 1352; Mercogliano: 60 n. 1300, 64-65 nn.
1318, 1320, 1324, 69-71 nn. 1340-1341, 1346, 1349, 73-74 nn. 1359-1360, 76 nn. 1372,
1374, 78 n. 1381.
56 Iohannis Codagnelli Annales Placentini, 38; see also Sicardi episcopi Cremonensis
Chronica, 180; Chronicon Fratris Francisci Pipini Bononiensis ordinis praedicatorum, 640.
57 Ric. S. Germano, 33; Annales Casinenses, 320.
21
Paul Oldfield
ebrating Christmas at Foligno (40km South-East of Perugia) at the end of
1209, certain principes Apulie came to the emperor, swore fidelity to him,
and urged him to enter Apulia58. It seems that a legation from the kingdom had actually already met Otto at Pisa in November 120959.
News of such meetings could of course be a fictitious attempt to further justify Otto’s actions, though it fits with information reported by
Richard of S. Germano and the Chronicle of S. Maria di Ferraria. Both
make it clear that Count Diepold of Acerra and Count Peter of Celano
made an agreement with Otto, which assisted his entry into the kingdom
and arranged for the transfer to the Welf of Salerno and Capua (where
Diepold and Peter apparently had influence respectively)60. One version
of Richard of S. Germano’s work slightly contradicts the other in naming
Peter’s son, Count Thomas of Molise, as conducting negotiations alongside Diepold. Significantly, it states that both men «approached [Otto]
outside the kingdom and gave their fidelity to him»61. Diepold appeared
in Otto’s entourage before his entry into the kingdom as early as February
121062. He was of German origin and had been a leading figure in
Southern Italy since the reign of Henry VI63. He had at times controlled
Salerno and Capua, acquired the comital title of Acerra (1196/7), held at
one point custody of the young Frederick II, and assumed the office of
Captain and Master Justiciar64. Peter, descended from the Counts of
Marsia, had been especially prominent since the 1190s, when he had been
a supporter of Henry VI. He steadily built up a vast lordship, establishing
himself in the County of Molise and other strategically important territories65. Peter had developed into a dominant figure during the regency of
Chronica regia Coloniensis, 186.
K. HAMPE, Germany under the Salian and Hohenstaufen emperors, Engl. transl. of his
Deutsche Kaisergeschichte in der Zeit der Salier und Staufer, first published in 1909, Oxford
1973, 244-245; HUCKER, Kaiser Otto IV, 42; D. MATTHEW, The Norman Kingdom of Sicily,
Cambridge 1992, 308-309; STÜRNER, Friedrich II, 125.
60 Annales Casinenses, 319 contains a similar record.
61 Ric. S. Germano, 32; Ignoti Monachi Cisterciensis S. Marie de Ferraria Chronica, 35.
62 BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 107 n. 349a, 350a, 350b, 126 n. 441; TILLMANN,
Pope Innocent III, 143.
63 For Diepold see N. KAMP, Die Deutsche Präsenz in Königreich Sizilien, Die Staufer
im Süden. Sizilien und das Reich, ed. T. Kölzer, Sigmaringen 1996, 154-156, 170-171; T. C.
VAN CLEVE, Markward of Anweiler and the Sicilian Regency, Princetion 1937.
64 Ric. S. Germano, 21-34; Codice Diplomatico Verginiano, ed. P.M. Tropeano, Montevergine 1977-2000, XIII n. 1276.
65 JAMISON, I Conti di Molise, 31-47.
58
59
22
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
Frederick II when he constantly changed sides during the political unrest,
and acquired the office of Master Captain and Justiciar of Apulia and
Terra di Lavoro66. Peter’s son Rainald was archbishop of Capua, and had
briefly been ejected from the city by the Capuans in 1208-9 due to their
hatred for the Count of Celano. The latter assisted his son in regaining his
position in the city and established a hold over it. He was no doubt assisted in this by the marriage alliance he arranged with Diepold, who had previously been Peter’s rival67. Why these two men turned to Otto is not
entirely certain, the web of local rivalries and motives is too thick. Both
clearly perceived greater gains to be had under the Welf, and their support
was crucial to holding the northern regions of the kingdom. Apparently
Capua was surrendered, while Diepold gave up the citadel (Turris Maior)
of Salerno along with all his other fortifications within the kingdom68.
Interestingly, Richard of S. Germano does not actually say that the whole
city of Salerno itself surrendered, and this may be reflected in local charters not carrying Otto’s name until January 1211. Consequently, Peter was
rewarded with the March of Ancona, outside the kingdom, and he
assumed the even wider title of Captain and Master Justiciar of the
Kingdom of Sicily, while Diepold was promoted to the office of Duke of
Spoleto69. Peter’s death in 1212 was certainly a huge setback for Otto’s
hold over Southern Italy70.
Diepold and Peter were not alone in their actions. The Annales
Ceccanenses suggests that a large part of the kingdom’s nobility acknowledged Otto, and did so perhaps for the potential stability that his rule
might offer; when Otto knew he would have to leave the kingdom «he
gathered the counts of Apulia and Terra di Lavoro, and confirmed with
them peace and his good will»71. But it would be misleading to see Otto’s
expedition as receiving universal acceptance. Count Richard of Fondi, a
leading mainland figure, offered stout resistance, as did the inhabitants of
Aversa72. It is clear that Otto’s intervention in Southern Italy carried difRic. S. Germano, 21-34.
Ignoti Monachi Cisterciensis S. Marie de Ferraria Chronica, 35.
68 Ogerii Panis Annales, also noted that Capua was handed over by Peter to Otto, 130.
69 JAMISON, I Conti di Molise, 46 and appendix 90-91 n. 8.
70 Ric. S. Germano, 35.
71 Annales Ceccanenses, 300.
72 Ric. S. Germano, 33; Richard’s death before April 1212 must have represented a
notable setback for Frederick II, Die Urkunden Friedrichs II. 1198-1212, ed. W. Koch,
MGH, DDRRIIG XIV 1, Hannover 2002, 306-307 n. 159.
66
67
23
Paul Oldfield
ferent consequences for a range of different individuals and communities.
There had been, for example, an increased presence of Germans in the
kingdom, such as Diepold of Acerra, since Henry VI’s reign onwards.
They found themselves in an exceptional position as Otto’s arrival in Italy
weighed on personal and family loyalties which were connected to their
homeland73. The fluctuating response of the kingdom’s ecclesiastical
ranks reveals clearly the different demands and opportunities that
emerged during Otto’s invasion74. It should be remembered that the
added pressure of Pope Innocent III’s opposition to Otto, who had been
excommunicated, must have weighed heavily on them. Peter, abbot of the
strategically important monastery of Montecassino, had sent legates to
Otto shortly after his arrival, and obtained immunity for his monastery’s
lands. But he had done so against his fellow-brothers’ wishes75. As already
mentioned, papal letters admonished the bishop of Melfi and the archbishop of Sorrento respectively for playing a role in their city’s alliance
with Otto76. The canons of Capua were excommunicated for celebrating
mass in the Welf emperor’s presence77. Other churchmen acted with more
caution, but appear to have not openly resisted the establishment of
Otto’s rule among their local community. Bishops Ramfredus of
Fiorentino in northern Apulia (July 1211), Thomas of Gravina (1212) and
Robert of Lecce (December 1213) appeared in documents which
acknowledged Otto’s rule78. For most bishops there is no evidence as to
how they reacted, some perhaps actively encouraging the fait accompli that
they were faced with, others either being taken along by the community’s
actions, or discreetly sitting on the fence. The archbishop of Brindisi’s
position is unclear, though a document from the city in November 1212,
which recognised Otto’s rule, was drawn up by a deacon of the Church of
Brindisi who also described himself as an “imperial” notary79. The strong
likelihood at Capua, for example, is that the archbishop Raynald (Peter of
KAMP, Die Deutsche Präsenz in Königreich Sizilien, 141-185.
N. KAMP, Kirche und Monarchie im staufischen Königsreich Sizilien. I Prosoprographische Grundlegung. Bistümer unde Bischöfe des Königsreich 1194-1266, München 19731982 [I. Abruzzen und Kampanien; II. Apulia und Kalabrien] offers valuable material on the
position of the South Italian episcopate during Otto’s intervention.
75 Ric. S. Germano, 32-33.
76 PL, CCXIV, n. 115 col. 625-627; 216 n. 139 col. 928-930.
77 Annales Casinenses, 320.
78 Le Cartulaire de S. Matteo di Sculgola, 347-348 n. 197; Trani, n. 101; Le Carte del
Monastero dei Santi Niccolo e Cataldo in Lecce, 46-47 n. 21.
79 Documenti del commercio veneziano, II 86-8 n. 544.
73
74
24
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
Celano’s son) supported Otto, yet there is no hard evidence that he did,
which is certainly quite surprising80. At Amalfi, Archbishop Mathew
astutely avoided naming any lord in his charters, and Archbishop Nicholas
of Salerno seems to have similarly evaded the need to position himself
definitively in one camp81. However, a letter from Innocent III in June
1211 suggests that he and Nicholas were still on good terms, and a grant
to the Salernitan Church in 1216, by Frederick’s wife Constance, speaks
of the loyalty of the archbishop82.
Some prelates however firmly sided with Innocent and Frederick; in
some cases in opposition to their local community. The archbishop of
Naples received letters from Innocent III suggesting that he had not, at
least openly, accepted Otto like the rest of the Neapolitans had83. In
Apulia, an investigation conducted in the 1220s recorded that the people
of Troia had opted for Otto in contrast to their bishop. Innocent III resorted to threatening the transfer of the seat of Troia’s bishopric to the nearby rival settlement of Foggia if the Troians did not change their stance. In
the investigation one witness recorded seeing «[Bishop] Philip of Troia
before the pulpit of the Cathedral [……] preaching and warning the
Troian people» to recognize Frederick84. Another witness saw Bishop
Philip planting sage and rosemary at S. Lorenzo in Carminiano, a settlement belonging to the cathedral in the city’s territory where he had presumably taken refuge85. Philip had been a former papal notary, a rector of
Benevento, and was personally consecrated by Innocent; he thus had
close links to the Pope. Innocent had also enlisted the archbishop of Trani
to help settle this dispute; indicating that the latter was opposed to Otto’s
reign at a time when the city of Trani may well have acknowledged the
Welf86. No prelate was more steadfast in his support of Frederick II than
Archbishop Berard of Bari, even though his city recognized Otto for some
KAMP, Kirche und Monarchie, I 116.
KAMP, Kirche und Monarchie, I 395, 431.
82 Codice Diplomatico Salernitano, 89 n. 31, 107-09 n. 43.
83 PL, CCXVI, n. 74 col. 437-8, n. 139 col. 928-30.
84 Troia, n. 139; Troia was one of the few mainland churches to be the recipient of a
privilege from Frederick II, issued at Messina in November 1210, Die Urkunden Friedrichs
II, 265-265 n. 137.
85 Die Urkunden Friedrichs II. J.-M. MARTIN, Foggia nel Medioevo, Roma 1998, 47-48;
papal documents addressed to Bishop Philip in 1212-1213 offer further evidence of his
opposition to Otto, Troia, nn. 132, 135.
86 Trani, n. 105.
80
81
25
Paul Oldfield
time. Berard became one of Frederick’s closest supporters and key advisers. He had received two charters from Frederick in July 1210, and was
clearly in contact with him just prior to Otto’s invasion.87. Berard later
accompanied the young king on his expedition to Germany, where he frequently appeared in witness lists for important decrees issued north of the
Alps from at least September 1212 until December 121688. Berard’s services were rewarded by Frederick with grants for the Barese Church, and
then with his own translation to the archbishopric of Palermo in
September 121389. One charter addressed Berard as «our attentive familiaris and fidelis, who has not deserted us for any temptation, and has followed us laudably and faithfully, sustaining damages, expenses and the
loss of things, and also not avoiding danger to his person»90. Another
spoke of Berard’s loyal service both inside and outside the kingdom91.
Elsewhere, Bishop Luca of Cosenza in Calabria was a recipient of a privilege issued by Frederick from Messina in March 1212; a very rare case of
the king issuing charters to recipients on the mainland at this point92.
It would seem that the communities of Southern Italy actually dictated the progress of Otto’s intervention as much as Otto himself did. The
Welf did bring a sizeable force with him, composed of German and Italian
elements and some important imperial magnates93. Otto’s later rewards
for members of the army also suggest the significance of their service94.
However, compared to previous expeditions, Otto’s army may have not
have been that large, and Burchard of Ursberg suggests that after his
imperial coronation in 1209 he actually sent a large part of it home95.
There is also only limited evidence of any participants on this expedition
Die Urkunden Friedrichs II, 247-251 nn. 127-8.
Historia Diplomatica Friderici Secundi, I 1, 234-239, 268-273 (at Eger in July 1213
where also appeared Walter Gentile, who was named constable of Sicily, and was from an
important South Italian family), 305-307, 323-324, I 2, 422-426, 427-428, 488-490.
89 Historia Diplomatica Friderici Secundi, I 1, 232-234; 278-279.
90 Historia Diplomatica Friderici Secundi, I 1, 232-234
91 Historia Diplomatica Friderici Secundi, I 2, 490-492.
92 Die Urkunden Friedrichs II, 295-296.
93 In Otto’s entourage were, among others, the Bishop of Speyer, the Margrave of
Baden, the Count of Saarbrück and Rudolf of Kislau, BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 130
n. 446; HUCKER, Kaiser Otto IV, 154; Iohannes Codagnelli Annales Placentini, 38, for
Otto’s efforts to recruit Lombard contingents for his expedition.
94 See for example BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 133 n. 456 where Guido
Cacciaconte received territory near Siena on account of his services in Apulia.
95 Burchardi et Cuonradi Urspergensium Chronicon, 98.
87
88
26
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
being placed in positions in Southern Italy, or settled in cities96. In addition,
Otto lacked naval power. An agreement had been forged with Pisa to provide 40 ships, but communication problems occurred at Naples, and the
Pisan fleet returned home97. A combined land and sea attack had been
important in the previous imperial expeditions to Southern Italy of Henry
VI in the 1190s, and also for Lothar III in 1137 (not to mention the aborted invasion plans of Frederick Barbarossa)98. Even with this, both Henry
and Lothar faced real problems subduing the region. Lothar’s expedition
faced notable pockets of resistance, and on the whole only succeeded in
regions where the South Italian population opted for compliance. The
speed with which Roger II regained control after Lothar’s expedition suggests that the South Italians were largely playing a politically astute game.
Likewise, Henry’s first invasion of 1191 received some support within
Southern Italy but ground to a halt when resistance was raised in
Campania, while the success of his second attempt of 1194 largely owed to
the disarray in Southern Italy following Tancred’s death. The picture that
emerges, and which is replicated during Otto’s intervention, is one of the
power of local communities to choose their position rather than the might
of the imperial army overawing them. Without naval support, Otto’s army
may have instilled some fear, but how just how much is unclear. When individuals and communities chose, for whatever reason, to resist, as Aversa
did (apparently because of rivalry with Naples), it seems that they could be
a severe hindrance99. That Otto’s expedition moved relatively smoothly
appears above all because the South Italians allowed it to.
For the first time in over a decade the South Italians had an experienced ruler present in their midst, offering peace and stability. Frederick’s
absence in Sicily (he had never actually visited the mainland before Otto’s
96 For evidence of Germans attested in Southern Italy see above note 73 and also
HUCKER, Kaiser Otto IV, 154; at Lecce in December 1213 the Count of Lecce was the countpalatinate, Tegrinus of Tuscany, Le Carte del Monastero dei Santi Niccolo e Cataldo in Lecce, 4647 n. 21. The account in Thomae Tusci Gesta imperatorum et pontificum, 509, makes the otherwise unattested claim that Otto placed a certain Count Tibald as bailiff in the «Principate»,
and more strangely that a Count Ranerius de Sartiano of Tuscany occupied Sicily.
97 BÖHMER, Regesta Imperii, V 1, 118-119 n. 411; Ogerii Panis Annales, 130.
98 F. CHALANDON, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicilie, Paris
1907, I 380-404, II 1-97; MATTHEW, Norman Kingdom, 31-53, 286-91; H. HOUBEN, Roger
II of Sicily. A ruler between East and West, Cambridge 2002, 41-73; D.R. CLEMENTI, Some
Unnoticed Aspects of the Emperor Henry VI’s Conquest of the Norman Kingdom of Sicily,
«Bulletin of the John Rylands Library» 36, 1953-1954, 328-359.
99 Ric. S. Germano, 33.
27
Paul Oldfield
arrival), the possible fear that he might still be the puppet of other interests (as he had been in his minority), and the breakdown of communication may have left Otto as the more attractive alternative to many mainland South Italians. Yet, this is not to say that Frederick was no longer considered a viable option. Some communities and individuals chose to support Frederick even at crisis point. He was the incumbent king, he had
reigned in his own right for roughly two years, and he soon gained the
moral support of the papacy. The emergence of Otto gave the communities of the mainland a choice between two candidates, and choice meant
a voice, influence and power. Whether that choice was a result of fear,
self-preservation, local rivalry, internal factions, or opportunism, it still had
to be made. The investigation carried out at Troia in the 1220s demonstrates that there was a real dialogue taking place within communities over
which candidate to support. There is no certain evidence that Otto took
any settlement by force (despite some failed efforts), and this may ultimately have increased his popularity. Indeed, the fact that Frederick also
left the kingdom shortly after Otto in 1212, not to return until 1220, must
have kept the opinions of many mainland South Italians firmly in the balance. And it seems to have encouraged some to maintain a nominal adherence to Otto after 1211 (in some cases after his position was rapidly crumbling in Southern Germany from 1212 onwards, and even after his crucial
defeat at Bouvines in 1214), while perhaps biding their time to await the
outcome of the struggle for the empire. This in turn leaves open the question of how far this provides evidence of superficial or genuine commitment to either ruler, which is quite different from loyalty to the kingdom
itself which seems to have always been preserved on some level.
Many communities made politically perceptive and pragmatic truces
with Otto; both parties could have caused serious difficulties for the other
and peaceful agreements made sense in the circumstances. As such this
type of action demonstrates, with the apparent weakening of central
authority, the strong role of local communities in self-government. This
was a role which had been developing notably across Southern Italy
throughout the preceding decade and earlier. It would be more accurate
to judge these actions in terms of survival in a world of harsh realities,
rather than as disloyalty to the kingdom or perhaps even to Frederick100.
100 It is interesting to note that a rare document from Bisceglie of 6 June 1211 was
dated by the reign of Frederick who is called «rex serenissimus», while Otto was found
28
OTTO IV AND SOUTHERN ITALY
Indeed, evidence for the chaotic period when Frederick was a minor
(1197-1208), suggests that many communities in Southern Italy retained
at least some attachment to the idea of their kingdom and to Frederick101.
However, faced with an imperial army, that attachment might take second
place to preservation. Despite pockets of discontent, the island of Sicily
(and probably large parts of Calabria) was not subject to the same pressures. Frederick was a visible presence in the island and virtually all his
(and his wife Constance’s) decrees for the kingdom from 1210 to early
1215 concerned Sicilian affairs; further testament to his collapsing position on the mainland102.
The simple fact that many bishops maintained their positions after
Frederick had regained rule on the mainland suggests that it was not
always possible to judge actions in terms of straightforward treachery,
which otherwise might have compromised their positions in the restored
regime. Bishop Robert of Lecce, for example, might have appeared in a
document of December 1213 acknowledging Otto’s reign, but he had also
been entrusted with an ecclesiastical commission by Innocent III in March
1213, and appeared at the Fourth Lateran Council of 1215103. It may also
be that Frederick’s position was initially so precarious (as well as being
absent in Germany) that reconciliation was the only viable option. In the
proemium to the Constitutions of Melfi of 1231, Frederick acknowledged
this problem declaring that the kingdom «has until the present been
harassed quite often because of the weakness of our youth and because of
our absence»104. This could explain the lack of evidence for widespread
punitive measures taken against cities and leading urban officials – in
many places judges, notaries, and civic elites stayed in position despite
their city’s recognition of Otto at some point. But it could equally be that
Frederick recognized their actions as temporary measures taken in difficult circumstances and not necessary of harsh punishment. The measures
later decreed in the Assizes of Capua and at the Constitutions of Melfi
outside nearby Barletta (approx. 18 km north along the coast) on the 16th of that same
month, Acta et Diplomata Ragusina, ed. J. Radoniæ, Belgrade 1934, n. 16.
101 See OLDFIELD, City and Community, chapter 5.
102 See the collected documents in Acta Imperii inedita, I; Historia Diplomatica
Friderici Secundi, I 1, I 2; a more modern edition of Frederick’s charters up to 1212 can be
found in Die Urkunden Friedrichs II.
103 See above n. 78; KAMP, Kirche und Monarchie, I 116.
104 The Liber Augustalis, 5.
29
Paul Oldfield
were above all general means to restore the pre-1189 order and the
usurpations of royal rights that had taken place in the ensuing periods of
crisis; they were not sufficiently specific or overt to be intended as punishments for those who had at some point sided with Otto. Indeed, documents carrying Otto’s name were actually renewed under Frederick, suggesting an inherent forgiveness. The city of Trani received in April 1215 a
wide-ranging confirmation of its privileges and customs as reward for its
loyalty to Frederick, even though the city might have temporarily acknowledged Otto105. Such obscure allegiances also fit with the obscure, haphazard manner in which Frederick’s rule began to be recognized once more
throughout the South Italian mainland. Taken as a whole, Otto seems to
have briefly come very close to successfully ousting Frederick. In view of
the reasonably efficient progress of the expedition and the widespread
recognition of his rule, in some places for years after his departure, Otto’s
invasion should perhaps be considered as one of the more effective imperial interventions in Southern Italy. The evidence implies that Frederick
was under intense pressure in Sicily as Otto made progress further down
the peninsula. If the report of a potential alliance with the Sicilian
Muslims, and other nobles on the island, was true, then this would have
greatly increased Otto’s chances of successfully taking the island. One
commentator suggested that Otto had reduced Frederick to his «petty
king» (regulus), who was «more a subject than lord»106. If Otto had
achieved his aims, the empire’s history would surely have taken a different
trajectory. However, for the South Italians Otto’s ultimate success may only
have been one more regime change among the many, as would be the gradual restoration of Frederick’s control; they had already grown well accustomed to transition at the top, and the need to rely on the strength of the
deeper, more stable structures at the core of their own communities.
105
106
30
Historia Diplomatica Friderici Secundi, I 2, 375-377.
Thomae Tusci Gesta imperatorum et pontificum, 509.
LA NOUVELLE ÉDITION
DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA1
MARIE-AGNÈS AVENEL
La chronique de Geoffroi Malaterra, écrite entre 1098 et 1101, est la
source la plus importante pour l’histoire de la conquête de la Sicile menée
par Roger de Hauteville. Avant l’édition d’Ernesto Pontieri, publiée dans
le “nouveau Muratori” en 19272, on ne disposait que de l’édition princeps
composée en 1578 par Geronimo Zurita. Celle-ci n’avait pour ainsi dire
pas été modifiée par les éditions suivantes3, bien qu’elle n’eût été réalisée
qu’à partir du seul manuscrit Z, emporté à Barcelone par Zurita et considéré ensuite comme perdu. Certes, Pontieri a eu le mérite de rééditer le
texte de la chronique en collationnant l’ensemble des quatre manuscrits
dont il disposait: A, C, B, D, ainsi que l’édition princeps, en l’absence de
Z. Cependant, d’une part son apparat critique est extrêmement lacunaire
1 Nous remercions Olivier Desbordes, qui a relu cet article avec la plus grande vigilance et dont les suggestions nous ont permis de faire quelques améliorations.
2 Geoffroi Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti
Guiscardi ducis fratris eius, auctore Gaufredo Malaterra, monacho Benedictino, ed. E.
Pontieri, in Rerum Italicarum Scriptores, V, 1, Bologne 1927-1928.
3 Voir G. RESTA, Per il testo di Malaterra e di altre cronache meridionali, Reggio Calabria
1964, 9-10. G.B. CARUSO, dans l’édition de la chronique qu’il donna dans la Bibliotheca
Historica Regni Siciliae, I (Palermo 1723), 193-248, prit pour base le texte de l’édition princeps et fit état en marge des variantes tirées des manuscrits dont il avait eu connaissance
(A, B, D). Il ajouta d’après A les vers du paragraphe 38 du livre III, qui manquaient dans
l’édition princeps. En 1724, L.A. MURATORI, dans Rerum Italicarum Scriptores, V, Mediolani
1724, 537-605, réimprime le texte de Caruso, en transportant dans des notes de bas de
page les mentions marginales de son prédécesseur.
31
Marie-Agnès Avenel
et présente d’importantes erreurs de lecture; d’autre part, le manuscrit B,
qu’il a pris comme témoin de base, se révèle être le moins fiable des manuscrits primaires; enfin, il a accordé une confiance excessive à l’édition
princeps, sans savoir que Zurita avait à maintes reprises corrigé son modèle. En bref, les règles éditoriales que Pontieri a adoptées, dans la composition de son ouvrage, méritaient d’être révisées. C’est le travail auquel
s’est déjà livré G. Resta, par une étude approfondie des manuscrits – de
Z notamment, retrouvé à Barcelone –, suite à laquelle il a montré la nécessité de faire une nouvelle édition4. Nous avons souhaité répondre à cet
appel et réviser à nouveaux frais le texte ainsi que l’apparat critique dans
le respect du stemma codicum et des règles qu’il avait dès lors établis5 et
que nous allons rappeler ci-après avant de donner quelques exemples.
Nous constituons le texte à partir des éditions antérieures et des six manuscrits décrits par G. Resta6, sans prendre en considération Pi, copie
manuscrite de l’édition princeps7.
Tout l’article de RESTA, Per il testo di Malaterra, 3-60.
Notre thèse de doctorat, Édition critique avec traduction et commentaire des deux premiers livres de la chronique de Geoffroi Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae
comitis et Roberti Guiscardi ducis fratris eius, Langues et Littératures anciennes, Caen, 21
décembre 2001, 4. fasc., 580 pages (dactyl.), codirigée par les professeurs Louis Callebat
et Salvatore Fodale, propose un nouvel établissement du texte des deux premiers livres,
ainsi qu’une traduction française et un commentaire. Les passages cités dans la suite de
cet article renvoient à la pagination de l’édition d’E. Pontieri, avec l’indication du livre et
du paragraphe, puis le numéro de page, suivi de celui des lignes. Deux chercheurs ont déjà
proposé et publié des corrections du texte établi par Pontieri, en suivant les règles énoncées par Resta: voir Edoardo D’ANGELO, Ritmica ed ecdotica nel testo di Goffredo Malaterra,
in Poesia dell’alto medioevo europeo: manoscritti, lingua e musica dei ritmi latini, cur. F. Stella,
Firenze 2000, 383-394, reproduit, avec des compléments, dans E. D’A., Storiografi e cronologi latini del Mezzogiorno normanno-svevo, Napoli 2003, 216-226; et Olivier
DESBORDES, Notes de critique textuelle sur le livre premier de Geoffroi Malaterra, in Mélanges
Pierre Bouet. Recueil d’études en hommage à Pierre Bouet, cur. F. Neveux - C. Bougy, Caen
2002 (Annales de Normandie, Cahier des Annales de Normandie, 32), 39-47; O.
DESBORDES, Nouvelles notes critiques sur les deux premiers livres de la chronique de Geoffroi
Malaterra, «Kentron» 21, 2005, 111-159; O. DESBORDES, Emendatiunculae Malaterrenae,
«Kentron» 22, 2006, 199-208. Ces deux derniers articles ont été publiés après la rédaction
de la présente communication; mais nous en avons eu connaissance avant de la réviser
pour cette publication.
6 Les informations que nous donnons sur les manuscrits doivent beaucoup à l’étude
faite par ce philologue, à laquelle nous renvoyons en ce qui concerne en particulier l’histoire des différentes éditions et la description codicologique des manuscrits. Celle-ci a
cependant été revue par DESBORDES dans Nouvelles notes critiques, 112-115.
7 RESTA, Per il testo di Malaterra, 32-35. Deux autres manuscrits, conservés à la
Bibliothèque nationale de Naples (cotes I. D. 40 et San Martino 407), m’ont été signalés
4
5
32
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
x
x’
x’’
a
XIVe
XVe
A
C
XVIe
XVIIe
XVIIIe
(Ca+Me)
b
Z
g
B
ed. pr.
D
Pi
Be
La collation des manuscrits8 et la comparaison des variantes confirment le bien-fondé des principes méthodologiques indiqués par Resta,
que nous énoncerons après une description rapide des manuscrits et
autres sources utiles à l’établissement du texte.
Le manuscrit A
Le manuscrit A (Palermo, Biblioteca Nazionale, X. A. 16, XIVe s.) est
le meilleur témoin de la chronique bien qu’on y trouve des omissions9 et
par E. D’Angelo, que je remercie. J’ai pu les examiner et constater qu’ils étaient, comme
Pi, des copies de l’édition princeps. La chronique de Malaterra occupe les premiers feuillets du premier de ces deux manuscrits; elle est suivie de l’œuvre d’Alexandre de Télèse,
comme dans le deuxième tome des Indices rerum ab Aragoniae regibus gestarum de Zurita.
Le second présente d’abord le poème de Guillaume de Pouille, puis la chronique
d’Alexandre de Télèse, enfin celle de G. Malaterra, qui occupe les pages 141 à 217 - les
feuillets étant numérotés en chiffres arabes.
8 Les manuscrits A, C, B et D ont été collationnés d’après les originaux, Z et Be sur
microfilm ou tirages papier, réalisés par l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes et
transmis par leur bibliothèque d’origine. Nous avons également collationné, outre l’édition
de Pontieri, l’édition princeps dont trois exemplaires se trouvent à la Bibliothèque nationale François Mitterrand, un autre à la Bibliothèque municipale de Caen, ainsi que l’exemplaire de cette édition conservé à la Bibliothèque universitaire de Messine (Me) et l’édition de Caruso (Ca).
9 Les lacunes du livre I, compte non tenu du sommaire, sont les suivantes: I 2, p. 7,
16: uarios; I 2, p. 8, 1, quod; I 6, p. 10, 14: eos; I 7, p. 10, 25: autem; I 8, p. 12, 12-13: calabriam – uastantes; I 9, p. 12, 29: sui. Pour le livre II: II 10, p. 32, 29: domini; II 17, p. 34,
11: domini; II 20, p. 35, 22: inuicem; II 21, p. 35, 29: uidelicet.
33
Marie-Agnès Avenel
quelques fautes manifestes10, mais il est extrêmement lacunaire: il ne contient qu’en partie la préface et les livres I et II et rien des deux autres
livres11. Cependant, l’édition de Caruso (Ca), reproduite par Muratori12,
a mentionné quelques leçons relevées dans le manuscrit A, dont certaines
concernent des passages aujourd’hui perdus. De même, l’exemplaire de
l’édition princeps conservé à la Bibliothèque universitaire de Messine
(Me13) comporte des notes marginales donnant des leçons de A relevées
au XVIIIe siècle. Ces deux derniers témoins confirment l’étroite parenté
des manuscrits A et C et surtout, dans les passages où A est lacunaire, l’authenticité des leçons de C. Me vient parfois au contraire infirmer C au
profit de B14. Cependant, Me semble n’avoir relevé que les leçons qui lui
paraissaient améliorer le texte de Zurita15, et il a pu faire des conjectures
à partir de la comparaison entre ces deux états du texte16. Ainsi, en II 24
(p. 37, 13): reddiderant Me: -rat C -runt Z edd. om. B. S’agit-il d’une leçon
authentique de A ou d’une correction conjecturale de Me ? Il est malheureusement impossible de s’en assurer, mais la comparaison avec C
10 On relève des oublis de signes abréviatifs, mais les fautes sont tout de même assez
rares. J’en citerai une comme exemple: I 4, p. 9, 8: uix rem pour uxorem.
11 Plus précisément, ce manuscrit contient le sommaire du livre I, la lettre dédicatoire
(1-9, jusqu’à po[etria, p. 4, 15) et, dans le livre I, les paragraphes 1 à 17 (jusqu’à interposito, p. 17, 23), puis les paragraphes 33 à 40 (jusqu’à moueret, p. 25, 17). Pour le livre II,
on peut lire depuis le paragraphe 10 (re[fugeret, p. 32, 26) jusqu’au paragraphe 22 (erant,
p. 36, 25). Ce manuscrit avait appartenu à l’ancien Collège des Jésuites de Palerme, qui
laissa tout son patrimoine à la Bibliothèque nationale de la ville.
12 Supra, note 3. Muratori a cependant commis trois erreurs sur le mot concerné par
la variante en transposant en notes de bas de page la liste des variantes de A établie par
Caruso pour le livre I: DESBORDES, Nouvelles notes critiques, 114 et note 11.
13 RESTA, Per il testo di Malaterra, 3-4; 40.
14 En II 24, p. 37, 39-40, l’accord de Me et de B laisse penser que nobis est la leçon
qui convient, comme le sens et la construction semblent l’imposer: nobis B Me: uobis C
uestram Z ed. pr. D’où le texte que nous avons établi: Sed forte istud uobis ad utilitatem,
nobis autem ad experientiam contingit, alors qu’on lit dans Pontieri: Si forte istud ad utilitatem uestram aut ad experientiam contingit; II 42, p. 50, 21, inscriptis B Me: scriptis C infestis aut inipersis Zpcmg. inpectis Zac. En revanche, à propos de II 39, p. 48, 14,
DESBORDES, Nouvelles notes critiques, 149-150, a montré que l’accord Me B ne suffisait pas
toujours à écarter C.
15 RESTA, Per il testo di Malaterra, 39.
16 La comparaison des leçons notées en marge dans Me avec les passages où les feuillets de A sont conservés montre que Me n’a pas toujours rapporté fidèlement les leçons de
A. Ainsi, dans le sommaire du livre I, ch. 24 (p. 6, 17), le manuscrit A porte asclam, que
Me corrige en Ascaleam; I 10, p. 13, 24, on lit cernentes dans A, tandis que Me donne cernens; II 21, p. 36, 8, Me a ageret au lieu de agere, qui est la leçon de A; II 22, p. 36, 14, Me
corrige antelium de A en antilium.
34
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
nous a conduite à lui donner raison. De même, en II 26, faute d’une
bonne leçon donnée par C (gergenteum), la leçon de Me, Geracium, nous
a paru préférable au germanum que l’édition princeps tenait de Z17.
Dans cet extrait (II 26, p. 38, 21-22), Pontieri a supprimé les termes de C et de Z
qui le gênaient (mihi inimicari et germanum me) et n’a mentionné, dans son apparat critique, que le texte donné par l’édition princeps: ecce fidelitatem uestram experiri incipio et,
quia fratrem meum obsessum uenientem cognouistis captum in mea fidelitate tenetis, gratissimum habeo». Le texte que nous avons restitué est le suivant: «ecce fidelitatem uestram
experiri incipio et, <quod> quia fratrem meum mihi inimicari et Geracium me obsessum
uenientem cognouistis, captum in mea fidelitate tenetis, gratissimum habeo» (ecce mihi
om. ZB ed.pr. ||quod add. ego ||inimicari C Z: -cantem Bpc Bac non legitur ||geracium Me:
germanum Z ed. pr. gergenteum C gerentem Bpc Bac non legitur) «voici que je commence
à éprouver votre fidélité et je vous suis très reconnaissant car, ayant appris que mon frère
me faisait la guerre et qu’il était venu à Gerace pour m’y assiéger, vous le tenez prisonnier
par fidélité envers moi». On ne peut rien alléguer sur le plan syntaxique, car on trouve ailleurs dans la chronique uadit complété de obsessum, auquel s’ajoute soit un toponyme précédé ou non des prépositions apud ou uersus, soit un nom de personne COD de obsessum
(par exemple: II 20, p. 35, 21, Petrelegium obsessum uadit; III 5, p. 59, 15, apud Sanctam
Seuerinam (…) nepotem Abagelardum obsessum uadit; II 23, p. 36, 26-27, eum apud Melitum
obsessum uadit). De ce point de vue, germanum, apposé à me, peut donc aussi convenir, et
sa présence s’explique dans ce cas par le souci d’insister sur le lien de consanguinité qui
unit Robert à Roger («et qu’il était venu m’assiéger, moi qui suis son frère germain»), de
manière, peut-on penser, à condamner plus sévèrement encore la guerre menée par
Guiscard contre l’auteur du discours. En outre, comme nous l’a suggéré O. Desbordes, on
peut se demander pourquoi les copistes, qui ont bien identifié le toponyme précédemment, ne l’auraient pas reconnu à ce point du récit. Pourtant, il nous a semblé que l’étude
des variantes permettait d’établir Geracium. En effet, la leçon gerentem de Bpc est à écarter, car elle présente une finale de participe qui vient assurément d’une correction du
même type que celle apportée à inimicari, tandis que la leçon avant correction, rayée sur
le manuscrit, est quasi illisible: on ne peut plus y déchiffrer de manière certaine que ger-.
Cependant, elle permet de poser, par comparaison avec gergenteum de C, visiblement fautif (mais peut-être dû note O. Desbordes, à une confusion avec Girgenti, noté gergentum par
A, C, Zac en II, 23, p. 34, 25), un radical gerent-, qui n’est pas sans rappeler les notations
du toponyme au livre II, sommaire 24, p. 28, 1: gerentum C, gerentium B et gerencium Z. En
outre, la lecture de C (gergenteum) et celle de Z (germanum, où -num peut s’expliquer à partir d’une mélecture de -cium ou -tium) indique que la finale de B avant correction devait
être -tum ou -teum, ou même -tium / -cium, qui est celle de gerentum ou gerentium.
Finalement gergenteum et gerentem de C et B sont plus proches, du point de vue paléographique, de gerentum et gerentium, qui avaient servi auparavant à désigner Gerace, que de
germanum de Z, de sorte que Me, lisant gerentium dans A, aura écrit geracium dans la marge
de l’édition princeps, en notant la variante tout en la corrigeant. DESBORDES, Nouvelles notes
critiques, 150, note 110: «derrière le germanum que l’édition princeps devait à Z, Me a su
reconnaître Geracium, correction palmaire… qui ne s’est pas encore imposée».
17
35
Marie-Agnès Avenel
Le manuscrit C
Le manuscrit C (Catania, Biblioteca Universitaria ms. Vent. Arm 1
18
99 , XVIe s.19) a le même hyperarchétype que A20 et présente un texte
plus complet que celui-ci, malgré des lacunes importantes, dont la préface, le début du livre I et la fin du livre IV21. En l’absence de A, il est le
manuscrit le plus fiable, et il permet de restituer , à quelques reprises, des
groupes de mots ou des propositions entières omis par Z et B et rejetés à
tort par Pontieri. Il présente lui aussi, cependant, plusieurs omissions et
fautes évidentes.
Le manuscrit Z
Z (Barcelona, Bibl. de Catalunya y Central, ms. 0996, XIVe s.22) est
issu de l’hyperarchétype symbolisé par b. Il appartient à une famille de
manuscrits plus remaniée que celle de A et C. Il est le seul à contenir le
texte de la chronique dans son intégralité. Par ailleurs, il comporte de
nombreuses corrections marginales, portées par Zurita au cours de l’étude
qu’il en a faite. Comme l’a souligné Resta, ces corrections étaient parfois
nécessaires, mais la comparaison avec les autres manuscrits témoigne de
leur abus. La collation de Z a donc été d’un grand intérêt, confirmant ou
infirmant les choix éditoriaux de Zurita et, surtout, ceux de Pontieri, trop
fidèle aux lectures de l’édition princeps et du manuscrit B.
18 La cote du manuscrit, indiquée par PONTIERI, p. lv de son édition, et par RESTA,
Per il testo di Malaterra, 29, est ms. 97.
19 RESTA, Per il testo di Malaterra, 29; S. TOSTO, Sul vero titolo di un antico manoscritto
della Biblioteca Ventimiliana. Lettera al signor Agostino Gallo, in Giornale del Gabinetto letterario dell’Accademia Gioenia, IV, Catania 1839, 41-49; CATALANO, La venuta dei
Normanni in Sicilia, 98.
20 Cfr. les arguments, exemples à l’appui, donnés par RESTA, Per il testo di Malaterra,
40-41.
21 Il manque, dans le manuscrit C, les lettres dédicatoires, le sommaire et le premier
paragraphe du livre I, ainsi que le début du deuxième paragraphe jusqu’à se (I 2, p. 7, 16).
Le texte est ensuite complet jusqu’à une autre lacune, située au livre I, depuis le paragraphe 16, après socios ne (16, 35) jusqu’à ut in tali aetate assolet, au paragraphe 19 (p. 19, 3).
La dernière lacune importante concerne le livre IV, depuis primo en IV, 22 (p. 101, 3)
jusqu’à la fin.
22 Cfr. RESTA, Per il testo di Malaterra, 11-12 et note 23: M. Catalano avait déjà retrouvé la trace de ce manuscrit au cours d’un de ses voyages en Espagne et en avait communiqué l’existence lors d’une conférence sur ses recherches. Le manuscrit fut ensuite mentionné dans la Guía de la Biblioteca Central de la Diputación Provincial de Barcelona,
Barcelona 1959, 93.
36
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
Le manuscrit B et ses descendants
Bien que l’hyperarchétype de B (Palermo. Bibl. della Soc. Siciliana di
Storia Patria, ms. I B 2823, XIVe s.24) soit également b, le nombre important des divergences opposant Z et B, confrontés à A et C, et notamment
les ajouts propres à ce témoin ont conduit Resta à postuler l’existence
d’un témoin intermédiaire assez défectueux, noté g25. Outre ses nombreuses lacunes, dues en partie à des mutilations26, B est assurément le
moins fiable, comme en témoignent les multiples concordances entre A,
C et Z contre ses propres lectures; mais il permet aussi assez souvent d’infirmer Z quand il s’accorde contre ce dernier avec A et/ou C, et certaines
de ses lectures doivent être acceptées, même si elles résultent probablement d’une correction27. Nous n’adoptons les leçons de Be (Besançon,
Bibliothèque municipale, ms. 675, XVe s.), descendant de B, ou celles de
D (Palermo, Biblioteca Communale, ms. Qq. E. 165, première moitié du
XVIe s.), dont Be est le modèle, que de manière tout à fait exceptionnelle28. Cependant, Be, transcrit avant que son antigraphe ait été amputé
23 La cote du manuscrit, indiquée par RESTA, Per il testo di Malaterra, 25, et PONTIERI,
liii, est II. F. 12.
24 Resta, Per il testo di Malaterra, 25-28.
25 Resta, Per il testo di Malaterra, 45.
26 Il y manque les lettres dédicatoires, le sommaire du livre I et les parties versifiées
des livres III et IV (III 11, 14, 16, 18, 19, 21, 23, 25, 38; IV 19). Deux feuillets ont en outre
disparu: l’un contenait en partie les chapitres 3 à 10 du livre III (depuis assentiant inclus:
p. 58, 16, jusqu’à accelerant inclus: p. 62, 10), l’autre donnait à lire les chapitres 14 à 16 du
livre IV (depuis Gau]fredo: 93, 17, jusqu’à millia inclus: 96, 12).
27 Cfr. par exemple, I 26, p. 21, 2: il faut préférer Malfam de B à Melfam de C et de
Z; encore II 2, p. 30, 8: omnibus esse laesas B: acumine obesas C acumine obsessas Zac
acumine obtusas Zpcmg.: pour ce dernier morceau de texte, nous n’avons pas encore été
en mesure de proposer autre chose que la leçon de B, adoptée avant nous par Pontieri.
28 quosque BeD: quoque AC ZB (I 7, p. 11, 8); obuiare D: -ari ZB -anti edd. (I 17, p.
17, 30); attigerit D: atting- cett. (I 25, p. 20, 24); exprobrando D: exprobando C B Ca
explorando Z exploranti edd. (II 33, p. 43, 26). PONTIERI, au contraire, a adopté des
variantes qui n’étaient données que par D ou par D et l’édition princeps: cfr. pour les livres
I et II, pontiuum A B: -tinum D edd. -timum Z portinum C (I 2, p. 8, 8); hortabatur AC
ZB: -bantur D edd. (I 6, p. 10, 18); pollicebantur AC ZB: -batur D Pontieri (I 7, p. 10, 28);
patriae AC ZB: parte D Pontieri (I 9, p. 12, 16); per C ZB: propter D Pontieri (I 24, p. 20,
13); quandoque AC ZB: -do D Pontieri (I 33, p. 23, 10); incautis C Ca: incautus Z ed. pr.
incertis D Pontieri incertibus B (II 10, p. 32, 24); iniustum AC B: -te D Pontieri om. Z ed.
pr. (II 21, p. 36, 8); ante ex add. et D Pontieri (II 32, p. 42, 9); quosque C ZB: quoque D
Pontieri (II 32, p. 42, 11); animus C ZB: magis D Pontieri (II 40, p. 49, 6); uobis C ZB ut
uid.: nobis D Pontieri (II 41, p. 50, 6); ordinata C: disposita D Pontieri om. ZB ed. pr. (II
43, p. 53, 24).
37
Marie-Agnès Avenel
de deux feuillets et – ce que Resta a omis de préciser29 – qu’une main
postérieure l’ait abondamment corrigé30, permet de retrouver des leçons
originelles de B aujourd’hui disparues.
On a donc deux classes de manuscrits, a et b, qui dérivent d’un
archétype unique x, dans lequel la glose Hic est ordo libri confusus quia a
dû être insérée en II 37 (p. 47, 11, apparat), si bien qu’il faut, selon Resta,
postuler l’existence d’un intermédiaire x’ sur lequel cette glose figurait
encore en dehors du texte31. On peut aussi considérer que la glose a été
placée dans la marge de l’original, et supprimer un intermédiaire.
Ainsi, en ce qui concerne l’établissement du texte, nous suivons les
principes qui ressortent de l’article de Resta, mis en œuvre par E.
D’Angelo, dans son travail sur les parties versifiées32, ainsi que par O.
Desbordes33, qui en a fait la synthèse:
- La branche AC est la plus sûre et l’accord entre ces deux manuscrits
garantit généralement l’authenticité du texte.
- En l’absence de A, C (complété éventuellement par Me et Ca) constitue le témoin de base, malgré les erreurs évidentes qu’il présente parfois.
- Bien que Z et B soient de moindre valeur et comportent – notamment le second – des conjectures, l’accord ZB contre C ne doit pas toujours être écarté, quand le texte de C est manifestement fautif.
- Dans les passages omis par C, Z a plus d’autorité que B34.
29 Selon RESTA, Per il testo di Malaterra, 27, le manuscrit n’a été copié que par une
seule main et les marges contiennent des notes de mains différentes.
30 Voici quelques-unes de ces corrections: inueniri AC ZBpcut uid.: -re BacBeD (I 15,
p. 16, 4); aliquis AC ZBpc: -quid BacBeD (I 38, p. 24, 16); illos A ZBpc: -lo C BacBeD (I
38, p. 24, 16); sic C ZBpc: (h)ic BacBeD (I 20, p. 19, 13); importuniores ZBpc: in portu
mores C BacBe in portu maris D (I 23, p. 20, 2); calabriae C ZBpc: -briam BacBeD (I 27,
p. 21, 10); curriculo C ZBpcD: cor- BacBe (I 27, p. 21, 10); ut AC ZBpc: et BacBeD (I 35,
p. 24, 2). Le manuscrit Be ne corrige donc pas les erreurs de B ou, s’il s’y essaie, il le fait à
tort: tota calabria AC ZBpcD: tota calabriam Bac totam calabriam Be (I 36, p. 24, 6).
31 RESTA, Per il testo di Malaterra, 46.
32 D’ANGELO, Ritmica ed ecdotica.
33 DESBORDES, Notes de critique textuelle.
34 Malgré l’autorité qu’il accorde à ce manuscrit du fait de son ancienneté, Pontieri
lui reconnaît des défauts dus, selon lui, à la personnalité du copiste qui l’a transcrit. Il était,
dit-il une «persona di assai mediocre valore. Cosiffatte manchevolezze escludono il sospetto ch’egli abbia potuto interpolare». On peut cependant noter la tendance de B à normaliser la langue de Malaterra selon les règles du latin classique. En voici quelques exemples: ante quo add. in B Pontieri (I 7, p. 11, 20); malint AC: maluerint Z ed. pr. mallent B
Pontieri (I 9, p. 12, 20); apud apuliam AC Z: in -a B Pontieri (I 11, p. 14, 2); praeueniente
38
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
Ces règles ne sont pas toujours d’application aisée, et le texte transmis continue parfois de résister à l’interprétation, de sorte que l’on est
contraint le cas échéant de recourir aux conjectures de Zurita ou de
Pontieri, ou d’en formuler de nouvelles.
Le premier exemple35 témoigne de la qualité de C aux dépens de
l’édition princeps et montre que les changements apportés au texte ne
relèvent pas que du détail linguistique:
Pontieri
Pretioque composito, a quodam leuitatis uiro, ut, urbe digrediens, illum
spiculo corripere attentet mercantur.
Amerinus ergo auaritia captionis cupidine captus, ad perpetrandum tam
nobile, ut sibi tunc uidebatur, facinus
accelerat.
Avenel
Pretioque composito, a quodam leuitatis uiro ut, urbe digrediens, illum spiculo corripere attentet mercantur. Animus aeger auaritia pactionis cupidine
captus, ad perpetrandum tam nobile,
ut sibi tunc uidebatur, facinus accelerat.
pretioque C Zpcmg.B: pretiosoque Zac ||a
C ZpcB: ad Zac ||quodam C Z: quondam B
||urbe C Zpc: urbem ZacB ||attentet mercantur C Z: attentaret mercaretur B ||animus aeger C Z: animos aeger B amerinus
ergo ed. pr. ||pactionis C : partionis B captionis Z ed. pr. ||perpetrandum C Z: parpatrandum B ||tunc om. Z.
«Et, ayant convenu d’un prix, ils concluent avec un écervelé le marché suivant: qu’il sorte de la ville et tente de frapper le duc d’un coup de
lance. Comme le coeur de cet homme, tourmenté par la cupidité, fut
gagné par le désir de conclure l’accord, il se hâte de perpétrer un acte qui
lui semblait alors si noble».
Les manuscrits C et Z s’accordent sur animus aeger et donnent donc
un bon état du passage. Auaritia dépend syntaxiquement de aeger, de sorte
que captus n’est plus complété que par le seul cupidine. Malaterra reprend
la même expression en III 28, p. 74, 27-28: animus uero cupiditate aeger
AC Z: superu- B Pontieri (I 12, p. 14, 16); effecit AC Z: fecit B Pontieri (I 16, p. 16, 29);
excreare AC: -citare B Pontieri etrerat Z (I 16, p. 16, 29); minent A Z: ducant B Pontieri (I
16, p. 17, 6); assiduus AC Z: auidus B Pontieri (II 17, p. 34, 24); magis C Z: maius B
Pontieri (II 33, p. 43, 18).
35 Pendant le siège de Bari, les assiégés payèrent un homme pour qu’il tente d’assassiner Guiscard (II 45, p. 49, 20-23).
39
Marie-Agnès Avenel
(cupidine ed. pr.), pour qualifier le traître vénitien qui permit à Guiscard
de prendre Durazzo. Enfin, la leçon de C, pactionis, avait été rejetée par
Pontieri au profit de captionis, bien qu’il ne l’eût connue que par l’édition
princeps.
Les exemples qui suivent ont été choisis parmi les extraits analysés
par Resta au cours de son étude. Sa rigueur scientifique ne l’a pas mis à
l’abri de certaines erreurs, que nous pouvons corriger, en suivant les
principes de méthode qu’il a lui-même dégagés. Nous étudierons ensuite
quelques fragments des parties versifiées du livre III, relevés par
D’Angelo, afin d’ajouter à ses corrections de vers hypermètres celles qui,
à la lecture de C, s’imposent dans leur contexte immédiat.
Le premier extrait (p. 3, 11-16), tiré de la première lettre dédicatoire, n’est donné que par A et Z: il témoigne de la supériorité du premier
manuscrit sur le second.
Pontieri
Sciendum tamen uobis est, siue alteri,
quicumque libri huius recitator uel
certe interpres accesserit, si seriatim
minus ordinate, secundum tempora,
quibus facta sunt quae adnotantur, uel
certe aliqua obliuione praetergressa
repereritis, non haec tam mihi, quam
relatoribus culpando adscribantur,
praesertim cum de ipsis temporibus,
quibus fiebant, praesentialiter non
interfuissem, sed a transmontanis partibus uenientem, nouiter Apulum factum, uel certe Siculum ad plenum
cognoscatis.
40
Avenel
Sciendum tamen uobis est siue alteri
quicumque libri huius recitator uel
certe interpres accesseritiis, <…, si>
seriatim minus ordinataa secundum
tempora quibus facta sunt quae adnotantur, uel certe aliqua obliuione praetergressa repereritis, non hoc iam mihi,
sedd relatoribus culpando adscribatis,
praesertim cum me ipsis temporibus
quibus fiebant praesentialiter non
interfuisse, sed a transmontanis partibus uenientem, nouiter Apulum factum uel certe Siculum ad plenum
cognoscatis.
sciendum Z: -dium A || accesseritis
Desbordes: -rius A -rit Z ed. pr. ||si add. ed.
pr. ||ordinata ego: -te codd. ed. pr. ||adnotantur Z: -noctantur A ||hoc A: haec Z ed.
pr. ||iam… sed A: tam… sed Z tam quam
ed. pr. ||adscribatis A: -batur Z -bantur ed.
pr. ||me A: de Z ed. pr. ||interfuisse A: -sem
Z ed. pr. ||nouiter om. A ||factum Z: -trum A.
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
«Il vous faut néanmoins savoir, vous ou toute autre personne qui
aborderez ce livre pour le lire ou le traduire, que, si vous trouvez que les
faits consignés ne sont pas disposés selon leur déroulement
chronologique, ou que certains ont été omis par oubli, vous devez en
imputer la faute non pas à moi, mais à ceux qui m’ont rapporté les faits,
étant donné surtout que, comme vous le savez parfaitement, je n’étais pas
présent en personne au moment où les faits se sont produits, mais que,
venant d’au-delà des montagnes, je ne suis devenu que récemment
Apulien et Sicilien».
Les mots soulignés ont été relevés par Resta à juste titre comme étant
de mauvais choix de Pontieri. De fait, iam… sed, interfuisse, donnés par A,
doivent être adoptés. En revanche, Resta a rejeté d’autres lectures de A,
conservant ou modifiant légèrement le texte de Pontieri: haec a été maintenu aux dépens de hoc, ascribatur a été préféré à ascribantur de Pontieri
pourtant logique pour qui garde haec aux dépens d’ascribatis, et de l’a
emporté sur me, bien que me confirme la leçon interfuisse, en étant le sujet
de la proposition infinitive.
Par ailleurs, Resta ne dit rien des omissions qui affectent les deux
conjonctions de subordination qu’il faut rétablir: si a été ajouté à juste
titre par les éditeurs, sans qu’ils précisent cependant qu’il s’agit d’une
addition. La seconde omission concerne la conjonction qui introduit la
complétive dont le verbe est ascribatis. Resta n’a pas non plus jugé utile de
corriger ordinate en ordinata, ce qui semble pourtant indispensable à la
construction de la phrase dans l’état où elle nous a été transmise36, et il a
conservé la leçon de Z, accesserit, comme nous l’avions nous-même fait
dans notre thèse, tandis qu’O. Desbordes37 a montré qu’on pouvait avantageusement corriger accesserit en accesseritis à partir de la leçon de A,
accesserius.
L’extrait suivant (II 33, p. 44, 21-28) décrit la mêlée des Normands
et des Sarrasins à Cerami à l’aide d’une double image:
36 DESBORDES, Emendatiunculae Malaterrenae, 204-205, a cependant proposé depuis
de maintenir ordinate, en considérant qu’à la suite des deux conjonctions de subordination
deux autres mots avaient été perdus, un indéfini (qua) et un participe (par exemple recensita), qui seraient sur le même plan syntaxique que aliqua (…) praetergressa.
37 Desbordes, Notes de critique textuelle, 41.
41
Marie-Agnès Avenel
Pontieri
Dum itaque utrimque
fortiter dimicatur, nostri,
numero pauci, multitudini intermixti ita concludebantur ut uix aliquis
nostrorum, nisi armis sibi
uiam faciendo, tumultum interrumpere posset. Videntes autem nostros tantam condensitatem inimicorum paganorum ac Siciliensium simul existentium et circumdantium se hostium
sternendo, ut a furenti
uento solet condensitas
nebularum disrumpi et
sicuti uelocissimos accipitres imbecillem turbam
auium disruptam sternere, sed cum longo certamine grassati, diutius
nostrorum infestationem
ferre non praeualentes,
fuga se tueri, potius
quam armis nituntur.
Nostri, audacter insequentes, extremos quosque caedendo perimunt.
42
Resta d’après C et Z
Videntes autem nostros
tantam condensitatem
circumdantium se hostium sternendo, ut a furenti uento solet condensitas nebularum, disrumpere et sicut uelocissimi
accipitres imbecillem turbam auium disruptam
sternere, sed cum longo
certamine grassati, diutius nostrorum infestationem ferre non praeualentes, fuga se tueri
potius quam armis nituntur. [Nostri…]
Avenel
Dum itaque utrimque
fortiter dimicatur, nostri,
numero pauci, tantae
multitudini intermixti ita
concludebantur ut uix aliquis nostrorum nisi armis
sibi uiam faciendo tumultum interrumpere posset.
Videres autem nostros
tantam condensitatem circumdantium se hostium
sternendo, ut a furenti
uento solet condensitas
nebularum, disrumpere
et, sicut uelocissimi accipitres imbecillem turbam
auium, disruptam sternere. Sed cum longo certamine grassati, diutius
nostrorum infestationem
ferre non praeualentes,
fuga tueri potius quam
armis nituntur, nostri,
audacter insequentes, extremos quosque caedendo perimunt.
utrimque C Z: ictumque B ||
numero pauci tantae C B: -ro
paucitatem Zac -ri -tate Zpc ed.
pr. ||uiam om. Z ed. pr. ||interrumpere C Z: ir- B ||uideres
C: -dens Z -dentes B ||tantam
om. Z ed. pr. ||post condensitatem add. inimicorum paganorum ac siciliensium simul existentium et B ||sternendo om.
B ||furenti C Z: feruenti B ||et
sicut C Z: sicut etiam B ||uelocissimi Cpc ed. pr.: -mos Cac ut
uid. ZB Me ||imbecillem C Z:
in B ||disruptam om. B ||infestationem ZB: -ne C ||praeualentes C Z: ualentes B ||fuga
C Z: -gas B ||ante tueri add. se
B ||insequentes C Z: incedentes B.
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
«Ainsi, tandis qu’on combat vigoureusement des deux côtés, les nôtres,
peu nombreux, étaient si bien enfermés dans cette multitude à laquelle ils
étaient mêlés que c’est à peine si l’un des nôtres pouvait sortir de la mêlée,
à moins de se frayer un chemin de ses armes. Et l’on pouvait voir les nôtres
disperser en la terrassant la masse compacte des ennemis qui les encerclaient, comme un coup de vent furieux disperse une masse compacte de
nuages, et, après les avoir dispersés, les terrasser, comme les éperviers très
rapides un vol de faibles oiseaux. Cependant lorsque les ennemis, devenus
incapables, après les assauts qu’ils subirent durant un long combat, de
soutenir plus longtemps les attaques de nos hommes, tentent de trouver le
salut dans la fuite plutôt que par les armes, les nôtres, les poursuivant audacieusement, les exterminent, en massacrant toute l’arrière-garde».
Resta38 supprime avec raison le groupe au génitif inimicorum paganorum ac Siciliensium simul existentium et, qui n’est donné que par B. Il
redresse disrumpi, conjecture inutile de Pontieri, et uelocissimos en disrumpere et uelocissimi, conformément au texte de C. En revanche, il conserve
uidentes, qu’on ne trouve que dans B, ainsi que la ponctuation de Pontieri,
alors que la leçon de C, uideres, fait sens. Il convient donc de mettre un
point devant sed, qui introduit la phrase suivante par un retour à la réalité, mais encore de substituer une virgule au point qui suit nituntur, pour
ne pas couper une subordonnée conjonctive, introduite par cum, de sa
proposition principale39. Par ailleurs, Resta conserve le pronom se dans le
texte, qu’il attribue à C et Z contre B. Pourtant se n’est donné que par B.
Il faut donc le supprimer, d’autant que la construction passive à sens
intrinsèque de tueri est courante chez Malaterra40.
Dans le passage suivant (I 33, p. 23, 7), Pontieri se fie au manuscrit
D. Resta41 a dénoncé l’erreur de l’éditeur, mais n’a pas restitué exactement le texte de C, qui est pourtant valable:
Pontieri
Rogerius […] accuratissime uersus fratrem auxilium accelerat.
Avenel
Rogerius […] accuratissime uersus
auxilium fratris accelerat.
auxilium fratris AC: fratris auxilium ZB ed.
pr. fratrem auxilium D.
RESTA, Per il testo di Malaterra, 46.
Pour cet extrait: DESBORDES, Nouvelles notes critiques, 145-146.
40 Cf. II 22, p. 36, 25; II 26, p. 38, 35; II 29, p. 40, 14; III 3, p. 58, 18.
41 RESTA, Per il testo di Malaterra, 50.
38
39
43
Marie-Agnès Avenel
«Roger […] a à cœur de venir en toute hâte au secours de son frère».
Resta corrige par uersus fratris auxilium, indiquant que «uersus fratrem
auxilium est une banalisation du seul D, un manuscrit qui, comme on l’a
vu, n’a aucune valeur pour l’établissement du texte, tandis que son ascendant B f. 6v a fratris comme C f. 3v»42. Cependant, outre l’erreur syntaxique commise par B, Z et les éditeurs, l’archétype b a interverti les mots
auxilium fratris.
Enfin, dans la description de la famine qui sévit en Calabre, en 1058
(I 27, p. 21, 20-21), Resta43 restitue à juste titre un assez long passage que
Pontieri avait supprimé comme grammaticalement incorrect. Cependant,
il insère, après prouinciae, la conjonction et, absente des manuscrits et inutile à la construction de la phrase:
Pontieri
Recentis carnis absque pane comestio,
dyssenteriam faciens, multos deiciebat,
quosdam autem spleniticos faciebat.
Avenel
Recentis carnis absque pane comestio,
quibusdam uinum non habentibus, ubi
aquae potu condiebatur, dyssenteriem
faciens, multos deiciebat, quosdam
autem spleneticos faciebat; ubi uero
uino fortiori intemperate superfundebatur calor naturalis eiusdem
prouinciae meri, cor quod panis non
confirmabat interius quadam aestuatione corrodens debilitari cogebat.
recentis carnis C B: rescentis carnibus Z
uescentibus carnibus ed. pr. ||||ubi om. B ||
condiebatur C Z: -ducebantur B ||dyssenteriem C Zpc: dyssentem Zac deus sententiam B ||ubi – cogebat om. B ||calor Z: color
C post naturalis transf. || meri C: lue- Z ||
interius C Z: internis ed. pr. ||corrodens C:
comodens Zac concedens Zpcmg. ed. pr.
«Comme la consommation de viande fraîche sans pain provoquait
une dysenterie chez certaines personnes qui, n’ayant pas de vin, l’accom42 Cf. p. 50: «Versus fratrem auxilium è banalizzazione del solo D, un ms. che, come
si è visto, non ha alcun valore ai fini del testo critico, mentre il suo ascendente B c. 6v. ha
fratris come C c. 3v».
43 RESTA, Per il testo di Malaterra, 50.
44
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
modaient en buvant de l’eau, elle terrassait quantité de gens ou provoquait chez certains de graves anémies; mais lorsqu’elle était consommée
avec un vin trop fort et que la chaleur naturelle du vin pur de cette
province se répandait à l’excès, elle indisposait nécessairement un estomac qu’on ne renforçait pas avec du pain, le rongeant et le brûlant de l’intérieur».
Il reste en outre indispensable de faire ici et là des conjectures:
I 10, p. 13, 14-15:
Pontieri
Wilelmus […] hostes in fugam uertit,
duce duceano, duce exercitus, qui caudatus erat, quasi boue interfecto.
Avenel
Wilelmus […] hostes in fugam uertit,
[duce] Anon, duce exercitus, qui caudatus erat, quasi boue interfecto.
pr. duce seclusi ||anon duce C Z: ano d. A
annone B anno d. ed. pr. ||exercitus om. B.
«Guillaume […] mit les ennemis en fuite, après avoir tué comme un
boeuf Bojoannès, le chef de l’armée, qui était un couard».
D’après Resta44, la leçon correcte est donnée par A, à savoir: Duceano
duce exercitus. Cependant, si l’on supprime le premier duce, apparaît le
nom du chef byzantin qui était véritablement en place au moment des
faits rapportés par Malaterra, à savoir Bojoannès: Michel Dokeianos avait
été rappelé par l’empereur et remplacé par Bojoannès45. Le manuscrit A
porte la leçon duceano, analysée par Pontieri comme le nom latinisé de
Dokeianos46. L’erreur résulte de la mauvaise interprétation de la première occurrence de ce nom dans la chronique quelques lignes plus haut (I
10, p. 13, 5-7):
RESTA, Per il testo di Malaterra, 49.
En témoignent les Annales Barenses, éd. G.H. Pertz, MGH, SS V, Hannoverae
1844, 55: ad ann. 1041 «[…] tunc descendit catepanus filius Budiano in Apuliam; Michael
rediit ad Siciliam, iubente imperatore, unde uenerat. Georgii Cedreni Historiarum compendium», ed. I. Bekk, II, Bonn 1838-1839, 546:
«Tou%to deè puqoémenov o| basileuèv Micahèl tou%ton meteésthse th%v a\rch%v, e"pemye deè
44
45
toèn Boiwaénnen dokou%nta praktikoèn a"ndra ei&nai kaiè e\n poleémoiv e\udoékimon kaiè ei\v
e\kei%non a\nafeéronta thèn tou% geénouv a\naforaèn toèn e\piè basileiéou tou% basileéwv e\n
}Italiéç pemfqeénta Boiwaénnhn o£v pa%san thèn }Italiéan meécri {Rwémhv toéte t§% basilei%
paresthésato».
46 On trouve la graphie Dokianus chez Guillaume de Pouille, La Geste de Robert
Guiscard, éd. M. Mathieu, Palermo 1961, I 328, 330.
45
Marie-Agnès Avenel
Pontieri
Victi, necdum autem defatigati, sed
seipsos inuicem animantes, multo
ampliori exercitu congregato, uno cum
Duceano, qui ad hoc ab imperatore
Constantinopolitano missus fuerat, iterum bellum parant.
Avenel
Victi, necdum autem defatigati, sed
seipsos inuicem animantes, multo
ampliori exercitu congregato, duce
Anon, qui ad hoc ab imperatore
Constantinopolitano missus fuerat, iterum bellum hostibus parant.
uicti AC Z: nostri B ||necdum autem AC Z:
autem nondum B ||defatigati AC Z: fatigati B ||seipsos AC ZpcB: ipsos Zac ||inuicem
om. B ||animantes AC Z: fatigantes B ||ante
duce ano add. unam cum B ||duce an(n)on
C ZB: duceano A duce annone ed. pr. ||hoc
AC B: haec Z ||iterum A ZB: uerum C ||
hostibus om. Z ed. pr.
«Vaincus, mais pas encore abattus, les Grecs, s’encouragent mutuellement et, après avoir rassemblé une armée beaucoup plus importante
placée sous le commandement de Bojoannès, que l’empereur de
Constantinople avait envoyé dans ce but, ils se préparent derechef à livrer
bataille contre l’ennemi».
Ces deux occurrences sont à l’ablatif, si bien que la désinence -no du
manuscrit A, qui ne présente pas le -n final de Anon comme les autres
manuscrits47, a pu laisser penser qu’il s’agissait de l’ablatif du nom
Duceanus. Cependant, Vicenzo De Bartholomaeis, l’éditeur d’Aimé du
Mont-Cassin, avait déjà reconnu dans les différentes leçons des manuscrits le nom de Bojoannès altéré en Anon48. Nous avons retenu cette analyse, qui impose cependant qu’on supprime l’ablatif duce placé devant la
seconde occurrence de Anon dans tous les manuscrits. Il reste par ailleurs
qu’on lit Docheano dans la chronique de l’Anonyme du Vatican. Son
auteur avait-il entre les mains, au milieu du XIIe siècle, un exemplaire de
la chronique de Malaterra qui comportait déjà cette erreur49 ou a-t-il lui47 La leçon anon du manuscrit Z a conduit Zurita à corriger en Annone, afin, sans
doute, d’avoir un nom pourvu d’une finale à l’ablatif. Olivier Desbordes nous a fait remarquer que l’anthroponyme Hanno(n), onis, courant chez Cicéron et Tite Live, avait pu l’inciter à faire cette correction.
48 V. de BARTHOLOMAEIS, dans son édition d’Aimé du Mont-Cassin, Storia dei
Normanni, Roma 1935, 87, nota 1: «un’alterazione del nome Boioanó (o Boioanne etc.) è
il nome “Annon”, col quale lo chiama Goffredo Malaterra».
49 Anonymi Vaticani Historia Sicula ab ingressu Normannorum in Apuliam usque ad
annum 1282, pubblicato in L. Muratori, RIS, VIII, 750-751: «[Rex Constantinopolitanus]
46
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
même porté sur le manuscrit dont il disposait une correction qui aura
exercé une influence sur la tradition du texte de son prédécesseur?
Concernant les parties versifiées, voici un premier extrait composé de
trétramètres rythmiques50, consacré à la fondation de la cathédrale de
Troina (III 19, p. 68, 16-21).
Pontieri
Melodizat sacer clerus hymnos sacris laudibus.
Praesul uerba sacrae legis seminat in gentibus:
Diuinus cultus accrescitur pluribus credentibus.
Cui debent haec ascribi nisi tanto principi?
Avenel
Melodizat sacer clerus hymnos sanctis laudibus.
Praesul uerba sacrae legis seminat in gentibus:
Diuinus cultus accrescit pluribus credentibus.
Cui debet hoc ascribi nisi tanto principi?
melodizat ed. pr.: -disat Z -dizar C ||sanctis C Z: sacris ed. pr. ||accrescit C: accersitus Z accersitur ed. pr. ||debet C Z: debent ed. pr. ||hoc C: haec Z ed.pr.
«Les saints clercs chantent les hymnes et les psaumes sacrés. L’évêque
fait germer parmi les peuples la parole de la loi sainte: le culte de Dieu se
propage parmi les croyants qui se multiplient. À qui en attribuer le bénéfice si ce n’est à un si grand prince?»
Le vers 5 était hypermètre avant que D’Angelo corrige accrescitur en
accrescit, conformément à la leçon de C. En revanche, il ne nous semble
pas pour autant utile de modifier diuinus en diuinos, car accrescit est un
verbe intransitif51. Par ailleurs, deux corrections supplémentaires étaient
possibles, C et Z s’accordant sur sanctis et debet.
ipsam infinitam multitudinem militum atque peditum, ex diuersis partibus congregatam,
per Ducheanum Praefectum suum in Apuliam transmisit. Graecorum multitudinem, in
qua belli uictoria speranda non erat, Ducheanoque potenti dextra Comitis Guilielmi interfecto, in fugam coegerunt».
50 Les tétramètres rythmiques sont composés de deux hémistiches: le premier comporte huit syllabes et se termine sur un paroxyton, le second en compte sept et s’achève
sur un proparoxyton.
51 D’ANGELO, Ritmica ed ecdotica, 387-388.
47
Marie-Agnès Avenel
En III 38 (p. 80, 31-35), il s’agit des invectives aux Romains après la
libération de la ville pontificale par Robert:
Pontieri
Ordinabas quod uolebas. Duces siue principes
Deponebas superbos, seruos dans humiles.
Artibus his exercuisti, iustos habens iudices.
Dumque iusta sectabaris, fruebaris prosperis
Leges a te requirebant omnes reges saeculi.
Avenel
Ordinabas quos uolebas duces siue principes;
Deponebas quos uolebas, superbos dans humiles.
Artibus his excreuisti, iustos habens iudices.
Dumque iusta sectabaris, fruebaris prosperis.
Leges a te requirebant omnes reges saeculi.
quos C quod Z ed. pr.||superbos C Zac ut uid. seruos Zpcmg. ed.pr. ||his om. Z ed.pr.||
excreuisti C: exercuisti Z ed.pr. ||leges Z: -gis C ||a te Z: ante C.
«Tu ètablissais qui tu voulais: les chefs et les princes; tu déposais qui
tu voulais, rabaissant les superbes au rang des humbles. Tu t’es élevée par
ces arts, grâce à l’équité de les gouvernants. Et tant que tu pratiquais la
justice, tu jouissais de la prospérité. Tous les rois de ce monde te
demandaient des lois».
Les deux premiers vers ont été corrigés à juste titre par Edoardo
D’Angelo. En revanche, on maintiendra le déterminant his qu’il propose
de supprimer afin de régulariser le vers hypermètre transmis par
Pontieri52, et on adoptera la leçon de C, excreuisti.
Enfin, dans le même paragraphe (III 38, p. 81, 13-15):
Pontieri
Miles quidem est normannus qui te uictam superat.
Non terret te Apostolorum sacra praesentia?
Nec reuocant ab incoeptis te sanctorum pignora?
52
48
D’ANGELO, Ritmica ed ecdotica, 389.
LA NOUVELLE ÉDITION DE LA CHRONIQUE DE GEOFFROI MALATERRA
Avenel
Miles quidem est Normannus qui te uictam superat.
Non terret Apostolorum te sacra praesentia?
Nec reuocant ab inceptis tot sanctorum pignora?
te apostolorum ed. pr. || tot sanctorum C: transtatorum Zac ut uid. te sanctorum
pc
Z mg.
«C’est un chevalier normand qui t’a vaincue et te domine. N’es-tu
pas terrifiée par la sainte présence des Apôtres et ne renonces-tu pas à tes
entreprises devant les reliques de tant de saints?».
Edoardo D’Angelo53 propose de transporter te après sacra, pour corriger la structure du vers 2, dans lequel le premier hémistiche est augmenté d’une syllabe, et le second diminué d’autant. On peut tout aussi bien
suivre C et Z et replacer te après Apostolorum. Par ailleurs, la lecture de C
invite, au vers suivant, à substituer tot au te que la tradition imprimée doit
à Zurita (Zpcmg.).
Ces quelques exemples ne sont donc qu’une suite des travaux publiés par G. Resta, E. D’Angelo et O. Desbordes. Il nous reste à annoncer
la présentation prochaine de l’ensemble du texte de Malaterra, établi
selon les principes susdits et accompagné d’un apparat critique exhaustif
ainsi que d’une traduction qui éclaire le lecteur sur les passages qui restent
difficiles.
53
D’ANGELO, Ritmica ed ecdotica, 390.
49
EDIZIONI DI FONTI PER LA STORIA DEGLI SVEVI.
L’EDIZIONE DEI DIPLOMI DI FEDERICO II
WALTER KOCH
La pubblicazione del primo volume dei diplomi dell’imperatore
Frederico II nella collana dei Diplomata dei Monumenta Germaniae
Historica1 alla fine del anno 2002 è veramente stata una occasione degna
di informare il pubblico scientifico soprattutto dell’Italia, in occasione del
congresso di Napoli del aprile di 20032 sopra questo progetto a lunga
durata e lo stato dei lavori. È questa storia degli Svevi che collega la storiografia tedesca ed italiana. A parte questo i personaggi regnanti della
casa degli Hohenstaufen e soprattutto la persona di Federico Il furono
anche attori della storia europea di importanza centrale in un periodo di
grandi scambi politici, culturali e sociali in vari campi. Sono anche da considerare le conseguenze per lo sviluppo giuridico della penisola italiana ed
il centro tedesco dell’Europa. I vari eventi e pubblicazioni avutisi in occasione dei due anni di giubileo Federiciano 1994 e 2000 non hanno soltanto messo in memoria questi fatti. Essi hanno interessato un grande pubblico – molto più vasto degli specialisti storici. Hanno però anche offerto
agli specialisti molti impulsi nuovi3. In questo convegno parliamo delle
1 A parte attualizzazioni necessarie (stato fine di 2007) il testo della relazione si è
conservato in gran parte.
2 Tema del congresso: Primo rapporto sull’edizione delle fonti del Mezzogiorno
medievale.
3 Vedi per esempio Theo KÖLZER, Das Gedenkjahr Friedrichs II., «Deutsches Archiv»
54, 1998, 141-161.
51
Walter Koch
edizioni, quindi non è necessario in questa sede convincere qualcuno, che
in un mondo sempre più veloce, sono le edizioni critiche, anche se per
prepararle ci vogliono molti anni, il fondamento indipendente dalla moda,
sul quale possiamo costruire i nostri studi.
Prima di presentarvi il nostro progetto di Monaco della Edizione dei
diplomi del grande imperatore svevo, vorrei dapprima ancora darvi una
vista generale sullo stato delle edizioni dei diplomi degli altri Hohenstaufen
e dei personaggi del loro tempo nella regione germanofona.
È certamente noto che nel 1990 l’edizione dei diplomi di Federico I
è stata completata con la pubblicazione del quinto volume preparato da
Heinrich Appelt e dai suoi collaboratori4. Fin ad oggi è stata l’edizione più
completa di diplomi imperiali e nello stesso tempo il più grande progetto
della sezione viennese dei Monumenta Germaniae Historica all’Institut
fiir Österreichische Geschichtsforschung.
Immediatamente dopo, Heinrich Appelt ha cominciato con la preparazione dei diplomi dell’imperatore Enrico VI, per quali si progetta
un’edizione in due volumi. Fin alla sua morte (1998) ha potuto tuttavia
preparare il testo completo dei diplomi. Oggigiorno (2007) ancora la sua
ultima collaboratrice Bettina Pferschy-Meleczek lavora sopra le integrazioni necessarie, controlli, indici e una introduzione sopra la storia della
cancelleria. Nel frattempo è stato possibile coinvolgere Peter Csendes
(Vienna), che una volta era previsto editore dei diplomi di questo imperatore, a collaborare. Per questo speriamo che si accelerino i lavori di questa edizione anche importante per la storia del Mezzogiorno.
I diplomi della moglie di Enrico, la normanna Costanza, imperatrice
romana e regina della Sicilia, la madre di Federico II, sono già a nostra
disposizione dal 1990 in un’edizione preparata da Theo Kólzer (Bonn)5.
È questa una riedizione rifatta della edizione gia presentata da Kölzer nel
1983 nel Codex diplomaticus regni Siciliae6.
4 Die Urkunden Kaiser Friedrichs I., ed. Heinrich Appelt u.a., MGH, DDRRIIG X 15, Hannover 1975-1990.
5 Die Urkunden der Kaiserin Konstanze, ed. Th. Kölzer, MGH, DDRRIIG XI 3,
Hannover 1990.
6 Codex diplomaticus regni Siciliae, ser. II, I 2: Constantiae imperatricis et regine Siciliae
diplomata (11951198), ed. Th. Kölzer, Köln-Wien 1983. L’edizione preparata nella stessa
collana da parte tedesca dei diplomi dei re normanni siciliani, che copre una gran parte del
tempo dei Normanni è una base preziosa per l’edizione dei diplomi di Enrico VI e
Federico II. Vedi: Codex diplomaticus regni Siciliae, ser. I, II/1: Rogerii Il regis diplomata latina, ed. Carlrichard Brúhl, Köln-Wien 1987; III: Guillelmi I. regis diplomata, ed. Horst
52
EDIZIONI DI FONTI PER LA STORIA DEGLI SVEVI. L’EDIZIONE DEI DIPLOMI DI FEDERICO II
Alcuni anni fa si è cominciato a Vienna (Institut fiir Österreichische
Geschichtsforschung) con l’edizione dei diplomi del re Filippo di Svevia.
L’editrice è Andrea Rzihacek con la collaboratrice Renate Spreitzer.
Edizioni dei diplomi del guelfo Ottone IV, dei figli di Federico II,
Enrico (VII), Corrado IV nella collana dei Monumenta Germaniae
Historica sono nello stato di progettazione. Sui diplomi del povero
Corradino già si lavora a Monaco. L’editore è l’ex direttore dell’Archivio
di Stato di Baviera Joachim Wild. Un’edizione dei diplomi di re Manfredi
(† 1266) da poco è stata ammessa nel programma dei Monumenta
Germaniae Historica. I lavori cominceranno nel maggio del 2008. Come
editore è previsto il mio allievo e collaboratore a Monaco Christian
Friedl7.
Rispetto al periodo dell’interregno, cioè il periodo ancora svevo, già
nel 1989 Dieter Hägermann (Bremen) e Jaap G. Kruisheer (Leiden)
hanno presentato il primo volume con i diplomi di Enrico Raspe e
Guglielmo di Olanda (fino al 1252)8. Il secondo volume con i diplomi
rimanenti di Guglielmo di Olanda (1252-1256) è appena uscito9. Di grande importanza per il Mezzogiorno l’edizione dei diplomi del regno di
Gerusalemme, su cui Hans E. Mayer (Kiel) lavora da più di quattro
decenni. La grande opera sta per essere finita e sarà pubblicata nel 200810.
Per finire voglio ancora nominare l’edizione eccellente delle Costituzioni
Enzensberger, Köln-Weimar-Wien 1996; V: Tancredi et Willhelmi III. regum diplomata, ed.
Herbert Zielinski, Köln-Wien 1982.
7 Vedi come lavoro preparativo scritto dal mio ex collaboratore ed allievo Markus
BRANTL: Urkunden- und Kanzleiwesen Manfreds von Sizilien 1250-1266, «Archiv für
Diplomatik» 51, 2005, 127-252. La seconda parte di questo studio, scritto come tesi di
dottorato – dei registri – si può consultare via internet: www.geschichte.imu.de/ghw/IRM
-[consultato: Novembre 2007].
8 Die Urkunden Heinrich Raspes und Willhelms von Holland 1246-1252, I, ed. Dieter
Hägermann - Jaap G. Kruisheer (unter Mitwirkung von Alfred Gawlik), MGH, DDRRIIG
XVIII 1, Hannover 1989.
9 Die Urkunden Heinrich Raspes und Willhelms von Holland 1246-1252, II, ed. Dieter
Hägermann - Jaap G. Kruisheer (unter Mitwirkung von Alfred Gawlik), MGH, DDRRIIG
XVIII 2, Hannover 2007. L’editore capo del volume Dieter Hägermann è morto alcuni
mesi prima della apparizione. Un’edizione dei diplomi di Alfonso di Castiglia, concernenti l’impero, è anche prevista dai MGH. Come editore dei diplomi del sovrano spagnolo si
pensa a Ingo Schwob (München).
10 Vedi come lavoro preparativo la monografia monumentale in due volumi nelle
Schriften dei MGH: Die Kanzlei der lateinischen Könige von Jerusalem, Hannover 1996.
53
Walter Koch
di Federico II per il regno della Sicilia (costituzioni di Melfi), che
Wolfgang Stiirner ha presentato nell’anno 199611.
Lui ci ha anche fatto il regalo di una biografia moderna in due volumi dell’imperatore svevo12. Con tutte queste pubblicazioni stanno in relazione studi diplomatici piccoli o più grandi, prima o durante la preparazione dell’edizione. Cosi ci possiamo fare un’idea sul lavoro della cancelleria come strumento essenziale del regno svevo.
Dopo tutti questi lavori è stato necessario anche cominciare e andare
avanti con il blocco centrale, cioè la collezione e l’edizione critica dei
diplomi di Federico II. Fin dall’inizio è stato chiaro che uno studioso singolo non potrà venire a capo di un progetto di tale dimensione. La possibilità di una realizzazione dipende da un gruppo di collaboratori scientifici ed altro personale sotto un editore responsabile.
I primi passi per la nostra edizione di Monaco dei diplomi di Federico
Il sono stati fatti con il mio incarico da parte dei MGH in 1985, dopo che
altri progetti già dagli inizi del secolo XX non hanno potuto realizzarsi13.
Il progetto ha il patrocinio della Bayerische Akademie der
Wissenschaften nel cosiddetto Akademienprogramm, che e stato finanziato dalla Bundesrepublik Deutschland e dal Freistat Bayern. Si realizza in
collaborazione con i MGH che preparano la stampa. Infatti, i lavori con i
collaboratori fissi Klaus Hóflinger e Joachim Spiegel ed ai quali Christian
Friedl partecipa da qualche anno si realizzano in un locale fornito dalla
Università a Monaco.
I nostri lavori si concentrano sui diplomi e mandati del sovrano, le lettere manifesti e il frammento di registro di Napoli per la sua tradizione
diversa sono stati riservati a pubblicazioni separate14. Del resto, sapete
11 Die Konstitutionen Friedrichs II. für das Königreich Sizilien (MGH Constitutiones et
acta publica imperatorum et regum, Supplementum), ed. Wolfgang Stürner, Hannover 1996.
12 Wolfgang Stürner, Friedrich II, I. Die Königsherrschaft in Sizilien und
Deutschland; II. Der Kaiser 1220-1250, Darmstadt 1992-2000. Si prepara una traduzione
italiana di questa opera importante.
13 Per la storia del progetto vedi Walter KOCH, Das Projekt der Edition der Urkunden
Kaiser Friedrichs II., in Friedrich II. Tagung des Deutschen Historischen Instituts in Rom im
Gedenkjahr 1994, cur. Arnold Esch - Norbert Kamp, Tiibingen 1996, 87-108. Si veda
anche W. KOCH, Die Ausgabe der Urkunden Kaiser Friedrichs II. Ein Arbeitsbericht, in:
Auxilia Historica, Festschrift für Peter Acht zum neunzigsten Geburtstag, ed. W. Koch – A.
Schmid – W. Volkert, München 2001, S. 213-222.
14 Per la collezione di lettere della seconda metà del secolo XIII ritrovata poco tempo
fa nell’Universitätsbibliothek Innsbruck (Codex 400) con le copie di più di 130 1ettere di
Federico II e sopratutto di Corrado IV, vedi Josef RIEDMANN, Unbekannte Schreiben Kaiser
54
EDIZIONI DI FONTI PER LA STORIA DEGLI SVEVI. L’EDIZIONE DEI DIPLOMI DI FEDERICO II
certamente, che per il frammento di registri di Napoli ci sta gia da qualche tempo l’edizione di Cristina Carbonetti Venditelli15. Nonostante la
nostra concentrazione sui diplomi nel senso più stretto, il materiale che sta
per prepararsi è gigantesco. Ci sono molto di più di 2500 diplomata –
senza i deperdita. Abbiamo così 2,5 volte il volume dell’edizione di
Barbarossa. 880 pezzi ci stanno ancora in originale. Queste quantità già
dall’inizio sono la base per il metodo da applicarsi in un progetto di lunga
durata con un’orientazione internazionale16.
La cosa essenziale prima di tutto per l’edizione è una collazione
coscienziosa del materiale ora finita, l’esame ed il controllo dell’originale
sul luogo ed anche la registrazione delle tradizioni in copia, innumerabili17. Vasto è anche il territorio da coprire per la collazione. Gli archivi da
visitare si trovano in tutta l’Europa in un territorio tra Stoccolma e Malta,
da Londra a Mosca, certamente è più densa la tradizione nelle regioni con
una presenza regolare dei svevi, cioè in Italia e sul territorio della
Germania medievale. Soprattutto queste regioni sono state coperte con la
più grande esattezza. Fornito di un questionario di 44 punti, che deve
garantire un lavoro uniforme, siamo andati di archivio in archivio18.
È stata la prima collazione di materiale concentrata su Federico II.
Forse queste considerazioni sono il luogo per ringraziare dell’aiuto e
l’incoraggiamento che i miei collaboratori ed io abbiamo trovato in Italia
Friedrichs II. und Konrads IV. in einer Handschrift der Universitätsbibliothek Innsbruck.
Forschungsbericht und vorläufige Analyse, «Deutsches Archiv» 62, 2006, 135-200. È previsto un’edizione di Riedmann nei MGH.
15 Il registro della cancelleria di Federico II del 1239-1240, ed. Cristina CARBONETTI
VENDITTELLI, Roma 2002.
16 Per il programma dell’organizzazione vedi l’introduzione al primo volume della
edizione VIII-XVI.
17 La presenza del materiale diplomatico completo non permetteva soltanto l’utilizzazione nel programma di studi universitari, ma anche era la base di tesi di dottorato voluminose che da parte loro aiutavano all’edizione: Christian FRIEDL, Studien zur
Beamtenschaft Kaiser Friedrichs II. im Königreich Sizilien (1220-1250), Wien 2005; si veda
anche Sebastian GLEIXNER, Sprachrohr kaiserlichen Willens. Die Kanzlei Kaiser Friedrichs II.
(1226-1236), Kóln-Weimar-Wien 2006 (Archiv fiir Diplomatik, Beiheft 11), ed. Aniella
Humpert, Statistische Auswertung der Urkundenempfanger Friedrichs II. Si veda:
http://edoc.ub.uni-muenchen.de/archive/00003187/O1/HumpertAniella.pdf [Novembre
2007].
18 Per i viaggi in Italia vedi ultimamente il rapporto: Klaus HÖFLINGER - Joachim
SPIEGEL, Archivreisen in Italien für die Herausgabe der Urkunden Kaiser Friedrichs II., in De
litteris, manuscriptis, inscriptionibus ... Festschrift zum 65. Geburtstag von Walter Koch, cur Th.
Kölzer – F.A. Bornschlegel – Ch. Friedl – G. Vogeler. Wien- Kóln-Weimar 2007, 97-111.
55
Walter Koch
e soprattutto nel Mezzogiorno, che è molto interessato agli studi su
Federico di Svevia. La nostra gratitudine sta per i vari archivi e biblioteche così come per l’amministrazione degli archivi ed anche tanti colleghi
delle università.
La quota degli originali varia molto tra le diverse regioni. Per tutto il
regno di Federico II, negli archivi al nord delle Alpi sono da 60 a 65%,
nel sud, però – con grande variazione tra le diverse regioni – sono dal
20% al 30%, anche se più della metà sono per destinatari in Italia,
nell’Italia imperiale e nel Regno siciliano19. D’importanza centrale per
tutte le collezioni di materiale è anche la ricerca di diplomi ignoti o supposti persi. Un caso fortunato speciale si è verificato nella Biblioteca
Provinciale di Matera. Più di 20 diplomi per i monasteri di S. Giovanni
in Fiore e S. Maria di Fonte Laurato sono stati trovati nel loro testo intero. Prima si conoscevano soltanto per regesti molto scarsi. Le copie sono
dell’auditore reale Nicola Venusto di Catanzaro, che le ha preparate per
la realizzazione dei diritti del regno negli anni dopo il 177320. È sempre
da considerare, che anche con la ricerca più meticolosa per le masse di
materiale c’è sempre la possibilità che ci sfugga qualcosa. Siamo certamente molto grati per ogni indicazione e pubblicheremo cose, che ci sono
sfuggite in un volume seguente.
Il materiale conosciuto mostra anche com’è grande il desiderio per
una edizione moderna dei diplomi dell’imperatore svevo oggi. La vecchia
edizione certamente molto meritevole di JeanLouis-Alphonse HuillardBréholles21 della metà del secolo XIX presenta solamente il 60% del mate19 Vedi W. KOCH, Kanzlei- und Urkundenwesen Friedrichs II. Eine Standortbestimmung, in
Mezzogiorno - Federico II - Mezzogiorno, cur. Cosimo Damiano Fonseca, Roma 1999, 606 ss.
20 Per una pre edizione di questa scoperta vedi Klaus HÖFLINGER - Joachim SPIEGEL,
Ungedruckte Stauferurkunden für S. Giovanni in Fiore, «Deutsches Archiv» 49, 1993, 75111, bzw. K. HÖFLINGER – J. SPIEGEL, Ungedruckte Urkunden Friedrichs II. für das
Florenserkloster Fonte Laurato, «Archiv für Diplomatik» 40, 1994, 105-122. - Per un’altra
pre edizione di nuove scoperte vedi W. KOCH, Eine epigraphische Überlieferung einer
Urkunde Friedrichs II?, «Estudis Castellonences» 6/I, 1994/1995, 695-708; W. KOCH,
Neugefundene Urkunden Kaiser Friedrichs II., «Zeitschrift fiir bayerische Landesgeschichte»
60, 1997, 465-477, e W. KOCH, Neuentdeckte Urkunden Kaiser Friedrichs II. aus dem dritten
Jahrzehnt des 13. Jahrhunderts, in Bayern vom Stamm zum Staat, cur. Konrad Ackermann –
Alois Schmid – Willhelm Volkert, 67-75. Per un elenco dei diplomi trovati nuovi nei viaggi d’archivio (prima di 1995) vedi KOCH, Friedrich II, 107-108, e vedi anche KOCH,
Ausgabe, 220-222.
21 Jean-Louis-Alphonse HUILLARD -BRÉHOLLES, Historia diplomatica Friderici secundi
sive Constitutiones, privilegia, mandata, instrumenta quae supersuntistius imperatoris et filiorum
56
EDIZIONI DI FONTI PER LA STORIA DEGLI SVEVI. L’EDIZIONE DEI DIPLOMI DI FEDERICO II
riale, e in gran parte i diplomi sono stati stampati da fonti di una tradizione peggiore di quella che utilizziamo noi.
La fase della ricerca del materiale, per la quale ci vogliono parecchi
viaggi di più settimane secondo le possibilità economiche, è stato cominciata negli ultimi anni del 1980 e sarà completata fra due anni. Se nondimeno si è già potuto presentare un primo volume è da considerare che
presenta quasi unicamente diplomi per destinatari dell’Italia del sud, cioè
per destinatari in una regione per la quale gli archivi sono stati visitati già
da un tempo. Se si parla qui soprattutto dei viaggi di consultazione d’archivi non si vuole dire che non sono stati fatti i lavori più importanti a casa
nell’istituto cioè la revisione critica del materiale, la preparazione del testo
e soprattutto lo studio sopra la storia della cancelleria.
Il primo volume tratta il periodo di Federico come rex Siciliae, ducatus Apuliae et principatus Capuae, cioè il tempo fin al suo viaggio avventuroso e foriero di destino verso la Germania nella tarda estate del 121222.
È soprattutto di massima importanza per l’Italia del sud incluso la
Sicilia. Il volume contiene 171 diplomi, fra cui 68 originali, che si trovano
oggi in 33 archivi. È il periodo vivace con forze varie che cercano di ottenere influsso sopra il sovrano bambino, ed anche il periodo dopo la dichiarazione della sua maggiore età nel dicembre 1208, quando ha preso il
regno nelle sue mani. 65 documenti non si trovano né in HuillardBrèholles né negli Acta Imperii Inedita di Winkelmann. Il materiale diplomatico di questi anni mostra che la cancelleria lavorava totalmente nello
eius. Accedunt epistolae paparum et documenta varia, Paris 1852-1861 (rist. anast. Torino
1963). Di grande importanza erano anche: Eduard WINKELMANN, Acta imperii inedita.
Urkunden und Briefe zur Geschichte des Kaiserreiches und des Königreiches Sicilien, Innsbruck
1880-1885; Die Regesten des Kaiserreiches unter Philipp, Otto IV., Friedrich II., Heinrich
(VII.), Conrad IV., Heinrich Raspe, Willhelm und Richard, nach der Neubearbeitung und
dem Nachlasse Johann Friedrich Bóhmer’s neu hg. und ergänzt von Julius Ficker und
Eduard Winkelmann (Regesta Imperii V 1-3), Innsbruck 1881-1901; Regesta Imperii V 4:
Nachträge und Ergänzungen, bearbeitet von Paul Zinsmaier, Köln-Wien 1983.
22 Per il materiale e la storia della cancelleria di questo periodo vedi: W. KOCH, Zur
Kanzleiarbeit in der Frühzeit Friedrichs II. (1198-1212), in Von Sacerdotium und Regnum.
Geistliche und weltliche Gewalt im frühen und hohen Mittelalter, Festschrift für Egon Boshof
zum 65. Geburtstag, cur. Fraunz-Rainer Erkens - Hartmut Wolff, Köln-Weimar-Wien 2002,
721-741, und W. KOCH, Gewohnheit, Diktat, Formular. Zur Arbeitstechnik in den frühen
Diplomen Friedrichs Il. (1198-1212), in Von Sachsen bis Jerusalem. Menschen und
Institutionen im Wandel der Zeit. Festschrift fiir Wolfgang Giese zum 65. Geburtstag, cur.
Hubertus Seibert - Gertrud Thoma, München 2004, 265-278. Siehe auch die Einleitung
des ersten Editionsbandes (vgl. Anm. 1) xix-liii.
57
Walter Koch
stile dei predecessori normanni di Federico. Sono stati non meno di otto
o nove collaboratori di Costanza che hanno portato avanti la tradizione
della cancelleria sotto l’autorità del cancelliere Gualtiero di Palearia.
Dopo l’interludio del regno di Markward di Annweiler e del Capparone,
che nella quantità e nella qualità ha portato a un declino nel lavoro della
cancelleria, sono stati soprattutto i due notai indaffarati, Andrea, il futuro
logoteta, ed Aldoino, il futuro vescovo di Cefalù, che portavano ad un
consolidamento della cancelleria così che dopo la partita del cancelliere
che com’è noto è caduto in disgrazia nel 1210 non si può verificare un
danno al lavoro quotidiano.
Il primo volume è stato fornito di un registro dei nomi e cose, un glossario dettagliato, due registri di fonti, per destinatario e per luogo di conservazione, una bibliografia e una storia della cancelleria dettagliata.
Riguardo al periodo lungo della preparazione, ogni volume deve essere utilizzabile indipendentemente. Il tempo di Federico II in Germania
dall’autunno 1212 all’estate 1220 si presentano nel secondo e terzo volume, il secondo volume copre il periodo dal settembre del 1212 alla fine
dell’anno 1217. Il secondo volume è uscito nel dicembre di 200723.
Contiene 256 diplomi di Federico. Destinatari nella Italia Imperiale e nel
regno della Sicilia, anche nel regnum Arelatense, adesso si trovano soltanto in numero limitato, la maggioranza dei mandati riguarda destinatari nel
medievale regnum Teutonicum. Soltanto il terzo volume con gli anni
1218-1220 con il ritornare di Federico II sulla penisola italiana, primariamente andando alla incoronazione imperiale nel novembre del 1220
mostra ancora diplomi e mandati per destinatari meridionali; i mandati
del primo periodo in Germania mostrano le disposizioni di Federico nel
confronto con il suo avversario guelfo Ottone IV, ricchi privilegi per i suoi
uomini di partito e anche le sue ambizioni di tirare dalla sua parte i dignitari del regno sia religiosi sia laici. La sconfitta distruttiva di Ottone IV e
dei suoi alleati nella battaglia di Bouvines (luglio 1214) e la nuova incoronazione di Federico come re romano nel luglio del 1215 in Aquisgrana
anche dimostrano il consolidarsi del potere dello svevo. Al secondo volume sono aggiunti un registro dei nomi, un indice analitico ed una bibliografia delle opere citate. L’introduzione con la storia della cancelleria e
l’indice dei fonti per i volumi II e III saranno aggiunti al terzo volume. I
Die Urkunden Kaiser Friedrichs Il. 1212-1217, ed. Walter Koch unter Mitwirkung
von Klaus Höflinger - Joachim Spiegel - Christian Friedl, MGH, DDRRIIG XIV 2,
Hannover 2007.
23
58
EDIZIONI DI FONTI PER LA STORIA DEGLI SVEVI. L’EDIZIONE DEI DIPLOMI DI FEDERICO II
lavori sul volume II sono già cominciati, ed anche gli studi sulla storia della
cancelleria, questi fin dagli anni Venti. C’e ancora molto lavoro da fare, e
pensiamo che saranno necessari da otto a dieci volumi.
(Traduzione: Christine Steininger)
59
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM
OF JERUSALEM, 1099-1131*
ALAN V. MURRAY
Normans, whether from the duchy of Normandy, the principalities of
southern Italy, or the more recently conquered kingdom of England, were
some of the most enthusiastic and prominent participants in the expedition
proclaimed in 1095 by Pope Urban II for the liberation of the Holy Land
from the Turks. Yet while the conquests of England and southern Italy both
led to considerable immigration of families and individuals from Normandy
itself, the extent of Norman involvement in the new principalities established by the First Crusade in Syria and Palestine seems to have been varied and, in some respects, problematic. Those Normans who remained in
the Levant after the conclusion of the crusade rather than returning to their
homes mostly settled in the principality of Antioch in northern Syria, founded by Bohemund of Taranto in 1098, whose princes and ruling class are generally accepted by scholars as having retained a largely Norman identity at
least until the accession of a new dynasty in the person of Raymond of
Poitiers, son of Duke William IX of Aquitaine, in 11361.
1 Charles H. HASKINS, The Normans in European History, New York 1915, 215-216;
David C. DOUGLAS, The Norman Fate 1100-1154, London 1976, 169-184; Claude CAHEN,
La Syrie du Nord à l’époque des croisades et la principauté franque d’Antioche, Paris 1940,
527-546; Alan V. MURRAY, How Norman was the Principality of Antioch? Prolegomena to a
Study of the Origins of the Nobility of a Crusader State, in Family Trees and the Roots of
Politics: The Prosopography of Britain and France from the Tenth to the Twelfth Century, ed.
K.S.B. Keats-Rohan, Woodbridge (Suffolk) 1997, 349-359.
61
Alan V. Murray
By contrast, no comparable attempt has so far been made to establish
the extent of Norman settlement in the early kingdom of Jerusalem, a
state of affairs which might be taken as an indication of negligeable
Norman interest in Palestine. Recent studies on the relationship between
Norman Italy and the Holy Land have pointed to several factors in the
lack of political co-operation between the two kingdoms during the
twelfth century: the relatively slow unification of the different territories
that eventually constituted the kingdom of Sicily, the disastrous marriage
between Countess Adelaide of Sicily and King Baldwin I of Jerusalem in
1113, and the concentration of energies in the Sicilian kingdom on its
emerging African empire2.
The aim of the present study is approach the question of Norman
involvement in the history of early twelfth-century Palestine by attempting
to identify settlers of Norman origin in the Holy Land, and where possible, establishing their contribution to the formative events as well as the
institutions of church and state in the kingdom of Jerusalem during the
reigns of Godfrey of Bouillon (1099-1100), his brother Baldwin I (11001118) and their distant cousin Baldwin II (1118-1131), a period which
offers an approximate comparison with that of the Norman regime in
Antioch. The discussion will encompass individuals from both the duchy
of Normandy and the Norman principalities of southern Italy, and as far
as possible it will attempt to identify their precise origins. In doing so, we
will follow principles established by Léon-Robert Ménager in his classic
study of Norman and French immigrants to southern Italy and Sicily, in
particular: (1) identification by a forename of Scandinavian origin, (2)
identification by a known Norman toponymic surname, (3) identification
by a known Norman family surname, and (4) declaration in source mateGraham A. LOUD, Norman Italy and the Holy Land, in The Horns of Hattin:
Proceedings of the Second Conference of the Society for the Study of the Crusades and the Latin
East, Jerusalem and Haifa, 2-6 July 1987, cur. B.Z. Kedar, Jerusalem 1992, 321-328, reprinted with same pagination in Loud, Conquerors and Churchmen in Norman Italy, Aldershot
1999. John FRANCE, The Normans and Crusading, in The Normans and their Adversaries at
War: Essays in Memory of C. Warren Hollister, cur. Richard P. Abels - Bernard S. Bachrach,
Woodbridge (Suffolk) 2001, 87-102. Loud’s study has, however, highlighted the continuing economic links between southern Italy and the Holy Land as well as the considerable
endowments granted to Palestinian religious institutions in the Norman kingdom in the
course of the twelfth century. For Sicily and Africa, see David ABULAFIA, The Norman
Kingdom of Africa and the Norman Expeditions to Majorca and the Muslim Mediterranean, in
Anglo-Norman Studies. VII, cur. R. Allen Brown Woodbridge (Suffolk) 1985, 26-49.
2
62
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
rials of a Norman origin3. Where appropriate, places of origin in the following discussion will be identified according to département and
arrondissement in France (F) and by region and province in Italy (I).
I
Most of the Norman crusaders who joined the crusade in 1096 left
the West in the contingents of two leaders. Those from Normandy, together with a much smaller number from England, accompanied Robert
Curthose, duke of Normandy, who had mortgaged his duchy to his elder
brother, William II Rufus, king of England, in order to finance his own
participation on crusade4. Crusaders from Apulia, Calabria, Campania
and Sicily followed Bohemund of Taranto and his nephew Tancred, son of
Odo «the Good Marquis»5. Yet by early June 1099, as the crusade armies
neared the city of Jerusalem, which had been snatched from Turkish control by the Fatimid regime of Egypt the previous year, the Norman crusaders had become more dispersed. Most of the Italian Normans evident-
3 Léon-Robert MÉNAGER, Inventaire des familles normandes et franques émigrées en
Italie mériodionale et en Sicilie (XIe-XIIe siècles), in Roberto il Guiscardo e il suo tempo. Atti
delle Prime Giornate Normanno-Sveve del Centro di studi normanno-svevi, Bari 1973,
Roma 1975, 260-390, reprinted with same pagination in L.R. MÉNAGER, Hommes et institutions de l’Italie normande, London 1981. For an investigation of toponymic surnames of
Normans in England and southern Italy using Ménager’s principles, see Max PFISTER,
Toponomastische Herkunftsangaben bei der Nennung von Normannen in Süditalien und
England, in Sprache, Literatur, Kultur: Studien zu ihrer Geschichte im deutschen Süden und
Westen. Wolfgang Kleiber zu seinem 60. Geburtstag gewidmet, cur. A. Greule – U. Ruberg,
Stuttgart 1989, 175-201.
4 On the Normans from the duchy of Normandy and England in the crusade, see
Charles Wendell DAVID, Robert Curthose, Duke of Normandy, «Harvard Historical Studies»
25, 1920, 221-229; Susan EDGINGTON, Pagan Peverel: An Anglo-Norman Crusader, in
Crusade and Settlement: Papers Read at the First Conference of the Society for the Study of the
Crusades and the Latin East and presented to R. C. Smail, cur. Peter W. Edbury, Cardiff 1985,
90-93.
5 On the Normans of southern Italy on crusade, see Evelyn M. JAMISON, Some Notes
on the Anonymi Gesta Francorum, with Special Reference to the Norman Contingent from
South Italy and Sicily in the First Crusade, in Studies in French Language and Medieval
Literature presented to Professor Mildred K. Pope, Manchester 1939, 183-208, reprinted in
E.M. JAMISON, Studies on the History of Medieval Sicily and South Italy, cur. D. Clementi –
Th. Kölzer, Aalen 1992, 275-300; Ernesto PONTIERI, I Normanni dell’Italia meridionale e la
Prima Crociata, «Archivio Storico Italiano» 114, 1956, 3-17; Bruno FIGLIUOLO, Ancora sui
Normanni d’Italia all Prima Crociata, «Archivio Storico per le Province Napolitane» 104,
1986, 1-16.
63
Alan V. Murray
ly elected to remain with Bohemund in his nascent principality of Antioch,
but some preferred to complete their pilgrimages under the leadership of
Tancred or with other leaders who marched on to Jerusalem. It would be
wrong to imagine that there was necessarily any congruence of interest
between the Normans of Italy and those of Normandy, and John France
has forcefully pointed out that each Norman leader often followed different and sometimes opposing policies in the landscape of shifting alliances
and loyalties that characterised much of the long march from
Constantinople to Jerusalem6. At the same time we should not imagine
that the contingents such as those commanded by Duke Robert and other
leaders were monolithic, unchanging entities. Loyalties were continually
changing in the course of the crusade, and many knights – especially those
in straitened circumstances – were often prepared to switch their allegiances to leaders who could provide them with food, finance and patronage, and certainly some of both French and Italian Normans had by this
time taken service with other leaders such as Godfrey of Bouillon, while
equally, Tancred and Robert Curthose may well have attracted other followers to their banners. Thus we shall find that by the summer of 1099
some men who had originally left Italy with Bohemund had thrown in
their lot with Godfrey. Indeed, during the march south from Antioch
Tancred himself, and presumably most of his followers, took service with
Raymond of Saint-Gilles, but the two fell out at Arqa over payments that
Tancred claimed he was owed, as a result of which he transferred his allegiance to Godfrey of Bouillon7.
Robert Curthose was joined by at least one Norman who had arrived
in Palestine by a far more lengthy and circuitous journey than the majority of his followers, as a result of a feud in Normandy. This was Hugh
Bunell (Budnellus), who had been deprived of his ancestral property of Igé
(F, dép. Orne, arr. Mortagne-au-Perche) by the notorious Mabel of
Bellême, wife of Roger II of Montgomery, earl of Shrewsbury. Probably in
1077, Hugh and his brothers managed to surprise Mabel at Bures-surDives, where Hugh personally killed the countess. They fled to Apulia and
then to Sicily, but fearing the vengeance of her family and the justice of
Duke William I, Hugh eventually left Italy for Byzantine territory, but
even there did not feel safe, and took refuge among the Muslims, where
he lived for some twenty years, studying their languages and customs, as
FRANCE, The Normans and Crusading, 91.
Albert of Aachen, Historia Ierosolimitana: History of the Journey to Jerusalem, ed.
Susan B. Edgington, Oxford 2007, 382-385.
6
7
64
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
the chronicler Orderic Vitalis relates. As the crusaders prepared to besiege
Jerusalem, Hugh turned up out of the blue to offer his services to Robert
Curthose, and proved to be a valuable source of information on the tactics of the Muslims, as «he was able to do his countrymen great service,
by explaining to them the habits of the pagans and their deceitful strategies»8. Hugh’s subsequent fate remains unknown, but he clearly had every
incentive to remain in Palestine and take advantage of the opportunities
opened up by the Frankish conquest, rather than returning to the West. It
is unlikely that he was a unique case, and it is certainly possible that some
Normans in Byzantine service chose to join the crusade armies as they
crossed imperial territory.
When the crusaders entered Palestine they evidently believed that the
country constituted a regnum, and after the storming of the city of
Jerusalem on 15 July 1099 they proceeded to elect a ruler to govern it.
Although there was some disagreement about the title and powers of the
new ruler, the leaders brushed aside the demand of some in the army that
a patriarch should be chosen before a secular ruler, and on 22 July elected Godfrey of Bouillon, duke of Lower Lotharingia9. Intriguingly, some
later chroniclers claim that the rulership was offered to Robert Curthose10.
In his biography of the duke, Charles W. David dismisses these reports as
resting «upon no acceptable authority», concluding that they appear to
have been «a later invention»11. Yet given that it took almost a week
before a ruler was finally chosen, it is possible that these sources are simply reflecting a rather convoluted process in which different candidates
were canvassed by the leaders of the army, and that some sort of offer may
have been made to Robert, but that he ultimately failed to win sufficient
support or simply refused.
8 The Ecclesiastical History of Orderic Vitalis, ed. Marjorie Chibnall, Oxford 1969-80,
III 134-137, V 156-159. For the placename, see PFISTER, Toponomastische
Herkunftsangaben, 188. For the date, see J.F.A. MASON, The Date of the Death of Mabel,
Countess of Shrewsbury, in «Transactions of the Shropshire Archaeological Society» 57,
1961/1964, 152-161.
9 Alan V. MURRAY, The Crusader Kingdom of Jerusalem: A Dynastic History, 1099-1125,
Oxford 2000, 63-69.
10 William of Malmesbury, Gesta Regum Anglorum: The History of the English Kings,
ed. R.A.B. Mynors – R.M. Thomson – M. Winterbottom, Oxford 1998, 702; Henry of
Huntingdon, Historia Anglorum, London 1879, 236; Historia Belli Sacri (Historia de via
Hierusolymis), in Recueil des Historiens des Croisades: Historiens Occidentaux [henceforth
cited as RHC Hist. Occ.], Paris, 1844-1895, III 225 (Edoardo D’Angelo is preparing a new
edition of this text, forthcoming: Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2009).
11 DAVID, Robert Curthose, 114.
65
Alan V. Murray
In contrast to the case of the rulership of Jerusalem, men of Norman
origin or at least with Norman connections rapidly came to prominence in
the new Latin church organisation that was set up by the crusaders, who
rapidly arrogated to it most of the buildings and landed property that had
hitherto been controlled by the Greek Orthodox (Melkite) church. This
process had already begun before the capture of Jerusalem, when the crusaders reached the town of Ramla and the nearby settlement of Lydda
(modern Lod, Israel) on the coastal plain of south-western Palestine.
Although both locations had been deserted by their populations before
the crusaders arrived, they occupied an important position on the route
from Jerusalem to Jaffa, while Lydda contained the ancient shrine of St
George, a soldier saint and martyr who was greatly revered by the crusaders. The area was thus an important site in both strategic and sentimental terms, and the crusaders secured their control of it not only by
installing a bishop in Lydda, but in establishing a lordship for him, consisting of the two settlements and their surrounding territory12. The bishop
appointed was a cleric named Robert who, according to William of Tyre,
was a Norman from the diocese of Rouen: «quendam Robertum,
Normannum genere, de episcopatu Rotomagensi»13. Thus it it came
about that not only the first senior ecclesiastical appointment, but also the
first lordship to be established by the new Latin regime in Palestine came
to be conferred on a Norman. Robert was still bishop on the accession of
King Baldwin I in the autumn of 1100, and he continued in office for several years beyond that, since it is only in 1112 that his successor, Roger,
appears as bishop14. Even greater prominence was achieved by another
cleric, who, although not a Norman by origin, was a close associate of
Duke Robert. Arnulf of Chocques originated in the diocese of
Thérouanne in southern Flanders, but later became tutor to Robert’s sister Cecilia, abbess of Caen, and on the crusade served as chaplain to the
duke. He was elected as Latin patriarch of Jerusalem on 1 August 1099.
Although this appointment was soon nullified by the papal legate Daibert
of Pisa, who replaced him in office at the end of the year, Arnulf then
served as archdeacon of Jerusalem until he was restored to the patriar12 Albert of Aachen, 396-398; Hans Eberhard MAYER, The Origins of the Lordships of
Ramla and Lydda in the Latin Kingdom of Jerusalem, «Speculum» 60, 1985, 537-552.
13 William of Tyre, Willelmi Tyrensis Archiepiscopi Chronicon, ed. R.B.C. Huygens,
Turnhout 1986, 372-374.
14 Albert of Aachen, 496-497, 528-529, 638-639, 656-657.
66
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
chate with the support of King Baldwin I in 1113, and died in office in
111815.
These appointments are an indication of a clear antipathy towards
Raymond of Saint-Gilles on the part of the other crusade leaders. Arnulf
had been the most vocal spokesman of a body of opinion among the crusaders that repeatedly questioned the authenticity of the Holy Lance; this
relic had been discovered during the siege of Antioch by a poor Provençal
pilgrim named Peter Bartholomew, but it had been largely discredited
among the crusaders by the time that the armies reached Palestine, with
the notable exception of Raymond and his followers16. With the conquest
of Jerusalem and nearby settlements, the crusaders were confronted with
the prospect of having to fill at least the most important offices in the new
Latin church, at a time when many of the senior ecclesiastics with the
armies had died or had been chosen to fill posts in the patriarchate of
Antioch. Significant casualties included Adhemar, bishop of Le Puy, the
spiritual leader of the crusade, and William, bishop of Orange; the newly
established bishopric of Albara had been given to the Provençal cleric
Peter of Narbonne while, as we have seen, the see of Lydda was held by
Robert of Rouen. The southern French army of Raymond of Saint-Gilles
was probably the largest single contingent on the crusade, and the laws of
probability would suggest that it might contain the largest number of clerics who might be eligible for the new posts available. However, Raymond
had repeatedly antagonised many of the prominent men in other contingents, particularly among the Normans of southern Italy, not only through
his championing of the Holy Lance, but even more by his ambitions to
establish a principality. This desire manifested itself at first at Antioch in
opposition to Bohemund, and then on three subsequently occasions up to
July 1099: in the Orontes valley, in the Lebanon, and most notably at
Jerusalem itself17. After Raymond’s ambitions to rule the Holy City were
rebuffed by the electors in favour of Godfrey of Bouillon, he unsuccessfully endeavoured to gain control of the city of Ascalon (mod. Ashqelon,
MURRAY, The Crusader Kingdom of Jerusalem, 182-183.
Steven RUNCIMAN, The Holy Lance Found at Antioch, «Analecta Bollandiana» 68,
1950, 197-209; Colin MORRIS, Policy and Visions: The Case of the Holy Lance at Antioch, in
War and Government in the Middle Ages, cur. J. Gillingham - J.C. Holt, Cambridge 1984,
33-45; Randall ROGERS, Peter Bartholomew and the Role of “The Poor” in the First Crusade,
in Warriors and Churchmen in the High Middle Ages, cur. T. Reuter, London 1991, 109-122.
17 Jean RICHARD, Note sur l’archidiocèse d’Apamée et les conquêtes de Raymond de
Saint-Gilles en Syrie du Nord, «Syria» 25, 1946/1948, 103-108; Thomas ASBRIDGE, The
15
16
67
Alan V. Murray
Israel) in south-western Palestine, and eventually retreated to the environs
of Tripoli in southern Syria where he was able to lay the foundations of the
principality that he craved18. This problematic history meant that the
other crusade leaders were not inclined to favour those of southern
French origins in eccesiastical offices, and a similar policy seems to have
prevailed after the appointment of Godfrey and Arnulf as ruler and patriarch of Jerusalem respectively.
There were of course clerics from other contingents with the army at
the time of the capture of Jerusalem. Albert of Aachen mentions two
unnamed Italian bishops who were positioned opposite the citadel of
Jerusalem (the Tower of David) along with Godfrey, Tancred and
Raymond of Saint-Gilles, when the crusaders made their initial dispositions for the siege19. One of these may have been a bishop of Martirano
(I, reg. Calabria, prov. Cosenza) whose career in Palestine was cut short
when he was captured by Muslims while carrying despatches to Jerusalem
from the crusade leaders who had assembled to confront a Fatimid invading force near the city of Ascalon. The bishop was known as a supporter
of Arnulf of Chocques and an enemy of the Provençals; Raymond of
Aguilers reports disapprovingly that he had seized control of the church of
Bethlehem20. Although his fate is reported by most of the chroniclers of
the crusade, we know little about his precise identity, and possibly even
less than has often been assumed. Modern scholars have usually given the
bishop’s name as Arnulf; this is scarcely surprising as the bishop is glossed
with this name in the apparatus of the standard source editions in the
nineteenth-century collection Recueil des Historiens des Croisades21. Yet in
Principality of Antioch and the Jabal as-Summaq, in The First Crusade: Origins and Impact,
cur. J. Phillips, Manchester 1997, 142-152; Jonathan RILEY-SMITH, Raymond IV of St
Gilles, Achard of Arles and the Conquest of Lebanon, in The Crusades and Their Sources:
Essays Presented to Bernard Hamilton, ed. J. France – W.G. Zajac, Aldershot, 1998, 1-8.
18 J. RICHARD, Le comté de Tripoli sous la dynastie toulousaine (1102-1187), Paris 20002.
19 Albert of Aachen, 402-403.
20 Anonymi Gesta Francorum et aliorum Hierosolimitanorum, ed. H. Hagenmeyer,
Heidelberg 1890, 485-488; Raimundi de Aguilers canonici Podiensis historia Francorum qui
ceperunt Iherusalem, in RHC Hist. Occ., III 301; Petri Tudebodi seu Tudebovis sacerdotis
Sivracensis historia de Hierosolymitano itinere, in RHC Hist. Occ., III 112; Tudebodus abbreviatus, in RHC Hist. Occ., III 161-162; Radulph of Caen, Gesta Tancredi in expeditione
Hierosolymitana, in RHC Hist. Occ., III 683 (Edoardo D’Angelo is preparing a new edition
of this text, forthcoming: Turnhout, Brepols, Corpus Christianorum Continuatio
Mediaevalis).
21 He is referred to by the name of Arnulf, for example, in Steven RUNCIMAN, History
of the Crusades, I, Cambridge 1951, 290; John Gordon ROWE, Paschal II and the Relations
68
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
his own edition of the Gesta Francorum published shortly afterwards,
Hagenmeyer perceptively pointed out that the name Arnulf appears in
none of the contemporary sources; the bishop is simply referred to as episcopus Martorensis, episcopus Martranensis, or variants of these forms22.
Hagenmeyer surmised that on the few occasions that the bishop is mentioned, he is normally bracketed with Arnulf of Chocques, of whom he
seems to have been a supporter, with the result that the name of the patriarch was misread as if it referred to the name of the bishop. The original
misinterpretation seems to have been first propagated by the editors of
Italia Sacra; it was then taken over by the editions of crusade sources published in the Recueil des Historiens des Croisades, and then unquestioningly accepted by nineteenth- and twentieth-century scholars writing on the
crusades. The bishopric of Martirano, a suffragan see of the archbishopric
of Cosenza, is clouded in obscurity until the second half of the twelfth
century, when we begin to have a clear succession of incumbents23. Even
today Martirano is a settlement with a population of little more than a
thousand in the hills of Calabria. It was thus typical of the many small and
poor bishoprics which characterised southern Italy. The bishop’s occupation of the church of Bethlehem is described as being «fraudulent» by
Raymond of Aguilers, who was admittedly a hostile witness; it is thus difficult to tell whether his action was carried out on his own initiative or with
the approval of the crusade leaders. Yet even the Norman chronicler
Radulph of Caen characterises him for his lack of education («homo
paulo rudibus eruditior, et poene sine litteris litteratus»)24. It is thus difficult not to conclude that the unnamed bishop of Martirano was in all
probability the poorly educated incumbent of a poor Calabrian bishopric,
for whom the crusade offered much more enticing opportunities than his
prospects in southern Italy.
between the Spiritual and Temporal Powers in the Kingdom of Jerusalem, «Speculum» 32,
1957, 471-501; J. RILEY-SMITH, The First Crusade and the Idea of Crusading, London 1986,
79; J. FRANCE, Victory in the East: A Military History of the First Crusade, Cambridge 1994,
360, and The Gesta Tancredi of Ralph of Caen: A History of the Normans on the First Crusade,
trans. Bernard S. Bachrach - David S. Bachrach, Aldershot 2005, 127 nota 171. An example of the confusion between the bishop and the patriarch can be seen in the index to
Runciman’s book, which lists «Arnulf Malecorne, Bishop of Marturana [sic]» next to
«Arnulf Malecorne of Rohes, Patriarch of Jerusalem».
22 Anonymi Gesta Francorum, 487 note 30.
23 Paul Fridolin KEHR, Italia Pontificia, Berlin 1906-1975, X 118-119.
24 Radulph of Caen, 683.
69
Alan V. Murray
A longer career than this can be seen in the case of a cleric who
became bishop of Bethlehem in 1109, occupying the see until sometime
between 1125 and 1128, when his successor is first documented25. His
Norman origins are evident from his name, which is a derivative of the
Old Norse Ásketill26. In the surviving documents and the chronicle of
William of Tyre this is usually written as Aschetinus or Asquetinus, with variations indicating nasalisation in the first syllable. Hans Eberhard Mayer
has argued that in Normandy, at least before 1066, this name was usually
written as A(n)schitillus, closely reflecting the original Old Norse form. In
southern Italy, by contrast, the -ill ending seems to have largely changed
to -in, at least in scribal practice27. The predominance of the latter form in
the Jerusalem sources would therefore indicate that Aschetin originated
from the Norman territories of southern Italy, and like the unfortunate
bishop of Martirano, he may have been a relatively lowly cleric hoping to
improve his career prospects in the new Latin church of Jerusalem. After
having served as cantor of the Church of the Holy Sepulchre in Jerusalem,
Aschetin was appointed as bishop of Ascalon in evident anticipation of the
capture of that city from the Fatimids, but when this did not prove possible, King Baldwin I and Arnulf of Chocques successfully petitioned Pope
Paschal II to have the see transferred to Bethlehem, a location which the
Latins of Jerusalem believed was more deserving of episcopal status as the
site of the Nativity of Christ. Aschetin occupied the bishopric until sometime before 1128, when his successor is first documented28.
Godfrey of Bouillon spent most of his short reign in besieging the
Muslim-held cities of the coast, in an effort to secure his communications
with the West. His relatively modest measure of success was due in part
to the smallness of the military forces available to him, but also to the hostility of the new patriarch, Daibert, who used his control of a fleet from
his native Pisa to force Godfrey into making significant territorial conces25 Reinhold RÖHRICHT, Regesta Regni Hierosolymitani, Innsbruck 1893-1904 [henceforth
cited as RRH], nn. 56a, 76b, 83, 89, 91, 102, 105; William of Tyre, 512-515, 563, 581.
26 J. ADIGARD DES GAUTRIES, Les Noms de personnes scandinaves en Normandie de 911
à 1066, Lund 1954, 81-84.
27 H.E. MAYER, Angevins versus Normans: The New Men of King Fulk of Jerusalem,
«Proceedings of the American Philosophical Society» 133, 1989, 1-25, citing the index to
Marie FAUROUX, Recueil des actes des ducs de Normandie de 911 ... 1066, «Mémoires de la
Société des Antiquaires de Normandie» 36, 1961.
28 RRH, n. 121.
70
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
sions to the patriarchate out of his modest principality29. Daibert was supported by Tancred, who had succeeded in taking control of Galilee, and
was acting as an independent ruler. Tancred and Daibert had joined forces
to besiege Haifa in defiance of Godfrey’s wishes, when the latter died on
18 July 1100. However, their absence from Jerusalem at this crucial juncture meant that Godfrey’s supporters were able to seize control of the city,
and summoned his brother Baldwin I, count of Edessa, to come to
Jerusalem and take up his inheritance. The core of Godfrey’s support was
a group of his household knights which was described by the chronicler
Albert of Aachen as the domus ducis Godefridi30.
The majority of those whose identities can be ascertained, as might be
expected, were Lotharingians or Germans, who had come to the Holy
Land with Godfrey, but three fairly prominent members were Normans.
Ralph of Montpinçon (F, dép. Calvados, arr. Lisieux) was the son of a man
of the same name who was the steward to William the Conqueror31. Even
more prominent was Robertus filius Gerardi, who can be identified as
Robert, the second son of Gerard, count of Buonalbergo (I, reg.
Campania, prov. Benevento). In the mid-eleventh centuy Gerard had
allied himself with Robert Guiscard, giving him his aunt Alberada in marriage. Gerard’s eldest son (Herbert) and grandson (Jordan) held the title
of count of Ariano, which was the centre of a substantial lordship east of
Benevento on the borders of Campania and Apulia. Robert, Gerard’s
younger son, came on crusade with his cousin Bohemund, whom he
served as constable and banner-bearer, but he evidently transferred his
allegiance to Godfrey at some time after the capture of Antioch32. A similar case was that of his namesake Robertus miles de Apulia, whose surname
indicates an origin in Norman Italy. Godfrey appointed him as joint commander of a force of 140 knights sent to attack the garrison of the town
of Arsuf in March 1100; this was a clear indication of confidence and trust
on Godfrey’s part, since Robert’s fellow commander was none other than
Count Warner of Grez, a kinsman of Godfrey’s from Lower Lotharingia
who took over the leadership of the domus ducis Godefridi after the duke’s
29 A.V. MURRAY, Daimbert of Pisa, the Domus Godefridi and the Accession of Baldwin I
of Jerusalem, in From Clermont to Jerusalem: The Crusades and Crusader Societies, 1095-1500,
cur. A.V. M., Turnhout, 1998, 81-102.
30 Albert of Aachen, 528-543.
31 Albert of Aachen, 528-539; The Ecclesiastical History of Orderic Vitalis, III 164-167.
32 Albert of Aachen, 98-99, 528-529; Anonymi Gesta Francorum, 270-271; Jamison, Some
Note, 201-202; G.A. Loud, The Age of Robert Guiscard, Harlow 2000, 112-113, 250-252.
71
Alan V. Murray
death. Although Godfrey had been opposed by the Latin patriarch, he
nevertheless enjoyed support from other important ecclesiastics, notably
Arnulf of Chocques, archdeacon of Jerusalem, and Robert of Rouen, who
as the only other consecrated Latin bishop in Palestine was the second
most senior member of the hierarchy after the patriarch. It is significant
that Robert of Rouen and Robert of Apulia were two of the three delegates sent by the domus ducis Godefridi to appeal to Baldwin to come and
rule Jerusalem in his brother’s place33.
The swift and decisive actions of the domus ducis Godefridi meant that
Daibert had little choice but to accept Baldwin as Godfrey’s successor,
and agreed to crown him as king at Bethlehem on Christmas Day 1100, a
development which ended the constitutional unclarities which had been
engendered by Godfrey’s lack of a royal title. Within a year a further
source of opposition was removed when Tancred left Galilee to take up
the regency of the principality of Antioch, which had become necessary
because of the capture of his uncle Bohemund by the Danishmendid
Turks of eastern Anatolia34. Baldwin’s support was also bolstered by a
large number of his own followers that he brought with him from Edessa,
whose strength was in the region of 200-400 cavalrymen (that is, knights
and mounted sergeants) and 700-1000 foot-soldiers35. The bulk of the
nobility and knighthood of the kingdom of Jerusalem during Baldwin’s
reign was thus an amalgam of these newcomers and those vassals and
household knights whom he inherited from Godfrey of Bouillon. In terms
of numbers and weight, the most important originated from Flanders,
Artois, Picardy, and Lotharingia, and adjacent areas of northern France.
Nevertheless, Normans constituted a small but significant element
among the ruling classes of the kingdom; in addition to the members of
the domus ducis Godefridi, we can find some others from a relatively early
date in the reign of Baldwin I. Two Normans appear together as witnesses to a royal donation of lands issued in 1108 for the abbey of St Mary of
Jehosaphat, situated just outside the walls of Jerusalem36. The surname of
33
34
39-40.
Albert of Aachen, 528-531, 538-539.
Martin RHEINHEIMER, Das Kreuzfahrerfürstentum Galiläa, Frankfurt am Main 1990,
35 Fulcher of Chartres, Fulcheri Carnotensis Historia Hierosolymitana (1095-1127), ed.
H. Hagenmeyer, Heidelberg 1913, 358-362 (200 cavalrymen and 700 infantry); Albert of
Aachen, 530-531 (400 cavalrymen and 1000 infantry).
36 Charles Kohler, Chartes de l’abbaye de Notre-Dame de la Vallée de Josaphat (11081291), «Revue de l’Orient Latin» 7, 1900, 108-222, n. 1 (= RRH, n. 52).
72
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
Galterius Bigotus identifies him as a member of the Bigot (Bigod) family,
whose members held a fief of that name at Courvaudon (F, dép.
Calvados, arr. Caen)37. It is difficult to determine Walter’s precise status
from this single mention. He appears in fifth position among the witnesses after Baldwin, archbishop of Caesarea, and Robert of Rouen, bishop of
Lydda, and two names which are too garbled to identify precisely. The
next name after Walter Bigot is Fulcherius clericus, and so it is likely that
the first six persons listed, including Walter, constituted a group of clerics,
since the fifteen witnesses listed after Fulcher are largely known as household officers, holders of lordships, and other knights.
If the witnesses were indeed grouped in this manner, then the most
prominent of the laymen was W. filius Comitis, the first name to follow that
of Fulcherius clericus. In August of that same year the king had placed
William in command of a force of 200 cavalry and 500 infantry and sent
him to raid Damascene territory beyond the River Jordan. Albert gives a
full version of his name, describing him as «William … son of Robert,
prince of the Normans» («Willelmus … filius Roberti Nortmannorum»)38. His origins are clarified by Orderic Vitalis, who explains that
William was an illegitimate son of Robert Curthose who had been born
during his father’s exile in France. Robert fathered two sons, William and
Richard, by the concubine of a priest who lived on French territory, but
they were brought up in relative obscurity until he succeeded to the duchy
of Normandy, when he acknowledged paternity after their mother underwent a judicial ordeal as a proof of their parentage. These facts would
place William’s likely date of birth between 1078, when Robert went into
exile after rebelling against his father, and 1087, when he returned to
Normandy as duke. When Robert was defeated by his younger brother
Henry at the battle of Tinchebray in 1106, William left for Jerusalem39. At
this point Orderic loses sight of him, saying only that he died in the holy
wars, but the more specific evidence of Albert of Aachen makes it evident
that he enjoyed a career as one of the favoured military commanders of
Baldwin I of Jerusalem. In 1109 Baldwin intervened in the affairs of the
county of Tripoli on the side of Bertrand, son of Raymond of Saint-Gilles,
who was opposed by a rival clamaint, William-Jordan of Cerdagne, and his
ally Tancred, now regent of Antioch. In 1111 Albert names William as lord
Lewis C. LOYD, The Origins of Some Anglo-Norman Families, Leeds 1951, 14-15.
Albert of Aachen, 760-763.
39 Orderic Vitalis, V 282; DAVID, Robert Curthose, 38.
37
38
73
Alan V. Murray
of the city of Tortosa (mod. Tartus, Lebanon), which he says «Tancred had
stolen from Bertrand»40. It would thus appear that as part of his imposed
settlement in favour of Bertrand, Baldwin had insisted on placing one of
his own trusted men in charge of one of the most important lordships in
the county of Tripoli.
A final case from this period was the Reinerus Brusc who died in battle against the Muslim leaders Mawdud of Mosul and Tughtagin of
Damascus, who invaded Galilee in 1113. Rainer probably belonged to the
famous Bruce family, whose name derived from Brix (F, dép. Manche, arr.
Cherbourg) in the northern Cotentin peninsula, and whose members settled in England, Scotland and southern Italy41. He seems to have established a dynasty in Palestine, since his namesake (presumably a son)
Rainerius cognomine Brus is known from 1125, and later received the fief
of Banyas on the north-eastern frontier of the kingdom42.
The careers of William, Rainer Brus, Walter Bigot and other Normans
may have benefited from King Baldwin’s own connections with
Normandy. As the third son of Count Eustace II of Boulogne, Baldwin
had little prospect of either paternal or maternal inheritance, which were
earmarked for his two elder brothers. He had therefore originally trained
for the church, but at some point – probably before 1086 – he reverted to
lay status. Baldwin later married Godevere (in some sources called
Godechilde), daughter of Ralph II, lord of Tosny and Conches in eastern
Normandy; however, it does not seem that the married couple resided in
Boulogne, for Orderic Vitalis mentions Baldwin’s frequent presence at
Conches43. It is thus possible that some of the Normans promoted by
Baldwin in Edessa and Jerusalem were men whom he had known before
the crusade. Not all of them elected to remain in the Holy Land. Robert,
the son of Gerard of Buonalbergo, returned to Italy at some point before
1112, when he is recorded as having received land from Count Jordan of
Ariano, the son of his elder brother Herbert44. His return may in fact have
40 Albert of Aachen, 814-815: «Willelmus pariter filius comitis Nortmannorum,
dominium habens ciuitatis Tortose, quam Tancradus Bertranno abstulerat».
41 Albert of Aachen, 840-841. For the placename, see PFISTER, Toponomastische
Herkunftsangabe, 184.
42 RRH, nn. 105, 174, 181; William of Tyre, 654, 665, 690.
43 William of Tyre, 453-454; Orderic Vitalis, IV 216-218; Lucien MUSSET, Aux origines d’une classe dirigente: Les Tosny, grands barons normands du Xe au XIIIe siècle, «Francia»
5, 1977, 55-80.
44 Falcone di Benevento, Chronicon Beneventanum, ed. Edoardo D’Angelo, Firenze
1998, 42-47, 52-53, 60-62; JAMISON, Some Notes, 201-202.
74
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
been as early as 1102, as supposed by Jamison. It is likely that he is the
same as the Robertus de Monte Fusco who is mentioned several times in the
chronicle of Falco of Benevento and was murdered in a feud at Benevento
in 1121. Given Robert’s powerful family and distinguished connections,
his decision to leave the Holy Land may have been the result of a mismatch between his expectations in the kingdom of Jerusalem and his
prospects in Italy.
II
The year 1113 is an appropriate caesura to take stock and compare
Norman settlement during the earliest years of the Latin kingdom with the
final years of Baldwin I and the reign of his successor Baldwin II. For if
Baldwin I’s first marriage established lasting links with the Anglo-Norman
world, his third marriage, contracted in 1113, was to bring about a shortlived alliance with the Normans of southern Italy which within only four
years ended in fractured diplomatic relations between the realms of
Jerusalem and Sicily. Godevere of Tosny died in October 1097 at Marash
(mod. Karamanmara', Turkey) in eastern Cilicia. The next year Baldwin
contracted a marriage with a daughter of Thathoul, the Armenian lord of
Marash, as a way of consolidating support after seizing power in Edessa.
While this alliance may have been important in a regional context, it was
far less significant after Baldwin succeeded to the throne of Jerusalem. At
some point between 1102 and 1108 the king put aside his Armenian wife,
forcing her to enter the convent of St Anne in Jerusalem; however, she
refused to accept her allotted fate, and took refuge with her father, who
had been living in Constantinople since 110445. The separation was not
only acrimonious, but scandalous, since there was evidently no formal
annulment of the marriage; this circumstance would have important consequences for the fortunes of the king’s third and final marriage.
This affair was to prove so embarrassing that it is glossed over in a
couple of anodyne sentences by Fulcher of Chartres; the chronicler had a
close personal relationship with Baldwin I, and, writing in Jerusalem only
a few years after the king’s death, he understandably wished to avoid scandal involving the monarchy. Nevertheless, events can be reconstructed in
H.E. MEYER, Mélanges sur l’histoire du royaume latin de Jérusalem, Paris 1984, 5172; J-C. CHEYNET, Thathoul, archonte des archontes, «Revue des Etudes Byzantines» 48,
1990, 233-242.
45
75
Alan V. Murray
sufficient detail from other sources, notably Albert of Aachen and William
of Tyre46. The new queen chosen by Baldwin I and his advisors was
Adelaide «del Vasto», widow of Count Roger I of Sicily. After her husband’s death (1101) she had acted as regent of Sicily until 1112, but after
her son Roger II had reached the age of majority she was to contarct a
marriage which would take her away from Sicily47. Houben suggests that
the end of Adelaide’s period of regency can be dated to between March
and June 1112. However, she is known to have issued a charter together
with Roger II in favour of the archbishopric of Palermo on 12 June 1112,
with her name appearing first, which would suggest that she was acting as
regent at least until that date48.
Since one of King Baldwin’s most pressing needs was liquid financial
resources, a marriage to Adelaide had the incomparable advantage that
Roger II agreed to provide a substantial dowry. Baldwin had no issue from
his two previous marriages, and so any children born to him by Adelaide
would become heirs to the kingdom of Jerusalem, taking precedence over
his own brother and only surviving legitimate relative, Count Eustace III
of Boulogne. However, the Sicilians insisted on the condition that if no
children were born of the marriage, the crown of Jerusalem was to pass to
Albert of Aachen, 842-45; William of Tyre, 525-527.
Ernesto PONTIERI, La madre di Re Ruggiero, Adelaide del Vasto, contessa di Sicilia,
regina di Gerusalemme, in Atti del Convegno internazionale di studi ruggeriani, Palermo 1955,
II 322-432; MAYER, Mélanges sur l’histoire du royaume latin de Jérusalem, p59-72; Bernard
HAMILTON, Women in the Crusader States: The Queens of Jerusalem 1100-1190, in Medieval
Women, cur. Derek Baker, Oxford 1978, 143-178; Hubert HOUBEN, Adelaide “del Vasto”
nella storia del Regno di Sicilia, in Bianca Lancia D’Agliano: Fra il Piemonte e il Regno di
Sicilia. Atti di Convegno (Asti-Agliano, 28/29 aprile 1990), cur. R. Bordone, Alessandria
1992, 121-145, reprinted in H. H., Mezzogiorno Normanno-Svevo: Monasteri e castelli, ebrei
e musulmani, Napoli 1996, 81-113; H. HOUBEN, Roger II. von Sizilien: Herrscher zwischen
Orient und Okzident, Darmstadt 1997, 26-31 (reprinted in H. H., Ruggero II di sicilia. Un
sovrano tra Oriente e Occidente, Roma-Bari 1999); Stefanie HAMM, Regentinnen und minderjährige Herrscher im normannischen Italien, in Roma, magistra mundi: Itineraria culturae
medievalis – parvi flores, cur. J. Hamesse, Louvain-la-Neuve 1998, 123-39. Albert of
Aachen evidently confuses the identity of Adelaide’s first husband (Roger I of Sicily) with
his nephew Roger Borsa, duke of Apulia, calling her «wife of Roger, duke of Sicily, brother of the magnificent prince Bohemund» («coniunx Rotgeri, ducis Sicilie, fratris
Boemundi, magnifici principis», 842). It was Roger Borsa, rather than Roger of Sicily, who
was the brother of Bohemund. William of Tyre is more accurate, although not entirely correct in referring to her as «domini Rogeri comitis, qui cognominatus est Bursa, qui frater
fuit domini Roberti Guiscardi, uxor» (p. 525).
48 Houben, Roger II. von Sizilien, 27; Rogerii II Regis Diplomata Latina, ed.
Carlrichard Brühl, Köln 1987, n. 3.
46
47
76
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
Roger II of Sicily49. From the point of view of the Hauteville dynasty the
marriage offered considerable advantages. Adelaide was probably born
around 1075 and was thus in her late thirties by the time that she married
Baldwin. If she were to have a child by him, within a few years the Holy
Land might be ruled by a half-brother or half-sister of Roger II. Yet it was
probably more likely that no such heir would be forthcoming, and indeed
in view of the potential advantages that the agreement offered to her
existing son, Adelaide may have been content with this situation. In that
case, there opened up the tantalising possibility of a mighty Italian
Norman empire – or at least an alliance of principalities – spanning the
central and eastern Mediterranean, with Roger II himself as ruler in
Jerusalem, Calabria and Sicily, and descendants of his uncle Robert
Guiscard ruling in Antioch and Apulia.
Adelaide’s passage to the Holy Land in 1113 was a magnificent affair.
She sailed from Sicily with a fleet consisting of two dromons (war galleys)
and seven other ships, which carried a large number of soldiers together
with their materiel, and great quantities of provisions, precious metals, jewels and luxury clothing. A large proportion of these riches made up
Adelaide’s dowry, which was paid over into the royal treasury on arrival, but
the new queen retained sufficient wealth to make substantial gifts in her
own right, including one of over 1000 marks to Prince Roger of Antioch.
Modern accounts of Adelaide’s marriage often overlook how close all these
treasures came to being lost, but the voyage entailed considerable risks.
When he received news of the approach of the Sicilian fleet, Baldwin I sent
three galleys to escort it to Acre (mod. ‘Akko, Israel), the principal port of
the kingdom. However, the planned naval rendezvous was frustrated by
winds that blew the Sicilian ships so far off course to the south-east that they
ended up offshore near the port of Ascalon, an Egyptian-held enclave which
was still the main military and naval base of the Fatimid caliphate on the
Palestinian coast. The Sicilians were forced to fight off an attack by
Egyptian naval forces, resulting in the sinking of an enemy galley, before the
arrival of a favourable wind that enabled the fleet to sail north to Acre50.
49 William of Tyre’s legalistic and repetitious formulations might suggest that he had
access to an archival record describing the terms of the marriage: «Forma autem conditionum hec erat, quod si rex ex predicta comitissa prolem susciperet, ei post regis obitum
sine contradictione et molestia regnum concederetur, quod si absque herede ex eadem
comitissa suscepto defungeretur, comes Rogerus, filius eius, heres existeret et in regno sine
contradictione et molestia rex futurus succederet» (p. 526).
50 Albert of Aachen, 842-844.
77
Alan V. Murray
Any government with as much experience of Mediterranean warfare
as the Sicilian administration would naturally have provided sufficient
forces to protect Adelaide and her treasure in the event of just such an
eventuality as the naval engagement off Ascalon. Yet the great numbers of
personnel accompanying Adelaide were far in excess of what would have
been required to crew and defend the ships that conveyed her. Many of
the Sicilian soldiers were «Saracen archers» («Sarraceni et sagittarii»)
recruited from Roger II’s Muslim subjects, who had been sent as «a gift
for the king»; that is, they were transferred from the Sicilian to
Jerusalemite service. They greatly impressed the Franks of Jerusalem not
only with their skills in archery, but also with the sheer magnificence of
their clothing and equipment51. This gift was certainly welcome, since the
kingdom suffered from a perennial shortage of manpower, execerbated by
the heavy casualties of the almost constant campaigns of the years of foundation and expansion. There was also a need, as we have already seen, for
capable clerics to fill the higher ecclesiastical offices as well as primarily
administrative posts. It would be normal for Adelaide to bring with her a
considerable number of personnel to serve in the household she would be
expected to maintain as queen, but there may well have been others who
arrived with her who had the opportunity to make careers, by acquiring
offices and lands in the kingdom.
This phenomenon can be observed most dramatically in the case of
the royal chancery. In his monumental study of that institution, Mayer has
demonstrated that there was no organised chancery until the appearance
of a certain Pagan as chancellor in 111552. The chronology of Pagan’s
appointment is a strong indication of an arrival from Sicily along with
Adelaide, although it does not by itself constitute proof. However, an
important clue to the origins of the chancery personnel at this time is provided by the identity of one Brando, who functioned as a notary in the
royal chancery in the years 1119-112053. The name Brando that appears
in the Jerusalem documents corresponds to the forms Prando, Prandus and
Prandulus, which relate to a relative rare forename of Lombard origin that
is known from southern Italy in the period of the crusades. Furthermore,
the two documents written by this Brando share several palaeographic
characteristics that correspond to known diplomatic usages in Apulia and
Albert of Aachen, 842-844.
H.E. MAYER, Die Kanzlei der lateinischen Könige von Jerusalem, Hannover 1996, I
59-71; RRH, nn. 76b, 79, 89, 90, 90a, 91, 100a, 102, 105, 109, 121, 130, 137a.
53 RRH, nn. 90, 90a.
51
52
78
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
Sicily54. Most important, however, is the information given in one of the
charters written by Brando, a pancart issued in 1120 by King Baldwin II
for the abbey of Jehosaphat, namely: «Brando regis predicti clericus et
cancellarii consanguineus fecit»55. The information that the notary
Brando was a blood-relative of the first chancellor allows us to identify
both of these key chancery personnel as originating from southern Italy.
Their precise provenance is more difficult to divine. At this time the
Sicilian chancery was geared to producing documents in Greek rather
than Latin, which would suggest that Pagan and Brando had not received
their training there, but more probably in one of the archiepiscopal
chanceries on the mainland.
The marriage of Baldwin I and Adelaide ended in circumstances that
were every bit as scandalous as those of the king’s second marriage.
During the winter of 1116-1117 (probably at the end of 1116), after leading an expedition into Transjordan as far as the Red Sea, Baldwin became
ill. His health was so poor that he «was despairing of life» («vite diffisus»), according to Albert of Aachen, and «feared death» («rex mori tunc
timuit») in the words of Fulcher of Chartres, so much so that he proceeded to pay his debts and make numerous benefactions to the poor, as was
appropriate for a monarch on his deathbed56. The very real possibility that
the king might die concentrated the minds of the kingdom’s lords and
prelates, who now feared the imminent fulfilment of the terms of the
king’s marriage to Adelaide, that is, that within weeks or months the
throne of Jerusalem the throne might pass to Roger II of Sicily57. There
was little support for this prospect among the ruling classes of the kingdom. Despite the presence of some Normans among both lords and clergy by this time, the dominant elements were still those whose origins were
to be found in Flanders, Artois, Picardy, adjacent areas of northern
France, and Lotharingia; their links to Baldwin’s family went back to the
shared experience of the First Crusade or in some cases, even before. If
MAYER, Die Kanzlei, I 445-452.
Henri-François DELABORDE, Chartes de Terre Sainte provenant de l’abbaye de N.-D.
de Josaphat, Paris 1880, n. 8 (= RRH, n. 90).
56 Fulcher of Chartres, 601; Albert of Aachen, 858-861; William of Tyre, 541-542.
The nature of Baldwin’s illness is unclear. However, his general health, and certainly his
resistance to illness may well have been damaged by severe internal injuries that he had
sustained in battle in 1103. See R. HIESTAND, König Balduin und sein Tanzbär, «Archiv für
Kulturgeschichte» 70, 1988, 343-60.
57 MAYER, Mélanges sur l’histoire du royaume latin de Jérusalem, 59-72.
54
55
79
Alan V. Murray
Baldwin was to die, then the prevailing opinion among these people was
that the throne should pass to his surviving brother Eustace III, count of
Boulogne, rather than to a Sicilian Norman for whom few of them evidently felt any loyalty or affection. Roger II was also likely to be an absentee monarch for much of the time, and the Jerusalemites soon had a foretaste of the problems engendered when a kingdom lacked an effective
leader, when they received news that a Fatimid fleet had set sail from
Egypt to Tyre on hearing of the king’s illness, hoping to exploit the king’s
incapacity by mounting an attack on the kingdom. Although Baldwin ultimately recovered from his illness, he seems to have been swayed by this
force of opinion, whose most forceful spokesman was the patriarch of
Jerusalem, his old friend Arnulf of Chocques. In fact the scandalous ending of the king’s second marriage provided convenient if fortuitous
grounds for a separation. It could be argued that Baldwin’s second,
Armenian wife was still alive in Constantinople; since their union had
never been dissolved, his marriage to Adelaide had never been valid, and
this was the reason advanced by the council which provided the formal
backing for his dismissal of the queen58.
Adelaide returned to Sicily in April 1117. By this time the king had
evidently spent most of her rich dowry, for there seems to have been no
question of repayment. Equally, much of the human capital that had
arrived with her remained in the kingdom. Even if some key members of
the Jerusalemite administration had originated in southern Italy, the
queen’s fall from favour seems to have done no harm to their careers.
Pagan held the office of chancellor almost until the end of the reign of
Baldwin II, ending his career as bishop-elect of Caesarea Maritima
(before September 1129)59. His period of office marked the first real
organisation of the chancery in the kingdom, in which we can observe the
employment of additional personnel to carry out the tasks of recording as
the chancellor himself took on a more political role. As we have seen,
Pagan employed his relative Brando at the beginning of the new reign in
the years 1119-1120, when the chancery’s business seems to have
increased markedly. Two reasons can be identified for this development.
The first was the numerous changes among holders of fiefs and offices
made by Baldwin II after his accession. The second was the changing
nature of royal government itself. In June 1119 Roger of Salerno and the
Albert of Aachen, 860-863; William of Tyre, 542-543; MURRAY, The Crusader
Kingdom of Jerusalem, 97-110.
59 RRH, nn. 76b, 79, 89, 90, 90a, 91, 100a, 102, 105, 109, 121, 130, 137a.
58
80
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
army of the principality of Antioch suffered a major defeat at the hands of
the Türkmen ruler Ilghazi, whose effects were so devastating that it was
known afterwards as the «Field of Blood» (Ager Sanguinis). Baldwin II
was obliged to take over the regency of Antioch, and spend long periods
in the next few years campaigning to defend the principality. This activity,
and especially the long absences of the king from his capital, must have
greatly increased the need for written records and communications60.
From 1120 onwards we find another notary by the name of Hemelin,
whom Mayer has also been identified on palaeographic evidence as originating from southern Italy. Hemelin rose to the position of vice-chancellor under Pagan and ultimately succeeded him as chancellor, holding this
office until the end of Baldwin II’s reign in 113161.
In a much quoted remark, William of Tyre wrote that the return of
Adelaide to Sicily caused such an uproar that her son immediately «conceived an undying hatred of the kingdom and its inhabitants». The chronicler went on to explain that while many other princes had been ready to
lend support to the kingdom of Jerusalem, Roger II and his heirs «have
never become reconciled to us up to the present day, even to the extent of
single friendly word»62. Certainly at the level of the two governments,
relations subsequently sank so low that no real co-operation can be discerned until the 1170s63. Yet the case of the Jerusalem chancery personnel
shows that the dismissal of Queen Adelaide did not constitute a bar to the
careers of men originating from southern Italy who had taken service with
King Baldwin I. This raises the possibility that others of Norman origin
who appear to have been unknown in the Holy Land until 1113 or later
may have emigrated there with Adelaide.
One undoubted adminstrator of Norman origin was another Aschetin
who figures prominently during the reigns of Baldwin II and his son-in-law
Fulk of Anjou; his name, as we have already established in the case of the
similarly named bishop of Bethlehem, is a derivative of the Scandinavian
MURRAY, The Crusader Kingdom of Jerusalem, 128-135.
MAYER, Die Kanzlei, I 457-504; RRH, nn. 130, 134, 137, 137a.
62 William of Tyre, 542: «qua redeunte ad propria turbatus est supra modum filius et
apud se odium concepit adversus regnum et eius habitatores inmortale. Nam cum reliqui
fideles diversi orbis principes aut in propriis personis aut inmensis liberalitatibus regnum
nostrum quasi plantam recentem promovere et ampliare sategerint, hic et eius heredes
usque in presentem diem nec etiam verbo amico nos sibi conciliaverunt, cum tamen quovis alio principe longe commodius faciliusque nostris necessitatibus consilia possent et
auxilia ministrare».
63 LOUD, Norman Italy and the Holy Land, 51.
60
61
81
Alan V. Murray
Ásketill, whose scribal variants suggest an origin in southern Italy64. The
first reference to this individual appears to occur in a charter issued by
Joscelin of Courtenay, the lord of Tiberias, for the abbey of Jehosaphat on
14 February 1119. The final witness named in this document is
Anschetinus platearius Jherusalem, a title which indicates that he was an
official in charge of tolls levied in the city of Jerusalem65. Aschetin may
already have held this office for some time; it was evidently not important
enough for him to witness royal documents, and we owe this glimpse of
him to the fact that in this one case he was called upon to act as a witness
to a baronial charter, a type of document which was relatively rare in the
kingdom of Jerusalem at this period. However, about a year and a half
later, we find an Anschetinus described as vicecomes on a charter of
Baldwin II which, interestingly, remitted tolls which up to then had been
levied on foodstuffs brought into the city of Jerusalem66. The office of viscount of Jerusalem was one of the most important administrative posts in
the kingdom. Its incumbent acted as governor of the city, presided over its
burgess court, and was also in charge of markets and tolls. Although we
cannot exclude the possibility that the platearius and the viscount were distinct individuals, the chronology and sphere of activity involved strongly
suggest that they were one and the same. As platearius, Aschetin would
have been responsible to Pisellus, who is known to have held the office of
viscount from at least 1108 until 1119, and he appears to have been promoted to succeed him, possibly as a result of personnel changes in the
administration implemented by Baldwin II after his accession. Like
Pisellus, Aschetin appeared relatively frequently as a prominent witness in
royal and other documents during his tenure of office, which lasted until
at least 1132, and he is known to have had two sons, Albert and Gibelin67.
The final group to be considered consists of several men whose precise status is unclear, but whose appearance in documents indicates that
they were reasonably well-to-do members of the Frankish landholding
classes. Robertus Giffarz appears as a witness to a royal confirmation from
ADIGARD DES GAUTRIES, Les noms de personnes scandinaves, 81-84.
DELABORDE, Chartes de Terre Sainte, n. 7 (= RRH, n. 87); J. F. NIERMEYER - C. VAN
DE KIEFT, Mediae Latinitatis Lexicon Minus, rev. J.W.J. Burgers, Darmstadt 2002, 1051.
66 RRH, n. 91. For the dating (14 April/24 September 1120), see MAYER, Die Kanzlei,
II 852.
67 RRH, nn. 91, 101, 110, 111, 115, 120, 130, 137, 141, 158, 183, 257, 273; MAYER,
Die Kanzlei, I 518, 2: 854. For Pisellus, see MURRAY, The Crusader Kingdom of Jerusalem,
220-221.
64
65
82
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
1115 of donations made to Jehosaphat by William of Bures, a rear-vassal
in Galilee68. Robert’s distinctive surname connects him with the famous
Norman family of Giffard, which came from Longueville-sur-Scie (F, dép.
Seine-Maritime, arr. Dieppe), earlier known as Longueville-la-Gifart
because of this connection69. A Robert Giffard emigrated to Apulia with
William of Grantmesnil and fought with Robert Guiscard against the
Byzantines in 1081; it may be this man, or his son, who appears in
Jerusalem in 111570. Despite his single documentary appearance, Robert
would seem to have been a reasonably prominent personage to judge from
the status of his fellow witnesses. The confirmation for Jehosaphat distinguishes the king’s witnesses from those appearing for William of Bures.
Robert appears as fifth out of seven in the former group, following Pagan
the Chancellor, Simon the Constable, Pisellus the viscount of Jerusalem,
and Guy of Milly, a baron with extensive land holdings around the town
of Nablus; but he still he appears before Walter Mahomet, lord of
Hebron, and Roman of Le Puy, who later became lord of Transjordan71.
A possible Norman origin can be postulated for Anscherius de Mosteriolo,
who witnesses a donation of Baldwin II from 112272. His identity must
remain uncertain, as the forename Anscherius could be either of Norman
or French origin, but if it was indeed the former, then a possible place of
origin might be Montreuil-l’Argillé (F, dép. Eure)73. We are on firmer
ground with Henricus de Alentione, who can be identified as originating
from Alençon (F, dép. Orne, arr. Alençon)74. He is known only from a
charter of 1124 which reveals that he held the casale of Burqa, situated to
the south-east of Magna Mahumeria (mod. al-Bira, West Bank) in the
royal demesne75. Finally, several individuals of Norman origin from at
least two different families can be found in a charter issued by Roger, bishop of Lydda in 113876. Among the witnesses appearing for the bishop was
one of his own cathedral canons, one Willelmus Thuroldi, a canon of the
church of Lydda. The genitive form Thuroldi can be best explained as a
patronymic derived from the Old Norse Þóraldr, usually Latinised as
DELABORDE, Chartes de Terre Sainte, n. 5 (= RRH, n. 79).
LOYD, The Origins of Some Anglo-Norman Families, 129-147.
70 Orderic Vitalis, IV 16.
71 MURRAY, The Crusader Kingdom of Jerusalem, 207-208, 228-229, 233.
72 KOHLER, Chartes de l’abbaye de Notre-Dame de la Vallée, n. 8 (= RRH, n. 100a).
73 See FAUROUX, Recueil des actes des ducs de Normandie, n. 122.
74 For the placename, see PFISTER, Toponomastische Herkunftsangaben, 181.
75 KOHLER, Chartes de l’abbaye de Notre-Dame de la Vallée, n. 10 (= RRH, n. 104a).
76 DELABORDE, Chartes de Terre Sainte, n. 20 (RRH, n.190).
68
69
83
Alan V. Murray
Toroldus77. The business of the document is the settlement of a dispute
over the deserted casale (village) of Cephrie, which had been disputed by
the heirs of Radulfus de Septem Molis; these are named as his son Geoffrey,
his wife Agnes, his brother Hugh, his sister Mazelina and her husband
Arnulf de Aria. Ralph’s relatively uncommon locative surname allows us to
identify his place of origin as Sept-Meules (F, dép. Seine-Maritime, arr.
Dieppe) situated on the River Yères south of Eu. He may have been a relative of the William de Sept-Meules who is recorded in Domesday Book
as a vassal of the count of Eu. Since Ralph was dead by the time that the
dispute over Cephrie was settled, he presumably migrated to the Holy
Land several years before 113878.
After this date noticeably fewer Norman names are found in the
sources. They include, for example, the Ansquetinus Normannus who
appears in 1152, or the Osmund who is named as a monk of the abbey of
Jehosaphat in 1140, and whose name derives from Old Norse Asmundr79.
The lack of surnames which include Norman toponyms may be an indication that such names, which may have had significance in Normandy or
southern Italy, had much less meaning in the Holy Land two generations
after the initial settlement. A final significant factor was the accession of
Fulk of Anjou in 1131. Despite being married to Baldwin II’s daughter
Melisende, he faced considerable opposition from among the Jerusalem
nobility, and it was thus scarcely surprising that he proceeded to install
appointees of his own choosing to replace key officals such as the chancellor and the viscount of Jerusalem80.
This survey has yielded the names of over two dozen clerics and laymen from Normandy, England or the Norman-controlled principalities of
southern Italy who settled in the Latin kingdom of Jerusalem between the
summer of 1099 and the mid-1130s. At first sight this may seen like a
rather meagre harvest. However, we need to remember that the names of
those who appear in the fairly restricted number of sources which survive
are mostly by definition relatively prominent members of a ruling class
whose numbers were far more limited than the equivalent groups in
England or Norman Italy. The examples of Aschetin, viscount of
77 For example, the Antiochene official Toroldus vicecomes who witnessed a charter
issued by Tancred in 1101 (RRH, n. 35).
78 PFISTER, Toponomastische Herkunftsangaben, 196.
79 RRH, nos 274, 196.
80 On personnel changes under Fulk of Anjou, see MAYER, Angevins versus Normans.
84
NORMAN SETTLEMENT IN THE LATIN KINGDOM OF JERUSALEM, 1099-1131
Jerusalem, and Ralph of Sept-Meules show clear evidence of family
groups which constitute additional evidence that the names that have survived are only the tip of a demographic iceberg; below the water-level,
invisible in the sources, we must also envisage wives, sons and daughters,
as well as vassal knights, squires and servants, many of whom were either
Norman by birth or at least, were subjects of Norman-ruled lands. Above
all, it is noticeable how the marriage of Baldwin I of Jerusalem and
Adelaide of Sicily introduced a significant number of adminstrators, both
clerical and secular, from southern Italy. Their positions and careers were
in no way harmed by the spectacular falling out between Jerusalem and
Sicily that occurred as a result of Adelaide’s dismissal, and it was not until
the accession of Fulk of Anjou that many of those who had enjoyed prominence under Baldwin I and Baldwin II were forced to make way for a new
regime.
85
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE
DEI GESTA ROBERTI WISCARDI DI GUGLIELMO IL PUGLIESE
ARMANDO BISANTI
1. La letteratura mediolatina relativa all’invasione, alla conquista e
poi alla dominazione dei condottieri Normanni nell’Italia meridionale e
in Sicilia annovera, come è noto, numerose composizioni di cronisti, storici e letterati intenti, in vario modo, a fare i conti con la nuova realtà che
si è venuta a determinare in quella zona della penisola1. Una produzione
storiografica e letteraria, quella relativa alla Sicilia e all’Italia meridionale
sotto il dominio normanno, che risulta particolarmente vasta e variegata,
sia per ciò che riguarda le differenti tipologie di scrittura, che spaziano
dalle cronache in prosa di Amato di Montecassino2, Goffredo Mala-
1 Si vedano: O. CAPITANI, Motivazioni peculiari e linee costanti della cronachistica normanna dell’Italia meridionale: secc. XI-XII, «Atti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto
di Bologna. Classe di Scienze morali. Rendiconti» 71, 1976/1977, 59-91; M. OLDONI,
Mentalità ed evoluzione della storiografia normanna fra l’XI e il XII secolo, in Ruggero il Gran
Conte e l’inizio dello stato normanno. Atti delle seconde Giornate Normanno-Sveve (Bari, 1921 maggio 1975), cur. G. Musca, Bari 1977, 143-178; N. CILENTO, La “coscienza del Regno”
nei cronisti meridionali, in Potere, società e popolo tra età normanna e sveva. Atti delle quinte
Giornate Normanno-Sveve (Bari - Conversano, 26-28 ottobre 1981), cur. G. Musca, Bari
1983, 165-184; P. DELOGU, Idee sulla regalità: l’eredità normanna, in Potere, società e popolo, 185-214.
2 Amato di Montecassino, Storia de’ Normanni volgarizzata in antico francese, ed. V. De
Bartholomaeis, Roma 1935. Su di lui, per un primo approccio: W. SMIDT, Die Historia
Normannorum von Amatus. Eine Hauptquelle für die Geschichte der süditalienischen Politik
Papst Gregors VII, «Studi Gregoriani» 3, 1948, 173-231; A. LENTINI, Ricerche biografiche su
Amato da Montecassino, «Benedictina» 9, 1955, 183-196; A. LENTINI, Il ritmo Cives caele-
87
Armando Bisanti
terra3, Alessandro di Telese4, Falcone di Benevento5 e Romualdo da
stis patriae e il De duodecim lapidibus di Amato, «Benedictina» 12, 1958, 15-26; V.
D’ALESSANDRO, Lettura di Amato, in V. D’A., Storiografia e politica nell’Italia normanna. Due
studi, Napoli 1978, 51-98; G.M. CANTARELLA, I tempi delle storie. Una lettura “superficiale”
di Amato di Montecassino, «Lectures» 13, 1983, 63-80. Si vedano inoltre i manuali di A.
VISCARDI, Le Origini (Storia letteraria d’Italia Vallardi), Milano 19502, 139-140; e di F.
BERTINI, Letteratura latina medievale in Italia (secoli V-XIII), Busto Arsizio 1988, 74-75
(entrambi utili, in genere, per tutta questa produzione).
3 Gaufredi Malaterrae De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti
Guiscardi Ducis fratris eius, ed. E. Pontieri, Bologna 1928. Si vedano: E. PONTIERI, Goffredo
Malaterra storico del Gran Conte Ruggero, in E. P., Tra i Normanni nell’Italia meridionale,
Napoli 1948, 211-282; E. D’ANGELO, Ritmica ed ecdotica nel testo di Goffredo Malaterra, in
Poesia dell’Alto Medioevo europeo. Manoscritti, lingua e musica dei ritmi latini, cur. F. Stella,
Firenze 2000, 383-394; E. D’ANGELO, Committenza artistica del conte Ruggero I, in Ruggero
I e la provincia melitana, cur. G. Occhiato, Reggio Calabria 2001, 31-35.
4 Della Ystoria Rogerii regis di Alessandro di Telese esiste un’edizione critica abbastanza recente: Alexandri Telesini Abbatis Ystoria Rogerii regis Sicilie Calabrie atque Apulie, ed.
L. De Nava, commento storico cur. D. Clementi, Roma 1991. La nuova ediz. approntata
dalla De Nava (di cui si veda anche Alessandro di Telese primo storiografo del Regnum Sicilie,
«Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti» 68, 1992, 123-129) ha tenuto ovviamente conto dei capp. 6-10 del libro IV, fortunosamente trovati a Barcellona oltre un quarantennio fa e pubblicati, per la prima volta, da D. CLEMENTI, Alexandri Telesini Ystoria serenissimi Rogerii primi regis Sicilie, lib. IV, 6-10. Twelfth Century political Propaganda,
«Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano» 77,
1965, 105-126; cfr. A. MARONGIU, I capitoli ritrovati della Ystoria Serenissimi Rogerii di
Alessandro di Telese, in Atti del IV Congresso Storico Calabrese, Napoli 1969, 107-117. Sullo
scrittore e la sua opera esiste una buona bibliografia specifica: A. PAGANO, Alessandro di
Telese e la sua Historia de rebus gestis Rogerii Siciliae regis, in A. P., Studi di letteratura latina
medievale, Nicotera 1931, 134-176; E. PARATORE, Virgilio in Alessandro di Telese, in Studi
medievali in onore di Antonino De Stefano, Palermo 1956, 425-427; M. FUIANO, La fondazione del “Regnum Siciliae” nella versione di Alessandro di Telese, «Papers of the British
School at Rome» 11, 1956, 65-77 (poi in M. F., Studi di storiografia medievale, Napoli 1960,
307-335); M. REICHENMILLER, Bisher unbekannte Traumerzählungen Alexanders von Telese,
«Deutsches Archiv» 19, 1963, 339-352; E. SIPIONE, Ipotesi sulla Vita di Ruggero II dell’abate Alessandro di Telese, «Siculorum Gymnasium» 20, 1967, 227-285; OLDONI, Realismo e
dissidenza nella storiografia su Ruggero II: Falcone di Benevento e Alessandro di Telese, in
Società, potere e popolo nell’età di Ruggero II. Atti delle III Giornate Normanno-Sveve (Bari,
23-25 maggio 1977), cur. G. Musca, Bari 1979, 259-283 (ripreso, col titolo Difesa della
libertà ed esegesi del potere nella storiografia su Ruggero II, «Vichiana» 8, 1979, 94-127); C.
LAVARRA, Spazio, tempi e gesti nell’Ystoria Rogerii di Alessandro di Telese, «Quaderni
Medievali» 35, 1993, 79-100; E. D’ANGELO, L’immagine del mondo classico nell’Ystoria
Rogerii regis di Alessandro di Telese, ne Gli Umanesimi medievali. Atti del II Congresso
dell’Internationales Mittellateinerkomitee (Firenze, 11-15 settembre 1993), cur. C. Leonardi,
Firenze 1998, 77-84.
5 Anche del Chronicon Beneventanum di Falcone esiste un’edizione critica recente:
Falcone di Benevento, Chronicon Beneventanum. Città e feudi nell’Italia dei Normanni, cur.
88
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
Salerno6 ad un poema epico in esametri di raffinata fattura classicheggiante (direi quasi “virgiliana”) quale i Gesta Roberti Wiscardi di Guglielmo il
Pugliese (su cui soprattutto ci intratterremo in questa sede), da un trattato storiografico di robusta e meditata ideologia politica, ossia il Liber o
Historia de regno Sicilie di Ugo Falcando, alla epistolografia, con la Epistola
ad Petrum Panormitane ecclesie thesaurarium de calamitate Sicilie attribuita
allo stesso Falcando7, sia soprattutto per ciò che concerne la visione, il
punto di vista, l’immagine che dei Normanni conquistatori emergono, di
volta in volta, dai singoli testi e dai singoli autori8.
E. D’Angelo, Firenze 1998 (su cui, bene: F. DELLE DONNE, Coscienza urbana e storiografia
cittadina. A proposito del Chronicon di Falcone di Benevento, «Studi Storici» 40, 1999, 11271141). Lo stesso D’Angelo ha fornito alcuni studi preparatori alla sua edizione: Studi sulla
tradizione del testo di Falcone Beneventano, «Filologia Mediolatina» 1, 1994, 129-181;
Giuseppe Del Re’s “Critical” Edition of Falco of Benevento’s Chronicle, in Anglo-Norman
Studies. XVI, cur. M. Chibnall, Woodbridge 1994, 75-81; si vedano inoltre A. PAGANO, Di
Falcone Beneventano e della sua Cronaca, in A. P., Studi, 177-230; E. GERVASIO, Falcone
Beneventano e la sua Cronaca, «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e
Archivio Muratoriano» 54, 1939, 1-129; G.A. LOUD, The Genesis and Context of the
Chronicle of Falco of Benevento, in Anglo-Norman Studies. XV, cur. M. Chibnall,
Woodbridge 1993, 177-193.
6 Buoni i profili delineati da VISCARDI, Le Origini, 131-133; e da BERTINI, Letteratura
latina medievale, 97-98; si vedano inoltre H. HOFFMANN, Hugo Falcandus und Romuald von
Salerno, «Deutsches Archiv» 23, 1967, 116-170 (in particolare 116-141); e D.J.A.
MATTHEW, The Chronicle of Romuald von Salerno, in The Writing of History in the Middle
Ages, cur. R.C.H. Davis - J.M. Wallace Hadrill, Oxford 1981, 239-274.
7 Hugonis Falcandi Liber de Regno Sicilie. Epistola ad Petrum Panormitane ecclesie thesaurarium, ed. G.B. Siragusa, Roma 1897, 3-165 (Liber), 169-186 (Epistola). Si vedano: E.
BESTA, Il Liber de Regno Sicilie e la storia del diritto siculo, in Miscellanea di Archeologia,
Storia e Filologia dedicata al prof. A. Salinas nel XL anniversario del suo insegnamento,
Palermo 1907, 283-306; E. JAMISON, Admiral Eugenius of Sicily, his Life and Work and the
Authorship of the Epistola ad Petrum, and the Historia Hugonis Falcandi Siculi, London 1957,
177-191; FUIANO, Studi di storiografia medievale, 103-197; HOFFMANN, Hugo Falcandus und
Romuald von Salerno, 142-170; A. DE LELLIS, Il Liber de Regno Sicilie e la Epistola ad
Petrum del cosiddetto Ugo Falcando. Stato degli studi, «Archivio Storico Siciliano», 33, 1974
491-572; S. TRAMONTANA, Lettera a un tesoriere di Palermo sulla conquista sveva di Sicilia,
Palermo 1988; A. BISANTI, L’Epistola ad Petrum dello Pseudo-Falcando tra pubblicistica politica ed ars dictandi, «Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani» 16,
1990, 227-236; E. D’ANGELO, Intellettuali tra Normandia e Sicilia (per un identikit letterario del cosiddetto Ugo Falcando, in corso di stampa in Cultura cittadina e documentazione: formazione e circolazione di modelli, cur. A.L. Trombetti Budriesi, Bologna, propone una
nuova teoria per quanto riguarda l’identificazione biografica del misterioso scrittore.
8 Cfr. M. CATALANO, La venuta dei Normanni in Sicilia nella poesia e nella leggenda,
Catania 1903; E. JORANSON, The Inception of the Career of the Normans in Italy. Legend and
History, «Speculum» 23, 1948, 353-396.
89
Armando Bisanti
Non tutti gli storici, cronisti e poeti che si sono occupati dell’argomento hanno evidentemente palesato la medesima visione apertamente e
scopertamente filo-normanna degli avvenimenti e degli eventi mostrata da
un Amato di Montecassino o da un Goffredo Malaterra (si pensi, per
esempio, ad un Falcone di Benevento, che dipinge i Normanni a tinte
fosche e cupe, come belve sanguinarie e lussuriose)9, né tutti gli storici,
cronisti e poeti che, in un modo o nell’altro, hanno scritto sui Normanni
di Sicilia e dell’Italia meridionale, hanno trattato gli stessi argomenti
(Amato di Montecassino si è occupato prevalentemente dei fatti della
Campania; Guglielmo il Pugliese degli avvenimenti in Puglia e soprattutto delle figure di Roberto il Guiscardo e, in subordine, di suo fratello
Ruggero; Goffredo Malaterra della Sicilia, della Calabria e di Ruggero I;
Alessandro di Telese della figura di Ruggero II d’Altavilla; Falcone della
storia di Benevento nel più ampio contesto dell’Italia meridionale; Ugo
Falcando dell’epoca di Guglielmo I e della reggenza di Margherita di
Navarra), in una produzione storico-letteraria molto vasta e varia, i cui
prodromi possono essere individuati nelle più antiche fonti (spesso bizantine, ma anche mediolatine)10 che ci hanno trasmesso notizie sulla fine
Cfr. BERTINI, Letteratura latina medievale, 96.
Accenni più o meno puntuali alla conclusione della dominazione musulmana e
bizantina nell’Italia meridionale e all’arrivo dei Normanni in quella zona del Mediterraneo
sono forniti da innumerevoli cronisti bizantini e mediolatini della fine dell’XI secolo: si
vedano, in generale, M. MATHIEU, La Sicile Normande dans la poésie byzantine, «Bollettino
del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani» 2, 1954, 5-37; A. GUILLOU, Grecs
d’Italie du Sud et de Sicile au Moyen Age, «Mélanges d’Archéologie et d’Histoire» 85, 1963,
79-110; M. GALLINA, Il Mezzogiorno normanno-svevo visto da Bisanzio, ne Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall’Europa e dal mondo mediterraneo. Atti delle XIII Giornate normannosveve (Bari, 21-24 ottobre 1997), cur. G. Musca, Bari 1999, 197-223; e soprattutto F.
BURGARELLA, I Normanni nella storiografia bizantina, in Miscellanea di Studi Storici
[Università della Calabria], Cosenza 1981, 103-122; F. BURGARELLA, Echi delle vicende normanne nella storiografia bizantina dell’XI secolo, in Categorie linguistiche e concettuali della storiografia bizantina. Atti della Quinta Giornata di studi bizantini (Napoli, 23-24 aprile 1998),
cur. U. Criscuolo - R. Maisano, Napoli 2000, 177-231; e S. CARUSO, Politica “gregoriana”,
latinizzazione della religiosità bizantina in Italia meridionale, isole di resistenza greca nel
Mezzogiorno d’Italia tra XI e XII secolo, in Cristianità d’Occidente e cristianità d’Oriente (secoli VI-XI), Spoleto 2004, I 463-541 (in particolare 464-470); S. CARUSO, La Sicilia nelle fonti
storiografiche bizantine (IX-XI sec.), in Syndesmos. Studi in onore di Rosario Anastasi, II, Napoli
1994, 41-87). Cecaumeno, che scrive il suo Strategikon fra il 1071 ed il 1078, allude al progetto di Roberto il Guiscardo di invadere l’Italia del sud (cap. 173); Michele Psello (anche
lui prima del 1078), pur non menzionando esplicitamente i Normanni nella sua
Chronographia, riferisce della rivolta del generale Giorgio Maniace (VI 78); Michele
Attaliates, autore fra il 1079 ed il 1080 di una Historia, accusa il catepano Michele Dochiano
di aver procurato danni all’Impero Bizantino, brigando per togliere ad esso l’alleanza con
9
10
90
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
delle dominazioni bizantina e musulmana nell’Italia meridionale e sulle
origini della conquista normanna.
Nell’analisi dei testi mediolatini in vario modo riguardanti la dominazione normanna in Italia meridionale e in Sicilia, è necessario, a mio avviso, tentare di contemperare gli elementi precipuamente storiografici con
quelli spiccatamente e squisitamente letterari, senza perdere di vista, però,
caso per caso, le motivazioni di tipo ideologico e/o gli elementi di committenza o encomiastici sottesi a ciascuna opera (tenendo conto che sovente
ci troviamo di fronte ad una storiografia e ad una letteratura caratterizzate da una fortissima ed ineliminabile componente di “ufficialità”)11. Ci
troviamo di fronte, infatti, ad un frammento di storia letteraria del XII
secolo, troppo spesso considerato prevalentemente (o esclusivamente) per
il suo valore storiografico e che invece, ad una attenta considerazione dei
suoi elementi distintivi e peculiari, risulta notevolmente importante ed
apprezzabile anche dal punto di vista specificamente letterario12.
gli altri territori d’Italia (Michaelis Attaliotae Historia, ed. W. Prunet De Presle - I. Bekker,
Bonnae 1853, 9); Giovanni Skylitzes (che compone anch’egli una cronaca dell’Impero
Bizantino dopo il 1057) ci fornisce un quadro più dettagliato riguardo alle rivolte di Melo
(del 1011) e dei cinquecento mercenari (del 1041) contro Michele Dochiano in Sicilia (V.
VON FALKENHAUSEN, La dominazione bizantina nell’Italia meridionale dal IX all’XI secolo,
trad. ital. Bari 1978, 93; ediz. orig. 1967), soffermandosi anch’egli sulla ribellione di Giorgio
Maniace (Ioannis Scylitzae Synopsis Historiarum, ed. I. Thurn, Berolini et Novi Eboraci
1973, 398-399, 403, 405-406, 416-417, 425-426; cfr. BURGARELLA, Echi delle vicende normanne, 179-181; J. SHEPARD, Byzantium’s Last Sicilian Expedition: Skylitzes’ Testimony,
«Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici» 14-16, 1977/1979, 145-159; CARUSO, Politica
“gregoriana”, 467-468), mentre il suo anonimo Continuatore si occupa a più riprese della
figura di Roberto il Guiscardo (Ioannes Skylitzes Continuatus, ed. E.Th. Tsolakis,
Thessalonicae 1968, 167-170: ma si veda anche infra). Passando alla produzione in lingua
latina, altri riferimenti all’intricato e tormentato periodo concernente l’invasione dell’Italia
meridionale da parte dei Normanni possono leggersi nel Chronicon di Ademaro di
Chabannes (III 55), nelle Historiae di Rodolfo il Glabro (III 1,3), nella Chronica monasterii
Casinensis di Leone Marsicano (detto anche Leone Ostiense: Leonis Ostiensis Chronica
Monasterii Casinensis, ed. W. Wattenbach, MGH, SS VII, 551-884), in alcuni carmi di Alfano
da Salerno (assai vicino al principe salernitano Gisulfo II, che egli «accompagnò in missione a Costantinopoli, nell’estremo tentativo di stringere una valida alleanza con i Bizantini
contro i Normanni»: BERTINI, Letteratura latina medievale, 75) e soprattutto, già nel XII
secolo, nella Historia Ecclesiastica di Orderico Vitale (VII 11-30) e nel Chronicon di Roberto
di Torigny (The Chronicle of Robert of Torigny, ed. R. Howlett, London 1889, 115-116).
11 Sull’argomento: G. FERRAÙ, La storiografia come ufficialità, ne Lo spazio letterario
del Medioevo. I, Il Medioevo latino, cur. G. Cavallo - C. Leonardi - E. Menestò, III, La ricezione del testo, Roma 1995, 661-693.
12 Per uno studio su alcune caratteristiche linguistiche degli autori interessati, si veda
E. D’ANGELO, Subordinazione causale e subordinazione completivo-dichiarativa negli storio-
91
Armando Bisanti
2.1. Nell’ambito di questo quadro vasto e variegato (di cui qui non si
sono tracciate altro che le coordinate essenziali, sia riguardo alla consistenza dei testi sia in merito alla metodologia di approccio ad essi), la linea
evolutiva riguardante l’interpretazione ideologico-politica delle vicende
dei Normanni di Sicilia già proposta, per esempio, da un Goffredo
Malaterra (per il quale la cifra distintiva che ideologicamente connota la
sua visione dei Normanni – e di Ruggero I in particolare – è costituita
dalla garanzia reciproca esistente fra la strenuitas politico-militare da un
lato, con le sue ineliminabili appendici di ferocitas, calliditas e prudentia, e
la pietas religiosa dall’altro) trova nei Gesta Roberti Wiscardi di Guglielmo
il Pugliese la sua codificazione epico-retorica13.
I Gesta sono, infatti, l’unica opera in versi (2833 esametri14 suddivisi
in cinque libri, con un prologo ed un epilogo) all’interno di un panorama
che prevede e presenta esclusivamente opere in prosa (o tutt’al più, come
nel caso di Goffredo Malaterra, miste di prosa e versi). Guglielmo, nei cui
confronti la critica letteraria è sempre stata in genere assai benevola15, si
inserisce, con questo suo poema, in quel vasto ambito di poesia epico-stografi meridionali d’età normanna, in Classicità, Medioevo e Umanesimo. Studi in onore di
Salvatore Monti, cur. G. Germano, Napoli 1996, 325-346.
13 Guillaume de Pouille, La Geste de Robert Guiscard, ed. M. Mathieu, Palermo 1961.
Avverto che tutte le citazioni dal poema che ricorrono in questo lavoro sono tratte da questa edizione. Fra le edizioni precedenti del poema, segnalo Guillielmi Apuliensis Rerum in
Italia ac Regno Neapolitano Normannicarum libri quinque, a Joanne Tiremaeo editi, Rouen
1582 (si tratta dell’editio princeps dell’opera); Guillielmi Apuliensis Rerum in Apulia,
Campania, Calabria et Sicilia Normannicarum libri quinque, ed. G.B. Caruso, Panormi 1723
(su queste due vetuste edizioni, si veda MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 85-90; M.
MATHIEU, Le ms. 162 d’Avranches et l’édition princeps des Gesta Roberti Wiscardi,
«Byzantion» 24, 1954, 116 ss.); Guillermi Apuliensis Gesta Roberti Wiscardi, ed. R.
Wilmans, MGH, SS IX, Hannoverae 1851.
14 Per quanto riguarda le caratteristiche metrico-prosodiche del poema: R. LEOTTA,
L’esametro di Guglielmo il Pugliese, «Giornale Italiano di Filologia» 28, 1976, 292-299.
15 Si vedano: E. BOTTINI MASSA, Il poema di Guglielmo Pugliese sulle gesta dei
Normanni in Italia, Bologna 1889; A. PAGANO, Il poema Gesta Roberti Wiscardi di
Guglielmo Pugliese, Napoli 1909 (si tratta comunque, in questi due primi casi, di contributi molto invecchiati, anche se qua e là ancora utili); M. MATHIEU, Une source négligée de la
bataille de Mantzikert, les Gesta Roberti Wiscardi, «Byzantion» 20, 1950, 89-103; M.
FUIANO, Guglielmo di Puglia, storico di Roberto il Guiscardo, «Archivio Storico per le
Province Napolitane» 70, 1950/1951, 17-43; M. FUIANO, Studi di storiografia medievale,
10-102; OLDONI, Mentalità ed evoluzione, 162-166; F. TATEO, Le allocuzioni al potere pubblico, in Strumenti, tempi e luoghi di comunicazione nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti
delle undecime Giornate normanno-sveve (Bari, 26-29 ottobre 1993), a cur. G. Musca - V.
Sivo, Bari 1995, 153-165 (in particolare 153-160).
92
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
rica (e fondamentalmente celebrativa ed encomiastica) che, dal tardoantico In laudem Iustini di Corippo conduce, attraverso il cosiddetto Karolus
et Leo (o Aachener Karlsepos), il De gestis Hludowici imperatoris di Ermoldo
Nigello, il De bello Parisiacae urbis di Abbone di Saint-Germain, gli
Annales de gestis Karoli Magni del cosiddetto Poeta Saxo e gli anonimi
Gesta Berengarii imperatoris, alla ricca produzione di storie e cronache versificate (o, se si preferisce, poemetti epico-storici) che costituisce una delle
più ricorrenti tendenze della letteratura mediolatina durante il XII secolo
(e soprattutto in Italia: basti pensare alla Vita Mathildis di Donizone di
Canossa, al Carmen de victoria Pisanorum, al Liber Maiorichinus, ai Gesta
Friderici imperatoris in Lombardia e al più tardo Liber ad honorem Augusti
di Pietro da Eboli)16. Una produzione in versi, questa, che, ormai fatalmente spogliata delle caratteristiche “epiche” che avevano connotato i
poemi della latinità aurea ed argentea (dall’Eneide alla Pharsalia alla
Tebaide), trova nell’esercizio squisito della retorica e nella dimensione
encomiastico-celebrativa i suoi veri e propri punti di forza. Una dimensione alla quale non si sottrae (né vuole, né può sottrarsi) Guglielmo il
Pugliese, il cui poema è appunto rhetorice confectum, costruito cioè – come
già osservava Antonio Viscardi – «secondo la tecnica i cui canoni son fissati dalla tradizione scolastica e dipendono dall’imitazione dell’epica classica, che già si riconosce nei grandi poemi narrativi dell’età carolina.
L’evoluzione ornata è tutta intessuta di reminiscenze classiche; l’esametro
è maneggiato con una certa sicurezza e assume espressioni non ineleganti. Dagli antichi modelli […] derivano non solo il tono e la forma generale, ma anche spunti e motivi concreti […]. Ma la cura dell’elocuzione
ornata, tutta intessuta di reminiscenze classiche, non impaccia Guglielmo
nella sua opera di storico diligente. I Gesta sono interessanti, oltre che per
la storia della cultura e degli studi classici nei secoli XI e XII, anche proprio per il loro contenuto storico, per il loro valore di fonte, in quanto
offrono particolari importanti circa le prime vicende italiane degli avventurieri normanni e intorno alla gigantesca opera unificatrice di Roberto»17.
16 Per un adeguato inserimento del poema in quest’ambito: Guglielmo il Pugliese, Le
gesta di Roberto il Guiscardo, introd. di E. Castorina, testo, trad. ital. e note di R. Leotta,
Catania 1977, 5-17. Nell’evidente impossibilità di fornire una sia pur indicativa bibliografia su tutti i poemi mediolatini or ora menzionati, mi limito a rimandare, per una quadro
complessivo, a D. SCHALLER, La poesia epica, ne Lo spazio letterario del Medioevo. I. Il
Medioevo latino, I 2: La produzione del testo, Roma 1993, 9-42.
17 VISCARDI, Le Origini, 140.
93
Armando Bisanti
2.2. Prescindendo, in questa sede, dalla discussione dei molteplici e
complessi problemi relativi alla cronologia e, soprattutto, alla patria di
Guglielmo (era veramente nato in Puglia o piuttosto era francese e il suo
soprannome deriva dal fatto che la stragrande maggioranza delle vicende
raccontate nel suo poema si svolge in quella penisola italiana? e, se era
pugliese, era cittadino di Bari? o era invece nativo di Giovinazzo?)18,
intendo concentrare il mio interesse su alcune delle caratteristiche compositive, stilistiche e ideologiche dei Gesta Roberti Wiscardi.
Il poema, redatto su invito di papa Urbano II, celebra le imprese di
Roberto il Guiscardo e di suo figlio Ruggero Borsa, protettore di
Guglielmo e suo reale committente. Anche in questo caso, quindi, come
è già avvenuto per la cronaca di Goffredo Malaterra (che è stata invocata
tra le “fonti” dei Gesta)19, ci troviamo di fronte ad un’opera letteraria
direttamente voluta e richiesta dai centri del potere (un potere sempre più
forte ed ormai legittimamente costituito e riconosciuto), un’opera che
deve venire incontro ai desideri dei ceti dominanti ed orientare le scelte e
la mentalità del pubblico (o almeno di quella parte del pubblico che era in
grado di leggere e comprendere il latino) in una precisa direzione ideologica. La scelta di Guglielmo (non sappiamo fino a qual punto spontanea
o indotta dall’alto) di scrivere un testo in esametri di raffinata fattura compositiva acquista, quindi, un ben determinato valore, saldando gli elementi visibilmente “retorici” dell’espressione e dello stile a quelli scopertamente “ideologici” del contenuto. In questo, Guglielmo è stato più volte acco18 Per la discussione di tali problemi rinvio a MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 1725; M. MATHIEU, Sur la date des Gesta Roberti Wiscardi, in Mélanges Henri Grégoire [=
«Annuaire de l’Institut de Philologie et d’Histoire Orientales et Slaves» 11, 1951], 269282; e a CASTORINA, in Guglielmo il Pugliese, Le gesta di Roberto il Guiscardo, 11-12.
19 Sul problema delle fonti di Guglielmo, ha scritto OLDONI (Mentalità ed evoluzione,
163): «Chalandon, Wilmans, Hirsch, Mathieu, Déer hanno tutti inventato la fonte giusta di
Guglielmo. Così ci siamo trovati fra mano gli Annales Barenses, una Relatio sulla battaglia di
Civitate, la presunta Vita Roberti d’un Giovanni, arcidiacono barese, nonché la possibilità di
una discendenza comune dei Gesta Roberti e dell’Alexiades di Anna Comnena da un altro
testo perduto; e la lista potrebbe allungarsi ancora»: si vedano inoltre R. WILMANS, Über die
Quellen der Gesta Roberti Wiscardi des Guillermus Apuliensis, «Archiv der Gesellschaft für
älteste deutsche Geschichtskunde» 10, 1849, 87-121; F. CHALANDON, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile, Paris 1907, I 286-308 (dell’opera esiste ora una trad.
ital: F. CHALANDON, Storia della dominazione normanna in Italia ed in Sicilia, Napoli 19992002, sulla cui imperfetta realizzazione vedi però la recensione di L. RUSSO, negli «Studi
Medievali» 47, 2006, 187-191); M. FUIANO, Una fonte dei Gesta Roberti Wiscardi di
Guglielmo di Puglia, la presunta opera di Giovanni arcidiacono, in Convivium. Raccolta nuova,
Torino 1950, 249-271; MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 26-46.
94
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
stato al Virgilio dell’Eneide per l’utilizzo di iuncturae spesso affini20, per
quel gusto insistito per le similitudini che costituisce forse la più evidente
cifra compositiva dei Gesta e, non in ultimo, per la concezione, espressa
nel prologo e nell’epilogo, secondo la quale i principi normanni giunti in
Italia meridionale e in Sicilia possono essere considerati gli ideali eredi
degli antichi romani. Una concezione, questa, evidentemente fallace dal
punto di vista strettamente storico, ma oltremodo attiva ed operante dal
punto di vista ideologico e celebrativo. Così come Virgilio aveva rilegato
le origini della casa di Augusto al mito delle origini troiane21, allo stesso
modo, oltre un millennio dopo, Guglielmo il Pugliese collega i normanni
al mito degli antichi romani, configurandosi come un nuovo Virgilio, laddove Ruggero Borsa e Urbano II rappresenterebbero, in questa sorta di
ideale analogia, nientemeno che le raffigurazioni, rispettivamente, di
Augusto e di Mecenate.
3.1. In tal senso, risulta fondamentale la lettura e l’analisi dei due
paratesti che corredano il poema, cioè il prologo e l’epilogo.
Leggiamo subito i tredici esametri che formano il prologo dei Gesta
Roberti Wiscardi:
Gesta ducum veterum veteres cecinere poetae;
Aggrediar vates novus edere gesta novorum.
Dicere fert animus, quo gens normannica ductu
Venerit Italiam, fuerit quae causa morandi,
Quosve secuta duces Latii sit adepta triumphum.
Parce tuo vati pro viribus alta canenti,
20 Il Manitius ha messo in evidenza i seguenti passi paralleli: Gesta II 29 Ditior his
Petrus consanguinitate propinquus ~ Aen. II 86 Illi me comitem et consanguinitate propinquom; Gesta II 232 Hoc trahit, hoc mandit, quod mandi posse negatur ~ Aen. IX 340 (Suadet
enim vesana fames) manditque trahitque; Gesta II 238 Transadigit costas absciso vertice; magna
~ Aen. XII 276 Transadigit costas fulvaque effundit harena; Gesta V 222 Fortis et ad casus
manet imperterritus omnes ~ Aen. X 770 Ovbius ire parat. Manet imperterritus ille: M.
MANITIUS, Geschichte der lateinischen Literatur des Mittalalters, III, München 1931, 662.
Altri loci similes virgiliani sono registrati nella introduzione e nel commento di MATHIEU,
in Guillaume de Pouille, 61-62, 261-337.
21 «Tutte le età hanno avuto i loro Troiani, ma sempre per ragioni diverse»: così G.
VINAY, Letteratura antica e letteratura latina altomedievale, ne La cultura antica nell’Occidente
latino dal VII all’XI secolo, Spoleto 1975, 511-540 (poi, col titolo Peccato che non leggessero Lucrezio, in G. V., Peccato che non leggessero Lucrezio, cur. C. Leonardi, Spoleto 1989,
435-458); cfr. anche B. LUISELLI, Il mito dell’origine troiana dei Galli, dei Franchi e degli
Scandinavi, «Romanobarbarica» 3, 1978, 89-121.
95
Armando Bisanti
Clara, Rogere, ducis Roberti dignaque proles,
Imperio cuius parere parata voluntas
Me facit audacem: quia vires quas labor artis
Ingeniumque negat, devotio pura ministrat.
Et patris Urbani reverenda petitio segnem
Esse vetat: quia plus timeo peccare negando
Tanti pontificis quam iussa benigna sequendo22.
Articolato secondo una scansione che risulta fortemente debitrice nei
confronti dei proemi della classicità e della latinità medievale23, il prologo
di Guglielmo il Pugliese esordisce mediante il consueto topos della novitas:
vv. 1-2 Gesta ducum veterum veteres cecinere poetae; / aggrediar vates novus
edere gesta novorum. I due esametri sono sapientemente bilanciati e ricchi
di volute corrispondenze terminologiche e lessicali, atte a far da “collante” (se mi si passa il termine) fra il passato e il presente. I gesta … veterum
all’inizio del v. 1 sono in simmetria infatti coi gesta novorum alla fine del v.
2 (con un parallelismo che, in realtà, palesa anche una sorta di chiasmo
nascosto, in quanto l’espressione gesta … veterum che apre il v. 1 è “incrociata” al gesta novorum che chiude il v. 2), così come ai veteres … vates del
v. 1 si collega il vates novus (lo stesso Guglielmo) del v. 2 (stavolta con un
chiasmo del tipo più regolare). Non solo, ma si osservi l’accurata facies
retorico-stilistica del distico in oggetto, marcata inoltre dai diptoti veterum
veteres e novus … novorum e dalla diffusa antitesi (che innerva i due versi
considerati) fra i veteres e i novi24. A questo breve esordio seguono la pro22 MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 98. Il prologo dei Gesta può leggersi, con trad.
ital. a fronte, in Scritture e scrittori del secolo XII, cur. A. Viscardi - G. Vidossi, Torino 19772,
124-125; e in Guglielmo il Pugliese, Le gesta di Roberto il Guiscardo, 18-19. Per un’analisi
del testo in questione, si veda il recente contributo di M. LAULETTA, Allusioni intertestuali
nel Prologus dei Gesta Roberti Wiscardi di Guglielmo il Pugliese, «Annali dell’Istituto
Universitario Orientale di Napoli» 35, 2003, 179-183 (di cui tornerò a discorrere fra
breve).
23 Cfr. G. POLARA, Ricerche sul proemio nella poesia latina, «Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli» 49, 1974, 135-153 (poi, col titolo
Precettistica retorica e tecnica poetica nei proemi della poesia latina, in G. P., Undici studi di
letteratura latina, Napoli 2000, 27-40).
24 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 79-80, scrive giustamente che Guglielmo, «quasi
a segnalare l’attenta e “dosata” costruzione del passo», fa iniziare il suo prologo «con un
verso in cui si accumulano un omoteleuto, un poliptoto con conseguente allitterazione e
una disposizione chiastica dei termini (sostantivo-aggettivo / aggettivo-sostantivo) che, pur
spezzata dal verbo, coinvolge l’intera frase […]. L’inizio del poema, dunque, viene segnalato al lettore come momento di particolare tensione stilistica, ma si articola, anche, agli
occhi del più attento esegeta, in sintagmi ulteriormente significativi».
96
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
positio (vv. 3-5 Dicere fert animus, quo gens Normannica ductu / venerit
Italiam, fuerit quae causa morandi, / quosve secuta duces Latii sit adepta
triumphum) e l’invocatio, arricchita dalla consueta captatio benevolentiae
(vv. 6-9a Parce tuo vati pro viribus alta canenti, / clara, Rogere, ducis Roberti
dignaque proles, / imperio cuius parere parata voluntas / me facit audacem).
Anche in questo caso, al di là dell’evidente e smaccato proposito encomiastico e cortigiano professato dal poeta mediolatino, non si può non osservare il raffinato ornatus che caratterizza il passo, dal ricorso alle reiterate
ed insistenti allitterazioni (v. 6 parce … vati pro viribus, a schema ABAB;
vv. 6-7 canenti, / clara, bimembre in chiusura ed apertura di esametro; v. 7
Rogere, ducis Roberti dignaque, anch’essa a schema ABAB) all’utilizzo
della paronomasia (v. 7 parere parata). Guglielmo, a questo punto, inserisce un altro motivo topico dei proemi, quello della modestia delle proprie
capacità letterarie (vi aveva fatto ricorso, pur in maniera e con scopi differenti, anche Goffredo Malaterra)25, alla quale, però, sopperisce la forza
della propria devozione (vv. 9b-10 quia vires quas labor artis / ingeniumque
negat, devotio pura ministrat), chiudendo quindi il prologo con la conclusiva menzione del pontefice, cui non è possibile dire di no (vv. 11-13 Et
patris Urbani reverenda petitio segnem / esse vetat; quia plus timeo peccare
negando, / tanti pontificis quam iussa benigna sequendo).
Passando dall’impostazione retorico-stilistica complessiva all’individuazione delle relazioni intertestuali che è possibile enucleare all’interno
del prologo, occorre dire che già Marguerite Mathieu, in una nota all’introduzione della sua edizione dei Gesta, pubblicata nell’ormai lontano
1961, aveva rilevato come il v. 3 (Dicere fert animus, quo gens Normannica
ductu) fosse vagamente ispirato a Lucano, Phars. I 67 («Fert animus causas tantarum expromere rerum») e ad Ovidio, met. I 1 («In nova fert animus mutatas dicere formas»), evidenziando altresì come il v. 8 (imperio
cuius parere parata voluntas) rivelasse alcuni spunti tratti da Virgilio, Aen.
IV 238 («Dixerat. Ille patris magni parere parabat»), ma senza approfondire l’argomento e, soprattutto, senza trarre dall’individuazione di tali
somiglianze (più o meno condivisibili, come si può ben vedere) conclusio25 Nella praefatio Goffredo Malaterra, utilizzando il consueto e diffuso topos modestiae, si scusa infatti di essere stato costretto ad adottare uno stile semplice e disadorno
(«plano et facili sermoni»), in maniera che i lettori possano comprendere ciò che egli dice.
Ma sul Prologo, anzi sui “due Prologhi” alla cronaca malaterrana si veda E. D’ANGELO, Un
“doppio” prologo al De rebus gestis Roberti et Rogerii di Goffredo Malaterra?, in E. D’A.,
Storiografi e cronologi, 134-142.
97
Armando Bisanti
ni degne di nota26. Tale argomento è stato riaffrontato, in tempi recenti,
da Mario Lauletta, che ha fornito un breve, convincente contributo in tal
direzione. Lo studioso, effettuando una diligente lettura del prologo dei
Gesta, attenta, soprattutto, alla possibile identificazione delle relazioni
intertestuali, sintagmatiche e frastico-lessematiche fra il testo di
Guglielmo il Pugliese da una parte e gli auctores canonici dall’altra, ha in
primo luogo rilevato come la iunctura incipitaria del passo, Gesta ducum (v.
1), possa risultare assai probabilmente esemplata su Orazio, ars poet. 7374 («Res gestae regumque ducumque et tristia bella / quo scribi possent
numero, monstravit Homerus»): un parallelo, questo, abbastanza plausibile, soprattutto se si tiene conto della costante fortuna e della notevole
influenza che l’Ars poetica oraziana ha esercitato durante tutto il
Medioevo27, anche se mi sembra che, in merito a tale parallelo, lo studioso abbia poi un po’ forzato la mano, affermando che «in questo caso specifico diventa ancor più significativo il riferimento ad Omero come iniziatore e maestro della celebrazione in versi delle “imprese di re e condottieri”, ciò che, appunto, Guglielmo si accinge a fare»28. Riguardo all’utilizzo,
sempre nel v. 1 del prologo, del perfetto poetico cecinere, Lauletta ha
opportunamente messo in risalto come si tratti di un verbo «che gode […]
di una buona tradizione in contesti non proprio simili ma, in certo modo,
assimilabili»29, allegando, come esempi, Lucano, Phars. I 566 («cecinere
deos») e 581 («cecinere oracula manes»), Ovidio, trist. V 3,17 («At dominae fati quicquid cecinere sorores») e 25-26 («Parcae / stamina bis genito
bis cecinere tibi») e Stazio, Theb. VI 383 («scis miser, et nostrae pridem
cecinere volucres»), passi, tutti, in cui il verbo cano ricorre in riferimento
26 MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 61, nota 4. Sull’imitatio lucanea nei Gesta, cfr.
E. D’ANGELO, La Pharsalia nell’epica latina medievale, in Interpretare Lucano, cur. P.
Esposito - L. Nicastri, Napoli 1999, 381-453 (in particolare 406-408). Riguardo all’utilizzazione degli auctores da parte di Guglielmo il Pugliese, già il Pagano, per es., aveva postulato che il poeta non perseguisse, a tal proposito, una operazione cosciente e voluta, ma
seguisse, piuttosto, una tendenza diffusa nell’epica medievale, consistente nel banale e
meccanico riutilizzo di formule, iuncturae e stilemi propri dell’epica classica (PAGANO, Il
poema Gesta Roberti Wiscardi, 108-118), in ciò contrapponendosi a quanto, prima di lui,
aveva invece affermato il Ronca, per il quale le citazioni o le riprese dagli auctores nei Gesta
Roberti Wiscardi si configuravano come esempi di vera e propria imitatio, consapevole e
scaltrita (U. RONCA, Cultura medievale e poesia latina d’Italia nei secoli XI e XII. II,
Bibliografia e critica, Roma 1892, 403-409).
27 B. MUNK OLSEN, I classici nel canone scolastico altomedievale, Spoleto 1991, 29-50
e passim.
28 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 180.
29 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 180.
98
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
al canto profetico, rispettivamente, dei sacerdoti e dei Mani, delle Parche
e degli uccelli oracolari di Apollo. Si tratta, come si vede, di brani in cui,
però, non ricorre l’identità sintagmatica necessaria a postulare una diretta
e sicura dipendenza (diciamo pure la “prova provata”). Né in Lucano, né
in Ovidio, né in Stazio si ripresenta, infatti, la iunctura distintiva, cecinere
poetae, utilizzata da Guglielmo in chiusura del verso incipitario del suo
poema. Tale iunctura, però, è registrata invece, e per ben tre volte, in
«quello che, molto probabilmente, poteva essere uno dei modelli presupposti dai poeti classici appena citati, vale a dire Lucrezio»30. Nel De rerum
natura, infatti, cecinere poetae si legge, addirittura due volte su tre insieme
con veteres, in II 600 («Hanc veteres Graium docti cecinere poetae»), V
405 («scilicet ut veteres Graium cecinere poetae») e VI 754 («Graium ut
cecinere poetae»). Si tratta di concordanze singolari ed anche un po’ sconcertanti (soprattutto per quanto attiene all’identità della posizione in clausola esametrica, in Lucrezio e nel poeta mediolatino, di cecinere poetae),
ma che Guglielmo il Pugliese abbia potuto conoscere direttamente il
poema lucreziano (assolutamente ignoto durante tutto il Medioevo, fino
al XV secolo)31 è ipotesi, ovviamente, da scartare immediatamente (e
sarebbe anche fin troppo facile – ma metodologicamente scorretto – pensare alla consultazione di qualche immaginario, fantomatico florilegio)32.
Più significativi, in direzione non soltanto intertestuale, ma più largamente “allusiva” (anche dal punto di vista strettamente ideologico), si
configurano le riprese lessicali dagli auctores (e in principal modo da
Virgilio) che si possono individuare ai vv. 3-5 e 7 del prologo. Riguardo a
questo ultimo luogo, l’espressione clara dignaque proles, qui riferita a
Ruggero Borsa, figlio del Guiscardo, «sembra un montaggio attinto a due
tipologie diverse di sintagmi simili della poesia latina classica»33: clara proles da Lucano, Phars. VIII 410 («Proles tam clara Metelli», riferito a
Cornelia, figlia di Quinto Metello Scipione) e da Ovidio, met. XII 189
(«Clara decore fuit proles Elateïa Caenis»: si tratta di Ceni, figlia di
Elato); e digna proles ancora da Lucano, Phars. VI 420 («Sextus erat,
Magno proles non digna parente», qui riferito a Sesto, figlio di Pompeo)
e da Ovidio, ex Pont. II 2,81-82 («Quem pia vobiscum proles comitavit
LAULETTA, Allusioni intertestuali, 181.
Su questo argomento: VINAY, Peccato che non leggessero Lucrezio, passim.
32 Di tale problema è consapevole anche LAULETTA, Allusioni intertestuali, 181, che
afferma giustamente che «la conoscenza del poeta latino nell’XI e nel XII secolo è cosa
assai labilmente attestata».
33 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 182.
30
31
99
Armando Bisanti
euntem, / digna parente suo nominibusve datis», relativi a Druso e a
Germanico, figli dell’imperatore Tiberio)34. Non è però facile distinguere
«se si tratta di una tecnica originale e personalmente impostata, oppure
del riuso di una tipologia ormai fissa e, dunque, già nota e “pronta
all’uso”»35. Quanto ai vv. 3-5 (Dicere fert animus, quo gens Normannica
ductu / venerit Italiam, fuerit quae causa morandi, / quosve secuta duces Latii
sit adepta triumphum), essi rivelano una fitta trama di interrelazioni sintagmatiche con l’esordio dell’Eneide, in particolare con alcuni stralci dei vv.
1-8 del libro I del poema virgiliano («Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris / Italiam fato profugus Laviniaque venit / litora […], / multa
quoque et bello passus, dum conderet urbem / inferretque deos Latio
[…], / Musa, mihi causas memora»). Occorre chiedersi, a questo punto,
se si tratti di una operazione coscientemente voluta e perseguita dal poeta
mediolatino. Io ritengo di sì e, più cautamente (usando infatti costantemente il modo condizionale), tale conclusione è avanzata anche da Mario
Lauletta il quale, a proposito di queste evidenti reminiscenze virgiliane, ha
affermato che «certamente l’effetto sarebbe quello di una allusione che
traspone le gesta degli eroi normanni nell’atmosfera della leggenda classica, ed assumerebbe un significato preciso la realizzazione di tale operazione proprio all’inizio del’opera, vale a dire nel luogo programmatico e simbolicamente rappresentativo in rapporto all’intero poema anche dal punto
di vista, evidentemente, stilistico»36; per poi aggiungere, in chiusura della
propria disamina, che «il riuso di espressioni identiche o modificate rispetto all’originale può, certamente, essere la riattualizzazione di un patrimonio tipologicamente fisso e, per così dire, “neutro” dal punto di vista della
connotazione stilistica e del riferimento contestuale ed intertestuale, ma
può anche risultare quale più significativa operazione di tessitura poetica
che conferisce al testo un valore connotativo che va oltre la semplice lettera del repertorio epico canonicamente tipologico»37.
3.2. La relazione fra l’autore e Virgilio, da una parte, e fra Ruggero
Borsa ed Ottaviano, dall’altra, risulta quindi, nel proemio dei Gesta, sì
significativa, anche se non esplicitamente dichiarata. Ricorrendo alla menzione del rapporto fra i veteres vates e il vates novus, Guglielmo dilaziona
34 Lauletta aggiunge anche la menzione di SIL. ITAL. Pun. XI 293; XII 346, ma, come
e più di quanto si è detto poco più sopra per Lucrezio, si tratta di paralleli improponibili,
ché la conoscenza di Silio Italico durante tutto il Medioevo è praticamente inesistente.
35 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 182-183.
36 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 182.
37 LAULETTA, Allusioni intertestuali, 183.
100
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
una concezione di filiazione ideale (ed ideologica) che percorre tutto il
suo poema e che troverà la sua chiara affermazione nel brevissimo epilogo. Nell’invocatio a Ruggero Borsa, il paratesto conclusivo mostra la sua
simmetria col paratesto incipitario dei Gesta, in una efficace
Ringkomposition che situa le innumerevoli vicende che si susseguono nel
corso dell’opera entro una cornice cerimoniale e cortigiana, più che propriamente epica:
Nostra, Rogere, tibi cognoscis carmina scribi;
Mente tibi laeta studuit parere poeta:
Semper et auctores hilares meruere datores:
Tu, duce Romano dux dignior Octaviano,
Sis mihi, quaeso, boni spes, ut fuit ille Maroni38.
Ciò che immediatamente balza agli occhi del lettore attento soprattutto ai fatti squisitamente tecnici e retorico-compositivi dei testi letterari
è non tanto la laus del potente da parte del poeta che ha concluso il suo
labor, quanto il fatto che, ormai giunto alla fine della sua fatica,
Guglielmo, che ha composto tutto il testo (ed anche il prologo) dei suoi
Gesta in esametri “classici” (a parte qualche rima, più o meno casuale),
opta, nei cinque versi di cui consta l’epilogo, per l’utilizzo dell’esametro
leonino39, come, forse, a voler conferire maggiore dignità alla sua materia
e a far sì che i versi terminali si scolpiscano meglio nella memoria di chi
legge (è noto infatti che la rima possiede una indubbia valenza mnemotec38 MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 258. La chiusa del poema è cursoriamente
menzionata anche da D. COMPARETTI, Virgilio nel Medio Evo, cur. G. Pasquali, I, Firenze
19814, 182, nota 15; e da BERTINI, Letteratura latina medievale, 89.
39 Sull’esametro leonino (che, come è noto, deve probabilmente la propria denominazione al cursus leoninus, cioè allo stile epistolare di Leone Magno): De nuntio sagaci, cur.
G. Rossetti, in Commedie latine del XII e XIII secolo, II, Genova 1980, 11-125 (in particolare 47-48). Definizioni ed esemplificazioni di versus leonini forniscono i trattatisti: EBER.
ALEM. Labor. 705-710 («sunt inventoris de nomine dicta Leonis / carmina, quae tali sunt
modulanda modo: / Pestis avaritiae durumque nefas simoniae / regnat in Ecclesia liberiore
via. / Permutant mores homines, cum dantur honores: / corde stat inflato pauper honore
dato»: E. FARAL, Les arts poétiques du XIIe et XIIIe siècle. Recherches et documents sur la technique littéraire du Moyen Age, Paris 1924, 362); PAUL. CAMALD. Introductiones de notitia versificandi 4,10 («Leonini dicuntur ad similitudinem leonis, qui totam fortitudinem et pulchritudinem specialiter in pectore et in cauda videtur habere»: V. SIVO, Le Introductiones de
notitia versificandi di Paolo Camaldolese (testo inedito del secolo XII ex.), «Studi e Ricerche
dell’Istituto di Latino. Università degli Studi di Genova. Facoltà di Magistero» 3, 1982,
119-149, in particolare 147); E. D’ANGELO, Indagini sulla tecnica versificatoria nell’esametro del Waltharius, Catania 1992, 44-51.
101
Armando Bisanti
nica), rimanendovi indelebilmente impressi. E la tanto attesa menzione di
Virgilio e di Augusto giunge, negli ultimi due versi, come una sphragís che
carica tutto il poema di una sua ideale valenza, come se si trattasse di un
ponte che, quasi azzerando un lunghissimo gap cronologico, sembra congiungere il I secolo a.C. con l’XI-XII dell’era cristiana (vv. 4-5 Tu, duce
Romano dux dignior Octaviano, / sis mihi, quaeso, boni spes, ut fuit ille
Maroni).
3.3. Eppure, malgrado tali affermazioni da parte dello stesso
Guglielmo, non tutti gli studiosi sono stati concordi nel rilevare la presenza virgiliana nei Gesta Roberti Wiscardi40. Mentre essa è stata messa in
risalto, per esempio, da Maria De Marco, da Ferruccio Bertini, da Dieter
Schaller e da Francesco Tateo41, altri, come il Pagano ed Emanuele Castorina, si sono mostrati propensi a negarla o, comunque, a ridimensionarla drasticamente. Pagano, nella sua ormai invecchiata monografia, affermava infatti che «Guglielmo Pugliese […], costretto dalla verità storica,
che di proposito non volle mai alterare, non si discostò da quel che realmente era accaduto, a cui aveva forse assistito, che forse gli era stato riferito, non imitò Virgilio, perché non poteva, in quanto la materia del suo
poema era storica e quella di Virgilio tutta tradizionale, non imitò Lucano,
che con l’immaginazione potente aveva dato vita ai fatti per se stessi freddi e privi d’interesse poetico, ma cercò di narrare poeticamente quello che
realmente era accaduto»42. Più meditata (ma secondo me non del tutto
condivisibile) l’opinione di Emanuele Castorina, che ha affermato decisamente che «come tutta la struttura del poema, poco ha di virgiliano lo spirito poetico di Guglielmo, che è tipicamente medioevale, direi medioevale del XII secolo. I suoi versi sono scorrevoli e sonori come quelli
dell’Eneide, ed anche più rigorosi nel rispetto delle regole metriche e prosodiche: ma lo spirito è un altro. Direi che nei versi dell’Eneide vibra sempre l’umanità dell’uomo, in quelli di Guglielmo l’umanità (ivi compresa la
ferocia!) del soldato»43. Molto più convincente, invece, risulta quanto ha
osservato Mario Lauletta in conclusione del suo più volte ricordato con40 Si veda J.-Y. TILLIETTE, Insula me genuit. L’influence de l’Énéide sur l’épopée latine du
e
XII siècle, in Lectures médièvales de Vergile. Actes du Colloque organisé par l’École Française
de Rome (Rome, 25-28 octobre 1982), Rome 1985, 121-142 (in particolare 131-139).
41 Cfr. M. DE MARCO, Epos e ritmi dell’età comunale, Bari 1983, 381-382; BERTINI,
Letteratura latina medievale in Italia, 89; SCHALLER, La poesia epica, 30; TATEO, Le allocuzioni al potere pubblico, 153-154.
42 PAGANO, Il poema Gesta Roberti Wiscardi, 67.
43 CASTORINA, in Guglielmo il Pugliese, Le gesta di Roberto il Guiscardo, 14.
102
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
tributo, affermando che quella esperita da Guglielmo nella composizione
del suo prologo è «un’operazione stilistica individuale ed originale, in considerazione della quale converrebbe indagare ulteriormente tra le pagine
del poema alla ricerca di altre operazioni simili che consentirebbero di
tracciare un quadro più ampio e corretto della personalità artistica del
cantore dell’eroe normanno e della sua gente»44.
Si tratta, come ognun vede, di una questione assai spinosa, che investe
non soltanto l’aspetto compositivo dei Gesta, ma anche quello culturale e
ideologico45. E, in tal direzione, occorre indugiare sui modi e sulle tecniche
di presentazione del protagonista di esso, Roberto il Guiscardo46, da parte
del poeta mediolatino, alla luce dell’analisi di alcuni episodi campione.
4.1. Innanzitutto, occorre rilevare come della figura del Guiscardo si
fossero già occupati, prima di Guglielmo il Pugliese, storici e cronisti
bizantini e mediolatini, offrendo, del condottiero e poi duca normanno,
interpretazioni in genere unilaterali e proponendone, sovente, un’immagine, per dir così, a senso unico. L’anonimo Continuatore dello Skylitzes,
per esempio, fornisce una rappresentazione fortemente e decisamente
negativa del Guiscardo, quella, cioè, di un “ladro” e di un “brigante” che
depreda e distrugge tutta l’Italia meridionale, imponendo tasse, tributi e
balzelli odiosi alla popolazione, servendosi di sistemi barbari e crudeli per
ottenere obbedienza (vien detto, per esempio, che egli facesse tagliare
mani e piedi ai suoi prigionieri), ergendosi come duca e padrone indiscusso di un territorio strappato con la forza e con l’astuzia ai suoi legittimi
possessori, cioè all’Impero dei Romani47. Come ha infatti rilevato Filippo
LAULETTA, Allusioni intertestuali, 183.
È comunque mia intenzione tornare nuovamente, in futuro, al poema di
Guglielmo il Pugliese, per analizzarne più ampiamente, alla luce del rapporto con Virgilio
(e con gli auctores in generale e gli altri poeti mediolatini) le componenti narrative e descrittive, che sì larga parte occupano nell’opera.
46 Sulla figura del Guiscardo, in generale, si vedano i contributi raccolti in Roberto il
Guiscardo e il suo tempo. Relazioni e comunicazioni delle Prime Giornate normanno-Sveve
(Bari, maggio 1973), Roma 1975; e in Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e
Mezzogiorno, cur. C.D. Fonseca, Galatina 1990. Si aggiungano inoltre S. TRAMONTANA,
Roberto il Guiscardo e il suo tempo, ne La monarchia normanna e sveva. Storia d’Italia, III,
Torino 1983, 481-511; R. BÜNEMANN, L’assedio di Bari, 1068-1071. Una difficile vittoria per
Roberto il Guiscardo, «Quaderni Medievali» 27, 1989, 39-66; R. BÜNEMANN, Robert
Guiskard. Ein Normanne erobert Süd Italien, Düsseldorf 1997.
47 Ioannes Skylitzes Continuatus, 167-170; per un ampio ed esauriente esame riguardante le notizie fornite dall’Anonimo sui Normanni in Italia meridionale e in Sicilia:
BURGARELLA, Echi delle vicende normanne, 182-205, 209-211, 214-221.
44
45
103
Armando Bisanti
Burgarella, il Continuatore di Skylitzes «era interessato piuttosto al brigantesco esordio del futuro duca, presentato appunto nei panni stereotipi
dell’avventuriero ardimentoso, inesorabile e fortunato. Sicché attingeva al
repertorio delle efferatezze abitualmente ascritte al Guiscardo e ai nefandissimi Normanni tanto in Italia quanto a Bisanzio»48. Siamo ancora ben
lontani, quindi, da quella visione provvidenzialistica di Roberto il
Guiscardo che verrà evidenziata sia da Amato di Montecassino sia, soprattutto, proprio da Guglielmo il Pugliese e che, in un modo o nell’altro, perverrà fino a Dante il quale, come è noto, porrà il duca normanno in
Paradiso, nel cielo di Marte, fra gli spiriti militanti per la fede, insieme al
trisavolo Cacciaguida49. Ma già Orderico Vitale nella Historia Ecclesiastica
e Roberto di Torigny nel Chronicon, come poi anche Stefano di Rouen nel
Draco Normannicus (poema storico-leggendario in distici elegiaci)50, avevano evidenziato una prospettiva storiografica palesemente positiva riguardo
alla figura del Guiscardo, che veniva da loro considerato una sorta di “crociato” ante litteram51, addirittura, per Stefano di Rouen, da porre, per i suoi
meriti indiscussi, ben al di sopra dello stesso Guglielmo il Conquistatore e
di Rollone. Indimenticabile, poi (ma storicamente inattendibile), è il ritratto del Guiscardo propostoci da Amato da Montecassino. Come una sorta
di san Francesco ante litteram, il condottiero normanno vive in stato di
perenne povertà («povreté est de la cose de vivre»), senza mai tenere un
soldo nella borsa («li fallirent les deniers à la bourse») e, quando ha bisogno di bere, si disseta all’acqua di una pura fontana («et lo boire de cestui
Robert estoit l’aigue de la pure fontainne»)52.
4.2. Già l’iniziale apparizione del protagonista, nel secondo libro del
poema (nel primo, infatti, Guglielmo narra le vicende che vanno dalla
prima invasione normanna alla morte di Maniace), è sensibilmente marca48 BURGARELLA, Echi delle vicende normanne, 205; anche E. CUOZZO, “Quei maledetti Normanni”. Cavalieri e organizzazione militare nel Mezzogiorno normanno, Napoli 1989,
17-25.
49 Dante, Par. XVIII 48; cfr. F. GIUNTA, Dante e i Sovrani di Sicilia, «Bollettino del
Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani» 10, 1966, 5-21; B. PAGNIN, Roberto
(Ruberto) Guiscardo, sub voce, in Enciclopedia Dantesca, IV, Roma 1973, 1006-1007.
50 Stefano di Rouen, Draco Normannicus I 317-324 (Le Dragon le Normand et autres
poèmes d’Etienne de Rouen, ed. M.H. Omont, Rouen 1884).
51 Si vedano: Anna Comnena, La precrociata di Roberto il Guiscardo. Pagine
dall’Alessiade, ed. S. Impellizzeri, Bari 1965; M. GALLINA, La “precrociata” di Roberto il
Guiscardo: un’ambigua definizione, ne Il Mezzogiorno normanno-svevo e le Crociate. Atti delle
XIV Giornate normanno-sveve (Bari, 17-20 ottobre 2000), cur. G. Musca, Bari 2002, 29-47.
52 Amato di Montecassino, 121-122.
104
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
ta da una laudatio del personaggio, nella quale, attraverso il ricorso ad alcuni procedimenti fra i più vulgati e canonici della retorica classica e medievale, il poeta insiste sulle caratteristiche che contrassegneranno distintivamente la figura di Roberto il Guiscardo fino al termine dell’opera.
Proponendo una breve rassegna dei principali capi normanni
(Umfredo d’Altavilla, fratello di Roberto; Riccardo, conte di Aversa;
appunto Roberto il Guiscardo; Pietro di Trani e Gualtiero di Civitate, figli
di Amico; Rodolfo di Boviano), Guglielmo il Pugliese ci presenta infatti il
Guiscardo come colui che, avendo seguito i fratelli più anziani, li supera
per coraggio e per valore (II 126-128 Paulisperque suos fratres erat ante secutus / Robertus, qui magnanima virtute priores / transcendit fratres: hic bello
interfuit illi)53. Siamo nel 1053, alla vigilia della grande battaglia di
Civitate (di cui si tornerà a discorrere fra breve) e il poeta mediolatino,
che per gli altri condottieri normanni si accontenta soltanto dell’indicazione del nome, tutt’al più accompagnata da una sintetica qualifica (II 123
Unfredus procerum de Francigenarum; 124b-125 Richardus / Aversa paulo
ante comes delectus in urbe; 131b-132a Petrus et Galterus Amici / insigni
soboles) e palesando una visibile propensione per quella cumulatio nominum che è spesso distintiva della poesia mediolatina (pur senza giungere
alla coniazione di veri e propri versi olonomastici)54, indugia sul soprannome del suo protagonista, il “Guiscardo”, che, attraverso un canonico
procedimento di interpretatio nominis55, viene collegato alla calliditas,
MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 138 (anche per le successive citazioni).
Guill. Apul. Gesta Roberti Wiscardi II 132b-133 Aureolanus, Ubertus / Muscaque
Rainaldus, comes Hugo, comesque Girardus. Per il concetto di verso olonomastico (ed anche
per la coniazione di tale neologismo, ormai stabilmente entrato nell’uso): R. LEOTTA,
Un’eco di Venanzio Fortunato in Dante, «Giornale Italiano di Filologia» 36, 1984, 121-24
(a 123, nota 11, lo studioso raccoglieva un nutrito elenco di versi olonomastici nella letteratura latina tardoantica e medievale, da Prudenzio a Draconzio, da Sidonio Apollinare a
Corippo, da Alcuino a Teodulfo d’Orléans, da Rabano Mauro ad Abbone di SaintGermain-des-Prés a Balderico di Bougueil). La tecnica è tipica, per es., anche di Venanzio
Fortunato: Ven. Fort. Vita sancti Martini II 77-78; III 497; carm. III 9,23; IV 26,125; VI
1,112; VI 5,219; VI 8,14; VII 2,1; VII 4,15; VII 12,25; VII 17,12; X 2,7. Ai cataloghi proposti da Leotta possono farsi innumerevoli aggiunte (già da me avanzate in parte nella mia
Nota a Bernardo di Morlas, De contemptu mundi II 552, «Studi Medievali» 38, 1997, 83744, in particolare 844, nota 29). Aggiungo ancora che innumerevoli versi olonomastici
compaiono (talvolta addirittura in serie molto ampie, quasi “a grappoli”) nel Karolellus:
cfr., per es. Karol. I 159-160, 162-163, 165-169, 171-172 (nomi di città spagnole: in
Karolellus atque Pseudo-Turpini Historia Karoli Magni et Rotholandi, ed. P.G. Schmidt,
Stuttgart 1996, 19-21).
55 Guglielmo ricorre altre volte all’interpretatio nominis all’interno del suo poema. Il
passo più significativo, in tal direzione, è quello relativo alla spiegazione del nome dei
53
54
105
Armando Bisanti
all’astuzia, onde il condottiero normanno possiede, insieme, le doti di di
Cicerone e di Ulisse, anzi li supera entrambi (II 129-130 Cognomen
Guiscardus erat, quia calliditatis / non Cicero tantae fuit aut versutus
Ulixes)56. In effetti, per quanto ne sappiamo, Roberto fu, per la sua furbizia, soprannominato il “Guiscardo” (cioè l’“astuto”, dall’antico francese
guiscart)57 dal suo cognato Gerardo (alla luce di quanto ci attestano Amato
di Montecassino e Leone Ostiense)58 oppure da Umfredo (secondo la
testimonianza di Robert de Torigny)59.
Questa della calliditas del Guiscardo è una nota caratteristica e ricorrente nel poema, anzi, insieme alla strenuitas, alla ferocitas, alla fortitudo,
essa è la qualifica che contrassegna con maggiore frequenza ed incisività
la figura del protagonista dei Gesta. In questo (ma senza che sia per forza
necessario postulare una diretta dipendenza), Guglielmo il Pugliese si
Normanni, in Gesta Roberti Wiscardi I 6-10 Hos quando ventus, quem lingua soli genialis /
Nort vocat, advexit boreas regionis ad oras / a qua digressi fines petiere latinos, / et man est apud
hos, homo quod perhibetur apud nos, / Normanni dicuntur, id est homines boreales (MATHIEU,
in Guillaume de Pouille, 98; si veda anche il commento al passo a 261). Sull’interpretatio
nominis nella tradizione letteraria classica e medievale, si leggano, per un primo approccio:
FARAL, Les arts poétiques, 66-68; E.R. CURTIUS, Letteratura europea e Medioevo latino, trad.
ital., Firenze 1992, 553-559; A. SCHIAFFINI, Tradizione e poesia nella prosa d’arte italiana
dalla latinità medievale a Giovanni Boccaccio, Roma 19432, 63-70; G. PETRONE, La funzione dei nomi dei personaggi nella commedia plautina e nella tragedia senecana, in Seneca e lo
spettacolo nell’antichità. Atti del Convegno di studio, cur. L. De Finis, Trento 1988, 233-252;
G. PETRONE,“Nomen/omen”: poetica e funzione dei nomi (Plauto, Seneca, Petronio),
«Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici» 20-21, 1988, 33-70. In questi ultimi anni, io stesso mi sono occupato della questione in tre contributi: L’interpretatio nominis nella tradizione classico-medievale e nel Babio, «Filologia Mediolatina» 10, 2003, 127218; Metafore, tòpoi, procedimenti retorici e motivi novellistici in alcune commedie mediolatine, «Studi Medievali» 45 2004, 1-78; L’interpretatio nominis nel Geta, nell’Aulularia,
nell’Alda e nella Lidia (e in altre commedie elegiache), «Maia» 59, 2007, 83-149.
56 Interessante, al v. 129, la clausola calliditatis, pentasillabica e, quindi, abbastanza
rara nel poema, anche se non del tutto isolata: LEOTTA, L’esametro di Guglielmo il Pugliese,
294, ha calcolato che le clausole pentasillabiche, nei Gesta Roberti Wiscardi, assommano al
5,6% del totale (rispetto al 3,7% delle quadrisillabiche ma, soprattutto, rispetto al 47,8% e
al 42,3% delle bisillabiche e delle trisillabiche). Superfluo insistere, al v. 130, sulla qualifica di Ulisse come versutus, epiteto classico già applicato all’eroe di Itaca fin dal celebre incipit dell’Odusia di Livio Andronico («Virum mihi, Camena, insece versutum»).
57 W. MEYER-LÜBKE, Romanisches Etymologisches Wörterbuch, Heidelberg 1924, 730;
F. GODEFROY, Dictionnaire de l’ancienne langue française, Paris 1882-1902, sub voce;
Guillielmi Apuliensis Rerum in Italia ac Regno Neapolitano Normannicarum libri quinque,
10-11; MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 281-282.
58 Amato di Montecassino, III 11; Leon. Ost. chron. III 15.
59 Robert de Torigny, chron., ad ann. 1129.
106
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
mostra perfettamente in linea con quanto, prima di lui, aveva rilevato
Goffredo Malaterra a proposito di Ruggero I, costantemente presentato,
dal monaco normanno, non soltanto come ferox e prudens (e fortunatus),
ma anche come detentore di un’altra ineliminabile virtus, appunto la calliditas (così che al leone si unisce la volpe, in un’immagine dicotomica che,
in ambito di trattatistica storico-politica, arriverà almeno fino a
Machiavelli).
4.3. Durante la battaglia di Civitate (che ebbe luogo in Capitanata il
17 o il 18 giugno 1053)60, descritta dal poeta nel secondo libro, Umfredo
d’Altavilla, fratello di Roberto il Guiscardo, si trova, ad un certo punto,
pericolosamente stretto dai nemici (II 210-212a Unfredi contra non segnis
ad arma Suevi / bella parant aciem; telis prius eminus illos / appetit Unfredus,
telis hostilibus ipse / rursus et appetitur)61. Vedendo il fratello a mal partito,
Roberto dà pieno sfogo al proprio furor e alla propria strenuitas, intervenendo coraggiosamente nella mischia con l’aiuto del conte Gerardo (forse
Gerardo di Buonalbergo, nipote della moglie)62 e delle schiere calabre a
lui soggette e obbedienti (II 216-221 Postquam Robertus fratri tam conspicit hostes / acriter instantes, et ei nullatenus ullo / cadere velle modo, comitis
comitante Girardi / praeditus auxilio, Calabrisque sequentibus illum, / quos
conducendi fuerat sibi tradita cura, / irruit audacter medios animosus in
hostes). Il poeta si sofferma ad esaltare le gesta di valore e di furore compiute dal suo protagonista in questo frangente, secondo moduli (almeno
in questo caso) spiccatamente epicheggianti, marcati, dal punto di vista
stilistico-espressivo, dal ricorso alla paratassi, al parallelismo e all’enjambement. Roberto uno ne trafigge con la lancia, altri ne decapita con la spada,
assestando e vibrando furenti colpi per ogni dove, impugnando il ferro
con entrambe le mani e senza lasciare che alcuna mazzata cada a vuoto;
sbalzato per tre volte da cavallo, per tre volte riesce nuovamente a montarvi su e a riprendere il combattimento63, sempre più infiammato dall’ira
60 Sulla data precisa della battaglia non vi è accordo fra gli storici: M. FUIANO, La battaglia di Civitate (1053), «Archivio Storico Pugliese» 2, 1949, 124-133; CARUSO, Politica
“gregoriana”, 504, nota 153 (ove è indicata la bibliografia di riferimento).
61 MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 142-144 (anche per le successive citazioni).
62 LEOTTA, in Guglielmo il Pugliese, Le gesta di Roberto il Guiscardo, 72.
63 La MATHIEU (in Guillaume de Pouille, 145 nota 2) rileva giustamente trattarsi di
un topos epico, che si può trovare applicato a Guglielmo il Conquistatore nella narrazione
della battaglia di Hastings in Guill. Pict. Hist. Guill. II 18: «equi tres ceciderunt sub eo
confossi. Ter ille desiluit intrepidus, nec diu mors vectoris inulta remansit» (ed. R.
Foreville, Paris 1952, 198). Le cadute e le risalite da e a cavallo sono, d’altra parte, tipiche
delle chansons de geste oitaniche: J. RYCHNER, La Chanson de geste. Essai sur l’art épique des
107
Armando Bisanti
(II 222-227 Cuspide perforat hos, gladio detruncat et illos, / et validis manibus horrendos incutit ictus; / pugnat utraque manu, nec lancea cassa, nec ensis
/ cassus erat, quocumque manum deducere vellet. / Ter deiectus equo, ter viribus ipse resumptis, / maior in arma redit; stimulos furor ipse ministrat). A questo punto, secondo una tecnica a lui congeniale e frequentemente ricorrente nel poema, Guglielmo introduce una similitudine (II 228-235a Ut
leo, cum frendens animalia forte minora / acriter invadit, si quid reperire quod
obstet / coeperit, insanit, magis et maioribus ira / accensa stimulat; nil iam
dimittit inultum; / hoc trahit, hoc mandit, quod mandi posse negatur / dissipat,
affligens pecus exitialiter omne: / taliter obstantes diversa caede Suevos / caedere non cessat Robertus) evidentemente ispirata (come già da gran tempo e
da più parti è stato rilevato)64 a Virgilio (Aen. IX 339-341 «Inpastus ceu
plena leo per ovilia turbans / (suadet enim vaesana fames) manditque trahitque / molle pecus mutumque metu, fremit ore cruento»)65, anche se
occorre dire che il poeta mediolatino, secondo un modulo di imitatio tipico degli autori medievali di poemi epico-storici (e soprattutto nelle similitudini), tende ad una notevole amplificatio del modello virgiliano, diluendo un po’ troppo la mirabile concisione dell’originale66.
Ma la descrizione degli atti di valore compiuti da Roberto non è certo
terminata. Con una insistenza per i particolari della strage che, in alcuni
tratti, rasenta apertamente il macabro, e riprendendo (dopo la parentesi
rappresentata dalla similitudine col leone) una condotta descrittiva fortemente contrassegnata dai parallelismi, Guglielmo si sofferma sul fatto che
jongleurs, Genève-Lille 1955 (il cap. 5, in trad. ital. e col titolo I mezzi d’espressione nelle canzoni di gesta: i motivi e le formule, è stato ripubblicato ne L’epica, cur. A. Limentani - M.
Infurna, Bologna 1986, 235-266).
64 Si vedano: RONCA, Cultura medievale e poesia latina d’Italia, 402-409; PAGANO, Il
poema Gesta Roberti Wiscardi, 110-116; CASTORINA, in Guglielmo il Pugliese, Le gesta di
Roberto il Guiscardo, 8-10; OLDONI, Mentalità ed evoluzione, 163-164.
65 Ci si riferisce, come è noto, a Niso che fa strage dei nemici addormentati. Oltre a
questa, nell’Eneide ricorrono ben altre quattro similitudini guerriero-leone (tributarie,
ovviamente, dell’exemplum omerico), tre delle quali riferite a Turno (IX 792-798; X 454456; XII 4-9), una a Mezenzio (X 723-729): S. ROCCA, leone, sub voce, in Enciclopedia
Virgiliana, III, 179-180; W.W. BRIGGS, similitudini, sub voce, in Enciclopedia Virgiliana IV,
Roma 1988, 868-870; A. LA PENNA, Il potere, il destino, gli eroi. Introduzione all’Eneide, in
Virgilio, Eneide, intr. di A. La Penna, trad. ital. e note di R. Scarcia, I, Milano 2002, 5-222
(in particolare, 174-190).
66 Questa caratteristica ricorre, fra l’altro, nelle similitudini inserite nel Carmen in
honorem Hludowici di Ermoldo Nigello: M. DONNINI, L’ars narrandi nel Carmen in honore
Hludowici di Ermoldo Nigello, «Studi Medievali» 47, 2006, 111-176 (in particolare 134135, 138-140, 144-146).
108
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
il suo eroe trancia il piede ad uno, ad altri mozza le mani, ad uno sfracella il capo e tutto il corpo, ad un altro fa a pezzi il ventre, ad uno trapassa
le costole, ad un altro tronca di netto il capo, aggiungendo addirittura (con
una connotazione volutamente iperbolica)67 che egli, tagliando ed amputando a destra e a manca, come un novello Procuste, riesce a rendere i
corpi dei nemici tutti di eguali dimensioni (II 235b-239 et hos pede truncat,
/ et manibus quosdam; caput huic cum corpore caedit; / illius ventrem cum pectore dissecat, huius / transadigit costas absciso vertice; magna / corpora corporibus truncata minoribus aequat) e concludendo, significativamente, con la
considerazione che nessuno in questa battaglia, né fra i vinti né fra i vincitori, si era distinto per forza e potenza di colpi come Roberto (II 242243 Nullus in hoc bello, sicut post bella probatum est, / victor vel victus tam
magnos edidit ictus).
4.4. Strenuus e ferox, Roberto è però, per il poeta mediolatino (come
d’altra parte, prima di lui, era stato per Amato di Montecassino), l’uomo
della Provvidenza, l’uomo su cui la Provvidenza divina ha impresso il suo
indelebile stampo. Vi è un episodio abbastanza noto, con il quale si conclude il libro secondo dei Gesta, che risulta particolarmente significativo ed
indicativo di questa visione dell’eroe da parte del suo poeta, quello, cioè,
relativo al tentato omicidio del duca (Gesta II 543-573)68. Non solo, ma,
poiché tale episodio è narrato anche da Goffredo Malaterra, è possibile
effettuare un breve confronto tra i due scrittori, per meglio rilevare le differenze intercorrenti fra di essi, non solo a livello di tecnica narrativa e/o di
particolari compositivi, ma anche a livello di ideologia e di mentalità69.
Stefano Paterano, governatore di Bari in qualità di vicario imperiale70, viene presentato dal poeta come uomo probo e generoso, degno di
lode in ogni sua azione (II 545 vir probus et largus, studio laudabilis omni),
tranne che per il fatto che si macchiò del tentativo di eliminare il duca.
67 Cfr. MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 54. L’“iperbole del colpo” (o “colpo iperbolico”) è una delle distintive costanti della poesia epica, antica e medievale. Nell’ambito
della produzione epica mediolatina essa ricorre a più riprese, fra l’altro, nel Waltharius (A.
BISANTI, Il Waltharius fra tradizioni classiche e suggestioni germaniche, «Pan» 20, 2002, 175204, in particolare 198). Per la poesia cavalleresca, e principalmente per il poema del Pulci,
tale motivo è stato studiato in modo molto approfondito da R. ANKLI, Morgante iperbolico. L’iperbole nel Morgante di Luigi Pulci, Firenze 1993, 233-354.
68 MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 162. Esso può leggersi, con trad. ital. a fronte,
anche in Scritture e scrittori del secolo XII, 128-130.
69 Un breve confronto fra i due episodi è svolto da OLDONI, Mentalità ed evoluzione, 172.
70 Stefano Paterano (o Patriano) fu catepano a Bari nel 1069, ivi mandato insieme al
nuovo catepano Avartutele: Anon. Bar. ad ann. 1069: «venit Stephano Patriano cum
109
Armando Bisanti
Stefano si rivolge ad un cavaliere straniero, al quale Roberto aveva arrecato tempo prima una grave offesa, incaricandolo di assassinare il duca a tradimento. Il cavaliere in questione è un uomo pronto a qualsiasi misfatto,
rapido nell’azione, iracondo ed audace (II 549 promptus ad omne malum,
levis, iracundus et audax). Stefano incarica quindi costui di introdursi al più
presto nell’accampamento normanno e di sorprendere, nottetempo,
Roberto, trafiggendolo con la punta di un dardo mortale (II 552 letiferi
percussum cuspide conti), promettendogli in cambio, se l’impresa dovesse
andare a buon fine, una cospicua somma di denaro. Ed ecco che, spinto
dalla cupidigia di guadagno e roso dall’ira per il torto secondo lui ingiustamente patito, il cavaliere di notte esce dalla città, attraversa impunemente l’accampamento dei Normanni, giunge all’alloggio di Roberto (un alloggio molto semplice e disadorno, costruito dallo stesso duca con stuoie di
paglia e coperto di fronde per proteggersi dai freddi invernali: II 556b559a Roberti pervenit usque / ad ducis hospitium, quod culmo texerat ipse, /
frondibus et sepsit, fieret quo frigore tutus / temporis hyberni). È l’ora di cena.
Roberto è seduto a tavola. Il cavaliere, in agguato tra le fronde, incocca la
freccia e prende la mira per colpire il duca. Sennonché, in quel momento,
essendoglisi formato un eccesso di saliva in bocca, Roberto china il capo
sotto la tavola, evitando miracolosamente il colpo, che va a vuoto (II
562b-565 sed ori / flegmatis ubertas superaddita fecerat illum / sub mensa servare caput; locus unde repertus / est conto vacuus, cassos et protulit ictus).
L’episodio, come si è detto, è narrato anche da Goffredo Malaterra71.
Il monaco normanno, innanzitutto, tace il nome di Stefano Paterano,
mentre riporta quello del sicario prescelto, Amerino di Bari. L’organizzazione dell’attentato, così come viene rappresentata dai due scrittori,
è la medesima. Amerino si reca nottetempo nell’accampamento normanno, si apposta, prende la mira ma, diversamente che in Guglielmo il
Pugliese, qui il colpo va a segno. Roberto il Guiscardo, nella narrazione
del Malaterra, viene sì colpito al petto, solo che la corazza che egli indossa lo salva da morte sicura. Ecco che, a questo punto, un semplice, apparentemente marginale avvenimento può far meglio marcare la differenza
di impostazione storiografica e, soprattutto, di rappresentazione e di ideostolo»; Amato di Montecassino, V 27: «Et manda li impereor un qui se clamoit Stephane
Patrie, home religiouz et adorné de toutes bones costumes; et manda avuec lui Avartutele
achatepain» (p. 248 ed. De Bartholomaeis): VON FALKENHAUSEN, La dominazione bizantina, 99-100.
71 Gaufredus Malaterra, II 40. Anche Amato di Montecassino narra il medesimo episodio, ma senza attribuirne la responsabilità a Stefano Paterano.
110
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
logia fra i due scrittori. Mentre il Malaterra pone decisamente l’accento
sulla strenuitas e sulla fortitudo del duca normanno, Guglielmo il Pugliese,
invece, conferisce stavolta il massimo risalto alla funzione provvidenziale,
all’assistenza divina, che salva miracolosamente l’eroe prescelto, il quale
non può morire prima di aver portato a compimento la propria missione72.
La narrazione di Guglielmo presenta poi una piccola appendice. Per
tutta la città di Bari si sparge la notizia che il duca è morto. Il popolo si
rallegra e i cittadini, festanti, innalzano grida di gioia che giungono fino
alle stelle (II 566b-569 It totam fama per urbem / occubuisse ducem. Cives
laetantur, et omnis / congaudens populus clamorem tollit ad astra). Ma, nel bel
mezzo della festa e del generale schiamazzo, irrompe improvvisamente il
duca in persona, vivo e vegeto, facendo cessare, con la sua stessa presenza e con le sue parole, ogni manifestazione di gaudio e di tripudio e
lasciando i baresi nella più tetra costernazione (II 569-573 Hi dum clamarent, dux advenit, atque salutis / ipse suae testis, clamores fundere frustra / civibus exclamat. Clamantis vocibus huius / auditis, clamor cessavit, laetitiaeque /
finis verborum datus est cum fine suorum). Ancora una volta la poesia (o,
forse meglio, la versificazione), con la sua strumentazione retorica e stilistica, si pone al servizio di una determinata mentalità: si osservi infatti, nel
passo or ora letto, la cura per l’ornatus, caratterizzato dal ricorso al ribattente poliptoto del verbo clamare e dei suoi derivati (clamarent … clamores … exclamat … clamantis … clamor) e a quello, più contenuto, di finis
(finis … fine); dalle allitterazioni, generalmente bimembri (advenit atque;
fundere frustra; clamor cessavit) e talvolta a distanza (dum … dux); dagli
enjambements, che saldano ciascun verso al successivo (salutis / ipse; frustra
/ civibus; huius / auditis; e soprattutto laetitiaeque / finis); e, caso abbastanza raro nel poema, dalla presenza, nell’ultimo verso del passo su riportato
(che, fra l’altro, è anche quello con cui si conclude il libro secondo), di una
rima bisillabica fra i due cola (verborum … suorum).
4.5. Si è già accennato al fatto che una delle virtutes distintive di
Roberto il Guiscardo, così come ci viene presentato dal poeta mediolati72 OLDONI, Mentalità ed evoluzione, 172, scrive a tal proposito: «Così, nel poeta
pugliese interviene la banale assistenza provvidenziale, nello scrittore normanno batte
chiara la risposta della strenuitas che vince ogni rischio e già avvia i suoi protagonisti all’immortalità». A parte che non mi trovo d’accordo sul fatto che l’assistenza provvidenziale sia
da considerarsi “banale”, devo notare che Oldoni, narrando l’episodio, è incappato in una
piccola svista. Egli, infatti, sintetizzando la vicenda così come è riportata nel poema di
Guglielmo, scrive che il duca si salva «poggiando per il sonno il capo sul tavolo», mentre,
come si è visto, egli abbassa il capo sotto il tavolo, molto più prosaicamente, per espettorare la saliva che gli si era formata in bocca.
111
Armando Bisanti
no, consiste nella calliditas. Una calliditas i cui effetti vengono rimarcati da
Guglielmo in svariati episodi (che evidentemente qui non posso passare in
rassegna in maniera esaustiva) e che rifulge in modo particolare nella narrazione dell’avventurosa presa di una piazzaforte calabrese a prima vista
inespugnabile.
Ci troviamo ancora nel libro II del poema, un po’ dopo la battaglia di
Civitate. La conquista della Calabria, che impegnò il Guiscardo a partire
dal 1055, non si rivela certo né facile né immediata, e in quest’occasione
maggiormente può risplendere la virtus del condottiero normanno, che in
tale conquista può fare le sue più splendide prove. Una cittadella calabrese, più delle altre, si mostra refrattaria a qualsiasi assalto, anzi, sembra
apparentemente inattaccabile. Essa, infatti, è popolata da parecchi abitanti che, insieme ai monaci di un convento ivi compreso, non lasciano entrare alcuno sconosciuto o straniero all’interno delle mura (II 333b-337 sed
eius / difficilis conscensus erat, quia plurimus huius / accola, grex habitans
etiam monasticus illic, / non alienigenam quemvis intrare sinebant)73. È
necessario, a questo punto, escogitare un espediente utile all’occupazione
di quel luogo fortificato. Evidentemente, il Guiscardo non manca di astuzia ed ordisce uno stratagemma abbastanza ingegnoso per conseguire il
suo scopo (II 338a Utile figmentum versutus adinvenit, dove ricorre, ancora una volta, l’utilizzo dell’aggettivo versutus, come nella prima presentazione del condottiero normanno, in Gesta II 130). Egli, pertanto, ordina
ai suoi compagni di dichiarare che uno di loro è morto e che deve essere
sepolto secondo il rito (II 338b-340a atque / mandat defunctum quod quemlibet esse suorum / gens sua testetur). Egli stesso, quindi, si fa deporre come
morto in una bara, col volto ricoperto di cera e avvolto in un panno,
secondo gli usi funebri normanni, ma nascondendo delle spade dietro la
schiena (II 340b-344 Qui cum, quasi mortuus, esset / impositus feretro, pannusque obducere cera / illitus hunc facie iussus latitante fuisset, / ut
Normannorum velare cadavera mos est, / conduntur feretro sub tergo corporis
enses). Il feretro così predisposto viene condotto davanti all’ingresso del
monastero, come per seppellire il cadavere. I pii monaci, ignari di tutto,
consentono ai nemici (in apparenza disarmati) l’ingresso entro le mura (II
345-346a ad monasterii subhumandum limina corpus / fertur), facendo in
modo – come osserva il poeta – che i Normanni potessero catturare con
l’astuzia e con la finzione “del morto” ciò che non erano riusciti a sconfiggere “da vivi” (II 346b-347 et ignaros fraudis quos fallere vivi / non poterant
73
112
MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 150 (anche per le citazioni successive).
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
homines, defuncti fictio fallit). Mentre si svolgono le esequie, particolarmente semplici, tutt’ad un tratto Roberto il Guiscardo (cioè colui che
sembrava “morto”), ormai prossimo ad essere inumato, si alza dalla bara
e i suoi compagni, approfittando del comprensibile sconcerto che si impadronisce dei monaci e degli occupanti della fortezza, impugnate le spade
accuratamente nascoste dentro il catafalco, hanno facilmente la meglio sui
nemici, prendendo possesso dell’importante postazione (II 348-351
Dumque videretur simplex modus exequiarum, / erigitur subito qui credebatur
humandus: / evaginatis comitantes ensibus illum / invasere loci deceptos arte
colonos). I calabresi, colti di sorpresa – e dal poeta apostrofati come stolidi per la loro dabbenaggine – non possono, a questo punto, né difendersi
né fuggire, ma soltanto soccombere alla virtus e alla calliditas dei nemici
(II 352-353a Quid facerent stolidi? Nec se defendere possunt, / quo fugiant
nec habent). Vengono tutti presi prigionieri e così Roberto ottiene una
luminosa vittoria, resa ancora più brillante dal fatto che il conquistatore
normanno non infierisce contro i vinti, non distrugge il monastero ma
risparmia la vita ai religiosi ivi raccolti (II 353b-356 omnes capiuntur; et illic
/ praesidium castri primum, Roberte locasti. / Non monasterii tamen est eversio facta, / non extirpatus grex est monasticus inde).
Il brano si presta ad alcune considerazioni. In primo luogo, per quanto attiene agli aspetti puramente formali e compositivi, si osservi, in esso,
la consueta cura, da parte del poeta mediolatino, per l’ornatus, che si caratterizza per il frequente ricorso all’allitterazione, generalmente bimembre
(II 338 adinvenit, atque; 339 quod quemlibet; 347 fictio fallit; 355 est eversio) e, talvolta, a distanza (II 333 castrum … captare; 342 facie … fuisset;
346 fertur … fraudis … fallere; 350 evaginatis … ensibus; 354 praesidium
… primum; 356 extirpatus … est), all’anafora (II 355-356 non … non), al
poliptoto (II 344-345 corporis … corpus; 346-347 fallere … fallit) e al chiasmo (di tipo complesso: II 352-353 nec se defendere possunt, / quo fugiant
nec habent), senza dimenticare le interrogazioni retoriche (II 352 Quid
facerent stolidi?) e le altrettanto retoriche apostrofi direttamente rivolte al
protagonista (II 354 praesidium castri primum, Roberte locasti). Per conferire ai propri versi (e alla propria narrazione) un andamento più sciolto e
discorsivo, Guglielmo fa poi ricorso all’enjambement, che si propone a più
riprese, talvolta anche in forme molto “dure” (come in II 334-335 sed eius
/ difficilis consensus erat; 335-336 huius / accola; 338-339 atque / mandat;
340-341 esset / impositus; 345-346 corpus / fertur; 346-347 vivi / non poterant; 350-351 illum / invasere, con allitterazione). Poco da rilevare, invece,
sulle caratteristiche metriche del passo, che riflettono, sotto questo punto
113
Armando Bisanti
di vista, le tendenze generali del poema studiate e messe in risalto, ormai
tanti anni or sono, da Rosario Leotta74. Ciò che può essere segnalato, tutt’al più, riguarda due clausole “anomale”: una, monosillabica, al v. 343
(ma preceduta da altro monosillabo a formare il cosiddetto «mot métrique»: mos est)75; ed una, pentasillabica, al v. 348 (exequiarum)76.
Passando all’aspetto terminologico, occorre osservare, nel brano
preso in analisi, la marcata insistenza su vocaboli afferenti al lessico dell’astuzia, della frode, dell’inganno, che si configurano come i campi
semantici più attivi dell’intero episodio (II 338 figmentum, versutus; 346
ignaros fraudis … fallere; 347 fictio fallit; 352 deceptos). Un episodio, come
si è visto, fondato sul topos novellistico della morte apparente77 o, meglio,
del “morto che parla”, destinato a grande diffusione (soprattutto in chiave comico-farsesca) nella produzione narrativa posteriore, dai fabliaux
antico-francesi alla novellistica alla facezia quattro-cinquecentesca78. La
LEOTTA, L’esametro di Guglielmo il Pugliese, passim.
Per il concetto di «mot métrique» nella poesia dattilica mediolatina: D. NORBERG,
Introduction à l’étude de la versification latine médiévale, Stockholm 1958, 20-25; G.
CREMASCHI, Guida allo studio del latino medievale, Padova 1959, 118-119; P. KLOPSCH,
Einführung in die mittellateinische Verslehre, Darmstadt 1972, 58.
76 Per l’utilizzo di clausole “lunghe” (pentasillabiche, esasillabiche o anche più lunghe), si veda in generale, quanto raccolto da E. D’ANGELO, Indagini sulla tecnica versificatoria, 26. Una clausola esasillabica si legge, per es. (caso unico nel poema), in Waltharius
644 (metropolitanus): la clausola in oggetto è ovviamente registrata da D’Angelo, il quale,
in nota, aggiunge «i soli esempi dalle origini a Giovenale: ENNIO, ann. 181 sapientipotentes; 280 Carthaginiensis; nel De rerum natura di Lucrezio i vv. I 829 e 834 homoemeriam; II
932 mutabilitate; Iuv. III 7,218 acoenonoetus […]. Max Manitius ne rileva un caso nel
Carmen de figuris, presso Paolino di Pella e presso Cipriano Gallo; due presso Fortunato e
Beda […]. Clausole esasillabiche sono presenti anche in Guglielmo il Pugliese: LEOTTA,
L’esametro di Guglielmo il Pugliese, 294 (i riferimenti bibliografici sono a M. MANITIUS,
Über Hexameterausgänge in der lateinischen Poesie, «Rheinisches Museum» 46, 1891, 622626, qui 625, e a LEOTTA, L’esametro di Guglielmo il Pugliese, 294, in cui viene registrato
Gesta IV 27 evangeliorum). Un paio di clausole esasillabiche sono riscontrabili nei carmina
minora di Ildeberto di Lavardin: carm. min. 38,3 (superstitiosas) e 39c,16 (satisfaciebat). Nel
Milo (o De Afra et Milone), commedia elegiaca di Matteo di Vendôme, si legge poi una
clausola ottosillabica, un vero e proprio monstrum metrico, che da sola occupa tutto il
secondo emistichio dell’esametro (che, fra l’altro, è un esametro leonino: v. 5 «De Milone
cano Constantinopolitano»: MATHEI VINDOCINENSIS Opera. II. Piramus et Tisbe. Milo.
Epistulae. Tobias, ed. F. Munari, Roma 1983, 59).
77 Cfr. H. HAUVETTE, La “morte vivante”. Étude de littérature comparée, Paris 1933.
78 Su questo tema novellistico, mi permetto di rinviare a due miei contributi specifici: I temi del “doppio” e del “morto che parla”. Vitale di Blois, Giovanni Sercambi, Poggio
Bracciolini, «Quaderni Medievali» 29, 1990, 39-64; Motivi e schemi fabliolistici nelle
Facezie di Poggio, «Interpres» 20, 2001, 107-157 (in particolare 146-157). Gabriella
74
75
114
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
funzione della “morte apparente” nel poema di Guglielmo il Pugliese è,
comunque, ben diversa da quella ricoperta da tale stratagemma, appunto,
nella letteratura comico-faceta successiva (ed anche in quella tragica: basti
pensare, mutatis mutandis, alle storie di Romeo e Giulietta, da Luigi da
Porto a Bandello a Shakespeare)79. Qui, se mai, siamo vicini ad uno di
quegli espedienti ricorrenti nella mitologia classica e nella poesia epica
greco-latina, laddove l’impossibilità (o, almeno, la notevole difficoltà) di
espugnare una città (o un castello, o comunque un luogo strategicamente
rilevante) spinge ad escogitare un accorgimento per far sì che, con l’astuzia e con l’inganno, si possa, in un modo o nell’altro, penetrare all’interno
delle mura nemiche. È evidente che l’esempio più classico e più famoso,
in tal direzione, è lo stratagemma del cavallo di Troia, immortalato da
Virgilio nel libro II dell’Eneide (l’insistenza sulla versutia del Guiscardo, in
ciò indirettamente accostato ad Ulisse – ma, chissà, fors’anche a Sinone –
potrebbe essere una spia di tale eventuale suggestione)80, anche se non
mancano modelli differenti e, fra l’altro, più calzanti, fra i quali l’introduzione, in una città nemica, di un soldato falsamente malato, raccontata
negli Strategemata di Polieno (autore, comunque, sicuramente ignoto al
poeta mediolatino)81.
In realtà, come già da gran tempo e da più parti è stato rilevato82, in
questo episodio Guglielmo il Pugliese riprende e rielabora una leggenda
popolare attestata, in Francia, già alla fine del secolo X, secondo la quale
nell’860 il condottiero vichingo Hastingo avrebbe fatto ricorso a tale espediente, fingendosi morto, per riuscire ad impadronirsi della città italiana
di Luni. Si tratta di un racconto popolare che, in vario modo, è stato utilizzato (ovviamente anche in riferimento a personaggi differenti) da
Albanese ha osservato che si tratta di un motivo «che risaliva proprio al romanzo greco,
all’archetipo fascinoso di Senofonte Efesio, da cui si era diramato nella narrativa bizantina e basso-medievale con vastissima diffusione tra Italia e Francia nei secoli XIII e XIV»
(G. ALBANESE, Da Petrarca a Piccolomini: codificazione della novella umanistica, in Favole
parabole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento. Atti del
Convegno di Pisa [26-28 ottobre 1998], cur. G. Albanese - L. Battaglia Ricci - R. Bessi, Roma
2000, 257-308, in particolare 307).
79 Cfr., in generale, Le storie di Giulietta e Romeo, cur. A. Romano, Roma 1993 (in
particolare, l’Introduzione, 7-43).
80 Non tutti gli studiosi del poema di Guglielmo il Pugliese sono, però, concordi nel
rilevare tale spunto virgiliano: così RONCA, Cultura medioevale e poesia latina, 372-373;
PAGANO, Il poema Gesta Roberti Wiscardi, 116; MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 51.
81 Polien. strat. II 27.
82 Si veda quanto scrive la MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 46-52 (che qui seguo
assai da presso).
115
Armando Bisanti
numerosi scrittori medievali, sia in latino sia in volgare, da Dudone di
Saint-Quentin a Guglielmo di Jumièges83, dall’autore del Cartulario di
Haganone di Saint Père de Chartres84 ad Ottone di Frisinga e a Stefano di
Rouen (la cui versione deriva da Guglielmo di Jumièges)85, da Wace86 a
Benoît de Sainte-Maure87 (che sono gli unici scrittori – oltre a Guglielmo
il Pugliese – ad accennare all’abitudine normanna di velare il volto dei
cadaveri) e poi, scendendo cronologicamente più giù, a Snorri Sturluson
(nella cui redazione lo stratagemma in questione è attribuito a Harald
Hardrade, che lo avrebbe impiegato nel 1038 in occasione della spedizione siciliana di Giorgio Maniace)88 e a Matteo Paris (che invece attribuisce
l’espediente proprio a Roberto il Guiscardo, ma non in relazione alla conquista di una postazione calabrese – come nei Gesta – bensì a proposito
della presa di Montecassino: «erat autem mons ille [scil. Mons Cassinus]
inexpugnabilis vel immo inaccessibilis alicui, nisi ex voluntate monachorum et aliorum inhabitantium in eo; nisi tantummodo quod Robertus
Guichard per excogitacionem, qua se mortuum simulavit, in feretro in
illum delatus, castra monachorum subito occupavit»)89.
Fra i poeti e i cronisti qui sopra ricordati, meritano almeno un cenno
Ottone di Frisinga e, soprattutto, Dudone di Saint-Quentin. Ottone di
Frisinga fa ricorso alla medesima tradizione leggendaria in relazione alla
storia dei Normanni in Italia, ma attribuendo la mossa strategica non al
Guiscardo, bensì a Ruggero II di Sicilia, in occasione della conquista di
Corfù del 114790. Il cronista mediolatino si sofferma, come nelle altre versioni del racconto in questione, sul fatto che la postazione da conquistare
risulta praticamente imprendibile e quindi, per raggiungere il proprio
83
15-16).
Cfr. Guill. Jum. Gesta Normannorum ducum I 9 (ed. J. Marx, Rouen-Paris 1914,
Cartulaire de l’Abbaye de Saint Père de Chartres, éd. M. Guérard, Paris 1840, 6-8.
Stefano di Rouen, Draco Normannicus, I 1101 ss.
86 Wace, Roman de Rou, éd. H. Andresen, I, Heilbroon 1877, 28-30; cfr. M. DE
BOÜARD, Á propos des sources du Roman de Rou, in Recueil offert à Clovis Brunel, Paris 1955,
178-182.
87 Benoît de Sainte-Maure, Chronique des ducs de Normandie, ed. C. Fahlin, Uppsala
1951, vv. 1557 ss., 1633 ss.
88 Snorri Sturluson, Heimskringla, cap. 10; cfr. MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 4849 (ove è anche indicata la bibliografia di riferimento).
89 Ex Mathei Parisiensis Cronicis Maioribus, ad ann. 1239 (MGH, SS XXVIII,
Hannoverae 1888, 150). Su tutte le redazioni qui citate, si veda comunque la panoramica
proposta dalla MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 48-50.
90 Ottonis et Rahewini Gesta Friderici I imperatoris, I 34 (ad ann. 1147: ed. G. Waitz,
Hannover-Leipzig 1912, 53, da cui traggo le citazioni successive).
84
85
116
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
scopo, i Normanni debbono inevitabilmente far ricorso alla furbizia e
all’inganno («ad Gurfol usque, fortissimum Graeciae castrum, procedunt.
Quod dum nulla capere vi prevalerent, ad dolos et ingenia se vertunt»). A
questo punto, viene escogitato l’espediente del “morto” da introdurre
all’interno delle mura perché possa ricevere una degna e cristiana sepoltura, con tutto quel che ne consegue («igitur premissis quibusdam, ut dicitur, qui se quempiam mortuum humandi gratia deferre simularent – est
enim in predicta arce castri, sicut Grecis mos est, congregatio clericorum
seu monachorum – idem castrum irrunt, arcem occupant, Grecis eiectis
presidiisque suis ibidem locatis»). Si tratta, come ben si può vedere, di
una narrazione abbastanza breve e contratta, della quale, comunque, può
essere utile segnalare alcune concordanze col testo di Guglielmo il
Pugliese (anche se ciò può esser dovuto ad una fonte comune, rappresentata, forse, da Dudone di Saint-Quentin, di cui si dirà fra poco): Ottone
di Frisinga, «premissis quibusdam […] qui se quempiam mortuum» ~
Gesta II 339-340 mandat defunctum quod quemlibet esse suorum / gens sua
testetur; castrum ~ II 333 castri; II 354 castri; humandi gratia ~ II 345
subhumandum; II 349 humandus; congregatio clericorum ~ II 336 grex …
monasticus; II 356 grex … monasticus; presidiisque […] locatis ~ II 354
praesidium [...] locasti.
La più importante e significativa, fra tutte le versioni dell’episodio, è
però, assai probabilmente, quella di Dudone di Saint-Quentin, che, fra
l’altro, è il primo scrittore (almeno, a nostra conoscenza) che abbia rielaborato letterariamente, prima del 1015 (terminus ante quem, appunto, del
De moribus et actis primorum Normanniae ducum), la vicenda leggendaria.
Nella redazione di Dudone91, lo stratagemma del finto morto è attribuito,
come appunto nel racconto popolare originario, al capo vichingo Hastingo
e l’elaborazione della storia da parte del cronista – sia se presa in sé e per
sé, sia se messa a confronto con quella di Guglielmo il Pugliese – si configura come abbastanza interessante ed efficace, per alcune caratteristiche
91 Dudon de Saint-Quentin, De moribus et actis primorum Normanniae ducum I 5-7
(éd. J. Lair, Caen 1865, 132-135: da questa edizione, il cui testo è in parte trascritto anche
in MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 46-47, nota 3, traggo tutte le citazioni che qui ricorrono). Per un moderno approccio allo scrittore mediolatino, si vedano gli studi raccolti in
Dudone di San Quintino, cur. P. Gatti - A. Degl’Innocenti, Trento 1995; e i brevi ma meditati cenni di FERRAÙ, La storiografia come ufficialità, 666, 676-677 e passim. Per i rapporti
con Guglielmo di Jumièges, cfr. poi A. PLASSMANN, Der Wandel des normannischen
Geschichtsbildes in 11. Jahrhundert. Eine Quellenstudie zu Dudo von St. Quentin und Wilhelm
von Jumièges, «Historisches Jahrbuch» 115, 1995, 188-207.
117
Armando Bisanti
peculiari sulle quali è necessario soffermarsi con maggiore ampiezza
rispetto a quanto si è fatto or ora per Ottone di Frisinga.
Già in apertura, la presentazione del protagonista, da parte dello storico normanno, è improntata ad uno smaccato e vistoso atteggiamento di
disprezzo. Hastingo viene infatti apostrofato come blasphemus e come
colui che, non potendo prendere la città con l’ausilio delle armi («non
posse civitatem capi armis»), escogita un artificio ingannevole e fraudolento («dolosum reperit consilium nefandissimae fraudis»). Mentre
Guglielmo, come si è visto, esalterà la calliditas e la versutia di Roberto il
Guiscardo quali valori “positivi”, il suo predecessore (non voglio dire il
suo modello o la sua “fonte”) stigmatizza abbastanza violentemente (e ciò
si vedrà meglio nel prosieguo della narrazione) il comportamento del suo
protagonista. Hastingo, quindi, decide di farsi passare per morto e, all’occorrenza, si fa addirittura battezzare (con una scelta che, per Dudone, non
sa certo di conversione, bensì di blasfemia). Convoca quindi i suoi seguaci, anzi i più scellerati fra essi («convocat igitur illico omnium nequissimos»), per spiegare loro il suo piano e per riceverne consigli («super sua
fraudulenta dolositate consulturos»): la notte successiva, essi, in lacrime,
avrebbero dovuto annunciare al conte e al vescovo della città che il loro
capo era morto e chiedere di dargli cristiana sepoltura entro le mura, dal
momento che egli si era convertito alla fede («imminente nocte, me mortuum nuntiate praesuli et comiti, et deposcite, nimium flentes, ut faciant
me neophytum sua urbe sepeliri»). Come appunto stabilito, la notte successiva alcuni dei compagni di Hastingo, lanciando alte grida di dolore, si
recano alle porte della città, rivelando alle autorità la notizia che il loro
condottiero è spirato e domandando, quindi, di seppellirlo nel monastero,
ed aggiungendo inoltre, per meglio convincere i frati e gli abitanti (ovviamente cupidi di ricchezze e di denaro), che Hastingo, morendo, aveva
fatto promessa di moltissimi doni, se il suo cadavere fosse stato accolto
(«illi autem, ut iussum fuerat, ante dominos civitatis venientes, dixerunt
ejulantes: “Noster senior vesterque filiolus, proh dolor!, est defunctus.
Precamur miseri ut in vestro monasterio sepeliri eum faciatis, et munera
quae vobis moriens iussit permaxima dari, recipiatis”»). I frati e gli abitanti della città, allettati dalla prospettiva di un facile guadagno, non se lo
fanno dire due volte e danno il loro consenso. Tornati all’accampamento,
i messaggeri vichinghi vengono convocati da Hastingo (il più scellerato fra
tutti gli scellerati, «nequissimorum nequior», come ancora lo apostrofa
Dudone) che, in un breve discorso, fornisce le indicazioni necessarie per
la messa in opera del piano: «mihi modo facite feretrum, et superponite
118
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
me quasi mortuum, arma quidem mecum in ipso collocate, et vos in
gyrum circa ipsa flebiliter state; vos per plateas ululate, vestrosque me
cogite plangere. Tumultuet vox vestra per cuncta nostra tentoria.
Concrepet vox qui praesunt navibus cum caeteris cohortibus. Armillas et
balteos ferri ante feretrum facite. Gemmis auroque politas secures ensesque exponite». Si tratta, come si vede, di informazioni abbastanza dettagliate e ricche di particolari, secondo una caratteristica dell’opera storica di
Dudone, spesso contraddistinta da descrizioni ampie e circostanziate. E
anche l’episodio che segue è narrato minuziosamente, con le grida e i gemiti dei vichinghi piangenti la morte del loro capo («auditur clamor ululantium, tumultusque lugentium»), col vescovo che al suono delle campane
aduna tutti gli abitanti sparpagliati qua e là per la città («convocat praesul
campanis gentem diffusam per totam civitatem»), col frettoloso accorrere
dei monaci («venit clerus monasticis vestimentis indutus»), delle autorità
cittadine destinate alla corona del martirio («similiter principes illius urbis,
martyrio coronandi») e delle donne che, di lì a poco, sarebbero state mandate in esilio («affluit femineus sexus in exsilium deducendus»).
Si sarà notato che, in queste due ultime espressioni, Dudone di SaintQuentin (come farà anche in seguito) “anticipa”, mediante alcuni accenni
apparentemente gettati lì un po’ a caso, la cruda e funesta conclusione
dell’episodio, culminante (come vedremo fra breve) in un’orrenda strage.
Ma procediamo nella lettura. Tutta la popolazione – maggiorenti, uomini,
donne, frati – si dirige verso il catafalco che reca il “cadavere” di Hastingo
(un mostrum feretro impositum, come lo definisce lo scrittore). La scena,
anche in questo caso, è molto viva e ben contrassegnata dal gusto descrittivo di cui Dudone fa bella mostra. La processione funebre, aperta dai cittadini più importanti, è accompagnata da croci e da candele («bajulant
scolastici candelabra et cruces, maioribus praecedentes»); il feretro viene
portato entro il monastero, dove già era stato preparato il sepolcro («comportatur ad monasterium, quo sepulcrum eius erat paratus»); il vescovo è
già pronto per celebrare la messa in memoria del suo “figliuolo” («praeparat se episcopus, missam pro suo filiolo celebraturus»); il clero è tutto raccolto nel coro, preparato a sottolineare col canto i punti salienti della cerimonia («choro stat et clerus, officiosissime cantare suetus»). Ma i cristiani, come rileva il cronista, non sanno che di lì a poco saranno tutti massacrati («ignorant trucidandi christiani dolum mortiferae fraudis»).
Ancora una volta, Dudone di Saint-Quentin anticipa con una breve frase
la conclusione della vicenda. Conclusione che, però, non arriva neanche
questa volta e viene ancora dilazionata, come se, attraverso l’accumulo
119
Armando Bisanti
degli episodi e la rigida scansione di un periodare eminentemente paratattico, lo scrittore mediolatino volesse instillare nel lettore una sorta di suspense. E infatti, paradossalmente, la messa per il “defunto” Hastingo viene
celebrata nella sua interezza e con tutta la solennità che l’occasione merita
(«decantatur missa, solemniter celebrata; participant omnes christiani
mystico sacrificio Jesu Christi»). In verità (anche se stavolta Dudone non
lo rileva), sa molto di bestemmia e di offesa a Dio questa funzione sacra
per un morto che non è morto (e che nasconde dentro la bara un vero e
proprio arsenale), che ha fatto finta di convertirsi alla fede cristiana,
davanti ad una assemblea composta da cristiani e pagani che stanno a
stretto contatto di gomito, questi ultimi pronti a scannare quegli altri non
appena ciò sarà possibile. Terminata la celebrazione, il feretro viene trasportato presso il sepolcro. Qui avviene un fatto strano e apparentemente
incomprensibile per i cristiani. I pagani vichinghi, infatti, cominciano a
fare strepito e tumulto, chiedendo il cadavere per sé e protestando che
esso non debba essere seppellito («pagani cum magno clamore petebant
feretrum, et dicebant alternatim non eum sepeliendum»). Lo stupore dei
frati e degli abitanti della città ivi raccolti («stabant igitur christiani super
responsis eorum stupefacti») giunge al colmo quando Hastingo salta su
dalla bara e, sguainata la spada («tunc Alstignus feretro desiluit ensemque
fulgentem vagina deripuit»), si scaglia funestus contro il vescovo, che
ancora tiene il libro in mano («invasit funestus praesulem, librum manu
tenentem»), e lo sgozza («jugulat praesulem»). La medesima fine fa il
conte, che viene abbattuto senza pietà («prostrato comite»), mentre tutto
il clero e il popolo, disarmato («stantemque clerum in ecclesia inermem»),
viene chiuso in trappola all’interno della chiesa e sottoposto ad un orribile
sterminio («obstruxerunt pagani ostia templi, ne posset ullus elabi. Tunc
paganorum rabies trucidat christianos inermes»).
Orbene, se adesso poniamo a paragone questo racconto di Dudone
con la narrazione di Guglielmo, ciò che in primo luogo salta agli occhi è
la presenza, nei due testi, di alcune iuncturae variamente somiglianti: si
confronti, per esempio, «ignorantes trucidandi christiani dolum mortiferae fraudis» di Dudone con Gesta II 346 ignaros fraudis; ancora più significativa mi sembra poi la relazione fra «tunc quasi mortuum […] feretro
impositum» di Dudone e Gesta II 340-341 qui, cum quasi mortuus, esset /
impositus feretro (si tratta, come si vede, praticamente delle stesse parole); mentre poco più che una vaga concordanza rivelano «Alstignus feretro desiluit, ensemque fulgentem vagina deripuit» di Dudone e Gesta II
349-350 erigitur subito qui credebatur humandus; / evaginatis comitantes
120
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
ensibus92. Siamo di fronte ad un piccolo nucleo di espressioni comuni che
potrebbero, forse, far propendere per l’ipotesi di una derivazione di
Guglielmo dal cronista normanno93.
Ma ciò che maggiormente importa rilevare, al di là della più o meno
precisa individuazione di loci similes, è il fatto che ben differente è, nelle
due redazioni del racconto leggendario, la condotta della narrazione, laddove Dudone di Saint-Quentin, in primo luogo, propende per un resoconto ampio e circostanziato che (come si è già più volte messo in evidenza
nell’analisi del brano) segue lo sviluppo della vicenda passo dopo passo,
senza ellissi e senza salti (quasi una sorta di horror vacui), con una attenzione per i particolari che è sintomo di una ben determinata tecnica
descrittiva e narrativa, mentre il brano presentato da Guglielmo il Pugliese
all’interno del suo poema risulta ben più conciso e sintetico, privo com’è
di discorsi diretti (in Dudone ve ne sono, invece, due, anche se non molto
ampi) e di descrizioni insistenti e particolareggiate. Ma è soprattutto il
modo in cui il protagonista, nei due brani, viene presentato a mostrare le
più evidenti discrepanze fra i due autori mediolatini. Se Hastingo, in
Dudone, viene negativamente connotato e qualificato durante tutto l’episodio (egli, infatti, è blasphemus, è nequissimorum nequior, è un mostrum
feretro impositum, il suo consilium è dolosum … nefandissimae fraudis, e così
via), non così, viceversa, avviene per Roberto il Guiscardo, la cui calliditas
e la cui versutia, qui come in tutto il resto del poema, vengono esaltate da
Guglielmo e costituiscono, come più volte si è rilevato nelle pagine precedenti, alcune delle virtutes più esemplari del condottiero normanno94. E
poi, vi è un altro particolare che contribuisce a meglio differenziare i due
racconti e che riguarda la conclusione dei due episodi. In Dudone, infatti, dopo la morte del vescovo (scannato dallo stesso Hastingo) e del conte,
i pagani chiudono le porte della chiesa e massacrano orrendamente tutti i
cristiani ivi raccolti, impadronendosi della città col sangue e con la ferocia.
La calliditas di Hastingo, l’espediente da lui escogitato per espugnare
quella città apparentemente imprendibile, tutta l’organizzazione dello
stratagemma sono stati al servizio della barbarie e della crudeltà che, al
92 In merito a quest’ultima espressione, anche: Cartulaire de l’Abbaye de Saint Père de
Chartres, 8 «de lecto subito exiluit evaginato gladio».
93 La Mathieu segnala le analogie fra il testo di Dudone e quello di Guglielmo,
aggiungendo, a proposito di quest’ultimo, che «son récit» risulta «parfois textuellement
semblable à celui de Dudon» (MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 287).
94 Che poi, nella realtà storica, Roberto non fosse tanto meno “barbaro” di Hastingo,
questo è tutt’un altro discorso, che qui non è certo il caso di affrontare.
121
Armando Bisanti
termine dell’episodio, si scatenano con inaudita violenza contro un gruppo di cittadini e di frati assolutamente inermi ed impossibilitati a difendersi. Ben diversa (anche perché obbediente a ben diverse motivazioni ideologiche e propagandistiche) è invece la conclusione della vicenda nel
poema di Guglielmo, il quale (come si è già notato più sopra) tende a mettere in giusto risalto, sì, la calliditas del suo protagonista, ma anche, se così
può dirsi, la sua pietas (di virgiliana memoria), che gli fa impedire di
distruggere il monastero e gli fa risparmiare la vita di quei poveri, creduli
frati (II 355-356 Non monasterii tamen est eversio facta, / non extirpatus grex
est monasticus inde).
4.6. Gli episodi del poema sui quali soffermarsi adeguatamente, con
ampiezza ed attenzione, al fine di rilevarne le caratteristiche compositive,
narrative e stilistiche nonché le tendenze ideologico-politiche (o, magari,
soltanto encomiastico-celebrative) sarebbero evidentemente parecchi. È
chiaro che una rassegna di tal genere amplierebbe enormemente questo
scritto ed esula comunque dai compiti che mi sono prefisso in questo lavoro che, fra l’altro, non può certo dirsi breve. Vorrei però, in chiusura di
queste note, indugiare su un altro episodio ancora, uno degli ultimi dei
Gesta, e cioè quello comprendente la narrazione dell’arrivo a Cefalonia,
nel luglio 1085, di un Roberto il Guiscardo ormai settantenne, stanco e
fiaccato dalle fatiche di un’esistenza eccezionale, spesa costantemente tra
il ferro ed il fuoco, la sua malattia contro cui si vede subito quanto sia
impossibile e vano lottare, il commosso (e commovente) planctus della
moglie Sikelgaita al capezzale del marito moribondo, il più conciso planctus del figlio Ruggero Borsa e la morte del Guiscardo, addì 17 luglio 1085
(Gesta V 295-336)95.
L’episodio in questione, dal punto di vista strutturale, può essere agevolmente suddiviso in quattro sezioni di differente estensione e di diversa importanza:
1) Arrivo di Roberto il Guiscardo a Cefalonia, sua malattia, disperazione della consorte Sikelgaita (Gesta V 295-300);
2) Planctus di Sikelgaita (Gesta V 301-322);
3) Planctus del figlio Ruggero Borsa (Gesta V 323-330);
4) Morte del Guiscardo (Gesta V 331-336).
Cerchiamo adesso di esaminare con discreta ampiezza (per quanto
ciò sarà possibile) ciascuna di queste sezioni.
95 MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 252-254 (da cui, come di consueto, traggo le
citazioni che ricorrono in questo sottoparagrafo).
122
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
Imbarcatosi per Cefalonia per dare sostegno al figlio Ruggero Borsa
che tiene l’isola stretta d’assedio (V 284-287 Continuis huius soboles generosa Rogerus / perterrere minis non cessat Cephaloniam. / Insula Roberto proponitur esse pretenda / ad quam missus erat capiendam filius eius)96, il
Guiscardo si ammala e vi arriva già gravemente febbricitante. Sua moglie
Sikelgaita, preoccupata per il figlio e quasi presaga di ciò che sta per accadere, giunge anch’ella nell’isola greca e, non appena viene a sapere che il
suo sposo è seriamente ammalato, si precipita verso di lui. È a questo
punto che inizia il brano che qui sarà sottoposto ad analisi. Con un attacco tipico della dizione epico-narrativa (V 295 Haec ubi Robertum cognovit
febricitare)97, lo scrittore si sofferma a descrivere l’angoscia, lo strazio della
duchessa, il rapporto che la legava al marito ormai morente (V 296 in quo
tota sita sui spes erat, in cui si notino la triplice allitterazione sulla s- ed il
gioco omoteleutico tota sita), il suo comportamento da donna disperata
che, secondo un cliché ben diffuso, si strappa piangendo le vesti e si accosta con una corsa frenetica al letto dello sposo (V 297b-298a discissis flens
vestibus, acceleratis / cursibus accessit, dove si rilevi il gioco di parole, avvalorato dall’enjambement, fra acceleratis e accessit), graffiandosi le guance
con le unghie e con le chiome scomposte e scarmigliate, come una vera e
propria eroina epico-tragica (V 300 ungue genas lanians, impexos scissa capillos, laddove lo scissa richiama, come in un diptoto a distanza, il discissis del
v. 297).
Il planctus di Sikelgaita presso lo sposo in fin di vita, che attacca
immediatamente dopo, rappresenta sicuramente la più significativa sezione dell’episodio, oltreché di gran lunga la più ampia (22 esametri sui 42
complessivi, quindi poco più del 50 % dei versi interessati), e merita di
essere letto nella sua interezza:
«Proh dolor! exclamat, quid inibo miserrima, vel quo
Infelix potero discedere? Nonne Pelasgi
Audita me morte tui natumque tuumque
Invadent populum, quorum tu gloria solus,
Spes et robur eras, tua quos praesentia fovit
Extremis positos? Quia te praesente tuorum
Hostis nemo minas, congressus nemo timebat.
Pluribus et quamvis acies adversa catervis
Si rilevi, al v. 285, la clausola pentasillabica Cephaloniam.
Anche in questo caso, si osservi la clausola pentasillabica febricitare. Un’altra clausola pentasillabica si registra poco più sotto, al v. 297 (acceleratis).
96
97
123
Armando Bisanti
Obsita non paucis, tua quos animatio tutos
Fecerat, audebant committere bella, nec umquam
Te viso potuit mundana resistere virtus.
Filius ecce lupis sinitur rapiendus et uxor
Et populus, nunquam sine te securus habendus.
Te quia, qui populi fueras audacia nostri,
Amisso populus non audax esse valebit.
Quodlibet ignavum poterit praecellere vulgus.
Impia mors, homini, quo tot pereunte peribunt,
Parce precor; precibus quae cumdescendere nescis,
Expecta saltim dum nos ad nostra reducat,
Ut locus excipiat nos post sua funera tutus.
Ah! miseram! frustra precor hanc, ingrata precanti
Cum semper fuerit nullique pepercerit umquam»98.
Come è noto, il planctus è un genere che, nell’ambito della letteratura mediolatina, conobbe una vasta e varia fioritura99, dalle composizioni
di età carolingia (per es., il Planctus de obitu Karoli di ambiente probabilmente bobbiese, l’anonimo Planctus Hugonis abbatis o i Versus de Herico
duce di Paolino d’Aquileia)100 a quelle delle età successive101, fra le quali
si possono qui ricordare (ma si tratta, ovviamente, soltanto di un catalogo
MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 252-254.
Riguardo alla bibliografia sul planctus mediolatino, vale ancor oggi quanto ha scritto venti anni or sono Antonio De Prisco: «manca un’opera d’assieme sugli sviluppi che
questo genere letterario di antichissima origine ha avuto nella letteratura latina medievale,
quando il termine planctus assunse un valore assai ampio e si articolò in una ricca tipologia di “lamenti” (funebri, religiosi, morali, satirici, amorosi)» (A. DE PRISCO, Bibliografia,
in G. POLARA, Letteratura latina tardoantica e altomedievale, Roma 1987, 249). Si vedano
comunque, in generale, A. ADLER, Das Klagelied, in Grundriss der romanischen Literaturen
des Mittelalters, VI,1, Heidelberg 1968, 288-290; VI 2, Heidelberg 1970, 354-362; J.
SZÖVÉRFFY, Weltliche Dichtungen des lateinische Mittelalters. Ein Handbuch. I. Von den
Anfängen bis zum Ende der Karolingerzeit, Berlin 1970, 87-93; C. THIRY, La plainte funèbre,
Turnhout 1978 (assai più attento, comunque, alla fioritura dei planctus nelle letterature
romanze che in quella mediolatina). Fondamentali, per la letteratura mediolatina, sono
invece gli studi raccolti da P. DRONKE, Intellectuals and Poets in Medieval Europe, Roma
1992, 345-489 (si tratta della quarta ed ultima sezione del vol., dal titolo «The Medieval
Planctus»). Altra bibliografia specifica verrà via via segnalata nelle note seguenti.
100 Essi, fra l’altro, sono pubblicati in Poesia latina medievale, cur. G. Vecchi, Parma
19582, 64-67, 68-69 e 52-57. Il Planctus de obitu Karoli ed i Versus de Herico duce si leggono anche (con trad. ital. a fronte) in Scritture e scrittori dei secoli VII-X, cur. A. Viscardi
- G. Vidossi, Torino 19772, 160-163 e 132-135.
101 Cfr. C. COHEN, Les élements constitutifs de quelques planctus du Xe et XIe siècles,
«Cahiers de Civilisation Médiévale» 1, 1958, 83-86 (contributo, questo, di cui si tornerà a
discutere fra breve).
98
99
124
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
parziale) il planctus di un tal Gudino per la morte di Costanzo di
Luxeuil102, quello di Adelmanno di Liegi in memoria di Fulberto di
Chartres103, quello di Iotsaldo per il trapasso di Odilone di Cluny104, i
Versus de Ottone et Heinrico di Leone di Vercelli105 e, scendendo ancora
più giù nei secoli del tardo Medioevo, il planctus (in versi ritmici), composto nel secolo XIII in ambiente universitario bolognese, in onore di un non
meglio identificato grammatico Ambrogio106.
Dedicato, in linea di principio, a celebrare degnamente la memoria e
il ricordo di un personaggio illustre (da Carlo Magno a Roberto il
Guiscardo, come appunto nel nostro caso), il planctus si volge però, durante il Medioevo, a differenziate tipologie, fra cui quella (di stampo meramente “letterario”) che privilegia temi e figure tratti dalla Sacra Scrittura,
dalla mitologia e dalla poesia epica classica. Componimenti caratteristici
di questa particolare tipologia possono essere considerati i planctus biblici
di Pietro Abelardo (che, per l’importanza del proprio autore e gli elementi dolorosamente autobiografici che li innervano, vengono comunemente
considerati fra i rappresentanti più significativi del genere)107, i planctus
Mariae108 e ancora quelli (particolarmente numerosi e differenziati) dedi-
102 Il testo si legge in M.E. DU MÉRIL, Poésies populaires latines antérieurs au XIIe siècle, Paris 1843 [rist. anast., Bologna 1969], 280-285; poi anche G. VECCHI, Il Planctus di
Gudino di Luxeuil: un ambiente scolastico, un ritmo, una melodia, in G. V., Due studi sui ritmi
latini del Medio Evo, Bologna 1967, 7-30. Alcune osservazioni sul componimento in questione anche in THIRY, La plainte funèbre, 63-65; e in BISANTI, L’interpretatio nominis nella
tradizione classico-medievale, 141-142.
103 L. HAVET, Adelmannus Leodensis, Poéme rithmique sur plusieurs savants du XIe siècle, «Notices et Documents pour la Société de l’Histoire de France» 4, 1884, 71-90.
104 F. ERMINI, Il pianto di Iotsaldo per la morte di Odilone, in F. E., Medioevo latino.
Studi e ricerche, Modena 1938, 200-213.
105 R. GAMBERINI, “Allearsi cantando”. Nuove ricerche sui Versus de Ottone et Heinrico
di Leone di Vercelli. Con una revisione critica del testo, in “Tenuis scientiae guttula”. Studi in
onore di Ferruccio Bertini in occasione del suo 65° compleanno, cur. M. Giovini - C.
Mordeglia [= «FuturAntico» 3, 2006], Genova 2006, 11-55.
106 R. AVESANI, Il primo ritmo per la morte del grammatico Ambrogio e il cosiddetto Liber
Catonianus, «Studi Medievali» 6, 1965, 455-488.
107 Essi, come è noto, sono stati editi da G. VECCHI, I planctus di Abelardo, Modena
1951. Uno studio assai importante su uno di tali planctus è quello di P. DRONKE, The
Lament of Jephta’s Daughter: Themes, Traditions, Originality, «Studi Medievali» 12, 1971,
819-863 (poi in DRONKE, Intellectuals and Poets, 345-388).
108 Su questo sottogenere esiste un’importante bibliografia specifica: G. CREMASCHI,
Planctus Mariae. Nuovi testi inediti, «Aevum» 29, 1955 393-468; S. STICCA, The Literary
Genesis of the Planctus Mariae, «Classica & Mediaevalia» 27, 1966, 296-309; S. STICCA, Il
Planctus Mariae nella tradizione drammatica del Medio Evo, Sulmona 1984; P. DRONKE,
Laments of the Maries: from the Beginnings to the Mystery Plays, in Idee, Gestalt, Geschichte.
125
Armando Bisanti
cati alla guerra di Troia109 o a temi e a personaggi dell’Eneide (fra cui il
Planctus Evandri de morte Pallantis o il più celebre Lamento di Didone – inc.
O decus, o Libye regnum – confluito anche nei Carmina Burana, col n.
100)110.
Pur non essendo propriamente un planctus dedicato ad un defunto,
bensì ad un moribondo, il lamento di Sikelgaita sul letto del vecchio consorte ormai prossimo al viaggio definitivo riflette, in parte, le tipologie
canoniche del genere letterario, sia nell’impostazione complessiva, sia nei
singoli particolari. Occorre, infatti, considerare innanzitutto la morfologia
squisitamente retorica (aspetto, questo, del quale si ritornerà a parlare) e
patetica del brano, caratterizzato da interrogazioni retoricamente intonate, da esclamazioni di pianto, di stupore, di disperazione da parte della
duchessa affranta (V 301-302 Proh dolor! […] quid inibo miserrima, vel
quo / infelix potero discendere? Nonne Pelasgi eqs; V 321 Ah! miseram!); da
un’invocazione alla morte che, secondo una topica ben attestata e ricorrente, non guarda in faccia nessuno e viene, quindi, apostrofata come
impia (V 317-318 Impia mors, homini, quo tot pereunte peribunt, / parce precor; precibus quae cum descendere nescis)111; dalla laus delle virtutes del
Festschrift für Klaus von See, cur. G.W. Weber, Odense 1988, 89-116 (poi in DRONKE,
Intellectuals and Poets, 457-489); T. PÀROLI, Il Lamento di Maria tra lauda e dramma, in
Spiritualità e lettere nella cultura italiana e ungherese del Basso Medioevo, cur. S. Graciotti C. Vasoli, Firenze 1995, 231-293.
109 Fra questi, il più celebre è probabilmente quello che inizia con le parole Pergama
flere volo, confluito nei Carmina Burana (n. 101: Carmina Burana, ed. A. Hilka - O.
Schumann - B. Bischoff, I 2, Heidelberg 1941, 139-160) e dubbiosamente attribuito ad
Ildeberto di Lavardin (ma cfr. già A. BOUTÉMY, Le poème Pergama flere volo et ses imitateurs
du XIIe siècle, «Latomus» 5, 1946, 139-160, che ne negava la paternità ildebertiana); si
ricordi anche il planctus per la morte di Ettore pubblicato da M. DE MARCO, Un planctus
sulla morte di Ettore, «Aevum» 29, 1955, 119-122 (poi anche P. DRONKE, Hector in
Eleventh-Century Latin Lyrics, in Scire litteras. Forschungen zum mittelalterlichen
Geistesleben, cur. S. Krämer - M. Bernhard, München 1988, 137-148, poi in DRONKE,
Intellectuals and Poets, 407-429).
110 Cfr., rispettivamente, V. SIVO, Il Planctus Evandri de morte Pallantis, «Studi
Medievali» 20, 1979, 303-312 (saggio utilissimo, questo, dal quale ho desunto buona parte
delle indicazioni bibliografiche che ricorrono nelle note precedenti); e P. DRONKE, Dido’s
Lament: from Medieval Latin Lyrics to Chaucer, in Kontinuität und Wandel. Lateinische Poesie
von Naevius bis Baudelaire. Franco Munari zum 65. Geburtstag, Hildesheim 1986, 364-390
(poi in DRONKE, Intellectuals and Poets, 431-456). Fra le altre tipologie di planctus, si può
ricordare la lamentazione monastica (cfr. A. HOSTE, Aelred of Rievaulx and the Monastic
Planctus, «Cîteaux» 18, 1967, 385-398).
111 Su questa tematica rimando, in generale, a Hélinant de Froidmont, I versi della
Morte, cur. C. Donà, Parma 1988, 7-29, 101-137 e passim (con la mia recens., «Schede
126
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
defunto o, come in questo caso, del morente, gloria, speranza e forza del
suo popolo (V 304b-305a populum, quorum tu gloria solus, / spes et robur
eras), alla presenza del quale nessuno aveva paura di lanciarsi nella pugna
o temeva le minacce del nemico (V 306b-307 Quia te praesente tuorum /
hostis nemo minas, congressus nemo timebat); e, ancora, dal timore di ciò che
potrebbe verificarsi (soprattutto per il figlio Ruggero Borsa, privo del fondamentale sostegno paterno) dopo la dipartita del Guiscardo, con l’adozione della vulgata metafora dei lupi predatori (V 312-315 Filius ecce lupis
sinitur rapiendus et uxor / et populus, nunquam sine te securus habendus. / Te
quia, qui populi fueras audacia nostri, / amisso populus non audax esse valebit); dalla preghiera (che si rivelerà dolorosamente inutile) di Sikelgaita
all’impia mors perché il momento estremo del trapasso dello sposo sia
almeno dilazionato a quando egli potrà fare ritorno in patria (V 319-320
expecta saltim dum nos ad nostra reducat, / ut locus excipiat nos post sua funerea tutus).
Sulla tipologia dei planctus mediolatini (o, più largamente, medievali)
si sono soffermati, in due contributi apparsi a un anno di distanza l’uno
dall’altro, il Cohen e lo Zumthor. Il primo, analizzando nel 1958 otto planctus mediolatini di argomento storico composti fra il X e l’XI secolo (e cioè
i Versus de Herico duce di Paolino di Aquileia, il planctus sulla morte di
Carlo Magno, quello su Ugo di San Quintino, quello su Folco, arcivescovo di Reims, composto da Sigloardo, quello su Enrico II, quello su
Costanzo, composto da Gudino allievo della scuola di Luxeuil, quello su
Corrado II ed, infine, quello su Guglielmo il Conquistatore), riusciva a
distinguere in essi il costante ricorrere di sette «thèmes typiques»:
1) l’invito al pianto;
2) l’insistenza sulla nobiltà di lignaggio del defunto;
3) il catalogo (spesso lungo e complesso, come nei Versus de Herico
duce e nel planctus per Costanzo) delle città, dei paesi e degli uomini afflitti dal lutto;
4) l’elogio delle virtutes del defunto;
5) il lutto della natura per la scomparsa di siffatto personaggio;
6) la descrizione del cadavere e l’allusione alla tomba;
7) la preghiera finale112.
Medievali» 18, 1990, 133-139); e ad A. BISANTI, Note ed appunti sulla commedia latina medievale e umanistica, «Bollettino di Studi Latini» 23, 1993, 365-400 (in particolare 379-386).
112 COHEN, Les élèments contitutifs, 83-86.
127
Armando Bisanti
Lo studioso, in conclusione del suo breve saggio, insisteva poi sullo
schema «rigide et assez simple» di tali planctus, sull’assenza di coinvolgimento emozionale da parte dello scrittore e sulla povertà terminologica di
queste composizioni.
L’anno successivo, nel 1959, Paul Zumthor, all’interno del suo importante volume sulla tecnica letteraria delle chansons de geste oitaniche, forniva quindi uno studio tipologico sui planctus presenti nella Chanson de
Roland113. Prendendo spunto dal celebre planctus di Carlo sul cadavere di
Rolando dopo la battaglia di Roncisvalle114, Zumthor individuava, nelle
varie lamentationes che si riscontrano nel corso della Chanson, i seguenti
dieci motivi ricorrenti (certo non sempre tutti insieme):
1) legame narrativo con la sezione immediatamente precedente;
2) apostrofe al defunto;
3) preghiera per l’anima del defunto;
4) elogio delle virtutes del defunto (diretto o indiretto);
5) segnali esteriori del dolore;
6) segnali interiori del dolore;
7) allusione alla patria lontana;
8) motivo dell’ubi est (o dell’ubi sunt);
9) evocazione della situazione attuale;
10) l’amarezza della sorte.
Quattro anni più tardi, nel 1963, lo studioso riprendeva questo studio tipologico, applicando i motivi individuati nei planctus della Chanson
de Roland ad altre cinque chansons de geste oitaniche, e cioè Gormont et
Isembart, la Chanson de Guillaume, il Moniage Guillaume, Raoul de
Cambrai e Girart de Roussillon115.
Orbene, se ora noi volessimo applicare lo schema proposto da Cohen
o quello suggerito da Zumthor al planctus di Sikelgaita sul letto del morente Roberto il Guiscardo, ci troveremmo in evidente difficoltà, ché né l’uno
né l’altro schema tipologico può adattarsi perfettamente al brano di
Guglielmo il Pugliese. Sì, vi sono alcuni elementi peculiari, fra quelli indi113 P. ZUMTHOR, Etude typologique sur des “planctus” contenus dans la Chanson de
Roland, in P. Z., La technique littérarie des chansons de geste, Paris 1959, 219-235. Lo studio
in questione, col titolo I “planctus” della Chanson de Roland, è stato ripubblicato in trad.
ital. ne L’epica, 279-293.
114 Chanson de Roland, vv. 2881-2944.
115 P. ZUMTHOR, Les planctis épiques, «Romania», 84, 1963, 61-69. Come si vede, si
tratta di cinque delle più vetuste chansons de geste antico-francesi, cronologicamente successive soltanto alla Chanson de Roland.
128
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
viduati da Cohen e da Zumthor, che ricorrono anche nel lamento di
Sikelgaita, quali, ad esempio, il legame narrativo con la sezione precedente (la duchessa, venuta a sapere che lo sposo è in fin di vita, giunge di
corsa presso di lui, graffiandosi le guance e, scarmigliata, prorompe in uno
sconsolato pianto), l’elogio delle virtutes del trapassato (in questo caso, del
moribondo), i segnali esteriori ed interiori del dolore, la preghiera finale
(che però, in tal caso, non è, come negli otto planctus mediolatini analizzati da Cohen, rivolta a Dio perché protegga ed accolga presso di sé l’anima del defunto, bensì è indirizzata all’impia mors perché risparmi la vita
del Guiscardo quel tanto che basti per riportarlo in patria, ove potrà spirare serenamente – e qui si registra anche il motivo, individuato da
Zumthor, della patria lontana). Nel complesso, però, il planctus di
Sikelgaita risulta in gran parte difforme, sia per quanto attiene alla sua
condotta compositiva, sia per quanto riguarda la tipologia degli elementi
che ne determinano la facies generale, dai planctus storici mediolatini ed
anche da quelli dell’epica oitanica. Si tratta, infatti, del lamento di una
sposa sul letto di morte del marito, marito che è, sì, un guerriero ed un
uomo d’armi (come il duca Erico del Friuli pianto da Paolino d’Aquileia o
come Guglielmo il Conquistatore o ancora come Rolando paladino di
Carlo re dei Franchi), ma che, soprattutto, viene considerato dalla consorte affranta ed infelice come uomo, sposo e padre.
Ma vi è anche un’altra differenza che ritengo non insignificante, e che
concerne principalmente la facies retorico-compositiva del brano in questione. Infatti, se i planctus mediolatini esaminati da Cohen (e, tutto sommato,
anche quelli oitanici analizzati da Zumthor) sono caratterizzati, come si è
detto, da una certa qual povertà lessicale e stilistica (ovviamente con le
dovute eccezioni che non sto qui a sottolineare), il planctus di Sikelgaita
inserito da Guglielmo il Pugliese nel libro V del suo poema, per converso, si
contraddistingue per l’estrema cura retorico-stilistica di cui il poeta mediolatino si compiace e fa bella mostra. È un brano “patetico”, come si diceva
poc’anzi, nel quale la quantità e la ricorsività degli artifici dell’ornatus retorico (sia per quanto attiene al significante sia per ciò che concerne il significato) giovano ad una migliore e più distintiva individuazione delle sue complesse e variegate istanze compositive. Le allitterazioni, generalmente
bimembri (V 303 me morte; 308 acies adversa; 314 quia qui; 316 poterit praecellere; 317 pereunte peribunt, che, oltretutto, è un diptoto)116, talvolta tri116 Si osservi inoltre che i tre termini all’inizio del v. 318 (parce, precor; precibus)
seguono immediatamente gli ultimi due termini del verso precedente, anch’essi inizianti
129
Armando Bisanti
membri (V 318 parce, precor; precibus, anche qui con un diptoto fra precor
e precibus) e a distanza (V 309 tua … tutos; 313 sine … securus; 315 amisso … audax); i diptoti e i poliptoti, anche di tipo complesso (oltre ai due
esempi appena citati, cfr. V 303 tui … tuumque e, più sotto, al v. 305, tua
e, ancora al v. 306, te … tuorum; 305-306 praesentia … praesente; 314-315
populi … audacia … / … populus … audax, a doppio schema abab; 319 nos
… nostra; 321 precor … precanti); le ripetizioni a distanza di una medesima iunctura (V 305 e 309 tua quos); le anafore e i parallelismi più o meno
abilmente dissimulati (V 307 nemo … nemo; 312-313 et uxor / et populus,
in enjambement); appunto i numerosi enjambements, che legano in modo
logico e consequenziale (oltre che morfologico e sintattico) un esametro
al successivo (fra i casi più significativi cfr. V 301-302 vel quo / infelix potero discedere; 305-306 tua quos praesentia fovit / extremis positos; 306-307
quia te praesente tuorum / hostis nemo minas; 308-309 acies adversa catervis /
obsita non paucis; 309-310 tua quos animatio tutos / fecerat; 321-322 ingrata
precanti / cum semper fuerit); l’insistenza, infine, su una griglia terminologica selezionata ma non certo schematica e banale, fondata su determinati
e ricorrenti campi semantici, come quello del dolore e dell’infelicità (V
301 dolor … miserrima; 302 infelix; 321 miseram), quello della presenza
del Guiscardo, sufficiente, da sola, ad infondere ardire negli animi e a
condurre le truppe alla vittoria (V 305 praesentia; 306 praesente; 311 te
viso), quello della morte (V 303 morte; 317 impia mors … pereunte peribunt;
320 funera) e quello della preghiera (V 318 parce, precor; precibus; 321 precor … precanti): tutti questi elementi, insomma (particolarmente notevoli
ove si ricordi che si tratta di un brano di soli 22 versi), contribuiscono a
fare di quello di Sikelgaita sul letto di morte dello sposo un planctus forse
non del tutto coerente con i più diffusi e regolari elementi tipologici del
genere, ma, in tutti i casi, concorrono a realizzare un brano poetico nel
quale le componenti contenutistiche (improntate ad un pathos particolarmente acceso e vibrante) si saldano senza difficoltà con i fattori squisitamente retorico-stilistici (anzi, si può dire che le une siano in stretto rapporto con gli altri, e viceversa, in una sorta di reciprocità tra le forme del
contenuto e le forme dell’espressione), con un risultato che può annoverarsi certamente come pienamente positivo e che, ancora una volta, vale a
smentire, se non del tutto almeno in parte, le riserve, avanzate da una
lunga ed inveterata tradizione critica ed esegetica, sulle capacità poetiche
e versificatorie di Guglielmo il Pugliese.
per -p (pereunte peribunt), onde si configura, nel complesso, un’allitterazione addirittura
pentamembre.
130
COMPOSIZIONE STILE E TENDENZE DEI GESTA ROBERTI WISCARDI
Al planctus di Sikelgaita tiene dietro, immediatamente, quello del
figlio Ruggero Borsa, planctus che, però, non solo è risolto dal poeta in
modo assai sbrigativo e sommario (chiaramente per evitare una inopportuna duplicazione) ma, soprattutto, è presentato in forma di discorso indiretto (per cui, stricto sensu, non potrebbe essere considerato un vero e proprio planctus, genere, questo, la cui caratteristica fondamentale è costituita dalla diretta allocutio al defunto o al moribondo). Nel breve volgere di
otto esametri, arricchiti dai consueti artifici retorici (come i diptoti flenti
flens a V 323, e habendi / … habenda a V 325-326; l’allitterazione sectarique sciat a V 327; il parallelismo tam patiens, tam ferreus a V 329) e dalle
abituali interrogazioni retoriche, qui marcate dall’anafora di quis (V 328329 Astantis populi lacrimas quis lumine sicco / inspiceret? quis tam patiens,
tam ferreus esset?), Guglielmo ci mette di fronte alla disperazione di
Ruggero Borsa per la ormai prossima dipartita del padre. Il figlio lancia
grida disperate che giungono fino al cielo (V 323-324 flens […] Rogerus /
magnos cum gemitu clamores tollit ad astra). Il suo dolore, però, non è originato soltanto (o, direi meglio, soprattutto) dal fatto che il padre stia
abbandonando questo mondo, bensì esso è prodotto dal fatto che il
Guiscardo muoia prima che egli stesso, Ruggero Borsa, sia riuscito ad
essere capace di difendere ciò che aveva conquistato e/o di effettuare
nuove conquiste (V 325-326 se prius orbatum lacrimans patre, quam vel
habendi / parta vel ad plenum sit gnarus habenda parandi), nonché di seguire ed imitare le azioni gloriose del padre (V 327 sectarique sciat virtutis facta
paternae). I motivi di affetto e di devozione coniugale che – seppur abilmente mescolati col ricordo della gloria e del carisma esercitati dal
Guiscardo mentre era ancora in vita – avevano contraddistinto il planctus
della moglie Sikelgaita, cedono ora il passo, nel breve lamento (indiretto)
del figlio Ruggero Borsa, a considerazioni di segno politico e militare e,
tutto sommato, di carattere angustamente utilitaristico.
Siamo arrivati, finalmente, alle battute terminali del brano oggetto di
analisi in quest’ultimo paragrafo. Dopo aver preso la comunione (V 331332a Inter tot lacrimas cum corpore sanguine Christi / accepto)117, il 17 luglio
1085 Roberto il Guiscardo esala l’ultimo respiro (il poeta mediolatino, a V
332b, utilizza l’espressione moriens vita spoliatur amica, onde suggerire l’attaccamento del condottiero e duca normanno alla vita terrena). Il commento finale di Guglielmo è oltremodo indicativo dell’impostazione laudativa
e celebrativa che ha connotato tutto il suo poema (Gesta V 333-336):
117
Si noti, al v. 331, la triplice allitterazione a distanza: cum corpore … Christi.
131
Armando Bisanti
Sic et in exilio robusti principis artus
Spiritus exutos dimittit et exanimatur,
Qui fortes animos aliis inferre solebat,
Se praesente suis nil passus adesse timoris118.
In quattro esametri contrassegnati, ancora una volta, da una facies
retorico-compositiva particolarmente curata ed ornata (si osservino l’allitterazione bimembre animos aliis a V 335, quella trimembre exutos … et
exanimatur a V 334, nonché la doppia allitterazione, a schema ABAB, se
praesente suis … passus a V 336)119, il poeta mediolatino piange la morte
del suo campione, ponendo l’accento, ancora una volta, sul tema della
“presenza” del Guiscardo, tema che costituiva, come si è messo in risalto
più sopra, uno degli elementi portanti del planctus di Sikelgaita. Con la sua
sola e semplice “presenza”, infatti, il duca sapeva infondere coraggio e
ardore nei suoi seguaci e nessuno di essi, al suo cospetto, sentiva alcun
timore (V 335-336 Qui fortes animos aliis inferre solebat, / se praesente suis
nil passus adesse timoris). Ed ora che egli non c’è più, ora che si è svestito
delle proprie spoglie mortali (V 334 spiritus exutos)120, ombre minacciose
di instabilità e di precarietà sembrano allungarsi non solo sul futuro del
figlio Ruggero Borsa, agnello in mezzo ai lupi, ma anche sul futuro dell’intero popolo normanno, privo com’è dell’apporto salvifico del suo carismatico condottiero.
MATHIEU, in Guillaume de Pouille, 254.
Si rilevi inoltre, nei quattro versi in oggetto, l’insistenza (che potrebbe essere
casuale, ma forse non lo è) sui suoni -s (sic, robusti, principis, artus, spiritus, animos, aliis, solebat, se, praesente, suis, passus, adesse, timoris) e -x (exilio, exutos, exanimatur).
120 Su questo tipo di iunctura, tipica del linguaggio devozionale ed agiografico cristiano e mediolatino: G. SCARPAT, Leggendo Rosvita. Appunti sulla lingua dei drammi, in Scritti
in onore di Alberto Grilli [= «Paideia» 45, 1990], Brescia 1990, 349-410 (in particolare
396-397); A. TRAINA, “Hominem exuere”. Postilla a Rosvita, Pafn. 12,5, in Scritti classici e cristiani offerti a Francesco Corsaro, Catania 1994, 727-731.
118
119
132
Il giorno 20 ottobre 2006 il Consiglio Comunale di Benevento presieduto
dal dott. Giovanni Izzo, riunito in seduta straordinaria alla presenza del
Prefetto e delle massime autorità civili, militari e religiose, ha approvato la proposta di concessione della cittadinanza onoraria alla professoressa Virginia
Brown per alti meriti culturali. Ne è seguito il conferimento ufficiale della cittadinanza ad opera del sindaco, ing. Fausto Pepe. Nel pomeriggio, presso il
Museo del Sannio la professoressa Brown ha tenuto la relazione che qui si
riporta, ripercorrendo le tappe della sua carriera scientifica e rievocandone, non
senza lieve autoironia, qualche significativo passaggio.
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
VIRGINIA BROWN
Eccellenza, Monsignore, Signor Sindaco, concittadini,
amici, signore e signori,
mi sia permesso anzitutto esprimere alle autorità civili la mia profonda
gratitudine per l’onore che mi è stato conferito, e di ringraziare di cuore
delle parole tanto gentili del Sindaco di Benevento, del Presidente del
Consiglio comunale e dell’Assessore alla Cultura. È un onore tanto più
grande in quanto mi è stato accordato proprio qui a Benevento dove sia
la Cattedrale che i numerosi monasteri hanno arricchito per secoli – e
arricchiscono ancora – la civiltà.
Mi sia permesso in questa conversazione però di parlare oggi di cose
che hanno un’importanza e un interesse più generali.
Prima di tutto, immagino che molti di voi si domandino: come e perché una studiosa del Nord America abbia maturato interesse e passione
verso la storia medievale dell’Italia meridionale e la scrittura beneventana
che ne è una significativa espressione? La risposta è semplice: dopo aver
studiato la lingua latina per alcuni anni a casa, al liceo e all’Università,
volevo vedere i manoscritti stessi che contengono i testi che avevo letto e
analizzato – e visitare anche le città e i siti descritti in quei testi classici.
Ovviamente pensavo e speravo in un viaggio in Italia. Ebbi allora la fortuna di vincere una borsa di studio e venni a Roma per preparare la tesi per
il dottorato di ricerca. In quel periodo – tanti anni fa – non mi occupavo
in modo specifico del mondo medievale e della scrittura beneventana.
133
Virginia Brown
Infatti, stavo studiando i codici che contengono il Bellum civile di Giulio
Cesare. Per due anni incantevoli ebbi il meraviglioso privilegio di esplorare gli archivi e le biblioteche dell’Italia. Studiavo anche presso la Scuola
Vaticana di paleografia e diplomatica. Così proprio durante quel soggiorno mi appassionai ai manoscritti latini. Devo confessare che, dopo la fine
della mia borsa di studio, fu molto difficile per me lasciare Roma e l’Italia
per il «nuovo Mondo». Ma la mia tristezza fu mitigata dal fatto di aver
avuto l’opportunità di divenire l’assistente di un grandissimo paleografo,
il professor Elias Avery Lowe.
È ben noto in Italia e altrove il nome e l’attività scientifica di questo
studioso che ha fatto tanto per la cultura medievale e per la paleografia
latina. Nel 1914, quando il Lowe aveva solo trentaquattro anni, uscì il suo
primo libro. È superfluo dire a voi che siete qui presenti oggi che il volume si occupava, per la prima volta, della scrittura beneventana [The
Beneventan Script, Oxford 1914], che per molti secoli venne utilizzata
dagli abitanti medievali dell’Italia meridionale e della costa dalmata per
copiare i testi sia religiosi che secolari. Il Lowe fu il primo a studiare la
beneventana sistematicamente: individuò la durata dell’uso della scrittura, cioè, dal 750 circa fino alla fine del XIII secolo, quasi 500 anni; ne tracciò le varie fasi dello sviluppo e elencò i centri di produzione – fra cui
Benevento – secondo la testimonianza degli stessi manoscritti. Il Lowe
scelse il nome «beneventana», proprio perché la scrittura fu in uso quasi
ovunque nel Ducato di Benevento.
Nonostante la bellezza seducente della scrittura e l’interesse enorme
dei testi copiati in beneventana (allora ancora o parzialmente inesplorati),
non era questo l’oggetto del nostro lavoro allorquando cominciai la collaborazione con il Lowe. Ci incontrammo nel 1968 quando lui aveva già 88
anni; era spesso ammalato e stava provando a terminare l’ultimo volume
dei Codices latini antiquiores, un’opera monumentale che descrive tutti i
manoscritti latini più antichi, cioè quelli prodotti prima del secolo IX. Di
tanto in tanto arrivavano notizie di un nuovo frammento in scrittura beneventana insieme a una richiesta di aiuto per la datazione del pezzo, ma era
ovvio che per il Lowe la beneventana era interesse del passato (e lo era
stato per molti decenni), collocandosi nella sua lontana gioventù.
Questo grande paleografo morì l’8 agosto 1969 all’età di 89 anni.
Completai il nostro lavoro (o almeno la maggior parte) e poi nel 1970
cominciai il mio insegnamento presso il Pontificio Istituto di Studi
Medievali a Toronto. Di nuovo fui molto fortunata, dato che mi venne chiesto di tenere un seminario intitolato «L’edizione di testi latini», in cui dimo-
134
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
strai agli studenti come si deve trascrivere un testo inedito e secondo quali
regole si cura il contenuto per la sua pubblicazione. Insomma anche in
Canada potevo continuare gli studi di manoscritti latini, anche se (sembra
un po’ strano, ma devo ammetterlo, francamente!) ci sono pochi manoscritti latini in Canada e quasi nessuno presso il Pontificio Istituto, per cui l’uso
dei microfilm si rivelava indispensabile. Solo nel 1973 cominciai ad occuparmi seriamente dello studio della scrittura beneventana. In quest’anno la
famiglia del Lowe mi invitò a preparare una nuova edizione del suo prezioso volume. Non è necessario osservare a voi che mi sentii molto onorata, ma
lo scopo iniziale di questa seconda edizione era assai modesto. Una delle
più importanti sezioni del volume era la «Lista di manoscritti beneventani»
in cui il Lowe aveva elencato, con una breva descrizione, tutti i codici e
frammenti beneventani da lui conosciuti in quel periodo: in tutto, un po’ più
di 600 codici conservati in 66 biblioteche. A me toccava il compito di rivedere questa lista, accertare l’esistenza di ogni manoscritto dopo le vicende
belliche, aggiungere eventuali nuove segnature ed aggiornare la bibliografia.
Tutto sembrava semplice e ben delineato, ma nell’attuazione il motto
di questo progetto (come dei progetti di molti altri studiosi) sarebbe stato
Semper longius, cioè «Sempre più lungo». Dopo breve tempo la revisione
del volume superò i limiti dell’idea originale. Scorrendo e leggendo la
nuova bibliografia, trovai moltissimi esempi in beneventana che erano
totalmente sconosciuti. Il gran numero di queste scoperte – 300 pezzi
circa – e i loro contenuti interessanti sembrarono meritare uno studio a
parte. Perciò nel 1978 uscì il primo supplemento alla Lista del Lowe e
attualmente è in preparazione il quinto supplemento.
Finalmente nel 1980 fu pubblicata la seconda edizione del libro del
Lowe, molto più grande e in due volumi, per le Edizioni di Storia e
Letteratura di Roma. E ciò fu il risultato dall’interesse creato dalla prima
edizione del 1914. A sua volta la seconda edizione ha provocato una ulteriore ondata d’entusiasmo che continua ancora. Adesso conosciamo più di
2000 manoscritti e frammenti in scrittura beneventana e, grazie a questa
grande cifra, qualche aggiornamento delle conclusioni del Lowe è stato
inevitabile. Ecco talune delle modifiche significative:
- almeno in due monasteri di monache benedettine si copiarono a
Napoli codici liturgici in beneventana durante la prima metà del
Cinquecento; quindi questa scrittura non era fuori uso alla fine del XIII
secolo secondo l’ipotesi del Lowe;
- rispetto alla minuscola carolina, la zona beneventana non fu la fortezza invincibile immaginata dal Lowe: infatti si scriveva la carolina a
135
Virginia Brown
Benevento e anche a Montecassino nella seconda metà dell’XI secolo
quando l’abbazia godeva di un’età dell’oro sotto l’abate Desiderio;
- quando si tratta dello scriptorium di Montecassino, non si può negare l’importanza e la competenza degli amanuensi cassinesi, ma altri centri
come Benevento e i paesi nei dintorni (Telese, per esempio) meritano uno
studio specifico e approfondito;
- le conclusioni del Lowe sono fondate in gran parte sui manoscritti
prodotti a Montecassino, per cui c’è bisogno di più criteri per localizzare
e datare codici prodotti altrove. Nel formulare questi criteri è assolutamente necessario tenere in mente che la scrittura aveva un tempo di durata più lunga, cioè 250 anni;
- l’80% circa dei manoscritti beneventani sopravviventi sono “liturgici”; essi per lo più rimangono inesplorati rispetto all’uso locale (ad esempio, il culto dei santi locali) e ad altre indicazioni che permettono una
datazione più precisa e una localizzazione più esatta.
Benchè tali acquisizioni esercitassero su di me un fascino quasi irresistibile, fino al 1988 non mi fu possibile ascoltare questo canto delle Sirene
(a causa dei vari obblighi presso il Pontificio Istituto). In quell’anno compilai un’altra lista di quasi 300 nuovi manoscritti e frammenti in scrittura
beneventana e da allora ho provato a dedicare la maggior parte delle mie
ricerche allo studio della scrittura beneventana insieme alla storia
dell’Italia meridionale medievale.
Ovviamente in questa sede devo prendere in considerazione i
manoscritti copiati qui a Benevento e conservati presso la Biblioteca
Capitolare, l’Archivio di Stato e altrove. È sicuro che il Lowe fu a
Benevento nel 1908 (anno in cui segnalò la sua venuta nella nostra
città), ma c’è anche la possibilità di una sua visita precedente nel 1904,
quando venne in Italia per la prima volta. Io stessa venni a Benevento
per la prima volta nell’aprile del 1976: volevo controllare i dati del Lowe
relativi ai codici della Biblioteca Capitolare. In quel periodo il bibliotecario era monsignor Angelo Ferrara. Il mio ricordo – ancora molto vivo
– mi richiama un uomo alto e magro, dall’aspetto assai austero, che
indossava sempre l’abito talare e il cappello. Essendo occupatissimo
come vicario generale dell’arcidiocesi di Benevento, disse di poter concedere solo venti minuti per le mie ricerche. Rimasi sbalordita: il Lowe
aveva citato 41 manoscritti, ed io in venti minuti non sapevo neanche da
quale parte cominciare. La situazione era disperata per cui pensai subito di passare all’offensiva: chiesi a monsignor Ferrara il permesso di consultare il messale in scrittura beneventana segnalato col numero 29.
136
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
Ammetto di aver usato questo piccolo stratagemma, perché sapevo che
il manoscritto era stato trafugato durante la seconda guerra e si trovava
al British Museum di Londra. Il buon monsignore prese un volume dallo
scaffale e disse: «Eccolo». È vero che il manoscritto aveva la segnatura
29, ma la scrittura era gotica invece di beneventana. Evidentemente
qualcuno aveva provato a colmare la lacuna del codice sottratto. Allora
prontamente risposi: «Ma questo non è il messale da me richiesto e il
copista non era beneventano. Non l’ha saputo lei? Che è successo?
Dov’è il manoscritto 29?». Monsignor Ferrara convenne che la scrittura
del nuovo codice 29 non sembrava beneventana e diventò sempre più
agitato, quando chiesi ulteriori informazioni. Finalmente gli spieghai la
situazione e allora fu così sollevato dalla notizia della sopravvivenza del
manoscritto che mi diede tutto il tempo necessario per i miei controlli.
Trascorsi a Benevento tre giorni molto piacevoli e proficui e completai
tutto il lavoro preordinato.
Dopo questa prima visita indimenticabile, sono tornata spesso a
Benevento per consultare codici e altra documentazione presso la
Biblioteca Capitolare, l’Archivio di Stato, la Biblioteca Arcivescovile
“Mons. Pacca” e il Museo del Sannio. I loro direttori mi hanno sempre
aiutato con generosità e cortesia; voglio perciò ufficialmente ringraziare
mons. Laureato Maio, il prof. Elio Galasso e la dott.ssa Elena Glielmo non
senza un ricordo per i compianti mons. Giovanni Giordano e il prof.
Salvatore Basile.
Per gli studiosi dell’Italia medievale meridionale, i manoscritti di
Benevento in scrittura beneventana hanno un’importanza notevole. È ben
noto che di solito il loro contenuto è liturgico e che molti dei codici liturgici conservano tracce del vecchio rito beneventano. Fortunatamente
abbiamo adesso, come guida musicale, il meraviglioso libro di Thomas
Kelly [The Beneventan Chant, Cambridge 1989]. Per quanto riguarda la
storia degli scriptoria medievali a Benevento, ho provato ad offrire dei contributi nell’analisi della scrittura e della decorazione. Allo stato degli studi
mi sembra possibile individuare tre tipi di scrittura beneventana in uso a
Benevento nel Medioevo:
(1) si possono trovare esempi del tipo più vecchio nel X secolo: in
questo periodo la beneventana è un po’ rotonda con qualche somiglianza
con la beneventana di Bari, diffusa in genere dappertutto in Puglia.
Quest’aspetto distintivo è dovuto ai legami di Benevento con la diocesi di
Siponto in cui è situato il santuario di San Michele Arcangelo, un posto
molto amato dai duchi longobardi;
137
Virginia Brown
(2) il secondo tipo è caratteristico della beneventana di Montecassino
alla fine dell’XI secolo e l’inizio del XII, cioè durante 1’abbaziato cassinese di Oderisio. In quegli anni la scrittura ha un formato molto più piccolo e un aspetto compatto;
(3) finalmente, nel XII secolo, si usa un terzo tipo che è proprio
“scrittura beneventana di Benevento”. Ci sono splendidi esempi presso la
Biblioteca Capitolare e questi manoscritti esibiscono l’unione armoniosa
dei primi due tipi. Il terzo tipo diventa sempre più angolare e rimane di
moda fino alla fine dell’uso della beneventana a Benevento.
È ovvio che questi sviluppi della scrittura confermano la lunga durata della vitalità spirituale e culturale di Benevento stesso nel Medioevo.
Non ci sono molti manoscritti in beneventana con una data precisa.
Tuttavia due esempi si danno tra i manoscritti copiati a Benevento. Uno
di essi si conserva ancora a Benevento presso la Biblioteca Capitolare: è il
codice 28, che contiene il famoso necrologio e registro della Confraternita
della chiesa di Santo Spirito. Questa importante fonte di notizie documentarie ha la data “1183”. L’altro esempio è un breviario di cui ho identificato qualche frammento a Napoli. Il volume fu prodotto nello scrittorio di Santa Sofia su richiesta di un certo Alberto, decano di quel monastero, che fece costruire la chiesa di San Salvatore e fece copiare il breviario per l’uso di questa chiesa. Secondo la data conservata su un foglio del
breviario, la chiesa di San Salvatore fu consacrata nel 1161. Nel 1990
venni a Benevento per consultare documenti di San Salvatore nel fondo
Santa Sofia conservato presso il Museo del Sannio. Naturalmente visitai
la chiesa di San Salvatore vicina a Porta Somma. La chiesa giaceva allora
in stato di abbandono. Il “segnale turistico” indicava – a torto – la fondazione della chiesa nel XIII secolo. Proprio oggi sono tornata a visitare la
chiesa: c’è adesso un nuovo “segnale turistico” che dà come la data di fondazione, il XII secolo. Quindi ogni tanto la paleografia latina può essere
utile anche ad aspetti legati al turismo!
Come ho già accennato, la scoperta di nuovi manoscritti e frammenti in beneventana è da sempre una parte integrante (anzi fondamentale e
indispensabile) delle mie indagini. La “caccia beneventana” è stata effettuata in molti archivi e molte biblioteche dell’Italia – il Veneto, la
Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio, la Campania, le
Marche, l’Abruzzo e il Molise, la Puglia, la Basilicata, la Calabria, anche la
Sicilia. Naturalmente è sempre emozionante trovare un nuovo pezzo in
beneventana. Ma indubbiamente l’aspetto più piacevole e più soddisfacente delle mie ricerche risulta dall’opportunità di esplorare il vostro bel-
138
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
lissimo paese e di conoscere la gente. Senza di voi non avrei mai potuto
fare neanche la metà di tutto ciò che ho fatto finora.
Nata negli Stati Uniti, ho sia la cittadinanza americana che canadese,
ma nel cuore mi sono sentita sempre italiana. E adesso sono profondamente commossa di essere divenuta “beneventana di adozione”.
Vi ringrazio calorosamente di questo magnifico onore.
139
Virginia Brown
APPENDICE.
Curriculum vitae e bibliografia degli scritti di Virginia Brown
(a cura di Mario Iadanza)
Senior Fellow al
Pontifical Institute of
Mediaeval Studies
59 Queen’s Park Crescent East
Toronto, Canada M5S 2C4
docente al
Centre for Medieval Studies
39 Queen’s Park Crescent East
University of Toronto
Toronto, Canada M5S lAl
Formazione
- A.B., 1962 (Classics), Manhattanville College
- M.A., 1964 (Classics), University of North Carolina at Chapel Hill
- Arch. Pal. Vat., 1968 (Advanced archival and palaeographical studies),
Scuola Vaticana di diplomatica e paleografia, Biblioteca Apostolica
Vaticana
- Ph.D., 1969 (Classics), Harvard University
Carriera accademica
- Lecturer in Classics, Salem College (Winston-Salem, NC), spring term,
1964.
- Lecturer in Classics, Newton College of the Sacred Heart (Newton,
MA), 1965-66.
- Fellow in Classics, American Academy in Roma, 1966-68.
- Research Assistant to E. A. Lowe, Institute for Advanced Study
(Princeton, NJ), 1968-70.
- Junior Fellow, Pontifical Institute of Mediaeval Studies (Toronto), 197073.
- Assistant Professor, Medieval Studies, University of Toronto, 1970-75.
- Senior Fellow, Pontifical Institute of Mediaeval Studies (Toronto), 1974present.
- Professor, Medieval Studies, University of Toronto, 1975-present.
- Editor, «Mediaeval Studies», 1974-1988.
- Distinguished Visiting Fellow, St. Hilda’s College, Oxford, Trinity
College (1980).
- Membership, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali
(Ravello, Montecassino, Roma, 9-19 Ottobre 1989: ‘Patrimonium
librorum II- I Manoscritti latini’).
140
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
- Distinguished Visiting Professor, University of California, Los Angeles
(spring quarter, 1992).
- Distinguished Visiting Professor, Università degli Studi Ca’ Foscari di
Venezia (maggio, 1993).
Insegnamento universitario
- Salem College: courses in Horace and Virgil (spring term, 1964).
- Newton College of the Sacred Heart: courses in Roman history (Sallust
and Livy, fall term, 1965), Silver Age poetry (Martial and Seneca, fall
term, 1965), Latin satire (Lucilius, Varro, Horace and Juvenal, spring
term, 1966), Greek tragedy (Euripides, spring term, 1966).
- Pontifical Institute of Mediaeval Studies/University of Toronto, School
of Graduate Studies: MST9114 and CLA1154 (Editing of Latin
Texts, 1971-1992); MST9110 and MST1101 (Codicology, 1986-);
MST9112, MST1104, and MST1105 (Latin Palaeography, 1989-);
MST9113 and MST1106 (Topics in Latin Palaeography and
Manuscript Research, 1995-); MST9119 (Medieval Hermeneutics,
1990-); MST9132 (Virgil in the Middle Ages and Renaissance, 1994-);
MST9135 (Medieval Sermon Literature, 1993-); MST9159 and
MST3259 (Medieval Monastic Culture: Lands of St. Benedict, 1989-);
MST9300 (Research Report, 1971- [see Licentiate Thesis supervision
below]).
- Universíty of Toronto, Undergraduate Studies, Research Opportunity
Program: 299Y (a seminar on the history and religious life of
medieval Southern Italy, 2001-2002).
- University of Toronto School of Graduate Studies/Centre for Medieval
Studies: MST1002 (1974-75).
.
- University of California, Los Angeles: Lat 243 (Latin Paleography, spring
quarter, 1992); Classics 190 (The Medieval Book).
- Università degli Studi di Venezia (maggio, 1993): Filologia latina medievale.
Iscrizione ad associazioni professionali e culturali
- American Philological Association
- American Association for Neo-Latin Studies
- Amici di Capua
- Association for Manuscripts and Archives in Research Collections
- Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell’Agiografia
141
Virginia Brown
- Canadian Classical Association
- Canadian Society of Medievalists
- Centro di Cultura e Storia Amalfitana
- Comité international de paléographié latine
- Henry Bradshaw Society
- Intemational Society for the Classical Tradition
- International Society of Neo-Latin Studies
- Medieval Academy of America
- Renaissance Society of America -Società di Storia della Miniatura
- Società Napoletana di Storia Patria
- Toronto Reformation and Renaissance Colloquium
- Vergilian Society
Attività presso associazioni professionali e culturali
- Assessor (1971-) for Canada Council, Social Sciences and Humanities
Research Council of Canada, National Endowment for Humanities,
American Council of Learned Societies, Publications Department of
the Pontifical Institute of Mediaeval Studies, University of
Pennsylvania Press, «Speculum», «Mediaeval Studies», «Renaissance
Quarterly», «Journal of the History of Ideas».
- Councillor, Medieval Academy of America (1976-1979)
- Member, Advisory Council, American Academy in Rome (1978-)
- Member, Haskins Medal Committee, Medieval Academy of America
(1979-1981)
- Councillor, Renaissance Society of America (1978-1981)
- Member, Advisory Board, Hill Monastic Manuscript Libriry (1978-1985)
- Member, Editorial Board, Catalogus translationum et commentariorum
(1977-1979)
- Member, Executive Committee, Catalogus translationum et commentariorum (1979-)
- Member, Publications Commitee, American Academy in Rome (19811990)
- Member, Post-Classical and Humanist Jury, American Academy in Rome
(1984)
- Member, Research Tools and Grants Panel, National Endowment for the
Humanities (1984)
- Secretary and Editor-in-Chief, Catalogus translationum et commentariorum (1985-)
- Member, Editorial Board, «Journal of the History of Ideas» (1986-)
142
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
- Membre, Comité international de paléographie (1986-)
- Member, Editorial Board, Cambridge Studies in Palaeography and
Codicology (1989-)
- Member, Nominating Committee, Medieval Academy of America
(1992-1993)
- Member, Advisory and Editorial Board, The International Journal of the
Classical Tradition (1992-)
- Membro, Comitato Scientifico, del MUSIM (Musica Italiana Medievale) (1997-)
- Membro, Comitato Scientifico, Membra disiecta (organo culturale del
MUSIM) (1999-)
- Membro, Comitato Scientifico, della mostra “I Fiori e’ Frutti santi. S.
Benedetto, la Regola, la santità nelle testimonianze dei manoscritti
cassinesi”, Montecassino 1998
- Membro, Comitato Scientifico, “Il monaco, il libro, la biblioteca” (convegno internazionale, tenuto i15-8 Setembre 2000 a Cassino e
Montecassino, Italia) (1999)
- Member, Post-Classical and Humanist-Modern Italian Studies Jury,
American Academy in Rome (1999)
- Member, College of Reviewers, Canada Research Chairs (2000-)
- Membro, Comitato Scientifico, “I tesori artistici di Dalmazia” (mostra
sponsorizzata dal Venetiah Heritage, Inc., New York and Venice; giugno a settembre 2001, chiesa di San Barnaba, Venezia)
Onorificenze e borse di studio
- Research Grants, The Canada Council (summers of 1971, 1972, 1974,
1978) -Fellowship, The Canada Council (1975-76) (declined)
- Fellowship, John Simon Guggenheim Foundation (1975-76)
- Fellowship, Harvard University Center for Renaissance Studies (Villa I
Tatti, Firenze) (1975-76)
- Publication Grant (for «Mediaeval Studies»), The Canada Council
(1977-79)
- Research Grant (with Mary Louise Lord), American Philosophical
Society (1979)
- Publication Grant (for «Mediaeval Studies»), Social Sciences and
Humanities Research Council of Canada (1980-82)
- Distinguished Visiting Fellow, St. Hilda’s College, Oxford (Trinity term,
1980)
- Research Grant, Nuffield Foundation (1980)
143
Virginia Brown
- Research Grant, Social Sciences and Humanities Research Council of
Canada (1981)
- Fellowship, Social Sciences and Humanities Research Council of
Canada (1981-82) (declined)
- Fellowship, American Council of Learned Societies (1981-82)
- Research Tools Grant (with Mary Louise Lord), National Endowment
for the Humanities (1982-86)
- Publication Grant (for «Mediaeval Studies»), Social Sciences and
Humanities Research Council of Council (1983-85)
- Research Grant funded by the Social Sciences and Humanities Research
Council of Canada through St. Michael’s College, University of
Toronto (1984, 1986)
- Publication Grant (for «Mediaeval Studies»), Social Sciences and
Humanities Research Council of Canada (1985-88)
- Research Grant funded by the Social Sciences and Humanities Research
Council of Canada through the Humanities and Social Sciences
Committee of the Rresearch Board, University of Toronto (1987)
- Membre, Comité d’honneur, Cinquantenaire de l’Institut de Recherche
et d’histoire des textes, Paris (1987)
- Research Grant (with Richard F. Gyug and Roger E. Reynolds), Social
Sciences and Humanities Research Council of Canada (1988-90,
1991-94, 1994-97, 1997-2000, 2000-2003, 2003-2006)
- Member, Arbeo-Gesellschaft, Munich (1989-97)
- Socio e Corrispondente, Accademia degli Agghiacciati, Sulmona, Italia
(1991-)
- Summer Stipend, National Endowment for the Humanities (1992)
- Corresponding Member, Monumenta Germaniae Historica (1998-)
- Lowe Lecturer in Palaeography, Corpus Christi College, Oxford (20042005)
Pubblicazioni
Monografie:
The Textual Transmission of Caesar’s Civil War, Leiden 1972.
Terra Sancti Benedicti. Studies in the Palaeography, History, and Liturgy of
Medieval Southern Italy, Roma 2004 (Storia e letteratura, 219), 788
pagg.
(Edition) E. A. LOWE, The Beneventan Script. A History of the South Italian
Minuscule, 2nd revised and enlarged edition, 2 vols., Roma 1980
(Sussidi eruditi, 33-34).
144
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
(Edition) «Mediaeval Studies»: dal numero 37 (1975) al numero 50,
(1988).
(Research Assistant to and collaborator with), E. A. LOWE, Codices latini
antiquiores. A Palaeographical Guide to Manuscripts prior to the Ninth
Century, Supplement volume, Oxford 1971; vol. 2, 2nd revised and
enlarged edition, Oxford 1972.
(Collaborator with) Ludwig BIELER (ed.), E. A. LOWE, Palaeographical
Papers 1907-1965, 2 vols., Oxford 1972.
(Associate Editor, with Editor-in-Chief F. Edward CRANZ and Associate
Editor Paul Oskar KRISTELLER), Catalogus translationum et commentariorum, VI, Washington (D. C.) 1986, xxxiii, 239 pagg.
(General Editor with R.E. REYNOLDS and R.F. GYUG for the Monumenta
Liturgica Beneventana programme), vol. I: Missale Ragusinum. The
Missal of Dubrovnik (Oxford, Bodleian Library, Canon. Liturg. 342),
cur. R. F. Gyug, Toronto 1990 (Studies and Texts, 103), xxx, 435
pagg.
(Editor-in-Chief, with Associate Editors F. Edward CRANZ and Paul Oskar
KRISTELLER), Catalogus translationum et commentariorum, VII,
Washington (D. C.) 1992, xxi, 356 pagg.
(General Editor with R.E. REYNOLDS and R F. GYUG for the Monumenta
Liturgica Beneventana programme), vol. II: The Necrology of San Nicola
della Cicogna (Montecassino, Archivio della Badia 179, pp. 1-64), cur. C.
Hilken, Toronto 2000 (Studies and Texts, 135), x, 178 pagg.
(General Editor with R.E. REYNOLDS and R. F. GYUG for the Monumenta
Liturgica Beneventana programme), vol. III: R.E. REYNOLDS, The
Collectio canonum Casinensis duodecimi seculi. An Implicit Edition with
Introductory Study, Toronto 2001 (Studies and Texts, 137), ix, 129 pagg.
(Ed. and trans.), Boccaccio, Famous Women, Cambridge (Mass.) 2001 (I
Tatti Renaissance Library, 1), xxv, 530 pagg.
(Editore con F. AVAGLIANO), Armand O. CITARELLA and Henry M.
WILLARD, The Role of the Treasure in the History of Monte Cassino, 8831058, Montecassino 1996, ma pubblicato nel 2002 (Miscellanea cassinese, 74), 140 pagg.
(Editor-in-Chief, with Associate Editors James HANKINS and Robert A.
KASTER), Catalogus translationum et commentariorum, VIII,
Washington (D.C.) 2003, xxiv, 365 pagg.
(Trans.), Boccaccio. Famous Women, Cambridge (Mass.) 2003, xxiii, 282
pagg. (paperback edition, with minor changes; Latin text and translation first published in 2001 by the Harvard University Press).
145
Virginia Brown
Sarah Knight, trans.; Virginia Brown and Sarah Knight, ed., Leon Battista
Alberti, Momus, Cambridge (Mass.) 2003 (I Tatti Renaissance
Library, 8) xxviii, 420 pagg.
Articoli:
The Insular Intermediary in the Tradition of Lucretius, «Harvard Studies in
Classical Philology» 72, 1968, 301-308
A Latin Letter from Oxyrhynchus, in «Bulletin of the Institute of Classical
Studies (University of London)» 17, 1970, 136-143
An Edition of an Anonymous Twelfth-Century Liber de natura deorum,
«Mediaeval Studies» 34, 1972, 1-70
Giovanni Argiropulo on the Agent Intellect, in Essays in Honour of Anton
Charles Pegis, cur. J. R O’Donnell, Toronto 1974, 150-165
Gaius Julius Caesar, in Catalogus translationum et commentariorum, III, ed.
F.E. Cranz - P. O. Kristeller, Washington (D.C.) 1976, 87-139
Lucius Junius Moderatus Columella, in Catalogus translationum et commentariorum, III, ed. F. E. Cranz - P. O. Kristeller, Washington (D.C.)
1976, 173-93.
Lupus of Ferrières on the Metres of Boethius, in Latin Script and Letters A.D.
400-900. Festschrift Presented to Ludwig Bieler, cur. J. J. O’Meara-B.
Naumann, Leiden 1976, 63-79
A Second New List of Beneventan Manuscripts (I), «Mediaeval Studies» 40,
1978, 239-289
Latin Manuscripts of Caesar’s Gallic War, in Palaeographica, diplomatica et
archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli, cur. A. Pratesi, Roma
1979, I 105-157.
Marcius Porcius Cato, in Catalogus translationum et commentariorum, IV, ed.
F.E. Cranz - P. O. Kristeller, Washington (D.C.) 1980, 223-247
Marcus Terentius Varro, in Catalogus translationum et commentariorum, IV,
ed. F.E. Cranz - P. O. Kristeller, Washington (D.C.) 1980, 451-500
Portraits of Julius Caesar in Latin Manuscripts of the Commentaries,
«Viator» 12, 1981, 319-353
The Survival of Beneventan Script: Sixteenth-Century Liturgical Codices
from Benedictine Monasteries in Naples, in Monastica. Scritti raccolti in
memoria del IV centenario della nascita di S. Benedetto (480-1980),
cur. F. Avagliano, Montecassino 1981 (Miscellanea cassinese, 44), I
237-355
Pastorale, Mysticum, Peccatorium: A Beneventan Manuscript from Telese and
the Normans in Southern Italy, «Scrittura e Civiltà» 7, 1983, 113-140
146
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
A New Beneventan Calendar from Naples: The Lost Kalendarium
Tutinianum Rediscovered, «Mediaeval Studies» 46, 1984, 385-449
(with Bernhard Bischoff), Addenda to Codices latini antiquiores,
«Mediaeval Studies» 47, 1985, 317-366
Iohanna de Rouado (Scribe) and a Manuscript of Virgil from Brescia, Fenway
Court, Isabella Stewart Gardner Museum 1986, 20-29
Two Humanist Annotators of Virgil: Coluccio Salutati and Giovanni Tortelli,
in Supplementum festivum. Studies in Honor of Paul Oskar Kristeller,
cur. J. Hankins - J. Monfasani-F. Purnell Jr., Binghamton (N.Y.) 1987,
65-66 e 91-148
A New Commentary on Matthew in Beneventan Script at Venosa,
«Mediaeval Studies» 49, 1987, 443-465
A Second New List of Beneventan Manuscripts (II), «Mediaeval Studies»
50, 1988, 584-625
A Twelfth-Century Commentary of German Origin on Virgil’s Eclogues (Vat.
Pal. Lat. 1695), in Scire litteras. Forschungen zum mittelalterlichen
Geistesleben, cur. S. Kràmer - M. Bernhard, München 1988, 73-86
Flores psalmorum and Orationes psalmodicae in Beneventan Script,
«Mediaeval Studies» 51, 1989, 424-466
(with Craig Kallendorf), Maffeo Vegio’s Book XIII to Virgil’s Aeneid: A
Checklist of Manuscripts, «Scriptorium» 44, 1990, 107-125.
A Homiliarium in Beneventan Script at Salerno, in «La specola: Bollettino
della Società salernitana di bibliologia e bibliofilia», 1, 1991, 9-47
Boccaccio in Naples: The Beneventan Liturgical Palimpsest of the Laurentian
Autographs (MSS. 29.8 and 33.31), «Italia Medioevale e Umanistica»
34, 1991, 41-127
(with Bernhard Bischoff and James J. John), Addenda to Codices latini
antiquiores, «Mediaeval Studies» 54, 1992, 286-307
The Chronographia tripertita of Anastasius Bibliothecarius: New Fragments
in Beneventan Script at Altamura and Matera, «Altamura. Rivista storica/Bollettino dell’A.B.M.C.» 35, 1993, 129-140
(with Francesco Mottola), Per la storia della chiesa medievale di Salerno: una
nuova fonte in scrittura beneventana (sec. XII/XIII), «Quellen und
Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken» 73, 1993,
658-663
A Second New List of Beneventan Manuscripts (III), «Mediaeval Studies»
56, 1994, 299-350
In the Shadow of Montecassino: Beneventan Script in the Province of
Frosinone, in In the Shadow of Montecassino. Nuove ricerche dai fram-
147
Virginia Brown
menti di codice dell’Archivio di Stato di Frosinone, cur. R Santoro et al.,
Frosinone 1995, 15-54
Ad Maronis Mausoleum: Some Liturgical Considerations, «Studi
Petrarcheschi» 9, 1992, 1-8
Beneventan Fragments in the Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria,
in «Archivio storico per le Province Napolitane» 113, 1995, 7-68
Parerga beneventana. New C.L.A. Membra Disiecta in Naples and Rome,
«Mediaeval Studies» 58, 1996, 289-303
Parerga beneventana. Ambrogio Traversari’s Revision of the Chronicon
Casinense and the Dialogi de miraculis s. Benedicti: one Oldest
Manuscript Rediscovered, «Mediaeval Studies» 58, 1996, 327-338
Beneventana, in Der Neue Pauly. Enzyklopiidie der Antike, II, StuttgartWeimar 1997, 562-563
Between the Convent and the Court: Boccaccio and a Beneventan Graduai
from Naples, in Gli Zibaldoni di Boccaccio: memoria, scrittura, riscrittura.
Atti del Seminario internazionale di Firenze-Certaldo (26-28 aprile
1996), ed. M. Picone - C. Cazalé Bérard, Firenze 1998, 307-313
Vitae Vergilianae in Unpublished Virgilian Commentaries (Saec. XV and
XVI), in Style and Tradition: Studies in Honor of Wendell Clausen, cur.
P. Knox - C. Foss, Stuttgart-Leipzig 1998, 174-198
The Montevergine 6 Codex and Sixteenth-Century Beneventan Script in
Naples, in Per la storia del Mezzogiorno medievale e moderno. Studi in
memoria di Jole Mazzoleni, ed. S. Palmieri, Roma 1998 (Pubblicazioni
degli Archivi di Stato. Saggi, 48), 407-418
Early Evidence for the Beneventan Missal: Palimpsest Texts (saec. X/XI) in
Montecassino 271, «Mediaeval Studies» 60, 1998, 239-306
Homiletic Setting and a New Witness to Redaction I of the Visio Sancti Pauli:
Funeral Sermons in Beneventan Script (Vat. Borghese 86), in Roma, magistra mundi. Itineraria culturae medievalis. Mélanges offerts au Père L.E.
Boyle à l’occasion de son 75’e anniversaire, ed. J. Hamesse, Louvain-laNeuve 1998 (Textes et études du Moyen Age, 10,1), 71-88.
Origine et provenance des manuscrits bénéventains conservés à la Bibliothèque
Capitulaire, in La cathédrale de Bénévent, ed. T. F. Kelly, GandAmsterdam 1999, 149-165
Bibliographie, in La cathédrale de Bénévent, cur. T. F. Kelly, GandAmsterdam 1999, 221-229
A Second New List of Beneventan Manuscripts (IV), «Mediaeval Studies»
61, 1999, 325-392
148
RIFLESSIONI SU UNA CARRIERA “BENEVENTANA”
Treasures of Montecassino, in «Amici. The Newsletter of the Friends of the
Library, Pontifical Institute of Mediaeval Studies» 7, 1999, 3-4
Beneventan Script. Contributo per il CD-ROM Testi antichi della Biblioteca
“P. Siciliani” (prodotto dalla Biblioteca Comunale di Galatina sul suo
patrimonio medievale e rinascimentale), Galatina 1999
“Were Have All the Grammars Gone?” The Survival of Grammatical Texts in
Beneventan Script, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts
from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of a Conference Held
at Erice, 16-23 October 1997, as the XIth Course of International
School for the Study of Written Records, ed. M. De Nonno - P. De
Paolis - L. Holtz, Cassino 2000, 389-414
Gasparino Barzizza and Virgil, in Gasparino Barzizza e la rinascita degli studi
classici: fra continuità e rinnovamento. Seminario di studi. Napoli Palazzo Sforza, 11 aprile 1997, ed. L. Gualdo Rosa, «Annali
dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di studi
del mondo classico e del mediterraneo antico, sezione filologico-letteraria» 21, 999, 189-208
Pro communi doctorum virorum commodo: Leonard E. Boyle, O.P. (19231999), «Scrittura e Civiltà» 24, 2000, 429-447
New Documents at Rieti for the Monasteries of San Benedetto ad
Xenodochium and Santa Sofia in NinthCentury Benevento, «Mediaeval
Studies» 63, 2001, 337-351
Research at the Vatican Library Still Continuing ..., in «Amici. American
Friends of the Vatican Library» 32, 2001, 1, 3
Sermones ad dolentes in Beneventan Script (Vat. Borghese 86), in Opera et
veritate. Studi in memoria di mons. Raffaele Calabrìa arcivescovo di
Benevento (1960-1982), cur. M. Iadanza, Benevento 2002, 11-32
II messale medievale e le Missae votivae: esempi di pratica monastica in area
beneventana, in Il monaco, il libro, la biblioteca. Atti del Convegno
Cassino - Montecassino, 5-8 settembre 2000, cur. O. Pecere, Cassino
2003, 119-153
Contenuti, funzione e origine della “Bibbia di San Vincenzo al Volturno”
(Roma, Biblioteca Vallicelliana, D 8), «Nuovi Annali della Scuola
Speciale per archivisti e bibliotecari» 18, 2004, 37-60
Latin and Italian Prayers in a Sixteenth-Century Beneventan Manuscript from
Naples, in Ritual, Text and Law: Studies in Medieval Canon Law and
Liturgy presented to Roger E. Reynolds, ed. K.G. Cushing - R.F. Gyug,
Aldershot, Eng.-Burlington, VT, 2004, 95-131
149
Virginia Brown
Lowe, Elias Avery, in Dictionary of British Classicists, 1500-1960, cur. R B.
Todd et al., III, Bristol 2004, 592-594
I libri della Bibbia nell’Italia meridionale longobarda, in Forme e modelli
della tradizione manoscritta della Bibbia, cur. P. Cherubini, Città del
Vaticano 2005 (Littera Antiqua, 13), 281-307
150
LA REDAZIONE MAGGIORE DELL’EPISTOLARIO
DI PIER DELLA VIGNA.
RAPPORTI TRA I TESTIMONI E PROSPETTIVE EDITORIALI1
ALESSANDRO BOCCIA
Come è noto, l’epistolario di Pier della Vigna venne tramandato in
una duplice forma: in raccolte «non ordinate», composte da singoli notai
per scopi personali, e in raccolte «ordinate» sistematicamente in libri,
secondo un criterio contenutistico2.
1 Anticipiamo qui alcuni dei risultati di una ricerca condotta presso la Fondazione
Franceschini di Firenze, sotto la guida del prof. Edoardo D’Angelo. La ricerca si iscrive
all’interno di un progetto di ricerca che il C.E.S.N. (Centro Europeo di Studi Normanni)
conduce da anni per la realizzazione dell’edizione critica dell’Epistolario di Pier della
Vigna. Dato il carattere, e l’estensione, della presente Nota, è difficile rendere conto pienamente della mole dei materiali accumulati e dei riscontri effettuati; lo scopo è dunque
quello di rendere chiare le linee generali del nostro tentativo. Allo stesso modo abbiamo
ridotto al minimo i riferimenti bibliografici. Nel momento in cui compaiono i primi esiti di
questo lavoro, il nostro pensiero si volge con affetto al compianto prof. Giovanni Orlandi,
che ne seguì gli esordi.
2 La distinzione tra raccolte ordinate e raccolte non ordinate («ungeordnete
Handschriften») risale sostanzialmente a G. H. Pertz, il quale per primo studiò e classificò in modo rigoroso i moltissimi mss. contenenti l’epistolario di Pier della Vigna; si cfr.
Italienische Reise vom November 1821 bis August 1823 von Dr. Georg Heinrich Pertz, aus
dem 5ten Bande des Archivs für ältere Geschichtskunde besonders abgedruckt, Hannover
1824, in particolare il cap. 20, intitolato Petri de Vinea epistolae, pp. 353-447; anche se Pertz
parlava solo di «raccolte non ordinate» e di «raccolte in cinque e in sei libri» è a partire
dalla sua classificazione che venne definito lo schema tuttora in uso. Il lemma bibliografico fondamentale per il problema critico dell’epistolario rimane quello relativo allo studio
pubblicato da H. M. SCHALLER, Zur Entstehung der sogennanten Briefsammlung des Petrus de
Vinea, «Deutsches Archiv» 12, 1956, 114-159 (poi ristampato in H.M. S., Stauferzeit.
151
Alessandro Boccia
Queste raccolte ordinate possono essere suddivise ulteriormente in
quattro gruppi, in base alla loro estensione e alla suddivisione in libri: raccolte grandi in 6 libri (M6), raccolte piccole in 6 libri (P6), grandi in 5 libri
(M5) e piccole in 5 libri (P5)3.
Abbiamo cercato di chiarire i rapporti interni al gruppo M6, rappresentato da 11 manoscritti, cercando al contempo di gettare uno sguardo
anche al resto della tradizione delle raccolte ordinate e utilizzando il testo
di quelle non ordinate come elemento di controllo4.
A questo scopo abbiamo condotto la collazione di un largo numero di
testimoni per un campione di testo, comprendente le lettere: I, 4-9; II, 1Ausgewählte Aufsätze, Hannover 1993, 225-270). Per un panorama generale sulla tradizione e la fortuna dell’epistolario di Pier della Vigna, nonché sulle sue vicende editoriali, si
consulti l’ottima sintesi di Fulvio DELLE DONNE, Una «costellazione» di epistolari del XIII
secolo: Tommaso di Capua, Pier della Vigna, Nicola da Rocca, «Filologia Mediolatina», 11,
2004, 143-159. Altra opera di fondamentale importanza per lo studio degli epistolari
medievali è lo Handschriftenverzeichnis zur Briefsammlung des Petrus de Vinea, curato dallo
stesso Schaller in collaborazione con Bernhard Vogel (Hannover 2002); di cui dobbiamo
però evidenziare in questa sede alcune mende, soprattutto per quanto riguarda la descrizione del contenuto dei singoli mss., in alcuni casi erronea. Di particolare gravità l’omissione, nella descrizione del ms. Kassel, Landesbibliothek, Hist. 4° 5, delle lettere BF 3652,
2684, 2046, 3715, 3801 e MGH, Const. II n. 216 nel V libro, che rischia di oscurare i rapporti di questo ms. con quelli del suo ramo. Da segnalare anche l’indicazione non chiara
della consistenza di V 1 in M6 (arriva fino a inquisitos punias in tutti i codd. che la contengono, ma il dato è evidenziato solo per il ms. Città del Vaticano, BAV, Ottob. lat. 1778:
Handschriftenverzeichnis, 70). Con V 1 in M6 indichiamo una lettera con formula iniziale
Ad extollenda iustorum, che finisce con le parole inquisitos punias, e consiste nel conferimento della carica di vicario imperiale a Ezzelino da Romano «a Papia inferius in
Lombardia»; il testo corrisponde dunque a quello di MGH Const. II 216, ma cambiano i
riferimenti territoriali (in questo caso la provincia di Romagna) e il destinatario, che viene
indicato nelle rubriche nel re Enzio, figlio di Federico. Finora non è stato osservato che
tutto il ramo che noi indichiamo con gamma (si veda infra) riporta la rubrica con la menzione di Ezzelino, che è assente in P6, il cui testo è però identico a quello di gamma.
Tralasciando ulteriori annotazioni, si avverte dunque che il contenuto di tutti i testimoni
utilizzati nel presente lavoro è stato di nuovo verificato, e che le nostre conclusioni riposano su questa analisi.
3 Adottiamo per semplicità queste sigle, con P = Parvus [liber epistolarum] e M =
Magnus.
4 Risale al citato contributo dello Schaller l’idea che il testo delle raccolte non ordinate debba essere più vicino all’originale di quanto non accada per le raccolte ordinate.
Non sempre è possibile esprimersi positivamente al riguardo. Per fare un esempio, il cod.
di Fitalia presenta in Is. II 1, t. I, p. 236, r. 5 un temptoria, rappresentato in modo compatto da M6, banalizzato in territoria (cfr. f. 76r). Per questo cod. in particolare andrà considerato che alcune sue lettere in comune con le raccolte ordinate sono trascritte più o meno
nel medesimo ordine in cui si trovano lì, cosa che depone a favore di una derivazione da
152
LA REDAZIONE MAGGIORE DELL’EPISTOLARIO DI PIER DELLA VIGNA
3; III, 3-5; IV, 4-6; V, 1, 2, 6; VI, 1-35. Questa scelta è legata ad alcuni criteri generali: a) presenza delle lettere in tutte le raccolte ordinate e in alcuni codici non ordinati; b) esistenza di una bibliografia critica; c) dislocazione delle lettere in punti diversi dell’opera; d) estensione testuale complessiva sufficiente per offrire garanzie statistiche adeguate (si tratta di
circa il 10% dell’opera), ma non tale da rendere troppo onerosi eventuali
riscontri nel resto della tradizione.
Oggetto della collazione sono stati i seguenti codici:
M6
Città del Vaticano, BAV, Ottob. lat. 1778 (A);
London, BL, Add. 25439 (B);
Wolfenbüttel, HAB, Aug. 4° XIII 3 (C);
Paris, BN, lat. 13059 (D);
Roma, Biblioteca Vallicelliana, ms. I. 29 (E);
Paris, BN, lat. 4042 (F);
Kassel, Landesbibliothek, Hist. 4° 5 (K);
München, Monumenta Germaniae Historica, Hs. A 1 (M);
Le Mans, Bibliothèque de la Ville 19 (Ma);
Montpellier, Bibliotèque Universitaire, 139 (Faculté de Médecine) (Mo),
Oxford, Merton College, 122 (O).
P6
Roma, Biblioteca Vallicelliana, ms. E 46 (G);
Città del Vaticano, BAV, Ottob. lat. 1101 (O1),
quella fonte. Il codice di Innsbruck che abbiamo siglato S (vedi infra) reca invece a volte
un testo considerevolmente migliore delle raccolte ordinate. In Is. V 6, t. II, p. 47, r. 9, S,
dove P6 presenta la zeppa ripe (che infatti manca in una parte di M6 che non riesce a sanare il passo), presenta il testo corretto: ut in fluvialibus locis deputatis ad transitum edificiorum
utrimque compaginata commoditas ... viatoribus pandat iter (cfr. f. 158v); luogo che tra l’altro
lascia intravedere un unico archetipo per tutte le raccolte ordinate. Per le raccolte non
ordinate, dunque, bisognerà discernere caso per caso con molta cautela.
5 Queste indicazioni, come quelle presenti nelle note, si riferiscono, come è ancora
obbligatorio, all’edizione curata da Iselius, Petri de Vineis judicis aulici et cancellarii Friderici
II. imp. Epistolarum ... libri VI, novam hanc editionem curavit Joh. Rudolphus Iselius JC.,
Basileae, sumptibus Joh. Christ., MDCCXL, di cui in tempi non lontanissimi ancora lo
Schaller curò un’edizione anastatica, con importante introduzione e bibliografia
(Hildesheim 1991, sigla Is.). Il presente lavoro ha messo in luce in modo ancora più netto
l’inadeguatezza di questa edizione: in ben 205 contesti la lezione della stampa non trova
alcun riscontro nella tradizione manoscritta. In altri casi Is. pesca nella tradizione delle raccolte non ordinate, come in I 8, t. I, p. 103, in cui è presente l’indicazione cronologica
«quarto decimo die presentis mensis aprilis», assente in tutta la tradizione delle raccolte
ordinate, e che troviamo invece nel cod. Città de Vaticano, BAV, Pal. lat. 953, f. 34v.
153
Alessandro Boccia
Ottob. lat. 1738 (O2),
Chig. E VI 180 (H),
Pal. lat. 955 (Pa);
Barb. lat. 1948 (Ba)
M5
Città del Vaticano, Vat. lat. 5985 (I).
P5
Toledo, Bibl. Cap. 45-9 (T);
Wolfenbüttel, HAB, Helmst. 577 (L).
Oggetto di verifiche parziali sono stati anche i codici: Città del
Vaticano, Vat. lat. 4957, 14024 (V), Pal. lat. 953 (Pa3), e Palermo,
Biblioteca della Società Siciliana di storia patria, Ms. I. B. 25 (cod.
Fitalia), contenenti raccolte non ordinate; Città del Vaticano, Pal. lat. 972
(P6 meno III, 67-87, sigla Pa2); Vat. lat. 3999 (P6, sigla V3), Vat. lat. 5404
(P6, sigla V2), e Napoli, BN, XVI A 25 (M5, sigla N), nonché Paris, BN,
lat. 8563 (il più antico testimone databile di P6, sigla Eg). Abbiamo anche
tenuto in considerazione il testimone recentemente riportato alla luce da
J. Riedmann, n. 400 della Universitätsbibliothek di Innsbruck (S), che
contiene 5 lettere presenti nel nostro canone (si tratta di IV, 4; IV, 6; V, 1;
V, 6; VI, 1)6.
Si noti che con la collazione dei 25 codici di questo elenco contenenti raccolte ordinate si copre una percentuale notevole della totalità dei
testimoni scritti entro il XIV secolo, il cui numero complessivo è di 697. Di
fronte alla vastità della tradizione dell’epistolario un primo importante criterio di selezione del materiale da analizzare sarà certamente quello cronologico, vista anche la accertata tendenza alla contaminazione in questo
ambito specifico8.
Veniamo ora ai risultati raggiunti.
In primo luogo l’esame delle varianti conferma la presenza di un
archetipo di M6, aggiungendo degli elementi considerevoli a quanto è
6 Cfr. Josef Riedmann, Unbekannte Schreiben Kaiser Friedrichs II. und Konrads IV. in
einer Handschrift der Universitätsbibliothek Innsbruck. Forschungsbericht und vorläufige
Analyse, «Deutsches Archiv» 62, 2006, 135-200.
7 Per questo dato si cfr. il già citato Handschriftenverzeichnis di Schaller.
8 Ci riferiamo alla necessità di rifarsi, in campo mediolatino, ai testimoni più antichi;
si cfr. quanto argomenta in proposito G. Orlandi in Perchè non possiamo non dirci lachmanniani, «Filologia Mediolatina» 2, 1995, 1-42. Si avverte qui che, proprio perché scritto
dopo il XIV secolo, abbiamo considerato il codice Mo solo secondariamente; il suo contributo alla constitutio textus non pare debba essere, in effetti, di particolare rilievo.
154
LA REDAZIONE MAGGIORE DELL’EPISTOLARIO DI PIER DELLA VIGNA
possibile evincere dalla disposizione largamente coincidente delle lettere9.
Oltre a ciò, appare ancora più importante la possibilità di distinguere
all’interno di M6 una netta bipartizione della tradizione. Il ms. D infatti
corregge da solo in un numero significativo di casi tutti gli altri testimoni
di questa redazione10. Questi dunque coincidono in errori significativi;
presentano inoltre una estesa lacuna, relativa ad una lettera contenuta nel
secondo libro, corrispondente a BF 2311, Ad extollendum Imperii – plectantur. In tutti i testimoni di M6, tranne che in D, la lettera arriva solo fino
a preda et spolia destinamus; con l’apparente eccezione di A, B, C, i quali
però presentano il testo completo per via di contaminazione.
Con questa nota arriviamo ad un altro punto fondamentale emerso
dalla nostra ricerca. È stato possibile infatti, dopo aver riconosciuto la fondamentale bipartizione della tradizione, ricostruire i rapporti interni alla
famiglia che si oppone a D, che abbiamo chiamato alfa.
In alfa si possono distinguere due subarchetipi, beta e gamma. Di
grandissimo interesse il caso di gamma, originatosi da una revisione del
testo tesa probabilmente a rimediare ai danni già ingenti derivati dall’atti-
9 In almeno tre casi M6 presenta errore di fronte a tutto il resto della tradizione: in
Is. III 4, t. I, p. 385, r. 3 manca more; in VI 2, t. II, p. 160, r. 2 troviamo danda et concedenda per dandam et concedendam, mentre in VI 3, t. II, p. 160, r. 7, troviamo una diffrazione
in luogo del corretto sublimantur, portato in questo caso da H, Eg (ma non dalla stampa).
Di maggiore evidenza alcuni altri casi in cui la circostanza erronea è condivisa da M5, indizio di una origine comune tra queste due redazioni: in I 8, t. I, p. 106, r. 17 manca eorum;
in III 4, t. I, p. 386, rr. 18-19 abbiamo una lacuna di tipo non poligenetico da laudabilis a
nosque, mentre in III 5, t. I, p. 393, r. 15 M6 e M5 scrivono celebrasset per coluisset per eco
di un precedente celebratis. La lista delle convergenze di M6 aumenta considerando le
divergenze adiafore rispetto al resto della tradizione, che rimanderanno ad un preciso
snodo redazionale.
10 Si tratta di 14 contesti, disseminati lungo tutta l’opera: I 4, t. I, p. 93, r. 13 ut quieti] ut deest D; I 6, t. I, p. 99, r. 11 cum nec ipse] D, nec ipse A B E F K M Ma, deest C; I
7, t. I, p. 100, r. 20 insurgentibus] D, ab insurgentibus A B C E F K M Ma; I 8, t. I, p. 104,
r. 27 ita quod] D, sicque E F K M, sic ita quod A B, sic <alias ita> Ma, sic itaque C; II 1, t.
I, p. 238, r. 10 secures] M, securos A B Ma, se puro D; III 3, t. I, p. 382, r. 21 dominium] D,
dominum A B K M Ma, divinum E F; III 4, t. I, p. 383, r. 22 virtuosa] D, victoriosa A B E
K M Ma O, victoria F; III 5, t. I, p. 388, r. 9 ei satisfacere] ei de pulchris equis satisfacere E
K, e satisfactione de pulchris equis D, eis satisfacere M, eis de pulchris equis satisfacere F O ;
III 5, t. I, p. 391, r. 15 curiam] D, deest A B E F M K Ma O; III 5, t. I, p. 391, r. 27 etsi]
D, et sic A B E F K Ma O, sic M; VI 1, t. II, p. 157, r. 5 infamie notam] infamie verbum A
B, infamie nervum D, infame nervum K, infamis nervum E O; II 1, t. I, p. 236, r. 4 Lolii] Vici
A B C D Ma (corretto in margine da Viri), Viri E F M, Virii K O; II 1, t. I, p. 236, r. 5 predia] E F K M O, temptoria A B C Ma (corretto in margine da predia), emptoria D; III 5, t.
I, p. 392, r. 5) ut] et ut A B C D Ma (ut è agg. in interlineo), et E F K M O. Le ultime tre
lezioni derivano dalla contaminazione condotta in Ma su un collaterale di D.
155
Alessandro Boccia
vità di copia, e solo sporadicamente attingente a fonti indipendenti dal
proprio quadro tradizionale. Effetto di questa situazione è la presenza di
numerosi casi di opposizione di gamma al resto della tradizione in sede
adiafora11.
Dipendenti da gamma – e reciprocamente indipendenti - sono M, Mo
e Ma12. Il cod. Ma può essere indubitabilmente riconosciuto come il capostipite della cosiddetta tradizione “universitaria” dell’epistolario. Il testo di
gamma, di cui è portatore questo ms., è stato infatti sistematicamente corretto, e a tratti interpolato, con quello di un esemplare del ramo di D. Il
cod. B, che risulta essere derivato, attraverso almeno un intermediario, da
Ma, accoglie tutte queste correzioni e interpolazioni e le inserisce nel suo
testo, conducendo poi una ulteriore campagna di correzione, di cui rimangono le tracce nelle annotazioni al mg., con un ulteriore esemplare del
ramo di D13. È a questo punto che B recupera la parte mancante di BF
2311 cui facevamo riferimento sopra, trasmettendola ad A, che a sua volta
la trasmette a C14.
Dall’esame delle varianti emerge infatti chiaramente che – come si è
detto – B è una copia di Ma, e inoltre che A è una copia di B15, C una copia
11 Rinunciamo, per motivi di spazio, a dare conto di tutti questi casi, riguardanti complessivamente più di cento contesti.
12 Come già anticipato, Mo – che pure non può essere considerato dipendente da
quello – per il numero assai più elevato di lezioni singolari rispetto al suo collaterale M non
sembra di particolare utilità per la constiutio e non viene considerato nello stemma proposto in questa sede. Tale rinuncia è legata al particolare statuto dell’intero gamma il quale,
originandosi da un’operazione complessiva di revisione del testo di M6, avrà in generale
solo una assai ridotta utilità dal punto di vista editoriale.
13 È significativo che, mentre B presenta tutte le varianti segnate in margine e le correzioni di Ma, non avvenga mai l’inverso, vale a dire che non si trovi alcuna traccia in Ma
delle varianti marginali e delle correzioni di B. Per rendere l’idea dell’entità e del carattere del processo di revisione testuale operante in Ma, offriamo il seguente esempio: in Is.
IV 6, t. II, p. 12, rr. 10-11, di fronte ad una lacuna presente nel ramo di D (da offerimus a
persuasionis) – recuperata probabilmente in gamma da Ma e M -il correttore di Ma reagisce cancellando il testo in questione e trasportando al suo interno la lacuna (si cfr. f. 95 v).
Si tratta di un intervento che mira dunque alla conformità assoluta con l’esemplare di collazione. Ritroviamo poi la lacuna in B e nei suoi discendenti. La presenza di almeno un
intermediario tra Ma e B si evince dalla occasionale deroga di B a lezioni errate di Ma,
recuperate evidentemente, ancora una volta, per via di contaminazione.
14 Si cfr. in B il f. 63 v, nel margine sinistro e inferiore.
15 In questo caso si è in grado, come raramente accade, di poter provare in modo
diretto la dipendenza. Sono presenti infatti in A errori spiegabili solo sulla base dell’assetto grafico-testuale di B. Due esempi: a f. 75ra B (Is. III 4, t. I, p. 385; la frase suona: non
contenti subsidiis) scrive subdiis e poi integra a margine -si-, con una nota d’inserimento; in
156
LA REDAZIONE MAGGIORE DELL’EPISTOLARIO DI PIER DELLA VIGNA
di A. Tutti questi testimoni avranno dunque un’importanza solo relativa in
fase di constitutio textus; a Ma, in quanto rappresentante di gamma, risulterà da preferire M, privo degli interventi correttori presenti nel collaterale
(magari con il termine di confronto costituito da Mo), mentre B, A e C
risultano testimoni descripti. L’unico B conserva il valore di fonte primaria
per le correzioni marginali, che derivano, come si è detto, da un esemplare del ramo di D, ma di qualità testuale migliore di questo16.
Non così agevoli da ricostruire i rapporti interni al subarchetipo beta.
Ne fanno parte i mss. E, K, O, F. Il cod. F è un descriptus di E, come già
era stato ipotizzato in passato17. Non emergono elementi stringenti per
ipotizzare dipendenze ulteriori. E, K, O potranno essere considerati derivati da beta indipendentemente l’uno dall’altro; la loro testimonianza, a
causa dell’accertabile contaminazione presente in ciascuno dei tre, avrà
particolare valore nei casi in cui emerga un quadro compatto di alleanze
reciproche, e nella eventuale coincidenza con M, che rimanderà ad alfa18.
Il cod. O in particolare rivestirà un ruolo assai modesto nella constitutio
textus. Per quanto inequivocabilmente appartenente al gruppo, non è
rimasto immune da contaminazioni che ne indeboliscono assai il valore
probatorio. È inoltre privo del primo libro.
A (f. 92va) troviamo contenti bus si subsidiis, con bus si depennato. Il cod. A inserisce male
la correzione di B, che provoca l’inversione di sub- in -bus, poi si avvede dell’errore e corregge; in IV 6 (t. II, p. 14) obsequiorum occupationes diventa in A (f. 139va) obsecutorum
pationes, proprio quando in B (105vb) troviamo obsequior(um) occu / pationes; A legge sinteticamente i due termini in fine rigo e trascrive -pationes come una parola a parte. L’elenco
può essere accresciuto. Come noto, il cod. A possiede tutte le caratteristiche di un exemplar universitario. Ricostruendone la genealogia abbiamo dunque al contempo individuato
i passaggi del meticoloso processo di messa a punto testuale dell’exemplar. In A abbiamo
infatti la copia in pulito degli esemplari di lavoro costituiti da Ma e B.
16 Il cod. D infatti, pur con il rilievo che gli abbiamo riconosciuto, è caratterizzato da
un numero elevatissimo di errori singolari, dovuti a trascuratezza del copista; le varianti
notate a margine in B consentono di rimediare in modo agevole a questi guasti, anche nel
caso di lezioni attestate solo nel ramo di D.
17 Schaller, Zur Entstehung, 236.
18 Come appare chiaro, la situazione di beta risulta assai complicata. La sua dimostrazione avviene soprattutto sulla base di dati relativi alla disposizione delle lettere, e in
particolare: E, K, O hanno nel secondo libro la lettera II 33, assente negli altri codici M6;
ancora nel secondo libro troviamo II 59, contro gli altri codici M6; nel terzo libro manca
la lettera Ex re nomine – ingrati. Nonostante i limiti immaginabili nella situazione che
abbiamo delineato, l’accertamento di questo ramo, permetterà, in base ai rapporti con gli
altri codici, di recuperare quasi totalmente il reale movimento della tradizione. Gli effetti
della contaminazione non sono infatti tali da scompaginarne in modo irreparabile la fisionomia.
157
Alessandro Boccia
Assai peculiare il caso di E, molto probabilmente il più antico esemplare di M6 che ci sia rimasto, il quale subì una campagna di correzione
caratterizzata con tutta evidenza dal confronto con un testimone di P6. La
valutazione comparativa di K, O, permette di evidenziare assai bene questi punti, in cui il correttore sottopose il testo di E a rasura, per inserire poi
la lezione concorrente. In molti casi la scriptio inferior può ancora essere
recuperata19.
Appare possibile dunque disegnare un vero e proprio stemma codicum
di M620. La collazione integrale dei mss. consentirà di sostanziare ulteriormente il panorama delle dipendenze, che non sembra però a questo punto
suscettibile di modificazioni fondamentali, a meno della scoperta di nuove
fonti documentarie.
Dal punto di vista editoriale emerge immediatamente la centralità di
D, come esponente, da solo, di un intero ramo della tradizione, e testimone di una fase redazionale più alta e meno contaminata dell’opera21.
19 Questo ms. è collocabile, sulla base dell’analisi paleografica, nella Francia meridionale: si cfr. l’analogia con la scrittura del codice riprodotto nella raccolta di R. MARICHAL,
Catalogue des manuscrits en écriture latine portant des indications de date, de lieu ou de copiste, VI, Bourgogne Centre, Sud-Est et Sud-Ouest de la France, Paris 1968, pl. 29,
Grenoble, Bibl. Mun. 274 (121), f. 59. Si tratta in particolare di testi trascritti ai margini
di un codice più antico, poco dopo il 1294, presso la Certosa di Écouges a Saint Gervais.
Questo fatto, insieme ad elementi meridionali presenti in altri mss. di M6 (si pensi almeno a M e al fondamentale D), potrebbe aiutare a capire quale fu il percorso di M6, forse
messo insieme a Montpellier, per poi giungere alle scuole retoriche di Orléans. Si consideri che uno degli anelli fondamentali di questo percorso, appunto Ma, è tutt’oggi conservato a Le Mans, nella valle della Loira, a breve distanza da quello che era, ancora nella seconda metà del Duecento, il maggior centro francese per lo studio della retorica e dell’epistolografia.
20 Si veda la tavola relativa. Per la rappresentazione grafica dei rapporti tra i testimoni abbiamo seguito l’esempio offerto da Paolo Chiesa nell’edizione delle versioni latine
alto-medievali della Passio greca di s. Febronia: P. CHIESA, Le versioni latine della «Passio
sanctae Febroniae», Spoleto 1990, in particolare la fig. 2 a fronte di p. 66.
21 Il cod. D nasce probabilmente dall’aggiunta di lettere ad un esemplare di M5. Il
cod. D mostra infatti una cesura a II 33, dove si interrompe in M5 il secondo libro. Inoltre
ha in comune con M5 la lettera BF 3652 nel quinto libro, assente in P6. Esistendo, come
abbiamo visto, alcuni indizi che inducono a ritenere possibile che vi sia stato uno stesso
archetipo per M6 e M5, andrà osservato che, in caso di un lavoro di revisione e occasionale integrazione di M5 condotto su M6, sarebbe stato più naturale aggiungere delle lettere
alla fine del quinto libro dopo BF 3807, vale a dire alla fine del quinto libro in D, anziché
dopo BF 3652, alla metà dello stesso libro in D (nell’ordine attuale). Più semplice appare
invece in M6 (= alfa; ricordiamo che M, Ma e Mo sono privi del VI libro) l’omissione di
alcune lettere del quinto libro una volta deciso di accogliere il sesto da P6. Il fatto poi che
la tradizione del sesto libro sia sostanzialmente concorde in M6 e P6, per le stesse eviden-
158
LA REDAZIONE MAGGIORE DELL’EPISTOLARIO DI PIER DELLA VIGNA
Da questi dati di fatto derivano due importanti criteri di lavoro.
In primo luogo si avrà cura di ricostruire il testo dell’archetipo attraverso il confronto tra alfa e D, con le cautele dovute al particolare statuto
del subarchetipo gamma. In secondo luogo andrà rispettata la struttura
dell’epistolario quale si presenta in D, in quanto presumibilmente anteriore a tutte le altre forme di M6 giunte fino a noi. Le lettere eccedenti in M6
andranno raccolte in una appendice, che può essere ordinata cronologicamente, per quanto lo consenta la possibilità di datazione dei singoli documenti, ovvero secondo l’ordine riscontrabile nei testimoni.
Qualora la lezione risultasse insanabile attraverso il ricorso alla sola
tradizione di M6 si ricorrerà ovviamente alle altre redazioni.
Non minimo tra i risultati di questa indagine è l’accertamento di convergenze legate ad un probabile archetipo comune tra M6 e M522. La
redazione P6 risulta immune da queste mende, e dovrà essere dunque
considerata, come già è stato proposto, come l’antecedente di tutta la tradizione ordinata dell’epistolario. Non è improbabile però che arrivino
delle sorprese in questo senso, non appena si riesca a vagliare con attenzione tutta la tradizione di P6, almeno per i testimoni più antichi (il cui
numero, come già si è accennato, non è esorbitante)23.
Il nostro auspicio è che il presente lavoro sia utile per avvicinarsi finalmente alla meta di un’edizione che ci riconsegni, in una luce più nitida e
pura, uno dei grandi protagonisti (e creatori) della civiltà letteraria medievale.
ze di parentela tra M6 e M5 ricordate sopra è già in sé stesso un indizio assai consistente
che M6 sia nato da una rifusione di P6 e M5, con l’aggiunta di lettere sparse.
22 Per cui di cfr. supra, nota 8.
23 Si tratta di 46 dei 69 codici trecenteschi di cui si è detto.
159
Epistolario di Pier della Vigna.
Redazione maggiore. Stemma codicum.
w
I
a
b
g
E
M
K
II
Ma
O
III
D
B IV
F
A
C
Legenda. A, Città del Vaticano, BAV, Ottob. Lat. 1778; B, Londra, British
Library, Add. 25439; C, Wolfenbüttel, HAB, Aug. 4° XIII 3; D, Parigi, BNF, lat.
13059; E, Roma, Biblioteca Vallicelliana, I 29; F, Parigi, BNF, lat. 4042; K, Kassel,
Landesbibliothek Hist. 4° 5; M, Monaco, MGH, Hs. A 1; Ma, Le Mans,
Bibliothèque de la Ville, 19; O, Oxford, Merton College, 122.
Le doppie linee indicano interventi redazionali (aggiunta o eliminazione di lettere, aggiustamenti del testo); i numeri romani indicano la successione di questi
stessi interventi in alfa.
160
D. CROUCH, I Normanni. Storia di una dinastia, Newton & Compton,
Roma 2004, pp. 284 + 16 tav. f.t..
La produzione storiografica di David Crouch, dell’Università di Hull,
è ancora oggi – ingiustamente – sottovalutata dai medievisti italiani nonostante si tratti di uno dei principali studiosi dell’aristocrazia d’epoca pienomedievale, con particolare riferimento a quella d’ambito anglo-normanno. Basta ricordare lavori come The Reign of King Stephen, 1135-1154
(Longman, 2000), The Birth of Nobility: Constructing Aristocracy in
England and France, 900-1300 (Longman, 2005), oppure la biografia di
Guglielmo il Maresciallo, William Marshal: Knighthood, War and Chivalry,
1147-1219 (Longman, 20022), solitamente conosciuto in Italia attraverso
la mediazione del celebre lavoro di Georges Duby. La traduzione in italiano di una sintesi dello studioso inglese, può dunque offrire la possibilità
di un “primo contatto” con la sua produzione storiografica, e questa
recensione intende segnalare un volume che nonostante sia stato pubblicato in lingua italiana da qualche anno, non ha ricevuto l’attenzione che
merita.
Il lavoro parte da Rollone (latinizzazione del nome vichingo Hrólfr),
primo capo riconosciuto dalle autorità franche che avrebbe in seguito condotto alla nascita del ducato di Rouen, ed abbraccia le vicende di
Normandia e poi dell’Inghilterra fino alla conclusione del regno di
Stefano (1135-1154). Strettamente imperniato su un registro biografico,
come dimostrato dalla titolazione dei nove capitoli in cui è strutturato il
volume, il lavoro di David Crouch è pensato per essere letto da un pubblico ampio, e si presenta quindi con un’agile esposizione argomentativa,
un apparato critico ridotto al minimo e due utili appendici (glossario, fonti
e autori medievali). Da segnalare è l’ultimo capitolo in cui l’autore mette
in rilievo la progressiva creazione del mito normanno da parte degli storici dell’epoca su impulso della committenza ducale, conscia della propria
condizione di outsider nel panorama aristocratico dell’epoca (si veda in
particolare il commento di p. 253: «nell’ansia di dare lustro all’identità
familiare, i primi duchi normanni erano stati ben contenti di attirare qualsiasi splendente cometa mitologica nell’orbita del loro sistema dinastico»).
Nonostante il taglio divulgativo, l’autore è costantemente sorvegliato
nella sua esposizione e non manca di mettere in evidenza i passaggi oscuri nella documentazione in suo possesso o le difficoltà interpretative,
come nel caso di Guglielmo II il Rosso, terzogenito del Conquistatore,
non a caso definito «un enigma» (p. 115). Nel complesso si tratta dunque
161
RECENSIONI
di un lavoro di sintesi che nel panorama editoriale italiano merita di essere considerato, in attesa di registrare una più ampia diffusione e ricezione
delle monografie dello studioso inglese.
Luigi Russo (Bologna)
GRAHAM A. LOUD, The Latin Church in Norman Italy, Cambridge
University Press, Cambridge 2007, pp. XVI-577.
Sintesi di oltre un venticinquennio di ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche del Mezzogiorno, la monografia di Graham A. Loud, docente di
Medieval Italian History presso l’Università di Leeds, rappresenta un contributo chiave per la comprensione della storia della Chiesa meridionale
nei secoli XI-XII; essa si dipana lungo nove capitoli in cui viene presentata la Chiesa prima e dopo la conquista normanna, i rapporti tra Papato e
monarchia, gli obblighi militari degli istituti ecclesiastici, il ruolo degli enti
monastici, i rapporti tra le varie componenti etniche presenti nel
Mezzogiorno.
Occorre subito sottolineare la difficoltà per l’Autore di presentare
una sintesi in una situazione documentaria molto frammentaria e lacunosa come quella relativa alle istituzioni ecclesiastiche del Mezzogiorno normanno, aspetto questo messo in evidenza dal Loud sin dall’introduzione,
quando sottolinea «the historian of Norman Italy is to some extent at a
disadvantage when compared with those of other areas of Europe in the
Central Middle Ages» (p. 8). Non è dunque un caso che nel testo si moltiplichino i richiami alla carenza documentaria, situazione che impedisce
di approfondire nel dettaglio parecchi temi, come l’impossibilità di seguire gli sviluppi istituzionali della provincia ecclesiastica salernitana (p. 185),
l’oscurità nella successione episcopale della sede palermitana verso la
metà del XII secolo (p. 230), l’impossibilità di delineare il retroterra sociofamiliare della grande maggioranza dei vescovi eletti nei secoli XII-XIII
(p. 364).
Quale allora il quadro complessivo che emerge della Chiesa latina in
età normanna? La ricostruzione dello studioso inglese chiarisce che mentre la Chiesa in età pre-normanna era caratterizzata da una situazione istituzionale caotica e destrutturata, a partire dalla seconda metà dell’XI
secolo essa si venne progressivamente strutturando in forme più organiche («a wide-ranging and significant reorganisation»: p. 59), grazie anche
all’intervento dei riformatori “gregoriani” che proprio nel Mezzogiorno
162
RECENSIONI
trovarono uno dei campi di azione più proficui. Sebbene lo scisma papale del 1130, e il seguente appoggio dato da Ruggero II ad Anacleto (il pontefice rivelatosi poi perdente), determinò gravi impedimenti alla fattiva
collaborazione tra Papato e Normanni, il successivo trattato di Benevento
(1156) avrebbe segnato una nuova stagione di alleanze destinate a riproporre un funzionamento ottimale delle istituzioni ecclesiastiche del Regno
che si sarebbe protratto sotto Guglielmo I e il figlio Guglielmo II. In realtà, la pace interna e un’autorità politica ben salda rappresentava una situazione auspicabile per gli stessi ecclesiastici, come la grave crisi seguita alla
morte di Enrico VI e Costanza d’Altavilla e la conseguente minorità di
Federico II avrebbe mostrato (p. 253).
Nel complesso, emergono dalla lettura del volume di Loud le peculiarità delle istituzioni ecclesiastiche meridionali. In primis, l’esiguità delle
diocesi, un dato questo che appare da un semplice raffronto con altre aree
della Cristianità: mentre l’Inghilterra nel XII secolo annoverava ventuno
sedi episcopali e la Germania quarantacinque, il Regno di Sicilia toccava
l’astronomica cifra di centoquarantaquattro (pp. 270-271). Da ciò emerge una complessiva debolezza di parecchie di esse; dal punto di vista economico ciò è dimostrato dal caso della diocesi di Nusco, nell’avellinese (p.
394), il cui reddito di quindici once d’oro la poneva tra le più povere (a
titolo di raffronto, quello della sede salernitana era di ottocento once).
Debolezza questa che si ripercuote in un deficit documentario che vede le
diocesi meridionali mancanti di quella «tradition of composing collective
episcopal biographies» attestata Oltralpe (p. 266), un aspetto questo che
comunque meriterebbe di essere approfondito caso per caso. La debolezza istituzionale si ripercuote, quindi, in maniera diretta sulla documentazione a nostra disposizione, cui si affianca un parallelo inaridirsi delle tradizioni agiografiche all’indomani della nascita del Regno. Quanto detto
motiva le espressioni di massima prudenza dell’A. in alcuni passaggi chiave, come nel momento di valutare l’ampiezza e motivazioni del patronato
regio verso gli enti ecclesiastici (p. 313).
Di converso, emergono anche aspetti particolarmente originali della
Chiesa meridionale: a differenza dei membri dell’episcopato europeo, i
vescovi locali conoscevano il loro gregge e interagivano con esso (p. 363),
anche perché di norma la maggioranza di loro vantava connessioni con la
società locale e non era ‘catapultato’ per volontà esterna («the great majority of bishops, and especially on the mainland, were important only at a
strictly local level»: p. 370); le eccezioni a quanto detto erano limitate alle
sedi di peso politico, come Palermo, Salerno, Bari e poche altre. L’altra
163
RECENSIONI
faccia della medaglia è costituita dalla presenza, soprattutto nell’XI secolo, di un gran numero di chiese private dominanti il panorama ecclesiastico del Mezzogiorno a fronte di una inadeguata capacità di coordinamento episcopale, ragion per cui si assiste a una marcata polverizzazione dell’organizzazione diocesana (p. 411), fenomeno che assume toni molto
accentuati in aree come la Capitanata, e che va scomparendo solo nel
corso del XIII secolo. A partire dal Duecento infatti i vescovi meridionali
«ruled his diocese and its clergy in a way that his predecessors had not»
(p. 424): da questo punto di vista l’età sveva avrebbe avuto a che fare con
vescovi molto più influenti sotto il punto di vista politico-istituzionale,
un’eredità questa non priva di conseguenze nei rapporti tra Papato e
Impero germanico.
Messa da parte l’esposizione del contenuto del libro, occorre rilevare
che il lavoro di Loud ha il grande merito di sostenere tutti i suoi assunti
con una mole di dati e fonti precisi e puntuali, non sempre di facile lettura, ma quasi sempre convincenti e costruiti sulla scorta delle ricerche condotte da un ampio ventaglio di studiosi provenienti da tutte le scuole storiografiche medievistiche. Resta da sottolineare in chiusura una delle
poche lacune del volume in questione è la presenza di un buon numero di
refusi, concentrati soprattutto nella bibliografia italiana, che si sarebbero
potuti evitare con una maggiore attenzione editoriale.
Luigi Russo (Bologna)
F. NEVEUX, L’Aventure des Normands (VIIIe-XIIIe siècle), Perrin, Paris
2006, pp. 307 + 8 tav. f.t.
La sintesi di François Neveux, medievista dell’Università di Caen tra
i principali protagonisti dei colloqui di Cerisy-la-Salle (tra i più fecondi per
gli studi normannistici degli ultimi due decenni), intende ripercorrere le
vicende dei popoli del Nord a partire dai primi raid compiute sulle coste
anglo-francesi (VIII secolo) e giunge fino ai primi decenni del Duecento
con l’imperatore Federico II per l’Italia e Giovanni “Senza Terra” per
l’Inghilterra. Si tratta di un ambito cronologico di grande ampiezza cronologica e geografica che - gioco forza - non può soffermarsi minutamente
su tutti i passaggi delle vicende politico-istituzionali dei domini passati
sotto il controllo normanno nei secoli centrali dell’età medievale. Non a
caso, la parabola normanna appare delineata con maggiore attenzione nel
momento delle origini, sulla base dei lavori di Lucien Musset (cui è dedi-
164
RECENSIONI
cato il volume in questione), mentre al periodo successivo alla definitiva
affermazione delle dinastie normanne nel Mezzogiorno e in Inghilterra è
dedicato uno spazio quantitativamente minore (il testo occupa del resto
duecento pagine scarse).
Complessivamente emerge un quadro di conquistatori in grado di
lasciare dietro di sé delle costruzioni politiche destinate a rimanere nel
tempo anche dopo la scomparsa dell’elemento etnico propriamente normanno (si veda il giudizio dell’Autore, secondo cui: «Plus que des aventuriers, ils [scil. i Normanni] se sont révélés des bâtisseurs, édifiant sur le
roc des constructions qui ont défié le temps»: p. 193). Nonostante la presenza di varie sintesi di storia normanna, alcune delle quali tradotte in italiano, come quella di Reginald Allen Brown [Normanni. Origine e storia dei
guerrieri del Nord, Casale Monferrato, 1998] o quella di Marjorie Chibnall
[I Normanni. Da guerrieri a dominatori, Genova 2005], il lavoro di Neveux
si segnala per il puntuale utilizzo dei risultati più attuali della storiografia
internazionale soprattutto per l’ambito anglo-francese, mentre qualche
lacuna appare nella bibliografia di lingua italiana (mancano, tra gli altri, la
menzione agli studi di Errico Cuozzo, Cosimo Damiano Fonseca, Hubert
Houben, Raffaele Licinio, Edoardo D’Angelo). In ogni caso l’Autore
mostra sempre la capacità di addentrarsi con equilibrio in una materia non
sempre lineare come la storia dei Normanni, mantenendo una chiarezza
espositiva mai disgiunta da una corretta informazione di base. Un’opera
che, soprattutto, ha il merito di presentare un quadro organico ed aggiornato delle gesta di un popolo che segnò la storia europea.
Luigi Russo (Bologna)
F. TERLIZZI, La regalità sacra nel Medioevo? L’Anonimo Normanno e la
Riforma romana (secc. XI-XII), CISAM, Spoleto 2007, Studi 13, pp. 204.
Il manoscritto Cambridge Corpus Christi College 415, edito nel 1966
da Karl Pellens, ha restituito una raccolta di trentuno trattati, il più famoso dei quali, il De consecratione pontificum et regum, è stato ritenuto molti
anni orsono da Ernst Kantorowicz la più chiara teorizzazione della regalità sacra [I due corpi del Re. L’idea di regalità nella teoria politica medievale,
trad. italiana, Torino 1989, ma ed. orig. Princeton 1957]. Lo studio del
giovane studioso bolognese qui presentato si propone di analizzare in
maniera organica l’insieme della compilazione, sfuggendo da facili semplificazioni o tentativi di interpretazioni onnicomprensive di testi complessi
165
RECENSIONI
dal punto di vista semantico-interpretativo, un aspetto questo dimostrato
dalla varietà di opinioni emesse al riguardo dalla storiografia che, a partire dalla fine del XIX secolo, si è a lungo interrogata sull’interpretazione
della raccolta.
Solitamente attribuito ad un Anonimo Normanno, la raccolta del
Corpus Christi College viene invece letta dal Terlizzi secondo nuclei concettuali ben precisi (il potere papale, l’ordinamento divino, la carità, confini dell’obbedienza, la concezione della legge cristiana, la regalità) che gli
consentono di presentare una rilettura di grande spessore esegetico che
intende l’opera una «raccolta di opere (…) e non progetto sistematico e
tantomeno coerente (…), una ricerca di linguaggi adatti alla disputa con
Roma» (p. 182). La datazione del testo, negli anni immediatamente a
cavallo del 1100, permette inoltre di far coincidere la stesura dei trattati
alla temperie del pontificato di Pasquale II e alla definizione del problema delle investiture in area anglo-normanna. In definitiva, emerge dietro
la compilazione dell’Anonimo Normanno l’interesse a rispondere al programma ecclesiologico che i riformatori romani avevano sviluppato negli
ultimi decenni dell’XI secolo, mediante l’elaborazione di una posizione
terza rispetto alle affermazioni dei partigiani imperiali, e piuttosto vicina
agli interessi dell’episcopato normanno che nella «opposizione al primato
romano» trova la propria «cifra di fondo» (p. 181).
Le conclusioni del Terlizzi, pur nella necessità di proseguire le ricerche nell’ampio mare magnum della libellistica dell’epoca, hanno il pregio di
fornire una soluzione convincente di una fonte finora scarsamente indagata, sebbene ampiamente utilizzata dagli studiosi del pensiero politico
medievale.
Luigi Russo (Bologna)
166
Progetto grafico e fotocomposizione:
La scuola di Pitagora s.r.l. - Napoli
Finito di stampare nel mese di marzo 2009
dalla Tipolitografia Giglio - Napoli
Scarica

ArNoS - Centro Europeo di Studi Normanni