ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica CARATTERISTICHE GESTIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE di Giorgio Campagna e Vito Loconsole MateriA: Economia aziendale (Classe 3a Istituto Tecnico – Indirizzo Turismo) La prova di verifica è destinata agli studenti della classe terza degli Istituti tecnici – Indirizzo Turismo. Ha come oggetto la gestione delle imprese turistiche: fattori interni ed esterni di rischio, costi fissi e variabili, strategie di mitigazione del rischio d’impresa. Scelta multipla Scegli e contrassegna, tra le risposte indicate, quella esatta. 1. Le aziende orientate al profitto vengono definite: A B C D cooperative sociali associazioni imprese imprese sociali 2. L’utile deriva dalla differenza: A B C D positiva tra i ricavi conseguiti e i costi sostenuti negativa tra i ricavi conseguiti e i costi sostenuti positiva tra i costi sostenuti e i ricavi conseguiti positiva tra i ricavi sostenuti e i costi conseguiti 3. Un fattore interno di rischio per un’impresa turistica è costituito da: A B C D materialità del prodotto elevata percentuale di costi fissi bassa percentuale di costi fissi rigidità della domanda 4. Per calcolare il tasso di occupazione è necessario conoscere: A B C D la capacità ricettiva della struttura il numero di camere o posti letto venduti in un determinato periodo di tempo l’importo dei capitali necessari per avviare l’attività la capacità ricettiva della struttura e il numero di camere o posti letto venduti in un determinato periodo di tempo 5. Per fattore psicologico di rischio esterno all’impresa turistica si intende che: A B C D il turismo è fortemente influenzato dalle tendenze e dalle mode del momento il turismo soddisfa un bisogno secondario sul turismo possono incidere fattori ambientali di vario genere l’impresa viene influenzata dalla stabilità o instabilità politica e sociale dei Paesi in cui opera 6. Il desiderio di socializzare rientra nell’ambito: A B C D della scelta turistica della motivazione turistica della customer satisfaction dell’offerta turistica 7. I fattori giuridici studiati con l’analisi PEST riguardano: A B C D la politica fiscale il cambiamento climatico la crescita economica i diritti dei lavoratori 8. Un turista “esperienziale” cerca: A B C D attività simili a quelle svolte a casa riposo e comodità un ambiente stimolante ma a basso contenuto di rischio un ambiente stimolante ma ad alto contenuto di rischio 9. La formula dei “condo hotel” prevede: A B C D la vendita di singole unità immobiliari, camere o residenze che il cliente paghi solo se si ritiene soddisfatto la vendita di quote di una proprietà immobiliare con la possibilità di godere di un’unità (villa o appartamento) per un periodo variabile da uno a tre mesi che il viaggiatore indichi solo la tipologia e la categoria della struttura ricettiva in cui desidera alloggiare che sarà poi scelta dall’organizzatore 10. Fra i fattori di rischio esterno all’impresa turistica, gli scioperi sono: A B C D un fattore economico un fattore politico-sociale un fattore psicologico un fattore ambientale copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 2 Prova di verifica VERO/FALSO Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F); se false spiega il perché. 1. Le aziende no profit possono svolgere solo determinate attività. V F Falso perché .................................................................................................................................... 2. La rigidità dell’offerta è un fattore di rischio esterno per un’impresa turistica. V F Falso perché .................................................................................................................................... 3. I canoni per le utenze sono costi fissi. V F Falso perché .................................................................................................................................... 4. La prevalenza dei costi variabili è un fattore di rischio per le imprese turistiche. V F Falso perché .................................................................................................................................... 5. Nelle imprese turistiche i costi del personale incidono in misura minima sul totale dei costi fissi. V F Falso perché .................................................................................................................................... 6. La capacità ricettiva può essere calcolata con riferimento a un determinato periodo di tempo. V F Falso perché .................................................................................................................................... 7. I fattori di rischio esterni condizionano l’offerta e non la domanda turistica. Falso perché .................................................................................................................................... 8. L’impossibilità di immagazzinare il proprio prodotto è un fattore di rischio per le imprese turistiche. Falso perché .................................................................................................................................... 9. I fattori pull sono fattori socio-psicologici che entrano in gioco successivamente rispetto ai fattori push. V F V F V F Falso perché .................................................................................................................................... 10. I fattori tecnologici sono fattori di rischio interni all’impresa turistica. Falso perché .................................................................................................................................... 11. I servizi essenziali del prodotto turistico sono tendenzialmente rigidi rispetto al reddito disponibile del turista. V F V F Falso perché .................................................................................................................................... 12. Le aziende no profit possono svolgere attività economiche senza conseguire utili. V F Falso perché .................................................................................................................................... copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 3 Prova di verifica CORRELAZIONE Associa le definizioni della colonna di sinistra con i termini della colonna di destra. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. a. b. c. d. e. f. g. h. i. l. m. n. Si sostengono indipendentemente dalla quantità prodotta È un fattore di attrazione (pull) per il turista Viene conferito dal proprietario Variano in relazione alla quantità prodotta È variabile Si sostengono per l’acquisto di beni che durano più di un anno Si riceve in prestito da soggetti esterni all’azienda È un costo fisso È rigida È un fattore socio-psicologico in ambito turistico Serve per verificare il livello di utilizzo della capacità produttiva di un esercizio ricettivo È un fattore di spinta (push) per il turista 1 2 3 4 5 6 7 8 Costi pluriennali Capitale di debito Motivazione turistica Prestigio sociale Tasso di occupazione Personale stabile Offerta turistica Capitale proprio Conoscenza di un’altra cultura Costi fissi Domanda turistica Costi variabili 9 copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 10 11 12 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 4 Prova di verifica COMPLETAMENTO Completa le seguenti frasi scegliendo i termini tra quelli sotto elencati (alcuni termini sono dei distrattori). 1. L’associazione è un ……………… di persone che hanno uno scopo ……………… 2. e imprese turistiche sono prevalentemente ad alta ……………… di lavoro, in quanto il tipo di servizi forniti L rende difficile la meccanizzazione della ……………… e richiede un elevato utilizzo del lavoro umano. 3. er un’impresa turistica fra i fattori interni che aumentano il rischio d’impresa vi sono gli ingenti ……………… P necessari per avviare l’attività e la ……………… dell’azienda dal contesto nel quale è inserita. 4. e quote di ammortamento sono costi di ……………… calcolati dividendo il costo sostenuto per l’acquisto di L beni ……………… per il numero di anni in cui i beni vengono utilizzati all’interno dell’azienda. 5. I costi di esercizio partecipano alla formazione del ……………… di esercizio rilevato al temine di un periodo ……………… 6. Il leasing è una locazione ……………… di beni ……………… 7. I l controllo del grado di occupazione consente ai soggetti che governano l’impresa di valutare il livello di sfruttamento della ……………… produttiva e di poter dare vita a eventuali ……………… per accrescerlo. 8. I fattori socio-psicologici che generano nel turista la motivazione al viaggio sono definiti fattori di ……………… mentre i fattori di ……………… verso un luogo determinano la scelta della destinazione. 9. ’analisi SWOT viene utilizzata per valutare i punti di forza, di debolezza, le ……………… e le ……………… L in un’impresa. amministrativo, attrazione, attrezzature, capacità, capitali, comune, culturale, debito, dipendenza, esercizio, esterni, finanziaria, iniziative, insieme, intensità, interni, lordo, materiali, minacce, netto, opportunità, pluriennali, politici, produzione, reddito, sociali, spinta, tecnologici. copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 5 Prova di verifica CostruzionE di frasi Scrivi delle frasi di senso compiuto utilizzando i termini proposti. 1. impresa sociale – attività economica – lucro ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 2. impresa – obiettivi – stakeholder ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 3. costi iniziali – fonti di finanziamento – costi di esercizio ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 4. fattori – economico – tecnologie ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 5. impatto sociale – turismo – condotta morale ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 6. PEST – tendenze sociali – variabili tecnologiche ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 6 Prova di verifica Quesiti a risposta aperta Rispondi alle seguenti domande utilizzando lo spazio a disposizione. 1. Qual è lo scopo delle cooperative sociali e come lo perseguono? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 2. Che cosa si intende per ONLUS? Chi può ricevere il riconoscimento di ONLUS e che cosa consente di ottenere tale riconoscimento? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 3. Come si calcola il tasso netto di occupazione? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 4. Da un punto di vista economico, da cosa risulta essere influenzata la domanda turistica? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 5. Che cosa si intende per scelta turistica e quali sono le fasi che la caratterizzano? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. 6. Che cosa si intende per customer satisfaction? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 7 Svolgimento della prova di verifica CARATTERISTICHE GESTIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE Scelta multipla 1. c; 2. a; 3. b; 4. d; 5. a; 6. b; 7. d; 8. c; 9. a; 10. b. Vero/falso 1. V; 2. F; 3. V; 4. F; 5. F; 6. V; 7. F; 8. V; 9. V; 10. F; 11. V; 12. F. Falso perché 2. La rigidità dell’offerta è un fattore interno di rischio per un’impresa turistica. 4. La prevalenza dei costi fissi è un fattore di rischio per le imprese turistiche. 5. Nelle imprese turistiche i costi del personale rappresentano una percentuale piuttosto elevata dei costi fissi. 7. I fattori di rischio esterni condizionano sia la domanda sia l’offerta turistica. 10. I fattori tecnologici sono fattori di rischio esterni all’impresa turistica. 12. Le aziende no profit possono svolgere attività economiche e conseguire degli utili da reinvestire solo per le attività istituzionali o per l’incremento del patrimonio dell’azienda. Correlazione 1 l 2 i 3 h 4 n 5 m 6 a 7 b 8 f 9 g 10 c 11 e 12 d Completamento 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. insieme – comune intensità – produzione capitali – dipendenza esercizio – pluriennali reddito – amministrativo finanziaria – materiali capacità – iniziative spinta – attrazione opportunità – minacce copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 8 Svolgimento della prova di verifica Costruzione di frasi 1. L’impresa sociale è un’organizzazione privata che esercita un’attività economica organizzata per la produzione o lo scambio di beni o servizi di utilità sociale, diretta a realizzare finalità di interesse generale e caratterizzata dalla mancanza dello scopo di lucro. 2. ’impresa persegue, oltre a quello del profitto, altri due obiettivi: rimanere in vita per un periodo non breve e L soddisfare le esigenze di tutti gli stakeholder, cioè di tutte le persone coinvolte nella sua attività quali per esempio l’imprenditore o i soci, i dipendenti, i creditori ecc. 3. I l sostenimento di ingenti costi iniziali pluriennali per la costituzione di un’impresa turistica comporta la necessità di reperire fonti di finanziamento (capitale proprio e/o capitale di debito) di importo e durata adeguati e il sostenimento di elevati costi di esercizio. 4. ra i fattori di rischio esterni all’impresa turistica vi sono quello economico, in quanto il turismo soddisfa un bisoF gno secondario, e quello tecnologico, in quanto il turismo è un settore in cui lo sviluppo delle nuove tecnologie ha avuto un ruolo determinante, soprattutto per quanto riguarda la ricerca on line del prodotto turistico. 5. on il termine impatto sociale s’intende il modo in cui il turismo contribuisce a modificare i sistemi di valori, i C comportamenti individuali, lo stile delle relazioni familiari e sociali, la condotta morale, l’organizzazione della comunità nella località di destinazione. 6. ’analisi PEST è una metodologia che si basa sull’individuazione delle variabili che possono essere rilevanti nel L processo decisionale aziendale attraverso la valutazione delle variabili macro-ambientali, ovvero della situazione politico-economica, delle tendenze sociali, delle variabili tecnologiche. Quesiti a risposta aperta 1. e cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e L all’integrazione sociale dei cittadini attraverso: a) la gestione dei servizi socio-sanitari ed educativi; b) lo svolgimento di diverse attività (agricole, industriali, commerciali o di servizi) finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. 2. on il termine ONLUS ci si riferisce a un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale. Possono ottenere il C riconoscimento di ONLUS alcune organizzazioni che svolgono specifiche attività indicate dalla normativa e perseguono esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Il riconoscimento di ONLUS consente di ottenere delle agevolazioni fiscali. 3. I l tasso netto di occupazione si può calcolare sia con riferimento alle camere, dividendo il numero delle camere effettivamente vendute per la capacità ricettiva (espressa in numero massimo di camere vendibili) e moltiplicando il risultato per cento, sia con riferimento ai posti letto, dividendo il numero delle presenze effettive per la capacità ricettiva (espressa in numero massimo di presenze possibili) e moltiplicando il risultato per cento. 4. a un punto di vista economico la domanda turistica risulta influenzata dal reddito disponibile del turista, dal D livello dei prezzi, dal grado di soddisfacimento dei bisogni del turista, dalla situazione economica del Paese di provenienza del turista. 5. er scelta turistica si intende la decisione di fare vacanza, scegliendo la destinazione, la durata del viaggio, il tipo P di viaggio e i costi da sostenere. Le fasi della scelta turistica sono in successione le seguenti: decisione di viag- copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online ATTIVITÀ DIDATTICHE 9 Svolgimento della prova di verifica giare; acquisizione di informazioni; valutazione delle opportunità; selezione; attività di vacanza; considerazioni post-acquisto. 6. a customer satisfaction corrisponde alla soddisfazione post-acquisto generata dal prodotto; il turista può ritenersi L soddisfatto quando consegue un risultato positivo dal confronto tra la performance realizzata attraverso l’acquisto del prodotto e quella desiderata. Tabella di valutazione ESERCIZIO PUNTEGGIO PUNTEGGIO MASSIMO Scelta multipla 1 punto per ogni risposta esatta 10 Vero/falso 1 punto per ogni risposta esatta 12 Correlazione 1 punto per ogni risposta esatta 12 Completamento 1 punto per ogni termine inserito 18 Costruzione di frasi 4 punti per ogni frase costruita correttamente 24 Quesiti a risposta aperta 4 punti per ogni risposta corretta e completa 24 Punteggio totale 100 Prova complessiva Punteggio Giudizio 0 - 49 Gravemente insufficiente 50 - 59 Insufficiente 60 - 69 Sufficiente 70 - 79 Discreto 80 - 89 Buono 90 - 100 Ottimo copyright 2012 © RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2012/2013 online