~.~!~~~~~. ~~.~~~~~~a adoperata dall'équipe del professore Salvatore (arsella
~.I.~~~~~~i.~.~~~??~~~~.~?~~» non ha precedenti in una struttura pubblica
Giulia Sofia prima nata con il «parto indolore» .................. ....................... .. dato alla luce Giulia Sofia con la
Orazio Caruso
PATERNÒ
••• Si chiama Giulia Sofia, èna
ta due giorni fa per la gioia di una
coppia di giovani romeni e del
fratellino, che da qualche anno
si sono trapiantati in Italia. La ne
onata, di quasi tre chili, gode di
ottima salute. La sua nascita en
tra nella storia della sanità cata
nese e paternese, in particolare,
perché la puerpera romena ha
tecnica del cosiddetto: parto in
dolore, il primo che viene realiz
zato nella provincia etnea, dove
ha competenza l'Asp 3, in una struttura pubblica. Il lieto even
to è avvenuto al «Santissimo Sal
vatore». «Il nostro obiettivo - dice Sal
vatore Corsello, primario del re
parto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale paternese - è quel
lo di rendere il meno traumatico possibile il parto soprattutto per
quelle donne che sono alla loro
prima maternità. In pratica,
quando la partoriente ha una di
latazione di quattro centimetri,
si interviene con l'ausilio dell'
anestesista, il quale nel corso del
travaglio inietta alla paziente del-
Alfio Mirenna, Stefania Castanga, Manuela Ventura, Andrea
Orban, la piccola Giulia Sofia, Salvatore Corsello e Antonella Spina
Puerpera e neonata
godono di ottima
salute e presto
saranno dimesse
le mini dosi di anestetico, fino al
momento del parto. In questo
modo non vengono bloccate le
contrazioni e il parto avviene
senza dolore». A confermarlo è
la stessa mamma entusiasta: «Si
è trattato di un parto diverso - af
ferma Andrea Orban - rispetto a
quello portato a termine dopo la
mia prima gravidanza. È stato in
effetti meno doloroso e sono sta
ta più serena». Presto mamma e
figlia saranno dimesse.
P;uticolare non da poco è che
l'intervento è stato completa
mente gratuito essendo stato ef
fettuato in una struttura pubbli
ca, mentre nelle strutture priva
te è a pagamento. ("DC')
PI06GIA NERA. Rispasmiata la zona orientale
Colpiti i paesi di Nord eSudovest
.... La ricaduta della cenere vulcani
ca stavolta ha graziato la zona orienta
le asvantaggio di quella occidentale,
che ieri mattina èstata interessata da
una abbondante pioggia nera. Ad
essere maggiormente colpito il comu
ne di Paternò che apartire dalle 7,30
ha ricevuto una fitta pioggia nera,
costringendo gli abitanti all'uso dell'
ombrello, nonostante splendesse il
sole, Anche icomuni di Adrano eCam
porotondo, Ragalna Santa Maria di
Licodia e Biancavilla non sono stati risparmiati, anche se in minore inten-
sità, (aso unico quello di Militello,
furori dalla portata, percosì dire, do
ve le auto del centro abitato si sono
ammantate di una coltre stura. Le
raccomandazioni per tutti sono sem
. pre le stesse e cioè di limitare la velo
cità con imezzi di trasporto, evitando
l'uso delle due ruote. Intanto sempre
nel comune patemese nella giornata
di ieri l'amministrazione stava prov
vedendo aripulire le strade. La cene
re vulc:anic:a in ogni caso non va depo
sitata nei cassonetti poiché è rifiuto
speciale. ('GRMO")