Laboratorio di didattica dell’Informatica
30/10/2007
Obiettivo: fornire chiavi di lettura e d’uso corretto
degli strumenti informatici
Quali competenze informatiche per un insegnante, in
particolare per un insegnante di Matematica o
Fisica ?
 Quali competenze informatiche per uno studente
di Scuola Secondaria Superiore ?
un po’ di storia
L’informatica a scuola



anni ‘70
fine ‘70
1984
prime sperimentazioni
personal computer
Progetto IBM- MPI
» 8 docenti x 8 p.c.
» una ventina di scuole distribuite su tutto il territorio nazionale
per un totale di circa 180 docenti di diverse discipline
» obiettivi:
 conoscenze generali di Informatica
 uso di un pacchetto applicativo : Assistant-IBM

1985
P.N.I.
» aggiornamento a “cascata” di tutti i docenti di
Matematica e Fisica
Problemi
Informatica come:
– tecnologia per il sapere o sapere tecnologico?
 Informatica come :
– disciplina a sé o competenza trasversale ?
Nelle linee programmatiche del PNI si legge :

“...si è scelto di non introdurre una materia ad hoc
(l’informatica) , ritenendo invece più produttivo creare un
diffuso clima culturale volto a percepire problematiche
vecchie e nuove “
L’informatica a scuola

il PNI e i programmi di Matematica e Fisica

quale linguaggio di programmazione?

1990
Progetto Brocca:
– Matematica-Informatica
Progetto Brocca
CONTENUTI
Per il biennio
Per il triennio
Articolati in 5 temi
Articolati in 7 temi
Geometria del piano e dello
spazio
Insiemi numerici e calcolo
Relazioni e funzioni
Elementi di probabilità e
statistica
Elementi di logica e informatica
Commissione dei saggi
2000 Commissione di studio per il programma di riordino
dei cicli- gruppi di lavoro
 Sintesi del gruppo di lavoro n. 4: lingue straniere e
tecnologie informatiche :
“il punto di partenza non è stabilire se l’insegnamento di
queste competenze vada collocato o meno nei nuovi
percorsi formativi, ma piuttosto come e quando collocarlo.
Su questo fronte il sistema educativo italiano presenta, in
base ad alcune recenti indagini internazionali livelli
modesti soprattutto per le competenze informatiche anche
se la sostanza è forse meno negativa di quanto appaia
poiché i dati di riferimento sono i curricoli nominali e non
quelli reali.”

Commissione dei saggi



TIC
informatica e linguaggi
quali contenuti?
“ in campo informatico esistono solo indicatori
relativi agli aspetti più semplici e strumentali..per
rilasciare la patente informatica. Gli aspetti più
concettuali attendono ancora la costruzione di
appositi syllabus..” ( Sintesi n. 4)
Documento AICA
Informatica non TIC
 Taglio conoscitivo e non solo operativo
 Aspetti concettuali e culturali
… non è possibile ignorare (con richiami dalla storia della
matematica e della filosofia) che i principali risultati sulla
definizione di calcolo effettivo e sulla determinazione dei
limiti della calcolabilità sono stati ottenuti tutti prima
della costruzione del primo computer..

Documento AICA
Argomenti di Informatica per tutti i licei




Nozione di algoritmo insieme ai suoi limiti e agli strumenti
per la sua rappresentazione linguistica
(linguaggi di programmazione)
Metodologie di scomposizione di problemi in
sottoproblemi
Tecniche generali di organizzazione dei sistemi informatici
(hardware, software, reti)
I limiti della tecnologia e i riflessi sociali ed etici.
Decreto Moratti 17/10/05

Matematica con elementi di Informatica dal
primo al quarto anno:






Liceo classico
Liceo scientifico
Liceo artistico
Liceo sc. Umane
Liceo musicale
Liceo linguistico
3
4
2
3
2
2
ore settimanali Matematica
2
2
2
4
4
4
2
3
3
2
2
2
2
2
2
2(+Fis) 4(+Fis) 4(+Fis)
Decreto Moratti 17/10/05
Elementi di Informatica (I biennio)



Evoluzione storica della
tecnologia.
L’architettura HW dei sistemi di
elaborazione e di
comunicazione anche in
relazione al problema della
protezione dei dati.
L’organizzazione in termini
funzionali dei sistemi SW.


Inquadrare almeno
sommariamente la storia dello
“strumento di calcolo” dall’abaco
agli elaboratori dell’ultima
generazione.
Utilizzare i principali pacchetti
software applicativi (Word
Processor, Foglio Elettronico,
Presentazioni, ecc.), anche in
vista del conseguimento della
patente informatica secondo la
normativa comunitaria.
Decreto Moratti 17/10/05
Elementi di Informatica (II biennio)



La struttura dell’elaboratore 
dal punto di vista sia
HardWare che SoftWare.
L’organizzazione, le

componenti e la logica di
funzionamento dei sistemi di 
comunicazione.
Il funzionamento di Internet 
e l’architettura su cui si basa.
Descrivere le
caratteristiche di un
sistema di elaborazione.
Accedere via Internet a
computer remoti.
Acquisire dati tramite
apparecchiature esterne.
Utilizzare i principali
servizi presenti su
Internet.
Decreto Moratti 17/10/05
Elementi di Informatica (II biennio)


Le principali modalità di
rappresentazione delle
informazioni grafiche e i
vari formati.
Organizzazione e
impostazione di: un foglio
elettronico, una relazione
tecnica, una presentazione
multimediale, un sito
internet.



Realizzare fogli di calcolo
e relazioni tecniche su
lavori svolti o su ricerche
effettuate.
Realizzare presentazioni
multimediali relative a
ricerche o finalizzate alla
presentazione di prodotti.
Progettare e realizzare un
sito in ambiente Internet.
Decreto Fioroni 22/08/2007




Obbligo scolastico e indicazioni nazionali per il
curricolo
Assi culturali
Informatica non compare come disciplina, ma
come insegnamento trasversale.
I
contenuti
informatici
sono
inseriti
prevalentemente nell’asse scientifico-tecnologico,
ma anche in Matematica e altre discipline.
Decreto Fioroni 22/08/2007


Ritorna il nome TIC
Traguardi per lo sviluppo di competenze al
termine della:
– scuola primaria
– scuola secondaria di primo grado
– scuola dell’obbligo (biennio)


Tre colonne:
competenze - abilità/attività – conoscenze
Competenze di cittadinanza
Asse matematico
Competenze di base a conclusione dell’obbligo di
istruzione




Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico,
rappresentandole anche sotto forma grafica.
Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti
e relazioni.
Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.
Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti
sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando
consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo informatico.
Asse scientifico - tecnologico
Competenze di base a conclusione dell’obbligo di
istruzione



Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti
alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie
forme i concetti di sistema e complessità
Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni
legati alle trasformazioni di energia a partire
dall’esperienza.
Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle
tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono
applicate
Asse scientifico - tecnologico



Sia nelle abilità che nelle conoscenze sono
presenti contenuti informatici
Tecnologia per il sapere ma anche sapere
tecnologico (schemi a blocchi, strutture
concettuali del sapere tecnologico, architettura del
computer, struttura di Internet….)
Chi e in quali ore?
Raccomandazione del parlamento
europeo (Dicembre 2006)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Competenze chiave per l’apprendimento permanente.
Comunicazione nella madre lingua
Comunicazione nelle lingue straniere
Competenza matematica e competenze di base in
scienza e tecnologia
Competenza digitale
Imparare ad imparare
Competenze sociali e civiche
Spirito d’iniziativa e imprenditorialità
Consapevolezza ed espressione culturale.
Raccomandazione del parlamento
europeo (Dicembre 2006)


Competenza digitale
la competenza digitale consiste nel saper utilizzare con
dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società
dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la
comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle
TIC: l’uso del computer per reperire, valutare, conservare,
produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per
comunicare e partecipare a reti collaborative tramite
Internet.
Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale
competenza ( trattamento testi, fogli elettronici… ma
anche consapevolezza dei rischi di internet, capacità di
usare le informazioni in modo critico e sistematico)
Scarica

Lucidi della prima lezione