M INISTERO R ICERCA Istituto Superiore “Giovanni Falcone” via Giacomo Matteotti, 4 – 21013 Gallarate (VA) 0331-774605 DELL ’I STRUZ IONE , DELL ’U NIVERSITÀ E DELLA 0331-245498 0331- 770379 cf 82009260124 http://www.ipcgallarate.it : [email protected] Anno sc. 2010 /11 0 Data: 3/06/11 Classe: 1^A Gruppo : Martina, Arianna, Diana , Melany Relazione: progetto cl@ssi web 2.0 Oggetto: Equilibrio di un corpo su un piano inclinato Scopo dell’esperimento: Verificare la proporzionalità diretta tra l’altezza del piano inclinato e la forza equilibrante Materiale adoperato e sue caratteristiche (portata e sensibilità degli strumenti): 1. Asta metallica con gancio 2. Cordicella 3. Carrellino per piano inclinato 4. Piano inclinato con carrucola 5. Dinamometro ( Portata: 2.50 N, Sensibilità: 0.05 N ) 6. Metro ( Portata: 100 cm, Sensibilità: 0.1cm ) Schema dell’apparecchiatura Richiami teorici Per mantenere in equilibrio un corpo rigido sul piano inclinato è necessario applicare tre forze: La forza-peso (Fp) diretta verso il basso La forza vincolare (Fv) perpendicolare al piano inclinato La forza equilibrante (Fe) di modulo equivalente alla forza parallela al piano L’intuizione suggerisce che la forza equilibrante sarà tanto più grande quanto maggiore è l’inclinazione del piano, cioè quanto più l’altezza h è grande rispetto alla lunghezza L. La formula per ricavare il valore della forza equilibrante (Fe) è: Fe = Fp · h/L Pertanto, quanto più il piano è inclinato, cioè tanto maggiore è il rapporto h/L, tanto maggiore deve essere la forza equilibrante che deve essere applicata per tenere in equilibrio il corpo. Il rapporto h/L si chiama pendenza o inclinazione de piano Commento [M1]: Se non inserisci un disegno che rappresenti graficamente le tre forze, chi legge non capisce a cosa ti riferisci. Commento [M2]: Agiungere due righe in cui spieghi come si calcola Fp Commento [M3]: Aggiungere anche la dimostrazione della formula descrizione dell’esperimento Come prima cosa calcolare la forza peso (Fp) del carellino, ovvero il corpo rigido che grazie alla forza equilibrante (Fe) starà in equilibrio sul pino inclinato, per farlo è necessario agganciarlo al dinamometro che a sua volta è appeso al gancio dell’asta. Con il metro misurare la lunghezza del piano inclinato. Con il morsetto regolare l’altezza del piano inclinato e, ancora, con il metro misurarne l’altezza. Appoggiare il carrelino sul piano facendo passare il filo attraverso la carrucola e l’altra estremità del dinamometro . Il dinamometro, tarato, permette di misurare la forza equilibrante, e variando l’altezza del piano automaticamente varia la forza equilibrante. Ripetere il procedimento finché non si raggiunge il numero di prove desiderato. Commento [M4]: Forse misirare???! Commento [M5]: verticalmente Commento [M6]: e riportare il valore nell’apposita colonna in tabella Commento [M7]: e misurarla con il metro Commento [M8]: aumenta o diminuisce?spiega meglio Commento [M9]: quante ne hai fatte? Raccolta dei dati sperimentali Commento [M10]: F// Prove 1 h (m) 0.15 L (m) Fp (N) f// (N) Fe (N) 0.3 1.20 0.5 0.4 Commento [M11]: Manca la terza cifra decimale. Il valore è 0,150m Commento [M12]: Manca la seconda cifra decimale in tutta la colonna. Il valore esatto è:0,30m Commento [M13]: Manca la seconda cifra decimale 2 3 4 0.18 0.215 0.225 0.3 0.3 0.3 1.20 1.20 1.20 0.6 0.716 0.75 0.5 0.75 0.80 Commento [M14]: Manca la seconda cifra decimale Commento [M15]: Manca la terza cifra decimale Commento [M16]: Manca la seconda cifra decimale Commento [M17]: Manca la seconda cifra decimale Commento [M18]: C’è un errore nel riportare la misura Commento [M19]: Eliminare colonne 5 0.242 0.3 1.20 0.806 0.90 Elaborazione dei dati sperimentali e calcolo degli errori di misura Prima prova Fe = Fp ·h/L = 1.20 N · 0.15/ 0.3 = 0.5 Seconda prova Fe = 1.20 N · 0.18/0.3 = 0.6 N Terza prova Fe = 1.20 N · 0.215/0.3 = 0.716 N Quarta prova Fe = 1.20 N · 0.225/0.3 = 0.75 N Quinta prova Fe = 1.20 N · 0.242/0.3 = 0.806 N Commento [M20]: Potevi cancellarlo dato che non è richiesto Commento [M21]: Perché calcoli Fe ma in tabella è riportata F//? Che differenza c’è tra le due? Scrivi un paio di righe prima dei calcoli per spiegare cosa stai calcolando e perchè Grafico Commento [M22]: Nel grafico manca: 1.Il titolo del grafico 2.Il titolo degli assi x e y 3.Manca la retta teorica che meglio approssima la tua retta sperimentale Il grafico è da rifare! Conclusioni e osservazioni Con questo esperimento abbiamo potuto constatare la veridicità della proporzionalità diretta che c’è tra l’altezza del piano inclinato e la forza equilibrante; anche se con un minimo margine di errore tra pratica e teoria , lo scopo del nostro esperimento è stato raggiunto. Commento [M23]: Come hai fatto a verificarlo?non puoi fare una affermazione così importante senza dare spiegazioni. Commento [M24]: Nel grafico non ci sono due rette ma soltanto una. Come hai fatto a confrontare teoria ed esperimento? GRIGLIA DI VALUTAZIONE Criterio di valutazione Punteggio 5 5 Schema dell’apparecchiatura 15 12 Richiami teorici 15 8 Descrizione dell’esperimento 15 8 Raccolta dei dati 15 Materiale adoperato e sue caratteristiche Elaborazione dei dati 5 Grafico 15 Conclusioni e/o osservazioni 15 8 3 7 8 PUNTEGGIO TOTALE Data 100/100 7/06/2011 Firma Docente Firma studente Punteggio ottenuto 59 /100 Voto 6 /10