“IL TRASPORTO DELLE MERCI SU GOMMA: TEMPI DI
GUIDA E MANUTENZIONE DEI MEZZI.
LE RESPONSABILITA'.
ASPETTI TECNICI, LEGALI ED ASSICURATIVI”
Prof. Claudio Cacciamani
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Parma
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
La Logistica
Implicazioni
Trasporto merci
• Necessità fondamentale della
collettività
• Spostamento da un luogo all’altro
del territorio e in quello di altre
collettività di materie prime e
prodotti finiti
• Divisione del lavoro
• Economie di scala
• Generazione di vantaggi
comparati
•Fabbisogni finanziari: just in
time
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Il trasporto merci: problematiche
attuali
Trasporto su gomma
• Congestione del traffico anche a livello europeo
• Effetti negativi su costi e tempi di trasporto
• Aumento del consumo di carburante
•Incremento di Capitale Circolante
•Gestione del rischio
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Il trasporto merci: problematiche
attuali
Trasporto su gomma
• Forte dipendenza dai combustibili fossili
• Dipendenza delle tariffe alle variazioni e ai picchi del prezzo del greggio
• Peggioramento della bilancia dei pagamenti dovuto all’importazione dei
combustibili fossili
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Il trasporto merci: problematiche
attuali
Trasporto
• Inquinamento
• Immissioni rumorose
• Peggioramento delle condizioni ambientali
• Peggioramento dell’immagine aziendale: BILANCI SOCIALI!
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Il trasporto merci: punti di forza e
possibili sviluppi
• Ampliamento dell’Unione Europea
• Accesso a mercati eterogenei
Trasporto
• Avanzamento di nuove tecniche logistiche
• Innovazioni tecnologiche di settore
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Il trasporto merci: punti di forza e
possibili sviluppi
• Nascita di nuove relazioni commerciali
• Diversificazione delle merci trasportabili
Trasporto
• Incentivazione sulle Autorità per miglioramento delle infrastrutture
• Attenzione nella facilitazione degli scambi tra paesi
•Estensione attività fuori dell’azienda (Flottante)
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Il trasporto merci: punti di forza e
possibili sviluppi
• Progressi tecnologici
Trasporto
• Rivoluzione nei profili organizzativi della logistica e del trasporto merci
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
L’approccio dell’Unione Europea
2006:
Riesame del Libro Bianco
del 2001
MUTAMENTO NEL
CONTESTO
• Accelerazione della globalizzazione produttiva
• Scarsa sicurezza nell’approvvigionamento delle fonti energetiche
• Aumento del riscaldamento del pianeta
• Dimensioni continentali raggiunte dall’Unione Europea
Soluzioni proposte
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
L’approccio dell’Unione Europea
2006:
Riesame del Libro Bianco
del 2001
SOLUZIONI
PROPOSTE
• Ampliamento dell’orizzonte di riferimento
• Diversificazione nelle politiche dei trasporti
• Miglioramento dell’efficienza dei singoli modi di trasporto
• Approccio alla co-modalità
Iniziative presentate
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
L’approccio dell’Unione Europea
2006:
Riesame del Libro Bianco
del 2001
INIZIATIVE
PRESENTATE
• “Piano di azione per la logistica del trasporto merci”. Misure volte a promuovere:
 Gestione delle merci e del traffico
 Qualità ed efficienza sostenibili
 Semplificazione delle prassi amministrative
 Revisione delle norme vigenti sul carico
 Riesame della direttiva 96/53/CE relativa al peso e alle dimensioni dei veicoli
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
L’approccio dell’Unione Europea
2006:
Riesame del Libro Bianco
del 2001
INIZIATIVE
PRESENTATE
• Comunicazione su una rete ferroviaria con priorità per le merci
• Comunicazione sulla politica portuale europea
• Documento di lavoro sulle autostrade del mare
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
La crisi del trasporto su gomma
• Liberalizzazione delle tariffe
• Aumento dei costi del carburante
• Scarsi contributi governativi
• Scarsi investimenti in infrastrutture
Crisi
• Mercato monopolista
• Scarsa efficienza nei servizi
• Servizi poco personalizzati
• Difficoltà di diversificare il business
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Bilancio dei trasportatori
Stato patrimoniale
Conto economico
ATTIVO
Immobilizzazioni materiali
Crediti vs Clienti
PASSIVO E CAPITALE NETTO
Debiti vs banche
Debiti vs Fornitori
Capitale netto
* Differenza padroncini e grande azienda
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
+FATTURATO
-COSTI
Manodopera*
Ammortamenti
Carbu-lubrificanti
Assicurazioni
Oneri finanziari/Leasing
Tasse e diritti amministrativi
Utile (Perdita)
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Problema
• Costi fissi/Variabili?
• Flessibilità
• Realizzazione di economie di scala
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
• Pluricliente
• Monocliente
• Migliore utilizzo dei mezzi
• Possibilità di pianificare i servizi
migliorando efficienza ed elasticità
• Migliore distribuzione dei rischi
• Migliore efficienza
• Problemi di efficienza
• Dipendenza del fatturato da
uno o pochi clienti
• Servizio più personalizzato
• Personalizzazione del servizio
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Approvvigionamento
dei fattori produttivi
CARBURANTE
• Acquisti in autotreni da 34000 litri
• Acquisti in pezzature più piccole
• Acquisti direttamente in raffineria
• Distributori interni
• Acquisti in depositi commerciali
o al distributore
• Risparmio di costi
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Approvvigionamento
dei fattori produttivi
MEZZI
• Ragione sociale (SPA, SRL) facilita le garanzie
• Acquisto di numerosi mezzi
• Ragione sociale (imprese individuali):
obbligo di fornire garanzie personali
• Acquisti di singoli mezzi
• Risparmio di costi
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Approvvigionamento
dei fattori produttivi
MANODOPERA
• Elevato peso del costo del lavoro
• Pochi dipendenti o nessuno
sul Conto Economico
• Risparmio di costi
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Accesso al credito
• Maggiore facilità di accesso al credito
• Condizioni contrattuali migliori
• Difficoltà di accesso al credito
• Peggiori condizioni contrattuali
• Rilascio di garanzie personali
• Minori oneri finanziari
• Minori garanzie prestate
• Miglior equilibrio finanziario
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Potere contrattuale nei confronti
dei clienti
• Elevato potere contrattuale
• Rientro a breve dei crediti
• Basso potere contrattuale
• Pagamenti ritardati nel tempo
•Miglior equilibrio finanziario
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini?
Grande Impresa
Padroncini
Sicurezza e legalità
• Le norme che limitano le ore di guida livellano e limitano la
propensione del padroncino/imprenditore a lavorare di più
• Il padroncino ha un livello minore di attenzione alla fiscalità
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Grande impresa o padroncini: in
sintesi
Grande Impresa
Padroncini
• Migliore distribuzione dei rischi
• Migliore efficienza
• Risparmio di costi di carburante e mezzi
• Minori oneri finanziari
• Minori garanzie prestate
• Miglior equilibrio finanziario
• Risparmio di costi di manodopera
• Minore “pressione fiscale”
• Maggior personalizzazione del
servizio
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Una possibilità per i padroncini: i
consorzi
Grande Impresa
Consorzio di Padroncini
• Migliore distribuzione dei rischi
• Migliore efficienza
• Risparmio di costi di carburante e mezzi
• Minori oneri finanziari
• Minori garanzie prestate
• Miglior equilibrio finanziario
• Risparmio di costi di manodopera
• Maggior personalizzazione del
servizio
• Minore “pressione fiscale”
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Rischio e trasporti
SERVIZIO OFFERTO
TRAFFICO PRODOTTO
VELOCITA’
SICUREZZA
• Requisito elevato.
• Minimizzazione dei tempi di viaggio.
• Salvaguardia dell’incolumità dell’utente,
del lavoratore e della collettività;
Conflitto: necessità di effettuare:
• previsioni sui rischi;
• prevenzione degli incidenti;
• pianificazioni delle situazioni di emergenza;
• mitigazione delle conseguenze
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Importanza della copertura
assicurativa
Sinistro a carico del mezzo
• Danni al mezzo stesso
• Danni alla merce trasportata
• Danni al conducente
• Danni ad altre persone o cose
• Esborsi monetari ingenti
• Conseguenze penali
• Impossibilità di svolgere altri incarichi (Padroncini)
• Insoddisfazione del cliente
Possibile fine dell’attività
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Trasporti e assicurazione
• Polizza a viaggio
•Polizza in abbonamento
LE TIPOLOGIE DI POLIZZE
• Polizza aperta
• Polizza sul fatturato industriale
• Polizza stock in transit
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
La copertura del trasportatore
a)
Rischi assicurati
Polizza a ombrello che
opera a rischio in
eccedenza a quanto
l’assicurato ha altrimenti
assicurato in relazione
ai mezzi di trasporto,
magazzini o terminal
da lui gestiti.
per danni e perdite materiali subiti dalle merci consegnateli
per la spedizione o il trasporto
b) per altre perdite economiche subite dall’avente diritto
sulle merci per
• inadempimenti contrattuali dai quali derivi un’erronea o
ritardata esecuzione delle spedizioni
• consegna delle merci non conforme alle istruzioni ricevute
ovvero mancato ritiro dei documenti rappresentativi
delle stesse
• mancata o erronea compilazione e/o inoltro di documenti
che siano in stretta connessione con l’esecuzione di
ordini di spedizione o trasporto
• omissioni od errori nel far valere i diritti di regresso
c) i costi per l’invio all’esatta destinazione di un carico
erroneamente inoltrato in luogo diverso
d) i costi di rimozione, disinfezione, fumigazione e distruzione
di merci a seguito di un sinistro
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
La copertura del trasportatore
Esclusioni
La presente assicurazione non copre la responsabilità civile dell’assicurato derivante dalle seguenti
obbligazioni assunte in base al contratto di spedizione o di trasporto:
a) accettazione di responsabilità oltre i limiti previsti dalle leggi o dalle convenzioni internazionali
b) emissione di polizza di carico con l’indicazione del numero di colli o altre unità di carico senza
un’analoga corrispondente indicazione nella polizza di carico emessa dal vettore marittimo
c) mancata o errata stipula per conto terzi di polizze contro i danni alle merci
d) incasso per conto terzi delle fatture per merci con pagamento alla consegna ed assistenza
nel pagamento per le merci trasportate
e) imballaggio e disimballaggio
f) predisposizione dei piani di carico di mezzi di trasporto per acqua e per aria
g) manutenzione, pulizia e ripristino di containers, veicoli, vagoni ferroviari e altre attrezzature
per trasporto e movimentazione
h) incameramento di cauzioni doganali o escussione di fideiussioni prestate dall’assicurato senza
che sia stata accertata una sua responsabilità nei confronti dell’avente diritto sulle merci oggetto
della spedizione e trasporto effettuata dall’assicurato stesso
i) infrazione alle norme emanate dalla “Federal marittime Commission” degli Stati Uniti d’America
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Conclusioni





Il settore dei trasporti in Italia sta entrando in crisi a causa di un
mancato investimento in infrastrutture: privilegiato il trasporto
tradizionale su strade sempre più congestionate dai mezzi pesanti;
Il settore è caratterizzato da margini sempre più compressi e da
aspettative sempre crescenti da parte dei clienti in termini di
performance dei servizi;
I responsabili delle aziende di trasporto devono operare per ridurre i
costi e garantire servizi ad elevato valore aggiunto;
Ciò sta portando ad un riallineamento del settore che vedrà
sopravvivere un numero limitato di grandi operatori;
I trasportatori hanno compreso che puntare solo sull’abbassamento
dei prezzi non è una strategia vincente;
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Conclusioni





L’approccio che si sta profilando è la fornitura in modo
economicamente sostenibile di servizi avanzati e completi come
ritiro e consegna veloci senza danno alle merci e una più attenta
assistenza ai clienti: dal trasporto alla logistica;
Si stanno sviluppano orientamenti basati sulla “supply chain”che
prevedono la gestione del magazzino sulla base delle esigenze del
cliente: just in time, ma chi gestisce il rischio;
Questi meccanismi prevedono lo spostamento rapido di un numero
elevato di referenze che hanno un ciclo di vita sempre più breve;
I trasportatori, quindi, devono fornire performance e servizi sempre
più avanzati;
In questo scenario sarà fondamentale puntare sull’implementazione
e applicazione delle innovazioni dell’IT tali da semplificare le nuove
sfide;
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Conclusioni




Il mercato del trasporto su gomma in Italia non sta attraversando un
momento particolarmente fiorente;
Non sembra, tuttavia, giustificabile l’investimento in modalità di
trasporto differenti, visto che il trasporto su gomma ricopre l’80% del
totale dei trasporti;
è fondamentale, invece, puntare sull’integrazione degli operatori e
sulla completezza e ampliamento del servizio che deve essere il più
possibile affidabile e veloce;
il trasporto più la componente di servizi è prociclico e anticiclico;
Il trasporto è morto, lunga vita alla logistica…
Prof.Claudio Cacciamani
[email protected]
Scarica

clicca su questo link per scaricare i materiali del convegno