“Solvency II: la visione di ANIA
dopo l’accordo del 13 novembre sulla
Direttiva Omnibus II”
* * *
Conferenza stampa online
20 novembre
I TEMI
• Timing
• Qualche tema ancora aperto
- Omnibus II
- Atti Delegati
- RTS / Linee guida
• EIOPA preparatory Guidelines
• Iniziative ANIA
1
OMNIBUS II / SOLVENCY II:
IL POSSIBILE CALENDARIO
2
OMNIBUS II «LTGA PACKAGE» (1/2)
VOLATILITY
ADJUSTMENT
(VA)
MATCHING
ADJUSTMENT
(MA)
MISURE
TRANSITORIE
(TM)
correzione dello spread
o
riduzione riserve
TIPO DI AGGIUSTAMENTO
correzione dello spread
correzione dello spread
NATURA
STRUTURALE/PERMANENTE
si, con soglia per
componente nazionale
si
no, max 16 anni
65% applicato allo spread
del portafoglio di
riferimento euro
spread own assets,
corretto dal fundamental
spread (35% corporate;
30% government)
differenza curva
Solvency I e curva
Solvency II
mix di corporate e
government bonds, non
specifico per compagnia
specifico per compagnia
di fatto,
specifico per compagnia
(?)
IMPATTO SU SCR (solvency
capital requirement)
no
Beneficio per lo SCR ?
limiti a diversificazione e
trasferibilità
no
PRE APPROVAZIONE
no
si
si
CALIBRAZIONE
PORTAFOGLIO DI
RIFERIMENTO
3
OMNIBUS II «LTGA PACKAGE» (2/2)
VOLATILITY
ADJUSTMENT
(VA)
MATCHING
ADJUSTMENT
(MA)
MISURE
TRANSITORIE
(TM)
nessuna restrizione (ma
correzioni nazionali solo per
prodotti nazionali);
no combinazione con
MA
criteri rigidi di
applicazione;
no combinazione con
VA O TM
solo in-force business al
1.1.2016;
no combinazione con
MA
si
si
si
COUNTRY-SPECIFIC
currency specific, ma
correzioni per paese
temporanee
no
no (?)
RISK MANAGEMENT
analisi di sensitività
policy scritta
analisi di sensitività
CAMPO DI APPLICAZIONE
OPTING-OUT
report annuale Ivass
sull’applicazione;
MISURE DI VIGILANZA
report annuale Ivass
sull’applicazione
report annuale Ivass
sull’applicazione
Ivass può limitare la
riduzione del valore
delle riserve;
phasing-in plan
PUBLIC DISCLOSURE
si
si
si
4
VOLATILITY ADJUSTMENT: FORMULA DI CALCOLO
in generale:
VACURRENCY = [(portafoglio di riferimento IReuro - risk free IR) – c.r.a.] *
spread euro
corretto per il
rischio
65%
Application ratio
in particolari condizioni:
VATOTAL = [spreadeuro corretto per il rischio + (spreadpaesec corretto per il
rischio – 2 * spreadeuro corretto per il rischio)] * 65%
ossia se:
- RC (corretto per il rischio) spreadpaese – 2 * r.c. spreadeuro > 0
- RC (corretto per il rischio) spreadpaese > 100 bps
5
Tasso di applicazione del Volatility adjustment:
proposte a confronto
20
6
OMNIBUS II: Altri temi
• Credit risk adjustment: rinviato a livello 2
• Equivalenza di paesi terzi (regime provvisorio per
10 anni, rinnovabili)
• Tavole di correlazione
• Estensione (di 1 mese) del periodo a disposizione
del Parlamento europeo per obiezioni agli
standard
tecnici di
regolamentazione (Rtsregulatory technical standards)
• Diritto dell’ «<Inquiry Committee» istituito dal
Parlamento europeo di ricevere informazioni di
vigilanza sulle imprese di assicurazione
7
Misure di livello 2:
Misure implementative/atti delegati
• Testo «informale» della Commissione europea di ottobre 2011;
• Osservazioni del Parlamento: lettera del Rapporteur alla
Commissione;
• Data di presumibile pubblicazione delle proposte: lugliosettembre 2014;
• Temi aperti:
 Calibrazioni dello SCR (Solvency Capital
Requirement)
 Partecipazioni
 Gruppi
 Prodotti con garanzie a lungo termine (Ltg)
- Volatility Adjustment: portfolio di riferimento
- Correzione per il Credit Risk
8
Level 3 Measures:
EIOPA TECHNICAL STANDARDS
Solvency Capital Requirement










Equity index for the equity risk dampener
Adjustment for currency pegs
Pooling arrangements for counterparty risk
Look-through approach for the calculation of
the solvency capital requirement
Measurement of basis risk in risk mitigation
techniques
Non-life catastrophe risk
Procedures to be followed for the verification of
external credit assessments
Allocation of credit assessments to a scale for
credit quality steps
Conditions for categorisation of regional
governments and local authorities to be treated
as exposures to central government
Criteria for the national legislative measures
and methodology for health risk equalisation
systems
Group Supervisory
 Exchange of information in colleges
Supervisory Review
Technical Provisions
 Basic risk free interest rate curve including
extrapolation and adjustments to the basic risk
free rate curve
 Contract boundaries
Own Funds
 Classification of own funds
 Application of the criteria for ancillary own funds
Undertaking-specific Parameters
 Standardised methods for undertaking-specific
parameters
Supervisory Reporting and public disclosure
 Reporting
 Disclosure
Valuation of assets and liabilities
 Valuation
Internal Models
 Partial Internal Models
 Joint decision for group internal models
 Supervisory transparency and accountability
Special Purpose Vehicles
 Special purpose vehicles
9
Level 3 Measures:
EIOPA GUIDELINES MEASURES
Internal Models











Application process for internal models
Policy for changing internal models
Use test for internal models
Use of expert judgment in internal models
Probability distribution forecast in internal models
Methodological consistency between methods to
calculate the probability distribution forecast with
the methods to calculate the technical provisions
in internal models
Calibration approximations in internal models
Profit and loss attribution in internal models
Validation in internal models
Documentation in internal models
External models
Technical Provisions
 Valuation of the technical provisions
Own Funds
 Classification of own funds
 Process for supervisory approval ancillary own
funds
 Identification and calculation ring-fenced funds
Solvency Capital Requirement
 Participations
 Loss absorbing capacity of technical
provisions/deferred taxes
 Health underwriting risk
 Application of the market risk module
 Catastrophe risk
Undertaking-specific Parameters
 Approval process and quality of data for undertaking
specific parameters
Third Country branches
 Third country branches
Groups
 Group solvency calculation
 Intragroup and risk concentration
 Colleges
Valuation of assets and liabilities
 Valuation
System of Governance
 Governance
 Own risk and solvency assessment
Capital add-ons
 Capital add-ons
Recovery period
 Extension of the recovery period
Supervisory review process
 Supervisory review process
Supporting and public disclosure
 Supervisory review process
 Audit of Solvency II publicly disclosed information
Equivalence
 Methodology for equivalence assessments of national
supervisory authorities
10
EIOPA «Preparatory Guidelines»: IL CALENDARIO
NOV.: EIOPA pubblica
versione definitiva GLs in
tutte le lingue ufficiali
dell’EU
Sulla base degli esiti delle
negoziazioni O-II EIOPA
rivedrà le scadenze per
FLAOR e reporting
Le imprese inviano al
NSA l’ORSA report
(rif a FY 2014)
28 FEB.: le NSAs inviano
ad EIOPA il «progress
report» (rif a FY 2014)
Le imprese
inviano al NSA
l’ORSA report
(rif a FY 2015)
28 FEB.: le NSAs
Inviano da EIOPA il
«progress report»
(rif a FY 2015)
EIOPA pubblicherà
Technical Specifications
per il 1° pilastro
IN PARTE
27 SET.: EIOPA pubblica
versione definitiva GLs
27 MAR.-19 GIU:
Consultazione pubblica
31 DIC.: NSAs
Comunicano ad EIOPA
«comply or explain»
TERMINI PER L’INVIO DEL REPORTING:
reporting «solo» annuale (22 settimane dopo il 31.12.2014)
reporting «solo» trimestrale (8 settimane dopo il 30.09.2015)
reporting «di gruppo» annuale (28 settimane dopo il 31.12.2014)
reporting «di gruppo» trimestrale (14 settimane dopo il 30.09.2015)
11
EIOPA Preparatory Guidelines
• Corporate Governance
• Forward-looking assessment/ORSA
• Pre-application internal models
• Supervisory reporting
• IVASS sarà «compliant»
• il recepimento avverrà tramite Regolamento e
Lettere al mercato
12
SISTEMA DI GOVERNANCE
 Le Linee Guida riguardano tutte le aree del sistema di
governance definite negli artt. 40-49 della Direttiva n.
2009/138/EC:
─ requisiti generali di governance;
─ requisiti di competenza e onorabilità (“fit and proper”);
─ risk management;
─ “prudent person principle”;
─ gestione del capitale;
─ controllo interno;
─ internal audit;
─ funzione attuariale;
─ outsourcing;
─ profili di governance dei gruppi.
13
FORWARD-LOOKING ASSESSMENT/ORSA
Tre aspetti principali:
 la valutazione del fabbisogno di solvibilità globale
(art.45 (1) a))
 la valutazione nel continuo della conformità ai
(art.45 (1) b)):
- requisiti patrimoniali di solvibilità
- requisiti riguardanti il calcolo delle riserve
tecniche
•
la valutazione della misura in cui il profilo di
rischio dell’impresa si discosti dalle ipotesi
sottostanti al requisito patrimoniale di solvibilità
(art. 45 (1) c))
Valutazioni strettamente connesse ai requisiti
quantitativi di Solvency II
14
Attività ANIA 2013-2014
• Commissione permanente Economia e Finanza
- Gruppo di lavoro Solvency II
• Nuove iniziative 2013/2014
- Linee guida per la fase preparatoria all’introduzione
di Solvency II
- Solvency II Data Quality
- Software per il Reporting
- Newsletters
15
Scarica

Solvency II: la visione di ANIA dopo l`accordo sulla direttiva Omnibus II