Costruisci la tua Intelligenza
COSTRUISCI LA TUA INTELLIGENZA
Strategie per dare la forma migliore alla propria mente
Editori Riuniti University Press - ROMA
1 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
www.editoririunitiuniversitypress.it
Per ordinarlo
si può all'indice
scrivere
una
email alla Casa editrice: Sig.ra Anna Ricca anna.ricc
[email protected]
[email protected]
Clicca
qui per
pertornare
dépliant
della Copertina
andare
del
Clicca
qui
all'elenco
deilibro
libri
INTRODUZIONE
2 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
Sono intelligente o stupido? Come faccio a saperlo? Sono affidabili i test di intelligenza?
Molti studenti si pongono queste domande. Alcuni attraversano la lunga esperienza scolastica
senza giungere alla rassicurante consapevolezza di possedere una mente sveglia, capace e
creativa. Ogni studente dovrebbe acquisire a scuola la convinzione che può migliorare la
propria mente, utilizzando le molteplici discipline e le corrispondenti strategie metodologiche.
Come si diventa intelligenti?
Impegnandosi a dare la forma migliore alla propria mente. Ognuno di noi si ritrova con
l’intelligenza che ha coltivato: «Ciascuno è intelligente proprio quanto vuole» (Alain 1932). Con
lo studio è possibile espandere le potenzialità della mente. Questa consapevolezza crea nello
studente una forte motivazione ed accende un vigoroso desiderio di incidere sul proprio
processo di formazione e di costruzione della propria intelligenza.
In questo libro sono descritte numerose strategie di sviluppo dell’intelligenza. Ho voluto mettere
in risalto le molteplici dimensioni dell’intelligenza, il suo radicamento nel progetto esistenziale, il
suo collegamento con le potenzialità ed i talenti; ho sottolineato la connessione dell’intelligenza
con la saggezza e con l’etica, l’autoregolazione del proprio modo di apprendere e di conoscere,
l’autovalutazione quotidiana per mantenere efficienti le varie funzioni della propria mente.
Questo libro è dedicato al tema dell’ “imparare a pensare”. Mira ad un obiettivo culturale
impegnativo, ma anche fruttuoso. Si inserisce alla fine di un percorso di accompagnamento e di
guida nello studio, costituito dai precedenti lavori dell’autore (vedi bibliografia) sul metodo, sulle
tecniche del sottolineare, prendere appunti, costruire schemi e mappe, sulla scrittura per
esprimere in modo efficace le proprie idee, sulla memoria e le mnemotecniche, sulla
motivazione. Ne è il coronamento perché delinea la prospettiva pedagogica dell’impegno verso
il proprio progetto formativo. Accompagna passo per passo lo studente, per sostenerlo nella
grande opportunità di essere artefice della propria intelligenza, visione, vita. Stimola a studiare
in modo personale e creativo. Suggerisce di intrecciare l’apprendimento con lo sviluppo dei
propri talenti. Incoraggia a sviluppare tutte le forme della propria intelligenza. Costituisce una
sfida per conseguire il livello più elevato di autorealizzazione.
3 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
Si rivolge a quegli studenti che non si accontentano di studiare per il voto, punteggi e
classifiche, ma che desiderano trasformare l’esperienza scolastica in una avventura di crescita
umana e culturale da proseguire per tutta la vita; che non si scoraggiano di fronte alle prove
quotidiane che questo impegno formativo pone sul loro cammino; che sono coraggiosi
nell’allenarsi ogni giorno nella palestra della mente. Di fronte ad alcuni concetti difficili, si
fermano a riflettere, a meditare, ad escogitare strategie per afferrarli saldamente. Non sono
viziati dal modello del consumismo imperante, perché nell’apprendimento non si aspettano che
tutto sia “facile” e pronto per essere usato e consumato, senza sforzo e fatica. Sanno affrontare
la complessità dei problemi, perché hanno fiducia nella forza e perspicacia della loro
intelligenza. Sono sensibili al tema dell’esplorazione dei propri talenti. Apprezzano ed amano il
sapere. Sono disponibili e accoglienti verso l’invito «conosci te stesso», inciso sul frontone del
tempo di Delfi e considerato da Socrate (469-399 a.C.) come un prezioso orientamento per
vivere con dignità e consapevolezza.
Questo libro può accompagnare e sostenere il lavoro didattico e pedagogico di quegli
insegnanti che aspirano ad essere prima di tutto degli educatori, che non vogliono limitarsi ad
insegnare questa o quella materia, ma che amano la loro professione e che desiderano
intensamente aiutare gli studenti a «formarsi», utilizzando i numerosi stimoli provenienti dalla
disciplina che insegnano. La funzione formativa fondamentale della scuola è quella di «educare
la mente ed il cuore». Gli insegnanti che riescono ad orientare gli studenti verso questi obiettivi
culturali, sono capaci di creare entusiasmo, motivazione, amore per il sapere. La scuola attuale
ha bisogno di una nuova visione formativa, focalizzata sull’esplorazione e sviluppo dei talenti di
ogni studente. Con tale prospettiva pedagogica, gli insegnanti possono preparare una società di
persone giuste, coraggiose, creative intelligenti.
Anche i genitori possono trovare indicazioni utili per accompagnare i propri figli nel lungo
processo formativo. Possono chiedere alla scuola non soltanto un «sapere spendibile sul
mercato del lavoro», ma soprattutto un più elevato impegno pedagogico, che favorisca la
crescita umana e personale dei loro figli. Possono valutare la qualità della scuola non soltanto
riguardo ai contenuti che fornisce, ma anche sul piano della formazione: quanto ha stimolato
ogni studente a conoscere i propri talenti? Lo ha aiutato a svilupparli e farli fruttificare? Quanto
entusiasmo verso il sapere ha saputo infondere in ciascuno di loro? Come li ha resi più
intelligenti, fiduciosi e creativi?
In questo libro sono intrecciati alcuni concetti teorici con molti suggerimenti concreti.
Il primo capitolo descrive l’intelligenza come una abilità, non solo scolastica, ma soprattutto
esistenziale. Gli altri otto capitoli indicano alcuni percorsi per dare la forma migliore alla propria
4 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
mente:
- Scoprire e coltivare i propri talenti, indipendentemente che siano molti o pochi.
- Attivare la motivazione verso il sapere e l’amore della conoscenza.
- Definire in modo pregnante i concetti che si usano quotidianamente.
- Elaborare delle mappe cognitive personali, ricche di connessioni e ben strutturate.
- Curare la capacità di ragionamento, sostenendo le proprie idee e individuando
immediatamente, in sé e negli altri, le lacune dell’argomentazione.
- Ristrutturare continuamente i dati in forma creativa e originale.
- Sviluppare una attenta autoregolazione cognitiva ed affettiva, dandosi delle precise
autoistruzioni, suggerimenti, incoraggiamenti, consigli, in un continuo e costruttivo dialogo
interiore. Tale percorso è detto anche “metacognizione”, che significa riflettere sul proprio modo
di apprendere e conoscere.
- Elaborare strategie pertinenti per affrontare difficoltà, risolvere problemi, tracciare visioni
creative ed ingegnose.
Queste indicazioni possono stimolare un processo di autovalutazione quotidiana della propria
intelligenza:
-
Ho coltivato i miei talenti?
Ho amato la conoscenza? Ho definito in modo pregnante il significato dei termini che ho usato? Ho curato l’elaborazione delle mie mappe cognitive? Ho arricchito le mie idee con argomentazioni solide e convincenti? Ho ristrutturato creativamente i dati? Ho esercitato una buona autoregolazione cognitiva ed affettiva? Ho elaborato delle strategie? Si tratta di scrutare la propria mente per esplorare e sviluppare le numerose potenzialità che
possediamo.
Sviluppare l’intelligenza significa vivere più intensamente e attraversare con consapevolezza i
molteplici territori del mondo esterno e di quello interiore.
Il più bel complimento che ho ricevuto come docente è stato quello di una studentessa che alla
fine dell'anno mi ha detto: «Con lei, prof. mi sono sentita positiva, coraggiosa, ma, soprattutto,
5 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
intelligente. Grazie».
clicca qui per tornare all'inizio pagina
clicca qui per tornare all'elenco libri
INDICE
CAPITOLO PRIMO
L'INTELLIGENZA A SCUOLA E NELLA VITA
1. Definizione di intelligenza
1.1. Teorie di riferimento
1.2. Intelligenza come visione della complessità
1.3. Intelligenza come metodo e come contenuto
1.4. Intelligenza, volontà e sforzo
1.5. Intelligenza e transfer
2. Le caratteristiche degli studenti intelligenti
3. Formare l'intelligenza per attraversare la vita
4. Le convinzioni sulla propria intelligenza
5. Le molteplici dimensioni dell'intelligenza
5.1. Questionario sulle molteplici dimensioni dell'intelligenza
5.2. Distinzione tra cervello, mente e intelligenza
6 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
6. La valutazione dell'intelligenza
6.1. Valutazione e metodo narrativo
6.2. I limiti della valutazione con test standardizzati e la prospettiva di una valutazione più
autentica
7. La vita come ricerca di significato
7.1. L'intelligenza come qualità morale
Intelligenza emotiva
7.2. Intelligenza e saggezza
7.3. L'intelligenza per distinguere il bene dal male
7.4. Il significato della propria vita
CAPITOLO SECONDO
COLTIVARE I PROPRI TALENTI
1. La parabola dei talenti
1.1. Non possiamo essere intelligenti, se trascuriamo di conoscere ed esplorare i nostri talenti
2. Intelligenza innata e acquisita
3. La plasticità del cervello
4.1. Fisiologia del cervello e psicologia della mente
5. Scuola dei talenti e scuola degli obiettivi
6. I talenti maschili e femminili
7. Talenti e interessi
8. I talenti e la funzione dell'insegnante
9. Strategie per conoscere il proprio talento
9.1. Ascoltarsi e mettersi alla prova
9.2. Talenti e ginnastica mentale
10. Studio e progetto esistenziale
11. Evitare il sovraccarico cognitivo
12. Una scuola di qualità per tutti
CAPITOLO TERZO
7 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
AMARE LA CONOSCENZA
1. Si conosce ciò che si ama
1.1. Le potenze affettive della mente
1.2. Le emozioni negative inibiscono l'intelligenza
1.3. Interferenze emotive
1.4. Sovraccarico di richieste
2. La conoscenza come fusione con l'oggetto di studio
3. Amore della conoscenza come capacità di attribuire significato a ciò che si studia
4. La conoscenza come trasformazione di sé
5. L'intelligenza animata dall'amore del bene e della verità
6. Strategie per coltivare l'amore per la conoscenza
CAPITOLO QUARTO
DEFINIRE I CONCETTI
1. Costruire il significato dei concetti che usiamo
2. La cura della precisione dei concetti
2.1. Discriminazione tra cose simili
2.2. Costruire definizioni ricche di metafore
2.3. Definizioni come orizzonti concettuali
2.4. Il "buon vicinato" tra i concetti
5. La pregnanza delle definizioni e dei concetti
4. Strategie per costruire definizioni precise e pregnanti
4.1. Quaderno delle proprie definizioni originali
4.2. Automatizzare la comprensione del lessico specifico delle discipline di studio
4.3. Chiedere ai nostri interlocutori cosa intendono con i termini che usano
4.4. Descrivere in modo originale la propria esperienza quotidiana usando metafore creative
4.5. Raccogliere le analogie migliori proposte da vari autori
5. Definire e dialogare con l'incertezza
8 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
CAPITOLO QUINTO
COSTRUIRE MAPPE COGNITIVE
1. Mappe cognitive e territorio del sapere
1.1. Mappe di contenuti e mappe di strategie
1.2. Apprendimento locale e apprendimento concomitante
2. Cogliere l'interconnessione degli eventi
3. Mappe cognitive e ristrutturazione
4. Consapevolezza della complessità per evitare l'ipersemplificazione
4.1. Intelligenza settoriale ed ignoranza globale
5. Combinare la visione sintetica e quella analitica
5.1. La scelta delle parole chiave
6. Strategie per valorizzare le mappe cognitive
6.1. Istruzioni per costruire una mappa cognitiva
6.2. Rievocare le conoscenze precedenti
6.3. Conservare le mappe cognitive utilizzate nel passato
6.4. Le mappe delle parole più frequenti
6.5. Automatizzare la rievocazione delle mappe concettuali
6.6. Individuare i concetti centrali e quelli periferici
6.7. Sintetizzare ed espandere
6.8. Elaborare la propria mappa cognitiva dal titolo "La mia visione del mondo"
7. Siamo responsabili dei nostri pensieri e dei nostri giudizi
CAPITOLO SESTO
ARGOMENTARE
9 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
1. Educare il pensiero per cercare le argomentazioni migliori
1.1. Distinguere tra affermazioni ragionevoli e dichiarazioni infondate
1.2. Vigilare sulla qualità delle proprie argomentazioni
1.3. Porre attenzione ai connettivi del ragionamento
2. Gli errori argomentativi
3. Strategie argomentative
3.1. Consapevolezza della consistenza delle proprie argomentazioni
3.2.. Evidenziare i molteplici punti di vista
3.3. Curare la visione di insieme
3.4. Adottare una logica circolare
3.5. Valutare la concatenazione del ragionamento
3.6. Individuare le incoerenze
3.7. Individuare la reciproca pregnanza dei concetti che usiamo
3.8. Cercare nel posto giusto
CAPITOLO SETTIMO
RISTRUTTURARE
1. Il sottosuolo psichico del pensiero
1.1. Ascolto del processo mentale di ristrutturazione
2. Il tempo della ristrutturazione
2.1. Ristrutturazione e rievocazione
3. Livelli di rielaborazione
4. Ristrutturare per difendere l'autonomia di giudizio
5. Intelligenza e creatività
5.1. Creatività e ristrutturazione
5.2. Le caratteristiche della creatività
5.3. Le quattro fasi della soluzione dei problemi
5.4. Studiare in modo creativo
6. Strategie di ristrutturazione
6.1. Capovolgimento di prospettiva
6.2. Integrazione del nuovo
6.3. Autostimolazione con domande
6.4. Saper guardare con occhi nuovi
6.5. Utilizzare il pensiero laterale per essere creativi
6.6. Individuare l'intelligenza presente nei vari oggetti di vita quotidiana
6.7. Ristrutturare attraverso l'esemplificazione
6.8. Ricerca etimologica e linguaggio
6.9. Allenamento dell'immaginazione
10 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
6.9.1. Immaginazione e visualizzazione
6.10. Flessibilità come ristrutturazione continua
7. Essere creativi con se stessi e con la vita
CAPITOLO OTTAVO
AUTOREGOLAZIONE
1. Intelligenza e autoregolazione
1.1. Autoregolazione e memoria di lavoro
1.2. Autoregolazione e successo scolastico
2. Autoregolazione e pensiero plurale
3. Autoregolazione del "cervello lepre" e autoregolazione della "mente tartaruga"
3.1. Primo piano e sfondo
4. Migliorare il processo di autoregolazione
5. Autoregolazione e ruoli cognitivi
5.1. Gli stili cognitivi
6. Autoregolazione e conflitto interiore
7. Autoregolazione e valutazione
7.1. La riflessione sugli errori
8. Strategie di autoregolazione
8.1. Autoistruzioni per la riattivazione delle risorse cognitive e affettive
8.2. Autoistruzione per la previsione
8.3. Autoistruzioni per la pianificazione e la progettazione
8.4. Autoistruzioni per l'automonitoraggio passo per passo
8.5. Autoistruzioni per la valutazione dei risultati
9. Autonomia e responsabilità
CAPITOLO NONO
ELABORARE STRATEGIE
11 / 12
Costruisci la tua Intelligenza
1. Imparare ad imparare
2. Pensare strategicamente
3. La funzione formativa della scuola
4. Sviluppare una mente panoramica
4.1. Lo studio in compagnia degli autori classici
4.2. Nani sulle spalle dei giganti
4.3. Elaborare una "mente ecologica"
4.4. Disciplinare la mente
4.6. Intelligenza e tecnologie digitali
4.5. Incrementare una mente che approfondisce e collega
5. La riflessione quotidiana sui propri atti di intelligenza o di stupidità
5.1. Lo stemma personale dell'intelligenza
6. Autovalutazione delle strategie dell'intelligenza
CONCLUSIONE
BIBLIOGRAFIA
clicca qui per tornare all'inizio dell'indice
clicca qui per tornare all'elenco dei libri
12 / 12
Scarica

Costruisci la tua Intelligenza