Quesiti-Liceo della Comunicazione 1. Cosa rappresenta il seguente limite e quale ne è il valore? E’ il limite del rapporto incrementale della funzione f(x)= con punto iniziale tendere a 0 dell’incremento h. ( ) Il suo valore , per definizione di derivata, è Il valore del limite può essere calcolato direttamente, per esempio, sfruttando l’identità ( )( ( ) ) = ( ( Poiché =1 Il risultato è = 2. Si calcoli la derivata diciassettesima di f(x)= cos (x) E’ facile verificare che { Soluzioni di Adriana lanza ) ) , al pertanto 3.Si lanciano due dadi. Qual è la probabilità che uno e soltanto uno dei due numeri sia 5? Risposta Le uscite possibili sono I casi favorevoli sono 10 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 * * * * 5 * * * * 6 * * Ovvero se A è l’evento { Indicando con E l’evento { } } e con ̅ l’evento { } ̅ = 4. Si scriva l’equazione della retta normale al grafico di Il coefficiente angolare della retta normale è uguale a Equazione della normale: 5. Soluzioni di Adriana lanza nel punto di ascissa =-- =- 1 Si mostri che, nello sviluppo di , il coefficiente del termine è uguale Nella moltiplicazione , il monomio si può ottenere in molti modi, scegliendo k volte il termine a e n-k volte il termine b Ciò equivale a scrivere una parola di n lettere, di cui k sono uguali ad a n-k sono uguali a b Per esempio I possibili anagrammi della suddetta parola sono proprio 6. E’ noto che il lato del decagono regolare inscritto in un cerchio è sezione aurea del raggio. Si utilizzi il risultato per calcolare Calcolo della sezione aurea del raggio √ Se il raggio ha misura unitaria, la misura del lato del decagono è lato ̅̅̅̅del decagono è √ √ Soluzioni di Adriana lanza . 7.E’ dato un tetraedro regolare di spigolo l e altezza h. Si determini l’ampiezza dell’angolo formato da l e da h. ̅̅̅̅ ̅̅̅̅ √ √ 8. Fra le piramidi rette a base quadrata di assegnata superficie laterale S, si determini quella di volume massimo. ̅̅̅̅ ̅̅̅̅ con 0< <a √ ̅̅̅̅ √ =√ = √ √ √ √ √ (√ V’(x) , nell’intervallo do definizione, si annulla per x= √ Poiché √ √ √ ) è il valore massimo Soluzioni di Adriana lanza e ) √ √ √ √ √ √ √ 9) Il problema di Erone (matematico alessandrino vissuto probabilmente nella seconda metà del I secolo d.C.) consiste, assegnati nel piano due punti A e B, situati dalla stessa parte rispetto ad una retta r, nel determinare il cammino minimo che congiunge A con B toccando r. Si risolva il problema nel modo che si preferisce. Per trovare il percorso più breve ricorriamo a una costruzione geometrica. Si costruisce il punto A’ simmetrico di A rispetto alla retta r., . Poiché A’C è congruente ad AC , il problema si riduce a trovare il percorso più breve per andare da A’ fino a B. In questo caso il percorso più breve è il segmento A’B che incontra in C la retta r. In figura si può osservare come il cammino ADB è affettivamente maggiore di ACB La figura dinamica, costruita con Geogebra, permette di effettuare ulteriori verifiche. Il punto C, così definito, è l'unico punto della retta tale che i segmenti AC e CB formano angoli uguali con la retta r Se AC rappresenta un raggio di luce incidente su una superficie piana riflettente, CB sarà il raggio riflesso Poiché le rette AC e CB sono simmetriche rispetto alla normale in C alla retta r, si deduce la nota legge: L’angolo di incidenza è uguale all’angolo di riflessione. 10)Quale delle seguenti funzioni è positiva per ogni x reale? Risposta esatta A) Le funzioni hanno come immagine l’intervallo [ ]. Nei suddetti tre intervalli, l’unica funzione che assume valori solo positivi è il coseno [ in corrispondenza del quale L’immagine della funzione è l’intervallo[ sia la funzione seno che la funzione coseno assumono tutti i valori compresi tra -1 e 1. Soluzioni di Adriana lanza