I FILLER: TECNICHE DI IMPIANTO NEGLI INESTETISMI DEL VISO INFORMAZIONI GENERALI Calendario degli incontri: Sabato, 10 maggio 2014 Orari del corso: Dalle ore 9.00 alle ore 15.30 MODALITÀ D’ISCRIZIONE Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria Organizzativa 10 giorni prima dell’inizio del corso e saranno accettate sulla base dell’ordine cronologico di arrivo. Eventuale disdetta va obbligatoriamente comunicata per iscritto alla Segreteria almeno 10 giorni prima della data del corso, pena la totale fatturazione del corso. La quota di iscrizione comprende il solo materiale che verrà utilizzato nel trattamento dei pazienti durante il corso. Durante il corso verranno trattati esclusivamente dal relatore un massimo di 4 pazienti. Numero partecipanti: massimo 20 Quota di iscrizione: € 300,00 IVA inclusa Modalità di pagamento: assegno o bonifico al momento dell’iscrizione. Di seguito le coordinate bancarie: Credito Cooperativo Lozzo Atestino - Fil. Montegrotto PD IBAN IT 35 F 08610 62680 014000500272 - Beneficiario: Sweden & Martina SpA Causale versamento: saldo corso codice corso SCHEDA DI ISCRIZIONE: CORSO CI259 Inviare via fax al numero verde 800.417.999 Cognome e Nome................................................................................................................................................................................... Tel................................................................................................................................................................................................................. E-mail.......................................................................................................................................................................................................... Indirizzo...................................................................................................................................................................................................... Cap...........................................Città................................................................................................................Prov................................... Part. IVA................................................................................... Cod. Fisc..................................................... Banca d’appoggio................................................................................................................................................................................... ABI.............................................................................................................................................................................................................. CAB............................................................................................................................................................................................................. Dott. Antonio Magliaro Sabato, 10 maggio 2014 Trattamento dei dati sensibili ai sensi del D. Lgs. 196/03. Segreteria Organizzativa SWEDEN & MARTINA Chiara Salvalai - [email protected] Sweden & Martina S.p.A. Via Veneto, 10 - 35020 Due Carrare (PD) Tel. 049.91.24.300 - Fax 049.91.24.290 www.sweden-martina.com ROMA Studio Associato Dr. Abate e Dr. Brugiatelli Via Pietrasecca, 2 00132 Roma Tel. 062.248.3291 Crosslinked Carboxymethyl Cellulose più sicuRo più EFFicAcE più DuRATuRo I FILLER: TECNICHE DI IMPIANTO NEGLI INESTETISMI DEL VISO PROFILO DEL RELATORE DOTT. ANTONIO MAGLIARO Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa. Specializzazioni in: Dermatologia e Venereologia presso l’Università’ degli Studi di Pisa conseguita il 21 ottobre 1997 con lode discutendo la tesi dal titolo “Ruolo dell’ecografia ad alta frequenza nello studio pre-operatorio del melanoma cutaneo”. In Idrologia Medica presso l’Università degli Studi di Pisa conseguita il 13 Novembre 2001 con lode discutendo la tesi dal titolo “Effetti delle radiazioni ultraviolette sul sistema immunitario”. Dottorato di ricerca in Chirurgia, Biotecnologie, Immunologia dei Trapianti presso l’Università degli Studi di Pisa conseguito nel 2005. Dal 1999 iscritto all’American Academy of Dermatology come non fellow resident. Dal 1997 iscritto all’AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali). Dal 2001 iscritto alla società European Wound Management Association. Dal 2000 iscritto alla società Associazione Italiana Ulcere Cutanee. Medico interno presso la scuola specializzazione in dermatologia dal novembre 1993 nella posizione funzionale di Medico specialista in formazione a tempo pieno con partecipazione alla totalità delle attività mediche del servizio di cui fanno parte le strutture della scuola di specializzazione di dermatologia,ai sensi del D.P.R. 8 agosto 1991,n°257(G.U. 18.8.1991,n°191). Incarico come Direttore Sanitario, anno 1997, presso Istituto Penitenziario in Pianosa (Livorno). Incarico come Direttore Sanitario presso Terme Valle del Sole, stabilimento convenzionato ASL,anno 1998. Ha preso parte a numerosi progetti di ricerca della Scuola di Specializzazione di Dermatologia. Autore di numerose pubblicazioni. PROGRAMMA SCIENTIFICO 9:00 Registrazione dei Partecipanti 09:15 > Cenni di anatomia e fisiologia cutanea; > Invecchiamento e fisiopatologia; > Visita e valutazione paziente; > Prodotti e criteri di scelta; > Caratteristiche dei prodotti ed aspetti di immunologia; > Indicazioni e controindicazioni all’impianto. 12:00 Coffee break rinforzato 12:30 > Preparazione all’impianto; > Due pazienti verranno trattati dal Relatore; > Discussione dei casi trattati. 14.00 > Preparazione all’impianto; > Due pazienti verranno trattati dal Relatore; > Discussione dei casi trattati. 15.30 Chiusura lavori ABSTRACT E OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si prefigge di far acquisire conoscenze teoriche ed abilità tecnica e manuale in materia di impianti di filler nella correzione degli inestetismi del volto e nell’aumento volumetrico delle labbra a fini estetici. Crosslinked Carboxymethyl Cellulose più sicuRo più EFFicAcE più DuRATuRo