MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO E LO SVILUPPO DELLA RICERCA PROGRAMMI DI RICERCA SCIENTIFICA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE RICHIESTA DI COFINANZIAMENTO (DM n. 1175 del 18 settembre 2007) PROGETTO DI UNITÀ DI RICERCA - MODELLO B Anno 2007 - prot. 2007TPRP8N_003 1 - Area Scientifico-disciplinare 11: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche 100% 2 - Durata del Progetto di Ricerca 24 Mesi 3 - Coordinatore Scientifico LIGORIO MARIA BEATRICE Professore Associato non confermato Università degli Studi di BARI Facoltà di SCIENZE della FORMAZIONE Dipartimento di PSICOLOGIA 4 - Responsabile dell'Unità di Ricerca AJELLO ANNA MARIA Professore Ordinario 18/03/1950 JLLNMR50C58H501Q Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE 06/49917660 (Prefisso e telefono) 06/49917652 (Numero fax) [email protected] 5 - Curriculum scientifico Testo italiano Nome: Prof Anna Maria Ajello Nata a Roma, il 18/3/1950; laureata in Filosofia a Roma con voti 110/110 e lode; Borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1¡ settembre 1977 al 30 settembre1981; dal 1° ottobre 1981 ricercatore, confermato immediatamente nel triennio successivo. Dal 1° novembre 1992 Professore Associato, . Ha insegnato dal 1992 Teorie e metodi di Programmazione e Valutazione scolastica; dal 1998-99 insegna Psicologia dell'educazione. Professore ordinario nella Facoltà di Psicologia 2 dell'Università di Roma "la Sapienza" dal 2000. Presidente del Nucleo di valutazione della Provincia Autonoma di Trento per i progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo e Membro del Comitato scientifico dell'IPRASE di Trento. Nel triennio 2003-2006 è stata Direttore del Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione dell'Università di Roma "La Sapienza". Attività scientifica L'attività scientifica della prof. Ajello si colloca nell'area della ricerca psicopedagogica e si articola lungo cinque direttrici : 1. Analisi di teorie e costruzioni di modelli per la progettazione, sperimentazione e valutazione di curricoli di area di scienze sociali 2. Rilevazione e analisi di problemi cognitivi nella trasmissione ed elaborazione delle conoscenze. 3. Progettazione e sperimentazione di moduli di formazione e/o aggiornamento per adulti operanti in contesti formativi 4. Analisi dei problemi relativi all'acquisizione di competenze nella "società della conoscenza" 5. Questioni di genere nei contesti di lavoro di adulti e nella scuola Testo inglese Name: Prof.Anna Maria ajello Curriculum vitae et studiorum Place and data of birth: Rome on March 18th 1950 Adress: Via XX Settembre 3, Rome Phone: (private) 064746895, (office) 0649917660 MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -1- Ministero dell ,Università e della Ricerca e-mail: [email protected] Degree in Philosophy at University of Rome "La Sapienza" (110/110 cum laude) Teaching Educational Psychology in the Faculty of Psychology of University of Rome "La Sapienza" From 2000 full professor in the Facolty of Psychology 2, University of Rome "la Sapienza" From 2003 to 2006 was the head of Department 38 in the University of Rome "la Sapienza" From the 1th November 1992 to present Associated Professor. From 1th October 1981 to 10th October 1992 Researcher in the University of Rome From 1th September 1977 to 1th October 1881 a grant from National Research Concil. Nowadays: President of Evaluating Commetee of projects founded by European Commission in the Provincia Autonoma di Trento Member of the Scientific commette of IPRASE in Trento. Research Activity Prof.Ajello researches in Educational Psychology area in 5 sectors: 1. Implementation of curricula about social sciences 2. Analiysis of cognitive problems in acquisition of knowledge in schools 3.Implementation of curricula for adults in organizational contexts 4. Issues related to the acquisition of competence in the 'knowledge society' 5. Gender issues in working enviroments and in school 6 - Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile dell'Unità di Ricerca 1. AJELLO A., BELARDI C, G. CALAFIORE, E. H. OLEKSY, P. CHUDZICKA, A. DIEKMANN. (2007). Family-related issues in shaping career paths of physicists: a comparison between Italy and Poland. In: OLEKSY E., PETO A.,WAALDIJK B. Gender and Citizenship in a Multicultural Context,. 2. AJELLO A., BELARDI C. (2007). CHE GENERE DI TECNOLOGIE ?. In: GHERARDI S. TECNOLOGIE TRA APPRENDIMENTO E LAVORO. TITOLO DEL LIBRO DA DEFINIRE. BOLOGNA: IL MULINO. 3. AJELLO A., BELARDI C. (2007). Realizzare il portfolio digitale: manuale per l'uso. IN STAMPA ENTRO IL 2007. ROMA: Carocci. 4. AJELLO A., CALAFIORE G, CHUDZICKA P, DIEKMANN A. (2006). The family-related issues in shaping career paths of physicists: a comparison between Italy and Poland',. 6th European Gender Research Conference "Gender and Citizenship in a Multicultural Context". 31 Agosto - 3 Settembre 2006. 5. AJELLO A., BELARDI C. (2005). Making non-formal and informal learning visible through digital portfolio. 1st ISCAR: Acting in changing worlds: learning, comunication and minds in intercultural activities. 20 - 24 Settembre 2005. 6. AJELLO A., BELARDI C. (2005). Making non-formal and informal learning visible through digital portfolio. EARLI: 11th Biennial conference. 22-27 Agosto 2005. 7. AJELLO A. (2004). DOCUMENTARE L'APPRENDIMENTO INFORMALE MEDIANTE IL PORTFOLIO. UNIVERSITÀ E SCUOLA. vol. IX, 1/R, pp. 22-28 ISSN: 1124-5492. 8. AJELLO A. (2004). Rendere visibile l'apprendimento informale mediante il portfolio. "Apprendimento formale, non formale ed informale. 26 gennaio 2006. 9. AJELLO A., BELARDI C. (2004). To make visibile non formal and informal learning through the creation of a digital portfolio seminario dal titolo. The youth sector and non formal education/learning: Working to make lifelong learning a reality and. 28-30 Aprile 2004. 10. AJELLO A. (2003). LA COMPETENZA SITUATA. In: AJELLO A. LA COMPETENZA. (pp. 195-250). BOLOGNA: IL MULINO. 11. AJELLO A. (2003). La Competenza. BOLOGNA: Il mulino (ITALY). 12. AJELLO A., BELARDI C. (2003). Apprendimento informale e valutazione,. convegno Improving Learning, Fostering the Will to Learn, 10th Biennial Conference. 22-25 settembre 2003. 13. AJELLO A., BELARDI C. (2003). Informal learning and evaluation,. convegno Improving Learning, Fostering the Will to Learn. 26-30 agosto 2003. 14. AJELLO A. (2002). APPRENDIMENTO E COMPETENZE: UN NODO ATTUALE. SCUOLA E CITTÀ. vol. 1, pp. 39-56 ISSN: 0036-9853. 15. AJELLO A., C. BELARDI. (2002). Acquiring skills within informal contexts: recognition and accreditation presso. convegno Learning Comunities and Assessment Cultures organizzato dalla sezione Valutazione dall'EARL. 28-30 Agosto 2002. 16. AJELLO A., PIPERNO C. (2002). Il Curricolo. Teoria e pratica dell'innovazione. MILANO: La Nuova Italia. 17. AJELLO A. (2001). ECONOMY AND KNOWLEDGE ACQUISITION: HOW TO MAKE EASIER, HOW TO FACE OBSTACLES. In: HUTCHINGS M., VAN DER DRIES, YOUNG A. M. UNDESTERDING OF ECONOMIC ISSUES IN EUROPE. (pp. 57-78). STOKE-ON-TRENT: TRENTHAM. 18. AJELLO A. (2001). INSEGNARE AD ADOLESCENTI IN DIFFICOLTA'. In: DOZIO E., ARRIGO O. A CURA DI. INSEGNAMENTO METACOGNITIVO CON L'ADOLESCENTE IN DIFFICOLTA' SCOLASTICA; QUADERNI PER L'INSEGNAMENTO / ATTI. (pp. 44-55). LUGANO: CENTRO DIDATTICO CANTONALE (ITALY). 19. AJELLO A., GHIONE V. (2000). QUALE AUTONOMIA: RIPENSARE LA SCUOLACON PROSPETTIVE PERTINENTI. In: BENADUSI L., SERPIERI R. ORGANIZZARE LA SCUOLA DELL'AUTONOMIA. (pp. 139-156). ROMA: CAROCCI (ITALY). 20. AJELLO A., GUERRA G. (2000). COMPETENZA SITUATA, COMPETENZA DISTRIBUITA: UNO STUDIO IN UN CONTESTO OSPEDALIERO. RASSEGNA DI PSICOLOGIA. vol. XVII ISSN: 1125-5196. 21. AJELLO A., MEGHNAGI S., CEVOLI M. (2000). INDAGINE NAZIONALE SUI FABBISOGNI FORMATIVI NELL'ARTIGIANATO-ANALISI DELLE COMPETENZE E DEI PERCORSI DI PROFESSIONALIZZAZIONE. RAPPORTO DI SINTESI. (vol. 23). ROMA: ROMA 3F PHOTOPRESS (ITALY). 22. AJELLO A., MEGHNAGI S., MASTRACCI C. (2000). L'ORIENTAMENTO DENTRO E FUORI LA SCUOLA. SCANDICCI-FIRENZE: LA NUOVA ITALIA (ITALY). 7 - Elenco dei partecipanti all'Unità di Ricerca MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -2- Ministero dell ,Università e della Ricerca 7.1 - Componenti Componenti della sede dell'Unità di Ricerca nº Cognome Nome Qualifica Impegno 1° anno 1. AJELLO Anna Maria Professore Ordinario TOTALE 2° anno 11 11 11 11 Componenti di altre Università / Enti vigilati nº Cognome Nome Università/Ente Qualifica Impegno 1° anno 2° anno 1. ANZELLOTTI Gabriele Università degli Studi di TRENTO Professore Ordinario 8 8 2. GENOVESE Lucia Università degli Studi "G. d'Annunzio" CHIETI-PESCARA Professore Straordinario 8 8 3. ROSSI Franca Università degli Studi di PERUGIA Ricercatore non confermato 7 7 23 23 TOTALE Titolari di assegni di ricerca Nessuno Titolari di borse nº Cognome Nome Università/Ente Qualifica Impegno 1° anno 2° anno 1. DI MARCO Claudia Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" Dottorando 5 7 2. PANICO Claudia Università degli Studi "G. d'Annunzio" CHIETI-PESCARA Dottorando 6 6 3. BUDASSI Simona Università degli Studi "G. d'Annunzio" CHIETI-PESCARA Dottorando 6 6 4. CIFFOLILLI Antonietta Università degli Studi "G. d'Annunzio" CHIETI-PESCARA Dottorando 6 6 23 25 TOTALE 7.2 - Altro personale Nessuno 7.3 - Personale a contratto da destinare a questo specifico Progetto nº Tipologia di contratto 1. Altre tipologie 2. Altre tipologie 3. Altre tipologie TOTALE Costo Impegno Note previsto 1° anno 2° anno 13.000 9.000 7.000 11 8 7 11 COLLABORAZIONE 8 COLLABORAZIONE 7 COLLABORAZIONE 29.000 26 26 MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -3- Ministero dell ,Università e della Ricerca 7.4 - Dottorati a carico del PRIN da destinare a questo specifico Progetto Nessuno 8 - Titolo specifico del Progetto svolto dall'Unità di Ricerca Testo italiano Identità in formazione: costruzione di conoscenza e valutazione mediante portfoli digitali in percorsi blended con studenti ed insegnanti. Testo inglese Developing identities: knowledge building and evaluation through digital portolios during blended training courses with university-students and teacher-students. 9 - Abstract del Progetto svolto dall'Unità di Ricerca Testo italiano Il gruppo di ricerca multidisciplinare lavora da alcuni anni sull'uso delle tecnologie nella didattica universitaria e nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria in un'ottica socio-costruttivista con particolare attenzione ai processi di costruzione della conoscenza e alle modalità di partecipazione ai processi formativi. In particolare l'obiettivo della ricerca sarà quello di verificare l'efficacia di un ambiente di apprendimento on-line che utilizzi una piattaforma open source (p.e. Moodle) con gruppi di stude ed in servizio. Nell'ambito del progetto, l'unità di Roma articolerà il proprio contributo di ricerca sulle seguenti questioni: -identificazione dei tratti connotanti esperienze di formazione universitaria blended, italiane e straniere, che si segnalano per la qualità dell'impostazione didattica e dell'impianto valutativo; -il ruolo dei fattori motivazionali legati al genere; -individuazione e verifica di tools specifici per attivare la motivazione e i processi di costruzione della conoscenza in ambienti di apprendimento on-line; - verificare l'efficacia dei tools tecnologici rispetto a contenuti disciplinari diversi e con particolare riferimento alla matematica; -la costruzione di modalità di valutazione e autovalutazione dell'apprendimento, con particolare riferimento alla messa a punto di portfoli digitali. L'efficacia dell'ambiente di apprendimento verrà considerata in riferimento alle seguenti variabili: sensibilità alle questioni di genere; caratteristiche dei processi di costruzione della conoscenza attivati, risultati emersi durante le procedure di valutazione e di autovalutazione dell'apprendimento. I soggetti partecipanti alla ricerca saranno gruppi di studenti universitari che partecipano a corsi blended e gruppi di insegnanti di scuola secondaria in formazione iniziale ed in servizio. I soggetti parteciperanno ad attività formative on-line finalizzate a sperimentare forme di costruzione di conoscenza attraverso la partecipazione ad attività differenziate (partecipazione a forum che consentano l'utilizzo di thinking types e scaffolding, attività di scrittura collaborativa, costruzione di portfoli digitali, progettazione e realizzazioni di prodotti). Per tutti i gruppi partecipanti le attività formative a distanza si alterneranno con momenti formativi in presenza Il corpus di dati qualitativi e quantitativi della ricerca sarà costituito dalle interazioni on-line, dalle modalità d'utilizzo dei tools messi a disposizione nell'ambiente on-line, dai prodotti realizzati dai gruppi, p.e. i portfoli., risposte a questionari e interviste semistrutturate che verranno realizzate all'inizio, durante ed al termine dei percorsi di formazione al fine di raccogliere le riflessioni degli studenti circa l'organizzazione e l'efficacia dei percorsi formativi. In particolare l'analisi degli stili di interazione on line sarà compiuta sia rispetto al genere che rispetto alla tipologia di studenti (Universitari, insegnanti in formazione) in riferimento ai tools utilizzati. Testo inglese The multidiplicinary research group has been doing research several years on the use of technologies in university didactics and in Teacher Education programs. The theorethical background are the sociocultural and the constructivist studies through which the research group analyse the ways to foster knowledge bulding among those taking part in training courses (both students, tutors and teachers). During the project, the research unit of Rome will frame the reasearch activities around the following issues: -analysis of research concerning blended training courses at university and during Teacher Education programs conducted in Italy and in other countries, which have high quality didactics and evaluating procedures; -analysis of gender and motivational issues -developing specific tools and interactive procedures for improving knowledge bulding and motivation in on-line learning communities; - verifying the effectiveness of technological tools with respect for the several disciplinary contents, mathematics especially; -developing assessment and self-assessment procedures, digital portfolios especially. The aim of the project will be especially to evaluate the effictiveness of an online enviroment developed through an open-source platform (like Moodle) in which university students and students from Teacher education programs will be involved. The online enviroment effectiveness will be evaluated through the following factors: gender differences; the ways students will take part in knowledge building procedures; the results achieved during assessment and self-assessment procedures. We will sample students who take part in blended university courses and in Teacher education programs who will be involved in on-line training courses and in several knowledge building activities such as online forums where students can use several thinking types and scaffolding tools; cooperative writing activities; developing digital portfolios. All students-groups will take part alternately in on-line learning activities and in classes. The research data to go through will be online interactions, ways of using the tools available for students in online learning, products elaborated by students like digital portfolios, answers to questionnaires and semistructured interviews that will be made at the beginning, in the middle and in the end of the courses to collect students' opinions concerning the ways training courses are organised, therefore their efficacy. The analysis of online-interactive-styles will be made both concerning students' gender and other students features (as specified above, some of them attend university, others Teacher Education programs) and the ways they use the tools available. MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -4- Ministero dell ,Università e della Ricerca 10 - Parole chiave nº 1. 2. 3. 4. 5. Parola chiave (in italiano) FORMAZIONE BLENDED Parola chiave (in inglese) BLENDED TRAINING COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA KNOWLEDGE BUILDING IDENTITÀ IDENTITY GENERE GENDER PORTFOLI DIGITALI DIGITAL PORTFOLIOS 11 - Stato dell'arte Testo italiano L'uso delle tecnologie nella formazione è ormai ampiamente diffuso anche nel contesto della formazione universitaria, ne sono una prova la possibilità sempre più frequente per gli studenti di fruire di corsi blended nei quali alla partecipazione ad attività on-line viene riconosciuto un credito corrispondente. Tuttavia la rapida diffusione delle tecnologia nella formazione ha evidenziato criticità e aspetti ancora da esplorare e studiare. Un primo punto, rispetto al quale la letteratura scientifica ha aperto un tema di discussione ha riguardato soprattutto le caratteristiche e la funzionalità tecnica delle piattaforme (proprietarie e/o open-source) utilizzate per la costruzione degli ambienti di apprendimento on-line (Ardizzone & Rivoltella (2003), lasciando sullo sfondo la riflessione sulla loro funzionalità didattica. Un secondo aspetto di criticità riguarda il modello di insegnamento/apprendimento di riferimento nella progettazione e nella realizzazione degli ambienti di apprendimento on-line. Infatti nonostante venga condivisa l'importanza di assumere nella didattica un modello di tipo costruttivista, sembra persistere nella pratica la tendenza ad utilizzare i moderni ambienti Internet per riproporre modalità di insegnamento-apprendimento ancorate alla trasmissione della conoscenza (Ligorio, Cacciamani e Cesareni, 2006). Il confronto tra modello costruttivista e trasmissivo sembra ripresentarsi anche all'interno della formazione on-line universitaria (Cacciamani, Mazzoni, 2006). E' attuale, pertanto l'esigenza di ripensare i percorsi didattici che si avvalgono delle tecnologie come percorsi dove gli studenti siano costruttori attivi della propria conoscenza piuttosto che fruitori passivi di informazioni. La qualità del processo conoscitivo messo in atto nella formazione in rete è stata indagata per comprendere quali elementi e quali condizioni ne permettano la piena realizzazione. Rilevante appare essere p.e. la mediazione del tutor e la progettazione di proposte che prevedano la realizzazione di un artefatto collettivo (Cesareni, Ligorio e Pontecorvo, 2001; Schellens e Valcke, 2006), l'utilizzo di strumenti che aiutino gli studenti a divenire consapevoli del processo di costruzione di conoscenza messo in atto e degli apprendimenti conseguiti. Ricerche volte a definire quali debbano essere le caratteristiche del supporto tecnologico utilizzato sono concordi nel ritenere che ambienti dotati di una maggiore "ricchezza comunicativa", che mettono quindi a disposizione dei fruitori una varietà di modalità di comunicazione, sostengano il dibattito e la partecipazione attiva al processo di apprendimento rispetto ad ambienti meno ricchi (Janssen, Erkens e Kanselaar, 2007). Inoltre la comunicazione asincrona è sicuramente più funzionale alla costruzione collaborativa di conoscenza rispetto alla comunicazione sincrona (Ligorio et al., 2006; Dewiyanti et al., 2007). Come messo in evidenza da diversi studi costruttivisti, anche nell'ambito di corsi blended appare fondamentale la costruzione di strumenti atti a supportare modalità di valutazione e autovalutazione dell'apprendimento, quali ad esempio la messa a punto di portfoli digitali (Tillema, 2001; Ajello, Belardi, 2007). Riguardo all'aspetto motivazionale particolare rilevanza assume la dimensione del genere nell'uso di tecnologie (Ajello, Belardi in stampa), argomento che si connette al recente dibattito sul così detto digital divide tra uomini e donne di diverse età (Cooper, Weaver, 2003; Yelland, Rubin, 2002). Gli studi costruttivisti dei technology studies (John, 2006; Faulkner, 2001) hanno messo in luce i complessi processi sociali mediante i quali significati stereotipici -che considerano il computer un oggetto adatto agli uomini' e che allontanano le donne dalle tecnologie- vengono inscritti negli oggetti tecnologici. Durante i processi di sviluppo dei software è fondamentale tenere in considerazione i bisogni e le aspettative dell'utente finale ma, spesso inconsapevolmente, all'interno di tali rappresentazioni dello user entrano a far parte aspetti relativi al genere dell'utente che influenzano le decisioni su quali caratteristiche deve avere il software: in tal modo quelle rappresentazioni stereotipiche vengono inscritte all'interno del software stesso [Drude, 2006; Isbister, Doyle, 2002]. Altri studi hanno messo in luce processi di gender scripting anche all'interno dei software CAI (Computer Assisted Instruction) utilizzati a scuola, le cui principali caratteristiche, sviluppate in prevalenza da uomini scarsamente attenti ai propri pregiudizi di genere, attraggono molto i bambini ma non altrettanto le bambine. E' proprio a partire dalle riflessioni appena evidenziate che il gruppo di ricerca intende articolare il progetto dell'unità. Testo inglese Using technologies in training is widespread also in universities, an evidence for this is the fact that university students can take part in plenty of blended courses and get credits also for the on-line training activities. Anyway with the rapid spread of technologies in training, scholars underlined that there are many issues still to be analysed and critical aspects to work out. The first point that scholars have been discussing about is related especially to features and technical functions of platforms (private and open source), which are used to build on-line learning enviroments (Ardizzone & Rivoltella, 2003); unfortunately the didactic effectiveness remained in the background of those discussions. The second critical issue that has been stressed is the teaching/learning model scholars have been referring to while elaborating the on-line learning enviroments. Indeed, despite experts share the importance of using a constructivist model in didactis, in pratice the modern on-line learning enviroments have been developed using the communicating' teaching/learning model where knowledge is conveyed, is passed on from teachers to learners (Ligorio, Cacciamani e Cesareni, 2006). Scholars have also been debating about which is the most effective model between the constructivist' one and the communicating' one in on-line courses inside universities (Cacciamani, Mazzoni, 2006). Therefore there is the a current need for re-thinking about technological training and didactics paths as paths during which students can actively build their knowledge, instead of being passive users of information. The quality of knowledge processes activated during on-line training has been anaylsed by several studies to understand the issues and the conditions that foster those processes. The role of the tutor has appeared to be significant together with the planning of training paths during which students have to build a collective artefact (Cesareni, Ligorio e Pontecorvo, 2001; Schellens e Valcke, 2006), as weel as the use of tools that help students to become aware of the knowledge building processes they take part in and their learning outcomes. Other studies agreed about the fact that on-line learning enviroments where communication is fostered thanks to a range of communicating tools, promote debates and active participation to the learning process by the students, compared with on-line learning enviroments where communication is not fostered in the same ways (Janssen, Erkens e Kanselaar, 2007). Further, asyncronous communication can support collaborative knowledge building more than syncronicous communication (Ligorio et al., 2006; Dewiyanti et al., 2007). As underlined by several constructivist studies, also in blended training courses it is important to build tools that can support learning evaluation and self-evaluation procedures, like digital portfolios (Tillema, 2001; Ajello, Belardi, 2007). Concerning students' motivation towards tecnologies, gender is of high significance as the debate about the gender digital divide among females and males has underlined ( Ajello, Belardi forthcoming; Cooper, Weaver, 2003; Yelland, Rubin, 2002). Constructivist technology studies (John, 2006; Faulkner, 2001) highlighted the complex social processes through which stereotyped meanings about computers as male objects' (that push women away from technologies) are inscribed in technological objects. During software-developing-processes it is pivotal that those who develop a software take into consideration needs and expectations of the final user; but unconsciuosly they often think about the user as a male user, hence gender stereotyped issues are inscribed into the software [Drude, 2006; Isbister, Doyle, 2002]. Other studies underlined that gender scripting processes take place also during CAI softwares (Computer Assisted Instruction) developing: the features of these MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -5- Ministero dell ,Università e della Ricerca softwares which are used at school are usually developed by men who are not aware of their gendered prejudice, so the CAI are appealing to male pupils and students, but not to females ones. The research unit is going to develop the research project taking into consideration studies and remarks mentioned above. 12 Riferimenti bibliografici Ajello A.M. e Belardi C. [2007], Valutare le competenze informali. Il portfolio digitale, Roma, Carocci. Ajello A.M. e Belardi C. [2007], Che Genere di Tecnologie ?, con A.M. Ajello, in Le tecnologie tra lavoro e apprendimento', Gherardi S. (ed.), Il Mulino, 2007, in stampa. Ajello A.M. [2000] Le differenze di genere negli studi su apprendimento e sviluppo, in: Saperi e libertà. Maschile e femminile nei libri, nella scuola, nella vita, a cura di E. Porzio Serravalle, Milano, Progetto Polite. Ardizzone P., Rivoltella P.C. (2003) Didattiche per l'e-learning, Roma, Carocci Belardi C. [2004], Il Progetto Informal Training (In.Tra.): Recognition and Accreditation, in Università e Scuola IX, N.1/R, pp. 15-22. Brewer J., Bassoli A. [2006], Reflections of Gender, reflections on gender: designing ubiquitous compiting technologies, contributo presentato al panel Gender and Interaction: real and virtual women in a male dominated world', convegno AVI (Advanced Visual Interfaces), Venezia, 23-26 Maggio 2006. Cacciamani, S., Mazzoni, E. (2006). Costruire o trasmettere conoscenza? Strategie del tutor ed attività degli studenti in un corso on line. Qwerty, 2, 38-56. Cesareni D., Ligorio M. B., Pontecorvo C. (2001), Discussione e argomentazione in un forum universitario, TD - Tecnologie Didattiche, n. 24, pp. 55-65. Cooper, J., Weaver, K.D., [2003], Gender and computers: understanding the digital divide, London, LEA. Crawford M. e Chaffin R. [1997], The meanings of difference. Cognition in social and cultural context, in Gender differences in human cognition, a cura di Caplan P.J. et al., New York, Oxford University Press. Dewiyanti S., S. Brand-Gruwel, W. Jochems, N.J. Broers. 2007. Students' experiences with collaborative learning in asynchronous computer-supported collaborative learning environments. Computers in Human Behavior 23: 496-514. Draude C. [2006], Degendering the species ? Gender studies encounter virtual humans, contributo presentato al panel Gender and Interaction: real and virtual women in a male dominated world', convegno AVI (Advanced Visual Interfaces), Venezia, 23-26 Maggio. Faulkner, W. [2001], The technology question in feminism: a view from feminist technology studies, in <<Women's studies international forum>>, n. 24, pp. 79-95. Janssen, J., Erkens, G., & Kanselaar, G., (2007). Visualization of agreement and discussion processes during computer-supported collaborative learning. Computers in Human Behavior, 23, 3, 1105-1125 John S. [2006], Un/realistically embodied: the gendered conceptions of realistic game design, contributo presentato al panel Gender and Interaction: real and virtual women in a male dominated world', convegno AVI [Advanced Visual Interfaces], Venezia, 23-26 Maggio. Isbister K., Doyle P. [2002], Design and evaluation of embodied Conversational Agents: A proposed taxonomy, in AAMAS'02, Workshop on Embodied Conversational Agents, 2002. Ligorio, B., Cacciamani, S. e Cesareni. D. (2006) Blended Learning: dalla scuola dell'obbligo alla formazione adulta. Roma: Carocci Tillema, H. (2001), Portfolios as development assessment tools, in 'International Journal of Training and Development', 5/2, pp. 126-135 Yelland N., Rubin A. [2002], a cura di, Ghosts in the machine. Women's voices in research with technology, New York, Peter Lang. 13 - Descrizione del programma e dei compiti dell'Unità di Ricerca Testo italiano All'unità di ricerca di Roma partecipano docenti, ricercatori, dottorandi e assegnisti di ricerca che hanno iniziato a lavorare, da alcuni anni, sull'uso delle tecnologie nella didattica universitaria e nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria in un'ottica socio-costruttivista con particolare attenzione ai processi di costruzione della conoscenza e alle modalità sia di partecipazione ai processi formativi sia di valutazione dei processi formativi. Obiettivo generale del progetto dell'unità di ricerca è quello di verificare l'efficacia di un ambiente di apprendimento on-line che utilizzi una piattaforma open source (p.e. Moodle) con gruppi di studenti universitari e insegnanti delle scuole secondarie in formazione inizialee in servizio, nonché con gruppi di studenti della scuola secondaria di secondo grado. L'attività di formazione on-line sarà proposta in parallelo all'attività in presenza all'interno di corsi blended. In particolare il contributo dell'Unità di Ricerca di Roma sarà quello di: -identificare le variabili che connotano le esperienze di formazione universitaria on-line, italiane e straniere, che si segnalano per la qualità dell'impostazione didattica e dell'impianto valutativo; -definire un modello di analisi delle comunità d'apprendimento che lavorano in ambienti on-line -individuare tools specifici da utilizzare nell'ambiente di apprendimento on-line per attivare la processi di costruzione della conoscenza, (p.e. forum che consentano l'utilizzo di thinking types e scaffolding); - verificare l'efficacia dei tools tecnologici rispetto a contenuti disciplinari diversi e con particolare riferimento alla matematica; -comprensione del ruolo dei fattori motivazionali legati al genere; -costruire e sperimentare modalità di valutazione e autovalutazione dell'apprendimento con particolare riferimento all'utilizzo di portfoli digitali. I soggetti partecipanti alla ricerca saranno gruppi di studenti universitari di corsi di laurea triennali che partecipano a corsi blended e non blended e gruppi di insegnanti di scuola secondaria in formazione iniziale presso le SSIS. I soggetti parteciperanno ad attività formative on-line finalizzate a sperimentare forme di costruzione di conoscenza attraverso la partecipazione ad attività differenziate (partecipazione a forum che consentano l'utilizzo di thinking types e scaffolding, attività di scrittura collaborativa, costruzione di portfoli digitali, progettazione e realizzazioni di prodotti). Per tutti i gruppi le attività formative a distanza si alterneranno con momenti formativi in presenza. Saranno raccolti dati di tipo quantitativo e qualitativo. Il corpus di dati della ricerca infatti include: -le interazioni on-line prodotte dai partecipanti nelle attività proposte, p.e. partecipazione a forum, attività di scrittura collaborativa. -le modalità d'utilizzo dei tools messi a disposizione nell'ambiente on-line, -i prodotti realizzati dai gruppi, tra cui i portfoli digitali, -le risposte a questionari e interviste strutturate. Sarà compiuta un'analisi delle modalità di partecipazione all' interazione on-line e un'analisi dei processi di costruzione della conoscenza attivati rispetto al genere e rispetto alla tipologia di studenti (Universitari, insegnanti in formazione) in riferimento ai tools utilizzati nel lavoro on-line. Attività da realizzare nell'arco dei due anni del progetto: I anno- Primo semestre - Ricerca bibliografica: Analisi delle esperienze di formazione on-line universitaria e secondaria superiore, italiane e straniere, che si segnalano per la qualità dell'impostazione didattica e dell'impianto valutativo. - Progettazione delle attività: Definizione dei contenuti e progettazione delle attività da proporre on- line ed in aula, sviluppo della piattaforma open-source, sviluppo MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -6- Ministero dell ,Università e della Ricerca dei tools da utilizzare nelle attività on-line con i gruppi, organizzazione dello sviluppo dei portfoli digitali con gli studenti, suddivisione dei compiti tra i membri dell'unità di ricerca. - Messa a punto di una griglia di domande per realizzare interviste semistrutturate, al fine di selezionare gli studenti che parteciperanno ai corsi di formazione blended - Costruzione di questionari per valutare le attività di formazione I anno - Secondo semestre - Realizzazione delle interviste a fini selettivi e scelta dei soggetti partecipanti all'interno delle 4 università in cui lavorano i membri dell'unità di ricerca ( Roma Sapienza, Perugia, Trento, Chieti-Pescara). -Realizzazione delle attività di formazione blended e raccolta dei dati II anno Primo semestre -Analisi dei dati ed elaborazione risultati -Confronto dei risultati raccolti dai vari membri dell'unità di ricerca -Confronto con i risultati delle altre unità II anno - Secondo semestre - Riprogettazione delle attività formative in considerazione dei risultati emersi nella sperimentazione - Organizzazione e realizzazione di attività di disseminazione dei risultati -quali pubblicazioni e convegni- in collaborazione con tutte le unità di ricerca partecipanti al progetto. Risultati attesi: 1. Sperimentazione e validazione di un progetto di formazione blended riferito a contenuti diversi: scientifici ed umanistici; 2. Individuazione dei fattori che motivano diversamente uomini e donne all'uso delle tecnologie 3. Identificare le graduatorie di efficacia dei tools tecnologici messi a disposizione degli utenti 4. Messa a punto di un prototipo di portfolio digitale per la formazione blended. Criteri di verifica dei risultati attesi: a) Identificazione dei medesimi fattori di motivazione nei maschi e nelle femmine nelle diverse sperimentazioni b) concordanza delle graduatorie di efficacia dei tools rilevate nelle diverse sperimentazioni Testo inglese The multidiplicinary research group (whose members are professors, permanent researchers, post doc and PhD students) has been doing research several years on the use of technologies in university didactics and in Teacher Education programs. As specified in the state of the art paragraph, the theorethical background are the sociocultural and the constructivist studies through which the research group analyse the ways to foster knowledge bulding among those taking part in training courses (both students, tutors and teachers). During the project, the research unit of Rome will frame the reasearch activities around the following issues: - analysis of research concerning blended training courses at university and during Teacher Education programs conducted in Italy and in other countries, which have high quality didactics and evaluating procedures; - analysis of gender and motivational issues - developing specific tools and interactive procedures for improving knowledge bulding and motivation in on-line learning communities; - verifying the effectiveness of technological tools as respect for the sevral disciplinary contents, mathematics especially; - developing assessment and self-assessment procedures, digital portfolios especially. The aim of the project will be especially to evaluate the effictiveness of an online enviroment developed through an open-source platform (like Moodle) in which university students and students from Teacher education programs will be involved. The online enviroment effectiveness will be evaluated through the following factors: gender differences; the ways students will take part in knowledge building procedures; the results achieved during assessment and self-assessment procedures. We will sample students who take part in blended university courses and in Teacher education programs who will be involved in on-line training courses and in several knowledge building activities such as online forums where students can use several thinking types and scaffolding tools; cooperative writing activities; developing digital portfolios. All students-groups will take part alternately in on-line learning activities and in classes. Qualitative and quantitative research data to go through will be online interactions, ways of using the tools available for students in online learning, products elaborated by students like digital portfolios, answers to questionnaires and semistructured interviews that will be made at the beginning, in the middle and in the end of the courses to collect students' opinions concerning the ways training courses are organised, therefore their efficacy. The analysis of online-interactive-styles will be made both concerning students' gender and other students features (as specified above, some of them attend university, others Teacher Education programs) and the ways they use the tools available. Research activities to be carried out during the three years project: Year 1 - from month 0- to month 6 - Desk research: analysis of research concerning blended training courses at university and during Teacher Education programs conducted in Italy and in other countries, which have high quality didactics and evaluating procedures; - Activities planning: training contents for the on-line activities and the classes, developing open source-platform, developing tools for on-line activities, setting timing and steps to make digital portfolios, dividing tasks among the members of the research unit) - Developing a semistructured interview model to carry out interviews to choose students who could take part in the blended training courses; - Developing questionnaires to evaluate the on-line and de-visu training activities Year 1 - from month 7- to month 12 - To carry out interviews and to sample student-groups in the 4 universities where members of the research unit work (Rome Sapienza, Trento, Chieti-Pescara, Perugia). - To carry out blended training courses and collecting research data Year 2 - from month 0- to month 6 - data analysis - comparing results with all the members of the research unit - comparing results collected by the members of the research unit with those collected by other units Year 2 - from month 7- to month 12 - Re- planning blended training courses taking into consideration results emerged from data analysis and comparison - Organizing disseminating-activities, like publications and conferences, together with all research units in the project. Expected results: 1. To try out and to evaluate blended training courses with several disciplinary contents (scientific and humanistic) and several students 2. To identify factors that motivate men and women towards technologies in different ways MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -7- Ministero dell ,Università e della Ricerca 3. To identify effectiveness lists for the techonological tools which are at students disposal 4. To develop a prototype digital portolio for blended learning Check criterion for expected results: a) To identify the same motivation factors in males and in females taking part in different blended courses b) To identify the same effectiveness lists for the techonological tools at students disposal in the different blended courses 14 - Descrizione delle attrezzature già disponibili ed utilizzabili per la ricerca proposta Testo italiano Nessuna Testo inglese Nessuna 15 - Descrizione delle Grandi attrezzature da acquisire (GA) Testo italiano Nessuna Testo inglese Nessuna 16 - Mesi persona complessivi dedicati al Progetto Numero Componenti della sede dell'Unità di Ricerca Componenti di altre Università/Enti vigilati Titolari di assegni di ricerca Titolari di borse Dottorato Post-dottorato Scuola di Specializzazione Personale a contratto Assegnisti Borsisti Altre tipologie Dottorati a carico del PRIN da destinare a questo specifico progetto Altro personale TOTALE Impegno 1° anno Impegno 2° anno Totale mesi persona 1 3 0 4 0 0 0 0 3 0 0 11 23 11 23 22 46 23 25 48 26 0 26 0 52 0 11 83 85 168 17 - Costo complessivo del Progetto dell'Unità articolato per voci Voce di spesa Materiale inventariabile Grandi Attrezzature Materiale di consumo e funzionamento Spese per calcolo ed elaborazione dati Personale a contratto Spesa in Euro Descrizione dettagliata (in italiano) Descrizione dettagliata (in inglese) 5.000 2 Pc, 1 videocamera da condividere tra i membri dell'unità di 2 computers, 1 video camera that could be exchanged ricerca among the research unit members. 0 5.000 Fotocopie, telefonate, licenze software, collegamenti internet To cover costs for ed altri costi generali Photocies, telephone callings, software licenses, internet and other overheads 8.000 Elaborazione dei questionari To cover costs for Trascrizione delle interviste semistrutturate on-line interactions analysis questionnaires analysis Semistructured interviews transcription and analysis 29.000 Tutoraggio on line; To cover costs for Supporto costruzione portfoli digitali; On-line tutoring, somministrazione dei questionari; tutoring for the costruction of digital portfolios, MUR - BANDO 2007 - MODELLO B -8- Ministero dell ,Università e della Ricerca realizzazione delle interviste; Analisi delle interazioni on-line Dottorati a carico del PRIN da destinare a questo specifico progetto Servizi esterni Missioni Pubblicazioni Partecipazione / Organizzazione convegni Altro TOTALE making questionnaires and interviews 0 9.000 a) Riunioni dei membri del gruppo di ricerca nelle diverse sedi alle quali afferiscono i docenti partecipanti; To cover costs for a) meeting among all members of the research unit b) costi di partecipazione a convegni sui temi della formazione blended, della valutazione dell'apprendimento e dei temi di genere in relazione alle tecnologie. 3.000 Costi per pubblicazione es. di un libro al termine dl progetto b) taking part in conferences and seminars concerning blended training courses, learning evaluation through portfolios, gender and tecnology. To cover costs for publications e.g. a book at the end of the project To cover costs concerning registration to conferences and seminars as specified above for all research unit members. 6.000 Costi per iscrizione a convegni e seminari per tutti i partecipanti alla ricerca 65.000 18 - Prospetto finanziario dell'Unità di Ricerca Voce di spesa a.1) finanziamenti diretti, disponibili da parte di Università/Enti vigilati di appartenenza dei ricercatori dell'unità operativa a.2) finanziamenti diretti acquisibili con certezza da parte di Università/Enti vigilati di appartenenza dei ricercatori dell'unità operativa b.1) finanziamenti diretti disponibili messi a disposizione da parte di soggetti esterni b.2) finanziamenti diretti acquisibili con certezza, messi a disposizione da parte di soggetti esterni c) cofinanziamento richiesto al MUR Totale Importo in Euro 10.000 9.500 45.500 65.000 19 - Certifico la dichiarata disponibilità e l'utilizzabilità dei finanziamenti a.1) a.2) b.1) b.2) SI Firma _____________________________________ (per la copia da depositare presso l'Ateneo e per l'assenso alla diffusione via Internet delle informazioni riguardanti i programmi finanziati e la loro elaborazione necessaria alle valutazioni; D. Lgs, 196 del 30.6.2003 sulla "Tutela dei dati personali") Firma _____________________________________ MUR - BANDO 2007 - MODELLO B Data 24/10/2007 ore 19:45 -9- Ministero dell ,Università e della Ricerca ALLEGATO Curricula scientifici dei componenti il gruppo di ricerca Testo italiano 1. ANZELLOTTI Gabriele Curriculum: Nato a Modena nel 1951 Laurea in Matematica. Università di Pisa, 1974. Relatore: Ennio De Giorgi. Posizione accademica attuale: dal 1987, professore di Analisi Matematica presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università di Trento Posizioni precedenti: 1975-1982 assistente di analisi matematica, Università di Trento; 1982-1987 professore associato di analisi matematica, Università di Trento. 1978 visiting fellow, Math Department, Princeton University; 1986-1987 researcher, Institut fuer Angewandte Mathematik, Bonn University. Insegnamenti tenuti: Analisi matematica, Istituzioni di analisi superiore, Analisi superiore, Calcolo delle variazioni, Matematica per le scienze sociali, Didattica della matematica, Metodologie didattiche della matematica e delle scienze Principali interessi di ricerca. Fino al 1995: Teoria geometrica della misura; Calcolo delle Variazioni; Superfici minime; Elasticità non lineare. Dal 1995: il curricolo di matematica nella scuola secondaria; quadri di riferimento per la literacy matematica richiesta all'ingresso dei corsi di laurea scientifici, test di ingresso; orientamento alla scelta universitaria e vocazioni scientifiche; materiali, protocolli e tecnologie per la formazione degli insegnanti di matematica, iniziale e in servizio. Principali incarichi passati. Nell'Università di Trento: coordinatore del dottorato di ricerca in Matematica, direttore del Dipartimento di Matematica, preside della Facoltà di Scienze MFN, prorettore alla didattica. Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze. Membro della Commissione scientifica dell'Unione Matematica Italiana. Principali incarichi attuali. Membro del Consiglio Universitario Nazionale. Presidente della Commissione Italiana per l'Insegnamento della Matematica dell'Unione Matematica Italiana. Coordinatore nazionale del progetto Lauree Scientifiche - orientamento e formazione insegnanti - matematica. Membro del comitato tecnico scientifico del piano nazionale [email protected], del MPI, per la formazione degli insegnanti di matematica in servizio. Presidente della Commissione per le prove di ammissione ai corsi di laurea in medicina, per l'anno accademico 2007/2008. Pubblicazioni: ANZELLOTTI G., MAZZINI F. (2007). Formazione degli insegnanti e ricerca didattica finalizzata per le discipline scientifiche e tecnologiche. RIVISTA DELL'ISTRUZIONE. ISSN: 0394-8447. ANZELLOTTI G., MAZZINI F. (2007). Il Progetto Lauree Scientifiche, la matematica e la scuola. EMMECIQUADRO. ACCASCINA G, ANICHINI G, ANZELLOTTI G., ROSSO F, VILLANI V, ZAN R. (2006). La Matematica per le altre discipline - Prerequisiti e sviluppi universitari. NOTIZIARIO DELLA UNIONE MATEMATICA ITALIANA. ISSN: 0393-0998. ANZELLOTTI G. (2006). Il programma Lauree Scientifiche. ARCHIMEDE. vol. 3, pp. 118-125 ISSN: 1122-6188. ANZELLOTTI G. (2006). L'orientamento e i problemi nel passaggio dalla Scuola all'Università. UNIVERSITÀ E SCUOLA. ISSN: 1124-5492. ANZELLOTTI G. (2005). PISA-OECD 2003 - Il quadro di riferimento per la competenza matematica e la situazione italiana. NUOVA SECONDARIA. ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G., CAPPELLO L, INNOCENTI S. (2005). Programmare l'apprendimento della matematica nel Liceo. NUOVA SECONDARIA. ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G., MAZZINI F. (2005). Il coordinamento delle prove di accesso alle SSIS per gli indirizzi scientifici. UNIVERSITÀ E SCUOLA. ISSN: 1124-5492. ANZELLOTTI G. (2003). Esame di Stato, PNI - soluzione e commento della seconda prova per il liceo scientifico, indirizzo sperimentale PNI. NUOVA SECONDARIA. vol. dicembre ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G. (2003). Matematica: biennio e triennio - un quadro di riferimento per i curricula di matematica nella scuola secondaria. NUOVA SECONDARIA. vol. settembre ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G. (2002). La transizione dalla Scuola all'Università. Strumenti e modalità per l'autovalutazione e la verifica delle conoscenze matematiche. NUOVA SECONDARIA. vol. maggio ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G., COTONESCHI F. (2007). Le indicazioni per il curricolo: Matematica. NOTIZIE DELLA SCUOLA. vol. 2/3, pp. 195-201. 2. GENOVESE Lucia Curriculum: Lucia Genovese, professore straordinario, è docente di Pedagogia nella Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Insegna Didattica nella Facoltà di Scienze della Formazione dello stesso Ateneo e nella SSIS abruzzese "Raffaele Laporta" (sezione di Chieti-Pescara) nella quale è Coordinatrice dell'Area del Tirocinio. Le sue ricerche si sono incentrate su tematiche quali: progettazione e valutazione scolastica; gestione del gruppo-classe; sociometria scolastica; formazione iniziale e continua degli insegnanti. In questi settori, ha condotto indagini di taglio qualitativo e quantitativo. Pubblicazioni: GENOVESE L. (2003). Il monitoraggio del tirocinio nella SSIS abruzzese: un bilancio di tre anni. UNIVERSITÀ E SCUOLA. vol. 1, pp. 20-30 ISSN: 1124-5492. GENOVESE L. (2006). Formare gli insegnanti: le questioni di fondo. In: GENOVESE L. A CURA DI. Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio. (pp. 15-23). ISBN: 978-88-7331-023-5. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2006). I docenti accoglienti nella SSIS abruzzese: motivazioni, esperienze, opinioni. In: BONDIOLI, A. ED ALTRI. I saperi del tirocinio. Formare gli insegnanti nelle SSIS. (pp. 305-335). ISBN: 88-464-7625-5. MILANO: Franco Angeli (ITALY). GENOVESE L. (2006). Il tirocinio nel corso biennale: esperienze e valutazioni degli specializzandi abruzzesi. In: BONDIOLI A. ED ALTRI A CURA DI. I MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 10 - Ministero dell ,Università e della Ricerca saperi del tirocinio. Formare gli insegnanti nelle SSIS. (pp. 336-355). ISBN: 88-464-7625-5. MILANO: Franco Angeli (ITALY). GENOVESE L. (2006). Tirocinio e formazione degli insegnanti. In: GENOVESE L. A CURA DI. Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio. (pp. 45-53). ISBN: 978-88-7331-023-5. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2005). Bilanci e prospettive. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 134-142). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2005). Il tirocinio: il percorso formativo. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 20-27). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2005). La formazione universitaria dell'insegnante secondario. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 11-19). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2005). Le prime attività formative. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 64-70). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2002). Adolescenti e immigrazione in Abruzzo: riflessioni e proposte in chiave educativa. In: DI NICOLA G.P., SPEDICATO E. A CURA DI. Il "diverso e l'"eguale". La percezione degli immigrati negli adolescenti abruzzesi. (pp. 102-131). BOMBA: Troilo Editore (ITALY). GENOVESE L. (2002). Dal progetto al monitoraggio. In: BONETTA GAETANO ET AL.A CURA DI. Università e formazione degli insegnanti: non si parte da zero. (pp. 211-224). UDINE: Editrice Forum (ITALY). GENOVESE L. (2006). Insegnare e apprendere. Temi e problemi della didattica. (vol. 1, pp. 220). ISBN: 88-7331-020-6. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2005). La formazione dell'insegnante secondario tra teoria e pratica. Riflessioni e proposte per il tirocinio. (pp. 174). ISBN: 88-8358-681-6. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2004). A Survey of a Four Years Experiences in Pre-service Training. 29th Annual Conference ATEE. 23-27 ottobre. GENOVESE L. (2006). Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio. (pp. 244). ISBN: 978-88-7331-023-5. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2005). Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 191). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2001). Il tirocinio. Progetto, attuazione, monitoraggio. Di GENOVESE L. CHIETI: SSIS (ITALY). 3. ROSSI Franca Curriculum: FRANCA ROSSSI Luogo e data di nascita: ATINA (FR) il 03-05-1963 Domicilio : via Satrico 11, 00183 Roma tel.06.77250797 e-mail [email protected] Posizione attuale: Ricercatore in servizio presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Perugia Dottore di ricerca in Psicologia Sociale e dello Sviluppo e-mail [email protected] Laureata in Psicologia - indirizzo applicativo- presso l'Università degli studi "Sapienza" di Roma, ha frequentato il corso di perfezionamento sui "Disturbi dell'apprendimento in età evolutiva" presso l'Istituto di Neuropsichiatria infantile della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università "La Sapienza" di Roma. Nel 1993 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia Sociale e dello Sviluppo: con una tesi dal titolo "Imparare a narrare: i modi della referenza nella narrazione orale e scritta di bambini dai 4 ai 10 anni" presso l' Università "Sapienza" di Roma. Assegnista di ricerca nel progetto "Aspetti evolutivi ed educativi nello sviluppo del linguaggio " presso la facoltà di Psicologia 2 dell'Università "Sapienza" di Roma. Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali ed internazionali 1989-90 partecipazione alle attività di ricerca all'interno dell'Unità operativa dal titolo "Scrittura e organizzazione delle conoscenze mediante computer" del progetto speciale del C.N.R. sui sistemi di apprendimento. In questo ambito il suo lavoro ha riguardato la messa a punto e la somministrazione di prove di verifica degli apprendimenti linguistici. 1990-91 ricerca (MPI 40%) su "Aspetti psicologici e pedagogici della produzione scritta" (coordinatore nazionale P.Boscolo dell'Università di Padova). 1992-93 ricerca finanziata dal MURST 40% su "La produzione del testo narrativo: ruolo dello sviluppo linguistico e del contesto educativo" con gruppi appaiati per età e provenienti da due diverse città: Roma e Salerno. 1993-1996. Primo ricercatore per la parte italiana nel Pilot Study della "European Science Foundation" per un confronto interlinguistico della produzione narrativa orale e scritta in bambini all'inizio della scolarità elementare. Università partecipanti: "La Sapienza" Roma), Università di Barcellona, Università di Nimejen. 1993 Consulenza (14-21 Luglio), presso la facoltà di Psicologia dell'Università di Barcellona nel Pilot Study della European Science Foundation per la gestione e l'utilizzazione del sistema di trascrizione e codifica per l'analisi automatizzatizzata di dati linguistici (CHILDES). 1994-95 Partecipazione al progetto europeo ( università partecipanti: Roma, Barcellona, Perpignant) per la realizzazione di un software didattico per l'autoapprendimento del castigliano scritto in ambito turistico, bancario, dei trasporti e della pubblicità. 1995-96 Borsa di studio per attività di ricerca nel progetto europeo "Management for Organisational and Human Development" coordinato dalla prof.ssa Bridget Somekh (CARE- Università di East Anglia) presso l'università di Malaga. 1996 Soggiorno di studio effettuato presso CINVESTAT (Messico) con la prof.ssa Emilia Ferreiro dal 22-12-1995 al 12-01-1996 nell'ambito dell'accordo bilaterale CNR (Italia) CONACYT (Messico) per la ricerca su "L'acquisizione della lingua scritta in diversi contesti educativi e linguistici". 1998 Partecipazione al progetto di ricerca finanziato dal CARFID "La formazione continua degli insegnanti attraverso la telematica" , responsabile prof.ssa Marina Pascucci, Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione, Università "La Sapienza" di Roma. 1998-2000 Partecipazione, in qualità di ricercatore con compiti di osservatore e di monitoraggio della ricerca, al progetto europeo YouthStart "La scuola della seconda opportunità"- ARCI Roma e Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Università "La Sapienza" Roma 2000-2001 Partecipazione, in qualità di esperto esterno, alla valutazione della qualità dei centri di educazione ambientale e dei sistemi regionali per l'informazione e l'educazione ambientale. Convenzione tra Ministero dell' Ambiente e Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione. 2001 borsa di Studio ARION (MIUR) per una visita di studio sul tema "Formazione continua degli Insegnanti" presso l'Università di Palencia (Spagna). 2001-2003 Attività di ricerca all'interno dell'Unità Roma 1, coordinata da Clotilde Pontecorvo, del progetto COFIN "Discorso e apprendimento". In questo ambito il suo lavoro riguarda la raccolta di dati sull'interazione insegnanti-bambini in attività di Lingua Scritta nella Scuola dell'Infanzia e la messa a punto del sistema di codifica per l'analisi del discorso. 2000-2003 Responsabile della sezione speciale "Infanzia e Lingua Scritta" del sito www.infantiae.org. 2001-2003 Ricercatrice italiana nel progetto "Kidsmart" per la valutazione dell'inserimento del computer nella scuola dell'Infanzia. Il progetto, finanziato da IBM corporate è diretto dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Cambridge. 2001-2003 partecipazione al progetto di ricerca sul tema "Sviluppo metalinguistico di bambini italiani e stranieri in contesti meticci" in collaborazione con il settore Servizi Scolastici del Comune di Genova e il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell'Università "La Sapienza" di Roma. Pubblicazioni: ROSSI F. (2007). Apprendimento e discorsi a scuola. In: A.COSTABILE. La relazione educativa: prospettive interdisciplinari. (pp. 107-133). CATANZARO: Rubbettino (ITALY). MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 11 - Ministero dell ,Università e della Ricerca PASCUCCI M, ROSSI F. (2005). Insegnanti e bambini nei discorsi per la costruzione di testi scritti,. In: C.PONTECORVO, A.M.AJELLO A CURA DI. Discutendo si impara. ROMA: Carocci (ITALY). ROSSI F. (2005). Di chi è la scuola? La partecipazione dei bambini alla gestione della comunità scolastica. ROMA: Carocci (ITALY). PASCUCCI M, ROSSI F. (2005). Produrre un testo scritto prima di saper scrivere. In C.Pontecorvo (a cura di) DAP:Discorso e apprendimento. cd-rom multimediale e libretto. Roma Edizioni Infantiae.org. PASCUCCI M, ROSSI F. (2005). Produrre un testo scritto prima di saper scrivere. Discorso e Apprendimento. Settembre 2004. ROMA: Carocci (ITALY). ROSSI F. (2004). FOAI:Infanzia e lingua scritta. cd-rom multimediale + libretto. Roma, Infantiae.org. 2004. PONTECORVO C, ROSSI F. (2004). Le pratiche di alfabetizzazione. E' ancora valido il principio "Chi parla bene scrive bene?". In: T.G.SCALISI, M.ORSOLINI, C.MARONATO. Bambini in difficoltà nell'apprendimento della lingua scritta. (pp. 12-23). ROMA: Edizioni Kappa (ITALY). ROSSI F., M.PASCUCCI. (2003). "Perchè se non tiri, non fai mai, mai, mai, mai goal". Le spiegazioni dei bambini in contesti di produzione di testi. RIVISTA DI PSICOLINGUISTICA APPLICATA. vol. III-I, pp. 109-121 ISSN: 1592-1328. ROSSI F. (2003). El inicio de la escritura en los ninos. El inicio de la lecto-escritura en Educacion Infantil. 24-26 maggio 2002. (pp. 212-231). MADRID: Ministerio de la Educaciòn. CESARENI D, ROSSI F. (2003). Giocare, pasticciare, scrivere...: riflessioni e proposte per usare il computer a scuola con bambini dai 4 ai 7 anni". articolo. pubblicato sulla piattaforma dell'INDIRE. PASCUCCI M, ROSSI F. (2001). Non solo scriba" Il ruolo dell'insegnante nella costruzione di testi con bambini della Scuola dell'Infanzia. RASSEGNA DI PSICOLOGIA. vol. n.3, vol.XVIII, pp. 27-38 ISSN: 1125-5196. ROSSI F., FORMILLO R. (2001). Quantità, assenza e negazione nelle scritture dei bambini. ETA' EVOLUTIVA. vol. n,68, pp. 97-102 ISSN: 0392-0658. PONTECORVO C, ROSSI F. (2001). Absence, negation, impossibility and falsity in children's first writing. In: TOLCHINSKY A CURA DI. Developmental aspects in learning to write. : Kluwer Academic Publishers (NETHERLANDS). ROSSI F. (2000). Le interazioni in piccolo gruppo: ruoli dell'insegnante e ruoli dei bambini. In: I.TANONI. ReTeMar Ricerca Azione on-line nella scuola dell'infanzia. Un'esperienza di rete telematica. (pp. 151-160). ROMA: Anicia (ITALY). ROSSI F., PONTECORVO C, TEBEROSKY A, LOPEZ-OROS M. (2000). Referential Development In Storytelling and In Storywriting Of Catalan And Italian Children. LANGUAGE AND EDUCATION. vol. 14:3, pp. 164-183 ISSN: 0950-0782. 4. DI MARCO Claudia Curriculum: Curriculum Vitae Nome: Claudia Di Marco Luogo e data di nascita: Foligno (PG) il 7-12-1973 Residenza: Roma, in Via Colli della Serpentara, 9 Telefono Cellulare: 339-3264340 E-mail: [email protected] Profilo Professionale La mia esperienza professionale si è sviluppata su due fronti: a) attività di ricerca su temi legati al contesto scuola ed in particolare al fenomeno dispersione scolastica; b) attività di intervento psicologico in contesti educativi. Attualmente: - Svolgo attività di ricerca all'interno del XXII° ciclo di dottorato in: "Psicologia della Comunicazione, dell'Interazione e della Socializzazione", presso il Dipartimento 38 della Facoltà di Psicologia 2, Università di Roma "La Sapienza". - Sono referente dell'area psico-sociale per il III CTP (IV municipio), progetto S.S.O. (Scuola della seconda opportunità) finanziato dal Comune di Roma (legge 285) e finalizzato al recupero di ragazzi drop out che rientrano nell'obbligo formativo. Studi e Formazione: 1992 Diploma di maturità magistrale 2002 Laurea in Psicologia 2003 Corso in Psichiatria Forense 2003 Assegnista di ricerca presso la Facoltà di Psicologia 2 di Roma 2004 Specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale presso IeFCOS 2005 Tirocinio ai fini della specializzazione presso un consultorio familiare (Asl RmB) Esperienze Professionali: - 2002-05 Tutor didattico per studenti neo-immatricolati presso la Facoltà di Psicologia 2 di Roma; - 2005-06 Formazione d'aula e moderatrice focus group; - 2005-06 Consulente esterna presso una società di consulenza su progetti riguardanti: selezione del personale, assessment e sviluppo del potenziale; - 2003-05 Psicologa per l'orientamento nel progetto "La scuola della II opportunità" rivolto a ragazzi drop-out, promosso dall'Arci di Roma e finanziato dalla Provincia di Roma per il IV C.T.P., (V municipio) Pubblicazioni: AJELLO A.M, DI MARCO C., PONTECORVO C. (2004). "I processi di ragionamento studiati nell'interazione di gruppo". In: PONTECORVO C., AJELLO A.M., ZUCCHERMAGLIO C. Discutendo si Impara. (pp. 255-266). ROMA: Carocci (ITALY). DI MARCO C. (2007). "Apprendere fuori dalla scuola: lo stage. Condizioni, modalità, valutazione.". Convegno AIP (Associazione Italiana Psicologi), Sezione Psicologia dello Sviluppo. 20-22 Settembre 2007. DI MARCO C. (2005). "Il tutor all'università per un miglioramento dell'efficacia della formazione universitaria". "Verso una nuova qualità dell'insegnamento e apprendimento della psicologia". 4-5 Febbraio 2005. DI MARCO C. (2004). Il tutor all'università per un miglioramento dell'efficacia della formazione universitaria". CONGRESSO NAZIONALE ORIENTAMENTO ALLA SCELTA: RICERCHE, FORMAZIONE, APPLICAZIONI, 6° edizione. 11, 12, 13 NOVEMBRE 2004. 5. PANICO Claudia MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 12 - Ministero dell ,Università e della Ricerca Curriculum: CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO E PROFESSIONALE COGNOME E NOME: Panico Claudia DATI ANAGRAFICI: Luogo / data nascita: Chieti 04/03/1977_____________ Residenza Via Mazzini n°72, 66020 Sambuceto CH)((_3280894763___ TITOLO DI STUDIO Diploma medio superiore(Titolo): Maturità Scientifica__________ anno _1996_ Istituto: Liceo Scientifico "F.Masci" Città: __Chieti_ Diploma di laurea (Facoltà): _Filosofia indirizzo sociologico pedagogico____________ anno 2001/2002 Università: "Gabriele D'Annunzio Città: Chieti_____Votazione 110/110 ALTRI TITOLI DI STUDIO: Master in "Management della Formazione"(60CFU) anno 2004/2005 Università: "Gabriele D'Annunzio Città: Chieti Tesi in Metodi e strategie didattiche dal titolo:"E-learning un'innovazione nella formazione". CORSI PROF.LI: Corso on-line Diventare Tutor di un corso online 8/05/2006 ISCRIZ. ALBO PROF.LE (Albo): Tutor certificati ADA Data: 11/06/2006___ ATTUALE OCCUPAZ.NE Ente/Azienda: Università Gabriele D'Annunzio Chieti__________ Qualifica: Dottoranda di ricerca in E-learning: development&delivery Data ass.ne: 11/11/2005 Ente/Azienda: Università Telematica "Leonardo da Vinci" Torrevecchia Teatina (CH) Qualifica: attività di Multimedia e Web-editor presso il Laboratorio Web Data ass.ne: 11/11/2005 Ente/Azienda: Università Gabriele D'Annunzio Chieti__________ Qualifica: Cultore della materia " Pedagogia", componente della Commissione d'esame di Pedagogia presso la Facoltà di Psicologia, corso di Laurea in Scienze Psicologiche A.A. 2005/2006- 2006/2007 Ente/Azienda: Università Telematica "Leonardo da Vinci" Torrevecchia Teatina (CH) Qualifica: E-Tutor corso di Laurea in Scienze Psicologiche Data ass.ne: 11/09/2006 ESPERIENZA PROF.LE Ente/Azienda: Università Telematica "Leonardo da Vinci" Torrevecchia Teatina (CH) Qualifica: Docente del Master "TUTOR ONLINE PER LA PIATTAFORMA DIGITALE TERRESTRE " MODULI "Apprendimento collaborativo on-line", "La progettazione e la valutazione nell'E-Learning" A.A. 2006/2007 Ente/Azienda: SSIS "Raffaele LaPorta" Chieti Pescara Periodo: Luglio- Ottobre 2005 Qualifica: Stage formativo presso l'Ufficio di coordinamento del Tirocinio Ente/Azienda: Laboratorio Web dell' Università Telematica "Leonardo da Vinci" di Torrevecchia Teatina (Chieti) Periodo: Giugno-Luglio 2005 Qualifica: Rilevatore nell'ambito dell'indagine "I Passaggi critici della formazione e dell'inserimento" Ente/Azienda: Provincia di Pescara, settore politiche del lavoro e formazione professionale in collaborazione con l'Istituto di ricerca Sinergia di Milano. Periodo: Giugno-Settembre 2004 IL DICHIARANTE ..Chieti.., lì24 ottobre 2007 Claudia Panico. pubblicazioni non disponibili 6. BUDASSI Simona Curriculum: NOME e COGNOME:Simona Budassi LUOGO e DATA di NASCITA:Campobasso, 22.03.1973 STATO CIVILE:nubile CITTADINANZA:italiana RESIDENZA:Via F.Sciucchi, 13 - CHIETI RECAPITI : cell. 333 4748375 e-mail: [email protected] skype: simona9705 CURRICULUM FORMATIVO 1991 : diploma di maturità classica con voti 56/60 presso il Liceo Ginnasio Statale "G.B.Vico" - Chieti; 1996: conseguimento della laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne - Indirizzo Europeo presso l'Università degli Studi di Perugia,con voti 110/110, discutendo la tesi dal titolo " Adriaan Roland Holst e l'immaginario Gaelico". Durante il corso di laurea, a seguito di prove scritte e orali, conseguimento di due certificati di conoscenza della lingua nederlandese , rilasciati dal Nederlandse Taalunie, Universite Catholique de Louvain; Nel luglio 1993, corso di perfezionamento della lingua inglese di tre settimane presso la Swan School of English, Oxford. Nel settembre 1996: a seguito di pubblica selezione, aggiudicazione di borsa di studio e ammissione al corso di durata triennale presso la Scuola Europea per la Conservazione e il Restauro del Libro, attiva a Spoleto dal 1992 e patrocinata dalla Comunità Europea, dal Ministero dei BB CC e dalla Regione Umbria; Nell'estate del 1997: lavoro di studio e progettazione di interventi di restauro di alcuni volumi appartenenti al fondo antico della Biblioteca Provinciale "A.C.De Meis" - Chieti, al quale è seguita relazione scritta, oggetto d'esame per l'ammissione al secondo anno di corso; 1999: conseguimento del Diploma di Restauratore - Conservatore di Materiale Librario, con la votazione 87/100; Al terzo anno di corso, assegnamento di ulteriore borsa di studio per seguire un periodo di tirocinio pratico presso il Conservation Department - Trinity College Library - Dublin (dal 2.09 al 18.12.1998), con specializzazione negli interventi di piccolo restauro, e presso il laboratorio privato di restauro di opere d'arte su carta della sig.ra Christine Borruso - Roma (dal 01.02 al 31.05.1999); Attualmente, è borsista per il secondo anno di Dottorato di ricerca in "e-Learning - Development and Delivery" presso l'Università Telematica " Leonardo da MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 13 - Ministero dell ,Università e della Ricerca Vinci" - Torrevecchia Teatina (CH) ESPERIENZE LAVORATIVE book & paper conservator :durante la permanenza a Dublino nel 1998, oltre al tirocinio, attività retribuita specifica nel settore presso la Delmas Bindery Marsh's Library - Dublin; book & paper conservator dal 19/07 al 27/10/1999 con incarico interinale presso Delmas Bindery - Marsh's Library - Dublin, con realizzazione di progetti per National Library e Royal Irish Academy; Restauratrice di materiale librario con contratto di co.co.co con la Società Cooperativa delle Arti e dei Mestieri - Lanciano (CH) dall'1/12/1999 al 28/08/2000; insegnante di inglese presso la GEOS Language School - Pescara, dal settembre 2000 al settembre 2001 : in questo periodo, ha tenuto lezioni singole, in classe e presso aziende locali ( Toto spa, Telit) insegnante di inglese presso la ELS - Chieti, da novembre 2001 a luglio 2002: in questo periodo, ha tenuto lezioni singole e in classi. Titolare , dal 2002, del laboratorio di restauro di libri antichi e stampe ChartaLab - Chieti. pubblicazioni non disponibili 7. CIFFOLILLI Antonietta Curriculum: Antonietta Ciffolilli Nata a Vasto, il 10-07-1976 Residente in Via Difenza, 64 - Vasto (CH) Tel. 0873-360035; 347-6551823 e-mail: [email protected] Titoli di studio - Ha conseguito il Diploma di Maturità Classica presso il Liceo "L. V. Pudente" di Vasto, il 13/07/1995 con votazione di 56/60. - Si è laureata in Lettere Classiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti, in data 04/07/2001, con una dissertazione finale dal titolo "Spunti di analisi economica nella Ciropedia di Senofonte" e con votazione di 110/110 e lode. - Ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento nella Scuola Secondaria per le classi di concorso A043, A050, A051 (con votazione di 77.522/80) e A052 (con votazione di 77.333/80) presso la SSIS "Raffaele Laporta" di Chieti in data 13/05/03. - Ha conseguito il diploma di specializzazione per l'insegnamento agli alunni disabili presso la SSIS "Raffaele Laporta" di Chieti in data 20/07/2004. - Ha frequentato il corso on-line "Diventare tutor di un corso on-line" svoltosi dall'08/05/2006 al 12/06/2006 su http://corsi.altrascuola.it - Ha frequentato il corso dal titolo "Le necessità delle persone con autismo e delle loro famiglie", relatore Dott. Michael D. Powers, organizzato dall'A.N.G.S.A Abruzzo ONLUS, Fondazione "Il Cireneo", in data 22-06-2007 a Vasto (Ch) - Ha frequentato il corso di formazione promosso dall'Associazione A.F.I.A. (Associazione Famiglie Ipoacusici Abruzzesi), Sezione Regionale F.I.A.D.D.A. ONLUS, tenutosi dal 12-06-2007 al 5-07-2007 a Pescara Esperienze professionali - Contratto di prestazione d'opera dal 17-11-2003 al 16-11-2004 con l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti per lo svolgimento delle seguenti attività legate al coordinamento delle attività di tirocinio e laboratorio della Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario: tutorato e orientamento alle attività e ai corsi previsti dalla Scuola. - Contratto di prestazione d'opera dal 03-01-2005 al 02-01-2006 con l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti per lo svolgimento delle seguenti attività legate al coordinamento delle attività di tirocinio e laboratorio della Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario: tutorato e orientamento alle attività e ai corsi previsti dalla Scuola. - Contratto di collaborazione a fase di Programma di Lavoro dal 01-04-2006 al 31-12-2006 con l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti per lo svolgimento delle seguenti attività legate al coordinamento delle attività di tirocinio e laboratorio della Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario: tutorato e orientamento alle attività e ai corsi previsti dalla Scuola. - Contratto di prestazione d'opera dal 26-04-2007 al 31-12-2007 con l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti per lo svolgimento delle seguenti attività legate al coordinamento delle attività di tirocinio e laboratorio della Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario: tutorato e orientamento alle attività e ai corsi previsti dalla Scuola. -Assistente al Coordinamento dell'Area del Tirocinio, SSIS "R. Laporta", dall'a.a. 2003-2004. -Assistente al Coordinamento dell'Area del Laboratorio, SSIS "R. Laporta", dall'a.a. 2003-2004. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie per 15 ore settimanali presso l'ITIS "Luigi di Savoia" di Chieti dal 10-102003 al 22-12-2003. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie e latino per 2 ore settimanali presso l'Istituto Magistrale "Isabella Gonzaga" di Chieti dal 18-10-2003 al 6-12-2003 . - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie e latino per 9 ore settimanali presso il Liceo Scientifico "A. Volta" di Francavilla al Mare (Ch) dal 07-01-2004 al 09-06-2004. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie, latino e greco per 2 ore settimanali presso il Liceo Classico "G. B. Vico" di Chieti dal 31-01-04 al 28-02-04. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie e latino per 9 ore settimanali presso il Liceo Scientifico "A. Volta" di Francavilla al Mare (Ch) dal 07-01-2004 al 09-06-2004 - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie e latino per 7 ore settimanali presso il Liceo Scientifico "G. Galilei" di Lanciano (Ch) dal 9-10-2004 al 06-11-2004. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie e latino per 2 ore settimanali presso l'Istituto Magistrale "De Titta" di Lanciano (Ch) dal 5-11-2004 al 3-12-2004. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di materie letterarie e latino per 4 ore settimanali presso il Liceo Scientifico "F. Masci" di Chieti dal 15-01-2005 al 5-02-2005. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di sostegno per 7 ore settimanali presso l' ISA "Palizzi" di Lanciano (Ch) dal 15-02-2005 al 4-06-2005. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di sostegno per 9 ore settimanali presso l' IPAA di Lanciano (Ch) nell'a.s. 2005/2006. - Docente a contratto a tempo determinato per l'insegnamento di sostegno presso l' IPAA di Lanciano (Ch) nell'a. s. 2006/2007 e nell'a.s. 2007/2008 Attività didattiche - Cultore della materia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti- Pescara per la Cattedra di Pedagogia dall'a.a. 2005-2006. - Cultore della materia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti- Pescara per la Cattedra di Didattica Generale dall'a.a. 2005-2006. - Cultore della materia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti- Pescara per la Cattedra di Pedagogia e sperimentazione pedagogica dall'a.a. 2006-2007. - Seminario di Studio dal titolo Il Mentoring: una strategia per contenere la dispersione scolastica all'interno del Corso di Diidattica Generale, Dipartimento di Filosofia, Sc. Umane e Sc. dell'Educazione Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti- Pescara, 13 novembre 2006 Partecipazione a Seminari/ Convegni - Giornata Seminariale sull'Integrazione, Università degli Studi "G.d'Annunzio"di Chieti- Pescara, 16 dicembre 2003. - Seminario di studio dal titolo "Integrazione e riforma", relatore prof. Carlo Petracca, ispettore tecnico MIUR, 29 novembre 2005 - Partecipazione, in qualità di relatore, al Seminario di studio dal titolo Una didattica a misura di bambino. I materiali Montessori per la sviluppo della mente matematica all'interno del Corso di sostegno 400 e 800 ore della SSIS "Raffaele Laporta", sede di Chieti-Pescara, 15 febbraio 2007 - Seminario di studio "La storia di vita: uno strumento di formazione professionale", relatrice Rita Gatti, organizzato dalla Cattedra di Didattica Generale, MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 14 - Ministero dell ,Università e della Ricerca Dipartimento di Filosofia, Sc. Umane e Sc. dell'Educazione Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti- Pescara, 7 marzo 2007 - Convegno dal titolo "Apprendere, socializzare, conoscere con la tecnologia: libri e scenari per il futuro", promosso da Sie-L (Società Italiana di e-Learning), Roma 30 marzo2007 - Seminario di studio "Educare il pensiero: il metodo Feuerstein", relatrice Ester Lombardini, organizzato dalla Cattedra di Didattica Generale, Dipartimento di Filosofia, Sc. Umane e Sc. dell'Educazione Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti- Pescara, 18 aprile 2007 Pubblicazioni - Ha pubblicato l'articolo "Il mentoring: uno strumento efficace contro la dispersione scolastica" ne Il Monitore, marzo 2006, anno XL, n.1, pp. 19-20 - Ha pubblicato i seguenti contributi: "Il tirocinio indiretto: un'impostazione laboratoriale" (pp. 55-59), "Documentare le attività formative" (pp. 61-68) e "Un modello formativo e organizzativo" ( pp. 109-116) nel volume L. Genovese (a cura di), Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio, Monolite Editrice, Roma 2006 Antonietta Ciffolilli pubblicazioni non disponibili Testo inglese 1. ANZELLOTTI Gabriele Curriculum: Born in Modena in 1951. Laurea in matematica. University of Pisa, 1974. Supervisor: Ennio De Giorgi. Present time position: Professor of Mathematics, Faculty of Sciences, University of Trento. Past positions: 1975-1982 teaching assistant, Università di Trento; 1982-1987 associated professor, Università di Trento; 1978 visiting fellow, Math Department, Princeton University; 1986-1987 researcher, Institut fuer Angewandte Mathematik, Bonn University. Teaching: Mathematical analysis, Calculus of Variations, Mathematics for social sciences, Didactics of mathematics and science Main research interests. Until 1995: Geometric measure theory, Calculus of variations, Minimal surfaces, nonlinear elasticity. After 1995: the math curriculum in school; reference frames for the math literacy required to enter university, and related tests; developing vocation for scientific careers; math teachers training and tecnologies. Main past academic charges: At Trento University: Head of Math Department; Dean od Science. Head of italian association of Deans of Science. Member of the scientific committee of Unione Matematica Italiana. Main present time academic charges: Member of the Consiglio Universitario Nazionale; Head of the Italian committee for math teaching; Head of the national project "Lauree Scientifiche - orientamento e formazione insegnanti - matematica" . Member of the scientific committee of the national program [email protected], for the in-service training of math teachers. Head of the 2007/08 Committee for the admission tests to the medical schools in Italy. Publications: ANZELLOTTI G., MAZZINI F. (2007). Formazione degli insegnanti e ricerca didattica finalizzata per le discipline scientifiche e tecnologiche. RIVISTA DELL'ISTRUZIONE. ISSN: 0394-8447. ANZELLOTTI G., MAZZINI F. (2007). Il Progetto Lauree Scientifiche, la matematica e la scuola. EMMECIQUADRO. ACCASCINA G, ANICHINI G, ANZELLOTTI G., ROSSO F, VILLANI V, ZAN R. (2006). La Matematica per le altre discipline - Prerequisiti e sviluppi universitari. NOTIZIARIO DELLA UNIONE MATEMATICA ITALIANA. ISSN: 0393-0998. ANZELLOTTI G. (2006). Il programma Lauree Scientifiche. ARCHIMEDE. vol. 3, pp. 118-125 ISSN: 1122-6188. ANZELLOTTI G. (2006). L'orientamento e i problemi nel passaggio dalla Scuola all'Università. UNIVERSITÀ E SCUOLA. ISSN: 1124-5492. ANZELLOTTI G. (2005). PISA-OECD 2003 - Il quadro di riferimento per la competenza matematica e la situazione italiana. NUOVA SECONDARIA. ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G., CAPPELLO L, INNOCENTI S. (2005). Programmare l'apprendimento della matematica nel Liceo. NUOVA SECONDARIA. ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G., MAZZINI F. (2005). Il coordinamento delle prove di accesso alle SSIS per gli indirizzi scientifici. UNIVERSITÀ E SCUOLA. ISSN: 1124-5492. ANZELLOTTI G. (2003). Esame di Stato, PNI - soluzione e commento della seconda prova per il liceo scientifico, indirizzo sperimentale PNI. NUOVA SECONDARIA. vol. dicembre ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G. (2003). Matematica: biennio e triennio - un quadro di riferimento per i curricula di matematica nella scuola secondaria. NUOVA SECONDARIA. vol. settembre ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G. (2002). La transizione dalla Scuola all'Università. Strumenti e modalità per l'autovalutazione e la verifica delle conoscenze matematiche. NUOVA SECONDARIA. vol. maggio ISSN: 1828-4582. ANZELLOTTI G., COTONESCHI F. (2007). Le indicazioni per il curricolo: Matematica. NOTIZIE DELLA SCUOLA. vol. 2/3, pp. 195-201. 2. GENOVESE Lucia Curriculum: Lucia Genovese is a Full Professor at the University "G.D'Annunzio" of Chieti Pescara. She teaches Education at the Faculty of Psychology and Didactics at the Faculty of Sciences of Education and at the School of Specialization for Secondary School Teachers "Raffaele Laporta", where she is the Coordinator of the teachers' Training Area. Her subjects are school planning and evaluation, school sociometry, class management and teachers' training both initial and on-the-job. In these areas, she has carried on surveys both qualitative and quantitative. Publications: GENOVESE L. (2003). Il monitoraggio del tirocinio nella SSIS abruzzese: un bilancio di tre anni. UNIVERSITÀ E SCUOLA. vol. 1, pp. 20-30 ISSN: 1124-5492. MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 15 - Ministero dell ,Università e della Ricerca GENOVESE L. (2006). Formare gli insegnanti: le questioni di fondo. In: GENOVESE L. A CURA DI. Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio. (pp. 15-23). ISBN: 978-88-7331-023-5. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2006). I docenti accoglienti nella SSIS abruzzese: motivazioni, esperienze, opinioni. In: BONDIOLI, A. ED ALTRI. I saperi del tirocinio. Formare gli insegnanti nelle SSIS. (pp. 305-335). ISBN: 88-464-7625-5. MILANO: Franco Angeli (ITALY). GENOVESE L. (2006). Il tirocinio nel corso biennale: esperienze e valutazioni degli specializzandi abruzzesi. In: BONDIOLI A. ED ALTRI A CURA DI. I saperi del tirocinio. Formare gli insegnanti nelle SSIS. (pp. 336-355). ISBN: 88-464-7625-5. MILANO: Franco Angeli (ITALY). GENOVESE L. (2006). Tirocinio e formazione degli insegnanti. In: GENOVESE L. A CURA DI. Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio. (pp. 45-53). ISBN: 978-88-7331-023-5. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2005). Bilanci e prospettive. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 134-142). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2005). Il tirocinio: il percorso formativo. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 20-27). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2005). La formazione universitaria dell'insegnante secondario. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 11-19). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2005). Le prime attività formative. In: GENOVESE L. A CURA DI. Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 64-70). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2002). Adolescenti e immigrazione in Abruzzo: riflessioni e proposte in chiave educativa. In: DI NICOLA G.P., SPEDICATO E. A CURA DI. Il "diverso e l'"eguale". La percezione degli immigrati negli adolescenti abruzzesi. (pp. 102-131). BOMBA: Troilo Editore (ITALY). GENOVESE L. (2002). Dal progetto al monitoraggio. In: BONETTA GAETANO ET AL.A CURA DI. Università e formazione degli insegnanti: non si parte da zero. (pp. 211-224). UDINE: Editrice Forum (ITALY). GENOVESE L. (2006). Insegnare e apprendere. Temi e problemi della didattica. (vol. 1, pp. 220). ISBN: 88-7331-020-6. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2005). La formazione dell'insegnante secondario tra teoria e pratica. Riflessioni e proposte per il tirocinio. (pp. 174). ISBN: 88-8358-681-6. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2004). A Survey of a Four Years Experiences in Pre-service Training. 29th Annual Conference ATEE. 23-27 ottobre. GENOVESE L. (2006). Diventare insegnanti. Itinerari e strumenti per il tirocinio. (pp. 244). ISBN: 978-88-7331-023-5. ROMA: Monolite (ITALY). GENOVESE L. (2005). Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio. (pp. 191). ISBN: 8883588061. ROMA: Armando (ITALY). GENOVESE L. (2001). Il tirocinio. Progetto, attuazione, monitoraggio. Di GENOVESE L. CHIETI: SSIS (ITALY). 3. ROSSI Franca Curriculum: name: Franca Rossi data of birth: May 3th 1963 e-mail : [email protected] Degree in Psichology at University of Rome "Sapienza" Phd in Developmental Psycholgy at University of Rome "Sapienza". Doctoral Thesis on"The Adquisition of Narratives in Children". Researcher at Training Science Faculty of the University of Perugia Teaching Educational Psychology at Training Science Faculty of Perugia University. Researcher activity is in the Educational Psychology area in the following fields: 1. Language Development. 2. Social Interaction and Acquisition of Knowledge in pre-primary schools. 3. Teacher Training 4. Early Literacy and Technology Publications: ROSSI F. (2007). Apprendimento e discorsi a scuola. In: A.COSTABILE. La relazione educativa: prospettive interdisciplinari. (pp. 107-133). CATANZARO: Rubbettino (ITALY). PASCUCCI M, ROSSI F. (2005). Insegnanti e bambini nei discorsi per la costruzione di testi scritti,. In: C.PONTECORVO, A.M.AJELLO A CURA DI. Discutendo si impara. ROMA: Carocci (ITALY). ROSSI F. (2005). Di chi è la scuola? La partecipazione dei bambini alla gestione della comunità scolastica. ROMA: Carocci (ITALY). PASCUCCI M, ROSSI F. (2005). Produrre un testo scritto prima di saper scrivere. In C.Pontecorvo (a cura di) DAP:Discorso e apprendimento. cd-rom multimediale e libretto. Roma Edizioni Infantiae.org. PASCUCCI M, ROSSI F. (2005). Produrre un testo scritto prima di saper scrivere. Discorso e Apprendimento. Settembre 2004. ROMA: Carocci (ITALY). ROSSI F. (2004). FOAI:Infanzia e lingua scritta. cd-rom multimediale + libretto. Roma, Infantiae.org. 2004. PONTECORVO C, ROSSI F. (2004). Le pratiche di alfabetizzazione. E' ancora valido il principio "Chi parla bene scrive bene?". In: T.G.SCALISI, M.ORSOLINI, C.MARONATO. Bambini in difficoltà nell'apprendimento della lingua scritta. (pp. 12-23). ROMA: Edizioni Kappa (ITALY). ROSSI F., M.PASCUCCI. (2003). "Perchè se non tiri, non fai mai, mai, mai, mai goal". Le spiegazioni dei bambini in contesti di produzione di testi. RIVISTA DI PSICOLINGUISTICA APPLICATA. vol. III-I, pp. 109-121 ISSN: 1592-1328. ROSSI F. (2003). El inicio de la escritura en los ninos. El inicio de la lecto-escritura en Educacion Infantil. 24-26 maggio 2002. (pp. 212-231). MADRID: Ministerio de la Educaciòn. CESARENI D, ROSSI F. (2003). Giocare, pasticciare, scrivere...: riflessioni e proposte per usare il computer a scuola con bambini dai 4 ai 7 anni". articolo. pubblicato sulla piattaforma dell'INDIRE. PASCUCCI M, ROSSI F. (2001). Non solo scriba" Il ruolo dell'insegnante nella costruzione di testi con bambini della Scuola dell'Infanzia. RASSEGNA DI PSICOLOGIA. vol. n.3, vol.XVIII, pp. 27-38 ISSN: 1125-5196. ROSSI F., FORMILLO R. (2001). Quantità, assenza e negazione nelle scritture dei bambini. ETA' EVOLUTIVA. vol. n,68, pp. 97-102 ISSN: 0392-0658. PONTECORVO C, ROSSI F. (2001). Absence, negation, impossibility and falsity in children's first writing. In: TOLCHINSKY A CURA DI. Developmental aspects in learning to write. : Kluwer Academic Publishers (NETHERLANDS). ROSSI F. (2000). Le interazioni in piccolo gruppo: ruoli dell'insegnante e ruoli dei bambini. In: I.TANONI. ReTeMar Ricerca Azione on-line nella scuola dell'infanzia. Un'esperienza di rete telematica. (pp. 151-160). ROMA: Anicia (ITALY). ROSSI F., PONTECORVO C, TEBEROSKY A, LOPEZ-OROS M. (2000). Referential Development In Storytelling and In Storywriting Of Catalan And Italian Children. LANGUAGE AND EDUCATION. vol. 14:3, pp. 164-183 ISSN: 0950-0782. MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 16 - Ministero dell ,Università e della Ricerca 4. DI MARCO Claudia Curriculum: NAME: Claudia Di Marco PLACE AND DATE OF BIRTH: Foligno (PG) il 7-12-1973 MOBILE N: 339-3264340 E-mail: [email protected] TRAINING PATH: 1992 High school Diploma 2002 Degree in Psichology 2003 Training course in Law Psichiatry 2003 Research assitant at the Faculty of Psichology 2 in Rome 2004-present: Attending the 'Sistemic psychoterapy school' at the IeFCOS 2005_present: Stage for the psychoterapy school at the Family Center (Asl RmB) 2006-present: PhD student at the Department 38 at the University Sapienza of Rome Publications: AJELLO A.M, DI MARCO C., PONTECORVO C. (2004). "I processi di ragionamento studiati nell'interazione di gruppo". In: PONTECORVO C., AJELLO A.M., ZUCCHERMAGLIO C. Discutendo si Impara. (pp. 255-266). ROMA: Carocci (ITALY). DI MARCO C. (2007). "Apprendere fuori dalla scuola: lo stage. Condizioni, modalità, valutazione.". Convegno AIP (Associazione Italiana Psicologi), Sezione Psicologia dello Sviluppo. 20-22 Settembre 2007. DI MARCO C. (2005). "Il tutor all'università per un miglioramento dell'efficacia della formazione universitaria". "Verso una nuova qualità dell'insegnamento e apprendimento della psicologia". 4-5 Febbraio 2005. DI MARCO C. (2004). Il tutor all'università per un miglioramento dell'efficacia della formazione universitaria". CONGRESSO NAZIONALE ORIENTAMENTO ALLA SCELTA: RICERCHE, FORMAZIONE, APPLICAZIONI, 6° edizione. 11, 12, 13 NOVEMBRE 2004. 5. PANICO Claudia Curriculum: Name: Claudia Panico Address: Via Mazzini, 72 - 66020 SAN GIOVANNI TEATINO- SAMBUCETO- CHIETI Telephone: +39 085 4462102 E-mail: [email protected] Date of birth: 04/03/1977 Experience: Doctorate in "e-Learning - Development and Delivery" at Università " G. d'Annunzio" - Chieti - ITALY. Actually attending the 3nd year. Research centre: Università Telematica " L. da Vinci" ( Open Distance University)- Torrevecchia Teatina - Chieti - ITALY Actually E-tutor at Università Telematica " L. da Vinci" ( Open Distance University)- Torrevecchia Teatina - Chieti - ITALY -Faculty of Psychology; Multimedia & Web Editor at LabWeb in Università Telematica " L. da Vinci" ( Open Distance University)- Torrevecchia Teatina - Chieti - ITALY . Professor assistent of Pedagogy, teacher Lucia Genovese, Università degli Studi " G. d'Annunzio" di Chieti - ITALY - Faculty of Psychology Education / Qualification: 2004-2005: Master in Management della formazione- Università degli Studi " G. d'Annunzio" di Chieti - ITALY Final mark: 105/110; thesis in E-learning 1996/1997- 2001-2002 Università degli Studi " G. d'Annunzio" di Chieti - ITALY - Faculty of Philosophy ( main subjects: Pedagogy) ; Thesis in E-Learning Final mark: 110/110 1991 - 1996 Liceo Scientifico " Filippo Masci" - Secondary School 6. BUDASSI Simona Curriculum: Name: Simona Budassi Address: Via F. Sciucchi, 13 - 66100 CHIETI Telephone: +39 0871 64937 E-mail: [email protected] Date of birth: 22/03/1973 Experience: Doctorate in "e-Learning - Development and Delivery" at Università " G. d'Annunzio" - Chieti - ITALY. Actually attending the 2nd year. Research centre: Università Telematica " L. da Vinci" ( Open Distance University)- Torrevecchia Teatina - Chieti - ITALY Actually, owner of a private book conservation lab in Chieti - ITALY. Education / Qualification: 1996-1999: Scuola Europea per la conservazione e il restauro di materiale librario ( European School for Book Conservation)- Spoleto (PG) - ITALY ; Final mark: 87/100. 1991-1996 Università degli Studi di Perugia - ITALY - Faculty of Foreign Languages ( main subjects: English, German, Dutch) ; Final mark: 110/110 1986 - 1991 Liceo Ginnasio Statale " G.B.Vico" - Secondary School; Final mark: 56/60 7. CIFFOLILLI Antonietta Curriculum: Name: Antonietta Ciffolilli Address: Via Difenza, 64 - 66054 VASTO (CH) MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 17 - Ministero dell ,Università e della Ricerca Telephone: +39 0873 360035 E-mail: [email protected] Date of birth: 10/07/1976 Experience: Doctorate in "e-Learning - Development and Delivery" at Università " G. d'Annunzio" - Chieti - ITALY. Actually attending the 1st year. Research centre: Università Telematica " L. da Vinci" (Open Distance University)- Torrevecchia Teatina - Chieti - ITALY Actually teaching at Istituto Professionale Per L'Agricoltura - Lanciano- ITALY Education / Qualification: 2001-2003: Scuola di Specializzazione All'Insegnamento Secondario (Course of Secondary school teaching) - CHIETI - ITALY ; Final mark: 77.522/80. 1995-2001 Università degli Studi di Chieti - ITALY - Faculty of Classics; Final mark: 110 1990 - 1995 Liceo Ginnasio Statale " L. V. Pudente" VASTO (CH) - Secondary School; Final mark: 56/60 MUR - BANDO 2007 - MODELLO B - 18 -