SOCIETA'
DI SCIENZE
FARMACOLOGI
CHE
APPLICATE
SOCIETY
FOR APPLIED
PHARMACOLOGICAL
SCIENCES
organizzano
LE CRO IN ITALIA: PRESENTE E FUTURO
giovedì, 14 novembre 2013
Milano - Hotel Michelangelo
Piazza Luigi di Savoia, 6
Media Partner
Programma
9.30
Registrazione dei partecipanti
10.00 Benvenuto e introduzione - M. Cirenei, M. Romano
10.20 Il futuro della Sperimentazione Clinica in Italia e il ruolo degli attori principali:
cambiamenti ed opportunità - C. Tomino
10.50 EUCROF: mission e attività (le CRO in Europa e nel mondo) - S. Marini
11.20 Il ruolo di AICRO - S. Sacchi
11.50 Survey SSFA - G. Fiori, L. Godi
12.20 “Transcelerate” e il futuro della ricerca clinica industriale - B. Grassi
Discussione
13.00 Pranzo
14.30 Industria farmaceutica: un patrimonio che il Paese non può perdere - G. Caruso
15.00 Come selezionare una CRO: il punto di vista dello sponsor - S. Giro
15.30 La collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca e le associazioni Professionali:
un’idea vincente - A. Torsello
16.00 Pausa caffè
16.30 Possibili azioni legali per i ritardi della Pubblica Amministrazione - F. Goisis
17.00 I cambiamenti nell’ambito della ricerca clinica ed il ruolo delle CRO - A. van Dijk
Discussione e conclusioni
SOCIETA'
DI SCIENZE
FARMACOLOGI
CHE
APPLICATE
SOCIETY
FOR APPLIED
PHARMACOLOGICAL
SCIENCES
La partecipazione al convegno è gratuita
per i soci AICRO e SSFA
RELATORI E MODERATORI
Giuseppe Caruso
Farmindustria
Mariapia Cirenei
AICRO
Giovanni Fiori
AICRO - SSFA
Silvana Giro
Bracco
Luigi Godi
AICRO - SSFA
Francesco Goisis
Baker & McKenzie – Università degli Studi di Milano
Barbara Grassi
GSK
Stefano Marini
AICRO - EUCROF
Marco Romano
AICRO - SSFA
Silvia Sacchi
AICRO
Carlo Tomino
AIFA
Antonio Torsello
Università Milano - Bicocca
Antoinette van Dijk
AICRO
SOCIETA'
DI SCIENZE
FARMACOLOGI
CHE
APPLICATE
SOCIETY
FOR APPLIED
PHARMACOLOGICAL
SCIENCES
Si prega comunicare la propria partecipazione entro il 7 novembre 2013.
Inviare la scheda via email: [email protected]
Si prega di rispettare la data di scadenza per consentire l'organizzazione logistica del seminario
che prevede un numero massimo di 150 partecipanti.
SCHEDA DI ISCRIZIONE
LE CRO IN ITALIA: PRESENTE E FUTURO
RIFERIMENTI PROFESSIONALI:
NOME ________________________________________COGNOME ________________________________________________
LUOGO E DATA DI NASCITA_____________________________________________________________________________
AZIENDA ________________________________________________________________________________________________
INDIRIZZO _______________________________________________________________________________________________
C.A.P. _____________ CITTA’
__________________________________________________ PROV ____________________
TELEFONO _________________________________________ FAX _______________________________________________
CODICE FISCALE ______________________________PARTITA IVA _______________________________________________
E-MAIL ISCRITTO _________________________________________________________________________________________
E-MAIL SPEDIZIONE FATTURA _____________________________________________________________________________
SOCIO AICRO ○
SOCIO SSFA ○
NON SOCIO ○
Informativa ai sensi dell’art.13 D. Lgs n.196/2003: i Suoi dati saranno trattati da SSFA Società Scienze
Farmacologiche Applicate - Milano- e dalle società con essa in rapporto di controllo e collegamento ai sensi dell’art.
2359 cod. civ. - titolari del trattamento - per evadere la Sua richiesta di partecipare ai corsi / conferenze /
certificazioni prescelte e per ricevere documenti informativi. Tutti i dati richiesti sono indispensabili per il suddetto fine.
Responsabile del trattamento è SSFA. L’elenco completo ed aggiornato delle società in rapporto di controllo e
collegamento ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. con SSFA e dei responsabili è disponibile su richiesta dell’interessato
contattando l’associazione SSFA. I Suoi dati saranno resi disponibili agli incaricati preposti alle operazioni di
trattamento finalizzate alla gestione ed elaborazione dei dati. Ai sensi dell'art. 7, D.Lgs 196/2003, potrà esercitare i
relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i Sui dati o opporsi al loro trattamento scrivendo a SSFA Viale
Abruzzi 32 – 20131 Milano. Se non desidera ricevere queste informazioni che le titolari utilizzino i Suoi dati per le
finalità e secondo le modalità illustrate nell'informativa barri la casella qui a fianco 
Accetto i termini e le condizioni stabilite nel presente modulo
Rinunce e Disdette
Qualsiasi rinuncia deve pervenire per iscritto (via fax o email). E’ prevista una penale del 100% se la rinuncia è
notificata nei 7 (sette) giorni lavorativi precedenti la
data d’inizio corso o in caso di mancata notifica. In
entrambi i casi, l’interessato riceverà il materiale didattico
previsto per il corso.
SSFA si riserva il diritto di annullare o modificare la data di
svolgimento di un corso in qualunque momento. In tal caso la
quota di partecipazione sarà interamente restituita (salvo
spese bancarie) o trasferita, su richiesta dell’interessato, ad
altre iniziative. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra
forma di risarcimento da parte di SSFA.
__________________________________________________________
(Timbro e firma del responsabile aziendale)
Accetto espressamente le clausole:
Modalità di pagamento, Rinunce e Disdette
__________________________________________________________
(Timbro e firma del responsabile aziendale)
SOCIETA'
DI SCIENZE
FARMACOLOGI
CHE
APPLICATE
SOCIETY
FOR APPLIED
PHARMACOLOGICAL
SCIENCES
La quota d’iscrizione s’intende per persona.
-
Quota gratuita, per i partecipanti appartenenti alle società associate AICRO e SSFA;
Quota pari ad euro 250,00 + IVA è dovuta dai partecipanti non soci dell’AICRO e di SSFA che
si iscrivono entro il 14 ottobre;
Quota pari ad euro 350,00 + IVA è dovuta dai partecipanti non soci dell’AICRO e di SSFA che
si iscrivono a partire dal 15 ottobre;
Sconto del 10% al secondo e terzo iscritto per azienda;
Gratuità per il quarto iscritto.
La quota comprende: la sala didattica, la docenza e la documentazione didattica secondo le
specifiche delle schede tecniche dei corsi, l’uso dei sistemi e il materiale necessario alle
esercitazioni.
Modalità di pagamento
La fattura sarà emessa da AICRO – Piazza Meda 3 – 20121 Milano – P.IVA 05913730965
L'accettazione dell'iscrizione è subordinata all'avvenuto pagamento della quota di partecipazione.
Bonifico Bancario con valuta non oltre 7 gg prima della data inizio corso beneficiario AICRO,
presso Banca Popolare di Ancona Filiale di Roma 2 , IBAN IT 23 O 05308 03200 000000010924
Come raggiungere la sede dell’evento:
Scarica

LE CRO IN ITALIA: PRESENTE E FUTURO