SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Messina Coordinatore: prof. Gaetano Tortorella NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO PER I 5 ANNI DI CORSO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 I ANNO ATTIVITA’ DI BASE = 5 CFU BIO-09 Fisiologia (Prof.ssa Daniela Metro) (1 CFU) BIO-14 Farmacologia (Prof. Edoardo Spina) (1 CFU) BIO-16 Anatomia Umana (Prof. Giuseppe Anastasi) (1 CFU) MED-01 Statistica Medica (Prof.ssa Giuseppina Laganà) (1 CFU) MED-08 Anatomia Patologica (Prof.ssa Valeria Barresi ) (1 CFU) AMBITO CLINICO TRONCO COMUNE = 5 CFU M-PSI 08 Psicologia Clinica (Prof. Salvatore Settineri) (2 CFU) MED-25 Psichiatria (Prof. Antonio Di Rosa) (1 CFU) MED-38 Pediatria Generale (Prof.ssa Romina Gallizzi) (2 CFU) TIROCINI AMBITO CLINICO TRONCO COMUNE = 24 CFP MED-38 Pediatria Generale (Prof.ssa Romina Gallizzi) CORSO CARATTERIZZANTE MED-39 = 2 CFU MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Neuropsicologia clinica: Semeiotica generale dei processi di sviluppo (prof.ssa Gabriella Di Rosa) (1 CFU) MED-39 Neuropsichiatria Infantile: L’osservazione e la diagnosi nei disturbi emozionali dei bambini (Prof.ssa Eva Germanò) (1 CFU) DIDATTICA INTERATTIVA TIROCINALE MED-39 = 24 CFP (Tutor di affiancamento professionale) MED/39 NPI: Semeiotica neurologica prima e seconda infanzia (dott.ssa Maria Bonsignore) MED/39 NPI: Semeiotica neurologica adolescenza (dott.ssa Maria Spanò) MED / 39 NPI: Psicologia clinica dello sviluppo 0-12 (dott.ssa Domenica Sgro) MED/39 NPI: Psicologia clinica dell’adolescenza (dott.ssa Natalia Arminio) II ANNO ATTIVITA’ AFFINI INTEGRATIVE = 1 CFU MED-32 Audiologia (Prof. Franco Galletti) (1 CFU) AMBITO CLINICO TRONCO COMUNE = 5 CFU e 16 CFP Med-38 Pediatria (Prof.ssa Eloisa Gitto) (CFU 2) MED-25 Psichiatria (Prof. Antonio Di Rosa) (CFP 8) MED-26 Neurologia (Prof. Paolo Girlanda) (CFP 8) M-PSI O8 Psicologia Clinica (Prof. Salvatore Settineri) (CFU 1) M-PSI O1 Psicologia Generale (Prof.ssa Rosa Angela Fabio) (CFU 2) AMBITO DIAGNOSTICO TRONCO COMUNE = 2 CFU MED-36 Diagnostica per immagini (Prof.ssa Francesca Granata) (CFU 2) CARATTERIZZANTE TRONCO COMUNE EMERGENZA = 8 CFP MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Emergenze neuropsichiatriche (Prof.ssa Antonella. Gagliano) (4 CFU) MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Emergenze neurologiche (Prof. Gaetano Tortorella) (4 CFU) CORSO CARATTERIZZANTE MED-39 = 4 CFU MED-39 NPI: La diagnosi neurologica in età evolutiva (Prof. Agata Fiumara) (1 CFU) MED-39 NPI: La clinica psichiatrica del bambino (Prof.ssa Renata Rizzo) (1 CFU) MED-39 NPI: La clinica neurosichiatrica nei servizi territoriali (Prof.ssa Mirella Deodato) (2 CFU) DIDATTICA INTERATTIVA TIROCINALE MED-39 = 24 CFP (Tutor di affiancamento professionale) MED-39 MED-39 MED-39 MED-39 NPI: Neurofisiopatologia (Dott.ssa Maria Spanò) NPI: disturbi neuropsicologici e neurolinguistici in età prescolare (Dott.ssa Caterina Impallomenii) Neuropsichiatria Infantile: Emergenza Psichiatrica (dott.ssa Natalia Arminio) NPI: Psicopatologia clinica in NPI 1° e 2° infanzia (Dott.ssa Domenica Sgro) III ANNO ATTIVITA’ AFFINI INTEGRATIVE = 2 CFU MED-30 Malattie dell’apparato visivo (Prof. Costantino John Trombetta) (1 CFU) MED-43 Medicina Legale: Problematiche medico-legali delle malattie NPI (Prof.ssa Patrizia Gualniera) (1 CFU) AMBITO CLINICO TRONCO COMUNE = 4 CFU MED-38 Pediatria: endocrinologia e neuroendocrinologia (Prof.ssa Teresa Arrigo) (2 CFU) MED-25 Psichiatria: elementi di psichiatria forense in età evolutiva (Prof. Patrizia Gualnera) (1 CFU) MED-26 Neurologia: neuroriabilitazione (Prof. Roberto Dattola ) (1 CFU) AMBITO EMERGENZA TRONCO COMUNE = 9 CFP MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Emergenze neurologiche in età evolutiva (Prof.ssa Gabriella Di Rosa) MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Emergenze Psichiatriche (Prof.ssa Antonella Gagliano) CORSO CARATTERIZZANTE MED-39 = 4 CFU MED-39 MED-39 MED-39 MED-39 NPI: NPI: NPI: NPI: Diagnosi psichiatrica in adolescenza (Prof.ssa A. Gagliano) (1CFU) Psicofarmacologia clinica in età evolutiva (Prof.ssa Antonella Gagliano) (1 CFU) Neurofisiopatologia ed epilettologia dell’età evolutiva (Prof. Gaetano Tortorella) (1 CFU) Valutazione neurocognitiva (Prof.ssa Eva Germanò) (1 CFU) DIDATTICA INTERATTIVA TIROCINALE MED-39 = 39 CFP (Tutor di affiancamento professionale) MED-39 I disturbi del sonno in età evolutiva (Dr.ssa Maria Spanò) MED-39 NPI.: Clinica dei disturbi neuropsicologici e neurocognitivi in età scolare: modelli e strumenti diagnostici (Prof.ssa Eva Germanò) MED-39 Psicologia clinica: strumenti e metodi di valutazione (Dr.ssa Gaetana Pino) MED-39 Parent training (Prof.ssa Antonella Gagliano) ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE – 2 CFU Management in Neuropsichiatria Infantile: la gestione di équipe (Prof.ssa Eva Germanò) IV ANNO ATTIVITA’ AFFINI INTEGRATIVE = 2 CFU M-PSI/05 Psicologia sociale (Prof.ssa Anna Murdaca) (1 CFU) MED-27 Neurochirurgia dell’età evolutiva (Prof. Antonino Germanò) (1 CFU) AMBITO DIAGNOSTICO TRONCO COMUNE = 2 CFU MED-03 Genetica Medica (Prof. Carmelo Salpietro) (1 CFU) MED-26 Neurologia (Prof. Antonio Toscano) (1 CFU) AMBITO EMERGENZA TRONCO COMUNE = 4 CFP MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Emergenza neurologia in età evolutiva (Prof. Gaetano Tortorella) MED-39 Neuropsichiatria Infantile: Emergenza Psichiatrica (Prof.ssa Antonella Gagliano) CORSO CARATTERIZZANTE MED-39 = 6 CFU MED-39 (2 CFU) MED-39 (1 CFU) MED-39 (2 CFU) MED-39 (1 CFU) Interventi psicoterapeutici “brevi” con i bambini (Dr.ssa Domenica Sgro) Fondamenti di psicoterapia psicodinamica in adolescenza (I) (Dr.ssa Natalia Arminio) Modelli di presa in carico: la clinica del counselling (Prof.ssa Antonella Gagliano) Clinica Neuropsichiatrica dell’epilessia in età evolutiva (Dr.ssa Maria Spanò) DIDATTICA INTERATTIVA TIROCINALE- MED 39 = 44 CFP (Tutor di affiancamento professionale) MED-39 Neurologia clinica sistematica delle affezioni neurologiche nell’età evolutiva (Dr.ssa Maria Bonsignore) MED-39 Modelli di intervento sulle famiglie di adolescenti (Dr.ssa Natalia Arminio) MED-39 Modelli di diagnosi nell’attività ambulatoriale in NPI (Prof.ssa Gabriella Di Rosa) MED-39 Neuropsichiatria Infantile: progetto neuroriabilitativo e modello di intervento (Dr.ssa Caterina Impallomeni) ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE – 2 CFU Management in Neuropsichiatria Infantile: la gestione di équipe nelle patologie psicosociali (Prof.ssa Eva Germanò) V ANNO AMBITO DIAGNOSTICO TRONCO COMUNE = 3 CFU MED-03 Genetica Medica (Prof. Carmelo Salpietro) (2 CFU) MED-37 Neuroradiologia (Prof.ssa Francesca Granata) (1 CFU) DIDATTICA INTERATTIVA TIROCINALE TRONCO COMUNE = 4 CFP MED-03 Genetica Medica (Prof. Carmelo Salpietro) MED-37 Neuroradiologia (Prof.ssa Francesca Granata) CORSO CARATTERIZZANTE MED-39 = 7 CFU MED-39 Clinica e terapia delle cefalee in età evolutiva (Prof. ssa Gabriella Di Rosa) (1 CFU) MED-39 La psicoterapia psicodinamica in adolescenza (II) (Dr.ssa Natalia Arminio) (2 CFU) MED-39 Neuropsichiatria Infantile: comorbidità prognosi e terapia (Prof. Gaetano Tortorella (1 CFU) MED-39 Modelli di intervento in Neuropsicologia dello sviluppo (Prof.ssa Antonella Gagliano) (1 CFU) MED-39 Interventi integrati nelle malattie neuropsichiatriche in età evolutiva sul territorio (Prof. ssa Mirella Deodato) (2 CFU) DIDATTICA INTERATTIVA TIROCINALE ELETTIVA = 30 CFP (*) (Tutor di affiancamento professionale in base all’indirizzo/sub-diploma scelto dal candidato) MED-03 MED-25 MED-26 MED-43 MED-34 Genetica Medica (Prof. Carmelo Salpietro) Psichiatria (Prof. Antonio Di Rosa) Neurologia (Prof. Paolo Girlanda) Medicina Legale (Prof.ssa Patrizia Gualniera) Medicina Fisica e Riabilitativa (Prof. Robero Dattola) (*) Per questa area “elettiva”, come richiesto dal Referente Nazionale al MIUR, si resta in attesa di ottenere la modifica del Decreto Ministeriale con l’inserimento del “MED 39 – Neuropsichiatria Infantile”, omesso per un mero errore meccanico. ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE = 2 CFU Management in Neuroriabilitazione in età evolutiva (Dr.ssa Caterina Impallomeni) (1 CFU) Prova finale: Presentazione orale Tesi (1 CFU) ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE = 14 CFP Prova finale: Frequenza ai fini della preparazione della Tesi