REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D’AOSTE COMUNE DI SARRE COMMUNE DE SARRE UFFICIO TECNICO SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE e SPARGIMENTO ABRASIVI E FONDENTI STAGIONI INVERNALI 2011/2012 - 2012/2013 – 2013/2014 Tavola: U Data AGOSTO 2011 CAPITOLATO PRESTAZIONALE Allegati: PLANIMETRIA SGOMBERO NEVE – STRADE (sc. 1:10.000); PLANIMETRIA SGOMBERO NEVE – PIAZZALI E PARCHEGGI (sc. 1:10.000); PLANIMETRIA DELLE PRINCIPALI STRADE COMUNALI (sc. 1:10.000); SCHEDA GENERALE STRADE E PIAZZALI IN APPALTO. LEGENDA ALLEGATI strade in appalto strade a carattere prioritario piazzali e parcheggi in appalto SC (n.) principali strade comunali A1 SS 26 B1 SR 21 B2 Route des Salasses SR 41 SCA (n.) strade sterrate carrabili agricole SCP (n.) strade pedonali interne ai centri storici NC (n.) strade non classificate PC (n.) principali parcheggi e piazzali comunali in appalto Il Responsabile del Servizio Tecnico Bruno Dott. Arch. AUTELITANO _____________________________________ ART. 1 OGGETTO DELL’APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l’esecuzione del servizio e la fornitura delle provviste occorrenti per lo sgombero neve e lo spargimento di abrasivi su tutte le strade, piazze, parcheggi pubblici, riportati nella planimetria e nella relativa tabella allegate quale parti integranti del presente documento. Il servizio comprende: 1) lo spazzamento della neve dalla sede viabile onde garantirne la completa agibilità, compreso lo slargo delle sponde sui bordi, in modo da garantire, per ogni strada, la completa percorrenza della sezione viabile nonché il raschiamento di eventuali strati di neve “battuta” che, sciogliendo e gelando, potrebbe creare pericoli alla circolazione in situazioni meteorologiche particolari. 2) lo spargimento di abrasivi, forniti dalla stazione appaltante, quali sabbia e/o sale antigelo, anche in assenza di precipitazioni nevose, ma in presenza di gelo. ART. 2 DURATA DELL’APPALTO Il servizio sarà espletato a partire dal 1° novembre 2011, fino al 1 maggio 2012 per la stagione invernale 2011/2010, dal 1° novembre 2012 fino al 1 maggio 2013 per la stagione invernale 2012 – 2013 e dal 1° novembre 2013 fino al 1 maggio 2014 per la stagione invernale 2013 – 2014, con possibilità di rinnovo per altre 3 stagioni; ART. 3 AMMONTARE DELL’APPALTO Il presente appalto risulta suddiviso parte in prestazioni A CORPO e parte in prestazioni A MISURA: A CORPO: sono da considerarsi a corpo tutte le prestazioni occorrenti per lo sgombero neve e lo spargimento di abrasivi, come indicato all’art. 1, punto 1, ed il prezzo forfettario è stabilito in euro 130.000,00 (centotrentamila/00) al netto di I.V.A. annui per un Totale di Euro 390.000,00 (trecentonovantamila/00) per tre stagioni, con la possibilità di rinnovo per altre tre stagioni per un totale complessivo di Euro 780.000,00 (settecentottantamila/00). La Stazione Appaltante si riserva di aggiungere alle strade, parcheggi e piazzali già previsti nelle tavole allegate al presente capitolato altre strade, parcheggi e piazzali per un totale massimo di Euro 15.000,00 (quindicimila/00) annui. Su questo importo sarà applicato lo stesso ribasso che il concorrente proporrà in sede di offerta per le prestazioni già previste a corpo nel presente capitolato. A MISURA: la stazione appaltante si riserva di applicare l’Elenco prezzi di cui all’art. 30 del capitolato prestazionale, per prestazioni EXTRA in economia per eventuali interventi eccedenti quelli previsti all’art.1, punto 1. PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 Il canone sopra indicato si intende remunerativo per tutte le prestazioni, oneri ed obblighi contrattuali previsti. Il canone comprende anche gli oneri di ammortamento dei materiali, delle attrezzature e degli impianti, nonché gli interessi del capitale di dotazione, le spese di manutenzione ordinarie e straordinarie, i consumi o quant’altro necessario per l’espletamento del servizio ed anche delle spese generali e dell’utile dell’impresa appaltatrice. ART. 4 RECAPITO L’Appaltatore dovrà fissare un recapito telefonico fisso e un cellulare (ventiquattro ore su ventiquattro) a cui l’Amministrazione possa rivolgersi per ogni comunicazione. ART. 5 CAUZIONE DEFINITIVA A titolo di cauzione definitiva l’Impresa dovrà versare a richiesta dell’Amministrazione Comunale prima della stipulazione del contratto di appalto una cauzione pari al 10% del prezzo contrattuale, o per la percentuale determinata nel rispetto dell’art. 113 del D.Lgs. 163/2006. La predetta cauzione potrà essere prestata mediante versamento su libretto bancario vincolato o tramite polizza assicurativa o fideiussione bancaria. ART. 6 EFFETTO OBBLIGATORIO DEL CONTRATTO Anche in pendenza della stipulazione del contratto o della sua approvazione, a norma di legge, l’Appaltatore resterà vincolato dal momento in cui, con l’atto di aggiudicazione, viene accettata la sua offerta. ART. 7 ESECUZIONE DEL SERVIZIO Qualunque sia lo stato della neve, anche nel caso di situazioni meteorologiche particolari, come il rialzo della temperatura, pioggia, gelo, che la rendano in stato di “scioglimento” o ghiacciata, le superfici da sgomberare sono quelle di cui alla planimetria e tabella allegate e già indicate all’art. 1. E’ vietato l’accumulo anche solo provvisorio di neve sulle proprietà private. E’ vietato l’accumulo anche solo provvisorio di neve nei punti di raccolta rifiuti e nelle immediate vicinanze. L’impresa Appaltatrice dovrà eseguire gli interventi con tempestività in qualunque ora del giorno e della notte, in giornata festiva o feriale, al fine di garantire sempre la transitabilità delle strade comunali, fatta eccezione per i tratti stradali interessati da fenomeni dovuti a valanghe, quando siano accertate gravi condizioni di pericolo per l’incolumità degli addetti ai lavori. I mezzi ed il personale devono essere sempre pronti ed efficienti in particolare quando le condizioni atmosferiche facciano supporre un’imminente precipitazione nevosa. PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 L’appaltatore, quando le condizioni di gelo e/o di neve compromettono la sicurezza della circolazione stradale dovrà autonomamente (senza alcuna chiamata) mobilitarsi in modo da iniziare le operazioni di sgombero e/o spargimento. L’impresa aggiudicataria dovrà possedere o avere piena disponibilità di una stazione meteoro-logica/nivometrica da posizionare nella zona più a monte, e comunque in posizione tale da garantire un regolare monitoraggio del territorio e si possano recepire le informazioni in tempo per poter intervenire tempestivamente nelle operazione di sgombero neve. In casi particolari i tempi di sgombero della neve dovranno essere concordati con l’Amministrazione Comunale considerati servizi EXTRA. Qualora le condizioni ambientali lo consentiranno (innalzamento della temperatura sopra i 0° gradi) tutte le superfici da sgomberare dovranno essere opportunamente raschiate fino al raggiungimento del manto bituminoso in modo da evitare cumuli di ghiaccio che comunque dovranno essere rimossi senza che possa essere richiesto alcun compenso aggiuntivo. Tale operazione dovrà essere effettuata entro le ore 18,00. ART. 8 NEVE ACCUMULATA DAL VENTO, VALANGHE O SLAVINE Oltre che allo sgombero della neve di naturale diretta precipitazione l’impresa aggiudicataria dovrà altresì provvedere allo sgombero della neve accumulata dal vento sulla sede viabile; tale onere non verrà pagato a parte e deve considerarsi compreso nell’importo contrattuale. Lo sgombero di valanghe, slavine o neve accumulata dal soffio d’aria dovrà essere eseguito dall’Impresa Appaltatrice quale prestazione EXTRA ai prezzi citati all’art. 30 ART. 9 MANO D’OPERA E ATTREZZATURE DI MEZZI MECCANICI L’Impresa Appaltatrice si obbliga a provvedere allo sgombero della neve e allo spargimento degli abrasivi con l’impiego di tutti i mezzi meccanici e manuali all’uopo necessari per il pieno adempimento di quanto stabilito nel presente Capitolato. Dovrà essere comunque garantita la disponibilità dei seguenti mezzi, strumenti ed attrezzature: ELENCO MEZZI e ATTREZZATURE - STRUMENTI SPECIALI DESCRIZIONE MEZZO QUANTITA' Pale gommate di potenza > Kw 80 1 Pala compatta (Bobcat) di potenza > Kw 25 Larghezza < 2,00 mt 1 Autocarri doppia trazione (due assi) attrezzati con spargitore da minimo mc. 3 2 Autocarri a due assi doppia trazione o trattori di potenza > Kw 70 attrezzati con lama sgombraneve larghezza > mt.3 6 PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 Fresa da neve laterale azionata da motore principale con potenza > Kw 150 1 Mezzi di piccole dimensioni larghezza max mt. 2 - 4x4 attrezzati con lama o vomero 2 Stazione meteorologica/nivometrica 1 MEZZI DI SCORTA DESCRIZIONE MEZZO QUANTITA' Pale gommate di potenza > Kw 80 1 Mezzo di piccole dimensioni larghezza mt.2 4x4 attrezzato con lama o vomero 1 Autocarro a due assi doppia trazione o trattore di potenza > Kw 70 attrezzato con lama sgombraneve larghezza > mt.3 1 Autocarro doppia trazione (due assi) attrezzato con spargitore da minimo mc. 3 1 Lo sgombero della neve nelle vie, sui piazzali e sulle piazze dovrà essere effettuato con mezzi specifici atti allo scopo quali frese, vomeri, lame. L’apertura delle strade dovrà avvenire anch’essa con mezzi specifici (frese, vomeri e lame). Dovrà inoltre essere garantita la mano d’opera necessaria per la turnazione degli operai in caso di lavoro prolungato. I mezzi di cui sopra, in caso di guasti o malfunzionamenti, dovranno essere tempestivamente sostituiti con altri mezzi aventi identiche caratteristiche. ART. 10 OBBLIGHI GENERALI, ONERI, SPESE A CARICO DELL’IMPRESA – CONTROVERSIE Si intende esonerata l’Amministrazione da ogni responsabilità civile e penale, in particolare su quanto specificato in seguito: a) Sono a carico dell’Impresa: Tutte le spese di contratto, registrazione, segreteria, inerenti o conseguenziali; L’osservanza delle disposizioni di legge sull’assunzione della mano d’opera in servizio; b) Nelle operazioni di sgombero neve l’impresa dovrà attenersi a tutti gli ordini che saranno impartiti dall’Amministrazione Comunale e/o dall’Ufficio Tecnico Comunale, da notificarsi per iscritto oppure dati verbalmente durante l’esecuzione del servizio; qualora la Ditta non ottemperasse tempestivamente a tali ordini ed il suo personale non desse corso alle esecuzioni previste, su richiesta dell’Amministrazione Comunale la Ditta stessa dovrà subito procedere all’allontanamento del personale inadempiente; PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 c) L’Impresa è tenuta all’osservanza delle disposizioni che potranno essere emanate dalle competenti Autorità comunali per disciplinare il traffico lungo le strade e piazze in questione durante la stagione invernale; d) L’Impresa è obbligata ad adottare, nell’esecuzione delle prestazioni, i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire la vita e la incolumità degli operai e delle persone addette al lavoro, assumendo ogni più ampia responsabilità sia civile che penale nel caso di infortunio, della quale responsabilità rimane pienamente sollevata l’Amministrazione comunale ed il personale dell’Amministrazione stessa addetto alla direzione e sorveglianza; e) L’impresa sarà tenuta inoltre a provvedere alle assicurazioni degli operai contro gli infortuni sul lavoro e alle assicurazioni sociali secondo le vigenti norme. L’Impresa si obbliga ad attuare, nei confronti dei lavoratori occupati, condizioni normative ed attributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi vigenti alla data dell’esecuzione dei lavori stessi e nella località in cui si svolgono, nonché le condizioni risultanti dalle successive modifiche ed integrazioni che per la categoria venissero stabilite; f) L’Impresa sarà responsabile dei danni pubblici e privati derivanti dai lavori di sgombero neve sia alle persone che alle cose, sia per interruzione del traffico derivante da intempestività e manchevolezza dell’effettuazione del servizio, rimanendo sollevata l’Amministrazione comunale da qualsiasi responsabilità. Pertanto l’Impresa è tenuta a stipulare per la durata del contratto una idonea polizza assicurativa che tenga indenne l’Amministrazione da tutti i rischi derivanti dalla specificità dei servizi in questione. Detta polizza dovrà essere consegnata in copia all’Ufficio Tecnico Comunale entro 15 giorni dalla stipula del contratto. Ad inizio e fine stagione invernale l’Ufficio di Vigilanza Comunale, alla presenza dell’Impresa appaltatrice, verificherà l’integrità delle barriere e dei manufatti stradali redigendo apposito verbale sottoscritto anche dall’Impresa appaltatrice. I danni eventualmente arrecati alle proprietà comunali ed individuati dall’Ufficio di Vigilanza e, se necessario, quantificati dall’Ufficio Tecnico Comunale, saranno riparati dalla Ditta Appaltatrice, a proprie spese, entro il 31 maggio della stagione invernale in corso, oppure, dall’Amministrazione Comunale, nel qual caso l’importo sarà dedotto dallo stato finale dei lavori. g) L’Amministrazione Comunale, in contraddittorio con l’impresa, dovrà verificare e segnalare eventuali inadempienze contrattuali, controllare il buon espletamento del lavoro di sgombero nonché segnalare tempestivamente eventuali danni che venissero arrecati a manufatti di proprietà comunale. h) Se eventuali controversie sorgessero fra l’impresa e l’Amministrazione Appaltante, la loro soluzione verrà demandata al Giudice Ordinario. Il Foro competente sarà quello di Aosta. ART. 11 PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E SICUREZZA DEL LAVORO L’Impresa è tenuta ad uniformarsi scrupolosamente ad ogni norma vigente o che verrà emanata in materia di prevenzione degli infortuni, sicurezza ed igiene del lavoro ed in particolare al D.Lgs. PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 81/2008 e successive modifiche, ottemperando anche a quanto previsto dal N.C.D.S. in materia di visibilità di persone al lavoro. L’impresa provvederà quindi a: Prendere Visione del DUVRI che sarà predisposto, e consegnato in visione, dalla Stazione Appaltante prima della sottostrizione del contratto Portare a conoscenza tutti i propri dipendenti dei rischi di qualsiasi natura derivanti dall’espletamento del servizio; Fare osservare a tutti i propri dipendenti le norme di prevenzione degli infortuni, sicurezza ed igiene del lavoro; Disporre e controllare che tutti i propri dipendenti siano dotati ed usino gli indumenti ed i dispositivi personali di protezione appropriati o prescritti per i rischi connessi con le operazioni da effettuare; Curare che tutte le attrezzature e mezzi d’opera siano in regola con le prescrizioni vigenti; Informare immediatamente l’Ente appaltante in caso di infortunio o incidente e ottemperare, in tali evenienze, a tutte le incombenze prescritte dalla legge. L’impresa sarà tenuta, inoltre, a provvedere alle assicurazioni degli operai contro gli infortuni sul lavoro ed alle assicurazioni sociali secondo le vigenti norme. L’Impresa si obbliga ad attuare, nei confronti dei lavoratori occupati, condizioni normative ed attributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi vigenti alla data dell’esecuzione dei lavori stessi e nella località in cui si svo lgono, nonché le condizioni risultanti dalle successive modifiche ed integrazioni che per la categoria venissero stabilite. Assume, altresì, la piena responsabilità sia civile che penale nel caso di ogni tipo di infortunio e di danneggiamenti a terzi che dovessero verificarsi, restandone sollevata l’Amministrazione ed il personale. ART. 12 SUBAPPALTO E’ vietato all’impresa Appaltatrice di cedere a terzi il lavoro assunto anche solo per una parte. Sarà possibile ricorrervi previo accordo ed autorizzazione da parte della Stazione Appaltante, solo nel caso si presentasse la necessità di intervenire con particolari attrezzature o per eseguire prestazioni eccezionali. ART. 13 DISCIPLINA ED IDONEITA’ FISICA DEL PERSONALE Il personale dipendente dall’Appaltatore dovrà essere capace e fisicamente valido. ART. 14 IMPORTANZA DEI SERVIZI APPALTATI Tutti i servizi appaltati devono ritenersi servizi pubblici, quindi per nessuna ragione essi potranno essere sospesi o abbandonati. In ogni caso di sospensione o di abbandono anche parziale dei servizi, l’Amministrazione dovrà sostituirsi senz’altro all’Appaltatore per l’esecuzione d’ufficio a maggiori PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 spese dell’Impresa, salvo ogni diritto di risarcimento di eventuali danni e di rescissione di contratto con il conseguente incameramento della cauzione di cui all’art. 5 comma 1. L’Impresa appaltatrice potrà eseguire prestazioni per conto di altri Enti o di terzi solo ed esclusivamente dopo aver svolto le prestazioni di appalto per conto del Comune. Le infrazioni a queste norme, constatate dal personale dell’Ufficio Tecnico Comunale o dalle Guardie Comunali o da Amministratori Comunali daranno la facoltà al Comune di rescindere il contratto per inadempienze oltre, naturalmente, all’applicazione delle penali previste dall’art. 16. ART. 15 INFRAZIONI AL CONTRATTO E PENALITA’ Le infrazioni alle disposizioni del presente Capitolato saranno punite con multe da euro 250,00 ad euro 1.000,00 a seconda della gravità dell’infrazione stessa. Le stesse penali saranno applicate per ogni giorno e per ogni infrazione alle maggiori spese qualora il Comune abbia dovuto provvedere a quei servizi cui l’Impresa è venuta meno. Le multe saranno applicate direttamente dall’Amministrazione con notifica o lettera raccomandata direttamente all’Impresa e l’importo di essa sarà trattenuto dallo stato finale dei lavori da redigersi entro il 30 giugno. Nel caso di recidiva, il Comune avrà la facoltà di chiedere la rescissione del contratto ai sensi dell’art. 16 successivo. ART. 16 RESCISSIONE DAL CONTRATTO L’amministrazione appaltante può di pieno diritto rescindere il contratto nei seguenti casi: a) se l’Impresa è colpevole di frode o negligenza grave; b) nel caso di contravvenzioni agli obblighi e condizioni stipulate, per le quali vengano commisurate sanzioni che raggiungano il 10% dell’importo a base d’appalto; c) in caso di fallimento dell’Impresa; d) in caso di interdizione o di condanna dell’assuntore; In questi casi l’Impresa o il suo legale rappresentante avranno diritto soltanto al pagamento della rata scaduta, con riserva all’Amministrazione di rivalersi sull’Appaltatore per gli oneri che fossero a carico della stessa per la stipulazione di nuovo contratto o per l’esecuzione d’ufficio del servizio appaltato. ART. 17 PAGAMENTI I pagamenti, salvo la deduzione di eventuali penali da applicarsi ad ogni singolo acconto o sullo stato finale, avverranno nei seguenti modi: - il 50% dell’importo annuo entro il 31gennaio 2012 per il lavoro svolto fino al 31 dicembre 2011; - il 50% dell’importo annuo entro il 31 maggio 2012 per il lavoro svolto fino al 1 maggio 2012; - il 50% dell’importo annuo entro il 31gennaio 2013 per il lavoro svolto fino al 31 dicembre 2012; PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 - il 50% dell’importo annuo entro il 31 maggio 2013 per il lavoro svolto fino al 1 maggio 2013; - il 50% dell’importo annuo entro il 31gennaio 2014 per il lavoro svolto fino al 31 dicembre 2013; - il 50% dell’importo annuo entro il 31 maggio 2014 per il lavoro svolto fino al 1 maggio 2014; con la stessa cadenza saranno effettuati i pagamenti per le eventuali 3 stagioni nel caso si facesse ricorso al possibile rinnovo. ART. 18 MORTE DELL’ASSUNTORE In caso di morte dell’Assuntore subentra di diritto il supplente designato salvo diritto all’Amministrazione di risolvere il contratto stesso. ART. 19 FACOLTA’ DELL’AMMINISTRAZIONE DI DISPORRE DELLA CAUZIONE La cauzione, costituita nel modo indicato dall’art. 5, resta a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni di contratto o del risarcimento dei danni derivanti dall’inadempienza delle obbligazioni stesse. ART. 20 SCARICHI DELLA NEVE Su richiesta dell’Amministrazione Comunale, la Ditta Appaltatrice dovrà provvedere a sue cure e spese di reperire una idonea località per lo scarico della neve allontanata dalle strade o piazze oggetto dell’appalto. Non è permesso l’accumulo di neve, anche solamente in via provvisoria, contro muri di edifici. ART. 21 STOCCAGGIO ABRASIVI E FONDENTI L’impresa Appaltatrice dovrà provvedere a propria cura e spesa a stoccare in idonei luoghi (depositi che rispettino i requisiti minimi di legge, eventualmente coperti, per evitare dilavamenti e colature inquinanti) il quantitativo si sabbia e sale (che saranno forniti dalla STAZIONE APPALTANTE previo accordo su quantitativi e tempistiche di fornitura) occorrenti per il servizio di spargimento degli stessi. In particolare il sale dovrà essere stoccato in luogo asciutto e protetto in modo che non possa essere deteriorato. ART. 22 OBBLIGATORIETA’ DI SGOMBERO La impresa Appaltatrice dovrà comunque provvedere a compiere lo sgombero delle strade in oggetto per il tratto innevato anche nel caso in cui, pur mancando precipitazioni nevose nella parte bassa del Comune, l’altezza della neve fresca precipitata superi i cm. 10 nelle località alte del Comune. PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 ART. 23 PRIORITA’ Nello svolgimento del servizio, secondo le modalità descritte nel presente Capitolato, dovranno essere rispettate le priorità per la fruibilità continua delle vie e piazze come indicato nella planimetria allegata e contraddistinte con il colore rosso. ART. 24 OBBLIGATORIETA’ DI PROVVEDERE ALLA SABBIATURA DELLE STRADE L’Impresa Appaltatrice dovrà provvedere autonomamente allo spargimento di abrasivi e/o fondenti delle strade, parcheggi e piazzali anche in assenza di precipitazioni nevose, ma in presenza di gelo, ogni giorno, festivi compresi, pena l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 15. La percentuale di miscelamento del materiale abrasivo e del sale dovranno essere scelti dell’Impresa Appaltatrice in modo da garantire l’ottimale efficienza del servizio. ART. 25 LAVORI NON PREVISTI Eventuali prestazioni non comprese nel presente Capitolato, potranno essere affidati all’appaltatore applicando l’art.2 comma 1 del presente capitolato che prevede applicazione dello sconto offerto in sede di gara sull’Elenco prezzi regionale in vigore nella stagione in corso. ART. 26 NORME MANCANTI Per quanto non compreso nel presente Capitolato si fa riferimento al D.Lgs. 163/2006 e D.P.R. 207/2010. ART. 27 PROROGA Qualora, al termine dell’affidamento del servizio, risultasse necessaria, senza possibilità di provvedervi altrimenti, una proroga dello stesso, per motivi di urgente necessità, la Ditta Appaltatrice si impegna a prorogare il servizio offerto per un periodo non superiore ai sei mesi alle stesse condizioni e con le stesse modalità in atto al momento della scadenza. Tre mesi prima della scadenza del contratto, l’Amministrazione accertata la sussistenza di ragioni di convenienza e di pubblico interesse mediante la valutazione della qualità del servizio prestato e della convenienza economica attestata dall’offerta dell’impresa Appaltatrice, può rinnovare il contratto in corso per un pari periodo di tre stagioni. ART. 28 DOCUMENTI Fanno parte integrante del contratto i seguenti documenti: PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 1. il presente Capitolato prestazionale completo di relativi allegati; 2. l’offerta dell’Impresa; 3. il provvedimento relativo all’aggiudicazione del presente servizio; ART. 29 OSSERVANZA DEL CAPITOLATO GENERALE Per quanto non stabilito nel presente Capitolato e nel Contratto d’Appalto, si osservano tutte le Leggi e i Regolamenti vigenti ART. 30 ELENCO PREZZI Le prestazioni considerate EXTRA perché non previste dal presente Capitolato e suoi allegati saranno conteggiate a misura e saranno applicate le voci del presente elenco prezzi. Per prestazioni si intendono: prestazioni di mezzi meccanici e mano d’opera per lavori di sgombero sulle strade, parcheggi e piazzali compreso ogni onere, ivi compresi quelli relativi ai mezzi ed alle apparecchiature ed al personale di supporto (movieri, caposquadra, addetti ai rifornimenti, sentinelle, radio, binocoli, ecc.) ed indispensabili per l’esecuzione ottimale delle operazioni. SGOMBERO NEVE 1. Operaio comune (spalatore) all’ora euro 27,86. 2. Nolo di mezzo (autocarro, trattore o pala meccanica) convocato ed in “sosta” attrezzato con lama raschiante o vomero o spargitore, completo di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e di ogni altro onere: a) potenza da KW. 50 a KW. 80 all’ora euro 50,58. b) potenza da KW. 81 a KW. 120 all’ora euro 59,19. c) potenza da KW. 121 a KW. 150 all’ora euro 64,20. d) potenza oltre KW. 151 all’ora euro 71,70. 3. Nolo di mezzo (autocarro, trattore o pala meccanica) in esercizio attrezzato con lama raschiante o vomero o spargitore, completo di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e di ogni altro onere: PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 a) potenza da KW. 50 a KW. 80 all’ora euro 92,82. b) potenza da KW. 81 a KW. 120 all’ora euro 101,30. c) potenza da KW. 121 a KW. 150 all’ora euro 106,58. d) potenza oltre KW. 151 all’ora euro 118,11. 4. Nolo di autocarro completo di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e di ogni altro onere: a) portata utile fino a 35 quintali all’ora euro 47,62. b) portata utile oltre i 35 quintali e fino a 75 quintali all’ora euro 58,03. c) portata utile oltre i 75 quintali e fino a 110 quintali all’ora euro 61,62. d) portata utile oltre i 110 quintali e fino a 160 quintali all’ora euro 68,05. e) portata utile oltre i 160 quintali e fino a 200 quintali all’ora euro 72,36. f) portata utile oltre i 200 quintali e fino a 300 quintali all’ora euro 76,65. 5. Nolo di pala meccanica gommata mini attrezzata con benna caricatrice completa di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e di ogni altro onere: a) potenza sino a 19 kw all’ora euro 46,88. b) potenza da 20 a 34 kw all’ora euro 53,63. c) potenza da 35 a 49 kw all’ora euro 60,18. PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 6. Nolo di pala meccanica gommata attrezzata con benna caricatrice completa di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e di ogni altro onere: a) potenza da 49 kw all’ora euro 60,01. b) potenza da 50 a 75 kw all’ora euro 65,64. c) potenza da 76 a 101 kw all’ora euro 74,11. d) potenza da 102 a 116 kw all’ora euro 80,87. e) potenza da 102 a 116 kw all’ora euro 80,87. f) potenza da 117 a 150 kw all’ora euro 94,77. g) potenza oltre 150 kw all’ora euro 106,78. 7. Nolo di mezzo meccanico di potenza minima di KW. 80 attrezzato con turbina laterale e camino di scarico azionata dal motore principale completo di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e l’eventuale personale in appoggio ed ogni altro onere: - all’ora euro 193,16. 8. Nolo di mezzo meccanico come al precedente articolo ma attrezzato con turbina laterale azionata da motore ausiliario avente: a) potenza sino a 150 kw all’ora euro 193,16. b) potenza oltre 150 kw all’ora euro 222,34. 9. Nolo di mezzo fresaneve, attrezzato anche con eventuale camino di scarico, cingolato o gommato, completo di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene ed ogni altro onere: A) Per lo sgombero dei marciapiedi: a1) potenza da 4 kw sino a 6 kw all’ora euro 41,21. PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 a2) potenza oltre 6 kw all’ora euro 45,30. B) Per lo sgombero della carreggiata: b1) potenza sino a 150 kw all’ora euro 297,10. b2) potenza oltre 150 kw all’ora euro 311,97. SGOMBERO VALANGHE 10. Compenso forfetario (diritto di chiamata) per ogni richiesta d’intervento e relativa ad ogni singola macchina operatrice ordinata dall’Amministrazione e da predisporre in loco per dare inizio alle operazioni di sgombero valanghe. Per ogni mezzo richiesto euro 280,98; 11. Nolo di pala meccanica od apripista in genere in esercizio completa di operatore, di carburante, di lubrificante, di catene e di personale di appoggio ed ogni altro onere occorrente per il perfetto funzionamento. a) potenza sino a 80 kw all’ora euro 95,19; b) potenza da 81 kw a 120 kw all’ora euro 101,44; c) potenza da 121 kw a 150 kw all’ora euro 107,42; d) potenza oltre 150 kw all’ora euro 116,73. ALLEGATI SCHEDA GENERALE STRADE SCHEDA GENERALE PARCHEGGI e PIAZZALI TAVOLE con indicazione zone comprese nel servizio di sgombero neve e spargimento abrasivi PER ACCETTAZIONE _________________________ Timbro e firma dell’impresa Capitolato prestazionale : Servizio sgombero neve e spargimento abrasivi stagioni dal 1° novembre 2011 al 15 maggio 2014 SCHEDA GENERALE PARCHEGGI E PIAZZALI IN APPALTO Cod. PC01 PC02 PC03 PC04 PC05 PC10 PC11 PC12 PC14 PC16 PC17 PC18 PC20 PC21 PC22 PC23 PC24 PC25 PC26 PC27 PC28 PC29 PC30 PC33 PC34 PC35 PC36 PC37 PC40 PC41 PC43 PC44 PC45 PC46 PC47 PC48 PC49 PC50 PC51 Denominazione St. Maurice Cimitière de Sarre Area mercatale Sotto stazione De la gare Grand-Cré Petit-Cré Chapelle Champé Rovine Fochat dessus Fochat centre Bellair Janin Infrastructures sportives La Remise Baravod Baravod dessus Saint Denis Saint Denis terminale Angelin cimitero Ronc Beuvé Poinsod Montan (Piazzale chiesa) Saint Joconde Clou dessous Clou centro Du Pont Pont d'Avisod tornante Oveillan Betende dessus Betende Pleod nuovo Pleod vicino tornante Caillod Crou Pernet Bellon Grand Cré Tissoret Ubicazione Lungo (SC19) Lungo (SC2) Lungo (SC2) Vari parcheggi sotto la stazione fino al passaggio a livello Dietro la stazione Lungo (SC9) Lungo (SC21) Lungo (SC18) Lungo (SC22) Lungo (SC14) Lungo (SC14) Sopra la frazione lungo la (SC14) Nuovo parcheggio nella frazione Lungo (SC30) Lungo (SC3) nei pressi del soprapassaggio ferroviario Lungo (SC25) Alla fine di (SC25) Lungo la (SC47) In fondo alla (SC47) Lungo (SC5) di fronte al cimitero di Chesallet Piazza Don Duc e nuovi parcheggi Ingresso Frazione Nella frazione sopra e lungo la ferrovia compresi i nuovi Piazzale chiesa e scuole Montan lungo la (SC29) Lungo (SC4) Al centro della frazione Ingresso frazione Pont d'AviSod bassa Centrale dopo tornante lungo (SC10) Lungo (SC10) Sotto cascata Nella frazione Lungo (SC12) Vicino bivio con (SC9) Lungo la strada regionale Lungo la strada regionale al bivio per Crou Pernet Lungo la strada regionale Interno a Monte della Fraz. Grand Cré A valle delle scuole materne ed elementari Cirillo Blanc Frazione Area Saint Maurice 320,00 Saint Maurice 420,00 Saint Maurice 450,00 Saint Maurice 245,00 Saint Maurice 3.290,00 Grand Cré 578,00 Petit Cré 407,00 Tissoret 190,00 Rovine 90,00 Fochat 30,00 Fochat 214,00 Bellair 175,00 Janin 230,00 La Remise 1.380,00 La Remise 80,00 Baravod 143,00 Baravod 40,00 Condemine 65,00 Péravère 50,00 Angelin 355,00 Ronc 563,00 Beuvé 70,00 Poinsod 200,00 Montan 1.000,00 Montan 70,00 Clou 180,00 Clou 100,00 Pont d'Avisod 69,00 Pont d'Avisod 100,00 Oveillan 365,00 Betende 140,00 Betende 50,00 Pleod 390,00 Pleod 70,00 Caillod 75,00 Bellon 265,00 Bellon 130,00 Grand Cré 265,00 Tissoret 828,00 TOTALE 13.682,00 Posti 17 12 36 19 110 19 22 11 4 3 17 7 8 50 9 6 3 5 2 25 26 5 17 20 6 17 6 4 8 12 5 4 24 5 6 9 7 30 596 1 Cod. Denominazione B1 NC05 NC12 NC38 NC44 NC68 NC29 NC999 NC998 NC997 NC996 SR 21 NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata NC-X non classificata SC01 Chemin du Passage par dessous SC02 SC03 SC03 SC04 SC05 SC05 SC06 SC06 SC07 SC08 Chemin Des 'Moueine' Chemin Grande Charrière Chemin Grande Charrière Chemin Poinsod - Pont-d'Avisod Chemin du Macoin Chemin du Macoin Chemin d'Arensod Chemin d'Arensod Chemin du Ru de Doire Chemin de Montan SC09 Route de Ville-sur-Sarre SCHEDA GENERALE STRADE IN APPALTOArea (mq) Percorrenza Lungh.(ml) SC10 Chemin d'Oveillan dalla (A1) fino all'inizio del centro storico di Saint Maurice Remondet da (SC59) a Remondet fabbricati a nord da fine (SC25) in Fraz. Baravod fino all'ultimo parcheggio comunale Interna di Caillod da (SC58) Grand Cré a monte (SC09) - centro frazione Tissoret da (SC18) verso il centro della frazione Interna in Fraz. La Remise da (SC03) Da (B2) a Crou Pernet Interna di Grand Cré da SC09 Interna tra le frazioni Poinsod e La Grenade da SS 26 Interna in Fraz. La Grenade da SS 26 Maillod (B1) - passage par dessous - Petit-Cré - Tissoret fino alla (SC40) davanti al nuovo municipio Lalex (B1) - SC32 esclusa piazza Chanoux La Remise da (A1) a (SC07) Angelin da (SC07) a (SC05) Poinsod (A1) - Montan - Clou - Pont-d'Avisod (torrent Clou-Neuf) Condemine (B1) - (SC07) (SC7) - Cimitère - Ronc (p. Don Duc) Arensod (B1) - (SC07) Arensod (SC7) - (SC25) Passage par dessous (SC1) - Clou (SC4) Montan (torrent Clou-Neuf) - Montan (SC4) Tissoret (SC02) - Grand Cré - Chapelle Champé - Pléod - Clut - Vareille Ville-sur-Sarre (B2) Pont-d'Avisod (SC4) - Rovarey - Champlan - Oveillan (place) 2508,22 150,00 5254,33 180,00 941,89 219,04 604,65 300,00 248,81 183,60 200,00 335,00 50,00 150,00 60,00 200,03 131,27 113,86 100,00 68,00 46,80 65,00 6676,43 830,42 2880,00 2726,10 1155,97 5666,10 1625,45 430,24 1337,06 793,81 20973,42 2034,89 480,00 419,50 157,99 957,58 286,24 158,92 240,73 151,93 2364,57 282,46 51981,39 6723,52 15298,20 2532,65 SC11 Chemin de la colline de Chesallet Ronc (p. Don Duc) - Péravère - Rigollet - Beuvé - Champlan (SC10) 12240,09 1574,92 SC12 SC14 SC16 SC17 SC18 SC19 SC20 SC21 SC22 SC23 SC24 SC25 SC26 SC27 SC28 SC29 Chemin des cascades Chemin de Bréan Chemin du Chateau Chemin du Foyer Chemin de la Chapelle Champé Chemin de St-Maurice Chemin du Clusellaz Chemin du Petit-Cré Chemin de Rovine Chemin du Moulin Chemin de Loriettaz Chemin Plan Chemin de Fareur Chemin de La Peucca Chemin du Rosaire dessous Chemin de St-Joconde 6657,30 6033,07 3376,91 4600,10 1088,81 1073,21 406,76 1073,07 4640,16 2480,58 2925,65 3725,97 560,23 2227,09 1238,21 886,81 861,92 1442,05 690,55 1092,93 406,77 539,08 138,75 417,81 932,63 373,65 647,47 615,85 141,80 351,87 244,18 333,67 SC30 Chemin des Iles 1430,71 272,78 SC31 SC32 SC33 SC34 SC35 SC36 SC37 SC40 SC41 SC42 SC43 SC44 SC45 SC46 SC47 SC48 SC49 SC50 SC51 SC52 SC53 SC54 SC55 SC56 SC57 SC58 SC59 SC60 SCP13 Chemin de St-Maurice dessous Ruelle de la Gare Ruelle St-Maurice dessus Chemin Salnu dessous Ruelle Fachet - Lalex Chemin Salnu dessus Chemin du Mont de Pilaz Impasse du Clapey Impasse du vieux Janin Chemin 'ru Tsandeivro' Ruelle Maillod dessus Ruelle Petit-Cré dessous Chemin du barrage Ruelle du cimitière Chemin de St Denis Chemin du Rosaire dessus Ruelle du vieux Poinsod Chemin de Poinsod dessus Chemin du Clou Chemin ' du Pernis ' Chemin du vieux Pont-d'Avisod Impasse Montan dessus Chemin de Beuvé Chemin de Bétende Ruelle Oveillan dessus Chemin de Caillod Chemin de Remondet Chemin de Bellon dessus Ruelle de la Fontaine Pléod (SC9) - Bétende (SC10) Tissoret (SC09) - Bellair - Bréan - Saint-Pierre (confine) Lalex (SC2) - Lalex - Chateau - A1 Bellair (SC14) - Pertusat - Fachet - Janin (SC18) Janin (SC9) - Janin - Tissoret Chapelle Champé (SC14) St-Maurice (SC2) - St-Maurice - torrent Clusellaz (SC20) St-Maurice (A1) - Maillod (B1) Petit-Cré (SC1) - Petit Cré centre - Grand-Cré (SC9) Fochat (SC14) - Rovine - Rovine (SC9) Moulin (SC9) - Moulin Arensod (SC7) - Arensod dessus - Arensod (SC6) Angelin (SC3) - Tissière - Baravod Angelin (SC3) - Fareur (centre historique) fino all'inizio del villaggio Angelin (SC26) - Angelin dessus Condemine (A1) - Condemine dessous Montan (SC8) - St-Joconde - Montan (torrent Clou-neuf) La Remise (A1) - entrée infrastructures sportives - limite commune de Jovencan St-Maurice (A1) - St-Maurice dessous Dalla B1 alla SC02 compreso il tratto fino al piazzale della stazione St-Maurice (SC2) - St-Maurice n. 187 Lalex (Sc16) - Lalex n. 91 Fachet (SC17) -Fachet n. 34 Pertusat (SC17) - Pertusat n. 15 Grand-Cré (SC9) - intersection (SC9) - Grand Cré n. 114 Tissoret (SC09) - Tissoret n. 57 Janin (SC17) - Janin chemin de fer Lalex (SC16) - Lalex chemin de fer Maillod (B1) - Maillod chemin de fer Petit-Cré (SC21) fino all'ultimo gruppo di case St-Maurice (A1) - barrage ENEL (accès) Ronc (SC5) - Condemine chemin de fer Condemine (SC5) - Péravère (SCS11) Condemine (SC5) - Condemine chemin de fer Poinsod (SC4) - Poinsod (chemin de fer) Poinsod (SC4) - Poinsod n. 89 Clou (SC4) - Clou n. 69 Clou (SC4) - Clou n. 82 Pont-d'Avisod (SC4) - Pont-d'Avisod (SC10) Montan (torrent Clou-neuf) - Montan n. 101 Beuvé (SC11) - Beuvé centre Bétende (SC12) - Bétende centre Oveillan (SC10) - Oveillan (Place dessus) - (SC10) Caillod ovest (B2) - Caillod (Vaudan) - Caillod est (B2) Remondet (B2) - Remondet centro Bellon (B2) - Bellon (reservoir acqueduc) - Bellon (fontaine) Bellon da SR 41 a fontana 370,18 1072,25 331,72 384,68 153,58 360,94 1584,95 320,74 201,12 852,68 216,76 225,02 480,00 482,59 1547,63 192,40 341,92 560,12 611,80 1307,92 331,80 414,26 150,00 404,28 710,62 366,52 953,97 689,15 308,28 119,31 160,00 121,13 129,33 56,29 120,38 273,43 104,62 76,40 277,29 93,97 99,78 80,00 91,84 544,96 79,80 98,91 122,73 204,59 298,69 117,49 108,35 50,00 99,27 218,77 146,74 135,76 152,46 126,13 SCA01 Chemin du 'Tzablo' (SC22) - Fochat (SC14) - centro della frazione 815,00 232,00 SCA02 Chemin 'Comba de Fochat' Fochat (SC22) - (SC14) 364,35 130,35 TOTALE 198.141,60 32.655,89 Priorità Sabbiatura autonoma 1 COMUNE DI SARRE - COMMUNE DE SARRE PRINCIPALI STRADE COMUNALI scala 1:10.000 PC 48 PC 49 PC 47 PC 41 PC 43 PC 44 PC 29 PC 45 PC 14 PC 40 PC 37 PC 46 PC 16 PC 17 PC 28 PC 36 PC 18 PC 12 PC 11 PC 10 PC 35 PC 26 PC 50 PC 24 PC 23 PC 27 PC 30 PC 25 PC 33 PC 51 PC 20 PC 22 PC 2 PC 5 PC 4 PC 3 PC 21 PC 1 COMUNE DI SARRE - COMMUNE DE SARRE SERVIZIO SGOMBERO NEVE - PIAZZALI E PARCHEGGI scala 1:10.000 PC 34 COMUNE DI SARRE - COMMUNE DE SARRE SERVIZIO SGOMBERO NEVE - STRADE scala 1:10.000