PATERNÒ ccCapolarato)),
sette arresti
Sgominata
banda romena
-+ CARU SO PAGINE 10 Ez8
(cSLAVEn.
Il procuratore'capo ha accennato all'esistenza di un'indagine condotta
dai carabinieri in relazione allo sfruttamento della prostituzione legata alle mogli dei braccianti
Salvi: (C La tutela del lavoro è importante)) 8 11 colonnello Casarsa: «Nessuna coercizionefìsica, ma psicologica.
Non erano disposti aperdere quel poco che avevano»
"Vivevano nel più assoluto degrado.
L'unlco comfort nella baracca era U
riscaldamento: barIU tagliati a metà,
che contenevano la legna da arde
..... dice Ucapitano Lorenzo Proven
zano dena Compagnia patemese.
Orazio taruso
Di soggetti ridotti a .schiavitù. parla
to il colonnello Alessandro Casarsa. co
mandante provinciale dei Carabinieri.
(ISi tratta di soggetti che hanno vissuto
in un contesto degradato. Non c'è stata
coercizione fisica - dice l'ufficiale del
l'Arma - ma psicologica. perchè nessu
no voleva perdere il lavoro e si sottapo
nevano ad ogni vessazione. L'operazio
ne di oggi ba pennesso di accenare l'esi
PATERNO
stenza di una associazione finalizzata
tutela del lavoro è un aspetto
importame, che in futuro sarà sempre
più centrale nella nostra attività. Non è
ammissibile che soggetti sfruttino al di
sperazione di altri. Si tratta di una vicen
da diversa dal normale" caporalato". ci
sono persone che erano tenute in condi
zioni non adeguate ad un contesto civi
le e per questo si è imervenuti con mol
ta determinazione». Parla il procurato
re capo Giovanni Salvi, all'indomani
del blitz: Slave. Una disperazione pro
fonda quella dei lavoratori-schiavi. che
ha visto il coinvolgimento di donne e
bambini, insomma interi nuclei familia
ri. Le donne più belle. giudicate non ido
nee alla vita dei campi, erano costrette
a prostituirsi e a subire violenze. «Que
sto è un alitO filone di indagini - dice an
cora il procuratore capo -sul quale stia
mo lavorando con molta attenzione,..
all'estorsione; un'indagine che ha avu
• • • ((La
to una dupUce finaUtà: tutelare il lavora
tore sfruttato, cosI come i lavoratori "re
golari". che si vedono tolta la possibilità
dell'impiego grue ai bassi costi».
«Vivevano nel più assoluto degrato
aggiunge il capitano Lorenzo Provenza
no comandante della Compagnia cara
binieri di Paternò -l'unico beneficio le
stufe. se così si possono chiamare i bari
UtagUati a metà che contenevano la le
gna da ardere". (' OC-,
1. Il procuratore capo Giovanni Salvi
insieme al colonnello Alessandro
Casarsa ("FOTO AZZAROO) 2. Rosario Di
Perna Raccuia 3- Calogero Di Pena
... Nelu Radu §. Rata Nicu
6. lIie Dima 7. Loredana Radu
8. Tetiana Mroze
LEREAZIONI. Parisi e Marino della Uil: «Trovano'conferma le nostre ripetute denunce contro il diffuso fenomeno»
La Camusso: «Per la Cgil è una forma di estorsione nei confronti dei lavoratori»
••• «Dall'evasionI contributivaalle
forme di "caporalato", ali. mribuzioni
in nero e a quelle che vengono terrori·
smo date e poi richieste indietro: biso
gna che su questo ci sia unalegislazio
ne che consideri il fatto ch. siamo di
fronte non a cose margi...li, ma a delle
vere e propri. forme di .storsion. n.i
confronti dei lavoratori». Il segretario
nazionale della Ccii Susanna Camusso
non usa mezzi termini. nell'apprend.re
la notizia d.1 blitz di Pat.rnò. «Qu.sti
lavoratori bisogna difenderli - dice an
cora -Innanzitutto smettendola di dire
"lavoro purché sia" o "il lavoro non d.
ve avere diritti" oancora"così almeno
c'è un lavoro",11 tema della legaliU è
prioritario. Siamo andati ben oltre la
stagione in cui potevamo parlare di
lavoro nero. la norma sul caporal.to
che conquistammo con il governo di
ctntrodestra .veva un difetto: mentre
prevedeva il reato por chi faceva diret
tamente l'esercizio dlll'essere "capora
le", esonerav.le azilnde che utilizzava
no i"caporali". L'IdI' è che si .ttivino
senza un. commossa dalle a.i.nde non
ei convince. Potremmo azzerare il pro
blem. con gli elenchi comun.li: si fa un
bell'elenco, lo si deposita Il Comune e
dali si chiamano i lavoratori., Ela UiI: '
•Trov.no conferma oggi le ripetute
denunce della un contro II diffusofeno
meno dII caporalato nell. provincia
scrivono in u... nota il segreta
rio generale Fortunato Parisi e quello di
.tn....
catlgori. Nino Marino. secondo i qd.li:
.Non devI rostare impunita una prati
ca Inquietante di sfruttamento della
manodopera che non si fa scrupolo di
uSlr. pure donne e bambini, riportan
do Indietro di secoli lel.ncette del tem
po nel nostro territorio•. «Gli arrosti
dimostrano che è'stata imboccata I•
str.d. giusta por estirpare lo sfrutta
mento del lavoro nelle campagne. chi
11gI1. dignità umani», dico il sindaco
di Paternò Mauro Mangano. roc')