Scuola Galileiana di Studi Superiori Padova COS’È LA SCUOLA GALILEIANA È la Scuola d’Eccellenza dell’Università di Padova Cinque anni di Università d'eccellenza, con un percorso che comprende laurea triennale e laurea magistrale Seminari e corsi integrativi tenuti da docenti di prestigio internazionale, professori e tutor dedicati per speciali attività di formazione e orientamento 28/02/2013 Presentazione SGSS 1 COSA OFFRE • • • • • • • • • Alloggio gratuito presso la residenza Morgagni Mensa universitaria gratuita Laptop Bonus didattico Contributo economico per viaggi di studio Corsi interni Corsi di lingua Tutor: professori o ricercatori universitari incaricati di seguirti nel tuo percorso e offrirti la loro esperienza Attestato Galileiano del tuo percorso universitario di eccellenza. 28/02/2013 Presentazione SGSS 2 COSA RICHIEDE • • • • • Superare tutti gli esami entro l’anno accademico Non accettare meno di 24/30 in ogni esame Mantenere una media di almeno 27/30 Partecipare a corsi e seminari organizzati dalla Scuola Redigere una tesi Galileiana entro un anno dalla laurea specialistica o magistrale • Conseguire una certificazione linguistica entro la fine dei 5 anni. 28/02/2013 Presentazione SGSS ‐ Orientamento 3 IL BANDO L’Università di Padova bandisce una selezione per l’ammissione alla Scuola Galileiana di Studi Superiori, rivolto agli studenti degli Istituti Medi Superiori neodiplomati che si iscrivono ad uno qualunque dei corsi di laurea offerti dall’Università. • 14 posti per la Classe di Scienze Naturali • 10 posti per la Classe di Scienze Morali 28/02/2013 Presentazione SGSS 4 STUDIARE A PADOVA Dati Censis 2011/2012 Facoltà Prima Posizione Seconda Posizione Terza Posizione Medicina Padova Milano Bicocca Perugia Lettere Udine Siena Padova Economia Padova Pavia Siena Farmacia Trieste Padova Bologna Psicologia Bologna Milano Bicocca Padova Scienze Padova Trieste Milano Bicocca Veterinaria Padova Bologna Torino 28/02/2013 Presentazione SGSS 5 LE CLASSI Classe di Scienze Naturali Classe di Scienze Morali • • • • • • • • • • • • • • • • Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Ingegneria Economia* Medicina e Chirurgia Medicina Veterinaria Farmacia Agraria Scienze Statistiche* Psicologia* 28/02/2013 Lettere e filosofia Scienze della formazione Economia* Scienze politiche Giurisprudenza Scienze statistiche* Psicologia* Presentazione SGSS 6 RISULTATI More • Più del 95% degli studenti ha ottenuto 110/110 e lode alla Laurea Specialistica • Attualmente gli ex‐studenti svolgono dottorati nelle sedi più prestigiose in Europa e nel Mondo. 28/02/2013 Presentazione SGSS 7 TEST D’AMMISSIONE • Primo scritto: Matematica ed attitudine scientifica • Secondo scritto a scelta tra: – Matematica – Fisica – Chimica – Biologia • Orale: due materie a scelta del candidato tra le quattro precedenti SCIENZE NATURALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 8 TEST D’AMMISSIONE • Primo scritto: Italiano • Secondo scritto a scelta tra: – Greco – Latino – Storia – Storia dell’arte – Filosofia • Orale: due materie a scelta del candidato tra le sei precedenti, di cui almeno una non svolta agli scritti. SCIENZE MORALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 9 ULTERIORI INFORMAZIONI E ATTIVITÀ Il collegio I corsi I Galileiani Rete delle scuole d’eccellenza Associazione Alumni Altre attività Contatti 28/02/2013 Presentazione SGSS 10 IL COLLEGIO Sala Consiliare Aula Magna 28/02/2013 Presentazione SGSS 11 IL COLLEGIO Giardino, Ala nuova 28/02/2013 Presentazione SGSS 12 I CORSI STORIA GRECA Prof. Raviola Flavio L’ILLUSTRAZIONE LIBRARIA E LA CULTURA ARTISTICA NEL MEDIOEVO Prof.ssa Valenzano Giovanna Prof.ssa Toniolo Federica LETTURA DI UN TESTO DI LETTERATURA ITALIANA Prof. Baldassarri Guido LETTURA DI UN TESTO LATINO Prof. Baldo Gianluigi TEMI DI DIRITTO COSTITUZIONALE Prof. Ambrosi Andrea STORIA MODERNA Prof. Viggiano Alfredo LETTURA DI UN TESTO DI FILOSOFIA MODERNA Prof.ssa Menegoni Francesca ECONOMIA DEL LAVORO Prof. Rocco Lorenzo STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO ANTICA Prof. Chiaradonna Riccardo LETTURE DI DANTE Prof. Bellomo Saviero DIRITTO COMMERCIALE Prof. Cian Marco FILOSOFIA E SCIENZE NEUROCOGNITIVE Prof. Chiereghin Franco SCIENZE MORALI, A.A. 2012/2013 28/02/2013 Presentazione SGSS 13 I CORSI COMPLEMENTI DI ANALISI Prof. Mariconda Carlo STATISTICA INTERFERENZIALE PER ANALISI DEI DATI Prof. Pierno Matteo CALCOLO Prof. Guiotto Paolo SEGNALI CELLULARI Prof. Mongillo Marco INTRODUZIONE AI MODELLI PROBABILISTICI Prof. Pavon Michele FISICA STATISTICA Prof. Onofrio Roberto FONDAMENTI DI TERMODINAMICA Prof. Saggion Antonio GEOMETRIA DIFFERENZIALE MODERNA Prof. Novelli Carla Prof. Cardin Franco TEORIA DELLA MISURA e PROBABILITA’ Prof. Lamberti Pier Domenico Prof. Ciatti Paolo TEORIA DELLA RELATIVITA’ Prof. Lechner Kurt MODELLI DI FORME NATURALI Prof. Maritan Amos CALCOLO DELLE PROBABILITA’ Prof. Dai Pra Paolo FLUIDODINAMICA Prof. Turolla Roberto ENERGIE RINNOVABILI Prof. Lazzarin Renato Prof. Maggini Michele ASPETTI MOLECOLARI DEI MECCANISMI BIOLOGICI Prof. Zanotti Giuseppe ECONOMETRIA Prof. Rettore Enrico COMUNICAZIONI QUANTISTICHE Prof. Villoresi Paolo Prof. Vallone Giuseppe TEORIA DEI GIOCHI E APPLICAZIONI Prof. Zaccour Georges Prof. Li Calzi Marco 28/02/2013 Presentazione SGSS 14 SCIENZE NATURALI, A.A. 2012/2013 ALCUNI CORSI INTERNI Prof. Flavio Raviola, Storia Greca Nel corso delle trenta ore previste intendo sviluppare in forma monografica una breve, ma spero sostanziosa, revisione critica di alcuni punti salienti concernenti la figura di Pericle e il suo rapporto con la democrazia ateniese. Si tratterà di leggere, tradurre e commentare una scelta di passi di autori greci, principalmente Tucidide, Aristotele, Diodoro Siculo e Plutarco, e sulla base di essi tentare di mettere a fuoco i nodi fondamentali del rapporto suddetto, sia allo scopo di illustrare i decisivi sviluppi che proprio all’epoca e su impulso di Pericle si verificarono nelle istituzioni e nelle prassi politiche ad Atene, sia e soprattutto al fine di riflettere sulla natura stessa della leadership periclea e sul suo grado di compatibilità con il “potere del popolo” e le regole della cultura democratica coeva. Anche la politica estera ateniese nel trentennio 460‐430 a.C. verrà presa in considerazione in quanto rivelatrice, nelle scelte di fondo – improntate a grandiosità di visione, ma spesso disastrose per le fortune e il futuro della città –, dell’impatto del ‘fattore Pericle’ sull’insieme delle decisioni collettive prese dal demos in quel torno di tempo. Data la natura delle fonti e la loro ottimale scansione cronologica, il corso comporterà anche, quale specifico oggetto di indagine (a prescindere dall’effettiva ricostruzione storica), una particolare attenzione all’evoluzione della tradizione storiografica e biografica sul personaggio. 28/02/2013 Presentazione SGSS SCIENZE MORALI 15 ALCUNI CORSI INTERNI Prof.ssa Francesca Menegoni, Lettura di un testo di filosofia moderna Oggetto del corso è la lettura analitica del Trattato teologico‐politico di Spinoza. Si presterà attenzione ai concetti di rivelazione profetica, legge, autorità, potere e, più in generale, alla distinzione tra fede e conoscenza naturale, al fine di mettere a confronto la difesa della libertas sentiendi et dicendi con il programma di realizzazione della libertà umana affidato all’Etica. SCIENZE MORALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 16 ALCUNI CORSI INTERNI Prof. Michele Pavon, Introduzione ai modelli probabilistici Il corso si propone di introdurre le strutture matematiche essenziali del Calcolo delle Probabilita come strumenti per le applicazioni nelle varie scienze. Verranno trattati, tra gli altri, i seguenti argomenti: Spazi di probabilita discreti. Elementi di calcolo combinatorio. Passeggiate aleatorie. Probabilità condizionata. Indipendenza. Variabili aleatorie. Disuguaglianza di Chebyshev. Legge debole dei grandi numeri. Processi stocastici: catene di Markov. Modello di Ehrenfest. Modelli genetici. Applicazione ai sistemi termodinamici: Principio di Gibbs e Seconda Legge. SCIENZE NATURALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 17 ALCUNI CORSI INTERNI Prof. Carlo Mariconda, Complementi di analisi Lo scopo del corso è quello di approfondire argomenti particolarmente significativi dell'analisi matematica, integrando i corsi istituzionali. Programma: ∙ Nozione di insieme, di relazione e di funzione. ∙ Equipotenza e cardinalità di insiemi. ∙ Numeri ordinali e induzione transfinita. ∙ Numeri cardinali e ipotesi del contiuno. ∙ Successioni per ricorrenza lineari. ∙ Successioni per ricorrenza non lineari: dinamica contrattiva, ergodica e caotica. ∙ Insiemi frattali e dimensione frattale (cenni). ∙ Equazioni differenziali ordinarie del primo ordine: caso lineare e a variabili separabili. ∙ Esistenza per tempi piccoli. ∙ Studio qualitativo delle soluzioni. SCIENZE NATURALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 18 I GALILEIANI Matematica 24 Fisica 22 Medicina e Chirurgia 4 Economia 3 Biologia Molecolare 2 Ingegneria chimica e dei materiali Scienze e tecnologie per l’ambiente Scienza dei materiali 1 1 1 Ingegneria dell’energia Chimica Informatica Chimica e tecnologia farmaceutiche 1 1 1 1 SCIENZE NATURALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 19 I GALILEIANI Lettere 18 Filosofia 13 Giurisprudenza 8 Economia 4 Archeologia 2 Storia 1 SCIENZE MORALI 28/02/2013 Presentazione SGSS 20 EDHI : >I 6A> 6 C : HE: 9#>C 6# E#" 9#A#( * ($' %% ( 8DCK#A#)+$' % %) 6G I#&! 8#&! 987 B>A6CD " EJ 77A>86O> DC : H: I I B > 6C6A: > A <>DK: 9á8DC >A 8DGG>: G: 9: AA6 H: G6 %&#*% H: II : %% #* %%#( % 8DGG > : G: 9: AA6 H: G6 %&# ' % " C: ><>DGC >HJ 88: HH>K>%&#*% >A EG: OOD 9: AFJ DI >9>6CD#CDC K: C9>7>A: H: E6G6I6B : CI : I GALILEIANI ? 8 EE F J: I @ KKF 9<GG< J <M<I > E @ E@ >@ 8E 8 EKF E @ F J K <CC8 G@ <I CL @ > @98KK@ J K8 G8F CF ; @J K< =8E F D 8I @ F J : F E: <I K@ @ J 89 <CC8 9 FJ J @=<; I @ > FKK @ G@ <I F FJ K<CC@ EF 8C; F >I 8J J F ) ) D 8 I QF ) ' ( ) E LD <I F ( ) L A ST ORI A E manuela M orotti E <CC8 J8: I 8 ; @J8E D @ : ?<C<# : LF I < ; <CC8 M8C; @JLJ8# ; FM< ß M@ <K8KF G8I C8I < ; @EF $K8M 23anni, bergamasc a, st udent ess a al quint oanno di Gi urisprudenza alla Scuola superiore galileiana di Padova (f oto di Frances co Cito per Sette) ; @: < J8 I < =@ LD @ =6CCD I G6 >&- : >( %6CC>! I GDK6CD A6KDGD8DC >CI : GC: I !K6CCD6AAÉ: HI : GD : I DGC6CD>C >I 6A>6!H>6>JI 6CD 6 K>8: C96 H86B 7>6C9DH> >C; DGB 6O>DC>#HDCD ><>DK6C>8=: 8DCH>9: G6CD >A86B7>6B : CI D JCÉDEEDGI JC>I ¿#: 88D >ADGD G688DCI > RAGAZZI CHESOGNANO ANCORA Sette 22 Marzo 2012 di EdoardoVigna, Franca Porciani e I rene Bonino J8 I 8 A<MF ) ' 8 EE@ ; F GF J <@; F EE < JF GI 8 MM@ J J L K< G<I 8 D F I < F G<I I 8 9 9 @ 8% C< 8 99 @ 8DF I @ KI F M8K< ; @ : 8GI @ F : F EKI F I <; =F I ; C<F E8 I ; F #=@ E8 CD < EK< : F E L EË 8 E@ D 8 #ß @ C EL F MF > I 8 E ; < > 8KJ9 P%G<I F J : L I 8 I < 9 F 9 D@ : ? <C8 E> <CF G@ JKF C<KKF ½: F @ EMF C> < I < : 8KK< C8E < ? @ I JK E<@D @ < @GI F > < KK@ 6 J8 I <9 9 < : F D < =8 I ; < GF I I < L F M8 8@I @ E F : <I F E K@ ¾ ; @> %J KI FE > #8 %J 8 LE; <I J < K%JKF; ; 8 I K ; @D 8 I @ 8 I F J 8 D 8 E: LJ F ;@ M@ KKFI @ F Q@ E: FE < 28/02/2013 Presentazione SGSS 21 RISULTATI Back Occupazione degli ex allievi ad Aprile 2011 The great majority are in PhD schools. Situation (in percentage) at April 2011 28/02/2013 Presentazione SGSS 22 RISULTATI Back Posizione degli ex allievi ad Aprile 2011 Situation (in percentage) at April 2011 28/02/2013 Presentazione SGSS 23 RETE ITALIANA DELLE SCUOLE D’ECCELLENZA La Rete riunisce le Scuole di Eccellenza italiane: Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Sant’Anna di Pisa, IUSS di Pavia, Scuola Superiore di Udine, Collegio Superiore di Bologna, Scuola Superiore di Catania, ISUFI di Lecce, Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova, Collegio di Milano. Obiettivo della Rete `e favorire lo scambio di relazioni, opinioni e consigli tra gli studenti e la valorizzazione del merito, alla base del progetto delle Scuole di Eccellenza. 28/02/2013 Presentazione SGSS 24 ASSOCIAZIONE ALUMNI L’associazione degli ex allievi della Scuola Galileiana nasce nel 2010 con lo scopo di creare un punto di contatto tra gli studenti galileiani e il mondo post‐ universitario e un’occasione di scambio di esperienze e conoscenze tra gli ex allievi. L’associazione organizza convegni e seminari aperti agli studenti della Scuola, ampliando l’offerta formativa e offrendo la possibilità di toccare con mano la realtà del mondo della ricerca. 28/02/2013 Presentazione SGSS 25 ATTIVITÀ INTEGRATIVE E LIBERE La SGSS, accanto ai corsi interni, ai seminari, ai corsi di lingua straniera e alle altre attività istituzionali, promuove e incoraggia varie iniziative, anche proposte dagli studenti, che giovino a una compiuta formazione intellettuale e professionale: viaggi di studio, visite a mostre importanti, partecipazioni a convegni, incontri musicali, attività sportiva, ecc… 28/02/2013 Presentazione SGSS 26 CONTATTI • Visita il nostro sito: www.scuolagalileiana.unipd.it • Scrivi agli studenti: [email protected] • Seguici sui maggiori social network: 28/02/2013 Presentazione SGSS 27 LA SCUOLA È ATTUALMENTE SOSTENUTA DA: 28/02/2013 Presentazione SGSS 28