MASSIMA ALLERTA APATERNÒ DOPO L'ESECUZIONE DEL BOSS. La mogi ie Ba rba ra Bo nan no,
sottoposta ad un delicato intervento, versa ancora in condizioni disperate
Delitto Lean~a,
sitemeunague_rra di mafia
• All'origine della missione di morte, potrebbe esserci una vendetta interna al clan. Ieri un vertice di magistrati einvestigatori È corsa contro il tempo per arri
vare a mandanti e sicfU"Ì dell'ag
guato. Il timore principale ades
so è quello che possa scoppiare
una nuova cruenta guerra di ma
fia.
Orazio Caruso
PATERNÒ
••• Proseguono senza sosta le attività
d'indagine dei carabinieri della compa
gnia di Paternò, coordinate dal magi
strato della Oda etnea Andrea Ursino,
per cercare di dare un volto ai sicari che
venerdì mattina, poco prima delle 7
hanno crivellato di colpi di pistola Salva
tore Leanza, 59 anni, esponente di spic
co del clan Alleruzzo-Assinnata, e la mo
glie Barbara Bonanno 58 anni rimasta
gravemente ferita e che si trovava alla
guida dell'Alfa Romeo 156. Quella delle
forze dell'ordine è una corsa contro il
tempo per arrivare a mandanti e sicari,
visto che il timore principale adesso è
quello che possa scoppiare una guerra
di mafia.Ieri mattina vertice in Procura
a Catania tra carabinieri e autorità giu-
Il magistrato assieme ai carabinieri sul luogo del delitto.
diziaria. Per gli inquirenti potrebbe trat
tarsi di una vendetta tutta interna al
clan ma non è da escludere la reazione
a un tentativo di riorganizzarsi sul terri
torio che stava spostando equilibri nel
la criminalità organizzata locale. D'al
tronde Leanza, condannato all' ergasto
lo per omicidio, pena poi ridotta a 30 an
ni di carcere, era considerato il capo dei
:' cc" }
clan: infatti in una relazione della com
missione nazionale antimafia datata
2007 (,a Paternò gli ex affiliati al clan Al
leruzzo si sarebbero ricompattati attor
no alla figura di Salvatore Leanza». In
tanto in meno di 36 ore, sono decine i
soggetti che in modo diretto o indiretto
hanno contatti con Leanza e ascoltati
dai carabinieri della compagnia di Pa
temò, i quali nelle prossime ore dovreb
bero ascoltare Barbara Bonanno rag
giunta al petto da 4 proiettili che hanno
attraversato il corpo del marito. La don
na, dopo un intervento chirurgico dura
to diverse ore, versa ancora in condizio
ni disperate in un ospedale del capoluo
go etneo. L'agguato mortale in viale dei
Platani all'intersezione con via Campo
dei Fiori. A sparare due killer armati di
pistole caJibro 9 e calibro 38, posiziona
ti uno dal lato passeggero dell'auto e
l'altro nella parte posteriore: una venti
na i colpi esplosi. I sicari sono fuggiti a
bordo di una Fiat Uno, rubata qualche
ora prima dell' agguato a Santa Maria di
Licodia e poi trovata bruciata nelle cam
pagne di Belpasso. Non si esclude che
vi fosse una seconda vettura a disposi
zione del commando, una Opel Corsa.
Apprensione per l'accaduto è stata
espressa dal sindaco Mauro Mangano:
,<AI. dispiacere per quanto accaduto si
aggiunge anche la preoccupazione, per
ché ciò che è successo oggi ci segnala
una probabile attività criminosa che
persiste nei nostri territori da parec
chio tempo». (' Oc' )