GUIDA
ALLA
COMPILAZIONE
BILANCIO/RENDICONTO
DELLA
ECONOMICO
PARTE
FINANZIARIO
V
–
DELLA
SCHEDA UNICA INFORMATIZZATA PER IL MANTENIMENTO
ANNUALE DEI REQUISITI DI ISCRIZIONE NEI RISPETTIVI REGISTRI E
PER ATTIVITA’ DI RILEVAZIONE STATISTICA DA PARTE DEI
SEGUENTI SOGGETTI
RELEASE N. 1
1
INDICE
Premessa ....................................................................................................................................................... 5
1.
Compilazione del prospetto di bilancio/rendiconto secondo principio di cassa....................................... 5
1.1 - Parte generale ....................................................................................................................................... 5
1.1.1 - Sezione A – Incassi e pagamenti..................................................................................................... 6
1.1.2 - Sezione B – Situazione attività e passività al termine dell’anno .................................................... 7
1.2 - Parte specifica ....................................................................................................................................... 7
1.2.1 - Glossario Rendiconto degli Incassi e dei Pagamenti per le Associazioni di promozione sociale
(Sezione A) ................................................................................................................................................. 7
1.2.1.1 - INCASSI DELLA GESTIONE ......................................................................................................................... 7
Attività Tipiche .................................................................................................................................................... 8
Raccolte pubbliche di fondi ................................................................................................................................ 9
Attività Accessorie decommercializzate (L. 287/91) ........................................................................................... 9
Attività accessorie ............................................................................................................................................... 9
Altri incassi diversi ............................................................................................................................................ 10
Incassi in c. capitale .......................................................................................................................................... 10
1.2.1.2 - PAGAMENTI DELLA GESTIONE ................................................................................................................ 10
Attività Tipiche .................................................................................................................................................. 10
Attività di Raccolta Fondi .................................................................................................................................. 11
Attività accessorie decommercializzate (L. 287/91) ......................................................................................... 12
Attività accessorie ............................................................................................................................................. 12
Attività di supporto generale. ........................................................................................................................... 12
Altri pagamenti ................................................................................................................................................. 12
Pagamenti in C/capitale .................................................................................................................................... 12
1.2.2 - Glossario Rendiconto degli Incassi e dei Pagamenti per le Organizzazioni di Volontariato
(Sezione A) ............................................................................................................................................... 14
1.2.2.1 – INCASSI DELLA GESTIONE ....................................................................................................................... 14
Attività Tipiche .................................................................................................................................................. 14
Raccolte pubbliche di fondi .............................................................................................................................. 14
Attività Accessorie ............................................................................................................................................ 15
Altri incassi. ....................................................................................................................................................... 15
Incassi in C/Capitale .......................................................................................................................................... 15
1.2.2.2 - PAGAMENTI DELLA GESTIONE ................................................................................................................ 16
Attività Tipiche .................................................................................................................................................. 16
Attività di Raccolta Fondi .................................................................................................................................. 17
Attività Accessorie ............................................................................................................................................ 17
2
Attività di supporto generale ............................................................................................................................ 17
Altri pagamenti ................................................................................................................................................. 18
Pagamenti in C/Capitale ................................................................................................................................... 18
1.2.3 Glossario Rendiconto degli Incassi e dei Pagamenti per le Associazioni senza scopo di lucro
(Sezione A) ............................................................................................................................................... 19
1.2.3.1 – INCASSI DELLA GESTIONE ....................................................................................................................... 19
Attività Tipiche .................................................................................................................................................. 19
Raccolte di fondi ............................................................................................................................................... 19
Attività Accessorie ............................................................................................................................................ 19
Incassi straordinari ............................................................................................................................................ 19
Quote sociali ..................................................................................................................................................... 20
Altri incassi. ....................................................................................................................................................... 20
Incassi in C/Capitale .......................................................................................................................................... 20
1.2.3.2 - PAGAMENTI DELLA GESTIONE ................................................................................................................ 20
Attività Tipiche .................................................................................................................................................. 20
Attività di Raccolta Fondi .................................................................................................................................. 21
Attività Accessorie ............................................................................................................................................ 21
Attività di supporto generale ............................................................................................................................ 21
Pagamenti straordinari ..................................................................................................................................... 21
Altri pagamenti ................................................................................................................................................. 21
Pagamenti in C/Capitale ................................................................................................................................... 22
2.
Compilazione del prospetto di bilancio/rendiconto secondo principio di competenza ......................... 23
2.1
- Parte generale ................................................................................................................................. 23
2.1.1 – Prospetto di rendiconto gestionale specifico per le Associazioni di promozione sociale ........... 23
2.1.1.1 - ONERI ...................................................................................................................................................... 23
Oneri da attività tipica legge 383/2000 ............................................................................................................ 23
Oneri promozionali e di Raccolta Fondi ............................................................................................................ 24
Oneri da attività accessoria............................................................................................................................... 25
Oneri finanziari e patrimoniali .......................................................................................................................... 25
Oneri di supporto generale ............................................................................................................................... 25
2.1.1.2 - PROVENTI E RICAVI DELLA GESTIONE ..................................................................................................... 25
Proventi e ricavi da attività tipica legge 383/2000 ........................................................................................... 25
Proventi da Raccolte pubbliche di fondi. .......................................................................................................... 27
Proventi e ricavi da Attività Accessorie ............................................................................................................. 27
Proventi finanziari e patrimoniali. .................................................................................................................... 28
2.1.2 – Prospetto di rendiconto gestionale specifico per le Organizzazioni di Volontariato .................. 28
3
2.1.2.1 – ONERI ..................................................................................................................................................... 28
Oneri da attività tipica legge 266/91 ................................................................................................................ 28
Oneri promozionali e di Raccolta Fondi ............................................................................................................ 29
Oneri da attività accessoria............................................................................................................................... 29
Oneri finanziari e patrimoniali. ......................................................................................................................... 30
Oneri di supporto generale ............................................................................................................................... 30
2.1.2.2 - PROVENTI DELLA GESTIONE ................................................................................................................... 30
Proventi da attività legge 266/91 ..................................................................................................................... 30
Proventi da Raccolte pubbliche di fondi ........................................................................................................... 31
Proventi da Attività Accessorie ......................................................................................................................... 31
Proventi finanziari e patrimoniali. .................................................................................................................... 32
2.1.3 - Rendiconto gestionale per le Associazioni senza scopo di lucro .................................................. 33
2.1.3.1 - ONERI ...................................................................................................................................................... 33
Oneri da attività tipiche .................................................................................................................................... 33
Oneri promozionali e di Raccolta Fondi ............................................................................................................ 33
Oneri da attività accessoria............................................................................................................................... 34
Oneri finanziari e patrimoniali .......................................................................................................................... 34
Oneri di supporto generale ............................................................................................................................... 34
2.1.3.2 - PROVENTI E RICAVI DELLA GESTIONE ..................................................................................................... 34
Proventi e ricavi da attività tipiche ................................................................................................................... 34
Proventi da Raccolta fondi ................................................................................................................................ 35
Proventi e ricavi da Attività Accessorie ............................................................................................................. 35
Proventi finanziari e patrimoniali ..................................................................................................................... 35
2.1.4 – Stato patrimoniale per le associazioni di promozione sociale, per le organizzazioni di
volontariato e per le Associazioni senza scopo di lucro .......................................................................... 36
4
P REMESSA
Gli schemi di bilancio proposti nella scheda - condivisi dall’Agenzia per il Terzo Settore (già Agenzia per le Onlus), dal
Forum del Terzo Settore e dal Coordinamento regionale dei CSV - sono stati elaborati utilizzando come riferimento
l’atto di indirizzo adottato dall’Agenzia “Linee guida e schemi per la redazione del bilancio di esercizio degli enti non
profit” integrando il dettaglio delle voci al fine di rispondere alle peculiarità ed alle esigenze specifiche delle diverse
tipologie di enti iscritti nei registri regionali.
Gli schemi proposti nella scheda di mantenimento raccolgono dati di natura economica e finanziaria e quindi, come
tali, sono da ritenersi non esaustivi. Si raccomanda, pertanto, di utilizzare come riferimento per l’elaborazione degli
ulteriori documenti che compongono il bilancio (nota integrativa e relazione di missione) le citate Linee guida
(scaricabili dal sito www.agenziaterzosettore.it).
L’ente procede alla compilazione degli schemi proposti all’interno della scheda di mantenimento in funzione della
propria tenuta contabile. Pertanto il sistema procede alla visualizzazione dei prospetti di bilancio/rendiconto, secondo
il principio di cassa o di competenza, rispetto alla scelta effettuata dall’Associazione/Organizzazione.
La compilazione dei presenti schemi rileva unicamente a fini del mantenimento d’iscrizione dei seguenti registri:
-
Registro generale regionale del Volontariato (e relative sezioni provinciali);
-
Registro regionale e registri provinciali delle Associazioni senza fini di lucro (ivi compresa la sezione F che
regola nello specifico le Associazioni di promozione sociale);
-
Registro regionale delle Associazioni di solidarietà famigliare;
-
Elenco regionale dei Centri di Aiuto alla Vita.
1. C OMPILAZIONE DEL PROS PETTO DI BILANCIO / RENDICONTO
SECONDO PRINCIPIO DI CASSA
1.1 - P ARTE
GENERALE
Il Rendiconto è suddiviso in due sezioni:
− sezione A, Incassi e Pagamenti;
− sezione B, Situazione Attività e Passività.
Devono essere inseriti i dati relativi all’ultimo esercizio.
A decorrere dal secondo anno di compilazione della scheda saranno riportati
automaticamente anche i valori inseriti nell’anno precedente.
5
Nell’anno 2011 in merito alla sezione A “Incassi e Pagamenti”, gli enti sono tenuti alla
compilazione delle sole macro voci. Le voci di dettaglio, invece, sono solo visualizzate ma
non né è consentita la compilazione .
La compilazione della sezione B “Situazione Attività e Passività” è facoltativa.
A decorrere dall’anno 2012, in merito alla sezione A “Incassi e Pagamenti, sarà
prevista la possibilità per gli enti di scegliere se compilare le sole macrovoci o procedere alla
compilazione anche delle voci di dettaglio.
La compilazione della sezione B “Situazione Attività e Passività” resterà facoltativa.
A decorrere dall’anno 2013, merito alla sezione A “Incassi e Pagamenti, gli enti
saranno tenuti alla compilazione delle voci di dettaglio relative agli “Incassi della gestione”
restando invece facoltativa la possibilità di procedere alla compilazione delle voci di
dettaglio relative ai “Pagamenti delle gestione”.
La compilazione della sezione B “Situazione Attività e Passività” resterà facoltativa.
1.1.1 - S E ZI O N E A – I N C AS SI
E P A G A ME N T I
La sezione A (incassi e pagamenti) riporta i flussi monetari in entrata e in uscita,
manifestatisi nel corso del periodo amministrativo.
I valori sono distinti a seconda che siano relativi alla “gestione corrente” o alla “gestione in
conto capitale”.
Gli incassi e i pagamenti della “gestione corrente” sono quelli che si realizzano in modo
definitivo nel corso dell’esercizio, mentre quelli riferibili alla “gestione in conto capitale”
conseguono a variazioni di natura patrimoniale negli investimenti, nei disinvestimenti,
nell’accensione e nel rimborso dei prestiti. Le variazioni monetarie riconducili alla gestione
in conto capitale influenzano, nella sezione B del prospetto, i correlati valori delle Attività e
delle Passività.
La differenza tra il totale degli incassi, e il totale dei pagamenti dà l’avanzo/disavanzo di
esercizio che, sommato ai “fondi liquidi iniziali” fornisce l’importo dei “fondi liquidi di fine
anno”. Tale importo dovrà coincidere, o essere riconciliato, con il totale dei fondi liquidi
contenuto nella sezione B composto dai saldi dei conti accesi alle liquidità (tesoreria o
cassa, più i vari conti correnti bancari e/o postali).
(incassi – pagamenti) + fondi liquidi iniziali = fondi liquidi di fine anno
6
1.1.2 - S E ZI O N E B – S I T U AZI O N E
D EL L ’ A N N O
AT T I V I T À E P AS SI V I T À A L T E RMI N E
La sezione B del prospetto fornisce le informazioni sulle più significative voci che
compongono l’attivo e il passivo dell’organizzazione, senza un vincolo di quadratura; a tal
fine non sono evidenziati i totali delle attività e delle passività.
Le Attività sono suddivise in tre categorie:
B1- Fondi liquidi, che rappresentano il saldo della tesoreria e dei conti correnti, bancari e
postali, come risultano dalla contabilità al termine dell’esercizio; il loro importo deve
concordare con quello del punto, “fondi liquidi a fine anno” della sezione A;
B2- Attività monetarie e finanziarie, che individuano i crediti (ad es. derivanti da attività
istituzionale ed accessoria) e gli eventuali investimenti in titoli delle disponibilità liquide;
L’ente potrà compilare la sola voce del totale “attività monetarie e finanziarie” o procedere
alla compilazione delle voci di dettaglio indicando negli appositi spazi) quelle più rilevanti
B3- Attività detenute per la gestione dell’ente, che raccolgono i beni ad utilizzo
pluriennale, oltre che le eventuali rimanenze di magazzino di proprietà dell’ente non profit.
L’ente, potrà compilare gli spazi liberi indicando i beni di proprietà (immobili,
attrezzature…) ed eventualmente, a propria discrezione, il valore. A tale scopo l’ente potrà
liberamente scegliere di indicare il costo o il valore corrente, purché il criterio scelto sia
utilizzato in modo omogeneo per tutti beni. L’organizzazione potrà dar conto di quale sia il
criterio utilizzato nella nota integrativa o nella relazione di missione se redatti.
Le Passività (B4) espongono i debiti dell’ente non profit con l’indicazione dell’ammontare
dovuto; anche per i debiti, se occorre un maggior livello di dettaglio, si procederà con un
documento amministrativo specifico.
L’ente potrà compilare la sola voce del totale passività o procedere alla compilazione delle
voci di dettaglio indicando negli appositi spazi quelle più rilevanti.
1.2 - P ARTE
SPECIFICA
1.2.1 - G LO SS A R I O R E N DI CO N T O D EG LI I N C AS SI E D EI P A G AM E N T I
A S SO CI A ZI O N I DI P R O M O ZI O N E S O CI A L E (S E ZI O N E A)
PER LE
1.2 .1 .1 - I NC A S S I D ELL A GES T IO NE
In questa aggregazione vengono riepilogate le diverse informazioni di incassi delle
Associazioni di Promozione Sociale (di seguito APS) relative alla gestione corrente e a quelle
7
in conto capitale. Il modello è di tipo finanziario e quindi le voci di riferimento vanno
ricomprese per entrate di cassa e banca e non per competenza.
ATTIVITÀ TIPICHE
Nelle attività tipiche sono da riportare gli incassi derivanti dall’esercizio di attività
istituzionale svolta dall’APS nella realizzazione di quanto previsto dal proprio statuto e nel
rispetto di quanto specificato nella legge 383/00, e quindi:
Quote Associative: in tale voce sono da ricomprendere esclusivamente le quote associative
dell’ente. Si tratta delle quote annuali versate nel rispetto degli accordi statutari e/o delle
deliberazioni degli organi statutari.
Contributi ordinari e straordinari degli associati: in tale voce sono da riportare quegli
incassi derivanti dagli associati che, nel rispetto di quanto espresso dall’art. 4, comma 1,
lettera f) della legge 383/00, sono rese in forma decommercializzata in funzione
dell’adozione delle clausole statutarie previste dal comma 8 dell’art. 148 del TUIR.
Eredità, donazioni e legati: all’interno della presente voce (art. 4 lettera b) della legge
383/00) sono da inserire gli incassi che derivano da eredità, donazioni e legati di natura
testamentaria.
Contributi enti pubblici: sono i contributi erogati a favore della APS da parte degli enti
pubblici a sostegno di specifici e documentati programmi realizzati nell’ambito dei fini
statutari svolti dalla APS (art. 4 lettera c L. 383/00) oppure erogati a fondo perduto a
sostegno dell’attività.
Convenzioni: all’interno della presente voce confluiscono tutti i fondi/finanziamenti erogati
da enti pubblici in regime di convenzionamento.
Contributo 5 per mille: in tale voce si riporta il contributo percepito nell’esercizio di
riferimento; tale voce trova collocazione specifica in virtù della sua natura particolare di
incasso come definita dalla Corte Costituzionale con sentenza 202 del 18 giugno 2007, in
quanto non è definibile contributo di natura pubblica e in virtù della necessità correlate agli
obblighi di rendicontazione.
Contributi enti erogatori privati: sono da inserire all’interno di questa voce i contributi
percepiti da quegli enti (es. fondazioni di erogazione) a sostegno di specifici progetti oppure
erogati a fondo perduto a sostegno dell’attività.
Erogazioni liberali degli associati e dei terzi: per la particolare natura di tali incassi in
quanto i donatori ricevono agevolazioni fiscali secondo le norme vigenti, e nel rispetto del
dettato dell’art. 4, comma 1, lettera g) della legge 383/00, si rende indispensabile un
richiamo di specificità degli incassi connessi alle erogazioni liberali ricevute da associati e/o
da terzi.
8
Altri incassi tipici Promozione Sociale: questa voce comprende gli incassi che non trovano
collocazione nelle voci precedenti ma che afferiscono al concetto di attività tipica.
RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI
In questa aggregazione sono presenti tutte le raccolte pubbliche di fondi realizzate
nell’anno dall’associazione rendicontate singolarmente.
La raccolta pubblica di fondi: in tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi.
Infatti l’art. 20. comma 2 DPR 600/73, applicabile anche per le APS, prevede che:
“Indipendentemente alla redazione del rendiconto annuale economico e finanziario, gli enti
non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono redigere, entro quattro
mesi dalla chiusura dell'esercizio, un apposito e separato rendiconto tenuto e conservato ai
sensi dell'articolo 22, dal quale devono risultare, anche a mezzo di una relazione illustrativa,
in modo chiaro e trasparente, i proventi e le spese relative a ciascuna delle celebrazioni,
ricorrenze o campagne di sensibilizzazione indicate nell'articolo 143 comma 3, lettera a),
Testo unico delle imposte sui redditi”. Poiché l’obiettivo è quello di illustrare le operazioni di
gestione dei fondi raccolti (entità dei fondi raccolti e degli impieghi effettuati) sarà
necessario inserire nella presente voce le entrate e le uscite distinte per singola iniziativa di
raccolta pubblica di fondi.
A T T I V I T À A C C E S S O R I E D E C O M M E R C I A L I Z Z A T E (L . 28 7/9 1)
Nel dettaglio sono riportate le voci relative alle attività che ( ai sensi dell’art. 148, comma 5,
del TUIR) non sono considerate commerciali se svolte da associazioni di promozione sociale
ricomprese tra gli enti di cui all'articolo 3, comma 6, lettera e), della legge 25 agosto 1991,
n. 287 (e quindi diverse dalle associazioni di promozione sociale di cui alla L. 383/2000) le
cui finalità assistenziali siano riconosciute dal Ministero dell’Interno.
ATTIVITÀ ACCESSORIE
In tale voce saranno riportati gli incassi derivanti dallo svolgimento di attività accessorie a
quelle istituzionali rivolte sia ai soci sia ai non soci e non ricomprese nelle attività
decomercializzate di cui al punto precedente. A tale scopo la voce è suddivisa in:
Attività commerciale: in tale voce trovano collocazione quegli incassi derivanti dalla
cessione di beni e/o prestazione di servizi verso gli associati per i quali non è prevista la
decommercializzazione e/o verso non associati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo si
ricorda che le seguenti attività presentano sempre una connotazione di natura
commerciale: la gestione di spacci aziendali e di mense; l’organizzazione di viaggi e
soggiorni turistici; la gestione di fiere ed esposizioni a carattere commerciale; la pubblicità
commerciale; la telecomunicazioni e radiodiffusioni circolari; le cessioni di beni nuovi
prodotti per la vendita; le somministrazioni di pasti; le prestazioni alberghiere, di alloggio, di
trasporto e di deposito).
9
Altri incassi da attività accessoria e/o connessa: in questa voce potranno trovare
collocazione quegli incassi derivanti dallo svolgimento dell’ attività accessoria e/o connessa
a quella istituzionale qualora l’APS abbia la qualifica di ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs
460/97) o di ONLUS cosiddetta parziaria (art. 10, comma 9, D.Lgs 460/97).
ALTRI INCASSI DIVERSI
Tale voce ricomprende tutti gli altri incassi che non vanno nelle voci precedenti e neanche
in quelle in Conto capitale sotto esposte. Si tratta, quindi, di altre voci potenzialmente
esistenti all’interno degli incassi di una APS e non strettamente riconducibili a quelle sopra
esposte, ma che in ragione della loro diversità rispetto alle attività tipiche, di raccolta
pubblica di fondi ed accessorie, vengono esplicitate ai fini di un principio di trasparenza.
INCASSI IN C. CAPITALE
Incassi finanziari e patrimoniali: in tale voce vanno ricompresi gli incassi del periodo
derivanti da operazioni di natura finanziaria e di origine patrimoniale quali:
-
gli interessi attivi derivanti dai conti bancari e/o postali e gli interessi attivi derivanti da
investimenti;
-
canoni di locazione o affittanze e/o altri incassi di origine patrimoniale;
-
prestiti, di breve e lungo periodo, che l’APS riceve sia da privati (ad esempio soci e/o
consiglieri dell’organizzazione stessa) che da istituti finanziari e/o bancari;
-
disinvestimenti di titoli
-
dismissioni di beni strumentali dell’APS.
1. 2.1 .2 - P AG AM EN TI D E LL A G E ST IO N E
In questa aggregazione vengono riepilogate le diverse uscite delle associazioni di
promozione sociale relative alla gestione corrente. Il modello è di tipo finanziario e quindi le
voci di riferimento dei pagamenti vanno ricomprese per pagamenti di cassa e banca e non
per competenza.
ATTIVITÀ TIPICHE
Anche per i pagamenti, la terminologia “attività tipiche” trova rispondenza nelle attività
istituzionali svolte dall’organizzazione seguendo le indicazioni previste dallo statuto.
Quote associative retrocesse: all’interno di questa voce andranno inserite le eventuali parti
di quote associative che regolano il rapporto con l’articolazione di livello superiore.
Quote affiliazione: all’interno di questa voce andranno inserite le eventuali parti di quote
associative che regolano il rapporto con l’articolazione di livello superiore.
10
Spese personale: in tale voce relativa al personale vanno ricomprese: spese per dipendenti,
collaboratori a progetto e prestatori occasionali. Si ricorda di inserire la voce al lordo (quindi
comprensiva) di ritenute ed oneri previdenziali. All’interno di questa voce vanno inseriti
anche i costi da copertura assicurativa di natura obbligatoria (Inail) e gli ulteriori costi del
lavoro (es. IRAP).
Rimborso spese volontari : In tale voce devono essere riportate esclusivamente le spese a
piè di lista rimborsate ai volontari ed autorizzate dal consiglio direttivo. Le spese devono
avere coerenza ed inerenza con l’attività svolta dall’APS .
Acquisto beni di consumo in questa voce vanno inseriti i pagamenti, riferiti alle attività
tipiche, effettuati per l’acquisto di beni quali ad esempio: materiali di cancelleria, prodotti
per la pulizia, accessoristica di modico valore, consumabili per macchine d’ufficio (es: Toner
per fotocopiatrici, nastri, ecc..). Non vanno inseriti gli acquisti relativi a beni che
costituiscono immobilizzazioni che trovano esposizione alla aggregazione “Pagamenti in
conto capitale”.
Acquisto di servizi in questa voce vanno inseriti i pagamenti, effettuati per l’acquisto di
servizi specifici, riferibili alle attività tipiche, quali le utenze (elettriche, idriche,
riscaldamento, telefoniche), pulizia dei locali, manutenzioni, assicurazioni, consulenze e/o
attività di professionisti (con P.IVA), ecc.
Godimento beni di terzi: in questa voce vanno inseriti: canoni di locazione relativi a beni
immobili, beni mobili e concessioni; commissioni e provvigioni maturate per l’utilizzo di
brevetti, diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno, licenze e marchi; canoni di leasing e
canoni di noleggio di automezzi e macchinari.
Altri pagamenti da attività tipiche: si tratta delle altre voci di pagamenti inerenti
esclusivamente le attività tipiche e che non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
Rientrano in questa voce anche le erogazioni in denaro effettuate dall’APS in favore di altri
soggetti nel rispetto delle proprie finalità istituzionali.
ATTIVITÀ DI RACCOLTA FONDI
La particolare natura sotto esplicitata delle raccolte pubbliche di fondi, in virtù del livello di
rendicontazione richiamata necessita di una distinzione specifica.
La raccolta pubblica di fondi: in tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi.
Infatti l’art. 20. comma 2 DPR 600/73, applicabile anche per le APS, prevede che:
“Indipendentemente alla redazione del rendiconto annuale economico e finanziario, gli enti
non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono redigere, entro quattro
mesi dalla chiusura dell'esercizio, un apposito e separato rendiconto tenuto e conservato ai
sensi dell'articolo 22, dal quale devono risultare, anche a mezzo di una relazione illustrativa,
in modo chiaro e trasparente, i proventi e le spese relative a ciascuna delle celebrazioni,
11
ricorrenze o campagne di sensibilizzazione indicate nell'articolo 143 comma 3, lettera a),
Testo unico delle imposte sui redditi”. Poiché l’obiettivo è quello di illustrare le operazioni di
gestione dei fondi raccolti (entità dei fondi raccolti e degli impieghi effettuati) sarà
necessario inserire nella presente voce le entrate e le uscite distinte per singola iniziativa di
raccolta pubblica di fondi.
A T T I V I T À A C C E S S O R I E D E C O M M E R C I A L I Z Z A T E ( L. 2 87 /9 1)
Per il glossario delle voci previste nelle attività accessorie decommercializzate si rinvia a
quanto già indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le
voci afferenti a: spese personale, rimborso spese volontari, acquisto beni di consumo,
acquisto di servizi, godimento di beni di terzi - in quanto trattasi della medesima
articolazione di voci, da intendersi però riferite ai pagamenti connessi all’esercizio di attività
accessorie decommercializzate.
Altri pagamenti da attività accessorie decommercializzate: si tratta delle altre voci di
pagamenti che non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
ATTIVITÀ ACCESSORIE
Per il glossario delle voci previste nelle attività accessorie si rinvia a quanto già indicato per
la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci afferenti a: spese
personale, acquisto beni di consumo, acquisto di servizi, godimento di beni di terzi - da
intendersi però riferite ai pagamenti connessi all’esercizio di attività accessorie.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO GENERALE.
Per il glossario delle voci prevista nell’attività di supporto generale si rinvia a quanto già
indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci
afferenti a: spese personale, rimborso spese volontari, acquisto beni di consumo, acquisto
di servizi, godimento di beni di terzi – riportando all’interno di queste i pagamenti relativi
all’attività di direzione e di conduzione dell’ente che garantiscono il permanere delle
condizioni organizzative di base e che ne assicurano la continuità.
Altri pagamenti da attività di supporto generale: si tratta delle altre voci di pagamenti che
non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
ALTRI PAGAMENTI
Tale voce ricomprende tutti gli altri pagamenti che non trovano collocazione nelle voci
precedenti e successive.
PAGAMENTI IN C/CAPITALE
Pagamenti finanziari e patrimoniali: in tale voce vanno ricompresi i pagamenti derivanti da
attività di natura finanziaria e di origine patrimoniale quali a titolo esemplificativo:
12
- gli interessi passivi derivanti dai conti bancari e/o postali e gli interessi passivi derivanti da
prestiti ottenuti dalla APS;
- gli investimenti in titoli che trovano realizzazione finanziaria nel corso dell’esercizio;
- pagamenti derivanti dall’acquisizione di beni strumentali dell’APS (beni durevoli di
investimento sia materiali che immateriali);
- i prestiti che la APS restituisce sia ai privati (ad esempio soci e/o consiglieri
dell’organizzazione stessa) che a istituti finanziari e/o bancari.
13
1.2.2 - G LO SS A R I O R E N DI CO N T O D EG LI I N C AS SI E
O R G AN I Z ZA ZI O N I DI V O LO N T A RI AT O (S E ZI O N E A)
D EI
P A G AM E N T I
PER LE
1. 2.2 . 1 – I N C AS SI DE LL A GE S TION E
In questa aggregazione vengono riepilogate le diverse informazioni relative agli incassi
dell’organizzazione di volontariato (di seguito ODV) connesse alla gestione corrente e a
quelle in conto capitale. Il modello è di tipo finanziario e quindi le voci di riferimento vanno
ricomprese per incassi di cassa e banca e non per competenza.
ATTIVITÀ TIPICHE
Nelle attività tipiche sono da riportare gli incassi derivanti dall’esercizio di attività
istituzionale svolta dalla ODV nella realizzazione di quanto previsto dal proprio statuto e nel
rispetto di quanto specificato nella legge 266/91, e quindi:
Quote associative: in tale voce sono da ricomprendere esclusivamente le quote associative
dell’ente. Si tratta delle quote annuali versate nel rispetto degli accordi statutari e/o delle
deliberazioni degli organi statutari destinate alla gestione corrente.
Convenzioni ex legge 266/91: sono elemento di specificità previsto dalla legge 266/91 ( art.
5 lettera f ) che sulla base della natura giuridica dell’atto, della tipologia di attività oggetto
di convenzione e per la sua natura di “rimborso” ( come definito dalla Legge 266) differisce
dagli altri contributi erogati a favore dell’ODV.
Contributi Enti Pubblici sono i contributi erogati a favore della ODV da parte degli enti
pubblici a fronte di specifici progetti (art. 5, lettera c) oppure erogati a fondo perduto a
sostegno dell’attività.
Contributo 5 per mille: in tale voce si riporta il contributo percepito nell’esercizio di
riferimento; tale voce trova collocazione specifica in virtù della sua natura particolare di
incasso come definita dalla Corte Costituzionale con sentenza 202 del 18 giugno 2007, in
quanto non è definibile contributo di natura pubblica e in virtù della necessità correlate agli
obblighi di rendicontazione.
Donazioni e lasciti testamentari: in tale voce, conforme alla previsione di cui all’art. 5
lettera e) della legge 266/91, , sono da inserire gli incassi che derivano da erogazioni liberali
ricevute, eredità e legati di natura testamentaria.
Contributi privati da enti erogatori. sono da inserire all’interno di questa voce i contributi
percepiti da quegli enti (es. fondazioni di erogazione) a sostegno di specifici progetti oppure
erogati a fondo perduto a sostegno dell’attività.
RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI
La particolare natura sotto esplicitata delle raccolte pubbliche di fondi, in virtù del livello di
rendicontazione richiamata necessita di un approfondimento specifico.
14
Raccolta pubblica di fondi: in tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi. Infatti
l’art. 20. comma 2 DPR 600/73, applicabile per le ODV in quanto Onlus di diritto, prevede
che: “Indipendentemente alla redazione del rendiconto annuale economico e finanziario, gli
enti non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono redigere, entro
quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, un apposito e separato rendiconto tenuto e
conservato ai sensi dell'articolo 22, dal quale devono risultare, anche a mezzo di una
relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente, i proventi e le spese relative a ciascuna
delle celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione indicate nell'articolo 143
comma 3, lettera a), Testo unico delle imposte sui redditi”. Poiché l’obiettivo è quello di
illustrare le operazioni di gestione dei fondi raccolti (entità dei fondi raccolti e degli
impieghi effettuati) sarà necessario inserire nella presente voce le entrate e le uscite
distinte per singola iniziativa di raccolta pubblica di fondi.
ATTIVITÀ ACCESSORIE
Attività commerciali e produttive marginali: In tale voce, conforme a quanto previsto
dall’art. 5 lett. g della L. 266/91, devono essere ricompresi unicamente gli incassi derivanti
dalle attività commerciali e produttive marginali indicate dal D.M. 25 maggio 1995 “Criteri
per l'individuazione delle attività commerciali e produttive marginali svolte dalle
organizzazioni di volontariato”. Si ricorda che, ai sensi del richiamato decreto, tali attività
devono essere svolte in funzione della realizzazione del fine istituzionale senza l'impiego di
mezzi organizzati professionalmente. E’ necessario che nel rendiconto sia presente questa
specifica voce in quanto, ai sensi dell’art. 30 del c.d. decreto anticrisi (D.L. 185/2008), le
ODV per essere ONLUS di diritto non possono svolgere attività commerciali e produttive
diverse da quelle marginali di cui al citato decreto ministeriale.
ALTRI INCASSI.
Tale voce ricomprende tutti gli altri incassi che non vanno nelle voci precedenti e neanche
in quelle in Conto capitale sotto esposte. Si tratta, quindi, di altre voci potenzialmente
esistenti all’interno degli incassi di una ODV e non strettamente riconducibili a quelle sopra
esposte, ma che in ragione della loro diversità rispetto alle attività tipiche, di raccolta
pubblica di fondi ed accessorie, vengono esplicitate ai fini di un principio di trasparenza.
I N C A S S I I N C/C A P I T A L E
Incassi finanziari e patrimoniali: in tale voce vanno ricompresi gli incassi del periodo
derivanti da operazioni di natura finanziaria e di origine patrimoniale quali:
-
gli interessi attivi derivanti dai conti bancari e/o postali e gli interessi attivi derivanti da
investimenti;
-
canoni di locazioni o affittanze e/o altri incassi di origine patrimoniale;
-
prestiti, di breve e lungo periodo, che la ODV riceve sia da privati (ad esempio soci e/o
consiglieri dell’organizzazione stessa) che da istituti finanziari e/o bancari;
15
-
disinvestimenti di titoli ;
-
dismissioni di beni strumentali dell’ODV.
1. 2.2 .2 - P AG AM EN TI D E LL A G E ST IO N E
In questa aggregazione vengono riepilogate i diversi pagamenti dell’ODV relativi alla
gestione corrente. Il modello è di tipo finanziario e quindi le voci di riferimento vanno
ricomprese per pagamenti di cassa e banca e non per competenza.
ATTIVITÀ TIPICHE
Anche per i pagamenti, la terminologia “attività tipiche” trova rispondenza nelle attività
istituzionali svolte dall’organizzazione seguendo le indicazioni previste dallo statuto.
Spese personale: in tale voce relativa al personale vanno ricomprese: spese per dipendenti,
collaboratori a progetto e prestatori occasionali. Si ricorda di inserire la voce al lordo (quindi
comprensiva) di ritenute ed oneri previdenziali. All’interno di questa voce vanno inseriti
anche i costi da copertura assicurativa di natura obbligatoria (Inail).
Rimborso spese volontari: in tale voce devono essere riportate esclusivamente le spese
rimborsate ai volontari; infatti : “al volontario possono essere rimborsate …….le spese
effettivamente sostenute per l’attività prestata, entro i limiti preventivamente stabiliti per
l’organizzazione stessa” cosi come recita l’art. 2 comma 2 della legge 266/91.
Assicurazione volontari: in tale voce va riportato l’importo dell’assicurazione pagata per i
volontari. Non devono essere ricomprese in tale voce tutte le altre potenziali tipologie di
contratti assicurativi della ODV ( automezzi, assicurazioni, immobile, ecc.) che vanno
inserite invece nella voce “ acquisto di servizi”.
Acquisto beni di consumo: in questa voce vanno inseriti i pagamenti, riferiti alle attività
tipiche, effettuati per l’acquisto di beni quali ad esempio: materiali di cancelleria, prodotti
per la pulizia, accessoristica di modico valore, consumabili per macchine d’ufficio (es: Toner
per fotocopiatrici, nastri, ecc..). Non vanno inseriti gli acquisti relativi a beni che
costituiscono immobilizzazioni che trovano esposizione alla aggregazione “Pagamenti in
conto capitale”.
Acquisto di Servizi: in questa voce vanno inseriti i pagamenti, riferiti alle attività tipiche,
effettuati per l’acquisto di servizi specifici quali le utenze (elettriche, idriche, riscaldamento,
telefoniche), pulizia dei locali, manutenzioni, assicurazioni (diverse da quelle previste per i
volontari), consulenze e/o attività di professionisti con P.IVA, ecc…
Godimento beni di terzi: in questa voce vanno inseriti: canoni di locazione relativi a beni
immobili, beni mobili e concessioni; commissioni e provvigioni maturate per l’utilizzo di
brevetti, diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno, licenze e marchi; canoni di leasing e
canoni di noleggio di automezzi e macchinari.
16
Altri pagamenti da attività tipiche: si tratta delle altre voci di pagamento inerenti
esclusivamente le attività tipiche e che non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
Rientrano in questa voce anche le erogazioni in denaro effettuate dalla ODV in favore di
altri soggetti nel rispetto delle proprie finalità istituzionali.
ATTIVITÀ DI RACCOLTA FONDI
La particolare natura sotto esplicitata delle raccolte pubbliche di fondi, in virtù del livello di
rendicontazione richiamata necessita di una distinzione specifica.
La raccolta pubblica di fondi: in tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi.
Infatti l’art. 20. comma 2 DPR 600/73, applicabile per le ODV in quanto Onlus di diritto,
prevede che: “Indipendentemente alla redazione del rendiconto annuale economico e
finanziario, gli enti non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono
redigere, entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, un apposito e separato rendiconto
tenuto e conservato ai sensi dell'articolo 22, dal quale devono risultare, anche a mezzo di
una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente, i proventi e le spese relative a
ciascuna delle celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione indicate nell'articolo
143 comma 3, lettera a), Testo unico delle imposte sui redditi”. Poiché l’obiettivo è quello di
illustrare le operazioni di gestione dei fondi raccolti (entità dei fondi raccolti e degli
impieghi effettuati) sarà necessario inserire nella presente voce le entrate e le uscite
distinte per singola iniziativa di raccolta pubblica di fondi.
ATTIVITÀ ACCESSORIE
In tale voce devono essere ricompresi unicamente i pagamenti relativi alle attività
commerciali e produttive marginali indicate dal D.M. 25 maggio 1995 “Criteri per
l'individuazione delle attività commerciali e produttive marginali svolte dalle
organizzazioni di volontariato”
Per il glossario delle voci contenute all’interno dell’attività accessoria ci si rifà a quanto già
indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci
afferenti a: spese personale, rimborso spese volontari, assicurazioni volontari, acquisto beni
di consumo, acquisto di servizi, godimento di beni di terzi - da intendersi però riferite ai ai
pagamenti connessi all’esercizio di attività accessorie.
Altri pagamenti da attività accessorie: si tratta delle altre voci di pagamenti che non
trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO GENERALE
Per il glossario delle voci previste nell’attività di supporto generale si rinvia a quanto già
indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci
afferenti a: spese personale, rimborso spese volontari, acquisto beni di consumo, acquisto
di servizi, godimento di beni di terzi – riportando all’interno di queste i pagamenti relativi
17
all’attività di direzione e di conduzione dell’ente che garantiscono il permanere delle
condizioni organizzative di base e che ne assicurano la continuità.
Altri pagamenti da attività di supporto generale: si tratta delle altre voci di pagamenti che
non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
ALTRI PAGAMENTI
Tale voce ricomprende tutti gli altri pagamenti che non vanno nelle voci precedenti e
neanche in quelle in Conto Capitale sotto esposte. Altre voci potenzialmente esistenti
all’interno dei pagamenti di una ODV e non strettamente riconducibili a quelle sopra
esposte, ma che in ragione della loro diversità rispetto alle attività tipiche, di raccolta
pubblica di fondi ed accessorie, vengono esplicitate ai fini di un principio di trasparenza.
P A G A M E N T I I N C/C A P I T A L E
Pagamenti finanziari e patrimoniali: in tale voce vanno ricompresi i pagamenti derivanti da
attività di natura finanziaria e di origine patrimoniale quali:
- gli interessi passivi derivanti dai conti bancari e/o postali e gli interessi passivi derivanti da
prestiti ottenuti dalla ODV;
- tutti gli investimenti in titoli;
- i pagamenti derivanti dall’acquisizione di beni strumentali della ODV (beni durevoli di
investimento sia materiali che immateriali);
- i prestiti che la ODV restituisce sia ai privati (ad esempio i soci e/o consiglieri
dell’organizzazione stessa) che a istituti finanziari e/o bancari.
18
1.2.3 G LO S S AR I O R E N DI CO N T O D EG LI I N CA S S I E D EI P AG A M EN T I
A S SO CI A ZI O N I S EN Z A S C O P O DI L U CRO (S EZI O N E A)
P E R LE
1. 2.3 . 1 – I N C AS SI DE LL A GE S TION E
In questa aggregazione vengono riepilogate le diverse informazioni relative agli incassi
dell’Associazione senza scopo di lucro (di seguito Associazione) connessi alla gestione
corrente e a quella in conto capitale. Il modello è di tipo finanziario e quindi le voci di
riferimento vanno ricomprese per incassi di cassa e banca e non per competenza.
ATTIVITÀ TIPICHE
Nelle attività tipiche sono da riportare gli incassi derivanti dall’esercizio dell’attività
istituzionale svolta dall’Associazione nella realizzazione di quanto previsto dal proprio
statuto e nel rispetto di quanto specificato dalla legge regionale 1/2008. Pertanto, a titolo
esemplificativo, nella presente voce potranno confluire gli incassi derivanti da:
-
Contributi Enti Pubblici (sono i contributi erogati, a fondo perduto, a favore della
Associazione da parte degli enti pubblici, a sostegno dell’attività);
-
Convenzioni;
-
5 per mille;
-
contributi privati da enti erogatori (contributi percepiti da enti - ad es. fondazioni di
erogazione- a sostegno di specifici progetti oppure erogati a fondo perduto a sostegno
dell’attività).
RACCOLTE DI FONDI
Si tratta degli incassi derivanti dall’attività svolta dall'Associazione nel tentativo di ottenere
contributi ed elargizioni in grado di garantire la disponibilità di risorse finanziarie per
realizzare attività funzionali e strumentali al perseguimento dei fini istituzionali. In questa
voce sono compresi gli incassi derivanti da attività di natura promozionale, raccolte di fondi
e cinque per mille.
ATTIVITÀ ACCESSORIE
All’interno di questa voce confluiscono gli incassi che derivano da attività diversa da quella
istituzionale ma complementare e strumentale alla stessa in quanto in grado di garantire
all'Associazione risorse utili a perseguire le finalità istituzionali espresse dallo statuto. In
questa voce potranno trovare collocazione anche gli incassi derivanti dallo svolgimento
dell’attività connessa e/o accessoria a quella istituzionale qualora l’ente abbia la qualifica di
ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs 460/97).
INCASSI STRAORDINARI
In questa voce verranno inseriti gli incassi derivati dallo svolgimento di operazioni
straordinarie
19
QUOTE SOCIALI
Sono da intendersi le quote annuali versate nel rispetto degli accordi statutari e/o delle
deliberazioni degli organi statutari destinate alla gestione corrente
ALTRI INCASSI.
Tale voce ricomprende tutti gli altri incassi che non vanno nelle voci precedenti e neanche
in quelli in C/capitale sotto esposte. Si tratta, quindi, di altre voci potenzialmente esistenti
all’interno degli incassi di un’Associazione e non strettamente riconducibili a quelle sopra
esposte, ma che in ragione della loro diversità rispetto alle attività tipiche, di raccolta di
fondi ed accessorie, vengono esplicitate ai fini di un principio di trasparenza.
I N C A S S I I N C/C A P I T A L E
Incassi finanziari e patrimoniali: in tale voce vanno ricompresi gli incassi derivanti da
operazioni di natura finanziaria e di origine patrimoniale quali a titolo esemplificativo:
-
gli interessi attivi derivanti dai conti bancari e/o postali e gli interessi attivi derivanti da
investimenti;
-
canoni di locazioni o affittanze e/o altri incassi di origine patrimoniale;
-
prestiti che l’Associazione riceve sia da privati (ad esempio soci e/o consiglieri
dell’organizzazione stessa) che da istituti finanziari e/o bancari;
-
disinvestimenti di titoli ;
-
dismissioni di beni strumentali dell’Associazione.
1. 2.3 .2 - P AG AM EN TI D E LL A G E ST IO N E
In questa aggregazione vengono riepilogati i diversi pagamenti dell’Associazione relativi alla
gestione corrente. Il modello è di tipo finanziario e quindi le voci di riferimento vanno
ricomprese per pagamenti di cassa e banca e non per competenza.
ATTIVITÀ TIPICHE
Anche per i pagamenti, la terminologia “attività tipiche” trova rispondenza nelle attività
istituzionali svolte dall’organizzazione seguendo le indicazioni previste dallo statuto. Quindi
all’interno della presente voce potranno essere collocati quei pagamenti che afferiscono a:
Spese personale: quali spese per dipendenti e per collaboratori a progetto. Si ricorda di
inserire la voce al lordo (quindi comprensiva) di ritenute ed oneri previdenziali. All’interno
di questa voce vanno inseriti anche i costi da copertura assicurativa di natura obbligatoria
(Inail).
Acquisto beni di consumo: quali pagamenti effettuati per l’acquisto di beni riferibili alle
attività tipiche quali ad esempio: materiali di cancelleria, prodotti per la pulizia,
accessoristica di modico valore, consumabili per macchine d’ufficio (es: Toner per
fotocopiatrici, nastri, ecc..). Non vanno inseriti gli acquisti relativi a beni che costituiscono
20
immobilizzazioni e che trovano esposizione alla aggregazione “Pagamenti in conto
capitale”.
Acquisto di Servizi: quali pagamenti effettuati per l’acquisto di servizi specifici riferibili alle
attività tipiche quali le utenze (elettriche, idriche, riscaldamento, telefoniche), pulizia dei
locali, manutenzioni, assicurazioni, consulenze ecc..
Godimento beni di terzi: quali canoni di locazione relativi a beni immobili, beni mobili e
concessioni; commissioni e provvigioni maturate per l’utilizzo di brevetti, diritti di
utilizzazione di opere dell’ingegno, licenze e marchi; canoni di leasing e canoni di noleggio di
automezzi e macchinari.
ATTIVITÀ DI RACCOLTA FONDI
All’interno di questa voce confluiranno i pagamenti relativi alle attività promozionali,
(compreso il cinque per mille) e di raccolta di fondi.
ATTIVITÀ ACCESSORIE
All’interno di questa voce confluiscono i pagamenti relativi ad attività diversa da quella
istituzionale ma complementare e strumentale alla stessa in quanto in grado di garantire
all'Associazione risorse utili a perseguire le finalità istituzionali espresse dallo statuto. In
questa voce potranno trovare collocazione anche i pagamenti derivanti dallo svolgimento
dell’attività connessa e/o accessoria a quella istituzionale qualora l’ente abbia la qualifica di
ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs. 460/97).
ATTIVITÀ DI SUPPORTO GENERALE
All’interno di questa voce confluiscono i pagamenti relativi alle attività di direzione, di
amministrazione e di conduzione dell’ente che garantiscono il permanere delle condizioni
organizzative di base e che ne assicurano la continuità.
PAGAMENTI STRAORDINARI
Nella presente voce verranno inseriti i pagamenti relativi allo svolgimento di operazioni
straordinarie.
ALTRI PAGAMENTI
Tale voce ricomprende tutti gli altri pagamenti che non vanno nelle voci precedenti e
neanche in quelli in conto capitale sotto esposte. Si tratta, quindi, di altre voci
potenzialmente esistenti all’interno dei pagamenti di un’Associazione e non strettamente
riconducibili a quelle sopra esposte, ma che in ragione della loro diversità rispetto alle
attività tipiche, di raccolta di fondi ed accessorie, vengono esplicitate ai fini di un principio
di trasparenza.
21
P A G A M E N T I I N C/C A P I T A L E
Pagamenti finanziari e patrimoniali: in tale voce vanno ricompresi i pagamenti derivanti da
attività di natura finanziaria e di origine patrimoniale quali a titolo esemplificativo:
- gli interessi passivi derivanti dai conti bancari e/o postali e gli interessi passivi derivanti da
prestiti ottenuti dall’Associazione;
- gli investimenti in titoli;
- i pagamenti derivanti dall’acquisizione di beni strumentali dell’Associazione (beni durevoli
di investimento sia materiali che immateriali);
- i prestiti che l’Associazione restituisce sia ai privati (ad esempio i soci e/o consiglieri
dell’organizzazione stessa) sia ad istituti finanziari e/o bancari.
22
2. C OMPILAZIONE DEL PROS PETTO DI BILANCIO / RENDICONTO
SECONDO PRINCIPIO DI COMPETENZA
2.1 - P ARTE
GENERALE
La scheda per il mantenimento dei requisiti prevede, per quegli enti che redigono il bilancio
secondo principi di competenza, la compilazione dei seguenti prospetti:
1.
Rendiconto gestionale;
2.
Stato patrimoniale.
Nell’anno 2011,
gli enti sono tenuti alla compilazione delle sole macro voci - se
rilevanti - sia del rendiconto gestionale sia dello stato patrimoniale.
Le voci di dettaglio, invece, sono solo visualizzate ma non né è consentita la compilazione.
A decorrere dall’anno 2012, sarà prevista la possibilità per gli enti di scegliere se
compilare le sole macrovoci o precedere alla compilazione anche delle voci di dettaglio,sia
del rendiconto gestionale sia dello stato patrimoniale
A decorrere dall’anno 2013 gli enti saranno tenuti alla compilazione anche delle
voci di dettaglio sia del rendiconto gestionale sia dello stato patrimoniale.
2.1.1 – P R O SP ET T O DI R E N DI CO N T O G E ST I O N A L E
A S SO CI A ZI O N I DI P R O M O ZI O N E S O CI A L E
SP E CI F I CO P ER L E
2.1 .1 . 1 - ON ER I
In questa aggregazione vengono riepilogati i diverse oneri delle Associazioni di promozione
sociale (di seguito APS). Il modello è di tipo economico-patrimoniale e quindi anche le voci
di riferimento relative agli oneri vanno ricomprese per competenza.
O N E R I D A A T T I V I T À T I P I C A L E G G E 383/ 20 00
All’interno di questa sezione afferiscono tutti quegli oneri che contribuiscono direttamente
al perseguimento dello scopo sociale.
Acquisto di beni e merci: In questa voce vanno inseriti gli oneri relativi all’acquisto di beni
riferibili alle attività tipiche, il cui consumo si prevede di esaurire durante l’esercizio quali
ad esempio: materiali di cancelleria, prodotti per la pulizia, accessoristica di modico valore,
consumabili per macchine d’ufficio (es: Toner per fotocopiatrici, nastri, ecc..). Non vanno
inseriti gli acquisti relativi a beni che costituiscono immobilizzazioni che trovano
esposizione nello Stato Patrimoniale.
Acquisto di Servizi: in questa voce vanno inseriti gli oneri relativi all’acquisto di servizi
specifici riferibili alle attività tipiche quali: utenze (elettriche, idriche, riscaldamento,
23
telefoniche), pulizia dei locali, manutenzioni, assicurazioni (diverse da quelle previste per i
volontari), consulenze, ecc…
Godimento beni di terzi: in questa voce vanno inseriti: canoni di locazione relativi a beni
immobili, beni mobili e concessioni; commissioni e provvigioni maturate per l’utilizzo di
brevetti, diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno, licenze e marchi; canoni di leasing e
canoni di noleggio di automezzi e macchinari.
Personale dipendente ed assimilato: in tale voce devono essere indicati gli oneri relativi al
personale dipendente ed ai collaboratori a progetto (co.co.pro.). Si ricorda di inserire la
voce al lordo (quindi comprensiva) di ritenute ed oneri previdenziali.
Personale autonomo e collaboratori: in tale voce vanno ricomprese le spese per
collaboratori in regime di lavoro occasionale con la sola ritenuta di acconto e collaboratori/
consulenti professionali con P.IVA (es. psicologi, ecc) utilizzati per la realizzazione di attività
tipica.
Assicurazione volontari art. 30 L. 383/2000: tale voce ha connotazione obbligatoria nel
caso l’associazione di promozione sociale svolga attività mediante convenzioni. In tal caso
deve assicurare i propri aderenti che prestano tale attività contro gli infortuni e le malattie
connessi con lo svolgimento dell’attività stessa, nonchè per la responsabilità civile verso
terzi.
Rimborso spese volontari art. 30: in tale voce devono essere riportate esclusivamente le
spese a piè di lista rimborsate ai volontari ed autorizzate dal consiglio direttivo.
Ammortamenti e accantonamenti: l’ammortamento va effettuato sistematicamente
annualmente in forma diretta (ossia decurtando dal “valore storico” la quota accantonata)
considerando la residua possibilità di utilizzazione. Va indicato nella nota integrativa che
accompagna il bilancio l’eventuale modifica del criterio di ammortamento nonché
dell’aliquota applicata.
Oneri diversi da gestione comprese imposte: sono oneri d’imposta inerenti
esclusivamente le attività tipiche e che non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
Altri oneri tipici legge 383/2000: si tratta delle altre voci inerenti esclusivamente le attività
tipiche e che non trovano riferimento nelle voci sopra esposte. Rientrano in questa voce
anche le erogazioni denaro effettuate dall’APS in favore di altri soggetti nel rispetto delle
proprie finalità istituzionali.
ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI
La raccolta pubblica di fondi: in tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi. E’
necessario indicare le voci degli oneri relativi alle singole raccolte pubbliche di fondi in
modo speculare rispetto ai proventi con la distinzione per singola raccolta.
24
Attività ordinaria di promozione: in tale voce rientrano tutti quegli oneri connessi
all’attività promozionale dell’ente.
ONERI DA ATTIVITÀ ACC ESSORIA
Da attività commerciali: tutte gli oneri che afferiscono a quelle attività che non possono
considerarsi decommercializzate e che vengono effettuati nei confronti di soci e non soci.
Da attività di somministrazione alimenti e bevande (L. 287/91) e da attività di viaggi e
soggiorni turistici (L. 287/91) afferiscono in termini di oneri alle voci previste per le attività
decommercializzate e in essere da parte degli enti associativi ricomprese tra gli enti di cui
all'articolo 3, comma 6, lettera e), della legge 25 agosto 1991, n. 287.
Altri proventi di natura accessoria e/o connessa: in questa voce potranno trovare
collocazione gli oneri derivanti dallo svolgimento dell’ attività accessoria e/o connessa a
quella istituzionale qualora l’APS abbia la qualifica di ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs
460/97) o di ONLUS cosiddetta parziaria (art. 10, comma 9, D.Lgs 460/97).
ONERI FINANZIARI E PA TRIMONIALI
In tale voce vanno ricompresi a titolo esemplificativo gli interessi passivi derivanti dai conti
bancari e/o postali e gli interessi passivi derivanti da prestiti ottenuti dalla APS.
Gli oneri andranno distinti, in base alla loro provenienza, nelle seguenti voci: su rapporti
bancari, su prestiti, da patrimonio edilizio, da altri beni patrimoniali e oneri straordinari.
ONERI DI SUPPORTO GEN ERALE
Per il glossario delle voci previste nell’attività di supporto generale si rinvia a quanto già
indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci:
acquisto beni e merci, acquisto di servizi, godimento di beni di terzi, personale dipendente
ed assimilato, personale autonomo e collaboratori, ammortamento e accantonamenti,
oneri diversi di gestione comprese imposte – riportando all’interno di queste gli oneri
relativi all’attività di direzione e di conduzione dell’ente che garantiscono il permanere delle
condizioni organizzative di base e che ne assicurano la continuità.
2.1 .1 .2 - PR OV EN T I E R ICAV I D EL L A GE S TI ON E
In questa aggregazione vengono riepilogate i proventi e i ricavi dell’associazione di
promozione sociale relative alla gestione. Il modello è di tipo economico-patrimoniale e
quindi le voci di riferimento vanno ricomprese per competenza pura e non in base al
principio finanziario di cassa/banca.
P R O V E N T I E R I C A V I D A A T T I V I T À T I P I C A L E G G E 383/ 200 0
Nelle attività tipiche sono da riportare i proventi derivanti dall’esercizio di attività
istituzionale svolta dall’APS nella realizzazione di quanto previsto dal proprio statuto e nel
rispetto di quanto specificato nella legge 383/00.
25
Quote sociali e contributi associativi legge 383/2000: in tale voce sono da ricomprendere
esclusivamente le quote associative dell’ente. Si tratta delle quote annuali versate nel
rispetto degli accordi statutari e/o delle deliberazioni degli organi statutari destinate alla
gestione corrente.
Contributi ordinari e straordinari degli associati: in tale voce si fa diretto riferimento a
quanto espresso dall’art. 4, comma 1, lettera f) della legge 383/00, resa in forma
decommercializzata in funzione dell’adozione delle clausole statutarie previste dal comma
8 dell’art. 148 del TUIR.
Convenzioni: all’interno della presente voce confluiscono tutti i fondi/finanziamenti erogati
da enti pubblici in regime di convenzionamento.
Eredità, donazioni e legati: all’interno della presente voce (art. 4 lettera b della legge
383/00) sono da inserire i proventi che derivano da eredità e legati di natura
testamentaria.
Contributi UE e Org. Internazionali: i contributi dell’Unione Europea e delle Organizzazioni
Internazionali sono i contributi erogati a favore dell’APS da parte di tali enti sovranazionali
a fronte di specifici progetti svolti dall’APS (art. 4, comma 1, lettera d della L. 383/2000).
Contributi istituzionali su progetti: i contributi degli enti pubblici sono i contributi erogati a
favore dell’APS da parte degli enti pubblici a fronte di specifici progetti svolti dall’APS (art.
4, comma 1, lettera c della L. 383/2000) e non ricompresi nel punto precedente oppure
erogati a fondo perduto a sostegno dell’attività.
Contributo 5 per mille: in tale voce si riporta il contributo percepito nell’esercizio di
riferimento; tale voce trova collocazione specifica in virtù della sua natura particolare di
incasso come definita dalla Corte Costituzionale con sentenza 202 del 18 giugno 2007, in
quanto non è definibile contributo di natura pubblica e in virtù della necessità correlate agli
obblighi di rendicontazione.
Contributi privati da enti erogatori: sono da inserire all’interno di questa voce i contributi
percepiti da quegli enti (es. fondazioni di erogazione) a sostegno di specifici progetti
oppure erogati a fondo perduto a sostegno dell’attività.
Erogazioni liberali degli associati e dei terzi: in tale voce, in diretto riferimento all’art. 4,
comma 1, lettera g) della legge 383/00, sono da riportare le erogazioni liberali in denaro
ricevute da associati e/o da terzi.
Donazioni in natura di beni: trattasi della voce relativa a donazioni in natura ricevute da
parte delle APS. Come noto l’art. 14 del D.L. 35/05 convertito da L. 80/05, prevede la
deduzione fiscale, da parte di enti soggetti all'imposta sul reddito delle società o persone
fisiche, delle donazioni in natura (oltreché in denaro) nei confronti delle APS iscritte nel
26
registro nazionale, e delle loro affiliate ai sensi dell'articolo 7, commi 1 e 2, della legge 7
dicembre 2000, n. 383.
Altri proventi tipici legge 383/00: questa voce comprende gli altri i proventi derivanti da
attività tipica che non trovano collocazione nelle voci precedenti.
PROVENTI DA RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI.
La raccolta pubblica di fondi. In tale voce vanno inseriti i proventi derivanti da le raccolte
pubbliche di fondi. Infatti l’art. 20. comma 2 DPR 600/73, applicabile per le APS, prevede
che: “Indipendentemente alla redazione del rendiconto annuale economico e finanziario, gli
enti non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono redigere, entro
quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, un apposito e separato rendiconto tenuto e
conservato ai sensi dell'articolo 22, dal quale devono risultare, anche a mezzo di una
relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente, i proventi e le spese relative a ciascuna
delle celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione indicate nell'articolo 143
comma 3, lettera a), Testo unico delle imposte sui redditi”. E’ necessario distinguere i
proventi relativi alle singole raccolte pubbliche di fondi in modo speculare rispetto agli
oneri .
Altri proventi di natura promozionale: questa voce comprende i proventi derivanti da
iniziative promozionali finalizzate al proprio finanziamento, quali feste e sottoscrizioni a
premi ed altri proventi compatibili con le finalità sociali dell’associazionismo di promozione
sociale.
PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITÀ ACCESSORIE
Da attività commerciali: sono ricompresi i ricavi che afferiscono a quelle attività che non
possono considerarsi decommercializzate e che vengono effettuati nei confronti di soci e
non soci.
Da attività di somministrazione alimenti e bevande (L. 287/91) e da attività di viaggi e
soggiorni turistici (L. 287/91) tra gli enti di cui all'articolo 3, comma 6, lettera e), della legge
25 agosto 1991, n. 287. Nel dettaglio sono riportate le voci relative alle attività che ( ai sensi
dell’art. 148, comma 5 del TUIR) non sono considerate commerciali se svolte da parte di
associazioni di promozione sociale ricomprese tra gli enti di cui all'articolo 3, comma 6,
lettera e), della legge 25 agosto 1991, n. 287, le cui finalità assistenziali siano riconosciute
dal Ministero dell’Interno.
Altri proventi di natura accessoria e/o connessa: in questa voce potranno trovare
collocazione i proventi derivanti dallo svolgimento dell’ attività accessoria e/o connessa a
quella istituzionale qualora l’APS abbia la qualifica di ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs
460/97) o di ONLUS cosiddetta parziaria (art. 10, comma 9, D.Lgs 460/97).
27
PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI .
In tale voce vanno ricompresi i proventi derivanti da operazioni di natura finanziaria e di
origine patrimoniale quali, a titolo esemplificativo: interessi attivi derivanti dai conti bancari
e/o postali, interessi attivi derivanti da investimenti, canoni di locazioni o affittanze e/o altri
proventi di origine patrimoniale.
I suddetti proventi andranno distinti, in base alla loro provenienza, nelle seguenti voci: da
rapporti bancari, da altri investimenti finanziari, da patrimonio edilizio, da altri beni
patrimoniali e da proventi straordinari.
2.1.2 – P R O SP ET T O DI R E N DI CO N T O
O R G AN I Z ZA ZI O N I DI V O LO N T A RI AT O
G E ST I O N A L E SP E CI F I CO P ER L E
2.1 .2 .1 – ON ER I
In questa aggregazione vengono riepilogati gli oneri dell’organizzazione di volontariato (di
seguito ODV). Il modello è di tipo economico-patrimoniale e quindi le voci di riferimento
vanno ricomprese per competenza.
O N E R I D A A T T I V I T À T I P I C A L E G G E 266/ 91
All’interno di questa sezione afferiscono tutti quegli oneri che contribuiscono direttamente
al perseguimento dello scopo sociale.
Acquisto di beni e merci: in questa voce vanno inseriti gli oneri, riferiti alle attività tipiche,
effettuati per l’acquisto di beni il cui consumo si prevede di esaurire durante l’esercizio
quali ad esempio: materiali di cancelleria, prodotti per la pulizia, accessoristica di modico
valore, consumabili per macchine d’ufficio (es: Toner per fotocopiatrici, nastri, ecc..). Non
vanno inseriti gli acquisti riguardanti beni che costituiscono immobilizzazioni che trovano
esposizione nello Stato Patrimoniale.
Acquisto di Servizi: in questa voce vanno inseriti gli oneri, riferiti alle attività tipiche,
effettuati per l’acquisto di servizi specifici quali le utenze (elettriche, idriche, riscaldamento,
telefoniche), pulizia dei locali, manutenzioni, assicurazioni (diverse da quelle previste per i
volontari), consulenze, ecc…
Godimento beni di terzi: in questa voce vanno inseriti: canoni di locazione relativi a beni
immobili, beni mobili e concessioni; commissioni e provvigioni maturate per l’utilizzo di
brevetti, diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno, licenze e marchi; canoni di leasing e
canoni di noleggio di automezzi e macchinari.
28
Personale dipendente ed assimilato: in tale voce relativa al personale vanno ricomprese:
spese dipendenti e collaboratori a progetto. Si ricorda di inserire la voce al lordo (e quindi
comprensiva di ritenute e oneri previdenziali).
Personale autonomo e collaboratori: in tale voce vanno ricomprese le spese per
collaboratori in regime di lavoro occasionale con la sola ritenuta di acconto / consulenti
professionali con P. IVA (es. psicologi, ecc) utilizzati per la realizzazione di attività tipica.
Assicurazione volontari: in tale voce vanno riportati gli oneri riguardanti l’assicurazione dei
volontari. Non devono essere ricomprese in tale voce tutte le altre potenziali tipologie di
contratti assicurativi della ODV (automezzi, assicurazioni, immobile, ecc.) che vanno inserite
invece nella voce “ acquisto di servizi”.
Rimborso spese volontari: in tale voce devono essere riportate esclusivamente le spese
rimborsate ai volontari; si ricorda che ai sensi dell’art. 2 comma 2 della legge 266/91: “al
volontario possono essere rimborsate …….le spese effettivamente sostenute per l’attività
prestata, entro i limiti preventivamente stabiliti per l’organizzazione stessa”.
Ammortamenti e accantonamenti: l’ammortamento va effettuato sistematicamente
annualmente in forma diretta (ossia decurtando dal “valore storico” la quota accantonata)
considerando la residua possibilità di utilizzazione. Va indicato nella nota integrativa che
accompagna il bilancio l’eventuale modifica del criterio di ammortamento nonché
dell’aliquota applicata.
Oneri diversi da gestione comprese imposte: si tratta delle altre voci di oneri inerenti
esclusivamente le attività tipiche e che non trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
Rientrano in questa voce anche le erogazioni denaro effettuate dall’ODV in favore di altri
soggetti del non profit nel rispetto delle proprie finalità istituzionali.
ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI
La raccolta pubblica di fondi: in tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi. E’
necessario indicare le voci degli oneri relativi alle singole raccolte pubbliche di fondi in
modo speculare rispetto ai proventi con la distinzione per singola raccolta.
Attività ordinaria di promozione: in questa voce sono da riportare gli oneri inerenti
all’attività di promozione dell’ODV.
ONERI DA ATTIVITÀ ACC ESSORIA
Da attività marginali ex legge 266/91: . in tale voce, conforme a quanto previsto dall’art. 5
lett. g della 266, devono essere ricompresi unicamente gli oneri derivanti dalle attività
commerciali e produttive marginali indicate dal D.M. 25 maggio 1995 “Criteri per
l'individuazione delle attività commerciali e produttive marginali svolte dalle organizzazioni
di volontariato”. Si ricorda che, ai sensi del richiamato decreto, tali attività devono essere
29
svolte in funzione della realizzazione del fine istituzionale senza l'impiego di mezzi
organizzati professionalmente. E’ necessario che nel rendiconto sia presente questa
specifica voce in quanto ai sensi dell’art. 30 del c.d. decreto anticrisi (D.L. 185/2008) le ODV
per essere ONLUS di diritto non possono svolgere attività commerciali e produttive diverse
da quelle marginali di cui al decreto ministeriale sopra richiamato.
ONERI FINANZIARI E PA TRIMONIALI.
In tale voce vanno ricompresi a titolo esemplificativo gli interessi passivi derivanti dai conti
bancari e/o postali e gli interessi passivi derivanti da prestiti ottenuti dalla ODV.
Gli oneri andranno distinti, in base alla loro provenienza, nelle seguenti voci: su rapporti
bancari, su prestiti, da patrimonio edilizio, da altri beni patrimoniali e oneri straordinari.
ONERI DI SUPPORTO GEN ERALE
Per il glossario delle voci previste nell’attività di supporto generale si rinvia a quanto già
indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci:
acquisto beni e merci, acquisto di servizi, godimento di beni di terzi, personale dipendente e
assimilato, personale autonomo e collaboratori, ammortamento e accantonamenti, oneri
diversi di gestione comprese imposte – riportando all’interno di queste gli oneri relativi
all’attività di direzione e di conduzione dell’ente che garantiscono il permanere delle
condizioni organizzative di base e che ne assicurano la continuità.
2.1 .2 .2 - PR OV EN T I D E L L A GE ST IO N E
P R O V E N T I D A A T T I V I T À L E G G E 266/ 91
Nelle attività tipiche sono da riportare i proventi derivanti dall’esercizio di attività
istituzionale svolta dalla ODV nella realizzazione di quanto previsto dal proprio statuto e nel
rispetto di quanto specificato nella legge 266/91.
Contributi da enti pubblici: i contributi degli enti pubblici sono i contributi erogati a favore
della ODV da parte degli enti pubblici a fronte di specifici progetti svolti dalla ODV (art. 5,
lettera c, L. 266/91) oppure erogati a fondo perduto a sostegno dell’attività.
Convenzioni legge 266 con enti pubblici: sono elemento di specificità previsto dalla legge
266/91, art. 5, lettera f che sulla base della natura giuridica dell’atto, della tipologia di
attività oggetto di convenzione e per la sua natura di “rimborso”, come definito dalla norma
266, differisce dagli altri contributi erogati a favore dell’ODV.
Quote sociali: in tale voce sono da ricomprendere esclusivamente le quote associative
dell’ente. Si tratta delle quote annuali (ordinarie e straordinarie) versate nel rispetto degli
accordi statutari e/o delle deliberazioni degli organi statutari destinate alla gestione
corrente.
Donazioni ed erogazioni liberali: in tale voce confluiscono le erogazioni liberali in denaro
(art. 5, lettera e della legge 266/91).
Lasciti ed eredità: all’interno della presente voce sono da inserire i proventi che derivano
da eredità e legati di natura testamentaria.
Donazioni in natura di beni: trattasi della voce relativa a donazioni in natura ricevute da
parte delle ODV. Come noto l’art. 14 del D.L. 35/05 convertito da L. 80/05, prevede la
30
deduzione fiscale, da parte degli enti soggetti all'imposta sul reddito delle società o delle
persone fisiche, delle donazioni in natura (oltre che in denaro) nei confronti delle Onlus di
diritto.
Contributo 5 per mille: in tale voce si riporta il contributo percepito nell’esercizio di
riferimento; tale voce trova collocazione specifica in virtù della sua natura particolare di
incasso come definita dalla Corte Costituzionale con sentenza 202 del 18 giugno 2007, in
quanto non è definibile contributo di natura pubblica e in virtù della necessità correlate agli
obblighi di rendicontazione.
Contributi privati da enti erogatori: sono da inserire all’interno di questa voce i contributi
percepiti da quegli enti (es. fondazioni di erogazione) a sostegno di specifici progetti oppure
erogati a fondo perduto a sostegno dell’attività.
Altri proventi tipici legge 266/91: questa voce comprende ogni altro provento derivante
da attività tipica che non trova collocazione nelle voci precedenti.
PROVENTI DA RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI
La raccolta pubblica di fondi: In tale voce vanno inserite le raccolte pubbliche di fondi.
Infatti l’art. 20. comma 2 DPR 600/73, applicabile per le ODV in quanto Onlus di diritto,
prevede che: “Indipendentemente alla redazione del rendiconto annuale economico e
finanziario, gli enti non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono
redigere, entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, un apposito e separato rendiconto
tenuto e conservato ai sensi dell'articolo 22, dal quale devono risultare, anche a mezzo di
una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente, i proventi e le spese relative a
ciascuna delle celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione indicate nell'articolo
143 comma 3, lettera a), Testo unico delle imposte sui redditi”. E’ necessario distinguere i
proventi relativi alle singole raccolte pubbliche di fondi in modo speculare rispetto agli
oneri.
Altri proventi di natura promozionale: questa voce comprende i proventi derivanti da
iniziative promozionali finalizzate al proprio finanziamento.
PROVENTI DA ATTIVITÀ ACCESSORIE
Da attività marginali ex legge 266/91: . in tale voce, conforme a quanto previsto dall’art. 5
lett. g della 266, devono essere ricompresi unicamente gli incassi derivanti dalle attività
commerciali e produttive marginali indicate dal D.M. 25 maggio 1995 “Criteri per
l'individuazione delle attività commerciali e produttive marginali svolte dalle
organizzazioni di volontariato” Si ricorda che, ai sensi del richiamato decreto, tali attività
devono essere svolte in funzione della realizzazione del fine istituzionale senza l'impiego di
mezzi organizzati professionalmente. E’ necessario che nel rendiconto sia presente questa
specifica voce in quanto ai sensi dell’art. 30 del c.d. decreto anticrisi (D.L. 185/2008) le ODV
31
per essere ONLUS di diritto non possono svolgere attività commerciali e produttive diverse
da quelle marginali di cui al decreto ministeriale sopra richiamato.
PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI .
In tale voce vanno ricompresi i proventi derivanti da operazioni di natura finanziaria e di
origine patrimoniale quali, a titolo esemplificativo: interessi attivi derivanti dai conti bancari
e/o postali, interessi attivi derivanti da investimenti, canoni di locazioni o affittanze e/o altri
proventi di origine patrimoniale.
I proventi andranno distinti, in base alla loro provenienza, nelle seguenti voci: da rapporti
bancari, da altri investimenti finanziari, da patrimonio edilizio, da altri beni patrimoniali e da
proventi straordinari.
32
2.1.3 - R EN DI CO N T O
G ES T I O N A LE P E R L E
A S S O CI AZI O N I
S EN Z A S C O P O DI
LU C R O
2.1 .3 .1 - ON ER I
In questa aggregazione vengono riepilogati i diversi oneri della Associazione senza scopo di
lucro (di seguito Associazione). Il modello è di tipo economico-patrimoniale e quindi anche
le voci di riferimento relative agli oneri vanno ricomprese per competenza.
ONERI DA ATTIVITÀ TIPICHE
All’interno di questa sezione afferiscono tutti quegli oneri che contribuiscono direttamente
al perseguimento dello scopo sociale.
Acquisti: in questa voce vanno inseriti gli oneri relativi all’acquisto di beni riferibili alle
attività tipiche il cui consumo si prevede di esaurire durante l’esercizio quali ad esempio:
materiali di cancelleria, prodotti per la pulizia, accessoristica di modico valore, consumabili
per macchine d’ufficio (es: Toner per fotocopiatrici, nastri, ecc..). Non vanno inseriti gli
acquisti relativi a beni che costituiscono immobilizzazioni che trovano esposizione nello
Stato Patrimoniale.
Servizi: in questa voce vanno inseriti gli oneri relativi all’acquisto di servizi specifici riferibili
alle attività tipiche quali: utenze (elettriche, idriche, riscaldamento, telefoniche), pulizia dei
locali, manutenzioni, assicurazioni, consulenze, ecc…
Godimento beni di terzi: in questa voce vanno inseriti: canoni di locazione relativi a beni
immobili, beni mobili e concessioni; commissioni e provvigioni maturate per l’utilizzo di
brevetti, diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno, licenze e marchi; canoni di leasing e
canoni di noleggio di automezzi e macchinari.
Personale: in tale voce devono essere indicati gli oneri relativi al personale dipendente e ai
collaboratori a progetto.
Ammortamenti: l’ammortamento va effettuato sistematicamente annualmente in forma
diretta (ossia decurtando dal “valore storico” la quota accantonata) considerando la
residua possibilità di utilizzazione. Va indicato nella nota integrativa che accompagna il
bilancio l’eventuale modifica del criterio di ammortamento nonché dell’aliquota applicata.
Oneri diversi da gestione: sono oneri inerenti esclusivamente le attività tipiche e che non
trovano riferimento nelle voci sopra esposte.
ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI
In tale voce vanno inseriti gli oneri relativi alle raccolte di fondi. Il sistema (a partire dal
2012) consente la compilazione di alcune righe vuote nelle quali dovranno essere indicati
gli oneri distinti per singole raccolte in modo speculare rispetto ai proventi.
33
In tale voce, inoltre, andranno indicati tutti gli oneri di natura promozionale derivanti da
iniziative promozionali finalizzate al finanziamento dell’Associazione, ivi compresi gli oneri
relativi al cinque per mille che andranno evidenziati in una specifica voce.
ONERI DA ATTIVITÀ ACCESSORIA
Andranno indicati gli oneri derivanti dallo svolgimento di attività diversa da quella
istituzionale ma complementare e funzionale alla stessa.
In questa voce potranno trovare collocazione anche gli oneri derivanti dallo svolgimento
dell’attività connessa e/o accessoria a quella istituzionale qualora l’ente abbia la qualifica di
ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs. 460/97).
ONERI FINANZIARI E PA TRIMONIALI
In tale voce vanno ricompresi gli oneri derivanti da operazioni di natura finanziaria e di
origine patrimoniale quali, a titolo esemplificativo: interessi passivi derivanti dai conti
bancari e/o postali, interessi passivi derivanti da investimenti.
I suddetti oneri andranno distinti, in base alla loro provenienza, nelle seguenti voci: da
rapporti bancari, da altri investimenti finanziari, da patrimonio edilizio, da altri beni
patrimoniali e da proventi straordinari.
ONERI DI SUPPORTO GEN ERALE
Per il glossario delle voci previste nell’attività di supporto generale si rinvia a quanto già
indicato per la descrizione delle voci delle attività tipiche – nello specifico per le voci:
acquisti, servizi, godimento di beni di terzi, personale, ammortamenti – riportando
all’interno di queste gli oneri relativi all’attività di direzione, amministrazione e di
conduzione dell’ente che garantiscono il permanere delle condizioni organizzative di base e
che ne assicurano la continuità.
2.1 .3 .2 - PR OV EN T I E R ICAV I D EL L A GE S TI ON E
In questa aggregazione vengono riepilogati i proventi e i ricavi dell’Associazione. Il modello
è di tipo economico-patrimoniale e quindi le voci di riferimento vanno ricomprese per
competenza e non in base al principio finanziario di cassa/banca.
PROVENTI E RICAVI DA ATTI VITÀ TIPICHE
Nelle attività tipiche sono da riportare i proventi derivanti dall’esercizio dell’attività
istituzionale svolta dall’Associazione nella realizzazione di quanto previsto dal proprio
statuto e nel rispetto di quanto specificato dalla legge regionale 1/2008. Pertanto, a titolo
esemplificativo, nella presente voce potranno confluire gli incassi derivanti da:
Da contributi su progetti: contributi erogati a favore dell’Associazione da parte di enti
pubblici e/o enti privati (es. fondazioni di erogazione) a fronte di specifici progetti svolti
dall’Associazione.
34
Da contratti con enti pubblici: proventi e ricavi derivanti da contratti stipulati con enti
pubblici.
Da soci e associati in tale voce sono da ricomprendere le quote associative versate nel
rispetto degli accordi statutari e/o delle deliberazioni degli organi statutari e i contributi
ordinari e straordinari versati da parte degli associati.
Da non soci: i proventi e i ricavi provenienti da terzi non soci che non rientrano in nessuna
delle voci sopra esposte.
Altri proventi e ricavi: questa voce comprende i proventi e i ricavi derivanti da attività
tipiche che non trovano collocazione nelle voci precedenti.
PROVENTI DA RACCOLTA FONDI
In tale voce vanno inseriti i proventi derivanti da raccolte di fondi. Il sistema (a partire dal
2012) consente la compilazione di alcune righe vuote nelle quali dovranno essere indicati i
proventi distinti per singole raccolte in modo speculare rispetto agli oneri.
In tale voce, inoltre, andranno inoltre indicati tutti i proventi di natura promozionale
derivanti da iniziative promozionali finalizzate al finanziamento dell’Associazione, ivi
compresi i proventi derivanti dal cinque per mille che andranno evidenziati in una specifica
voce.
PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITÀ ACCESSORIE
Da attività connesse e/o gestioni commerciali accessorie commerciali: proventi e ricavi
derivanti dallo svolgimento di attività diverse da quella istituzionale ma complementari e
funzionali alla stessa. In questa voce potranno trovare collocazione anche i proventi e i
ricavi derivanti dallo svolgimento dell’attività connessa e/o accessoria a quella istituzionale
qualora l’ente abbia la qualifica di ONLUS (art. 10, comma 1, D.Lgs. 460/97).
Per il glossario delle voci si rinvia a quanto già indicato per la descrizione delle voci delle
attività tipiche (nello specifico per le voci “Da contratti con enti pubblici”, “Da soci e
associati”, “Da non soci” e “Altri proventi e ricavi”), riportando all’interno di queste i
proventi e i ricavi relativi alle attività accessorie.
PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI
In tale voce vanno ricompresi i proventi derivanti da operazioni di natura finanziaria e di
origine patrimoniale quali, a titolo esemplificativo: interessi attivi derivanti dai conti bancari
e/o postali, i interessi attivi derivanti da investimenti, canoni di locazioni o affittanze e/o
altri proventi di origine patrimoniale. I suddetti proventi andranno distinti, in base alla loro
provenienza, nelle seguenti voci: da rapporti bancari, da altri investimenti finanziari, da
patrimonio edilizio, da altri beni patrimoniali e da proventi straordinari.
35
2.1.4 – S T AT O
P A T R I M O N I A L E P E R L E AS SO CI A ZI O N I DI P RO MO ZI O N E SO CI A L E ,
P E R LE O R GA N I Z Z A ZI O N I DI V O LO N T A RI A T O E P E R L E A SSO CI A ZI O N I S EN Z A
SC O P O DI L UC R O
Lo schema di Stato Patrimoniale va redatto secondo quanto previsto per le società dall’art.
2424 del codice civile, con alcune modifiche e aggiustamenti che tengano conto delle
peculiarità che contraddistinguono la struttura del patrimonio degli enti non profit.
In particolare nello schema proposto si rilevano le seguenti significative differenze rispetto
a quello previsto per le imprese commerciali:
sono stati superati tutti i riferimenti alle società controllanti che in forza del carattere
di autogoverno degli enti non profit non possono esistere; sono rimasti, invece, i crediti
per quote associative da incassare;
con riferimento alle poste ideali del patrimonio netto è stato distinto:
il fondo di dotazione iniziale;
il patrimonio libero, che è costituito dal risultato gestionale dell'esercizio in corso e
dal risultato gestionale degli esercizi precedenti nonché dalle riserve statutarie
libere;
il patrimonio vincolato, che è composto da fondi vincolati per scelte operate da terzi
donatori o dagli organi istituzionali e dalle riserve statutarie vincolate.
Sono, inoltre, indicati i conti d’ordine relativi agli impegni, alle garanzie e ai beni di terzi o
presso terzi.
Nello schema di Stato Patrimoniale non è stato separato il patrimonio dedicato all'attività
istituzionale, rispetto a quello dedicato all'attività accessoria.
36
Scarica

Guida alla compilazione