Dinamica del Pil in alcuni Paesi (var.% su anno prec.). Anni 20122015
Proiezioni
2012
2013
2014
2015
Mondo
3,5
3,2
3,4
4,0
Economie avanzate
1,4
1,3
1,8
2,4
Stati Uniti
2,8
1,9
1,7
3,0
Area Euro
-0,7
-0,4
1,1
1,5
0,9
0,5
1,9
1,7
Germania
Francia
0,3
0,3
0,7
1,4
Italia
-2,4
-1,9
0,3
1,1
Spagna
-1,6
-1,2
1,2
1,6
Giappone
1,4
1,5
1,6
1,1
Regno Unito
0,3
1,7
3,2
2,7
Canada
1,7
2,0
2,2
2,4
Altre economie avanzate
2,0
2,3
3,0
3,2
Mercati emergenti e in via di sviluppo
5,1
4,7
4,6
5,2
Russia
3,4
1,3
0,2
1,0
China
7,7
7,7
7,4
7,1
India
4,7
5,0
5,4
6,4
Brazil
1,0
2,5
1,3
2,0
Mexico
4,0
1,1
2,4
3,5
Medio Oriente, Nord Africa, Afghanistan e Pakistan
4,9
2,5
3,1
4,8
Africa sub-sahariana
5,1
5,4
5,4
5,8
2,5
1,9
1,7
2,7
Sud Africa
Fonte: FMI (WEO Update – luglio 2014)
Prodotto interno lordo in provincia di Vicenza, Veneto e Italia. Anni 2003-2013.
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
VICENZA
Prodotto interno lordo
(in milioni di euro correnti)
21.971
23.590
24.018
24.219
25.470
25.113
24.055
24.705
25.372
25.212
25.187
Prodotto interno lordo pro-capite
(in euro correnti)
27.018
28.583
28.762
28.784
30.029
29.303
27.830
28.434
29.006
28.600
28.428
124.288
130.716
133.488
140.576
147.009
145.923
141.852
144.621
148.441
146.605
146.704
26.959
27.982
28.287
29.558
30.608
30.032
28.955
29.364
30.583
30.031
29.854
1.335.354
1.390.539
1.436.379
1.493.031
1.554.199
1.575.144
1.519.695
1.551.886
1.579.946
1.566.912
1.560.024
23.181
23.903
24.509
25.331
26.176
26.326
25.247
25.658
26.019
25.727
25.554
VENETO
Prodotto interno lordo
(in milioni di euro correnti)
Prodotto interno lordo pro-capite
(in euro correnti)
ITALIA
Prodotto interno lordo
(in milioni di euro correnti)
Prodotto interno lordo pro-capite
(in euro correnti)
Fonte: CCIAA Vicenza su dati Istat e Istituto Tagliacarne e Unioncamere Veneto su dati Prometeia. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza
Imprese attive iscritte al Registro Imprese per forma giuridica e struttura economica in provincia di Vicenza. Situazione al 31.12 degli anni dal
1998 al 2013.
2009
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Ditte individuali
47.861
47.297
46.773
46.011
45.769
45.398
45.152
45.325
45.050
44.432
Società di persone
15.318
15.732
16.051
16.284
16.353
16.924
16.300
16.168
16.207
16.104
9.215
9.827
10.563
11.602
12.532
13.035
13.682
14.249
14.900
689
737
786
787
807
810
822
820
SETTORE PRIMARIO
15.828
15.255
14.539
13.537
12.782
12.118
11.789
SETTORE SECONDARIO
23.566
24.004
24.585
25.150
25.748
26.006
di cui: Att. manifattura
15.265
15.302
15.424
15.543
15.539
15.370
8.186
8.584
9.046
9.497
10.101
SETTORE TERZIARIO
33.689
34.334
35.049
35.997
di cui: Commercio
17.257
17.237
17.198
17.329
16.432
17.097
17.851
73.083
73.593
74.173
2008
2010
2011
2012
43.497
43.653
43.752
42.115
40.919
15.833
15.811
15.784
15.555
15.248
16.467
16.467
16.663
16.988
17.106
17.200
909
910
910
910
912
933
1.014
10.825
10.650
10.354
10.148
9.964
9.905
9.696
9.087
26.397
26.388
26.693
26.158
25.642
25.535
25.487
24.335
23.836
14.725
14.559
14.662
14.294
13.342
13.203
13.038
12.609
12.345
11.207
11.536
11.685
11.882
11.715
12.054
12.066
12.141
11.392
11.139
38.018
38.600
39.311
39.691
39.948
40.195
40.917
41.538
42.044
41.678
41.458
17.767
17.859
18.121
18.084
17.867
17.859
17.560
17.843
17.945
17.633
17.362
19.794
20.251
20.741
21.190
21.607
22.081
22.336
23.357
23.695
24.099
24.045
24.096
75.537
75.956
76.562
76.997
76.904
77.291
76.707
76.707
77.037
77.436
75.709
74.381
Ateco
2002
Ateco
2007
43.954
43.497
16.111
15.833
15.498
16.317
840
870
11.602
11.289
26.149
26.360
15.140
15.016
10.518
10.885
36.931
37.413
17.583
17.619
18.668
19.348
74.684
75.461
2013
FORMA GIURIDICA
Società di capitali
Altro
Costruzioni
Altre attività
TOTALE IMPR. ATTIVE
Da giugno 2008 è stata introdotta la classificazione delle imprese per attività economica ATECO 2007 e non più solo la classificazione ATECO 2002. Dall'anno 2010 si utilizza Ateco 2007.
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
Ditte individuali iscritte al Registro Imprese
della Provincia di Vicenza. Anni 1997-2013
49.000
47.500
Ditte individuali iscritte al Registro Imprese
della Provincia di Vicenza. Anni 1997-2013
49.000
47.500
46.000
44.500
43.000
41.500
40.000
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Società di persone iscritte al Registro Imprese
della Provincia di Vicenza. Anni 1997-2013
17.000
16.500
16.000
15.500
15.000
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Società di capitali iscritte al Registro Imprese
della Provincia di Vicenza. Anni 1997-2013
17.500
16.000
14.500
13.000
11.500
10.000
8.500
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Evoluzione della struttura economica delle imprese della provincia di Vicenza. Anni 2006-2013*.
Indice di natalità
Indice di mortalità
(1)
2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Indice di sviluppo
(2)
2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
(3)
2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
PRIMARIO
2,6
3,1
3,6
2,8
2,9
2,7
3,1
2,4
5,7
7,4
5,9
5,9
4,9
3,8
5,5
8,9
-3,1
-4,3
-2,3
-3,1
-2,0
-1,0
-2,5
-6,6
SECONDARIO
6,2
5,4
5,3
4,3
4,3
4,5
3,9
3,4
6,8
6,5
6,0
6,0
5,4
5,2
8,7
5,6
-0,6
-1,0
-0,7
-1,7
-1,0
-0,8
-4,8
-2,2
di cui: Att. manifattura
4,0
3,7
3,7
3,3
3,2
3,1
3,0
2,8
6,4
5,7
5,4
5,2
4,6
4,4
6,6
5,0
-2,4
-2,0
-1,7
-1,8
-1,4
-1,4
-3,6
-2,2
Costruzioni
9,1
7,9
7,5
5,6
5,8
6,0
5,0
4,1
7,4
7,6
6,9
7,2
6,4
6,2
11,2
6,4
1,7
0,3
0,6
-1,6
-0,6
-0,2
-6,2
-2,2
9,8
8,3
7,4
7,7
8,4
7,5
7,1
6,9
6,7
7,3
7,4
6,3
5,7
5,8
7,7
6,7
3,1
1,0
0,0
1,5
2,7
1,7
-0,6
0,2
7,2
5,7
5,1
6,1
6,2
4,9
5,0
4,5
8,1
7,7
8,0
6,7
6,2
6,2
8,1
7,3
-0,9
-2,0
-2,9
-0,6
0,0
-1,3
-3,1
-2,8
9,0
8,9
9,8
9,2
8,5
8,4
5,5
7,0
7,0
5,9
5,4
5,5
7,5
6,3
6,6
3,1
1,9
2,9
4,4
3,6
0,9
2,2
6,2
6,0
6,4
6,0
5,6
5,3
6,6
7,0
6,8
6,1
5,5
5,4
7,8
6,6
0,9
0,9
0,6
TERZIARIO
di cui:
Commercio
Altre attività 12,1 10,1
TOTALE
7,5
6,7
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
*Dal 2010 gli indici vengono calcolati con la classificazione ATECO 2007.
(1)
L'indice di natalità: rapporto % fra imprese iscritte in un anno ed imprese registrate all'inizio dell'anno
(2)
L'indice di mortalità: rapporto % fra imprese cancellate in un anno ed imprese registrate all'inizio dell'anno
(3)
L'indice di sviluppo (in %): saldo fra imprese iscritte e cancellate in un anno diviso per il numero di imprese registrate all'inizio dell'anno
-0,4 -0,6 -0,2
-2,2 -1,3
Imprese artigiane operative per attività svolta in provincia di Vicenza e regione Veneto. Situazione al 31.12 degli anni dal 1998 al 2013.
PROVINCIA DI VICENZA
2009
1998
Attività agricole
Artigianato di produzione
Artigianato di servizio
TOTALE
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
Ateco
2002
Ateco
2007
2010
2011
2012
2013
193
203
227
240
266
272
303
323
339
363
383
396
223
225
214
216
207
16.733
17.285
17.654
18.056
18.488
18.627
19.110
19.233
19.281
19.458
19.493
19.044
18.350
18.380
17.754
17.255
16.885
7.416
7.474
7.433
7.469
7.407
7.363
7.375
7.300
7.185
7.158
7.137
7.108
7.975
8.098
7.994
8.004
7.992
24.342
24.962
25.314
25.765
26.161
26.262
26.788
26.856
26.805
26.979
27.013
26.548
26.548
26.703
25.962
25.475
25.084
2007
2008
2010
2011
2012
2013
VENETO
2009
1998
Attività agricole
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
Ateco
2002
Ateco
2007
1.326
1.429
1.584
1.700
1.793
1.879
1.998
2.112
2.162
2.252
2.328
2.385
1.506
1.480
1.458
1.455
1.432
Artigianato di produzione
88.768
91.614
93.638
95.536
98.061
99.685
101.669
103.237
104.605
105.472
104.934
102.108
97.728
96.790
95.375
92.627
89.625
Artigianato di servizio
42.630
42.863
42.243
41.971
41.549
41.267
41.235
40.701
40.118
39.598
39.263
38.837
44.096
44.453
44.383
44.402
44.152
TOTALE
132.724 135.906 137.465 139.207 141.403 142.831 144.902 146.050 146.885 147.322 146.525 143.330 143.330 142.723 141.216 138.484 135.209
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
Nota Bene: Da giugno 2008 è stata introdotta la classificazione delle imprese per attività economica ATECO 2007. Con ATECO 2002 le attività agricole comprendono le voci A, B; l'artigianato di produzione
comprende le voci C, D, E, F; l'artigianato di servizio le voci G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, NC
Con la classificazione ATECO 2007 le attività agricole comprendono la voce A; l'artigianato di produzione le voci B, C, D, E, F; l'artigianato di servizio le voci G, H, I, J, K, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, NC
Imprese artigiane per forma giuridica.
Anni 1994-2013
30.000
27.500
25.000
22.500
20.000
17.500
15.000
12.500
10.000
7.500
5.000
2.500
0
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
Imprese individuali
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
2004
2005
Imprese societarie
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Imprese attive, in complesso e artigiane, per settore di attività in provincia di Vicenza e in Veneto
(classificazione ATECO 2007). Anno 2013.
VICENZA
VENETO
% imprese
Artigiane
sul totale
totale
imprese
imprese
artigiane
207
2,28%
75.972
1.455
1,92%
25
28,74%
248
77
31,05%
12.345
7.702
62,39%
55.875
36.808
65,88%
530
367
69,25%
3.309
2.416
73,01%
46
20
43,48%
338
98
28,99%
Industrie tessili
338
230
68,05%
1.452
973
67,01%
Confezione di articoli di abbigliamento
978
605
61,86%
5.838
3.916
67,08%
Fabbricazione di articoli in pelle e simili
791
374
47,28%
2.611
1.578
60,44%
Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero
709
601
84,77%
4.082
3.382
82,85%
Fabbr. di carta e di prodotti di carta
105
44
41,90%
479
199
41,54%
Stampa e riproduzione di supporti registrati
294
213
72,45%
1.718
1.171
68,16%
Fabbr. di prodotti chimici
141
29
20,57%
542
145
26,75%
Fabbr. di articoli in gomma e materie plastiche
368
158
42,93%
1.408
620
44,03%
Fabbr. di altri prodotti della lavor. di minerali non metalliferi
585
384
65,64%
2.825
1.784
63,15%
Metallurgia
117
40
34,19%
348
120
34,48%
2.814
1.912
67,95%
11.430
7.978
69,80%
Fabbr. di computer e prodotti di elettronica e ottica
223
90
40,36%
1.009
459
45,49%
Fabbr. di appar. elettriche ed appar. non elettriche per uso domestico
515
259
50,29%
1.968
1.047
53,20%
1.197
478
39,93%
4.050
1.866
46,07%
Fabbr. di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
73
37
50,68%
363
164
45,18%
Fabbr. di altri mezzi di trasporto
86
44
51,16%
582
348
59,79%
Fabbr. di mobili
712
521
73,17%
4.514
3.191
70,69%
Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine
592
474
80,07%
2.635
2.011
76,32%
1.131
822
72,68%
4.374
3.342
76,41%
Fornitura di acqua; reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento
126
45
35,71%
691
251
36,32%
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
139
1
0,72%
567
5
0,88%
Costruzioni
11.139
9.112
81,80%
71.411
55.486
77,70%
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli
totale
imprese
imprese
artigiane
9.087
87
Attività manifatturiere
Industrie alimentari
Agricoltura, silvicoltura pesca
Estrazione di minerali da cave e miniere
Industria delle bevande
Fabbr. di prodotti in metallo (esclusi macchinari)
Fabbr. di macchinari ed apparecchiature nca
Altre attività manifatturiere
% imprese
Artigiane
sul totale
17.362
1.298
7,48%
103.774
6.834
6,59%
Trasporto e magazzinaggio
2.051
1.534
74,79%
14.114
9.787
69,34%
Attività dei servizi alloggio e ristorazione
4.291
657
15,31%
28.581
4.020
14,07%
Servizi di informazione e comunicazione
1.613
228
14,14%
8.755
1.019
11,64%
Attività finanziarie e assicurative
1.554
2
0,13%
9.000
18
0,20%
Attivita' immobiliari
5.614
6
0,11%
29.472
38
0,13%
Attività professionali, scientifiche e tecniche
2.654
462
17,41%
15.860
2.183
13,76%
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
1.687
696
41,26%
9.858
3.360
34,08%
Istruzione
249
18
7,23%
1.698
193
11,37%
Sanita' e assistenza sociale
300
28
9,33%
1.751
120
6,85%
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
550
92
16,73%
3.738
551
14,74%
3.291
2.915
88,57%
18.436
16.025
86,92%
242
56
23,14%
498
254
51,00%
74.381
25.084
33,72%
450.299
138.484
30,75%
Altre attività
Imprese non classificate
TOTALE
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
Distribuzione % delle imprese per i più importanti settori di attività.
Anno 2013
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
Trasporto e magazzinaggio
Attività professionali, scientifiche e tecniche
Fabbr. di prodotti in metallo (esclusi macchinari)
Altre attività
Attività dei servizi alloggio e ristorazione
Attivita' immobiliari
Agricoltura, silvicoltura pesca
Costruzioni
Attività manifatturiere
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli
0,00%
Vicenza
5,00%
10,00%
15,00%
20,00%
25,00%
Veneto
Distribuzione % delle imprese artigiane per i più importanti settore di attività.
Anno 2013
Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero
Confezione di articoli di abbigliamento
Attività dei servizi alloggio e ristorazione
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
Altre attività manifatturiere
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli
Trasporto e magazzinaggio
Fabbr. di prodotti in metallo (esclusi macchinari)
Altre attività
Attività manifatturiere
Costruzioni
0%
Vicenza
5%
Veneto
Fonte: Infocamere – Movimprese. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45%
Unità locali nella provincia di Vicenza. Anni 1998-2013.
94.000
92.000
90.000
88.000
86.000
84.000
82.000
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
Fonte: CCIAA Vicenza su dati Infocamere. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Unità locali nei comuni della provincia di Vicenza al 31/12/2013.
Comune
AGUGLIARO
ALBETTONE
ALONTE
ALTAVILLA VIC.
ALTISSIMO
ARCUGNANO
ARSIERO
ARZIGNANO
ASIAGO
ASIGLIANO VENETO
BARBARANO VIC.
BASSANO DEL G.
BOLZANO VIC.
BREGANZE
BRENDOLA
BRESSANVIDO
BROGLIANO
CALDOGNO
CALTRANO
CALVENE
CAMISANO VIC.
CAMPIGLIA DEI B.
CAMPOLONGO SUL B.
CARRE'
CARTIGLIANO
CASSOLA
CASTEGNERO
CASTELGOMBERTO
CHIAMPO
CHIUPPANO
CISMON DEL G.
COGOLLO DEL C.
CONCO
CORNEDO VIC.
COSTABISSARA
CREAZZO
CRESPADORO
DUEVILLE
ENEGO
FARA VIC.
FOZA
GALLIO
GAMBELLARA
GAMBUGLIANO
GRANCONA
GRISIGNANO DI ZOCCO
GRUMOLO ABB.
ISOLA VIC.
LAGHI
LASTEBASSE
LONGARE
LONIGO
LUGO DI V.
LUSIANA
MALO
MARANO VIC.
MAROSTICA
MASON
MOLVENA
MONTEBELLO VIC.
MONTECCHIO MAGG.
TOTALE
V.A.
var. %
2012-2013
219
286
218
1.279
130
828
278
2.840
1.141
138
532
5.057
699
860
995
335
247
975
174
82
1.296
243
54
452
357
1.525
323
580
1.173
211
84
243
246
1.046
723
1.077
114
1.334
192
442
85
281
457
99
184
556
378
857
7
16
549
1.696
267
277
1.344
766
1.493
399
254
860
2.278
-5,2%
-3,4%
-0,5%
-0,1%
-6,5%
-2,1%
-3,5%
-1,9%
0,1%
0,7%
-1,8%
0,3%
-1,8%
-0,8%
-0,9%
-3,5%
-1,2%
0,3%
-3,3%
1,2%
0,2%
-5,4%
3,8%
-0,7%
-1,1%
0,7%
-0,6%
-2,2%
-1,7%
-1,9%
3,7%
-2,8%
-2,4%
-0,9%
0,7%
-0,6%
-6,6%
-1,0%
-1,0%
-2,6%
2,4%
1,4%
-1,7%
4,2%
-1,6%
-0,7%
-1,6%
-3,2%
0,0%
0,0%
-4,7%
-0,6%
-1,8%
0,0%
-1,9%
-1,9%
-0,1%
-3,6%
-0,4%
-1,5%
-2,4%
89.504
-1,4%
Comune
V.A.
MONTECCHIO PREC.
MONTE DI MALO
MONTEGALDA
MONTEGALDELLA
MONTEVIALE
MONTICELLO C.O.
MONTORSO VIC.
MOSSANO
MUSSOLENTE
NANTO
NOGAROLE
NOVE
NOVENTA VIC.
ORGIANO
PEDEMONTE
PIANEZZE
PIOVENE ROCC.
POJANA MAGG.
POSINA
POVE DEL G.
POZZOLEONE
QUINTO VIC.
RECOARO TERME
ROANA
ROMANO D'EZZ.
ROSA'
ROSSANO V.
ROTZO
SALCEDO
SANDRIGO
SAN GERMANO
SAN NAZARIO
SAN PIETRO M.
SANTORSO
SAN VITO DI L.
SARCEDO
SAREGO
SCHIAVON
SCHIO
SOLAGNA
SOSSANO
SOVIZZO
TEZZE SUL B.
THIENE
TONEZZA
TORREBELVICINO
TORRI DI Q.LO
TRISSINO
VALDAGNO
VALDASTICO
VALLI DEL P.
VALSTAGNA
VELO D'ASTICO
VICENZA
VILLAGA
VILLAVERLA
ZANE'
ZERMEGHEDO
ZOVENCEDO
ZUGLIANO
458
322
423
216
225
825
330
198
769
297
75
550
1.102
349
47
223
563
522
52
286
311
500
484
553
1.364
1.545
820
50
88
1.102
165
99
182
544
307
609
657
321
3.676
155
530
631
1.264
3.051
87
447
1.362
967
1.638
99
221
98
173
12.970
278
634
794
193
62
510
Fonte: CCIAA Vicenza su dati Infocamere. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
var. %
2012-2013
-4,4%
-0,3%
-8,6%
-1,8%
0,0%
-4,1%
-2,4%
1,0%
-1,5%
-6,6%
2,7%
-3,5%
-1,9%
-6,2%
0,0%
-5,5%
-0,4%
-5,9%
-5,5%
-1,4%
-2,5%
-2,3%
-3,0%
-0,4%
-0,9%
-1,2%
-0,1%
-5,7%
-8,3%
-0,3%
1,2%
-2,9%
-0,5%
0,2%
-1,0%
-1,8%
-2,8%
-1,8%
-1,3%
2,6%
-1,1%
-3,8%
-0,9%
-0,7%
4,8%
-1,5%
-2,1%
-2,1%
-2,6%
-2,9%
-6,4%
4,3%
1,2%
-1,2%
-2,5%
-1,1%
-3,1%
-4,9%
0,0%
-2,7%
Importazioni ed Esportazioni - Movimenti valutari per settore di attività economica in provincia di Vicenza. Anni
da 2011 a 2013 (valori in migliaia di euro)
IMPORTAZIONI
(% SUL TOTALE)
IMPORTAZIONI (V.A.)
2011
A-Prodotti dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca
B-Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere
C-Prodotti delle attività manifatturiere
2012
2013
2011
2012
2013
302.769
365.466
415.881
3,7%
4,7%
68.166
62.286
59.417
0,8%
0,8%
4,9%
0,7%
7.702.617
7.232.672
7.908.879
93,8%
93,2%
93,5%
736.989
699.594
838.096
9,0%
9,0%
9,9%
1.809.767
1.726.597
1.886.316
22,0%
22,3%
22,3%
377.629
350.864
349.118
4,6%
4,5%
4,1%
14.841
15.878
15.672
0,2%
0,2%
0,2%
797.755
771.393
791.274
9,7%
9,9%
9,4%
21.009
21.748
32.470
0,3%
0,3%
0,4%
225.222
208.029
223.158
2,7%
2,7%
2,6%
1.884.628
1.800.372
2.098.913
22,9%
23,2%
24,8%
CI-Computer, apparecchi elettronici e ottici
329.621
236.886
245.959
4,0%
3,1%
2,9%
CJ-Apparecchi elettrici
422.457
421.161
432.777
5,1%
5,4%
5,1%
CK-Macchinari ed apparecchi n.c.a.
601.265
519.241
513.514
7,3%
6,7%
6,1%
CL-Mezzi di trasporto
195.740
186.880
205.973
2,4%
2,4%
2,4%
CM-Prodotti delle altre attività manifatturiere
285.694
274.030
275.639
3,5%
3,5%
3,3%
123.620
76.572
64.010
1,5%
1,0%
0,8%
CA-Prodotti alimentari, bevande e tabacco
CB-Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori
CC-Legno e prodotti in legno; carta e stampa
CD-Coke e prodotti petroliferi raffinati
CE-Sostanze e prodotti chimici
CF-Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici
CG-Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della
lavorazione di minerali non metalliferi
CH-Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e
impianti
E-Prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento
Altro
TOTALE
15.348
20.897
13.772
0,2%
0,3%
0,2%
8.212.520
7.757.893
8.461.959
100%
100%
100%
ESPORTAZIONI
(% SUL TOTALE)
ESPORTAZIONI (V.A.)
2011
A-Prodotti dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca
B-Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere
C-Prodotti delle attività manifatturiere
CA-Prodotti alimentari, bevande e tabacco
CB-Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori
CC-Legno e prodotti in legno; carta e stampa
CD-Coke e prodotti petroliferi raffinati
CE-Sostanze e prodotti chimici
CF-Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici
CG-Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della
lavorazione di minerali non metalliferi
CH-Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e
impianti
23.895
2012
23.548
2013
25.014
2011
0,2%
2012
0,2%
2013
0,2%
10.453
10.381
10.719
0,1%
0,1%
0,1%
14.341.474
14.764.886
15.463.080
98,9%
99,0%
99,1%
412.067
454.678
505.837
2,8%
3,0%
3,2%
3.404.773
3.549.397
3.858.821
23,5%
23,8%
24,7%
360.931
360.536
371.202
2,5%
2,4%
2,4%
2.336
1.562
1.293
0,0%
0,0%
0,0%
567.252
617.693
618.018
3,9%
4,1%
4,0%
95.124
152.477
200.991
0,7%
1,0%
1,3%
681.108
682.119
749.468
4,7%
4,6%
4,8%
2.280.979
2.255.415
2.312.295
15,7%
15,1%
14,8%
1,8%
290.353
280.627
279.371
2,0%
1,9%
CJ-Apparecchi elettrici
1.301.622
1.282.358
1.329.153
9,0%
8,6%
8,5%
CK-Macchinari ed apparecchi n.c.a.
2.836.585
2.856.805
2.941.243
19,6%
19,2%
18,8%
CI-Computer, apparecchi elettronici e ottici
CL-Mezzi di trasporto
CM-Prodotti delle altre attività manifatturiere
E-Prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento
Altro
TOTALE
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
398.772
415.696
447.502
2,8%
2,8%
2,9%
1.709.572
1.855.523
1.847.887
11,8%
12,4%
11,8%
35.788
35.603
26.692
0,2%
0,2%
0,2%
88.380
82.790
81.987
0,6%
0,6%
0,5%
14.499.989
14.917.209
15.607.492
100%
100%
100%
IMPORTAZIONI - Movimenti valutari per classe merceologica (gruppi CPATECO 2007) in provincia di Vicenza - prime 20 voci. Anni 2011-2013 (valori in
migliaia di euro)
2011
2012
valori assoluti
% sul tot.
1.325.993
16,1%
1.314.799
16,9%
1.590.737
18,8%
CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce
preparate e tinte
854.133
10,4%
818.805
10,6%
948.455
11,2%
CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma
sintetica in forme primarie
652.150
7,9%
629.908
8,1%
646.117
7,6%
CA101-Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne
391.794
4,8%
382.786
4,9%
463.237
5,5%
CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia
467.722
5,7%
441.874
5,7%
454.128
5,4%
AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti
193.132
2,4%
267.043
3,4%
320.295
3,8%
CH241-Prodotti della siderurgia
344.452
4,2%
273.171
3,5%
298.597
3,5%
CC171-Pasta-carta, carta e cartone
205.201
2,5%
198.602
2,6%
207.031
2,4%
CK281-Macchine di impiego generale
195.322
2,4%
185.751
2,4%
200.198
2,4%
CA105-Prodotti delle industrie lattiero-casearie
191.897
2,3%
164.198
2,1%
193.271
2,3%
CM321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate
177.375
2,2%
172.771
2,2%
171.961
2,0%
CB132-Tessuti
169.476
2,1%
156.999
2,0%
154.972
1,8%
CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il
controllo dell'elettricità
159.215
1,9%
149.380
1,9%
151.956
1,8%
CB131-Filati di fibre tessili
140.364
1,7%
134.595
1,7%
148.298
1,8%
CK282-Altre macchine di impiego generale
148.464
1,8%
130.083
1,7%
131.105
1,5%
CG222-Articoli in materie plastiche
105.769
1,3%
97.737
1,3%
109.539
1,3%
CJ272-Batterie di pile e accumulatori elettrici
103.638
1,3%
108.389
1,4%
109.391
1,3%
CK289-Altre macchine per impieghi speciali
CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari
valori assoluti
2013
% sul tot.
valori assoluti
% sul tot.
156.193
1,9%
121.286
1,6%
106.893
1,3%
CL309-Mezzi di trasporto n.c.a.
66.502
0,8%
72.315
0,9%
89.515
1,1%
CH259-Altri prodotti in metallo
86.911
1,1%
85.345
1,1%
87.194
1,0%
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
IMPORTAZIONI - Movimenti valutari per paese in provincia di Vicenza - prime
20 voci. Anni 2011-2013 (valori in migliaia di euro)
2011
valori assoluti
Germania
2012
% sul tot.
Import
valori assoluti
2013
% sul tot.
Import
valori assoluti
% sul tot.
Import
1.283.228
15,6%
1.156.624
14,9%
1.242.759
14,7%
Svizzera
482.185
5,9%
536.220
6,9%
671.010
7,9%
Cina
701.499
8,5%
628.736
8,1%
620.497
7,3%
Francia
481.263
5,9%
486.851
6,3%
525.034
6,2%
Sudafrica
284.999
3,5%
351.441
4,5%
459.533
5,4%
Brasile
259.620
3,2%
275.934
3,6%
367.921
4,3%
Paesi Bassi
421.142
5,1%
341.493
4,4%
364.396
4,3%
Austria
295.426
3,6%
274.085
3,5%
299.600
3,5%
Romania
249.816
3,0%
257.281
3,3%
276.535
3,3%
Belgio
284.181
3,5%
258.901
3,3%
254.037
3,0%
Stati Uniti
293.383
3,6%
230.734
3,0%
246.207
2,9%
Repubblica Ceca
242.510
3,0%
226.175
2,9%
237.497
2,8%
Spagna
285.172
3,5%
222.842
2,9%
223.058
2,6%
Regno Unito
176.469
2,1%
173.405
2,2%
185.105
2,2%
India
180.388
2,2%
148.318
1,9%
179.648
2,1%
Tunisia
145.360
1,8%
133.457
1,7%
148.830
1,8%
Turchia
133.696
1,6%
131.754
1,7%
145.911
1,7%
Ucraina
125.835
1,5%
169.536
2,2%
140.126
1,7%
Polonia
107.373
1,3%
116.262
1,5%
126.591
1,5%
Ungheria
117.776
1,4%
119.130
1,5%
113.543
1,3%
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
ESPORTAZIONI - Movimenti valutari per classe merceologica (gruppi CPATECO 2007) in provincia di Vicenza - prime 20 voci. Anni 20112013 (valori in migliaia di euro)
2011
2012
2013
valori assoluti
% sul
tot.
CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce
preparate e tinte
1.734.887
12,0%
1.805.542
12,1%
2.023.379
13,0%
CM321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate
valori assoluti
% sul
tot.
valori assoluti
% sul
tot.
1.313.111
9,1%
1.447.650
9,7%
1.420.027
9,1%
CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia
958.354
6,6%
1.036.659
6,9%
1.068.313
6,8%
CK289-Altre macchine per impieghi speciali
857.907
5,9%
850.940
5,7%
915.032
5,9%
CK281-Macchine di impiego generale
763.780
5,3%
752.790
5,0%
785.764
5,0%
CK282-Altre macchine di impiego generale
617.182
4,3%
628.562
4,2%
655.617
4,2%
CH259-Altri prodotti in metallo
596.703
4,1%
604.457
4,1%
590.963
3,8%
CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il
controllo dell'elettricità
542.838
3,7%
540.016
3,6%
582.359
3,7%
CG222-Articoli in materie plastiche
455.373
3,1%
434.652
2,9%
463.568
3,0%
CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari
285.110
2,0%
258.231
1,7%
429.709
2,8%
CH241-Prodotti della siderurgia
495.069
3,4%
466.160
3,1%
411.671
2,6%
CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e
gomma sintetica in forme primarie
351.196
2,4%
393.976
2,6%
389.712
2,5%
CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili
379.643
2,6%
385.521
2,6%
357.350
2,3%
CM310-Mobili
308.222
2,1%
325.904
2,2%
347.309
2,2%
CJ273-Apparecchiature di cablaggio
387.913
2,7%
349.836
2,3%
316.096
2,0%
CC171-Pasta-carta, carta e cartone
260.115
1,8%
251.930
1,7%
250.698
1,6%
CH243-Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio
310.110
2,1%
274.553
1,8%
242.131
1,6%
CH242-Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio
colato)
215.584
1,5%
235.802
1,6%
230.092
1,5%
CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura
218.073
1,5%
238.991
1,6%
227.479
1,5%
CL309-Mezzi di trasporto n.c.a.
185.681
1,3%
204.604
1,4%
211.276
1,4%
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
ESPORTAZIONI - Movimenti valutari per paese in provincia di Vicenza - prime
20 voci. Anni 2011-2013 (valori in migliaia di euro)
2011
valori assoluti
2012
% sul
tot.
Import
valori assoluti
2013
% sul
tot.
Import
valori assoluti
% sul
tot.
Import
Germania
1.945.914
13,4%
1.811.309
12,1%
1.762.497
11,3%
Francia
1.453.188
10,0%
1.428.450
9,6%
1.413.705
9,1%
Stati Uniti
1.119.539
7,7%
1.259.443
8,4%
1.270.591
8,1%
Svizzera
717.327
4,9%
848.242
5,7%
994.507
6,4%
Regno Unito
588.695
4,1%
658.883
4,4%
682.658
4,4%
Cina
555.386
3,8%
552.536
3,7%
620.198
4,0%
Spagna
616.771
4,3%
559.705
3,8%
590.261
3,8%
Russia
402.465
2,8%
453.174
3,0%
495.576
3,2%
Polonia
391.425
2,7%
405.123
2,7%
417.573
2,7%
Hong Kong
317.985
2,2%
308.204
2,1%
405.245
2,6%
Austria
377.534
2,6%
387.340
2,6%
390.720
2,5%
Romania
320.811
2,2%
343.583
2,3%
350.091
2,2%
Emirati Arabi Uniti
266.326
1,8%
276.885
1,9%
326.727
2,1%
Belgio
333.502
2,3%
310.292
2,1%
305.312
2,0%
Turchia
323.320
2,2%
322.857
2,2%
301.324
1,9%
Paesi Bassi
268.022
1,8%
276.286
1,9%
281.076
1,8%
Repubblica Ceca
256.623
1,8%
249.398
1,7%
261.976
1,7%
Svezia
225.252
1,6%
205.718
1,4%
199.291
1,3%
Ungheria
138.839
1,0%
147.185
1,0%
187.086
1,2%
Portogallo
171.093
1,2%
174.959
1,2%
185.105
1,2%
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
Importazioni e esportazioni - movimenti valutari (in euro) in provincia di Vicenza. Anni 1991-2013.
16.000.000.000
14.000.000.000
12.000.000.000
10.000.000.000
Import
8.000.000.000
Export
6.000.000.000
4.000.000.000
2.000.000.000
0
91
92
93
94
95
96
97
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
98
99
00
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
IMPORTAZIONI - movimenti valutari (migliaia di euro) per Paese in provincia di Vicenza. Prime 10 v oci. Anni 2011-2013.
1 .4 0 0 .0 0 0
1 .2 0 0 .0 0 0
1 .0 0 0 .0 0 0
8 0 0 .0 0 0
6 0 0 .0 0 0
4 0 0 .0 0 0
2 0 0 .0 0 0
0
Germania
Svizzera
C ina
Francia
Sudafrica
2011
2012
Brasile
Paesi Bassi
Austria
Romania
2013
IMPORTAZIONI - movimenti v alutari (migliaia di euro) per v oce merceologica in provincia di Vicenza. Prime 10 v oci. Anni 2011-2013.
C H244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari
C B151-C uoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte
C E201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie
C A101-C arne lavorata e conservata e prodotti a base di carne
C B141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia
AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti
C H241-Prodotti della siderurgia
C C 171-Pasta-carta, carta e cartone
C K281-Macchine di impiego generale
C A105-Prodotti delle industrie lattiero-casearie
2011
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
2012
2013
Belgio
ESPORTAZIONI - movimenti v alutari (migliaia di euro) per Paese in prov incia di Vicenza. Prime 10 voci. Anni 2011-2013.
2 .0 0 0 .0 0 0
1 .8 0 0 .0 0 0
1 .6 0 0 .0 0 0
1 .4 0 0 .0 0 0
1 .2 0 0 .0 0 0
1 .0 0 0 .0 0 0
8 0 0 .0 0 0
6 0 0 .0 0 0
4 0 0 .0 0 0
2 0 0 .0 0 0
0
Germania
Francia
Stati Uniti
Svizzera
Regno Unito
2011
2012
C ina
Spagna
Russia
Polonia
2013
ESPORTAZIONI - movimenti valutari (migliaia di euro) per v oce merceologica in provincia di Vicenza. Prime 10 voci. Anni 2011-2013.
C B151-C uoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte
C M321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate
C B141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia
C K289-Altre macchine per impieghi speciali
C K281-Macchine di impiego generale
C K282-Altre macchine di impiego generale
C H259-Altri prodotti in metallo
C J271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità
C G222-Articoli in materie plastiche
C H244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari
2011
Fonte: Istat. Elaborazioni Ufficio Statistica Provincia di Vicenza.
2012
2013
Hong Kong
Scarica

Dinamica del Pil in alcuni Paesi (var.% su anno prec.). Anni 2012