Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pesaro e Urbino Area V – Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Bonifica del territorio da ordigno bellico (bomba d’aereo da 500 libbre, di fabbricazione americana) rinvenuto in Via Roncosanbaccio, n. 105 del Comune di Fano. Mercoledì 19 dicembre 2007 sono state effettuate, a cura degli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castelmaggiore di Bologna, le operazioni di bonifica del territorio da una bomba d’aereo da 500 libbre, risalente al Secondo Conflitto Mondiale, di fabbricazione americana. Le operazioni, coordinate da questa Prefettura-U.T.G., si sono sostanziate nel dispolettamento della bomba nel sito di rinvenimento e nel suo trasporto in una zona idonea per il successivo brillamento in sicurezza. Hanno partecipato alle operazioni anche le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, il Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche, il Comune di Fano, l’A.S.U.R. – Zona Territoriale n. 3 di Fano, il Soccorso Sanitario 118, la C.R.I., la Direzione Aeroportuale di Ancona- Pescara, l’ENEL, la Telecom, l’ASPES, l’ASET ed il volontariato di Protezione Civile. A tutela della pubblica incolumità è stato previamente effettuato uno sgombero di persone e mezzi in un’area circoscritta dal luogo di stazionamento del residuato bellico e dal luogo in cui la bomba è stata fatta brillare. Nella medesima area è stata interdetta la circolazione. E’ stato, altresì, inibito durante le operazioni il sorvolo a tutto il traffico aereo sulla zona di dispolettamento fino ad un’altezza di circa 600 metri e sulla zona di brillamento fino ad un’altezza di circa 200 metri. Per il coordinamento di tutti gli adempimenti di carattere organizzativo è stato attivato un Centro Operativo Misto, costituito dai rappresentanti di tutti gli Enti e Uffici interessati, che ha operato nei pressi del luogo di intervento mercoledì 19 dicembre 2007, dalle ore 08,00 fino a conclusione delle operazioni avvenuta alle ore 11,30 circa.