L’Epigramma
Etimologia: “ iscrizione su…. ”
Uso originariamente pratico per
1. Iscrizioni funebri (su stele di marmo)
2. Iscrizioni commemorative (su stele di marmo,
lamina di bronzo)
3. Dedica per un dono (sul dono stesso)
Caratteristica comune: la brevità e l’uso di metri
Prime testimonianze
• VIII secolo a.C. = Coppa di Nestore
"Di Nestore…la coppa buona a
bersi. Ma chi berrà da questa
coppa, subito lo prenderà il
desiderio di Afrodite dalla bella
corona".
1 TRIMETRO
GIAMBICO
2
E
S
A
M
E
T
R
I
« Νέστορος εἰμὶ εὔποτον ποτήριον ὃς δ' ἂν
τοῦδε πίησι ποτηρίου αὐτίκα κῆνον
ἵμερος αἱρήσει καλλιστεφάνου Ἀφροδίτης »
Primo epigramma firmato
• Ione di Chio a fine V secolo (404 a.C.)
• Metro “definitivo”: distico elegiaco
Età ellenistica
• Dall’uso pratico alla fase letteraria
• Piace perché:
– Brevitas
– Polueìdeia (= varietà dei temi)
•
•
•
•
Simposiaco
Erotico
Funerario
Encomiastico e celebrativo
– Raffinatezza del labor limae
La tecnica dell’aprosdòketon
(o del fulmen in clausula)
• La battuta finale a sorpresa che dà senso
all’intero componimento….
E’ stato il tuo coraggio, Proarco, a ucciderti, e ora
la casa di tuo padre Fidia è vestita a lutto.
Ma questa pietra ti innalza un canto di gloria: sei morto
lottando per difendere la patria tanto amata
(Anite)
• ....o ne ribalta totalmente il senso
Prima Diaulo era medico, ora è becchino
Ciò che fa da becchino, lo aveva fatto anche da medico
Topoi
• Imprecazione contro l’alba, la lode della
lampada
• Paraklausithyron
– Davanti alla porta al freddo e alla pioggia
• Ekfrasis
• Epicedi per animaletti / Epitafi per eroi
L’Antologia Palatina
• Manoscritto scoperto nel XVIII secolo nella
Biblioteca Palatina di Heidelberg
• Circa 3700 componimenti assemblati a metà
dell’XI secolo (ca. 1050 d.C.)
• Divisa in 15 libri
• Oltre 300 poeti dal V a.C. fino a età bizantina
Distribuzione del materiale (per
temi) nell’Antologia Palatina
• Libro I: epigrammi cristiani
• Libro II: descrizione delle statue di un ginnasio di Costantinopoli
• Libro III: descrizione dei bassorilievi di un tempio ellenistico
•
•
•
•
•
•
•
•
Libro V: Epigrammi erotici
Libro VI: Epigrammi votivi
Libro VII: Epigrammi funerari
Libro VIII: Epigrammi ecfrastici
Libro XI: Epigrammi conviviali
Libro XII: Epigrammi d’amore
Libro XIV: Epigrammi aritmetici, enigmistici e oracolari
Libro XV: Carmi figurati
Antologia Planudea
• Raccolta da Massimo Planude nel XIV secolo
d.C.
• 2400 epigrammi di cui 388 non contenuti
nell’Antologia Palatina
Origini dell’antologizzazione di epigrammi
• Corona di Meleagro (I a.C.)
• Ciclo di Agatia (VI d.C.)
• Raccolta di Costantino Cefala (X d.C.)
Le scuole di epigrammi in età ellenistica
(Richard Reitzenstein)
• Scuola dorico – peloponnesiaca (Anite,
Leonida e Nosside = IV – III a.C.)
– Maggiore conservatorismo
– Preferenza per temi funebri e dedicatori
– Attenzione al mondo della natura e degli umili
• Scuola ionica – alessandrina (Asclepiade e
Posidippo = IV a.C.)
– Più progressista
– Preferenza per temi erotici e conviviali
– Autobiografismo
– Stilizzazione letteraria
REGNO DI MACEDONIA
REGNO DI SIRIA
REGNO DI PERGAMO
REGNO D’EGITTO
SCUOLA IONICO - ALESSANDRINA
Coppa di
Nestore
VII a.C.
PRIMO
EPIGRAMMA
FIRMATO 404
a.C. (IONE DI
CHIO)
SCUOLA DORICO –
PELOPONNESIACA (IV - III a.C.)
CRONOLOGIA DELL’EPIGRAMMA PRIMA DELLA NASCITA DI CRISTO
EPIGRAMMI ADESPOTI V a.C.
SCUOLA IONICO –
ALESSANDRINA
(IV a.C.)
CORONA DI
MELEAGRO (I
a.C.)
TIMELINE
CICLO DI AGATIA (VI d.C.)
ANTOLOGIA PALATINA (XI
d.C.)
CRONOLOGIA DELL’EPIGRAMMA NELL’ERA CRISTIANA
ANTOLOGIA PLANUDEA
(XIV d.C.)
RACCOLTA DI COSTANTINO
CEFALA (X d.C.)
Scarica

L`Epigramma