Dispetto, Stigmatizzazione e Sviluppo economico Karla Hoff Trento - Festival dell’Economia 29 maggio – 1 giugno 2009 1 E’ possibile “apprendere” le preferenze distributive • Un famoso articolo individua diverse preferenze distributive (ossia che riguardano l’altro) tra i diversi gruppi: – “Gli economisti fanno free-riding, e gli altri?” --Marwell e Ames 1981 – Tuttavia, quel lavoro non operava una distinzione tra • L’auto-selezione in una disciplina (ossia, le persone egoiste scelgono in base a criteri economici) e • L’apprendimento garantito dalla disciplina (ossia, l’apprendimento dell’econmia incrementa l’egoismo) • Un esperimento condotto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Yale evidenzia che l’esposizione ai concetti economici influenza le preferenze – Le matricole di giurisprudenza di Yale sono assegnate in modo casuale ai docenti, nei corsi d’interesse. Alcuni docenti hanno un PhD in materie economiche. – Gli studenti i cui docenti sono economisti manifestano un maggiore grado di egoismo e una minore attenzione alla distribuzione nei giochi sperimentali 2 condotti un anno dopo I quesiti che intendo affrontare: - In che modo la struttura della società forma le identità sociali (e in particolare, le preferenze distributive)? - Perchè sono importanti ai fini dello sviluppo? • Per rispondere, dobbiamo trovare un caso di identità sociali esogene (ossia fisse, non acquisite o prescelte) 3 Il sistema delle caste nell‘India settentrionale rurale è un adeguato contesto di studio • Storicamente vi sono enormi differenze nel godimento dei diritti tra le caste che godono di elevato (H) e basso status (L), ossia gli “intoccabili” • L’appartenenza ad una casta avviene per trasmissione ereditaria • Le caste agli estremi della gerarchia sono rigidamente classificate da centinaia di anni • PUR TUTTAVIA, in termini di distribuzione della ricchezza e livello d’istruzione le persone nelle caste (H) ed (L) oggi si sovrappongono – È pertanto possibile comparare l’effetto dell’appartenenza ad una determinata casta sulla base di ricchezza e grado d’istruzione 4 Ubicazione • Uttar Pradesh, uno degli stati più poveri dell’India 5 Esperimento I: Identità sociale & coordinamento • 10 periodi. In ciascun periodo, il Partecipante ha una dotazione pari a 6 unità e sceglie di: – Collaborare ed investire l’intero importo in un progetto congiunto – Sottrarsi (ossia, tenendo 4 unità per sè e mettendone 2 a disposizione) • Dopo ciascun periodo, il Partecipante è informato della decisione dell’altro agente. – Se il Partecipante “collabora”, riceve un “utile” maggiore quando anche l’altro ha deciso di collaborare; ottiene invece un “utile” inferiore (utile del “perdente”) se l’altro agente si sottrae. – Se un Partecipante si sottrae, riceve lo stesso utile (di modesta entità) a prescindere dalla decisione dell’altro agente • La reciproca collaborazione è uno stato di equilibrio, così come la defezione di entrambi; • Scelta dell’altro agente: per 5 periodi si partecipa con una persona della medesima casta, e per 5 con persona di casta diversa. E’ mantenuto sempre l’anonimato ma il partecipante sa che l’altro vive nel medesimo villaggio e se appartiene ad una casta (H) o (L) • L’Esperimento rappresenta una situazione di collaborazione in attività di 6 bonifica, semina, costituzione di una cooperativa, una nuova convenzione o istituzione.… 7 Il Partecipante segue l’intero svolgimento dell’esperimento nella propria Tabella Periodo 1 Periodo 2 Periodo Periodo 4 Periodo 5 3 Azione del Partner Utile ottenuto dal Partecipante grazie al progetto congiunto Azione del Partecipante 8 Il singolo non collabora La maggior parte delle coppie di casta (L) si coordina con successo Entrambi non collaborano Collaborazione riuscita Periodo 5 Periodo 10 LL 0.8 Proporzione Insuccesso 0 Pr Successo 0.8 0.8 Proporzione Insucesso 0 Proporzione 0.8 Successo 9 E gli altri? 10 Le caste (H) non si accordano. Periodo 5 Periodo 10 HH Insuccesso 0 Successo Insuccesso 0 Successo 11 Le coppie di status misto si posizionano a metà Periodo 5 Periodo 10 LL HL HH Failure 0 Success Failure 0 Success 12 Teoricamente, come si coordinano le persone? • Il problema consiste nel costituire credenze che sostengano la collaborazione • Questa sfida è colta in un gioco dinamico se i partecipanti riescono a consolidare la fama di avere attitudine alla collaborazione – Fudenberg e Levine 1989 (“Reputation and equilibrium selection…”) 13 Esiti periodo per periodo (gruppo 1) Periodo HH LL 1 2 3 4 5 Failure 0 Success Failure 0 Success 14 Principale risultato I Partecipanti di casta (H) ed (L) presentano solo lievi differenze (non statisticamente significative) quanto a probabilità di collaborazione nel periodo iniziale, ma reagiscono in maniere molto diverse se ricevono il ”guadagno del perdente”. Una persona di casta elevata che ha ricevuto “il guadagno del perdente” nel primo periodo ha una probabilità del 35% inferiore rispetto ad un soggetto di casta più bassa di continuare a collaborare nel periodo successivo. In tal modo non può consolidare la fama di avere attitudine alla collaborazione. 15 Probability of Cooperation in Periods 2 & 7 All High caste Mixed status treatment High caste*mixed Secondstagebase (D,C) in period 5 (C,D) in period 5 (C,C) in period 5 Cooperated in period 1 Observations p-value of 2 test Preceding period outcome was: (D,D) (D,C) (C,D) (C,C) -0.162 (0.116) 0.0977 (0.0831) -0.0153 (0.156) -0.126 (0.0960) 0.134 (0.106) 0.204* (0.106) 0.268*** (0.0500) 0.187*** (0.0609) -0.0982 (0.157) 0.0686 (0.291) 0.0964 (0.379) -0.363 (0.239) -0.206s (0.250) 0.205 (0.254) 0.137 (0.248) 0.0494 (0.310) 0.0749 (0.387) 0.170 (0.346) -0.000504 (0.372) -0.349** (0.162) 0.341* (0.198) -0.201 (0.457) 0.0701 (0.117) 0.0144 (0.247) 0.141 (0.0992) 0.127 (0.137) 0.165 (0.162) 0.115 (0.0981) 0.0392 (0.0685) -0.157 (0.156) -0.0802* (0.0454) -0.00973 (0.116) 0.0665 (0.0882) 0.112*** (0.0359) 0.159*** (0.0465) 242 8.53e-11 361 0.188 54 0.0324 54 0.0000 92 0.000279 16 Dopo aver ricevuto “il guadagno del perdente”, il comportamento dei soggetti di casta elevata è dovuto al fatto di aver “perso la faccia”? Il guadagno del “perdente” nel periodo iniziale E’ percepito Come un insulto Si defeziona nel periodo successivo come rimborso Come un malinteso Si collabora nel periodo successivo per creare un clima di fiducia 17 Per fornire maggiori prove del fatto che stiamo misurando differenze nelle preferenze e non nella fiducia, abbiamo condotto un esperimento simile un anno dopo nel medesimo gruppo di villaggi. 18 Esperimento II. Identità sociale e dispetto • Dictator game a scelta binaria per stimare le preferenze distributive dei soggetti H ed L • Coppie anonime; i soggetti sanno se il loro partner è un soggetto di casta elevata o bassa, del loro villaggio • Double-blind • Controllo da parte di un volontario che accerti che l’esperimento è condotto in double-blind 19 Vassoi del dictator game a scelta binaria 20 Quale vuoi? 90 per il partner, 90 per te, o 70 per il partner, 90 per te (opzione dispettosa) N = 76 21 Quale vuoi? 180 per il partner, 110 per te o 100 per il partner, 100 per te (opzione dispettosa) N = 90 22 Beneficienza: Quale desideri? Beneficienza: Quale desideri? 150 per il partner, 120 per te, o 100 per il partner, 130 per te (opzione meno generosa) 150 per il partner, 150 te, o 100 per il partner, 160 per te (opzione meno generosa) 23 N = 74 N = 60 Conclusioni preliminari Nei soggetti di casta inferiore, le preferenze sociali derivate in base agli esperimenti sono simili a quelle stimate in un gruppo di studenti universitari negli USA e a Barcellona (Charness e Rabin, 2002) Nei soggetti di casta elevata, le preferenze sociali sono diverse – essi sono maggiormente dettate dal dispetto. 24 Questo ha ragion d’essere in un ambiente feudale: “Nelle società tradizionali, la persona che detiene il potere politico ben presto acquisisce ricchezza, quasi ciò ne fosse una conseguenza. ..[ma ] nelle società commerciali ed industriali, …il modo migliore per fare soldi è fare soldi. Ed è possibile farlo senza acquisire… il potere.” Gellner, Conditions of Liberty 1994 25 Esperimento III. Stigmatizzazione e sanzionamento altruistico della violazione delle norme • Due soggetti (“un trustor” ed “un trustee”) effettuano un gioco di scambio sequenziale • Un terzo disinteressato ha la possibilità di sanzionare il trustee. • Le tre Parti che interagiscono provengono da villaggi tra loro distanti e operano nel loro villaggio. • L’esperimento rappresenta il sanzionamento informale di opportunisti, truffatori e “free-riders”. Le sanzioni informali svolgono un ruolo di primo piano nel contenere l’opportunismo nei mercati e nell’azione collettiva. La gente affronta situazioni come queste ogni giorno. 26 Trattamento 1 Il Trustor e il sanzionatore “terzo” provengono dalla medesima casta (gruppo endogamo), per rappresentare la quale utilizziamo i cognomi. 27 Sanzionamento medio per defezione Mean relative punishment 6 5 4.82 4 2.87 3 2.22 2.07 2 1 0 HHH LLL HHHBC LLLBC 28 I ricchi sanzionano di più? (tipologia di alloggio) . 6 Punisher is high caste Punisher is low caste Mean relative punishment 5 4.47 4.37 4 3 2.66 1.89 2 1 0 Lives in a mud house Lives in a brick house or a 29 mixed mud and brick house I ricchi sanzionano di più? (proprietà terriera) 6 • . Punisher is high caste Punisher is low caste 5.05 Mean relative punishment 5 4.12 4 3 2.35 2.24 2 1 30 0 Owns below median land Owns at least median land -10 -5 0 5 10 15 Le differenze di reddito spiegano i diversi comportamenti sanzionatori ? -.4 -.2 0 .2 predicted consumption 95% CI pd .4 .6 Fitted values If anything, punishment levels are lower by richer than poorer individuals . (Consumption is predicted from LSMS by land owned, house quality, caste, & education) 31 Ipotesi: l’appartenenza ad un gruppo è vissuta in modo diverso nelle caste (H) ed (L) Ampia letteratura sperimentale evidenzia che le persone favoriscono la propria comunità (“in-group”) Ora, affinchè un gruppo sia dominato completamente, esso deve essere polverizzato ed atomizzato (Gellner 1994). L’incessante stigmatizzazione e i limiti sociali storicamente imposti sulle caste inferiori – esclusione dai festeggiamenti pubblici, proibizione delle feste nuziali, ecc. hanno ragion d’essere perchè impediscono alle caste inferiori di creare identità di gruppo positive e coese. 32 Trattamento 2 Il Trustor e il sanzionatore “terzo” provengono da specifiche caste diverse 33 Sanzione media per defezione Mean relative punishment 6 5 Treatment One-Punisher and victim from the same specific caste Treatment Two-Punisher and victim from different specific castes 4.82 4 2.87 3 2.22 2.07 2 1 0 HHH LLL HHHBC LLL34 BC Contributo di questo lavoro: - Identificare nuove influenze sulle preferenze distributive, e - Nuove ragioni per la loro importanza L’appartenenza ad un casta elevata o bassa determina le preferenze distributive; esse sono “apprese” Gli individui di casta elevata temono di “perdere la faccia”: ciò genera “malvagità” e può inibire la collaborazione in nuovi interventi che potrebbero andare a beneficio di tutti L’esclusione sociale delle caste inferiori ostacola l’affiliazione al gruppo e la capacità di sanzionare i comportamenti opportunistici che danneggiano il proprio gruppo Possible conseguenza: Difficoltà di dare attuazione ai contratti e sostenere le azioni collettive. Si perpetua la gerarchia sociale anche se sono rimossi tutti gli altri ostacoli posti alla casta inferiore 35 36 Ringrazio i co-Autori Ernst Fehr Mayuresh Kshetramade Priyanka Pandey Papers Ernst Fehr, Karla Hoff, and Mayuresh Kshetramade, “Spite and Development,” American Economic Review, Papers and Proceedings, May 2008. Karla Hoff, Mayuresh Kshetramade, and Ernst Fehr, “Caste and Punishment: The Legacy of Caste Culture in Norm Enforcement,” manuscript, 2009 Karla Hoff and Priyanka Pandey, “Loss of Face as an Obstacle to Coordination,” in progress. 37