ISTITUTO COMPRENSIVO – OLIVETO CITRA(SA)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE III
DISCIPLINA: TECNOLOGIA
Prof. Andrea Starace
ANALISI DI UN SISTEMA TECNOLOGICO
LA CENTRALE
____________
A.S. 2010/2011
1
OBIETTIVI DIDATTICI
FORMATIVI: (“saper fare” ovvero “essere capaci di..”):
Utilizzare correttamente gli strumenti logico-formativi;
Individuare la situazione problematica e definire i problemi;
Adottare criteri per sistemare i dati;
Smontare un testo scritto con la lettura di superficie e selettiva;
Organizzare le conoscenze;
Produrre un modello di analisi;
Analizzare un sistema complesso applicando un modello logico di studio;
CONOSCITIVI: (“sapere” ovvero “conoscere” delle centrali):
I vari tipi di centrali elettriche;
Le caratteristiche secondo criteri stabiliti;
La struttura del concetto della centrale analizzata
(Definizione, Funzione, Partizione e Proprietà);
Rappresentare le parti, analizzare le parti, relazionare le parti
ed effettuare una comunicazione scritta sul funzionamento
della centrale esaminata.
COMPORTAMENTALI: (“saper essere” ovvero “acquisire coscienza civile”):
Confrontare le risposte in socializzazione nel rispetto delle diverse opinioni;
Acquisire la capacità di analizzare e schematizzare situazioni reali.
Acquisire atteggiamenti fondati sulla collaborazione interpersonale e di gruppo;
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
2
INTERVENTO DIDATTICO
Per l’analisi di un sistema tecnologico complesso si usa un approccio didattico
laboratoriale (ricerca-azione). La classe viene divisa in gruppi e ad ognuno di essi si
assegna un tipo di centrale di produzione di energia elettrica.
Il docente propone ai gruppi di lavoro di risolvere i seguenti problemi:
1. Struttura del concetto della centrale assegnata;
2. Tabella R.A.Re.Co della centrale;
Condizioni: (di cosa ci serviamo per poter risolvere
i problemi)
I dati necessari alla soluzione dei diversi problemi
saranno ottenuti da ricerche in rete o da libri di
testo. Lo smontaggio del testo avverrà attraverso la
lettura di superficie e la lettura selettiva; la
sistemazione delle conoscenze avverrà attraverso
l’uso di opportuni strumenti logico-formativi .
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
3
1° PROBLEMA: STRUTTURA DEL CONCETTO DELLA CENTRALE ______________
utilizzo dello strumento logico formativo: grafo ad albero
DEFINIZIONE
(che cos’è?)
A N A L I S I
FUNZIONE
(a cosa serve?)
D I
U N
S I S T E M A :
PARTIZIONE
(da quali parti è composta?)
L A
C E N T R A L E
VANTAGGI E SVANTAGGI
(quali sono i pro e i contro?)
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
4
1° PROBLEMA: STRUTTURA DEL CONCETTO DELLA CENTRALE ______________
Comunicazione scritta:
Guardando il precedente grafo ad albero provare ad effettuare una comunicazione scritta
sui criteri individuati (definizione, funzione, partizione, vantaggi e svantaggi) per
descrivere la centrale _______________.
Centrale ______________:
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
5
2° PROBLEMA: TABELLA R.A.Re.Co. DELLA CENTRALE ________________
La soluzione del secondo problema prevede la sistemazione delle conoscenze attraverso
una tabella R.A.Re.Co. (modello logico-formativo per l’analisi di un sistema tecnologico).

R. - Rappresentazione delle parti: schema della centrale e delle sue parti, tramite una
rappresentazione visuale (grafica o fotografica);

A. - Analisi delle parti: Analisi del sistema - centrale mediante una tabella a colonne
dove si esprimono la Definizione, la Funzione, la Partizione, le Caratteristiche delle parti che
compongono il sistema;

Re. - Relazione fra le parti: Descrizione delle relazioni fra le parti nel tempo,
impiegando a tale scopo una tabella a doppia entrata ed il diagramma di flusso lineare;

Co. – Comunicazione scritta: comunicazioni scritte di Tipo A e B
Tipo A - Procedurale o Paratattica;
Tipo B - Discorsiva o Ipotattica.
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
6
2° PROBLEMA: TABELLA R.A.Re.Co. DELLA CENTRALE __________________
R. – Rappresentazione delle parti
LEGENDA:
1.
________________
2.
________________
3.
________________
4.
________________
5.
________________
6.
________________
7.
________________
8.
________________
9.
________________
10. ________________
11. ________________
12. ________________
13. ________________
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
7
2° PROBLEMA: TABELLA R.A.Re.Co. DELLA CENTRALE GEOTERMICA
A. – Analisi delle parti
N.
Denominazione delle
parti
DEFINIZIONE
(che cosa è?)
FUNZIONE
(A cosa serve?)
PARTIZIONE
(da quali parti è
composto?)
CARATTERISTICHE
(quali caratt. ha?)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
8
Re. – Relazione tra le parti
Funzionamento di una centrale idroelettrica
Procedura e fasi
1° FASE
2° FASE
3° FASE
Parti
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
1
Sistema tecnologico
2
3
4
5
6
7
8
Ambiente
9
9
2° PROBLEMA: TABELLA R.A.Re.Co. DELLA CENTRALE __________________
Co. – Comunicazione scritta
COMUNICAZIONE SCRITTA
COMUNICAZIONE PARATATTICA
COMUNICAZIONE DICORSIVA O
IPOTATTICA
1° FASE
I)
II)
III)
2° FASE
IV)
V)
VI)
3° FASE
VII)
VIII)
IX)
A N A L I S I
D I
U N
S I S T E M A :
L A
C E N T R A L E
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
10
“È MEGLIO UNA TESTA BEN FATTA
CHE UNA TESTA BEN PIENA”
Michel de Montaigne (1533 – 1592)
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
11
Scarica

A. - Analisi delle parti