Istituto Comprensivo di
Livigno
BENVENUTI
FONDAMENTI DI
INFORMATICA
Clemente Silvestri - 2007
2
Nella lezione di oggi
impareremo
Come è fatto e come funziona un
computer (Hardware)
 Alcuni termini informatici importanti
 Cosa sono il software e il sistema
operativo
 Cos’è una rete

Clemente Silvestri - 2007
3
COME E’ FATTO
IL COMPUTER ?
Clemente Silvestri - 2007
4
Il PC è fatto di componenti
esterne e di componenti interne
INTERNE
ESTERNE







Tastiera
Mouse
Monitor
Altoparlanti
Stampante
Modem
Microfono








Clemente Silvestri - 2007
CPU
RAM
ROM
FDU
HDU
CDU
SLOT
SCHEDE
5
ESTERNO
Clemente Silvestri - 2007
6
LA TASTIERA
Clemente Silvestri - 2007
7
IL MOUSE
Clemente Silvestri - 2007
8
IL MONITOR
o schermo
Clemente Silvestri - 2007
9
LO SCANNER
Clemente Silvestri - 2007
10
IL MODEM
ROUTER
Clemente Silvestri - 2007
11
IL MASTERIZZATORE
Clemente Silvestri - 2007
12
IL CASE (COMPUTER)
Clemente Silvestri - 2007
13
INTERNO
Clemente Silvestri - 2007
14
Motherboard
Scheda Madre
Slot Processore
Slot PCI
Slot AGP
BIOS
Banchi RAM
Connessioni HD/FD/CD
Uscite
CPU
Central Processing Unit
Unità di elaborazione centrale
Clemente Silvestri - 2007
16
CPU
La capacità di lavoro si misura in
Megahertz
1MHz = 1 milione di
vibrazioni elett/sec.
I vecchi 486 avevano un clock di 25/100 MHz, gli attuali processori girano a 3000 MHz / 3GHz
Clemente Silvestri - 2007
18
RAM
Random Access Memory
Memoria ad accesso casuale
Memoria volatile
Si annulla quando il PC viene spento
Clemente Silvestri - 2007
19
ROM
Read Only Memory
Memoria di sola lettura
Clemente Silvestri - 2007
21
ROM
Memoria di sola lettura
La ROM serve per far funzionare il BIOS (BasicInput/Output-System) grazie ad una batteria tampone
Clemente Silvestri - 2007
22
Clemente Silvestri - 2007
23
HDU
Hard Disk Unit
Disco rigido
Memoria permanente
Si conserva anche quando il PC viene spento
Clemente Silvestri - 2007
24
Clemente Silvestri - 2007
25
Floppy Disk
Unit
o Floppy Drive
Unità a disco morbido
Clemente Silvestri - 2007
26
Floppy Disk Unit
o Floppy Drive
Clemente Silvestri - 2007
27
Unità ottiche
Lettori e masterizzatori di
CD, DVD
Clemente Silvestri - 2007
28
SLOT
SCHEDE
Clemente Silvestri - 2007
29
Clemente Silvestri - 2007
30
DISPOSITIVI DI
INPUT E OUTPUT
Seguire le spiegazioni a voce
Clemente Silvestri - 2007
31
La memoria volatile e la
memoria permanente
VOLATILE
PERMANENTE








Hard Disk
Floppy
ROM
Compact Disc
DVD
ZIP
DAT
Stick

Clemente Silvestri - 2007
RAM
32
Principali differenze
RAM
HD/FLOPPY
•accesso rapido
•accesso lento
•volatile
•permanente
•poco spazio
•molto spazio
•serve per lavorare
•serve per conservare
Clemente Silvestri - 2007
33
Memoria
Si misura in multipli di BYTE







Il computer lavora in una logica binaria (sì-no; on-off;
vero-falso; 0-1)
L’informazione elementare binaria (sì-no / on-off /0/1) si
chiama BIT
Per poter scrivere una lettera dell’alfabeto necessitano
almeno 8 BIT che formano un BYTE
Un KILOBYTE è formato da circa 1000 BYTE
Un MEGABYTE è formato da circa 1.000.000 di Byte
Un GIGABYTE è formato da circa 1.000.000.000 di Byte
Un TERABYTE è formato da circa 1.000.000.000.000 di
Byte
Clemente Silvestri - 2007
34
Memoria







I computer del nostro laboratorio hanno 256 Mb
di memoria RAM
Un Floppy può contenere fino a 1,44 Mb
(Virtualmente 1 milione e mezzo di caratteri circa)
Un CD contiene 650 Mb di informazioni
Un DVD contiene 4,7 GB
Le cartucce ZIP contengono 100/750 Mb
Un Hard Disk dell’ultima generazione può
memorizzare 300 GB di informazioni
Le cassettine a nastro per il Backup hanno varie
dimensioni, comunque nell’ordine di svariati Gb
Clemente Silvestri - 2007
35
CARICARE
(APRIRE)
Fare una copia di un gruppo di
dati che si trovano nell’hard disk
o su un floppy e metterla nella
RAM
HD/FLOPPY
Clemente Silvestri - 2007
RAM
36
SALVARE
Fare una copia di un gruppo di
dati che si trovano nella RAM e
metterla nell’hard disk o su un
floppy
HD/FLOPPY
Clemente Silvestri - 2007
RAM
37
LE RETI
Esempio di rete stellare
Personal Computers - Client
Workstation
docente
Concentratore (Hub-Switch)
DAT
Scanner
Router
Stampanti
SERVER
Internet
UPS
Clemente Silvestri - 2007
Videoproiettore
38
I vantaggi di lavorare con un
server
Condivisione di documenti
 Condivisione di periferiche
 Backup
 Segretezza dei dati
 Continuità di alimentazione
 Servizio di stampa
 Controllo antivirus

Clemente Silvestri - 2007
39
Il sistema operativo e il software

SEGUIRE LE SPIEGAZIONI A VOCE
Clemente Silvestri - 2007
40
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
DEL PC
Seguire le spiegazioni a voce
Clemente Silvestri - 2007
41
COSA SUCCEDE QUINDI QUANDO
ACCENDIAMO IL COMPUTER?

SEGUIRE LE SPIEGAZIONI A VOCE
osservando la diapositiva che segue
Clemente Silvestri - 2007
42











L’impulso elettrico attiva la scheda madre e quindi il processore
Il processore controlla che i dispositivi I/O funzionino correttamente
(fase di BOOT)
Il processore attiva i circuiti affinché una copia del sistema operativo
memorizzato su C:\ si memorizzi nella RAM
Il processore a questo punto colloquia solo con la RAM,
memorizzandovi di volta in volta ciò che preleva dall’HD
Il colloquio CPU/RAM è fondamentale in quanto velocissimo. Se lo
stesso dovesse avvenire fra CPU e HD il computer sarebbe più
lento della nostra mente.
Più memoria ho nella RAM e più veloce è la CPU, più veloce sarà
l’elaborazione dei dati
RAM e CPU colloquiano tramite il BUS, un circuito elettrico per
mezzo del quale “viaggiano” i dati. Anche il BUS deve avere elevata
velocità, altrimenti si generano “colli di bottiglia”.
Attualmente i BUS “girano da 100 a 800 Mhz.
Se tutto “gira” come dovrebbe, ecco che abbiamo un computer
efficiente. Tutti i componenti devono essere in sintonia per il lavoro
che devono supportare.
I computer più potenti servono soprattutto per gestire gli oggetti
grafici, le reti e i videogiochi.
Per scrivere basta un semplice 286 che non si trova più in
commercio.
Clemente Silvestri - 2007
43
Arrivederci alla prossima
lezione
FINE
Scarica

PRESENTAZIONE CORSO - Prof. Clemente Silvestri