INFORMATIVE
3. Approfondimento :
SALVIETTINE UMIDIFICATE e
LINEA COSMETICA
(15/09/2007)
Prossime uscite:
4.
5.
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
Approfondimento :
SOTTOVUOTO e ATMOSFERA
MODIFICATA (15/10/2007)
Approfondimento:
SALDANTE A FREDDO e BARRETTE
FLOW-PACK (16/11/2007)
disponibile anche sul nostro sito
www.neophane.it
La Neophane dà il benvenuto al
Dott. MAURIZIO PERODO
che è recentemente entrato a far
parte del Team Commerciale
della Neophane S.p.A.
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 2/12
INFORMATIVA N° 3 del 15/09/2007
SALVIETTINE UMIDIFICATE e
LINEA COSMETICA
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 3/12
IL PACKAGING
Il settore nel quale opera il packaging è un eterogeneo comparto che
interessa
diverse
merceologie,
ognuna
delle
quali
con
caratteristiche e criticità proprie. È da queste differenze che
scaturisce una varietà di strutture, che Neophane studia di volta in
volta, per rispondere alle necessità del singolo prodotto, tenendo
conto delle principali funzioni di una confezione:
- contenere il prodotto
- proteggerlo da danni meccanici
- rappresentare un’adeguata barriera a gas e vapori
- prevenire o ritardare la degradazione
- presentare il prodotto
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
I materiali multistrato sono prodotti, con il fine di combinare
le diverse proprietà dei singoli materiali, ottimizzandole in
termini di costi, prestazioni e macchinabilità.
Per la scelta dei materiali è indispensabile la conoscenza
profonda di tutte le materie prime coinvolte nel processo
(non solo film ma anche inchiostri ed adesivi), nonché del
prodotto da imballare, conoscenza ottenibile solo tramite
un continuo lavoro di cooperazione con fornitori e i clienti.
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 4/12
Le diverse tipologie di
film utilizzate
I materiali di base che compongono gli imballaggi flessibili per
salviette umidificate e linea cosmetica in genere sono:
- PET
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
- Carta - Al
- PE
Dalla combinazione di questi materiali derivano quasi tutti gli imballi per
il settore chimico dei prodotti di uso comune.
Il poliestere: ottimo supporto per la stampa, grazie alla sua stabilità
dimensionale al calore, è da considerarsi il materiale utilizzato per
eccellenza nel settore, sia per le sue buone proprietà di barriera sia
per la sua inerzia chimica. È talvolta sostituito dal polipropilene
coestruso.
La carta: usata come supporto per la stampa, in accoppiamento con altri
film, è utilizzata per l’imballo di salviettine umidificate monodose,
talco in polvere, saponette (in questo caso con applicazione di hotmelt).
L’alluminio: usato in accoppiamento con i film plastici quando le
condizioni di resistenza al vapor acqueo ed ai gas, in particolare
all’ossigeno, sono molto critiche per il successo del prodotto.
Il polietilene: usato in accoppiamento per le sue proprietà saldanti e di
barriera all’umidità.
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 5/12
SALVIETTINE
UMIDIFICATE
Gli incarti per le salviettine umidificate costituiscono
una quota importante del fatturato di Neophane, sia
sul mercato italiano, sia sui vari mercati europei.
Si tratta di un settore in grossa crescita, che è riuscito
ad interpretare alcune esigenze primarie della vita
moderna, con una diversificazione di prodotti sempre
più ampia e variegata.
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
Settori di applicazione:
-linea casa
-linea corpo
-linea industriale
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 6/12
STRUTTURE DUPLEX
Queste strutture sono composte da due strati di film e sono prodotte
in due fasi: 1) stampa + accoppiamento in linea e 2) taglio.
STRATIGRAFIA
µm
PET
g/m²
12
16,80
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza chimica
1
1,00
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
60÷70
55,20÷64,40
LDPE SP (anche bianco)
PROPRIETA: ampio range di saldatura con ottime prestazioni (sia in
termini di forza, che di hot-tack, ed in presenza di sostanze
contaminanti); alta resistenza all’aggressione chimica e buona barriera
ai gas ed all’umidità; ottima stampabilità (fino a 9 colori). Per alcune linee
corpo, si sostituisce il film di PET con un film BOPP mattato, con lo scopo di ricordare
già al tatto una sensazione di morbidezza.
PROPERTIES
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
METHOD
UNIT
VALUE
TOLLERANCE
ADHESION STRENGTH
ASTM 904-98
N/15mm
> 2,0
≥ 2,0
SEAL STRENGTH
T: 140°C / P: 4bar / t: 0,5sec.
Range: 105÷160°C
ASTM 88-05
N/15mm
> 15,0
≥ 15,0
Dynamic C.O.F. sealing film
ASTM D1894-01
-
< 0,40
≤ 0,40
BARRIER PROPERTIES
WV tr.
O2 tr.
ASTM F1249
ASTM D3985
g/m²/24h
cm³/m²/24h
< 40,0
< 100,0
≤ 40,0
≤ 100,0
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 7/12
STRUTTURE DUPLEX - segue
STRATIGRAFIA
µm
PET
g/m²
12
16,80
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza chimica
1
1,00
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
50÷75
47,00÷70,50
PE-
EVOH-PE (anche bianco)
PROPRIETA: rispetto alla struttura precedente, lo strato di EVOH
garantisce un’ottima barriera ai gas e migliora quella al vapor
acqueo. Rimangono invariate tutte le altre prestazioni, con una
minima differenza nel range di saldatura.
PROPERTIES
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
METHOD
UNIT
VALUE
TOLLERANCE
ADHESION STRENGTH
ASTM 904-98
N/15mm
> 2,0
≥ 2,0
SEAL STRENGTH
T: 140°C / P: 4bar / t: 0,5sec.
Range: 115÷160°C
ASTM 88-05
N/15mm
> 10,0
≥ 10,0
Dynamic C.O.F. sealing film
ASTM D1894-01
-
< 0,40
≤ 0,40
BARRIER PROPERTIES
WV tr.
O2 tr.
ASTM F1249
ASTM D3985
g/m²/24h
cm³/m²/24h
< 10,0
< 2,0
≤ 10,0
≤ 2,0
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 8/12
STRUTTURE TRIPLEX
Queste strutture sono composte da tre strati di film e sono prodotte
in tre fasi: 1) stampa, 2) accoppiamento e 3) taglio.
STRATIGRAFIA
µm
g/m²
PET
12
16,80
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza chimica
1
1,00
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
12
32,40
2
2,60
50÷75
47,00÷70,50
AL
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
PE-
EVOH-PE (anche bianco)
PROPRIETA: la presenza dello strato di alluminio, garantisce la miglior
barriera possibile ai gas ed al vapor acqueo, oltre a preservare
perfettamente il prodotto evitando il rilascio dei profumi.
PROPERTIES
METHOD
UNIT
VALUE
TOLLERANCE
ASTM 904-98
ASTM 904-98
N/15mm
N/15mm
> 2,0
> 3,0
≥ 2,0
≥ 3,0
SEAL STRENGTH
T: 140°C / P: 4bar / t: 0,5sec.
Range: 105÷160°C
ASTM 88-05
N/15mm
> 10,0
≥ 10,0
Dynamic C.O.F. sealing film
ASTM D1894-01
-
< 0,40
≤ 0,40
ASTM F1249
ASTM D3985
g/m²/24h
cm³/m²/24h
< 0,5
< 0,5
≤ 0,5
≤ 0,5
ADHESION STRENGTH
PET // AL
AL // PE
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
BARRIER PROP. WV tr.
BARRIER PROP. O2 tr.
Informativa n°3, 15/09/07 - pag. 9/12
STRUTTURE TRIPLEX – segue
Alternative all’impiego dello strato di alluminio, più economiche e di
più facile reperibilità, senza rinunciare ad ottime prestazioni in
termini di barriera, sono l’uso del:
PET metallizzato
PET +Ink + Ad. +
METHOD
UNIT
VALUE
TOLLERANCE
ASTM 904-98
ASTM 904-98
N/15mm
N/15mm
> 1,5
> 2,0
≥ 1,5
≥ 2,0
SEAL STRENGTH
T: 140°C / P: 4bar / t: 0,5sec.
Range: 105÷160°C
ASTM 88-05
N/15mm
> 10,0
≥ 10,0
BARRIER PROP. WV tr.
BARRIER PROP. O2 tr.
ASTM F1249
ASTM D3985
g/m²/24h
cm³/m²/24h
< 1,0
< 1,5
≤ 1,0
≤ 1,5
METHOD
UNIT
VALUE
TOLLERANCE
ASTM 904-98
ASTM 904-98
N/15mm
N/15mm
> 0,8
> 2,0
≥ 0,8
≥ 2,0
SEAL STRENGTH
T: 140°C / P: 4bar / t: 0,5sec.
Range: 105÷160°C
ASTM 88-05
N/15mm
> 10,0
≥ 10,0
BARRIER PROP. WV tr.
BARRIER PROP. O2 tr.
ASTM F1249
ASTM D3985
g/m²/24h
cm³/m²/24h
< 8,0
< 8,0
≤ 8,0
≤ 8,0
MET(↑) PET + Ad. + PE
ADHESION STRENGTH
PET // met PET
PET // PE
o del
PET laccato PVDC
PET +Ink + Ad. +
PVDC(↑) PET + Ad. + PE
ADHESION STRENGTH
PET // PVDC PET
PET // PE
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
Informativa n°3, 15/09/07 - pag.10/12
STRUTTURE SPECIALI
Struttura per salviettine imballate in confezioni monodose: l’incarto
garantisce ottima barriera e saldatura, oltre a rigidità e apertura facilitata.
STRATIGRAFIA
µm
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza chimica ed al graffio
g/m²
2
2,00
45
50,00
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
AL
8
21,60
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
35
32,20
CARTA
LDPE SP
Strutture per sapone in pani:
STRATIGRAFIA
µm
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza agli alcali ed al graffio
PP BIANCO CAVITATO BILACCATO
STRATIGRAFIA
2,00
40
25,40
g/m²
12
16,80
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza agli alcali
1
1,00
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
45
50,00
4
20,00
CARTA
HOT-MELT
STRATIGRAFIA
BOPP MAT
+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
2
µm
PET
'
7
*

g/m²
µm
g/m²
20
18,20
Inchiostri (coprenza 100%) – resistenza agli alcali
1
1,00
Adesivo ad alte prestazioni e resistenza chimica
2
2,60
30
27,00
PP CAST
INFORMATIVE
4
Prossima uscita al 15/10/2007
'
7
*

+39.02.93269.1
+39.02.9302569
[email protected]
http://www.neophane.it
SOTTOVUOTO e
ATMOSFERA MODIFICATA
sarà disponibile anche sul nostro sito
www.neophane.it
Scarica

Informativa 3-2007: Salviettine umidificate e Linea umidificata