GITA A POFFABRO
PARCO DELLE DOLOMITI FRIULANE
LA SPLENDIDA NATURA DI POFFABRO
di ANGELICA DE RITA e MADELEINE NONIS
Eccoci qua, in viaggio per andare a
scoprire la natura:
LE DOLOMITI FRIULANE
Il parco delle dolomiti
friulane è patrimonio
dell’Unesco.
L’UNESCO è una
organizzazione delle
Nazioni Unite per
l’Educazione, la scienza e la
cultura.
La sua fondazione è
avvenuta nel 1945.
L’ARCHITETTURA IN MONTAGNA
Case ricostruite dopo il terremoto
del ‘76…
…in pietra e legno
Questo è un orbettino che abbiamo trovato per
strada… poveretto…
Questo è un Castagno secolare
Qui siamo in località Valdifrina.
Lei è la prof Longhitano e in
questo momento si sta riposando.
Questa è una pietra caduta da una
massa rocciosa di dolomia.
E questa è la dolomia di cui
stavamo parlando prima.
ANFIBIO
Questa è una
salamandra che
abbiamo visto mentre
stavamo andando a
mangiare.
E’ innocua per l'uomo
ma per difendersi
produce una sostanza
che può irritare le
mucose dei predatori
(bocca, occhi ... )..
LANDRI VIERT è una grotta molto pittoresca scavata
dall’acqua nella roccia calcarea.
Questo è un fossile di RUDISTA che
abbiamo visto nella grotta.
Il pollice in questa foto
serve a indicare quanto
è grande il fossile di
rudista.
Questo è il boschetto di Poffabro.
I salumi nelle antichità
In questa piccola grotta
si stagionano ancora
oggi salumi e
formaggi.
Questo è il torrente Colvera che
scava nella roccia calcarea.
LA FORRA
FINE DEL NOSTRO FANTASTICO
VIAGGIO.
Scarica

Gita a poffabro - Istitutocomprensivotravesio.it