PRIN 2008-2010
Unità locale
Bari Cassino
Coordinatore: M. Beatrice Ligorio,
Annese S., Conte M., Cucchiara S., D’aprile G., Grimaldi
D., Loperfido F., Ritella G., Sansone N., Smiraglia S.,
Spadaro P., Traetta M.,
Roma, 8 Ottobre 2010
Obiettivo dell’Unità Bari-Cassino
Costruire e sperimentare un
modello di formazione blended
in cui il processo di apprendimento coinvolga
processi identitari, di appartenenza e di costruzione collettiva
di artefatti culturali
Sistematizzazione di un sistema di analisi che
consideri congiuntamente dinamiche
psicoeducative e dinamiche psicosociali
Università di Bari
Università di Cassino
Contesti
BARI
Insegnamento: Psicologia dell’educazione e dell’elearning (modalità blended)
Popolazione di riferimento: 40 studenti del corso di laurea magistrale in Psicologia
dell’organizzazione e della comunicazione al secondo anno.
Ambienti online: Synergeia
Attività off line: lezioni in presenza, seminari
Attività online: discussioni tematiche su domande di ricerca concordate con il docente;
attività individuali strutturate (scrittura di review, compilazione dell’eportfolio); lavori di
gruppo finalizzati alla creazione di artefatti di gruppo (strutturati attraverso assegnazione
di ruoli e definizione del calendario di attività per ogni modulo); area informale e non
strutturata per caricare materiali ed agevolare le interazioni tra colleghi.
CASSINO
Insegnamento: Psicologia sociale delle comunicazioni di massa (modalità blended)
Popolazione di riferimento: 250 iscritti alla modalità online. Studenti di sociologia e culture
digitali al terzo anno.
Ambienti online: BLOG, EBOOK, FACEBOOK
Attività off line: lezioni in presenza
Attività online: Blog:discussioni tematiche sulla lezione del giorno caricata online
dal docente; Ebook: lavori di gruppo altamente strutturati (sintesi critica, costruzione di
glossario, preparazione domande per test finale) Facebook: area informale e non
strutturata per caricare materiali ed agevolare le interazioni tra colleghi
Università di Bari
Università di Cassino
Oggetti dell’indagine
1. Stili di partecipazione e apprendimento
2. Competenze trasversali
3. Ruolo del tutoring
4. Efficacia del Blended
Università di Bari
Università di Cassino
Strumenti comuni
E-portfolio
Schede di auto-valutazione
Questionario
•Aspettative
•Il “meglio di me”
•Autovalutazioni
•Riflessioni sulle aspettative
•Utilità lavoro di gruppo
•Abilità di studio trasversali
•Partecipazione
•Capacità e conoscenze
•Attività e strumenti
•Valutazione blended
•Valutazione formativa
Discussioni tematiche
Discussioni online sui contenuti del
corso
Artefatti prodotti dai discenti
•Review
•Mappe
•Griglie di osservazione
•…
Università di Bari
Università di Cassino
1. Stili di partecipazione e apprendimento
1° Sotto-obiettivo:
analisi delle dinamiche di apprendimento e delle
interazioni comunicative all’interno dei prodotti dei discenti.
Dati
Artefatti
costruiti
dagli
studenti
Metodo
Analisi del
contenuto.
SNA
Discussioni Analisi
tematiche; qualitativa.
questionari Analisi
statistica
comparata
dei
questionari.
Stato dell’arte - Risultati
Durante il corso gli studenti citano sempre più artefatti (outinclusiveness), costruendo un network cognitivo più complesso e
comprensivo di una varietà di artefatti; il processo di apprendimento si
sposta da una strategia tradizionale di apprendimento dei contenuti
proposti dal docente ad una strategia più attiva ed aderente alle
richieste collaborative del corso .
La partecipazione non dipende dalla tecnologia in sé (più o meno
facilitante) quanto dalle condizioni normative (indotte e/o co-costruite)
di utilizzazione degli artefatti e dal peso che la valutazione delle
interazioni online riveste ai fini del giudizio conclusivo.
La percezione dell’esperienza e del vantaggio d’uso dell’artefatto
tecnologico si basa su tre diverse logiche:
1.strumentale, ragionamento del tipo “mezzi-fini” e considerazioni
personali sulla utilità pratica percepita;
2.normativa, desiderio di conformarsi a norme sociali;
3.sociale, desiderio di appartenere al gruppo.
Università di Bari
Università di Cassino
1. Stili di partecipazione e apprendimento
1° Sotto-obiettivo:
analisi delle dinamiche di apprendimento e delle
interazioni comunicative all’interno dei prodotti dei discenti.
Dati
Metodo
Questionari Analisi
statistica
comparata
dei
questionari.
Stato dell’arte - Risultati
4 Componenti principali riconducibili a quattro stili di partercipazione:
Orientamento al compito
Orientamento individuale (al Sé)
Orientamento ai colleghi
Orientamento agli approfondimenti
Cronbach's Alpha= ,886 F=254,794 Sig= ,000
Discussoni Riformulazio
online e
ni
offline; inzio
e fine corso
Online: I-position sono costruiti attraverso il riferimento sia ad altri
singolarmente che alla comunità
Offline: è più marcata la contrapposizione tra gruppi
Inizio corso: gruppo è usato strategicamente per sostenere posizioni
individuali
Fine corso: emerge una voce collettiva e un we-position co-costruito
Università di Bari
Università di Cassino
1. Stili di partecipazione e apprendimento
2° Sotto-obiettivo: osservazione e categorizzazione dei processi di
costruzione dell’identità ed implicazioni sulla partecipazione.
Dati
Metodo
Stato dell’arte - Risultati
Discussioni
Analisi del
contenuto. PNA
Focus group
Analisi del discorso Dai risultati emerge che la partecipazione al corso blended
attraverso metodo viene efficacemente elaborata dagli studenti in termini di
dialogico
costruzione collaborativa di cronotopi polifonici. All'inizio del
corso la salienza è data a posizionamenti individuali e ad un
confronto fra il nuovo corso e quelli passati. Nelle focus finali
gli studenti fanno riferimento a nuovi posizionamenti
identitari che hanno maturato durante il corso e che
assumono senso rispetto alla situatività del corso stesso.
Università di Bari
Per quanto riguarda i livelli identitari:
-nelle discussioni intergruppi, abbiamo riscontrato una netta
differenza tra il contesto interattivo online e quello offline:
nel contesto online è prevalente il livello individuale mentre nel
contesto offline il livello interpersonale
- nelle discussioni intragruppo si assiste ad un maggiore
equilibrio tra i due contesti interattivi
Università di Cassino
1. Stili di partecipazione e apprendimento:
3° Sotto-obiettivo: individuazione dei processi metacognitivi degli
studenti e conseguente costruzione di categorie metacognitive.
Dati
Metodo
EAnalisi
portfolio qualitativa
del
contenuto
sulle
riflessioni
online dei
discenti
Stato dell’arte - Risultati
40 eportfoli con ampi gradi di variabilità (quantità note inserite - qualità e
densità delle riflessioni) e contenenti dati importanti riguardanti le strategie di
autopresentazione e la costruzione dell´identità. Le note contenenti le
aspettative iniziali e le riflessioni di fine corso presentano una forte
componente metacognitiva. Gli artefatti inseriti come rappresentativi del
proprio lavoro online non sempre sono stati prodotti individuali, molti eportfoli
contengono anche artefatti collettivi a cui lo studente ha percepito di aver dato
un contributo importante e/o che sono sembrati il risultato di un lavoro di
gruppo ben riuscito.
Thinkin Analisi del a) Nelle registrazioni di inizio corso il pensiero appare multidimensionale; gli
g Aloud contenuto studenti descrivono le attività che stanno svolgendo collettivamente attuando
individu
processi di metariflessione su di esse; b) nelle registrazioni di fine corso gli
ale
studenti finalizzano la partecipazione alle attività rispetto alla costruzione
dell'artefatto collettivo. Quindi, si passa da una ampia multidimensionalità che
riguardava anche attività esterne al corso a dimensioni più strettamente
focalizzate sul corso stesso e sulle attività da portare a termine.
Università di Bari
Università di Cassino
2.
Competenze trasversali:
indagare le capacità relative
all’uso delle tecnologie, alle interazioni, alla performance e le conoscenze
dominio specifico
Metodo
Stato dell’arte
Paired
simple
test (t
test)
I risultati mostrano che:
a) la differenza tra le medie nella dimensione delle capacità
relative: - uso tecnologie, -interazioni, - performance
all'inizio e alla fine del corso è significativa (<0.5) per un
livello di confidenza del 95%;
b) la dimensione attività-strumenti; in particolare, i livelli di
correlazione pre-post sono alti su quasi tutti i temi del
corso. Dall'analisi dei questionari, dunque, emerge un
significativo innalzamento negli studenti sia per la
dimensione delle competenze che per le conoscenze.
Dati
Questionario
Università di Bari
Università di Cassino
3.
Ruolo del tutoring >
misurare l’impatto della
tutorship sulla comunità di apprendimento
Dati
Metodo
Discussioni e
prodotti dei
discenti
Analisi del contenuto.
SNA
Università di Bari
Stato dell’arte - Risultati
Dall’analisi dello stile di tutoraggio emerge come la
tutorship socializzata impatti sullo stile di partecipazione
determinandone sia un incremento quantitativo che
qualitativo determinando interazioni più supportive e
metacognitive.
Università di Cassino
4.
Efficacia del Blended
Dati
Metodo
Stato dell’arte
Discussioni
online
Analisi del contenuto Sono stati individuati alcuni indicatori in grado di supportare
e testimoniare l’integrazione tra attività online e offline:
- suddivisione in gruppi non troppo numerosi (max 6-7);
-articolazione delle discussioni intragruppo/intergruppi;
-role-playing.
Questionari Analisi della:
Gli studenti dichiarano di aver avuto necessità di incontrarsi
-Relazione on/off
in presenza per organizzare il lavoro nel primo modulo
line
(‘spesso’: 37,2% vs 16,4%) in misura decisamente maggiore
-Differenza con
rispetto alla successiva attività (‘mai’: 7,4% vs 30,8%).
corsi offline
 Per oltre l’83%, la differenza più significativa tra questo
corso e altri corsi è che la modalità proposta permetta di
collaborare e che agevoli l’apprendimento attraverso la
discussione (per il 70,5% degli studenti)
Università di Bari
Università di Cassino
Scarica

Unità bari-cassino