Il trasporto pubblico nelle capitali
europee:
un’analisi di benchmark
Il trasporto pubblico nelle capitali europee:
un’analisi di benchmark
La ricerca nasce dalla collaborazione tra:
• HERMES, il centro di ricerca sull'economia ed il diritto dei
trasporti pubblici locali e dei servizi regolamentati;
• ASSTRA, Associazione Trasporti;
• Camera
di Commercio
dell’iniziativa.
di
Roma,
co-finanziatore
Obiettivi della ricerca
• Analizzare la mobilità ed il TPL in alcune delle principali aree
metropolitane nazionali ed europee tracciando le peculiarità di
ciascun sistema di trasporto;
• Definire gli indirizzi e le linee di azione maggiormente funzionali
ad un percorso di sviluppo del trasporto pubblico locale;
• Fornire all’insieme degli stakeholder del settore (istituzioni,
amministrazioni locali, imprese, associazioni di imprese, soggetti
finanziatori, associazioni dei lavoratori, associazioni dei
consumatori e così via) un quadro organico e complessivo delle
specificità dei sistemi trasportistici e delle scelte della mobilità
adottate nei vari paesi europei, inspirato ad una logica di
confronto e di selezione delle “buone pratiche”.
Le capitali europee oggetto dell’analisi
• Berlino - Germania
• Copenaghen - Danimarca
• Londra - Regno Unito
• Madrid - Spagna
• Parigi - Francia
• Roma - Italia
• Vienna - Austria
Le struttura della ricerca
1.
Scenari istituzionali e normativi con particolare
attenzione agli assetti di governance del sistema e alle
forme di affidamento del servizio;
2.
Caratteristiche del sistema di mobilità complessiva di
ciascuna area metropolitana e misure intraprese a
sostegno della mobilità sostenibile;
3.
Osservazione dei risultati economico produttivi delle
gestioni aziendali;
4.
Risultati emersi e possibili aree di intervento.
Metodologia raccolta dati
• Bilanci di esercizio delle aziende incaricate del servizio
• Siti web o altri documenti aziendali
• Questionario
(conferma
ed
eventuale
trasmesso a:
 Berlino: VDV e BVG
 Copenaghen: MOVIATRAFIK (Comune)
 Londra: TRANSPORT FOR LONDON
 Madrid: CRTM
 Parigi: RATP
 Roma: ATAC
 Vienna: Wiener Linien
• Orizzonte temporale: Anni 2011-2013
integrazione)
Le caratteristiche del sistema della mobilità:
il tasso di motorizzazione
Tasso di motorizzazione (numero di automobili ogni 1.000 abitanti)
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le caratteristiche del sistema della mobilità:
la ripartizione modale
Trasporto privato
A piedi
Trasporto pubblico
In bicicletta
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari e della banca dati EPOMM-TEMS
Le caratteristiche del sistema della mobilità: il
grado di infrastrutturazione del bacino servito
Km di rete autobus ogni 100.000 abitanti
Km di rete metropolitana ogni 100.000 abitanti
Km di rete tramviaria ogni 100.000 abitanti
Note: il valore dei tram londinesi include al suo interno anche la ferrovia leggera. Il dato non è
disponibile per Copenaghen e Madrid poiché la modalità non è presente nelle due città.
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le caratteristiche del sistema della mobilità: il
grado di infrastrutturazione del bacino servito
Km di corsie preferenziali rispetto alla rete di trasporto su gomma
Velocità commerciale nel trasporto su gomma
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le caratteristiche del sistema della mobilità:
volumi di offerta di TPL per abitante
Autobus (vett-km/abitanti)
Metropolitana (vett-km/abitanti)
Note: il dato di Parigi include anche il trasporto tram
Tramvia (vett-km/abitanti)
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le caratteristiche del sistema della mobilità:
volumi di domanda di TPL per abitante
Autobus (passeggeri/abitanti)
Metropolitana (passeggeri/abitanti)
Tramvia (passeggeri/abitanti)
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le gestioni aziendali: mezzi di trasporto
disponibili ogni 100.000 abitanti
Metropolitana
Autobus
Tramvia
Età media dei veicoli
Città
Berlino Copenaghen Londra
Madrid Parigi Roma Vienna
Autobus
4,95
5
6
6,4
6,9
8,75
6,5
Tram
14,7
-
11,4
-
6,9
29,7
25,8
Metropolitana
23,7
10
40
10,7
26,3
15,9
17,8
Note: il dato attribuito alla metropolitana londinese non considera i
treni di nuova acquisizione
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le gestioni aziendali: i dati di produzione
Produttività degli autobus (bus km/n. bus)
Produttività del personale in termini di vetture km
prodotte (vetture km/n. addetti)
Note: il dato di Parigi sui km percorsi include anche il dato riferito ai tram
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le gestioni aziendali: indicatori di
efficienza economica – 1/5
Costi totali/vetture km (per tutte le modalità)
Note: il dato di Madrid è riferito esclusivamente al trasporto via metropolitana poiché
per la gomma non è stato possibile reperire l’ammontare dei costi totali.
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le gestioni aziendali: indicatori di
efficienza economica – 2/5
Ricavi da traffico/passeggeri trasportati (per tutte le modalità)
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
I prezzi del TPL a confronto
Prezzo di un biglietto individuale per i trasporti pubblici (autobus, tram o
metropolitana) per un percorso di circa 10 km o 6 miglia o almeno 10 fermate
Fonte: Prix et salaires, CIO Wealth Management Research, Edizione Settembre 2012
Le gestioni aziendali: indicatori di
efficienza economica – 3/5
Ricavi da traffico/costi totali (per tutte le modalità)
Note: il dato di Madrid è riferito esclusivamente al trasporto via metropolitana poiché
per la gomma non è stato possibile reperire l’ammontare dei costi totali.
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le gestioni aziendali: indicatori di
efficienza economica – 4/5
Compensazioni/costi totali
Note: il dato di Madrid è riferito esclusivamente al trasporto via metropolitana poiché
per la gomma non è stato possibile reperire l’ammontare dei costi totali.
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Le gestioni aziendali: indicatori di
efficienza economica – 5/5
Costi del personale/costi totali
Costi del personale/numero
medio di addetti
Note: il dato di Madrid è riferito esclusivamente al trasporto via metropolitana poiché
per la gomma non è stato possibile reperire l’ammontare dei costi totali.
Fonte: Elaborazioni ASSTRA su dati raccolti tramite i questionari
Riepilogo dei risultati emersi dal confronto
tra Roma e le altre capitali - 1/3
• Stili della mobilità: il confronto tra le città considerate
conferma la tendenza nazionale, caratterizzata da un elevato
tasso di motorizzazione (il dato italiano è secondo in Europa
solo a quello del Lussemburgo) e dalla preferenza per gli
spostamenti con il mezzo privato rispetto a TPL e mobilità
dolce;
• Risulta evidente la carenza di infrastrutture di trasporto ad
impianti fissi sia in termini di linee ma anche di offerta per
abitante, a testimonianza di una politica dei trasporti tesa a
privilegiare negli anni la mobilità privata;
Riepilogo dei risultati emersi dal confronto
tra Roma e le altre capitali - 2/3
• Età media di autobus e tram più elevata rispetto alle altre
capitali anche a causa della forte contrazione delle risorse
pubbliche per gli investimenti in mezzi di trasporto;
• Produttività degli autobus e del personale più contenute
rispetto ad altre realtà impongono una rivisitazione
contrattuale e dei turni volta ad incrementare le ore guidate;
• Costo totale chilometrico in linea con la media delle città
analizzate;
Riepilogo dei risultati emersi dal confronto
tra Roma e le altre capitali - 3/3
• Ridotto rapporto tra ricavi da traffico e passeggeri trasportati,
dato che sconta, oltre ad un livello delle tariffe più basso, con
un’ampia gamma di scontistica e con titoli gratuiti per
determinate categorie di utenza, livelli di evasione
considerevoli specie sulla gomma dove il fenomeno è più
rilevante in quanto la metropolitana è un sistema chiuso;
• Livello delle compensazioni a copertura dei costi in linea con la
media delle città considerate;
• Incidenza del costo del personale sul costo totale nella media
delle città considerate mentre lievemente più basso è il costo
del personale per addetto.
Conclusioni e possibili aree di intervento
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Affrontare la gestione della mobilità in un quadro di sistema
garantendo equilibrio tra le esigenze delle diverse componenti e
favorendo al massimo l’integrazione fra i diversi modi di trasporto
sull’intero territorio urbanizzato;
Assicurare alla città un modello di accessibilità coerente con la
sua vocazione storico artistica e con le esigenze di sviluppo del
territorio più esterno;
Garantire maggiore accessibilità vuol dire offrire maggiori
opportunità poiché la mobilità viene percepita come
un’occasione per rendere una città più vivibile, sostenibile,
inclusiva e competitiva;
Conseguire una maggiore condivisione degli spazi ma anche del
tempo: car e bike sharing, trasporto pubblico, ecc…;
Introduzione di un sistema di premialità dei comportamenti
virtuosi, piuttosto che una logica di controllo e repressione;
Rilancio politiche di contrasto al fenomeno dell’evasione
tariffaria;
Introduzione di nuovi incentivi al rinnovo della flotta.
Grazie dell’attenzione!
Il testo completo della ricerca è scaricabile
dal sito www.asstra.it
Scarica

Usai