VALUTAZIONE DI SISTEMA
E
AUTOVALUTAZIONE
D’ISTITUTO
1
ISTITUZIONE DEL SNV
• Decreto Legislativo 19 novembre
2004, n. 286, recante istituzione
del Servizio nazionale di
valutazione del sistema educativo
di istruzione e di formazione
• decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98,
convertito, con modificazioni, dalla
legge 15 luglio 2011, n. 111, recante
norme per il riordino e la
riorganizzazione dell’INDIRE;
2
UN SNV
FUNZIONALE AI LEP
• legge 28 marzo 2003, n. 53,
recante delega al Governo per
la definizione delle norme
generali sull'istruzione e dei
livelli
essenziali
delle
prestazioni in materia di
istruzione
e
formazione
professionale;
3
IL SNV VIENE
«REGOLAMENTATO»
• DPR 28 marzo 2013, n. 80
• Regolamento sul sistema nazionale di
valutazione in materia di istruzione e
formazione.
• Entrata in vigore del provvedimento:
19/07/2013
4
COMPOSIZIONE DEL SNV
• IL S.N.V. è costituito dai seguenti
soggetti:
• a) Invalsi: Istituto nazionale per la
valutazione del sistema di istruzione e
formazione;
• b) Indire: Istituto nazionale di
documentazione, innovazione e
ricerca educativa;
• c) contingente ispettivo;
5
OBIETTIVI DEL SNV
• Ai fini del miglioramento della qualità
dell'offerta formativa e degli
apprendimenti, l'S.N.V. valuta
l'efficienza e l'efficacia del sistema
educativo di istruzione e formazione
• fornisce i risultati della valutazione di
cui al comma 1 ai direttori generali degli
uffici scolastici regionali per la
valutazione dei dirigenti scolastici
6
OBIETTIVI DEL SNV
• costituiscono riferimento per le funzioni
di coordinamento svolte dall'Invalsi,
nonchè criteri generali per assicurare
l'autonomia del contingente ispettivo e
per la valorizzazione del ruolo delle
scuole nel processo di autovalutazione,
le priorità strategiche della valutazione
del sistema educativo di istruzione, che
il Ministro, con periodicità almeno
triennale, individua.
7
OBIETTIVI DEL SNV
• L’INVALSI definisce le modalità
tecnico-scientifiche della valutazione
sulla base degli standard vigenti in
ambito europeo e internazionale.
• Il procedimento di valutazione delle
istituzioni scolastiche si sviluppa, in
modo da valorizzare il ruolo delle
scuole nel processo di
autovalutazione.
8
FASI DEL PROCEDIMENTO
DI VALUTAZIONE
a) autovalutazione delle istituzioni
scolastiche:
b) valutazione esterna:
c) azioni di miglioramento:
9
L’analisi dei processi,
dei risultati, della soddisfazione
• L’analisi dei processi che consente di valutare
come la scuola progetta, eroga e controlla il servizio
formativo e gli altri servizi;
•L ’analisi dei risultati che evidenzia il grado di efficacia
e di efficienza con i quali l’organizzazione scolastica
persegue i propri obiettivi;
• l’analisi della soddisfazione che permette di valutare
quanto l’utilità fornita è apprezzata dagli utilizzatori e
dagli stessi erogatori.
EFFICACIA - EFFICIENZA
L’efficacia:
Il rapporto tra output (prodotti/esiti) e finalità
(obiettivi) dell’organizzazione; misura se e in
quale misura le finalità (obiettivi) sono stati
raggiunti.
L’efficienza:
il rapporto tra output e input;
misura come
un obiettivo è stato raggiunto, con quale
rapporto costi/benefici
Il sistema permette di:
a) rilevare gli aspetti più significativi del
processo di erogazione del servizio scolastico;
b) integrare le informazioni del questionario con
una raccolta di dati (contesto socio
economico,caratteristiche degli studenti , risorse
umane, strutturali ed economico finanziarie);
c) misurare i risultati di efficacia relativi
alla didattica e ai servizi;
b) valutare il rapporto tra le risorse impegnate e i
risultati raggiunti ( efficienza);
elaborare informazioni per consentire decisioni a vari livelli.
STRUMENTI
Analisi dei processi : questionario di 50
domande
Analisi di efficacia e di efficienza : schede di
rilevazione dati da valutare con un sistema di
indicatori
Rilevazione della soddisfazione degli utenti e
degli operatori : questionari rivolti a diverse
categorie
14
COMETA
riesce a
bilanciare le analisi descrittive e di percezione con
analisi quantitative basate su indicatori di prestazione.
.
Il ciclo del servizio scolastico è la struttura di
riferimento che consente una lettura integrata delle
tre aree, garantisce un quadro completo dei
fenomeni sottoposti ad esame e permette la
individuazione dei problemi.
L’attività complessiva di una scuola si realizza in un
percorso che ripropone ciclicamente una sequenza
di cinque fasi, il cui contenuto non dovrebbe
rimanere costante nel tempo ma evolversi verso
una crescente capacità di soddisfare le esigenze
della propria utenza.
ANALISI DEI PROCESSI :
IL CICLO DEL SERVIZIO FORMATIVO
valutazione e riprogettazione
(esiti formativi, risultati servizi)
controllo dell’erogazione
(didattica e servizi)
pianificazione
dell’organizzazione
(didattica, servizi, risorse)
definizione dell’offerta
(contesto, risorse,
profilo formativo)
progettazione dell’offerta
(attività didattica, servizi)
17
La definizione dell’offerta formativa che caratterizza l’istituto:
la conoscenza del contesto nel quale la scuola opera; la definizione delle
finalità della scuola; la scelta dei bisogni di formazione che si intende
soddisfare in base alle proprie risorse; la pubblicizzazione e diffusione
dell’offerta formativa elaborata;
La progettazione dell’offerta:
l’identificazione e progettazione dei percorsi formativi e delle attività ed
esperienze che si ritengono più efficaci per far acquisire le competenze
previste dal profilo di uscita, l’identificazione e la progettazione dei servizi
necessari per garantire il successo formativo a tutti gli alunni; la
progettazione dei criteri di valutazione
La progettazione dell’organizzazione per realizzare l’offerta:
la progettazione dell’organizzazione complessiva del servizio scolastico per
utilizzare le risorse personali e strumentali nel modo più efficace ed
efficiente per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti;
Il controllo dell’erogazione del servizio:
la programmazione di dettaglio dell’erogazione del servizio; l’attuazione
delle attività programmate; il controllo delle stesse e l’attuazione degli
interventi necessari ad eliminare le non conformità e i difetti riscontrati;
La valutazione dei risultati prodotti e la riprogettazione
dell’offerta:l’analisi dei risultati prodotti, la rilevazione degli scostamenti
dai risultati previsti; l’analisi delle cause dei problemi riscontrati; la
progettazione dei miglioramenti e la riprogettazione dell’offerta.
DEFINIZIONE DELL’ OFFERTA
FASI
Rilevazione dati del
contesto territoriale
Rilevazione dati bisogni di formazione
studenti , famiglie e territorio
Rilevazione dati di risorse umane,
strutture e servizi interni ed esterni
Coinvolgimento e integrazione
delle parti interessate nella definizione
della politica formativa
Presentazione dell’offerta formativa
19
PROGETTAZIONE DELL’OFFERTA
FASI
Progettazione condivisa dell’offerta
formativa
Progettazione condivisa dei servizi
Progettazione comune dei criteri per la
valutazione dei risultati
Documentazione della progettazione
20
PIANIFICAZIONE DELL’ ORGANIZZAZIONE
FASI
Pianificazione della didattica e dei servizi
Pianificazione e sviluppo delle risorse
interne ed esterne
Pianificazione delle risorse strutturali
Pianificazione delle risorse finanziarie e
amministrative
Predisposizione delle condizioni
organizzative per la partecipazione delle
parti interessate
Documentazione della pianificazione
21
CONTROLLO DELL’EROGAZIONE
FASI
Monitoraggio delle delibere degli OO.CC.
in merito alla didattica e ai servizi
Monitoraggio dell’applicazione dei criteri
di valutazione degli apprendimenti
Controllo di conformità dell’erogazione
dell’attività didattica e dei servizi
Documentazione delle attività
e procedure
22
VALUTAZIONE e RIPROGETTAZIONE
FASI
La valutazione dei risultati
Analisi di efficacia ed efficienza del
servizio scolastico
Rilevazione della soddisfazione degli utenti
e del personale
Piano di priorità di interventi di
miglioramento
Riesame e riprogettazione del POF
Documentazione della valutazione
23
COMETA è strutturato in modo da condurre l’analisi
ripercorrendo le attività che una scuola compie per realizzare il
servizio scolastico.
Si procede per livelli successivi di approfondimento: dalle fasi
del servizio (offerta, progettazione, ecc) alle attività che
individuano gli aspetti più operativi
Per rispondere ad ogni domanda è necessario riscontrare la
presenza di alcuni elementi di riferimento che dimostrano la
realizzazione dell’attività.
Gli elementi di riferimento possono essere costituiti da:
•evidenze, cioè il riscontro di un fatto, la presenza di un
documento, la realizzazione di un evento o altro fatto
significativo;
•dati e informazioni presenti e utilizzati dalla scuola per
valutare, prendere decisioni, comunicare i risultati ottenuti;
•statistiche, cioè la presenza di informazioni strutturate
utilizzate nel processo decisionale della scuola.
COMETA elabora automaticamente i dati
raccolti e restituisce informazioni su:
le singole attività (ovvero ciò che viene
realizzato dalla scuola);
le fasi del servizio scolastico (ovvero i punti di
forza e di debolezza della scuola).
Inoltre i dati possono essere elaborati secondo
diverse prospettive in modo da fornire
informazioni in relazione a diverse esigenze.
IL PERCORSO DI
COMETA
DATI GENERALI
• I DATI ANAGRAFICI
DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
• NOME E COGNOME DEL
DIRIGENTE SCLASTICO
• NOME E COGNOME DEL
REFERENTE
ANALISI DEI PROCESSI
Questa sezione consente di realizzare la
diagnosi dell’I.S. e di ottenere informazioni
necessarie per:
• definire i punti di forza e di debolezza
della scuola;
• individuare, nei processi chiave del
servizio scolastico, gli ambiti dove
apportare miglioramenti;
• scegliere gli obiettivi più appropriati in
funzione delle caratteristiche della
scuola, per pianificare e programmare
azioni e progetti.
ANALISI DEI PROCESSI
L’ANALISI DEI PROCESSI è BASATA SUL
CICLO DEL SERVIZIO FORMATIVO visto
come un percorso che ripropone ciclicamente
una sequenza di cinque fasi. Esse sono:
1.la definizione dell’offerta formativa che
caratterizza l’istituto: la conoscenza del
contesto nel quale la scuola opera; la
definizione delle finalità della scuola; la scelta
dei bisogni di formazione che si intende
soddisfare in base alle proprie risorse; la
pubblicizzazione e diffusione dell’offerta
formativa elaborata;
ANALISI DEI PROCESSI
2. la progettazione dell’offerta: l’identificazione
e progettazione dei percorsi formativi e delle
attività ed esperienze che si ritengono più
efficaci per far acquisire le competenze
previste dal profilo di uscita, l’identificazione e
la progettazione dei servizi necessari per
garantire il successo formativo a tutti gli alunni;
la progettazione dei criteri di valutazione;
3. la progettazione dell’organizzazione per
realizzare
l’offerta:
la
progettazione
dell’organizzazione complessiva del servizio
scolastico per utilizzare le risorse personali e
strumentali nel modo più efficace ed efficiente
per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti;
ANALISI DEI PROCESSI
4. il controllo dell’erogazione del servizio: la
programmazione di dettaglio dell’erogazione
del servizio; l’attuazione delle attività
programmate; il controllo delle stesse e
l’attuazione degli interventi necessari ad
eliminare le non conformità e i difetti
riscontrati;
5. la valutazione dei risultati prodotti e la
riprogettazione dell’offerta: l’analisi dei
risultati prodotti, la rilevazione degli
scostamenti dai risultati previsti; l’analisi delle
cause
dei
problemi
riscontrati;
la
progettazione dei miglioramenti e la
riprogettazione dell’offerta.
COMETA :
L’ANALISI DEI PROCESSI
La metodologia prevede l’uso di un approfondito
esame di come la scuola opera per realizzare i
processi chiave usando come riferimento un
idealtipo basato sul ciclo del servizio formativo
caratterizzato da cinque fasi (o processi):
definizione dell’offerta formativa, progettazione
dell’offerta
formativa,
progettazione
dell’organizzazione, erogazione e controllo,
valutazione e riprogettazione.
Compiuta
l’autodiagnosi
la
scuola
può
visualizzarne l’esito e individuare le criticità delle
varie fasi del servizio oltre ad avere informazioni
significative su alcune
funzioni trasversali
(apprendimenti, sistema delle responsabilità,
informazione, ecc.).
COMETA : L’ANALISI DEI RISULTATI
E DELLA SODDISFAZIONE
Analisi risultati
CONTESTO
RISORSE IN
INGRESSO
RISULTATI PRODOTTI
TERRITORIO
COMETA estende l’analisi anche ai risultati
ottenuti dalla scuola mediante un approccio del
tipo Contesto-Input-Processi-Prodotti, prendendo
in considerazione l’efficacia e l’efficienza
mediante un set di indicatori che evidenziano i
risultati prodotti in relazione al contesto nel quale
la scuola opera. L’analisi viene realizzata
attraverso una raccolta puntuale di dati per
calcolare un insieme coerente di indicatori e
relativi parametri di benchmark.
Analisi soddisfazione COMETA consente anche di realizzare in modo
Studenti
Genitori
Docenti
ATA
Ex studenti
Imprese
Territorio
semplice e veloce la rilevazione e l’analisi della
soddisfazione dei vari portatori di interesse.
L’elemento di base della rilevazione consiste nella
definizione di una batteria di questionari fra loro
coerenti per consentire la comparazione dei
punti di vista dei vari stakhoder.
L’ANALISI DEI RISULTATI
Il sistema di indicatori di COMETA si basa su 5 grandi categorie (denominate FATTORI)
che fanno riferimento al modello CIPP:
ILIL
SISTEMA
DIDI
SISTEMA
INDICATORI
INDICATORI
CONTESTO
SCUOLA
Risorse in
ingresso
(INPUT)
PROCESSI
SERVIZI
Risultati
prodotti
(OUTPUT)
•CONTESTO, set di degli indicatori, che descrive le
caratteristiche demografiche, socio-economiche,
familiari e degli studenti e del loro contesto
familiare:
•RISORSE IN INGRESSO, set di indicatori che
descrivono le dotazioni strutturali, finanziarie,
tecnologiche e umane della scuola;
•PROCESSI, set di indicatori che descrivono la
qualità dei processi chiave erogati dalla scuola:
definizione, progettazione, organizzazione
erogazione, valutazione e riprogettazione
dell’offerta formativa
•RISULTATI PRODOTTI, set di indicatori che
descrive la qualità dei risultati raggiunti dalla
scuola in termini di esiti di apprendimento,
risultati in uscita ciclo di studi, successo scolastico
nella scuola di destinazione, inserimento
lavorativo, livello di soddisfazione degli
stakeholder (OUTPUT)
• L’APERTURA AL TERRITORIO, set di indicatori che
descrive il livello di partecipazione della scuola a
progetti extraterritoriali, a reti locali e nella
fornitura di servizi alla comunità (APERTURA AL
TERRITORIO).
Il sistema di indicatori
Il sistema di indicatori di COMETA è
organizzato secondo una struttura ad
albero cosi articolata:
Fattore
Macroindicatore
Indicatori
DATI ELEMENTARI
•FATTORI (rami principali) che fanno
riferimento
alle
categorie
citate
(contesto, input, processi, output e
territorio), in totale 5;
•MACROINDICATORI che costituiscono i
fattori (circa 4-6 per fattore per un totale
23).
•INDICATORI, che costituiscono i
macrofattori (circa 3-5 per ogni
macroindicatore), in totale 76.
•DATI ELEMENTARI per il calcolo degli
indicatori (circa 100)
FATTTORE A. CARATTERISTICHE DEL CONTESTO
FATTTORE A. CARATTERISTICHE DEL CONTESTO
100
MACRO INDICATORI
CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE
INDICATORI
Concentrazione bacino utenza
Percentuale di iscritti stranieri
Andamento iscrizioni (classi 1^)
CARATTERISTICHE CONTESTO SOCIO-ECONOMICO
INDICATORI
Tasso di disoccupazione
Tasso di popolazione straniera
Tasso di criminalità
peso
valore
peso
valore
0,33
100
0,25
100
033
100
0,33
100
0,33
100
peso
valore
033
100
0,33
100
0,25
100
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
CARATTERISTICHE DELLE FAMIGLIE
INDICATORI
0,33
Tasso di famiglie con genitore diplomato
Tasso di partecipazione alle elezioni
033
Tasso di partecipazione genitori attività collegiali
0,33
CARATTERISTICHE STUDENTI IN INGRESSO
INDICATORI
0,25
Tasso di studenti con valutazione >= 8
Tasso di regolarità ciclo precedente
025
Tasso allievi stranieri
0,25
Tasso allievi disabili
0,25
100
100
100
100
100
100
100
FATTTORE B. RISORSE IN INGRESSO
100
FATTTORE B. RISORSE IN INGRESSO
MACRO INDICATORI
DOTAZIONE STRUTTRUALE
peso
INDICATORI
0,25
Disponibilità spazio aule
0,25
Disponibilità spazio biblioteca
Disponibilità spazio laboratori e aule speciali0,25
Disponibilità spazio attrezzature sportive
0,25
DOTAZIONE FINANZIARIA
0,33
INDICATORI
0,33
Tasso entrate extra fondo d'istituto
0,33
Tasso entrate finanziati enti (extra fondo istituto)
Tasso di entrate da fondi privati
DOTAZIONE TECNOLOGICA
INDICATORI
Tasso di aule con PC o LIM
Tipologia laboratori
valore
peso
valore
100
0,25
100
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
100
100
100
100
100
100
0,33
100
033
100
RISORSE UMANE INTERNE ED ESTERNE
0,25
INDICATORI
Tasso di rotazione personale
0,25
Tasso di permanenza nella scuola
0,25
Tasso di aggiornamento docenti
0,25
Tasso esperti esterni che operano nella scuola
100
100
100
100
FATTTORE C. ANALISI DEI PROCESSI
FATTTORE C. PROCESSI
100
MACRO INDICATORI
DEFINIZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
INDICATORI
(VEDI ANALISI PROCESSI)
PROGETTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
INDICATORI
(VEDI ANALISI PROCESSI)
PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE
INDICATORI
(VEDI ANALISI PROCESSI)
EROGAZIONE E CONTROLLO
INDICATORI
(VEDI ANALISI PROCESSI)
VALUTAZIONE E RIPROGETTAZIONE
INDICATORI
(VEDI ANALISI PROCESSI)
peso
valore
0,20
100
peso
valore
0,20
100
peso
valore
0,20
100
peso
valore
0,20
100
peso
valore
0,20
100
FATTTORE D. RISULTATI PRODOTTI
100
FATTTORE D. RISULTATI PRODOTTI
MACRO INDICATORI
ESITI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICI
peso
INDICATORI
0,33
Tasso di promozione
0,33
Tasso di prove superiore media prove INVALSI
Tasso drop out
0,33
RISULTATI IN USCITA CILCO DI STUDI
INDICATORI
Voto fine ciclo
Tasso di regolarità nella scuola
Tasso di promozione studenti stranieri
peso
valore
100
0,25
100
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
100
100
0,33
100
0,33
100
0,33
100
SUCCESSO SCOLASTICO SUCCESSIVO
0,50
INDICATORI
Tasso di successo nella formazione successiva
0,50
Tasso di studente che scelgono studi coerenti
EFFICIENZA
INDICATORI
Tasso di utilizzo aula informatica
Tasso di utilizzo laboratori
Tasso di utilizzo palestre
Tasso realizzazione dei progetti
valore
100
100
0,25
100
0,25
100
0,25
100
0,25
100
FATTTORE E. APERTURA AL TERRITORIO
FATTTORE E. APERTURA AL TERRITORIO
100
MACRO INDICATORI
PARTECIPAZIONE A PROGETTI NAZIONALI EDpeso
EUROPEI
valore
INDICATORI
100
% docenti coinvolti in progetti europei,0,50
naz., reg.
0,50
100
% studenti coinvolti in progetti europei,
naz., reg.
PARTECIPAZIONE A RETI LOCALI
INDICATORI
% docenti coinvolti
% studenti coinvolti
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
peso
valore
0,25
100
100
peso
valore
100
0,25
100
0,50
100
0,51
100
FORNITURA DI SERVIZI ALLA COMUNITA'
INDICATORI
% coinvolg. docenti attività form. per0,50
stranieri100
% coinvolg. docenti attività form. per0,50
adulti 100
PROGETTAZIONE INTEGRATA
INDICATORI
0,20
Utilizzo quota autonomia
020
Utilizzo quota flessibilità
0,20
Esistenza del CTS
Composizione CTS rappresentativa 0,20
Analisi bisogni sistema produttivo 0,20
100
100
100
La soddisfazione dei portatori di interesse
La soddisfazione dei portatori di interesse viene
rilevata anch’essa con un sistema di indicatori
omogeneo e coerente cosi articolato:
Soggetto
Macroindicatore
Indicatori
(domande questionario)
Portatori di interesse
•SOGGETTO, i portatori di interesse della scuola
(studenti, genitori, docenti, ATA, ex studenti, imprese,
territorio);
•MACROINDICATORI, elementi sui quali viene basata
l’indagine sulla soddisfazione (Percorso formativo,
Insegnamento, Organizzazione dei servizi,
infrastrutture, clima relazionale, comunicazione)
•INDICATORI, set di domante atte a rilevare la
soddisfazione degli stakeholder
•(3 domande per ogni macroindicatore).
La soddisfazione dei portatori di interesse (esempio)
100
SODDISFAZIONE STUDENTI
MACRO INDICATORI
% di risposte positive
SODDISFAZIONE PER IL PERCORSO FORMATIVO
A1. Possibilità per il futuro fornite dalla scuola
A2. Benessere in classe
A3. Soddifazione risultati ottenuti
SODDISFAZIONE PER L’ INSEGNAMENTO
B1. Rispondenza ai bisogni dello studente
B2. Coinvolgimento dello studente
B3. Preparazione dei docenti
SODDISFAZIONE L’ORGANIZZAZIONE
100
100
100
D1. Sicurezza dei laboratori
D2. Utilizzo dei laboratori
D3 . Adeguatezza delle apparecchiature
SODDISFAZIONE PER CLIMA RELAZIONALE
E1. Rapporti con gli studenti
E2. Rapporti con i docenti
E3. Rapporti con il personale ATA
E4. Rapporti con i genitori
E5. Rapporto con il dirigente scolastico
E6. rapporto con le aziende
SODDISFAZIONE PER LA COMUNICAZIONE
F1. Chiarezza e trasparenza
F2. Tempestività
F3. Accesso alle informazioni
valore
0,17
100
peso
valore
0,17
100
peso
valore
0,17
100
peso
valore
0,17
100
peso
valore
0,17
100
peso
valore
0,17
100
100
100
100
C1. Adeguatezza degli orari e del calendario
100
C2. Adeguatezza servizi amministrativi e di segreteria
100
C3. Pulizia e sorveglianza della sede
SODDISFAZIONE PER LE INFRASTRUTTURE
peso
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
ESITI
Lo strumento proposto elabora automaticamente i dati raccolti e
restituisce informazioni su:
• le singole attività (ovvero ciò che viene realizzato dalla scuola);
• le fasi del servizio scolastico (ovvero i punti di forza e di debolezza della scuola).
Inoltre i dati possono essere elaborati secondo diverse prospettive
in modo da fornire informazioni in relazione a diverse esigenze e
punti di vista del valutatore. E’ infatti possibile realizzare, attraverso
l’incrocio delle informazioni rilevate, una serie di analisi su aspetti
trasversali del servizio scolastico, particolarmente significativi, quali
• l’apprendimento, cioè le modalità attraverso le quali si
realizzano i processi per garantire il successo formativo;
• lo sviluppo delle risorse umane, cioè la modalità con cui viene
gestito il capitale umano, l’attribuzione di incarichi, lo sviluppo di
competenze, la formazione e la valorizzazione delle risorse;
• la gestione delle relazioni, cioè la gestione del personale, la
comunicazione interna ed esterna;
• la gestione del sistema delle responsabilità, ovvero come
vengono gestite le deleghe, la leadership, il coordinamento .
In questo modo è possibile rilevare il punto critico del processo di
erogazione del servizio scolastico mettendo in relazione le attività
realizzate, con i risultati raggiunti e con le percezioni dei vari
stakeholder.
Quadro dei macroindicatori per soggetto
(questionari)
Nello schema seguente sono riportati i macro indicatori rilevati
dai questionari per ogni portatore di interesse. Le caselle vuote
indicano che nei questionari relativi a quel determinato soggetto
non viene fatta la rilevazione del macro indicatore.
A. STUDENTI
B. GENITORI
Percorso formativo
Percorso
formativo
Insegnamento
Organizzazione
Infrastrutture
Clima relazionale
Comunicazione
C. DOCENTI
D. ATA
E.
EX-STUDENTI
F. IMPRESE
G. TERRITORIO
Percorso
formativo
Percorso
formativo
Insegnamento
Insegnamento
Insegnamento
Percorso formativo Percorso formativo Percorso formativo
Insegnamento
Insegnamento
Organizzazione
Organizzazione
Organizzazione
Organizzazione
Infrastrutture
Infrastrutture
Infrastrutture
Infrastrutture
Clima relazionale
Clima relazionale
Clima relazionale
Clima relazionale
Comunicazione
Comunicazione
Comunicazione
Comunicazione
Clima relazionale Clima relazionale
Comunicazione
Comunicazione
Insegnamento
45
Scarica

SNV e il SoftwareCOMETA