Origini e sviluppi della
Psicologia sociale
La Psicologia sociale è nata tra la fine
dell’800 e l’inizio del ’900, in un contesto
caratterizzato da forti mutamenti (Europa):
• sviluppo dell’industria
• crescita delle città
• consolidamento della borghesia/nascita della
classe operaia
• crisi del principio di autorità
• fenomeno delle folle
La società come imitazione
GABRIEL TARDE
Le leggi dell’imitazione (1890)
‘Se si scarta l’individuale, il sociale non è nulla.
Non c’è assolutamente nulla che esista nella
società che già non esista negli individui: quelli
viventi o quelli che sono esistiti prima, come forma
di ripetizione’
L’imitazione viene considerata come il vero e
proprio motore di ogni fenomeno psichico o
sociale.
Psicologia meccanicistica (Tarde)
La mente è ignorata, così come ogni intervento attivo dell’individuo.
Viene riconosciuta l’imitazione e la suggestione
Alla base dei fenomeni sociali vi sono i meccanismi
dell’imitazione e della suggestione;
IMITAZIONE:
SUGGESTIONE:
sonnambulismo ipnotico
sonno della ragione soggettiva
mediante cui individui di status
inferiore riproducono
comportamenti di esempi
prestigiosi
processo psichico che induce
ad accettare l’influsso altrui in
modo inconscio (Charcot e
Freud sulla cura delle isterie)
Alla base della vita sociale vi sono tre cause di ordine
psicologico:
1. il desiderio (la molla dell’attività umana)
2. l’invenzione (nuove costruzioni interne e sociali)
3. le relazioni inter-psicologiche (nuovi sviluppi e
nuove creazioni)
LA PSICOLOGIA DELLE FOLLE
Concezione nata sul finire del 1800, da parte
di due autori francesi, Gabriel Tarde e
Gustave Le Bon.
Folla dal latino follare = lavare i panni, contiene l’idea
del premere, dello stringere
- insieme numericamente consistente di individui;
- presi in un determinato momento;
- in uno stesso luogo;
- lo spazio d’azione dei partecipanti è notevolmente
ristretto e a volte soffocato;
- le persone sono riunite per qualche avvenimento;
Il CAPO o LEADER PSICOLOGICO DELLA FOLLA è colui
che:
- ha un’invenzione vivida;
- ha fede in se stesso e nelle proprie convinzioni
Tarde identifica quattro modalità di comportamento:
- folle aspettanti
- folle attente che premono intorno a qualcuno
- folle manifestanti
- folle agenti
La Psicologia delle folle
GUSTAVE LE BON
La Psicologia delle folle (1895)
• È affrontato un tema sul quale si era sviluppata una
crescente preoccupazione
• In tale opera è stato sottolineato il ruolo dell’inconscio
nel comportamento sociale
L’individuo nella folla subisce una radicale
trasformazione: perde il controllo di se stesso e
lascia affiorare aspetti primitivi e irrazionali (anima
collettiva).
Diversi sono i meccanismi che presiedono al
formarsi di una folla:
a) senso di potenza;
b) contagio mentale;
c) suggestionabilità.
I fondamenti scientifici che ispirarono la
Psicologia delle folle sono molteplici:
-CRIMINOLOGIA
- Modello medico del CONTAGIO BATTEREOLOGICO
-
Tradizione francese di studi sull’IPNOSI
Nella folla le persone si mettono sotto l’autorità di un
leader, che emerge spontaneamente, poiché uomini:
-di azione;
-di forte volontà;
-capaci di imporsi
-dotati di prestigio
affermazione
ripetizione
contagio
INDIVIDUO nella folla: più primitivo, più infantile
e quindi meno razionale, meno responsabile e
con minore autocontrollo
SOCIALE: luogo dove i processi psicologici si
corrompono
FOLLA: fenomeno deviante, legato ai concetti di
malattia e crimine
LA NASCITA UFFICIALE: 1908
William McDougall
Edward A. Ross
Introduction to
Social Psychology
Social Psychology
Prospettiva psicologica
Prospettiva sociologica
17
William McDougall
I fondamenti della vita sociale sono gli istinti:
disposizioni innate che guidano l’azione,
modellando la vita collettiva
18
Tra gli istinti di natura sociale:
- Istinto gregario
- Istinto di riproduzione e istinto parentale
- Istinto combattivo
19
Edward A. Ross
Ross analizza i comportamenti collettivi.
Il comportamento è l’esito di fattori sociali
(imitazione e suggestione).
20
Il contesto sociale:
-Europa: società travagliata dalle questioni
sociali;
-America: effervescenza di un mondo nuovo in
espansione
21
La “filosofia del successo” americana era basata
sull’ambizione individuale e sulla capacità di
sfruttare le occasioni propizie
22
1. PRAGMATISMO
Peirce (1872), James (1890)
Per i pragmatisti la coscienza si produce nel corso
delle azioni concrete, quotidiane, svolte per
risolvere problemi
Le idee, le conoscenze e il pensiero servono a
vivere (effetti pratici)
23
James insiste sulla relazione mente-corpo
Feelings: emozioni, sensazioni provenienti dalla
sensibilità periferica. Sono forme di conoscenza
immediata nel contatto con l’ambiente.
24
2. TEORIA EVOLUZIONISTA
Darwin (1859)
La selezione naturale: sopravvivono gli esemplari
che sono riusciti a trovare un positivo adattamento
alle difficoltà ambientali.
La
centralità
dell’adattamento
un’attenzione verso l’interazione
ambiente
comporta
organismo-
25
3. FUNZIONALISMO
Rappresenta un punto di vista teorico generale.
La funzione della coscienza è quella di guidare
l’organismo al raggiungimento delle condizioni
necessarie alla sua sopravvivenza
26
George Mead ha sottolineato il ruolo della vita
sociale sul mondo mentale
I pensieri e le azioni di un soggetto si
sviluppano all’interno di una rete sociale
Nell’interazione, la comunicazione riveste un
ruolo cruciale
27
Una tendenza essenziale della Psicologia sociale
americana delle origini sarà quella di studiare
l’interazione umana all’interno dei piccoli gruppi
28
Cooley (1909) parla di gruppi primari e gruppi
secondari:
GRUPPI PRIMARI:
GRUPPI SECONDARI:
interazione faccia a faccia;
di proporzioni maggiori
esperienza di unità sociale;
l’appartenenza al gruppo è
astratta
garantiscono la formazione
del concetto di sè
le relazioni sono impersonali
29
Lo studio dei piccoli gruppi ha avuto numerose
applicazioni pratiche
E. Mayo condusse dal 1927 al 1932
l’«esperimento Hawthorne», presso la fabbrica
di telefoni della Western Electrics.
30
Quali fattori influenzano la produttività dei
lavoratori?
- Variabili fisiche
- Variabili fisiologiche
- Variabili psicosociali
31
Effetto
Hawthorne:
per i lavoratori
costituisce un fortissimo incentivo la
consapevolezza della propria importanza
32
Un altro autore che ha dato impulso allo studio
dei piccoli gruppi è J. Moreno (1934)
Elementi
fondamentali
sono
creatività
e
spontaneità come modi per ritrovare un senso più
autentico e vero nei rapporti tra le persone.
33
Lo psicodramma è un metodo per far ritrovare
all’individuo la sua spontaneità.
La sociometria indaga la struttura psicologica
affettiva sottostante alle relazioni sociali
34
Di notevole interesse per la Psicologia sociale
è il contributo della Scuola di Chicago (19201950) alla ricerca sul campo
35
Scarica

Psicologia sociale 3 - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali