Liceo Classico Statale “Orazio Flacco” -Bari P.O.N. 2012/2013 Progetto“Il docente patentato” (Ob. D - Az. 1) Esperto: prof. Francesco Sicolo 1 Modulo 1 Concetti di Base dell’ICT Information & Communication Technology 2 Modulo 1 Il candidato dovrà essere in grado di : · Comprendere cosa è l’hardware, conoscere i fattori che influiscono sulle prestazioni di un computer e sapere cosa sono le periferiche. · Comprendere cosa è il software e fornire esempi di applicazioni di uso comune e di sistemi operativi. · Comprendere come vengono utilizzate le reti informatiche e conoscere le diverse modalità di collegamento a Internet. · Comprendere cosa sono le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) e fornire esempi della loro applicazione pratica nella vita quotidiana. · Comprendere le problematiche di igiene e sicurezza associate all’impiego dei computer. · Riconoscere importanti problematiche di sicurezza informatica associate all’impiego dei computer. · Riconoscere importanti problematiche legali relative al diritto di riproduzione (copyright) e alla protezione dei dati associate all’impiego dei computer. 3 PER INIZIARE Le parole dell’Informatica 4 INFORMATICA INFORmazione + autoMATICA IT INFORMATION TECHNOLOGY Tecnologia per l’elaborazione dell'informazione tramite sistemi automatici 5 Information and Communication Technology (I.C.T.) È la disciplina che si occupa degli strumenti e delle metodologie di - rappresentazione - elaborazione - memorizzazione - trasmissione … dell’informazione (Dati ). 6 1.1. Fondamenti Concetto di “Algoritmo” Diagramma di Flusso Linguaggi 7 Algoritmo (al-Khwarizmi -IX secolo d.c. ) È una sequenza ordinata di operazioni e passaggi da compiere atta a risolvere un certo problema. Le operazioni devono poi essere tradotte in opportuni linguaggi, in modo che le istruzioni possano essere “comprese” dal computer. Le operazioni devono essere: Univoche (interpretabili in modo non ambiguo) Elementari (non ulteriormente scomponibili) Realizzabili (essere materialmente eseguibili) In numero finito (l’algoritmo deve essere “effettivo”, ossia dopo un certo numero finito di operazioni deve concludersi). 8 Diagrammi di flusso Sono una modalità grafica di rappresentazione degli algoritmi mediante i seguenti simboli: 9 10 Devo acquistare tre penne che hanno un costo x e due matite di costo y. Se ho a disposizione 7€ mi rimangono i soldi per comprare anche una matita da 1,20€? Possiamo definire il seguente algoritmo: moltiplica per 3 il costo di una penna, moltiplica per 2 il costo di una matita, addiziona i due valori ottenuti (TOT), confronta la differenza tra quanto hai a disposizione e il TOT; se è maggiore (>) o uguale (=) al costo della gomma puoi comprarla, altrimenti no. 11 Rappresentazione dei dati I computer hanno un loro modo di rappresentare i dati che è diverso da quello umano: è un sistema (posizionale) basato sulle sole due cifre 0 e 1 (binario). Sistemi di numerazione: additivo 12 Sistemi di numerazione: posizionale 13 Sistemi di numerazione: posizionale 14 SISTEMA BINARIO Il bit (binary digit) 0 1 È l’elemento minimo per rappresentare e codificare le variazioni di segnale 15 Il Byte È l’insieme di 8 bit Con esso si possono codificare: I8 = 28 = 256 segnali Tali 256 segnali sono stati codificati nel Codice ASCII. 16 Tabella ASCII Standard (American Standard Code for Information Interchange) 17 Tabella ASCII Estesa 18 bit, Byte, … 1 bit = parola su {0,1} di lunghezza unitaria 1 Byte = parola su {0,1} di lunghezza 8 1 KiloByte = 210 = 1024 Byte 1 MegaByte = 220 = 1024 KByte (un milione di byte circa) 1 GigaByte = 230 = 1024 MByte (un miliardo di byte circa) 1 TeraByte = 240 = 1024 Gbyte (mille miliardi di byte circa) 19 Convertire numeri dal sistema decimale al binario e viceversa 20 21 SISTEMA DI COMUNICAZIONE SISTEMA BINARIO 0101010101011011011010010110101101001010 101010101010101001010101010101010100101 01010101 22 L’INFORMAZIONE digitale 23 L’INFORMAZIONE digitale 24 L’INFORMAZIONE digitale La rappresentazione dei suoni Un suono può essere rappresentato graficamente tramite una linea continua che si alza e abbassa nel tempo, secondo i toni del suono stesso. Con la tecnica del campionamento si individua il valore del suono a intervalli di tempo costanti. Ciascun campione può essere rappresentati da una sequenza di bit. Quanto più alto è il numero di campioni tanto maggiore è la fedeltà del suono. 25 Linguaggi In generale, un linguaggio è un sistema di simboli combinati secondo determinate regole con cui più soggetti (emittente e ricevente) che “parlano la stessa lingua” comunicano. How are you? Ca va bien. La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione. 26 Linguaggi informatici I computer basano tutta la loro comunicazione, elaborazione e rappresentazione dei dati tramite il sistema binario. Per essere eseguiti da un calcolatore gli algoritmi (programmi) devono essere codificati in un linguaggio macchina. Linguaggi simbolici di programmazione Rispetto al linguaggio macchina sono linguaggi di programmazione più vicini al linguaggio naturale ma con una struttura che elimina ambiguità rendendoli più adatti alla definizione di un algoritmo consentono di esprimere un programma sempre secondo rigide regole formali ma con istruzioni più sintetiche e vicine alla logica del pensiero (Fortran, Cobol, Java, Pascal, C, C++, Visual Basic) 27 Hardware Con questo termine si indica l’insieme delle componenti fisiche (meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche) che costituiscono un sistema informatico. 28 Tipi di Computer Diversi tipi di computer, che si differenziano per costo, prestazioni, tipo di utenza Mainframe Minicomputer Personal Computer (PC): Computer da tavolo (Desktop) Portatile (Laptop) Network computer (NetPC) Palmare (Palmtop) 29 Componenti di un PC Periferiche per l’input Unità di controllo ed elaborazione Periferiche per l’output Tastiera e mouse Scanner CPU, HD, DVD/CD, Floppy Stampante 30 Dentro il cabinet Hard Disk Lettore CD Floppy Disk RAM CPU 31 La scheda madre Motherboard 32 Approfondiamo 33 CPU - Central Processing Unit Unità di Controllo (CU) Registri di Memoria Unità LogicoAritmetico (ALU) 34 Parametri per la CPU Modello di CPU (80386, Pentium, …) Frequenza (Hertz) Misura la velocità di ciclo del clock che sincronizza le attività elementari svolte dalla CPU. Numero di istruzioni (MIPS): Mega Instructions Per Second 35 Unità di Input Tastiera Mouse, trackball, touchpad Scanner Tavoletta grafica Penna Ottica Microfono 36 Unità di Output Stampante - ad aghi, ink jet, laser, sublimazione Monitor - Cathode Ray Tube, Liquid Cristal Display Plotter Casse Acustiche 37 Periferiche Sono tutti quei dispositivi esterni al computer in senso proprio. Tali dispositivi si collegano al sistema attraverso delle porte. 38 Porte per le periferiche Seriale (COM – RS232) Parallela (LPT) SCSI (Small Computer System Interface) USB (Universal Serial Bus) FireWire (IEEE 1394) IrDA (Infrared Data Association) 39 Memorie 40 Memorie Centrali RAM (Random Access Memory -memoria ad accesso casuale): memoria principale, di lavoro, temporanea, volatile. Memorizza il Software. ROM (Read Only Memory – memoria di sola lettura): statica, non volatile. Contiene il firmware (Bios) ["firm" (duro, fisso, stabile) e "ware" (componente)] Cache (L1 o interna e L2 o esterna) 41 Memorie di massa Magnetiche – Floppy Disk e -zip – Hard Disk – Nastri Ottiche (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) – Compact Disk – Digital Versatile Disk Stato solido – Flash Memory 42 La formattazione Con questa operazione si prepara un disco alla memorizzazione dei delle informazioni. Traccia Es. formattazione di un FLOPPY DISK da 3.5 pollici: 1 FD = 2 facce x 80 tracce x 18 settori x 512 B = = 1,44 MBytes Ciascuna unità di memorizzazione contiene 512 Bytes Settore L'operazione di suddivisione in tracce e settori è chiamata formattazione43 La rappresentazione delle informazioni… … e la misura delle memorie 44 Dimensioni delle memorie RAM HD CD DVD in MByte (256, 512, 1024) in GByte (80, 100, 200, …) 7OO MByte 4.7 GByte (oltre 90 min. video) Il Digital Versatile Disk è una nuova tecnologia per dischi ottici ad alta capacità, usati per informazioni multimediali che possono includere suoni e video. 45 Prestazioni di un sistema VELOCITA’ (Aumentarne la velocità) CAPACITA’ (Espanderne la capacità) EFFICIENZA (Renderlo più efficiente) Per es.: ridurre il numero di applicazioni in corso di esecuzione. 46 Il Software 47 Software Con questo termine si indica l’insieme dei dati e delle applicazioni (programmi) utilizzati in un sistema informatico. 48 Tipi di Software Software di Sistema (o di Base o Sistema Operativo). Software Applicativo (i “programmi” ). Linguaggi di Programmazione 49 1 Sistema Operativo È un software di interfaccia fra l’utente e la macchina. Nel mezzo del cammin di nostra vita… 00100110 11010011 01011100 11010000 01101110 00001101 11001001 50 2 Sistema Operativo Hardware Sistema Operativo 51 Interfacce (shell) Linea di comando – Tastiera – Comandi Graphical User Interface (GUI) – Mouse – Icone 52 Software Applicativo Elaboratori di testo (wordprocessors) Fogli di calcolo (speadsheets) DBMS (Data Base Management Systems) Presentazioni e Grafica Browsers (WWW, e-mail, …) Videogames 53 Sviluppo del Software Analisi Progettazione Programmazione Implementazione Manutenzione 54 Il software applicativo 55 Applicazioni Si dice APPLICAZIONE il prodotto di una elaborazione. È una applicazione: Un documento di testo Una presentazione Un grafico … 56 Applicativo È il software grazie al quale è possibile creare o elaborare una certa applicazione. Sono applicativi: Elaboratori di testi Fogli elettronici Gestori di Archivi Elettronici Presentation Manager … 57 Elaborazione di Testo 58 Tipi di elaboratori di testo Editor testuale (.txt) Consente la digitazione del testo e la sua modifica (editing), ma non la formattazione e l’impaginazione. Non contiene codice di controllo. Wordprocessor (.doc, .rtf, …) Consente sofisticate funzioni di editing, di formattazione e di impaginazione. Contiene codice di controllo (nascosto). 59 Funzioni di un wordprocessor Digitazione e Modifica Formattazione di carattere e di paragrafo Impaginazione Strutturazione di documenti complessi Stampa Unione Riferimenti (Note, Indici) Controllo ortografico e grammaticale Gestione modelli, stili … 60 61 62 Fogli elettronici (spreadsheets) Un foglio elettronico (spreadsheet) è, astrattamente, una matrice bidimensionale le cui entrate possono essere: testo valori numerici formule Il programma gestore del foglio elettronico provvede automaticamente al ricalcolo delle formule in funzione dei valori introdotti nel foglio. 63 64 =B5-C5 =Somma(B2:B7) 65 66 Archivi elettronici (Data Base Management System) Un archivio elettronico gestisce una grande quantità di informazioni strutturate, consentendo: l’introduzione, la modifica e l’eliminazione di informazioni la ricerca di informazioni precedentemente memorizzate l’elaborazione delle informazioni disponibili (incroci, statistiche, ecc.) Pertanto un archivio è costituito da un insieme di files gestiti da un certo numero di programmi che insieme costituiscono un Data Base Management System (DBMS). 67 Fasi di progettazione analisi del caso definizione dello schema logico (entità/relazione, vincoli) realizzazione dello schema logico nel modello relazionale (tabelle, relazioni) definizione delle viste (maschere/forms) progettazione delle interrogazioni (query) e dei reports 68 Struttura di un DB: livelli di astrazione Livello fisico Livello logico Livello esterno (viste) 69 Modello entità-relazione studente sostiene esame Matricola Corso Voto Data Materia Nome 70 Implementazione Modello logico entità-relazione DB relazionale entità tabella attributo campo relazione campi in comune Studente Nome Corso Matricola Esame Materia Data Voto Matricola 71 La relazione “sostiene” è Uno-a-Molti Studente Nome Filippo Caterina … Esame Materia Inorganica Lett. Greca Organica Corso Chimica Lettere … Data Matricola 9723456 8745666 Voto 23/02/00 24/30 15/12/99 28/30 08/07/99 22/30 Matricola 9723456 8745666 9723456 Nota: la relazione “sostiene” è implementata mediante la ripetizione del campo “Matricola” 72 Interrogazioni (Query) Studente Nome Filippo Caterina … Esame Materia Inorganica Lett. Greca Organica Corso Chimica Lettere … Data Matricola 9723456 8745666 Voto 23/02/00 24/30 15/12/99 28/30 08/07/99 22/30 tabelle Matricola 9723456 8745666 9723456 SELECT Materia FROM Esame WHERE Matricola IN SELECT Matricola FROM Studente WHERE Nome = Filippo Interrogazione Materia Inorganica Organica risultato 73 Ipertesti Un ipertesto è un insieme di informazioni non necessariamente omogenee (testi, tabelle, immagini, ecc.) organizzate su di una struttura a grafo. Le informazioni sono suddivise in unità informative (i nodi del grafo), a ciascuna delle quali è associato un insieme di collegamenti (link, ovvero archi del grafo) ad altre unità dell’ipertesto. Se le unità informative consistono di informazioni rappresentate mediante più media/linguaggi allora l’ipertesto è multimediale e lo si chiama ipermedia. 74 Schema di un ipertesto multimediale 75 76 77 Reti di Calcolatori “Nessun uomo è un’isola” John Donne 78 1 Reti Locali (Local Area Network) E’ un insieme di computer collegati tra loro per la condivisione di risorse (fisiche e logiche) mediante trasmissioni seriali (scheda di rete). Quando 2 o più computer sono collegati in rete, è possibile condividere i dati, le applicazioni e le periferiche. Una rete consente di aumentare la produttività e diminuire i costi, dato che ogni computer può comunicare con gli altri e può utilizzare le stesse periferiche. 79 2 Reti Locali (Local Area Network) Clienti File Concentratore di Rete (HUB) Disco Fisso Stampante 80 3 Reti Locali (Local Area Network) Base di Dati Server Concentratore di Rete (HUB) Un Server è un computer che soddisfa alle richieste di altri computer detti Client Client Client Client 81 Il modem MODulator and DEModulator permette di trasmettere dati digitali su linea analogica. MODEM Digitale Linea telefonica Analogica MODEM Digitale 82 La rete telefonica pubblica Rete analogica commutata (Public Switched Telephone Network) Rete digitale – (Integrated Service Digital Network) Per utilizzare questo tipo di rete è necessario dotare il computer di apposito Terminal Adapter – (Asymetrical Digital Subscriber Line) Linea digitale asimmetrica 83 1 Reti Estese (Wide Area Network) Dette anche Reti Geografiche, sono costituite da un insieme di reti di computer collegati tra loro per la condivisione di risorse (fisiche e logiche) mediante trasmissioni su linea telefonica (o di altro tipo). 84 2 Reti Estese (Wide Area Network) HUB HUB Linea Telefonica HUB HUB 85 Internet È una rete di computer estesa su tutto il pianeta. I computer della rete possono dialogare tra loro grazie alla condivisione degli stessi protocolli di comunicazione. TCP/IP (Transmission Control Protocol / Internet Protocol) 86 Internet DORSALI INTERNET 87 Come accedere a Internet Banca MODEM Dorsale Internet Linea Telefonica Azienda Ospedaliera Internet Service Provider 88 Università Servizi Internet Posta Elettronica Newsgroups e mailing lists Chat e videoconferenze World Wide Web (una “ragnatela” di pagine ipermediali) Trasferimento files (secondo un determinato protocollo File Transfer Protocol) 89 Motori di Ricerca www.google.it www.altavista.com www.yahoo.it www.virgilio.it www.lycos.it www.excite.it … 90 Il computer nella vita quotidiana Casa Lavoro – Progettazione (Computer Aided Design) Istruzione – Corsi CBT (Computer Based Training) Economia Stato 91 FINE 92