Introduzione ai calcolatori
Parte II
Software di base
1
Il Software


Hardware necessario ma non sufficiente
Macchina hardware




difficile da usare
il linguaggio macchina ha poche istruzioni di basso
livello
differenze di uso anche per piccole differenze
hardware
I calcolatori sono inutilizzabili senza uno
“strato” di programmi (software) che ne
facilitano l’uso
2
Macchine virtuali
Utente
HW
macchina virtuale

Utente
HW
Macchina virtuale


realizzata mediante software in esecuzione
su macchina HW (o virtuale sottostante)
traduzione da un livello a quello sottostante
3
Macchine virtuali (2)


Ambiente “amichevole” per l’utente
Indipendenza da HW sottostante



vantaggio per l’utente
vantaggio per lo sviluppo di ambienti software
sofisticati
Osservazione: non aumentano le
funzionalità ma diventano fruibili
4
Software di base

SW che realizza la macchina virtuale



Sistema Operativo (SO)
Software di rete
Ambienti di programmazione
5
Sistema Operativo

Software fondamentale per usare un calcolatore

Due funzioni



gestire il calcolatore e le sue risorse in modo ottimale
semplificare l’uso del calcolatore e delle risorse
Esempi



DOS, Windows (3.1, 95, 98, NT, 2000)
Macintosh OS
Unix (con varianti Linux, Solaris, …)
6
Gestione del calcolatore

Gestione del processore


Gestione della memoria principale


memoria principale reale e memoria virtuale
(astrazione dalle dimensioni della memoria fisica)
Gestione della memoria secondaria


multiprogrammazione
file system
Gestione delle periferiche


controllo da parte del processore (attraverso driver)
sincronizzazione (interrupt)
7
La visione utente

Vari tipi di interfaccia


a carattere: Unix, MS/DOS
grafica (manipolazione diretta)



Macintosh intorno al 1983-84
poi Windows (3.1, 95, NT, 98, 2000)
ora anche Unix (X-win, Openwin, Solaris)
8
Interfaccia a carattere

Ciclo infinito


il sistema operativo aspetta un comando da
un utente
quando l’utente digita un comando




verifica se è eseguibile
rintraccia il programma corrispondente
lo manda in esecuzione
ritorna all’inizio ciclo
9
Interfaccia grafica


L’utente non digita un comando ma agisce sulle
icone che si trovano sullo schermo oppure
usando dei menu
In Windows, per esempio


il doppio click su un’icona che rappresenta un
programma applicativo comporta l’attivazione del
programma stesso
se l’icona rappresenta un documento di un certo tipo,
il documento viene aperto all’interno del programma
applicativo in grado di gestirlo
10
Tipi di comandi

Esistono diversi tipi di comandi




comandi di configurazione del sistema
comandi di sistema
programmi applicativi
Vedremo il caso del sistema Windows
11
Comandi di configurazione

Installazione sistema operativo


Alcuni parametri




fornito su CD
nazione (caratteri, lingua …)
partizione logica dello spazio disco
parametri di rete (si veda la parte sulle reti)
Riconoscimento automatico HW e
installazione dei driver
12
Comandi configurazione (2)

Modifica configurazione

in gran parte in Pannello di Controllo





aggiunta nuovo HW
modifica caratteristiche del monitor
aggiunta/rimozione stampante
installazione/rimozione programmi
modifica ora, data …
13
Comandi configurazione (3)

Installazione nuovo HW


ogni HW è accompagnato da un CD o un FD con
SW driver
Al momento dell’inserimento



il sistema si accorge del nuovo HW
si deve dare il comando ricerca nuovo HW
Installazione del driver



il sistema verifica se c’è già quel particolare driver
altrimenti si deve installare
IMPORTANTE: ogni dispositivo ha un suo driver particolare
e non si può usare un driver diverso
14
Comandi di sistema

Comandi di utilità


gestione del file system
uso delle risorse


stampa
lettore multimediale
15
File system

È la parte del sistema operativo che
permette l’accesso e la gestione delle
informazioni sui dischi


organizzazione in cartelle (folder)
strutturazione logica delle informazioni



albero gerarchico per ogni disco
comandi per creazione/rimozione folder,
inserimento file in folder
gestione file

copia, rimozione, ….
16
File system (2)

Gestione fisica su disco


HD/FD: file spezzati in blocchi e sparsi sul
disco -> accesso diretto
CD: organizzazione in traccia a spirale ->
accesso sequenziale o con chiave
17
Metodi di accesso


Tre metodi di accesso alle informazioni
Dato un insieme di informazioni (file o
record all’interno di un file)



accesso diretto
accesso sequenziale
accesso con chiave
18
Accesso diretto

Posizionamento immediato
sull’informazione, senza dovere leggere le
precedenti


possibile solo con alcuni dispositivi
richiede



indirizzo dell’informazione
oppure informazione segmentata a dimensioni
costanti
veloce ed efficiente
19
Accesso sequenziale

Posizionamento che richiede la lettura di
tutte le informazioni fino a trovare quella
cercata


possibile con tutti i dispositivi, in alcuni casi
(nastri e CD) è l’unico metodo di accesso
possibile
lento e inefficiente
20
Accesso con chiave

Uso di una chiave (univoca) per identificare
ogni informazione



es. Titolo di un brano
es. Numero di conto corrente
Accesso mediante tabella delle chiavi

tabella con due campi


chiave
indirizzo informazione corrispondente
21
Programmi applicativi
utente
programmi applicativi
HW
SO
22
Programmi applicativi (2)

Installazione nuovo SW


fornito su CD o su un insieme di FD
generalmente c’è il programma


configurazione




setup.exe o install.exe
tipo di installazione
localizzazione sul disco
parametri del programma
Disinstallazione


Pannello di Controllo ->Installazione Applicazioni ->
Rimuovi
oppure programma uninstall.exe
23
Scarica

Software