INFRASTRUTTURE: DOTAZIONE, INTERVENTO PUBBLICO, PLANNING Fondazione ENI Enrico Mattei Master di logistica integrata, anno 2002-2003 Modulo 4: la logistica del trasporto e dell’intermodalità INFRASTRUTTURE ED ECONOMIA • • • • Componente del capitale fisso collettivo Fattore di localizzazione Esternalità positiva Indivisibilità – Tecniche – Finanziarie – Di rete RUOLO DELL’INTERVENTO PUBBLICO QUESTIONI DI REGOLAZIONE FALLIMENTI DEL MERCATO INFRASTRUTTURE E INTERVENTO PUBBLICO • Esternalità – Positive – Negative • Delle infrastrutture • Del traffico • Monopoli naturali • Bene pubblico (spurio) – (parziale) Non rivalità – (parziale) Non escludibilità • Politiche keynesiane • Motivazioni sociali-politiche INTERVENTO PUBBLICO INTERVENTO PUBBLICO NELLE INFRASTRUTTURE • Obiettivi: – Prevenire i fallimenti del mercato – Sviluppo regioni depresse / attenuazione squilibri socioeconomici nel territorio – Sostenere la domanda aggregata • Vincoli – Contenere i costi fiscali – Priorità / utilità degli interventi – Coordinamento PROCESSO DI PIANIFICAZIONE • Necessario per supplire al mercato • Fasi: – Definizione degli obiettivi – Analisi • Domanda e offerta attuali – Previsioni – Formulazione di piani alternativi – Valutazioni di impatti • Trasportistici, Economici, Ambientali, Sociali – Scelta e implementazione • Confronto impatti attraverso procedure – ACB – AMC ANALISI DELLA DOMANDA • (Zonizzazione) • Generazione/attrazione di traffico • Distribuzione – Matrice Origine/Destinazione • Ripartizione – Per modo di trasporto • Assegnazione alla rete DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE L / S; L / P; L2 / SP (l/s) / (L/S); (l/p) / (L/P) ECCENTRICITA’: CENTRALITA’: DISTANZA (EVENTUALMENTE PONDERATA) DAI CENTRI ABITATI RAPPORTO FRA POPOLAZIONE CENTRI ATTRAVERSATI E TOTALE REGIONE INDICI DI DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE FERROVIE 1998 Km Ferrovie rete (km/mq) Liguria 524 Campania 1257 Puglia 1561 Piemonte 1959 Lombardia 1875 Calabria 1093 Lazio 1249 Toscana 1490 Friuli V G 504 Abruzzo 689 Emilia Romagna 1401 Umbria 532 Veneto 1150 Sicilia 1562 Molise 250 Basilicata 440 Sardegna 1046 Marche 386 Trentino - A A 434 Valle d'Aosta 83 Italia 19485 0,09668 0,09246 0,08062 0,07854 0,07713 0,07250 0,07248 0,06480 0,06425 0,06383 0,06333 0,06291 0,06262 0,06076 0,05634 0,04403 0,04342 0,03982 0,03189 0,02543 0,06277 Km rete Molise Basilicata Valle d'Aosta Umbria Sardegna Abruzzo Calabria Trentino - A A Piemonte Friuli V G Toscana Puglia Emilia Romagna Liguria Sicilia Marche Veneto Lazio Campania Lombardia Italia 250 440 83 532 1046 689 1093 434 1959 504 1490 1561 1401 524 1562 386 1150 1249 1257 1875 19485 Ferrovie (km/pop) 0,00076 0,00072 0,00069 0,00064 0,00063 0,00054 0,00053 0,00047 0,00046 0,00043 0,00042 0,00038 0,00035 0,00032 0,00031 0,00027 0,00026 0,00024 0,00022 0,00021 0,00044 Km rete Molise 250 Umbria 532 Calabria 1093 Piemonte 1959 Abruzzo 689 Basilicata 440 Puglia 1561 Liguria 524 Toscana 1490 Sardegna 1046 Friuli V G 504 Emilia Romagna 1401 Campania 1257 Sicilia 1562 Valle d'Aosta 83 Lazio 1249 Lombardia 1875 Veneto 1150 Trentino - A A 434 Marche 386 Italia 19485 Tajani ferrovie 0,000043 0,000040 0,000038 0,000035 0,000034 0,000032 0,000031 0,000031 0,000027 0,000027 0,000027 0,000022 0,000020 0,000019 0,000018 0,000017 0,000016 0,000016 0,000015 0,000011 0,000026 Km rete stradale / superficie (1998) km / Kmq 1,32 a 1,16 a 0,87 a 0,7 a 0,51 a 1,58 1,32 1,16 0,87 0,7 (3) (5) (4) (4) (4) Km rete stradale / popolazione (1998) Km / pop 0,0098 0,0078 0,006 0,0044 0,0029 a a a a a 0,0171 0,0098 0,0078 0,006 0,0044 (4) (4) (4) (3) (5) VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI • L’analisi benefici/costi – Individuazione e quantificazione degli impatti – Valutazione omogenea dei benefici e costi – Attualizzazione dei benefici netti: n A0 B C t 1 i t 0 • Tecniche di attualizzazione – VAN Valore Attuale Netto ( A0 > 0 ) – TIR Tasso Interno di Rendimento ( i > im ) t ESEMPIO: IDENTIFICAZIONE DEI B E C DI UN PROGETTO DI METROPOLITANA Attori Benefici Costi Pubblica amministrazione Eventuale gettito fiscale ad hoc Maggior gettito da nuove attività Riduzione costi previdenziali Riduzione costi assistenziali (eventuale) finanziamento all’azienda Azienda che realizza/gestisce Ricavi da traffico Eventuale finanziamento pubblico Costi di investimento Costi di manutenzione e gestione Utenti Riduzione costi trasporto: - consumi carburante - usura veicolo Riduzione tempi trasporto Aumento sicurezza trasporti Tariffe Collettività Occupazione Produzione indotta Aumento accessibilità totale Rivalutazione immobiliare Riduzione inquinamento veicoli Aumento sicurezza esterna (Riduzione inquinamento acustico) Eventuali maggiori tasse ad hoc Imposte su redditi indotti Riduzione prestazioni previdenziali Riduzione prestazioni assistenziali Aumento occupazione suolo Esternalità negative (impatto idro-geologico, vibrazioni, impatto visivo in superficie) (Aumento inquinamento acustico) VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI • L’analisi multicriterio – Indicatori specifici per ogni impatto – Normalizzazione Ij = (xj – min xk) / ( max xk – min xk) – Ponderazione degli impatti ESEMPIO DI TECNICA DI PONDERAZIONE DEGLI IMPATTI a – esempio di matrice delle preferenze fra gli obiettivi per il decisore d-esimo: Obiettivi 1 2 3 4 Risultato 1 - +1 +1 +1 +3 2 -1 - 0 -1 -2 3 -1 0 - 0 -1 4 -1 +1 0 - 0 b – esempio di matrice delle preferenze per un insieme di 10 decisori: Obiettivi 1 2 3 4 Risultato 1 - +6 +3 +5 +14 2 -6 - -2 -3 -11 3 -3 +2 - +1 0 4 -5 +3 -1 - -3 c – ordinamento delle preferenze e attribuzione dei pesi: Obiettivi Peso assoluto Peso relativo Ranking 1 1.000 0.505 1 2 0.134 0.068 4 3 0.500 0.253 2 4 0.345 0.174 3 ESEMPIO DI TECNICA DI VALUTAZIONE MULTICRITERIO Opzioni progettuali Criteri C Crit.1 In In·W1 Crit.2 0.048 0.0 0.000 0.0 0.174 Totale ponderato I 0.000 1 0.177 1 0.000 0.0 0.068 0.253 Preferenza 0.505 0.7 0.7 In 0.0 0.252 1 In ZERO 1 0.068 In·W4 B 0.5 In In·W3 Crit.4 A 0.505 In·W2 Crit.3 Peso Wc 0.253 0.2 0.174 0.000 0.035 0.671 0.553 0.288 II III REDDITIVITA’ DEGLI INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI R C Differenza fra B>C e redditività Differenza fra interesse pubblico e privato BE q Finanziamento pubblico in funzione dell’interesse pubblico Se B>C ma c’è carenza di risorse pubbliche => finanza di progetto p FINANZA DI PROGETTO INTERESSE PUBBLICO INFRASTRUTTURA MANCANO RISORSE FISCALI REDDITIVITA’ INTERNA PROJECT FINANCING (ES.: B.O.T.) COPERTURA RISCHIO E/O PERDITE BASSA REDDITIVITA’ O ALTO RISCHIO