Unione Europea e USA: modelli
istituzionali a confronto
Corso di Scienza politica SPO Triennale
Le caratteristiche degli USA
La compound republic di Madison
 Checks and Balances
 Ogni componente istituzionale contiene
l’altra entro limiti costituzionali precisi
 La separazione dei poteri: non solo
differenziazione legislativo, esecutivo,
giudiziario ma anche diverse catene di
legittimazione elettorale

La rappresentanza politica

1.
2.
Il principio della doppia
rappresentanza:
Territoriale (eguaglianza fra Stati:
Senato)
Individuale (in proporzione alla
popolazione: Camera dei
Rappresentanti)
Poteri federali chiaramente separati e
definiti
Il procedimento legislativo
Leggi approvate separatamente da
Senato e Camera dei Rappresentanti
 Conversione in legge con firma
presidenziale
 Veto power del Presidente:
approvazione con nuova maggioranza
qualificata del Congresso
 Bilancio federale: parere Senato,
approvazione Camera

L’equilibrio bilanciato fra
Congresso e Presidenza






Governo diviso
Diminuzione dei periodi di controllo unificato:
dal 1968 ad oggi solo dieci anni (1977/80,
1993/94, 2003/06)
Maggiore polarizzazione politica nel
Congresso (voto diverso S. C.)
Rafforzamento poteri Speaker of House
Crescita del potere del Presidente
Aumento delle controversie (potere
giudiziario)
Le caratteristiche dell’UE

1.
2.
3.
I tre principali approcci:
Intergovernativo: accordi fra governi
degli stati
Sovranazionale: una polity federata
che prende decisioni autonome
Multidimensionale: una polity
stratificata, multilivello e multiagenzia
Una dinamica di integrazione
spontanea e incrementale
Spillover …
 Funzionale: dall’integrazione economica
verso la necessità di integrazione
politica (allargamento)
 Politico: dalle decisioni a livello statale
alle decisioni a livello sovranazionale

I tre pilastri dell’Unione Europea

Primo pilastro: integrazione economica, le
comunità che hanno fatto la storia europea:
1. CEE (Trattato di Roma, 1957)
2. EURATOM (Trattato di Roma, 1957)
3. CECA (Trattato di Parigi, 1951)
UE: Atto Unico Europeo (Lux 1986)
Trattato Comunità Europea (Amsterdam,
1997), Euro (1992)
IL MODELLO SOVRANAZIONALE
I tre pilastri dell’Unione Europea

Secondo pilastro: politica estera e di
sicurezza comune, oltre la NATO, l’Alto
Commissario per la Politica estera …
Terzo pilastro: cooperazione giudiziaria
e di polizia, Europol, Archivi di polizia
comuni …
IL MODELLO INTERGOVERNATIVO

L’approccio multidimensionale
UE manca di alcuni attributi dello stato
weberiano: monopolio della forza,
potere di imposizione fiscale, sistema
giudiziario efficace e unitario
 UE detiene molti poteri tipici dello stato
nazionale: regolazione dei mercati e
della moneta, attuazione di politiche
pubbliche, gestione di un bilancio, la
fissazione delle elezioni

L’approccio multidimensionale
Un sistema di governance su più livelli:
locale, regionale, nazionale,
sovranazionale
 Attori governativi e agenzie non
governative
 Regolazione anziché comando: ricorso
a strumenti di coordinamento
(benchmarking, peer review, policy
learning, open coordination)

Le caratteristiche del
sistema politico
Natura mista: federale e confederale
 Consiglio: una sorta di Camera degli
stati (rappresentanti governi nazionali)
 Commissione: organo esecutivo
(controllo attuazione decisioni del
consiglio e primato nel procedimento
legislativo)
 Parlamento: veto power in alcune aree
della legislazione

Il processo legislativo






Commissione: formulazione di proposta di
legge
Invio al Parlamento (potere emendativo)
Consiglio discute la proposta dopo il
Parlamento
CONSULTAZIONE: adozione della legge con
voto unanime o MQ
COOPERAZIONE: adozione di posizione
comune con event. Emendam.ti a MQ
CODECISIONE: adozione di PC con event.
Emendam.ti a MQ
Il processo legislativo

Nel caso di Cooperazione/Codecisione
si torna in Parlamento per:
COOP: emendare la PC a M.Ass., adottare la
PC a M.Ass., adottare facendo propria
CODEC: emendare la PC a M.Ass. o non agire
(legge approvata), rifiutare a M.Ass.
Se pareri diversi: Comitato di conciliazione di 15
membri per ciascuno dei 3 organi
Procedimento legislativo di negoziato
USA/UE: analogie …


Due varianti della compoused republic
Due fonti diverse di legittimazione
democratica: Presidenza/Congresso;
Commissione/Consiglio
 Struttura decisionale trilaterale: Presidente,
Senato, Camera dei Rappresentanti;
Consiglio, Commissione, Parlamento
 Potere esecutivo indipendente dal legislativo
(separazione): Presidente/Presidente della
Commissione
 Elezioni legislative non scelgono il governo
USA/UE: analogie …
Centralità potere giudiziario (Corte
Suprema/Corte Europea)
 Governo responsabile delle minoranze
(non responsabilità collettiva della
maggioranza in Parlamento)
 Frammentazione partitica
 Influenza dei gruppi di interesse nel
processo decisionale

USA/UE: … e differenze






Sistema elettorale: UE differenziato a livello
nazionale e per elezione EuroParl
Sfera della sovranità: UE manca monopolio
forza, politica estera, imposizione fiscale
Il ruolo del Presidente: forte (USA) vs. debole
(UE) … in ragione del mandato
Forza partitica: debole USA, più forte UE
Culture politiche e identità: la differente storia
Cittadinanza politica: UE integra nazionale
Scarica

Unione Europea e Stati Uniti