VIII Congresso Internazionale
delle
Città Educative
Un’altra città è possibile.
Il futuro delle città come progetto collettivo
GENOVA – ITALIA, 17/20 novembre 2004
Laboratorio 12:
Dal tempo libero all’educazione non formale e permanente
Sessione I: esperienza 142
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO GRUNDTVIG 2
Family Help and School Success:
Adult Continuous Education
for Parents and Children’s Achievement
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Premessa 1
• I corsi di apprendimento famigliare sono
ampiamente diffusi da diversi anni nel mondo anglosassone (Stati Uniti, Canada e Regno Unito) dove per
Family learning si intende una svariata gamma di
attività e programmi in cui genitori, nonni e bambini
sono coinvolti in un apprendimento
intergenerazionale.
A volte l’apprendimento coinvolge separatamente
adulti e bambini, a volte coinvolge separatamente
gruppi diversi per età in ordine all’imparare e capire
di più sul vivere insieme, il comunicare
reciprocamente e il prendersi cura l’uno dell’altro.
(What is Family Learning, NIACE, UK)
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Durata e finanziamenti
• DURATA: 3 anni (agosto 2002-luglio 2005)
• FINANZIAMENTO COMPLESSIVO :
235.000 EURO (di cui 91.000 per i 3 partner liguri)
• BORSE GRUNDTVIG 3 PER LA MOBILITÁ
TRANSNAZIONALE:
20.000 euro (2004)
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Composizione del partenariato
Grundtvig 2
• ITALIA: IRRE Liguria (Istituto coordinatore), CTP DD di
Bolzaneto e CTP SMS “Fontana-Cervi” di La Spezia (Per l’anno
scolastico 2004-2005 è previsto il coinvolgimento di tutti i 16
CTP della Liguria).
• FRANCIA: EPFF di Marsiglia
• GERMANIA: PÄDAGOGISCHES INSTITUT di Norimberga,
STADT NÜRNBERG AMT FÜR VOLKSSCHULEN
• SPAGNA: CENTRO DE PROFESORES Y RECURSOS, CENTRO
DE EDUCACIÒN DE PERSONAS ADULTAS di Almendralejo,
• REGNO UNITO: KINGSTON UPON HULL CITY COUNCIL –
LIFELONG LEARNING SERVICE
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Finalità I
• Sviluppare la dimensione europea nell’EdA
attraverso la condivisione di esperienze, innovazioni
e buone pratiche
• Promuovere l’autostima e l’inclusione sociale delle
famiglie deprivate
• Potenziare la collaborazione scuola-famiglia
• Prevenire l’insuccesso scolastico dei figli attraverso
la mobilitazione dei genitori in attività di supporto
scolastico concordate con gli insegnanti
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Finalità II
• Lavorare con i genitori per coinvolgerli attivamente
nello sviluppo delle abilità di base dei loro figli
• Sviluppare informazione, orientamento e counselling
per i genitori di alunni svantaggiati
• Promuovere la cooperazione tra insegnanti di scuola
per l’infanzia e elementare e docenti dei Centri per
adulti
• Collaborare con le Comunità locali
• Monitorare, valutare e disseminare i risultati del
progetto
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Azioni realizzate nel primo
anno
• Scambio di informazioni tra partner su aspetti
legislativi e organizzativi relativi all’EdA
• Seminari di coordinamento (valutazione e
newsletters)
• Laboratori integrati tra insegnanti di Centri EdA,
di scuola per l’infanzia e primaria
• Costituzione delle reti territoriali
• Moduli formativi di 1° livello per genitori
(reclutamento, implementazione parallela,
valutazione)
• Seminari e convegni per formatori EdA
(progettazione, implementazione e valutazione)
• Uso sistematico
delle ICT
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
novembre 2004
• Impianto del sitoGenova,
web18(www.bdp.it/familylearning)
Azioni realizzate nel
secondo anno
• Seminari di coordinamento (valutazione e
newsletters)
• Moduli formativi di 1° e 2° livello per genitori
(reclutamento, implementazione parallela,
valutazione)
• Seminari e convegni per formatori EdA finalizzati
alla disseminazione di esperienze e prodotti
• Preparazione della mobilità transnazionale
(reclutamento, coordinamento per borse
Grundtvig 3, stipula di un accordo con insegnanti
e centri per adulti, corsi preparatori)
• Mobilità transnazionale: corsi europei FL (43
docenti)
Gianfranco
Garotta - IRRE Liguria
• Valutazione di corsi
preparatori
e corsi europei
Genova, 18 novembre 2004
Azioni da realizzare nel
terzo anno
• Seminario di restituzione dei risultati della mobilità
• Moduli formativi di 1° e 2° livello per genitori
(reclutamento, implementazione parallela,
valutazione)
• Preparazione e implementazione della mobilità
transnazionale
• Pubblicazione di un CD-ROM sul progetto e di due
brevi guide Family learning per genitori e insegnanti
• Disseminazione attraverso convegni
• ICT, sviluppo e mantenimento del sito web
• Valutazione finale
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Disseminazione
Livello locale:
• Incontri, seminari e corsi di formazione per
insegnanti
• Diffusione dell’offerta di corsi per genitori
Livello nazionale:
• Presentazione del progetto e dei suoi risultati
nell’ambito di Convegni nazionali
Livello internazionale:
• Mobilità transnazionale degli insegnanti
• Presentazione del progetto e dei suoi risultati
nell’ambito di Convegni internazionali
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Valore aggiunto
•
•
•
•
Il progetto
Coniuga educazione degli adulti-genitori e
prevenzione dell’insuccesso scolastico
attraverso l’instaurarsi di una sinergia tra scuole
per l’infanzia, scuole primarie e Centri per adulti
Individua una nuova utenza fortemente
identificata e con specifici bisogni
Fornisce ai genitori una potente motivazione
(contribuire al successo scolastico dei figli) per
ricominciare a seguire attività di formazione
Può costituire per i genitori il primo passo nel
mondo del Lifelong Learning
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Sviluppi del progetto
• Tre partner coinvolti nel progetto Grundtvig 4
– Seminari tematici “FALCON” finalizzato a
organizzare una conferenza internazionale
sul Family learning (Oslo, 31 agosto – 3
settembre 2005)
• Pre-proposta Grundtvig 1.1 presentata il 1°
novembre 2004 per progettare e
implementare un corso modulare di
formazione sul Family learning rivolto a
insegnanti europei dell’EdA (tutti i partner
coinvolti)
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria
Genova, 18 novembre 2004
Scarica

AICE presentazione