BG MultiEvolution
Per investire sui mercati azionari
con la protezione assicurativa
Product Pack
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Key features
Caratteristiche principali
Caratteristiche tecniche
I fondi interni
Le opzioni finanziarie e la decumulation
I plus dello strumento assicurativo
A chi si rivolge
I vantaggi distintivi
1
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
BG MultiEvolution: caratteristiche principali


Orizzonte temporale a vita intera

Ciascun fondo interno prevede la protezione a scadenza del capitale
investito e il successivo reinvestimento automatico della prestazione
assicurata nella Gestione Separata RiAlto

Possibilità di cambiare la durata di riferimento del Fondo in funzione del
profilo di rischio

Il Fondo Interno investe nei mercati azionari di tutto il mondo ed è
multimanager, consentendo di cogliere le migliori opportunità

La gestione del Fondo è delegata a Generali Investment, che
garantisce l’esperienza del Gruppo Generali e le competenze dei migliori
gestori internazionali


Adattabilità a particolari situazioni in ambito di pianificazione successoria
Possibilità di scegliere tra 4 fondi interni a seconda del proprio profilo di
rischio
Impignorabilità e insequestrabilità
2
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Le caratteristiche tecniche
Caratteristica
Descrizione
Contratto
Polizza a vita intera a Premio Unico o a Premio unico ricorrente con
versamenti aggiuntivi
Versamenti
Sottoscrizione: min € 2.500 per il premio unico ed € 1.800 annuo
per i premi ricorrenti
Versamenti aggiuntivi: min € 1.000 - max € 2.500.000
Durata
Vita Intera
Investimento
4 fondi interni + Gestione Separata Ri.Alto.
Alla scadenza del Fondo Interno prescelto è previsto uno switch
automatico e gratuito nella Gestione Separata Ri.Alto.
Cambio durata
Possibilità di trasferimento tra Fondi Interni, su richiesta del
Contraente
Protezione e garanzia
E’ prevista la protezione a scadenza del Fondo Interno del capitale
investito e la garanzia del rendimento e del consolidamento dei
risultati per la parte investita in Ri.Alto
Liquidabilità
Per il versamento unico, possibile già dopo 12 mesi dalla
decorrenza senza penali; per il piano dei versamenti possibile dopo
un anno, con una penale in funzione dei premi versati e della
3
durata del piano stesso
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Le caratteristiche tecniche
Caratteristica
Caricamenti
Descrizione
Premio unico: Variabili da un massimo del 6% fino a 0% in
funzione dei versamenti futuri previsti
Premio ricorrente: Variabili da un massimo del 3% fino a 0%
in funzione dei versamenti futuri previsti
Commissione di
gestione
3,00 punti su base annua per i Fondi Interni e 1,5 punti
percentuali trattenuti sul rendimento della Gestione Ri.Alto
Commissioni di
uscita
Nessuna per il premio unico; variabile in funzione del piano e
della durata del fondo
Costi di cambio
durata
pari a 50 euro
Coso garanzia
decesso
0,05% del patrimonio lordo del fondo
4
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
I 4 fondi interni
L’asset Allocation dei 4 Fondi Interni ricerca
BG A-2018
BG A-2023
BG A-2028
BG A-2033
le
migliori opportunità
sui
mercati nel medio- lungo periodo, in
particolare sui
mercati
emergenti che presentano forti
opportunità di crescita, con la
protezione del capitale a
scadenza
La componente obbligazionaria è costituita da un BTP emesso dallo stato
italiano con scadenza pari alla durata del fondo ed ha come obiettivo la
protezione del capitale
La componente azionaria è costituita da fondi azionari Multimanager ed ha
come obiettivo la performance del capitale.
5
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Opzioni finanziarie: il cambio di durata
Possibilità di
consolidare le
performance del
Fondo Interno
Tramite una semplice e veloce operazione di cambio di durata,
possibile due volte all’anno
 Vantaggioso: l’operazione prevede il disinvestimento e il
contestuale reinvestimento su un altro fondo consentendo di
aumentare il livello di protezione raggiunto dal fondo
Benefici
 Libertà: possibilità di attivare l’opzione quando si desidera e
lo si ritiene opportuno
 Economicità: non è prevista la tassazione dell’importo che
viene trasferito
7
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Il cambio di durata – un esempio
Es. premio 100.000 euro e durata 23 anni
2009
2014
2014
2016
2016
BG A-2033
BG A-2033
BG B-2028
BG B-2028
BG C-2023
Valore quota corrente
9,5 €
11,5 €
9,5 €
11 €
9,5 €
N°quote acquisite
Valore quota protetto
a scadenza
10.526,31
10.526,31
12.742,38
12.742,38
14.754,33
9,5 €
9,5 €
9,5 €
9,5 €
9,5 €
Controvalore corrente
100.000 €
121.052 €
121.052 €
140.166 €
140.166 €
Capitale protetto alla
scadenza
Scadenza
100.000 €
100.000 €
121.052 €
121.052 €
140.166 €
2033
2033
2028
2028
2023
Fondo Interno
In ogni occasione in cui si verifica una performance, si può procede ad un innalzamento
del capitale protetto a scadenza del fondo interno con un cambio di durata.
8
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Opzioni assicurative di decumulation: La rendita
Possibilità di trasformare
il capitale in una
rendita vitalizia rivalutabile
vitalizia
Caratteristica: rendita
vitalizia
Vantaggio: il rischio
demografico è trasferito
alla compagnia, che paga
una rendita a vita
Reversibile
Caratteristica:
reversibilità
a
favore di una
seconda
persona
Vantaggio:
estensione
dell’integrazion
e pensionistica
anche
ad
un’altra
persona
Periodo predefinito
Caratteristica:
certa
per
un
numero di anni tale
da
recuperare
il
capitale
assicurato
al momento della
conversione
e
successivamente
vitalizia
Vantaggio:
recuperare,
sotto
forma di rendita,
l’investimento
residuo
9
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
I vantaggi dello strumento assicurativo
Capital gain: per i capitali investiti il prelievo fiscale del 12,5% sulla plusvalenza è
differito al momento del disinvestimento (realizzazione) e non è previsto alcun
prelievo sulla plusvalenza in caso di successione (decesso).
Pianificazione Successoria: lo strumento assicurativo, in un’ottica di pianificazione
successoria, consente una notevole semplicità nella gestione della liquidazione. Con pochi
documenti ed in tempi relativamente brevi è possibile ricevere la liquidazione. Inoltre
consente di evitare qualsiasi tipo di imposta di successione (attualmente prevista per
importi superiori al milione di euro).
Impignorabilità e Insequestrabilità: l’art.1923 del codice civile (sez. III
“Dell’Assicurazione sulla Vita”) dichiara esplicitamente che tanto le somme dovute al
Contraente, quanto quelle dovute al Beneficiario, sono sottratte ad ogni azione esecutiva o
cautelare.
Figure contrattuali: la presenza delle classiche figure contrattuali consente di destinare le
somme del contratto a persone predefinite (fisiche o giuridiche, anche più di una e con
possibilità di indicare le percentuali di beneficio).
10
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
A chi si rivolge MultiEvolution

chi vuole diversificare una parte del
proprio investimento sul mercato azionario
con il vantaggio di poter proteggere
l’investimento a scadenza
E’
la
soluzione
di
investimento, dedicata in
esclusiva ai Clienti di Banca
Generali, ideale per:

chi desidera pianificare la propria
successione in maniera facile ed efficace

chi è interessato a creare, in maniera
semplice e senza eccessivi vincoli, una
pensione integrativa per sé o, grazie alla
reversibilità, per un’altra persona
11
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
BG MultiEvolution: i vantaggi distintivi
Protezione: il capitale investito a scadenza del Fondo è protetto e successivamente, una
volta investito nella Gestione Separata, è garantito
Flessibilità: consente di effettuare ulteriori versamenti in ogni momento adattandosi
alle diverse esigenze e permette di cambiare la durata del contratto
Opportunità: prevede di cogliere le migliori opportunità dei mercati azionari, senza
perdere di vista la protezione del capitale investito
Versatilità: prevede un’ampia gamma di opzioni assicurative
Affidabilità: è garantito dalla Compagnia, che appartiene al 100% dal Gruppo Generali
12
Il presente documento è realizzato a scopo informativo e non costituisce né può essere in
alcun caso considerato offerta di vendita, sottoscrizione e sollecitazione di qualsiasi natura
Scarica

BG MultiEvolution