La gestione dei rifiuti Ermanno Barni – ENEA Le origini del problema Rifiuti e sviluppo sostenibile La gerarchia delle priorità L’importanza della Raccolta differenziata I sistemi territoriali di gestione Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento Le nuove tecnologie Rifiuti urbani Discarica Rifiuti urbani Riciclo Discarica Rifiuti urbani Riciclo Incenerimento Discarica Rifiuti urbani Incenerimento Riciclo Discarica Schema concettuale di sistema integrato di gestione Raccolta differenziata dell’umido RU Raccolte differenziate Compostaggio Trattamenti (selezione) Raccolta del rifiuto indifferenziato Eventuali pretrattamenti di selezione Incenerimento con recupero energetico Sistema produttivo Discarica Raccolta differenziata dell’umido RU Raccolte differenziate Compostaggio Trattamenti (selezione) Raccolta del rifiuto indifferenziato Eventuali pretrattamenti di selezione Incenerimento con recupero energetico Sistema produttivo/ mercato Discarica Raccolta differenziata dell’umido 60 Raccolta del rifiuto indifferenziato RU 40 Raccolte differenziate Compostaggio Trattamenti (selezione) 6 6 19 Eventuali pretrattamenti di selezione Incenerimento con recupero energetico 25 Sistema produttivo Discarica Flussi relativi a sistema integrato con mix di cicli di gestione dell’indiff.to Un sistema di gestione dei rifiuti urbani può essere realizzato con logiche e modalità tecniche diverse. Un sistema è evidentemente tanto migliore quanto più alta è la percentuale di materiali riciclati o recuperati e quanto più bassa è la frazione che viene smaltita in discarica. Esistono dei limiti, essenzialmente economici ma anche ambientali, al recupero di materiali ed energia; analogamente, permane comunque la necessità di discariche per i residui delle operazioni di trattamento e recupero. Elementi caratterizzanti e limiti intriseci Impatto ambientale estremamente positivo a livello territoriale ampio, riduzione degli impatti anche a livello locale ma necessità di nuove localizzazioni impiantistiche, tra cui i termovalorizzatori Crescita dei costi diretti, della complessità e della capacità di gestione del sistema pubblico Presenza non marginale di discariche (30-50% in peso, anche se con volumi e impatti ridotti) Le origini del problema Rifiuti e sviluppo sostenibile La gerarchia delle priorità L’importanza della Raccolta differenziata I sistemi territoriali di gestione Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento Le nuove tecnologie TECNOLOGIE/IMPIANTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI Selezione meccanica Trattamenti meccanico-biologici (TMB) Compostaggio Combustione (incenerimento) Discarica (interramento) Trattamenti chimico-fisici Raccolta differenziata dell’umido 60 Raccolta del rifiuto indifferenziato RU 40 Raccolte differenziate Compostaggio Eventuali TRATT. pretrattamenti MECC.-BIOL. di selezione SELEZIONE MECCANICA 6 Trattamenti (selezione) 6 19 Incenerimento con recupero energetico 25 Sistema produttivo Discarica Flussi relativi a sistema integrato con mix di cicli di gestione dell’indiff.to Il ciclo tecnologico di gestione della frazione indifferenziata del rifiuto urbano può essere realizzato in diversi modi, cui corrispondono elementi di impatto e sostenibilità differenti. Anche se quantificabili, essi non sono facilmente confrontabili tra loro per dar luogo ad una “scala di valori” universalmente accettata e condivisa. Non deve pertanto sorprendere la notevole differenziazione che si riscontra, tanto a livello nazionale che internazionale, nelle varie situazioni ed ambiti territoriali, anche avanzati. L’impianto di incenerimento Alimentazione rifiuti Produzione vapore Depurazione fumi Produzione en. elettrica Accettazione rifiuti Sistema di controllo Incenerimento Stoccaggio rifiuti Rimozione scorie CO2, H2O, residui inquinanti RIFIUTI energia elettrica turbina vapore combustione Fumi caldi forno caldaia Fumi recupero energetico rifiuti abbattimento inquinanti, filtri depurazione fumi Cicli applicati in Italia per la valorizzazione energetica dell’indifferenziato residuale combustione del rifiuto indifferenziato “tal quale”; combustione della sua sola frazione secca; produzione e combustione di CDR da selezione meccanica; produzione e combustione di CDR da bio essiccazione. 100 Incenerimento 27 Ceneri e scorie Discarica Recupero energetico da RU: incenerimento del “tal quale” 35 Selezione meccanica Incenerimento (inceneritori o impianti industriali) CDR Frazione organica Residui Ceneri e scorie 10 5 Biostabilizzazione 35 Discarica Recupero energetico da RU: : CDR da selezione meccanica Trattamento biologico Incenerimento (inceneritori o impianti industriali) CDR 55 Selezione meccanica Ceneri e scorie 10 15 Residui Discarica Recupero energetico da RU: : CDR da bioessiccamento Emissioni in atmosfera ed energia prodotta Indifferenziato combusto (%) Fumi per tonn. di indiff. Nm3 Fumi per tonn. combusta Nm3 Energia elett. prodotta KWh Combustione “tal quale” 100 4.700 4.700 560 Combustione fraz. secca 55 3.600 6.545 470 Combustione CDR 33 2.400 7.270 350 Fabbisogno di discarica Scorie, ceneri e scarti (kg) Totale comprensivo di FOS (kg) Combustione “tal quale” 270 270 Combustione fraz.ne secca 185 375 Combustione CDR 291 521 La valenza ambientale del recupero di energia da rifiuti Contributo alla riduzione delle emissioni di gas serra L’nceneritore come “emettitore nullo” in termini di impatto globale Da molti anni tutte le realizzazioni impiantistiche (non solo ambientali) sono oggetto di contestazioni da parte delle popolazioni interessate e, anche se meno frequentemente, dalle amministrazioni locali. Sugli impianti di incenerimento si focalizza in genere il massimo del dissenso. Tali contestazioni sono oggi fondamentalmente strumentali, essendo superati, negli impianti moderni, i problemi ambientali tipici di questa fase del ciclo di gestione dei rifiuti. Stima delle emissioni di diossine in Germania negli anni 1990 – 2000 Anni 1989 - 90 Anni 1994 - 95 g TE/a % g TE/a % g TE/a % Incenerimento Rifiuti 400 33,0 32 11,0 <2 <3 Industria metallurgica 750 62,0 220 75,3 < 40 < 57 Centrale termoelettrica 5 0,4 3 1,0 <3 <5 Caldaie industriali 20 1,6 15 5,1 < 10 < 15 Altri processi termici 1 0,1 <1 < 0,3 <1 <1 Crematori 4 0,3 2 0,7 <2 <3 Traffico 10 0,9 4 1,4 <1 <1 Combustione domestica 20 1,7 15 5,1 10 < 15 TOTALE 1210 100 292 100 < 70 100 Fonte: UBA Agenzia Federale Tedesca per l’Ambiente Anni 1999 - 2000 1.5 0.15 Caffeina Cocaina 1.2 0.12 0.0 0.00 R. Elena* 0.03 M.libretti 0.3 Villa Ada 0.06 Cinecittà 0.6 Fermi 0.09 Bissolati 0.9 cocaina caffeina concentrazione, ng m-3 Concentrazioni medie di cocaina a Roma e dintorni (inverno ‘05) La quantità di diossina originata dai fuochi di artificio nella notte del 31 dicembre 1999 è pari a quella emessa dall’inceneritore di Londra in 100 anni di funzionamento Studio dell’Agenzia per la protezione dell’Ambiente del Regno Unito Le origini del problema Rifiuti e sviluppo sostenibile La gerarchia delle priorità L’importanza della Raccolta differenziata I sistemi territoriali di gestione Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento Le nuove tecnologie Tecnologie avanzate e/o innovative TMB – bioessiccazione Digestione anaerobica Trattamenti termo-meccanici o meccano-chimici (pressoestrusione, Thor, stabilizzazione chimica ecc.) Discarica – bioreattore Principi attivi di origine vegetale ……… Ipotesi di ciclo di gestione dell’indifferenziato per flussi medio-bassi materiali Perdite di processo 10 50.000 t/a 2 TMB FOS al riutilizzo 3 Scarti 10-20 “CDR” 15-25 Produzione combustibili derivati Tecnologie innovative di rec.ro energetico FOS 10 Bioreattore discarica Co-incenerimento con rifiuti speciali energia Tecnologie innovative di valorizzazione energetica Si basano essenzialmente su processi di: GASSIFICAZIONE PIROLISI Spesso in combinazione tra loro nonché sull’uso della TORCIA AL PLASMA RIFIUTO PIROLISI/ GASSIFICAZIONE SYNGAS GREZZO FUMI GENERATORE DI VAPORE COMBUSTIONE TRATTAMENTO FUMI CAMINO GASSIFICAZIONE DI TIPO "TERMICO" VAPORE PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA CENERI/CHAR RESIDUI COMBUSTIONE IN 2 STADI (INCENERIMENTO) Ceneri RIFIUTO PIROLISI/ GASSIFICAZIONE CENERI/CHAR SYNGAS GREZZO TRATTAMENTO GAS RESIDUI TAR SYNGAS PULITO TURBINA / MOTORE ENDOT. PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA CAMINO GASSIFICAZIONE DI TIPO "ELETTRICO" “Convenzionale” e “Nuovo” a confronto Combustione Gassificazione/pirolisi Impatto ambientale: Molto buono Potenzialmente migliore Recupero energetico: Buono Potenzialmente superiore In sviluppo Migliore anche se mercato non stabile. Potenziale recupero di materia. Tecnologia consolidata ed affidabile Problematiche tuttora irrisolte (1) Definiti e controllabili Non ancora dimostrati Piuttosto elevati, ma definiti Non facilmente definibili, ma similari a combustione o superiori Recupero sottoprodotti e residui: Aspetti tecnici Aspetti gestionali: (2) Costi di investimento ed esercizio: (1) Pulizia del gas di sintesi, alimentazione rifiuti e scarico residui, difficoltà di “scale up”, elevati consumi endogeni, ecc. (2) Controllo del processo, affidabilità, richiesta di manutenzione, sicurezza In generale, le tecnologie innovative di Valorizzazione energetica dei rifiuti urbani non hanno ancora raggiunto un livello di sviluppo definibile come “commerciale”. Fanno eccezione la gassificazione “termica” e alcune applicazioni della torcia plasma