Dall’invenzione al
brevetto:
una lettura in chiave
competitiva
Dott. Mattia Passigato
Indice:
1. Cos’è il brevetto
2. Utilizzo del brevetto negli Stati Uniti e in
Europa. Il caso Italiano
3. Utilizzo strategico del brevetto
1. Cos’è il brevetto?
Il brevetto è un titolo mediante il quale viene
conferito il monopolio temporaneo di
sfruttamento commerciale del trovato,
consistente nel diritto esclusivo di realizzarlo,
disporne o farne oggetto di commercio, nonché
di vietare a terzi produrlo, usarlo, metterlo in
commercio, venderlo o importarlo in un
determinato territorio.
Caratteristiche fondamentali:

Temporaneità:
durata massima della privativa: 20 anni

Territorialità:
definizione strategica del “dove” brevettare
Tipologie di brevetto
Brevetto per invenzione
 Modelli industriali
A) Modelli di utilità
B) Modelli e disegni ornamentali
 Nuove varietà vegetali*
 Topografie dei prodotti a semiconduttori*

* entrate in vigore da settembre 2004
Requisiti della brevettabilità
Novità
 Originalità
 Applicabilità industriale
 Liceità

Estensione della tutela all’estero

Convenzione d’Unione di Parigi
- diritto di Priorità

Brevetto internazionale (PCT)
- deposito centralizzato di un’unica domanda di brevetto
- rapporto di ricerca internazionale
- unica pubblicazione
- possibilità di un unico esame preliminare
- nazionalizzazioni al termine della procedura

Brevetto Europeo (EPO)
- deposito centralizzato di un’unica domanda di brevetto
- rapporto di ricerca europeo
- unica pubblicazione
- esame sostanziale di merito
- nazionalizzazioni al termine della procedura

Brevetto comunitario
- riduzione dei costi
- regime linguistico
- sistema giudiziario
Costi del brevetto europeo, paragonato a quello
statunitense e giapponese
Spese
per la
pratica e
le
ricerche
Spese
d’esame
Tassa
di
licenza
1342 €
1431 €
715 €
Usa
690 €
-
1210 €
Giappo
ne
210 €
850 €
Europa
1100 €
Tassa di
rinnovo
Spese di
traduzione
Onorari
degli
agenti
Totale
16790
€
12600 €
17000
€
48536
€
2730 € -
5700
€
10330
€
5840 € -
8450
€
16450
€
Vantaggi:
Unica domanda di brevetto per fare
richiesta in più Paesi
 Grazie all’istituto della priorità, scelta
strategica del “dove” brevettare (1 anno)
 Diminuzione dei costi (brevetto
comunitario)

2. Utilizzo del brevetto negli Stati
Uniti e in Europa. Il caso Italiano
INVENZIONI A DUE VELOCITA'
Concessioni di brevetti europei e statunitensi
1999
2000
2001
Totale
Europa
33.666
28.252
34.499
174.936
- 4,8
Usa
169.251
176.191
184.172
817.057
+15,9
Italia/Eu (%)
2,5
2,9
2,8
2,85
-
Eu/Usa (%)
19,9
16,0
19,3
21,4
-
*Incremento medio annuo calcolato dal 1997
Ima* (%)
Visione Americana del brevetto

Fase finale del processo di ricerca

Utilizzo a fini competitivi, non solo difensivi

Brevetto come asset aziendale  uffiici
specializzati
Visione europea del brevetto

Brevetto come strumento difensivo

Difficoltà nel capirne i reali vantaggi

Il brevetto è visto come un costo
Classifica europea per la richiesta di brevetti fatta dai Paesi
europei.
Confronto con altre aree rilevanti. 2003
Stati Europei
Numero di brevetti
richiesti
Percentuale sul totale
22.701
19,47
1)
Germania
2)
Francia
7.427
6,37
3)
Olanda
6.560
5,54
4)
Gran Bretagna
4.839
4,15
5)
Svizzera
4.174
3,58
6)
Italia
3.630
3,15
7)
Svezia
2.565
2,20
Usa
31.853
27,32
Giappone
18.527
15,89
116.594
100
Totale
Classifica europea per la richiesta di brevetti fatta dai Paesi europei.
Confronto con altre aree rilevanti. 2003
35.000
30.000
25.000
20.000
Numero di
brevetti richiesti 15.000
10.000
5.000
0
Germania
Francia
Italia
Svezia
Olanda
Gran Bretagna
Svizzera
Usa
Giappone
Il caso italiano: motivi del poco
utilizzo della privativa
Dimensione industriale limitata
 Scarsa innovatività del sistema italiano
 Costi elevati
 Scarsa comprensione e valutazione delle
opportunità e dei vantaggi del brevetto
 Difficile difesa del brevetto

3. Utilizzo strategico del brevetto
Brevetto o segreto industriale?
Ponderazione della scelta in funzione di
molti fattori
Il percorso dall’idea al brevetto
IDEA
Brevetto
Segreto
Scelta in funzione di:
strategia aziendale,
mercato di
riferimento,
prodotti concorrenti,
aziende concorrenti,
imitabilità del
prodotto.
Vantaggi:
-protezione,
-monopolio,
-ricavi extra.
Svantaggi:
-costi brevetto,
-pubblicazione,
-tempo.
Vantaggi:
-tempo,
-costo nullo.
Svantaggi:
-rischio,
-mancato
guadagno.
Vantaggi economici del brevetto e
strategie di sfruttamento
Considerata e assunta l’ipotesi di brevettare, bisogna
successivamente cercare di trarne il massimo vantaggio
competitivo, espresso in termini economici, ricordandosi
che per mantenere efficace la privativa bisogna pagare
una tassa annuale.
Il valore economico che i brevetti rivestono per
un’azienda è quindi da individuare nel contributo che
essi portano ai suoi profitti.
Tale contributo può esplicarsi in vari modi:






Fabbricazione e vendita del prodotto in
esclusiva
Concessione di licenze
Condizione di maggior favore nel trasferimento
di tecnologie
Cessione del brevetto
Difesa e promozione delle vendite
Aumento di prestigio e ottenimento di
finanziamenti
Fabbricazione e vendita del
prodotto in esclusiva
Sfruttamento del brevetto senza
concessione di licenze
 Il ritorno economico è dato da: volume
delle vendite e prezzo di monopolio
 Questa politica viene scelta considerando
alcuni fattori:

a)
b)
c)
d)
e)
La frazione del mercato che può essere
servita dai propri canali di distribuzione e
di vendita
Le dimensioni dell’azienda e le risorse
disponibili
L’efficacia della protezione brevettuale
I prezzi praticabili
Le norme in materia di attuazione
obbligatoria

I)
II)
Politica dei prezzi:
Prezzi di penetrazione
Prezzi massimi
politica adottata per prodotti per i quali si prevede
una rapida obsolescenza
I)
Prezzi discendenti
politica adottata per prodotti per i quali si prevede
una lunga affermazione sul mercato, al di là dei limiti
di tempo imposti dalla privativa
Concessione di licenze: il licensing
LICENSING OUT
I fattori a favore della concessione di licenze
1) compenso derivante dalla concessione
2) instaurazione di rapporti con altre imprese
3) possibilità di scambio di licenze tra imprese
4) possibilità di allargamento del mercato
I fattori contro la concessione di licenze
1) perdita della posizione di monopolio (licenza non esclusiva)
2) perdita della possibilità di sfruttamento dell'invenzione (licenza
esclusiva)
3) pericolo di dispersione del know-how aziendale
LICENSING IN
I fattori a favore dell'acquisto di licenze
1) risparmio dei costi di ricerca e sviluppo
2) risparmio del tempo necessario per la ricerca e lo sviluppo
3) partecipazione, senza particolari rischi, a una posizione brevettuale
acquisita
I fattori contro l'acquisto di licenze
1) rinuncia a rafforzare la propria posizione nel settore della ricerca
2) onere del compenso da pagare al licenziante
Altri fattori da analizzare
1) durata residua della privativa
2) ambito territoriale della licenza
3) brevetto core e non-core
4) esclusività o non esclusività
Possibili forme di pagamento dei contratti di licenza
Percentuale Generalmente si attesta intorno al 25-30% degli utili
sul fatturato E’ il criterio più utilizzato
Quota fissa
Royalty predefinita che il licenziatario si impegna a
pagare indipendentemente dal fatturato
Quota
Royalties decrescenti nel tempo
decrescente
Condizione di maggior favore nel
trasferimento di tecnologie
Vantaggi nel licenziare brevetti e know-how
1) stipulare contratti di maggior durata
2) concordare un maggior ammontare delle royalties
3) ottenere un maggior affidamento per quanto riguarda la
protezione delle proprie tecnologie
4) maggior controllo e definizione dell’area geografica in cui opera il
licenziante
Svantaggi nel licenziare brevetti e know-how
1) il licenziante può proseguire l'attività in caso di rottura del
contratto
2) in caso di divulgazione, il know-how non può essere tutelato
perché di dominio pubblico
Cessione del brevetto
Il diritto di esclusiva è all’utilizzo
dell’invenzione è trasferito del titolare ad
un altro soggetto
 Può avvenire quando:
a) il brevetto non riguarda il core business
b) il brevetto concerne un’area strategica
da dismettere

Difesa e promozione delle vendite
Difesa dell’idea da
a) contraffazione
b) copiatura
 Promozione delle vendite

utilizzare il brevetto per conferire al prodotto maggior
credito, prestigio e appetibilità agli occhi del cliente.
Es: pubblicità sull’etichetta del prodotto o televisiva
Aumento di prestigio e ottenimento
di finanziamenti

Immagine aziendale:
si crea l’immagine di un’azienda protesa verso posizioni
avanzate, costantemente impegnata in attività
innovativa.

Maggior facilità nell’ottenimento
finanziamenti
Considerazioni finali
Il brevetto porta con sé moltissimi vantaggi
e moltissime possibilità di sfruttamento
 I brevetti saranno determinanti per stabilire
vincitori e vinti nella competizione tra
aziende
 Senza questa privativa, il futuro di
un’azienda potrebbe essere in mano di
altri

Scarica

Dall`invenzione al brevetto