Figure retoriche in
pubblicità
Servono ad esprimere in modo
più calzante e suggestivo
un’idea, utilizzando un’immagine
che ha con essa una relazione di
somiglianza -
L’Antitesi

Accostamento di due parole o di due
frasi che esprimono pensieri di
significato opposto o fortemente
divergente
Gli altri augelli contenti, a gara insieme
per lo libero ciel fan mille giri
pur festeggiando il lor tempo migliore
tu pensoso in disparte il tutto miri
non compagni, non voli,
Non ti cal d'allegria, schivi gli spassi;
(Giacomo Leopardi , Il passero solitario )
Antitesi in pubblicità - Hot = caldo Cold = freddo
L’Iperbole

Consiste nell'esprimere un concetto o un'idea
con termini esagerati, tanto esagerati che, presi
alla lettera, risulterebbero inverosimili o
assurdi. Molto frequente nel linguaggio
comune ("Ti ho aspettato un secolo"; "Mi si
spezza il cuore"; "Facciamo quattro passi"; "Te
l'ho detto un milione di volte").
L’iperbole in pubblicità: Ti mando un bacio ENORME
La Metafora

Sono presenti due termini, (la cosa di cui
stiamo parlando e quella a cui la
paragoniamo), messi in relazione da
caratteristiche comuni.

Tradizionalmente la metafora è considerata una
similitudine abbreviata
capelli d’oro per capelli biondi
La Metafora in pubblicità: Usare Super attak è facile, scivola
bene ed è (come) fare uno slalom
La Personificazione
Quando si attribuiscono ad animali o
cose sentimenti o azioni propri delle
persone.
 Di solito i nomi, anche se si tratta di
“nomi comuni di cose”, sono scritti
con l'iniziale maiuscola.

La personificazione in pubblicità: "La scarpa che respira"
La Similitudine

Modo di esprimersi consistente nel
paragonare una cosa ad un'altra per
meglio chiarirla o darle risalto
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie
(Giuseppe Ungaretti, Soldati )
La similitudine in pubblicità: Dolce come un abbraccio
La Sineddoche

a) Quando si nomina una parte e si vuole
intendere il tutto e viceversa

b) Quando si dice un termine generico e si
vuole intendere quello particolare e viceversa

c) Quando si dice il singolare e si vuole intendere
il plurale e viceversa
La sineddoche in pubblicità
La parte per il tutto: l'intera bicicletta si intuisce da un
particolare
La sineddoche in pubblicità
La specie per il genere: (pane sta per cibo)
La sineddoche in pubblicità
Il singolare per il plurale: (colore sta per colori)
Scarica

Le figure retoriche in pubblicità e in fotografia-1