i crediti

crediti scolastici

crediti formativi
i crediti
stud. non valutato
M<5
5
M
6
M=6
6
M
7
7
M
8
8
M
10
non ammesso
zero crediti
1 - 3
4 - 5
5 - 6
6 - 7
7 - 8
il documento
del consiglio di classe





contenuti disciplinari
e pluridisciplinari
metodi e mezzi
spazi e tempi
criteri e strumenti
di valutazione
obiettivi raggiunti
il documento del 15 maggio

i contenuti
gli oggetti, gli argomenti,
le tematiche, le problematiche
disciplinari e pluridisciplinari
utilizzati
nel percorso formativo
il documento del 15 maggio

i metodi afferenti
agli insegnamenti
(didattica delle discipline)
alle interazioni insegnanti/alunni
(tipologie delle lezioni,
lavori di gruppo, ricerche, ecc.)
il documento del 15 maggio

i mezzi
le risorse fisiche
laboratori, attrezzature,
strumenti, materiali e supporti vari,
libri di testo
la strumentazione multimediale
criteri di utilizzazione
il documento del 15 maggio
i
tempi
i monte ore
degli insegnamenti
dei percorsi modulari
delle attività non curricolari
Il documento del 15 maggio

i criteri e gli strumenti
di valutazione
tipologie delle prove adottate
e criteri di misurazione e valutazione
valutazione dei processi e dei prodotti
valutazione delle prestazioni
e degli alunni
Il documento del 15 maggio

gli obiettivi raggiunti
ciò che gli alunni hanno acquisito
in termini di conoscenze,
competenze e capacità
negli apprendimenti disciplinari,
pluridisciplinari, modulari,
trasversali
prima prova scritta
A. analisi e commento di un testo
B. sviluppo di un argomento
scelto dal candidato
tra quattro ambiti
C. argomento di carattere storico
(ultimo anno di corso)
D. argomento di ordine generale
A - analisi del testo
le variabili in gioco
in ordine all’autore





il contesto socioculturale
le intenzioni
l’enciclopedia e il dizionario
i referenti e i codici
i filtri e le mediazioni
A - analisi del testo
le variabili in gioco
in ordine al fruitore





il contesto socio-culturale
la competenza linguistica
l’enciclopedia, il dizionario
i referenti, i codici
le motivazioni, l’uso
prima prova - B
ambiti di riferimento
pluridisciplinari
-
storico-politico
socio-economico
artistico-letterario
tecnico-scientifico
B - tipologie di scrittura
saggio breve
articolo di giornale
(relazione)
(lettera)
(intervista)
il saggio breve





l’editore e il destinatario
le fonti, i dati, i documenti,
le testimonianze
la paragrafazione e le note
il registro linguistico
non più di 5 colonne
l’articolo di giornale






l’editore e il destinatario
i fini informativi e/o performativi
il registro linguistico
la collocazione nel quotidiano
titolo e sottotitoli
non più di 4 colonne
prima prova scritta
indicatori da considerare



competenze linguistiche
conoscenze generali e specifiche
capacità elaborative logiche critiche
espressive
seconda prova scritta
intende accertare le
CONOSCENZE
relative ad
UNA MATERIA
caratterizzante del
corso di studi seguito
matematica scritta 1
la prova intende accertare



le conoscenze specifiche
le competenze nella
applicazione delle procedure e
dei concetti acquisiti
le capacità logiche e
argomentative
matematica scritta 2




2 problemi
con almeno 3 quesiti
possibilmente indipendenti
1 questionario
contenente da 6 a 10 quesiti
il candidato deve risolvere
1 dei 2 problemi
circa la metà dei quesiti
terza prova: tipologie
A. trattazione di argomenti
B. quesiti a risposta singola
C. quesiti a risposta multipla
D. problemi a soluzione rapida
E. casi pratici e professionali
F. sviluppo di progetti
conoscenza della lingua straniera
terza prova: tipologie
A. argomenti: non più di 5
B. quesiti R/S: da 10 a 15
C. quesiti R/M: da 30 a 40
B. non meno di 8
C. non meno di 16
D. problemi: non più di 2
E. casi: non più di 2
F. progetti: uno solo
terza prova: lingua straniera
A1 - breve esposizione in LS
ex un argomento, un quesito,
ex domande del caso o progetto
 A2 - stimolo con testo di 80
parole in LS
 B - breve risposta in LS o in LI a
determinati quesiti

casi pratici e professionali








identificazione della situazione
analisi della situazione
una o più ipotesi di soluzione
uno o più piani di intervento
previsione delle conseguenze
realizzazione dell’intervento
strumenti per il monitoraggio
valutazione finale e trasferibilità
il progetto - il candidato:
individua finalità e obiettivi
 individua risorse, tecnologie,
procedure, costi
 sa programmare, pianificare,
eseguire, controllare
 sa realizzare gli obiettivi
 sa valutare l’efficienza e l’efficacia
del processo e dei prodotti

valutazione del progetto





finalità e obiettivi
1-2-3
risorse, tecn., proced., costi 1 - 2 - 3
progr., pianific., esec., contr. 1 - 2 - 3
realizzazione obiettivi
1-2-3
valutaz. effic., efficacia
1-2-3
punteggio max 15
trattazione di argomenti
livello





argomento
argomento
argomento
argomento
argomento
basso medio alto
1
2
3
4
5
1
1
1
1
1
2
2
2
2
2
3
3
3
3
3
quesiti a risposta singola
livello


basso medio alto
un quesito
1
2
3
10 quesiti
10
20
30
15 quesiti
15
30
45
quindi
rapportare alla scala 1 - 15
quesiti a risposta multipla
a 4 alternative
risposta
esatta astens. sbagliata
 un quesito
3
0
-1
 30 quesiti
90
0
-30
 40 quesiti
120
0
-90
quindi
rapportare alla scala 1 - 15
quesiti a riposta multipla
risposta
esatta astens. sbagliata

un quesito
1
0
0

30 quesiti
30
0
0

40 quesiti
40
0
0
quindi
rapportare alla scala 1 - 15
griglia valutazione terza prova
livello
basso medio alto
conoscenza
degli argomenti 1 2
3
4 5
 competenza linguistica anche
specialistica
1 2
3
4 5
 capacità
di rielaborazione 1 2
3
4 5

prova semistrutturata
tipologia delle risposte
punteggi
 V/F
0 1
 con livello medio
0 1 2
 con un livello di complessità
0 1 2 3
 con un alto livello di compless. 0 1 2 3 4
quindi
si rapporta alla scala 1 - 15
il colloquio







la pluridisciplinarità
le aree disciplinari
la “tesina” del candidato
le proposte della commissione
la discussione degli elaborati
5 candidati al giorno
punteggio da 1 a 22 a 35
parola/pensiero/realtà
la lingua è
 strumento del pensiero
 mezzo per stabilire rapporti sociali
 veicolo per comunicare esperienze
 espressione di atteggiamenti, affetti
 oggetto culturale
finalità del colloquio
con il colloquio si accertano
 la competenza linguistica
 le conoscenze acquisite
e la capacità di utilizzarle
e collegarle
 la capacità di discutere,
approfondire, ricercare
l’esposizione orale
variabili relative ai contenuti

correttezza e pertinenza

nodi concettuali fondanti

elementi problematici

originalità

collegamenti con altri
contenuti e discipline
l’esposizione orale
variabili relative alla forma

correttezza e pertinenza
morfosintattica

correttezza e pertinenza
lessicale/semantica

correttezza nell’uso
di linguaggi specialistici

fluenza e chiarezza espositive
il colloquio





il ruolo del conduttore
il clima
atteggiamenti e
comportamenti
i tempi e i turni
facilitare l’interazione
il colloquio





le proposte del candidato
le proposte della commissione
intervenire senza interrompere
stimolare gli approfondimenti
i criteri di valutazione
il colloquio - alcune
variabili







nodi concettuali fondanti
posizioni originali del candidato
tematiche da approfondire
interazioni pluridisciplinari
elementi problematici e controversi
argomentazioni da chiarire
situazioni scorrette e/o non pertinenti
valutazione del colloquio
valori



B
competenze linguistiche
morfosintassi e lessico
1-4
sviluppo delle argomentazioni 1-4
conoscenze generali e specifiche
padronanza dei contenuti
1-4
raccordi pluridisciplinari
1-4
capacità elaborative logiche
critiche espressive
M
A
5 6 7
5 6 7
5 6 7
5 6 7
1-4 5 6 7
una griglia per il
colloquio








assolutamente insufficiente 1 ÷ 7
molto scarso
8 ÷ 14
insufficiente
15 ÷ 21
sufficiente
22
discreto
23 ÷ 25
buono
26 ÷ 28
ottimo
29 ÷ 31
eccellente
32 ÷ 35
5 indicatori per il colloquio





morfosintassi
e lessico
1-7/8-14/15-21/22/23-25/26-28/29-31/32-35
argomentazione
conoscenze
raccordi plurid.
elabor. originale
quindi si sommano i punteggi
e si divide per 5
certificazione 1






votazione complessiva
punteggi prove scritte
indicazione 2^ materia
punteggio colloquio
punteggio crediti
punteggio aggiuntivo
certificazione





crediti formativi
ulteriori specificazioni
valutative della commissione
n. anni dell’indirizzo di studi
materie - anni - monte ore
n. ore di insegnamento
2
le competenze secondo l’ISFOL
competenze
competenze
tratti della personalità
esiti della formazione
esigenze della professionalità
di base
tecnico-professionali
trasversali
le competenze secondo l’ISFOL



di base
tecnico-professionali
trasversali
le competenze secondo l’ISFOL

competenze di base
risorse conoscitive e
operative:
lingue, matematica,
informatica,
economia, diritto, ecc.
le competenze secondo l’ISFOL

competenze
tecnico professionali
conoscenze generali
e specifiche,
tecniche procedurali, ecc.
le competenze secondo l’ISFOL

competenze trasversali
abilità di diagnosi,
comunicazione,
decisione, organizzazione,
problem solving, ecc.
Scarica

i crediti - metodologieoperative.it