ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ALBERICO GENTILI” MACERATA PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2007 - 2008 VERSIONE RIDOTTA Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 Sommario 0. PREMESSA Finalità generali del POF 2 1. L’ISTITUTO 1.5 Gli obiettivi prioritari 1.6 La sede 1.7 Le risorse 1.7.1 I corsi attivati 1.7.2 Le risorse umane6 1.7.3 Le strutture e le attrezzature 3 4 5 7 2. AREA DEL CURRICOLO 2.1 Finalità e obiettivi generali 2.2 Il corso di studi 2.2.1 Il biennio IGEA 2.2.2 La revisione del curricolo del biennio 2.2.3 Il triennio IGEA 2.2.4 Il triennio MERCURIO 2.2.5 Il corso ITER 2.2.6 Il triennio SIRIO 2.3 Accoglienza 2.4 Accoglienza alunni stranieri 2.5 Stage aziendali 2.6 Alternanza Scuola-lavoro 2.7 Il sostegno al successo scolastico e il recupero dei debiti formativi 2.8 Orientamento 2.9 Valorizzazione eccellenze 2.10 Il credito scolastico 11 12 12 14 17 21 24 27 27 27 28 29 31 32 33 3. AREA DELL’ORGANIZZAZIONE 3.5 Criteri formazione delle classi prime e terze 34 4. AREA DEI SERVIZI 4.1 Qualità 4.3 Il servizio di scuola continua 4.5 Servizio biblioteca 4.6 ECDL 4.9 Scuola aperta 34 34 35 36 37 5. AREA PROGETTI 5.1 Macroaree progettuali 5.2 Progetti a.s.2007/08 37 38 1 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 FINALITÀ GENERALI DEL POF Il P.O.F. è la carta d’identità della scuola Orienta le scelte degli studenti e delle loro famiglie e rende certa l’attività svolta, poiché esplicita i programmi, gli indirizzi, le finalità e le opportunità offerte. In tal senso il P.O.F. costituisce un impegno per l’intera comunità scolastica. Il Piano dell’Offerta Formativa rappresenta il documento fondamentale dell’Istituto. Infatti secondo il Regolamento dell’autonomia, Art. 3 comma 1: “Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano dell’Offerta Formativa. Il Piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”. Tutto ciò viene fatto in coerenza con gli obiettivi determinati a livello nazionale e in rapporto alle esigenze emerse, a vari livelli, dal territorio. E’ proprio a seguito di un’accurata analisi dei fabbisogni formativi, riletta attraverso il contesto socio economico del territorio, che la scuola meglio si interroga e riflette sul proprio ruolo e sugli obiettivi da conseguire. La concretezza del POF trae origine proprio da tali analisi preliminari le quali possono essere fatte a vari livelli, dall’ambiente socio-economico e culturale in cui la scuola si trova ad operare fino alla singola classe, la quale costituisce il primo ambito di concretizzazione del POF. La scuola è chiamata con sempre maggior forza a collocarsi al centro del processo informativo, formativo ed educativo ed è destinata ad essere mediatrice tra il singolo e la collettività nei suoi fondamentali aspetti: - - come strumento per l’acquisizione di conoscenze, competenze e capacità che sono ormai elementi propedeutici per la futura professionalità dei giovani (crediti formativi e scolastici, orientamento, progetti, stages, ecc.); come erogatrice di “materiali” formativi di qualità (offerta formativa); come mezzo di costruzione di un rapporto di interazione fruttuosa e di raccordo con il mondo del lavoro, con la cultura, con le altre istituzioni e con il contesto sociale in genere. Questa può essere considerata la mission dell’attuale POF dell’Istituto Tecnico Commerciale “A. Gentili” 2 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 1. L’ISTITUTO 1.1 GLI OBIETTIVI PRIORITARI L'ITC "A. Gentili” si prefigge di: • garantire il successo formativo dello studente: - favorendo la crescita culturale ed umana della persona, attraverso iniziative di educazione alla cooperazione, alla solidarietà e ai valori civili, in un clima di lavoro basato sulla responsabilità e sulla libertà, affinché l’alunno sia positivamente orientato, rispettoso degli altri, della legge e delle istituzioni, consapevole dell’essere cittadino e capace di partecipare alla vita sociale; - valorizzando attitudini, capacità ed aspettative di ciascuno, nel rispetto dei tempi e dei limiti personali; - fornendo strumenti culturali aggiornati indispensabili per l’acquisizione autonoma di ulteriori e più complesse conoscenze e competenze per il successo nel proseguimento degli studi e per formare l’allievo come fruitore critico e responsabile; - sviluppando conoscenze e competenze professionali spendibili immediatamente nel mondo del lavoro, favorendo la cultura d’impresa con un approccio sistemico allo studio dei processi che caratterizzano la complessità della gestione aziendale, nei suoi diversi linguaggi ed articolazioni; - valorizzando la progettualità e la produttività degli studenti attraverso simulazioni di attività imprenditoriali, realizzazione di procedure reali con una interazione diretta con Soggetti ed Enti esterni del mondo culturale e produttivo; - favorendo l’acquisizione di certificazioni linguistiche ed informatiche; • • • • • • • • • rafforzare, nell’insegnamento, la dimensione orientativa; arricchire l’offerta formativa di indirizzo, intensificando i rapporti con il territorio; sviluppare la disponibilità e l’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione; consolidare ed estendere rapporti sistematici con Istituzioni formative italiane ed estere, cooperando in progetti comuni che coinvolgano più discipline; rafforzare e qualificare la collegialità nell’organizzazione del lavoro scolastico; recuperare e valorizzare il patrimonio scientifico dell’Istituto; sviluppare azioni di aggiornamento continuo e formazione anche al fine di creare un ambiente adatto al pieno coinvolgimento e alla motivazione del personale nel perseguimento degli obiettivi; sviluppare costantemente la logica del miglioramento continuo dei servizi erogati, operando sistematicamente e coinvolgendo, in tal senso, tutti i livelli dell’Organizzazione; formalizzare collaborazioni con reti di scuole, Università, Enti di ricerca, Enti locali, altri Enti pubblici, Associazioni e/o volontariato. 3 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 1.2 LA SEDE L’Istituto Tecnico Commerciale “A. Gentili”, ubicato in via f.lli Cioci 6, ha una sede spaziosa e funzionale realizzata in una area verde nella zona prevista dal Piano Regolatore per le Scuole della città e nelle immediate vicinanze del terminal degli autobus urbani ed extraurbani della stazione ferroviaria di Fontescodella . Il complesso scolastico ha un’estensione complessiva di 5.417 mq ed è strutturato in due corpi di fabbrica tra loro collegati e formati ciascuno da tre piani a cui sono annesse quattro palestre (due interne e due esterne) ed un’Aula Magna. L’edificio scolastico è dotato, oltre che di normali aule, di aule speciali e laboratori attrezzati in modo da rispondere alle esigenze didattiche dei diversi piani di studio. La scuola dispone inoltre di diverse sale per riunioni tra le quali due sale docenti con postazioni internet, una sala audiovisivi, due aule proiezioni e una biblioteca. L’Aula Magna, dotata di un potente e moderno impianto per videoconferenze e di “spazio teatrale”, è capace di 400 posti (galleria e platea). L’ingresso ed i passaggi principali sono stati adeguati alle norme sull’abbattimento delle barriere architettoniche; allo scopo sono anche funzionanti tre ascensori, un saliscendi meccanico e piani inclinati per superare piccoli dislivelli. L’Istituto è dotato di un ampio parcheggio per auto e moto. 4 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 1.3 LE RISORSE 1.3.1 I corsi attivati CORSI DIURNI BIENNIO IGEA (comune) TRIENNIO IGEA TRIENNIO MERCURIO Indirizzo Giuridico Economico Aziendale CORSO ITER (quinquennale) Istituto tecnico per il turismo A partire dall’anno scolastico 2008/2009 verrà attivata la classe prima CORSO SERALE TRIENNIO SIRIO (Programmatori) 5 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 1.3.2 Le risorse umane Personale docente Dal 1 settembre 2007 la scuola è diretta dal Dirigente Scolastico prof. Pierfrancesco Castiglioni che si avvale della collaborazione del docente vicario prof.ssa Cinzia Picciola. L'organico docente amministrato dall'Istituto, compreso il personale titolare in altre scuole, è costituito da 84 unità, di cui 4 insegnanti a tempo determinato e 80 a tempo indeterminato. Un docente è utilizzato in biblioteca. Le classi Nel corrente anno scolastico gli studenti iscritti ai vari corsi sono 830 per un totale di 33 classi. Essi sono così suddivisi nei vari indirizzi presenti nella scuola: Corsi BIENNIO IGEA (propedeutico) TRIENNIO IGEA TRIENNIO MERCURIO TRIENNIO SIRIO(serale) Maschi Femmine Alunni Classi 187 143 330 11 44 93 137 6 185 132 317 14 18 28 46 2 Personale non docente Il personale ATA (Assistente Tecnico Amministrativo) è composto da 21 unità cosi distribuite: - n. 1 direttore dei servizi generali e amministrativi con incarico a tempo indeterminato; - n. 8 assistenti amministrativi di cui 6 a tempo indeterminato; - n. 3 assistenti tecnici a tempo indeterminato; - n. 9 collaboratori scolastici di cui 1 collaboratore part-time a tempo determinato. 6 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” 1.3.3 Piano Offerta Formativa 2007/08 Le strutture e le attrezzature Le strutture e le attrezzature di cui l’Istituto dispone sono • Laboratori che utilizzano strumenti informatici LABORATORI ATTIVITA’ • Sviluppo programmi di tipo gestionale • Applicazioni ipermediali • Realizzazione di siti web • Realizzazione di siti di ecommerce e gestione di archivi online • Realizzazione di tesine interdisciplinari / pluridisciplinari • Gestione di rete • Attività didattica cooperativa • Marketing e web N.2 Laboratori ECONOMIA AZIENDALE IGEA/ Mercurio (Programmatori) • • • • • • Software per la gestione integrata dell’azienda Applicazioni con foglio elettronico Presentazioni con Power Point di approfondimenti, relazioni, tesine, etc Studio di casi aziendali attraverso strumenti multimediali Navigazione per lo studio della comunicazione aziendale in Internet Studio delle attività di ecommerce 7 principalmente le seguenti: • • • • • • • • • AMBIENTI E LINGUAGGI Sistemi operativi e reti: Windows 2000/ XP, Linux, ISA Server, 2003 Server Gestori di basi di dati: utilizzo di DBMS: Access, Mysql Informatica individuale: Office Ambienti visuali: Visual Basic, Linguaggi di programmazione:C, C++, Sql, Visual Basic Linguaggi per il Web:Html. Javascript, VBscript, Asp, PHP,CSS: Ambienti per la produzione di ipertesti e multimedialità: Dreamwaver, Front Page, Flash Pacchetto integrato ESATTO Office Internet Explorer Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” N. 2 Laboratori MATEMATICA Biennio/ IGEA/ Mercurio (Programmatori) • • • • • Piano Offerta Formativa 2007/08 Realizzazione di semplici algoritmi Utilizzo di Derive come supporto per lo studio della matematica Uso didattico di Internet per lezioni ed esercitazioni Applicazioni con foglio elettronico Algoritmi di analisi numerica(Programmatori) • • • Derive Office Visual Basic/ linguaggio C Ogni laboratorio ha strumenti informatici per: navigazione, ricerche di materiali, pubblicazioni di siti, uso didattico. N.2 Laboratori TRATTAMENTO TESTI Biennio • • • • Gestore di testi Foglio elettronico 8 Windows Office Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 N.1 Aula bancaria Biennio/Igea/ Mercurio (Programmatori) • Procedura del TP di sportello della Banca delle Marche: aula collegata al CED di BM per la simulazione delle operazioni tipiche di una filiale • Programma TP di sportello della Banca delle Marche N.1 Laboratorio Linguistico Biennio/IGEA/ Mercurio (Programmatori) • Ascolto, registrazione, correzione individualizzata attraverso rete didattica Interattività tra docente e alunno Navigazione e ricerche in Internet Visione di film in lingua • Personal computer; Internet, ricevitore satellitare, telecamera, videocamera, registratori, cuffie e microfoni, rete didattica • • • L'Istituto, al passo con le nuove tecnologie, ha adeguato gli ambienti di sviluppo in termini di elaboratori più potenti e di sistemi operativi e linguaggi più utilizzati nel mercato del lavoro. • Laboratori Scientifici Oltre a dotazioni di laboratorio di Chimica e Fisica, L’Istituto possiede materiali scientifici e collezioni naturalistiche di comprovato interesse scientifico e storico. 9 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 • 4 Palestre Sono due interne e due esterne; una delle palestre è attrezzata da sala Fitness. • Infermeria Vi è collocata una attrezzatura di base di pronto soccorso. • Dotazioni audiovisive Comprendono videocassette, filmati, diapositive, dischi, CD-ROM. Le strutture e le risorse dell’Istituto sono messe a disposizione anche ad enti esterni, pubblici e privati, sulla base di convenzioni e per finalità di carattere culturale e sociale 10 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2. AREA DEL CURRICOLO 2.1 FINALITA’ E OBIETTIVI GENERALI L' Istituto è luogo di educazione e di istruzione, fruibile pertanto da tutte le componenti interessate: docenti, alunni, genitori, personale non docente. Come fine essenziale si propone di promuovere negli alunni la coscienza civica, di prepararli ad affrontare i problemi sociali, di porli su un piano di effettiva libertà nello sviluppo intellettuale, morale e professionale con la garanzia di una pluralità culturale. Gli allievi, con la collaborazione del Dirigente Scolastico e degli insegnanti, si educano all'esercizio della democrazia e partecipano attivamente alla vita della scuola quali componenti necessarie della comunità educativa. Tutte le componenti della scuola, con senso di responsabilità, ruoli diversi e spirito collaborativo, sono chiamate a concorrere alla realizzazione di un clima sereno, civile e costruttivo all'interno dell'Istituto, in modo che possa svolgersi sempre proficuamente il lavoro scolastico e possano realizzarsi le condizioni favorevoli per il libero e responsabile sviluppo della personalità degli allievi e per il conseguimento degli obiettivi formativi dell’Istituto. Attraverso l’azione educativa l’Istituto si propone di: • consolidare strumenti culturali aggiornati indispensabili per l’acquisizione di ulteriori e più complesse conoscenze e competenze; • fornire conoscenze e strumenti culturali capaci di formare l’allievo come fruitore critico e responsabile di tutti i mezzi della comunicazione e delle varie offerte formative del territorio; • fornire conoscenze e competenze professionali spendibili immediatamente nel mondo del lavoro, favorendo la cultura d’impresa con un approccio sistemico allo studio dei processi che caratterizzano la complessità della gestione aziendale, nei suoi diversi linguaggi ed articolazioni. 11 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2.2 IL CORSO DI STUDI 2.2.1 IL BIENNIO IGEA Il biennio rappresenta un momento di transizione tra la scuola di base ed il triennio orientativoprofessionalizzante, pertanto ha le seguenti finalità: a) consolidamento, approfondimento e innalzamento della formazione di base; b) orientamento e propedeuticità rispetto alla scelta del triennio successivo. Quadro orario BIENNIO ORARIO SETTIMANALE MATERIA Religione/Attività alternative Italiano Storia Prima lingua straniera Seconda lingua straniera Matematica e laboratorio Scienza della materia e laboratorio Scienze della natura Economia aziendale Diritto ed economia Trattamento testi e dati Educazione fisica TOTALE ORE SETTIMANALI I 1 5 (1) 2 3 (1) 4 (1) 5 (1) 4 (2) 3 (2) 2 2 3 (3) 2 36 II 1 5 (1) 2 3 (1) 4 (1) 5 (1) 4(2) 3 (1) 2 2 3 (3) 2 36 PROVE SO O SO SO SO OP O SO O P PO Le ore espresse tra ( ) sono ore di laboratorio e comprendono anche quelle relative al progetto di revisione del curricolo. . 2.2.2 La revisione del curricolo del biennio Il progetto di revisione del curricolo - a partire dal 2004 -, è stato concepito nell’intento di fornire una risposta di carattere organizzativo-metodologico ad un problema didattico che si può articolare nei punti seguenti: 1. ridurre la quantità di ore di impegno scolastico pomeridiano per gli alunni senza sacrificare in alcun modo il percorso di apprendimento e i risultati 2. favorire una maggiore attenzione in classe Il progetto prevede lo svolgimento di un certo numero di ore curricolari sotto forma di laboratorio nel senso ampio del termine, cioè come trasmissione/acquisizione di conoscenze attraverso il saper fare che diventa sapere. Viene sperimentata una strategia basata sul saper fare per favorire 12 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 l’apprendimento e per ridurre le difficoltà dovute ad un orario pesante fatto di sei materie al giorno. Il percorso da individuare dietro una struttura laboratoriale dell’orario passa attraverso: 1. una enfatizzazione delle attività pratiche che possono essere svolte in tutte le discipline (senza escluderne quasi nessuna), alcune delle quali prevedono già ore di laboratorio; 2. un miglioramento dei risultati immediati, delle conoscenze acquisite, in quanto la pratica laboratoriale integrerà e completerà i contenuti presentati in aula; 3. una ottimizzazione dell’apprendimento attraverso un percorso più diretto, un approccio più immediato alla disciplina, in qualche caso grazie ad un ampliamento dei contenuti e ad una valorizzazione di capacità e abilità che potrebbero restare latenti se l’attività è limitata al solo contesto teorico. Che cosa si intende per laboratorio in senso ampio? Il laboratorio non è da concepire essenzialmente come spazio fisico: anche l’aula può diventare un laboratorio; si possono infatti immaginare le attività più varie che consentono la trasmissione e l’acquisizione di saperi. Pratiche come l’uso dei computer in matematica o trattamento testi, i laboratori di scienze, il laboratorio di lingue rappresentano ciò che tradizionalmente e istituzionalmente è già previsto e in gran parte attuato. L’estensione delle attività di laboratorio va intesa come possibilità di utilizzare una parte dell’orario settimanale nella sperimentazione di molteplici strategie: laboratori letterari (anche la Biblioteca può diventare luogo di attività di laboratorio), laboratorio per il perfezionamento del metodo di studio, laboratorio teatrale, impiego di strumenti multimediali (anche audio e video), presenza di esperti di madrelingua ... Per tutte queste possibilità, il luogo di lavoro può anche continuare ad essere l’aula. Vanno sottolineati alcuni aspetti che una scelta eventuale di questo tipo comporta: in primo luogo, la necessità di integrare le attività di laboratorio nel curriculum significa inserirle nella programmazione di ogni disciplina interessata e del consiglio di classe; in secondo luogo, si tratterà di rendere sistematico e regolare l’impegno relativo a dedicare al laboratorio il tempo stabilito; infine, scegliendo di attuare questo tipo di curricolo, è implicito che l’attività è limitata alle ore di scuola e non deve comportare l’assegnazione di compiti a casa. 13 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2.2.3 IL TRIENNIO IGEA TITOLO CONSEGUITO DIPLOMA DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE CARATTERISTICHE GENERALI Il corso ad indirizzo giuridico- economico-aziendale (IGEA) è una specializzazione del triennio e si caratterizza per • il numero elevato di ore di economia aziendale completato da esercitazioni di laboratorio; • la presenza dello studio di due lingue straniere curricolari fino al quinto anno sostenuto anche mediante soggiorni di studio e scambi di classi con istituti paritetici di paesi stranieri ; • lo studio di geografia economica che analizza i mercati internazionali, gli aspetti economici globali, il rapporto tra Uomo e ambiente e lo sviluppo economico sostenibile; • la presenza di un insegnante tecnico–pratico che affianca l’insegnante di economia aziendale in laboratorio per poter gestire il sistema informativo aziendale; • lo studio di diritto, economia politica e scienze delle finanze per poter analizzare i fatti giuridico – economici; • l'analisi puntuale dei processi produttivi e la costante osservazione del mutamento del ruolo dell'economia. PROFILO PROFESSIONALE Il corso risponde alle esigenze emergenti di forte formazione aziendale, economica, giuridica e plurilingue. Il diplomato IGEA possiede inoltre una solida cultura generale di carattere storico, letterario, geografico. E’ in grado nell’ambito aziendale di utilizzare pacchetti applicativi già predisposti . Il diplomato IGEA è un esperto in gestione aziendale capace di lavorare sia nelle piccole che nelle grandi imprese della nostra regione o del resto d’Italia, curando i rapporti commerciali con i paesi europei e il resto del mondo, oppure lavorando direttamente all’estero . Il diplomato IGEA è in grado anche di mettersi in proprio come imprenditore in quanto nel corso del triennio vengono eseguite simulazioni di impresa e redazioni di business plan che hanno lo scopo di sviluppare la conoscenza della cultura e dello spirito imprenditoriale. A CHI E’ DIRETTO A chi ha interesse per: • la gestione aziendale • la cultura imprenditoriale • la cultura della finanza aziendale • lo studio delle lingue • l’esplorazioni di culture diverse • le relazioni in ambito aziendale e sociale • la comprensione delle dinamiche politico- economiche • lo studio delle norme costituzionali, civilistiche e fiscali • il marketing e la pubblicità . 14 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 COMPETENZE ACQUISITE AL TERMINE DEL CORSO • • • • • • • • • Conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile; competenze linguistico-comunicative sia generali che specifiche per la gestione di rapporti commerciali nelle due lingue straniere studiate a livello internazionale anche attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche; capacità di utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali; capacità di cogliere gli aspetti organizzativi e procedurali delle varie funzioni aziendali; capacità di collocare i fenomeni aziendali nella dinamica del sistema economico-giuridico a livello nazionale e internazionale; capacità di interpretare e compilare documenti economici e commerciali in lingua; capacità di analizzare i rapporti tra azienda e l’ambiente in cui opera per affrontare e risolvere problemi di tipo prevalentemente gestionale; conoscenza delle norme giuridiche e competenze nell’ analisi dei fatti giuridici ed economici; conoscenza dell’economia dei Paesi Europei e del resto del Mondo. SBOCCHI PROFESSIONALI Il diplomato IGEA è in grado di intraprendere diversi percorsi professionali: A) LAVORATORE DIPENDENTE Ragioniere, impiegato, esperto in lingue nelle varie funzioni aziendali (amministrazione, marketing, finanza, logistica…) • nelle imprese industriali (produttrici di beni o di servizi come le banche, le assicurazioni, trasporti… ) , • nelle imprese mercantili (commerciali, agenti di commercio,..), • negli studi dei liberi professionisti (commercialisti, consulenti del lavoro,...), • negli enti e istituzioni pubbliche e private (Comuni, Province, ASL, presidi ospedalieri, ecc..), • nelle aziende non profit (onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati ,…). B) LAVORATORE AUTONOMO • • Imprenditore sia industriale che mercantile. Esperto in materia fiscale, commerciale e consulente del lavoro (previo esame per l’iscrizione all’albo). SBOCCHI UNIVERSITARI La formazione culturale generale, conseguita attraverso le attività curricolari e integrative, consente di accedere a tutte le facoltà universitarie. In modo specifico l’indirizzo IGEA fornisce conoscenze e competenze propedeutiche alle facoltà di indirizzo giuridico-economico, aziendale e linguistico. 15 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 QUADRO ORARIO Per una distribuzione più equilibrata delle ore di Economia Aziendale, tenuto conto dei programmi da svolgere, il Collegio ha deliberato un diversa organizzazione delle ore di lezione di tale materia rispetto a quanto previsto dal quadro orario ministeriale. Materie III IV V Valutazioni Religione o materia alternativa 1 1 1 — — — Lingua e letteratura italiana 3 3 3 S O — Storia 2 2 2 — O — Lingua straniera I 3 3 3 S O — Lingua straniera II 3 3 3 S O Matematica 4 4 3 S O — Economia aziendale 8(2) 9(2) 9(2) S O — Geografia Economica 3 3 3 — O — Diritto 3 3 3 — O — Economia politica 3 2 — — O — Scienza delle finanze — — 3 — O — Educazione fisica 2 2 2 — — P Totale ore 34 35 35 — — — Totale ore di laboratorio computer (2) (2) (2) — — — N.B. Le ore espresse tra ( ) sono le ore di laboratorio comprese nel totale ore e svolte dall’insegnante in compresenza con l’insegnante tecnico-pratico. 16 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2.2.4 IL TRIENNIO MERCURIO TITOLO CONSEGUITO DIPLOMA DI RAGIONIERE PERITO COMMERCIALE E PROGRAMMATORE CARATTERISTICHE GENERALI Il Progetto MERCURIO, indirizzo per programmatori, è una specializzazione del triennio e si caratterizza per: • la forte connotazione informatica dovuta alla presenza dell'informatica gestionale come materia a sé stante; • l'insegnamento della matematica supportato da ore di laboratorio di informatica; • l’elevato numero di ore di economia aziendale completato da esercitazione pratiche al computer; • la presenza di un insegnante tecnico-pratico che affianca l'insegnate teorico (di informatica, matematica ed economia aziendale) durante tutte le attività di laboratorio; • la presenza di ampi spazi riservati all'attività di analisi e progettazione; • l'analisi puntuale dei processi produttivi e la costante osservazione del mutamento del ruolo dell'economia e dell'informatica nella vita quotidiana con conseguente continuo rinnovamento dell'azione didattico- educativa sia nei contenuti che nei metodi; • per lo studio di diritto, economia politica e scienze delle finanze per poter analizzare i fatti giuridico - economici. PROFILO PROFESSIONALE Il corso Mercurio programmatori prepara una figura professionale capace di inserirsi agevolmente in tutti i settori lavorativi. Il ragioniere specializzato in informatica è un tecnico in grado non solo di assolvere i compiti propri del ragioniere, ma anche di bene orientarsi nel trattamento automatico dei dati. Si distingue per la conoscenza ampia e sistematica dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile ed informatico. In Europa, nei paesi più avanzati, le tecnologie dell’informazione costituiscono da tempo, specifico e primario settore di formazione, sviluppo ed investimento e questo corso di studi è uno dei pochi, che nel panorama delle scuole italiane, offre questa formazione e prepara una figura professionale importante per l’attuale mercato del lavoro. Il diplomato del Corso Mercurio è infatti un ragioniere che: • affianca alle conoscenze e competenze proprie della figura del ragioniere e perito commerciale una preparazione in campo informatico che consente di tradurre le analisi svolte in termini di programmi eseguibili su elaboratori; • possiede buone capacità progettuali e attitudini al lavoro di equipe per l'uso sistematico ed integrato del laboratorio d'informatica nello studio di molte discipline curriculari; • è capace di muoversi in un ambiente economico aziendale informatizzato: • sa operare con un buon grado di autonomia; • sa assumere decisioni consapevoli e comportamenti flessibili; • possiede una consistente cultura generale accompagnata da buone capacità linguisticoespressive e logico-interpretative. Il diplomato MERCURIO è in grado anche di mettersi in proprio come imprenditore in quanto nel corso del triennio vengono eseguite simulazioni di impresa e redazioni di business plan che hanno lo scopo di sviluppare la conoscenza della cultura e dello spirito imprenditoriale. 17 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 A CHI E’ DIRETTO A chi ha interesse per - la gestione di un’azienda la cultura imprenditoriale la cultura della finanza aziendale la comprensione delle dinamiche politico economiche le relazioni in ambito aziendale e sociale il marketing e la pubblicità le tecnologie della comunicazione la old economy, la new economy, la now economy la realizzazione di siti web la realizzazione di software aziendali e non l’ e-business. COMPETENZE ACQUISITE AL TERMINE DEL CORSO Il ragioniere informatico saprà: • applicare le conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile; • utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali; • cogliere gli aspetti organizzativi e procedurali delle varie funzioni aziendali; • operare all'interno del sistema informativo aziendale automatizzato per favorirne la gestione e svilupparne le modifiche; • leggere, redigere ed interpretare i documenti aziendali interagendo con il sistema di archiviazione; • collocare i fenomeni aziendali nella dinamica del sistema economico-giuridico a livello nazionale e internazionale; • interpretare e compilare documenti economici e commerciali in lingua inglese; • affrontare i cambiamenti aggiornandosi e ristrutturando le proprie conoscenze; • costruire siti web con animazioni a diversi livelli e in lingua principalmente inglese; • realizzare siti di e-commerce e gestire archivi on line per diversi scopi; • integrare ambienti visuali e data base per applicazioni gestionali; • realizzare ipertesti multimediali con ambienti professionali; • interagire con i nuovi media per inserire l’azienda e in generale il luogo in cui lavora in una dimensione globale; • occuparsi di marketing anche attraverso il web. La preparazione fornita deriverà dall'abitudine ad affrontare e risolvere problemi di tipo interdisciplinare (economico, giuridico, organizzativo, contabile) con l'ausilio della metodologia informatica, ponendo l'allievo costantemente in situazione di ricerca. Ciò gli farà maturare capacità progettuali e una visione dinamica e integrata dell'azienda, tale da permettere un più facile inserimento ed adattamento al mondo economico moderno. Il percorso formativo si concluderà con la produzione di progetti che saranno oggetto del colloquio all’esame di maturità. 18 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 SBOCCHI PROFESSIONALI Il diploma di Ragioniere perito commerciale e Programmatore offre ottime possibilità di inserimento nel mondo del lavoro 1. come ragioniere in tutte le realtà proprie di questa figura: - nelle aziende di produzione di beni e servizi (aziende industriali, bancarie, assicurative e di trasporti), - nelle aziende mercantili (commerciali, agenti di commercio), - negli enti e istituzioni pubbliche e private (comuni, province, ASL, presidi ospedalieri, ecc..), - nelle imprese individuali e nelle attività di consulenza, - nelle aziende non profit (onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati ,…). 2. Grazie alla specificità informatica del titolo di studio ha facile accesso lavorativo come analista programmatore, programmatore, operatore in tutti gli ambiti che richiedono competenze informatiche: - nell'utilizzo e sviluppo di software specifico gestionale, - nella multimedialità, - nella “realtà” Internet per la gestione di servizi web, - nella costruzione di siti di commercio elettronico presso CED di Enti Pubblici o Banche, aziende di informatica e di servizi. 3. Può costituire nuove imprese e in particolare il diploma è uno dei presupposti previsti dalle leggi sull’argomento, per poter essere autorizzati all’esercizio della libera professione di informatico e , previo esame per l’iscrizione all’albo, di consulente del lavoro e tributario. 4. Può lavorare nei laboratori elettronici degli Istituti tecnici e professionali come insegnante tecnico-pratico. SBOCCHI UNIVERSITARI La formazione culturale generale, conseguita attraverso le attività curricolari e integrative, consente di accedere a tutte le facoltà universitarie. In modo specifico l’indirizzo MERCURIO fornisce conoscenze e competenze propedeutiche alle facoltà di indirizzo giuridico-economico, aziendale, informatico e tecnico-scientifico. 19 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 QUADRO ORARIO Nell’ambito dell’autonomia il Collegio dei Docenti ha deliberato una diversa distribuzione delle ore di laboratorio tra le discipline di informatica e matematica nel quinto anno: l’insegnamento della matematica avrà un’ora di laboratorio su 5 ore complessive settimanali (ne erano previste 2), informatica 4 ore su 6 ore complessive settimanali (ne erano previste 3). Per informatica il quinto è l’anno in cui è possibile applicare il bagaglio di conoscenze acquisite nel triennio e gli studenti realizzano lavori (siti web, CdRom multimediali off line, ecc), per le tesine di classe e individuali, necessitando quindi di un tempo di laboratorio maggiore. Per contro gli argomenti di matematica del quinto sono ampi e corposi e non tutti possono essere affrontati in laboratorio, perciò pur mantenendo un’ora settimanale la diversa distribuzione ottimizza le relative specificità. Per quanto concerne i docenti coinvolti, compresi gli insegnanti tecnico pratici la loro cattedra non viene alterata. Per una distribuzione più equilibrata delle ore di Economia Aziendale, tenuto conto dei programmi da svolgere, il Collegio ha deliberato un diversa organizzazione delle ore di lezione di tale materia rispetto a quanto previsto dal quadro orario ministeriale. Possono iscriversi al triennio Mercurio tutti gli studenti che abbiano conseguito la promozione dalla classe 2° alla classe 3°. Materie III IV V Valutazioni Religione o materia alternativa 1 1 1 — — — Lingua e letteratura italiana 3 3 3 S O — Storia 2 2 2 — O — Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 S O — Matematica 5(1) 5(1) 5(1) S/P O — Economia aziendale 8(2) 9(2) 9(2) S/P O — Informatica gestionale 5(2) 5(3) 6(4) S/P O — Diritto 3 3 2 — O — Economia politica 3 2 — — O — Scienza delle finanze — — 3 — O — Educazione fisica 2 2 2 — — P Totale ore 35 35 36 — — — Totale ore di laboratorio computer (5) (6) (7) — — — N.B. Le ore espresse tra ( ) sono ore di laboratorio computer comprese nel totale ore e svolte dall’insegnate teorico in compresenza con l’insegnate tecnico pratico. 20 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2.2.5 IL CORSO ITER TITOLO CONSEGUITO DIPLOMA DI PERITO TECNICO PER IL TURISMO CARATTERISTICHE GENERALI L'Indirizzo Tecnico per il Turismo valorizza l’integrazione tra cultura e professionalità fondamentali per la formazione in un paese in cui le bellezze naturali e l'immenso patrimonio artistico necessitano di una adeguata valorizzazione e di una rete organizzativa efficace. L’offerta formativa curricolare e integrativa dell’ indirizzo ITER si articola sui seguenti assi portanti: • Linguistico: competenze linguistiche e culturali plurilingue, proposte in base alla vocazione turistica ed economica del territorio e consolidate anche attraverso soggiorni di studio e scambi di classi con istituti paritetici di paesi stranieri di cui si studiano le lingue. • Tecnico Professionale: conoscenze e competenze in ambiti professionalizzanti attraverso le discipline curricolari quali Tecnica Turistica, Diritto e Legislazione Turistica, Discipline turistiche e aziendali. • Interdisciplinare: competenze culturali trasversali conseguite attraverso l’integrazione di più discipline quali Italiano, Lingue e Culture Straniere, Storia, Geografia Turistica, Storia dell’arte. PROFILO PROFESSIONALE Con l’avvio dell’indirizzo ITER l’ITC Gentili intende rispondere alle esigenze emergenti nell’ambito del turismo, settore portante dell’economia italiana e in significativa crescita soprattutto in relazione alle potenzialità del mercato turistico internazionale. Il profilo professionale in uscita terrà conto, nell’ambito dell’offerta formativa, della vocazione turistica ed economica nazionale e internazionale del nostro territorio come si evince dal Piano dello sviluppo turistico per la Provincia di Macerata. Il corso I.T.E.R. consente la preparazione di figure professionali in grado di agire nei molteplici ambiti del turismo attraverso le seguenti caratteristiche del profilo professionale in uscita: competenze economiche, giuridiche e operative nella gestione di impresa turistica competenze comunicative in TRE lingue straniere competenze culturali e interculturali trasversali capacità organizzative, relazionali e interculturali ampia cultura di base. A CHI È DIRETTO Il corso pertanto è diretto a chi ha interesse per : • • • • la conoscenza del proprio territorio, delle sue risorse ambientali e artistiche lo studio delle lingue e culture straniere una formazione di base generale aperta alle esigenze del territorio e al lavoro in team una formazione concreta in ambito economico-aziendale in riferimento alle imprese turistiche 21 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 COMPETENZE ACQUISITE AL TERMINE DEL CORSO • • • • • • • Competenze culturali e ambientali Conosce e apprezza la ricchezza del patrimonio ambientale in relazione al patrimonio artistico locale interpretando in modo critico l'opera d'arte, inserita nel suo contesto storico-culturale Competenze linguistiche e interculturali Possiede un’ ampia formazione culturale in più lingue e culture ed è in grado di utilizzare efficacemente TRE lingue straniere (produzione e comprensione orale e scritta), sia in rapporto diretto con l'utenza o con interlocutori professionali stranieri Competenze di marketing E’ in grado di osservare e interpretare il fenomeno turistico ed elaborare programmi di rilevazione della domanda e delle aspettative dell'utenza nel rispetto di uno sviluppo ecosostenibile del territorio Competenze di progettazione E’ in grado di definire obiettivi di breve-medio periodo, individuare le risorse necessarie allo scopo, collaborare nella progettazione e gestione di eventi e servizi di tipo congressuale e conviviale Competenze di consulenza: Conosce la normativa di settore italiana e comunitaria ed è in grado di applicare le conoscenze legislative in ambito amministrativo-gestionale e della sicurezza sul lavoro nel settore dell'ospitalità e di assistere gli utenti durante l'attività turistica ( itinerari, attività ricreative, ecc) Competenze relazionali: è in grado di facilitare le relazioni interpersonali, sia nella fase di costruzione dell'offerta che in quella di gestione operativa dei gruppi turistici in situazioni interculturali. Competenze di documentazione: è in grado di interpretare e compilare documenti economici e commerciali anche nelle lingue straniere, accedere a basi di informazione e a utilizzare Internet, ricercare, elaborare e presentare dati anche in più lingue straniere utilizzando supporti informatici. SBOCCHI PROFESSIONALI Il diplomato Perito Tecnico del Turismo è quindi in grado di occuparsi sia di turismo di accoglienza sia di turismo in uscita in Italia e all’estero nel settore della produzione, commercializzazione ed effettuazione dei servizi turistici all'interno di aziende private e di Enti Pubblici (Aziende di promozione turistica, Assessorati del Turismo di Regioni e province) in qualità di • Tecnico di livello intermedio nell’ambito dell’internazionalizzazione e del marketing delle imprese del settore aziendale e del terziario • Tecnico della gestione turistica (uffici turistici, agenzie di viaggi ,ambito pubblicitario … • Impiegato nelle attività di promozione commercializzazione ed effettuazione dei servizi turistici. SBOCCHI UNIVERSITARI La formazione culturale generale, conseguita attraverso le attività curricolari e integrative, consente di accedere a tutte le facoltà universitarie. In modo specifico l’indirizzo ITER fornisce conoscenze e competenze propedeutiche alle facoltà di indirizzo linguistico, di economia del territorio e del turismo, di scienze del turismo, dei beni culturali. 22 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 QUADRO ORARIO MATERIE I II III IV V Religione 1 1 1 1 1 Lingua e lettere italiane 5 5 4 4 4 Storia 2 2 2 2 2 Arte e territorio 2 2 2 2 2 Prima lingua straniera 3 4 (1) 4 (1) 4 (1) 4 (1) Seconda lingua straniera 5 4 (1) 4 (1) 4 (1) 4 (1) Terza lingua straniera - - 4 (1) 4 (1) 4 (1) Matematica 4 4 3 3 3 Scienza della materia 3 2 - - - Scienza della natura 2 3 - - - Geografia turistica - - 2 2 2 Diritto ed economia 2 2 - - - Diritto e legislazione turistica - - 4 3 3 Economia aziendale 2 2 - - - Discip. turistiche e aziendali - - 4 5 5 Trattamento testi 2 2 Educazione fisica 2 2 2 2 2 Totale 35 35 36 36 36 N.B. Le ore espresse tra ( ) sono ore di compresenza con un esperto di madrelingua . 23 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2.2.6 IL TRIENNIO SIRIO (serale) TITOLO CONSEGUITO DIPLOMA DI RAGIONIERE PERITO COMMERCIALE E PROGRAMMATORE CARATTERISTICHE GENERALI La formazione della persona, del cittadino e del lavoratore, è diventata una questione decisiva sia per migliorare lo stato sociale dell’individuo che quello produttivo di ogni Paese: per inserirsi nel mondo del lavoro, produrre e lavorare, c’è bisogno di un crescente livello culturale. Nella società del “sapere”, è importante in qualsiasi momento della propria esistenza integrare le conoscenze con nuove competenze culturali e professionali. E’ inoltre significativo offrire una formazione superiore ai numerosi immigrati presenti nel territorio, per consentire loro una migliore integrazione nel tessuto sociale, culturale e lavorativo del territorio che li ospita. In questa ottica il Corso SIRIO si caratterizza per: • Un contratto formativo: all’atto dell’iscrizione lo studente e un docente progetteranno il percorso formativo cercando di adattarlo e personalizzarlo. Lo studente potrebbe avere riconosciuti dei “crediti formativi” sulla base di studi pregressi e certificati da scuole pubbliche o legalmente riconosciute, oppure studi personali o conoscenze ed abilità effettivamente apprese fuori dalla scuola e che si sovrappongono a discipline scolastiche, o esperienze lavorative nel settore. Il riconoscimento equivale ad una diminuzione delle ore di permanenza a scuola corrispondente alle discipline accreditate. • Un Tutor: gli studenti potranno usufruire della presenza di un Tutor che li seguirà nel percorso scolastico e a cui potranno rivolgersi nei casi di difficoltà didattica o anche personale. Il Tutor è l’elemento di collegamento tra la struttura scolastica e gli studenti. • L’orario ridotto: l’orario delle lezioni è stato significativamente ridotto rispetto ai corsi diurni per venire incontro alle particolari esigenze degli adulti. Esso è strutturato in 28 ore settimanali da svolgersi in orari concordati e comunque almeno in 5 giorni. • Flessibilità e modularità dell’orario: il progetto consente di modificare l’orario in modo da ottimizzare il tempo-scuola; da rendere più continua e meno frammentaria e dispersa l’azione didattica • Didattica innovativa: il Progetto SIRIO spinge le scuole che lo adottano a innovare la didattica rendendola più confacente ed adeguata alla particolarità dell’utenza adulta e che comunque possiede un patrimonio di esperienza umana e pratica da valorizzare. La nostra scuola è stata tra le promotrici dell’attivazione di una piattaforma di e-learning regionale in cui è possibile gestire una formazione a distanza che agevola chi non riesce a seguire le lezioni in presenza. • Corsi di sostegno per coloro che hanno lasciato da tempo gli studi e attività integrative di recupero tradizionali (corsi di sabato mattina). 24 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 PROFILO PROFESSIONALE Il ragioniere specializzato in informatica è un tecnico in grado non solo di assolvere i compiti propri del ragioniere, ma anche di bene orientarsi nel trattamento automatico dei dati. Si distingue per la conoscenza ampia e sistematica dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile ed informatico. Il diplomato del Corso SIRIO( ragioniere programmatore) è un ragioniere che: - affianca alle conoscenze e competenze proprie della figura del ragioniere e perito commerciale una preparazione in campo informatico che consente di tradurre le analisi svolte in termini di programmi eseguibili su elaboratori; - possiede buone capacità progettuali e attitudini al lavoro di equipe per l'uso sistematico ed integrato del laboratorio d'informatica nello studio di molte discipline curriculari; - è capace di muoversi in un ambiente economico aziendale automatizzato; - sa operare con un buon grado di autonomia; - sa assumere decisioni consapevoli e comportamenti flessibili; - possiede una consistente cultura generale accompagnata da buone capacità linguisticoespressive e logico-interpretative. A CHI E’ DIRETTO Nell’ambito della nuova strategia del M.P.I. tendente a potenziare l’educazione degli adulti, la formazione continua ed il rientro in formazione, chiunque abbia la licenza media può accedere ai corsi e quindi lavoratori, cassintegrati, disoccupati, casalinghe, lavoratori stranieri regolari, ed inoltre quanti in possesso di un titolo di studio vogliano conseguirne un altro o chi avendo interrotto gli studi superiori vuole rientrare in formazione. La scelta dell’indirizzo da noi proposto del ragioniere programmatore potrà rivolgersi a chi ha interesse per - la gestione di un’azienda - l’avvio una propria attività - la comprensione delle dinamiche politico economiche - le relazioni in ambito aziendale e sociale - il marketing e la pubblicità - le tecnologie della comunicazione - la old economy, la new economy, la now economy - la realizzazione di siti web - la realizzazione di software aziendali e non - l’ e-business. Per quanto concerne le COMPETENZE, gli SBOCCHI PROFESSIONALI e UNIVERSITARI si rimanda a quanto descritto nel triennio MERCURIO. 25 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 QUADRO ORARIO Materie III 3 IV 3 IV 3 Storia Matematica 2 4 2 4 2 4 Inglese 3 3 3 Economia aziendale 7 7 7 Diritto e economia 4 4 4 Informatica 5 5 5 Italiano TOTALE ORE 28 28 28 Si ribadisce che l’orario è adattabile alle esigenze personali e può essere ridotto in base ai crediti riconosciuti: esami già superati presso scuole statali superiori o università e/o esperienze professionali maturate. 26 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 2.3 ACCOGLIENZA I docenti dell'Istituto per consentire agli studenti un approccio sereno e consapevole alla nuova realtà scolastica hanno ritenuto opportuno adottare nei confronti degli alunni una "strategia dell'accoglienza" al fine di attivare quelle attività che consentono ai nuovi arrivati di trovarsi in un ambiente amico e, possibilmente, gradevole. La commissione “Progetto accoglienza” elabora una mappa degli ambiti nei quali il progetto si dovrebbe sviluppare, lasciando tuttavia a ciascun consiglio di classe il compito di pianificare nella maniera ritenuta più opportuna le strategie, le modalità, gli strumenti e i contenuti. Le attività di accoglienza iniziano con l'incontro plenario con le famiglie da svolgere nel mese di luglio, alla presenza del Dirigente e dei docenti dei consigli di classe, durante il quale viene stabilito un primo contatto diretto con le famiglie e viene presentato il progetto. Il progetto di accoglienza ha le seguenti finalità: • favorire la socializzazione e integrazione anche attraverso momenti ludici; • individuare gli elementi critici (difficoltà cognitive, carenze nello sviluppo di abilità o di prerequisiti) e predisporre rimedi idonei ; • introdurre nel clima di lavoro secondo le specificità del corso di studi; • instaurare un metodo di collaborazione e di condivisione di conoscenze; • sostenere la motivazione e adeguare il metodo di studio agli obiettivi da raggiungere. Le attività saranno principalmente sviluppate entro le prime due settimane di scuola durante le quali si propone di non iniziare le lezioni curricolari, ma di far prevalere le occasioni di valutazione delle conoscenze pregresse e di ripasso degli argomenti più importanti, con particolare riguardo al metodo di studio. 2.4 ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Negli ultimi anni l'Istituto è stato interessato da un rilevante incremento di presenze di alunni stranieri alcuni dei quali sono di recente immigrazione e con scarse competenze linguistiche. Pertanto, considerata la varietà delle culture e delle situazioni concrete di ogni singolo alunno, la scuola realizza interventi per favorire una concreta integrazione nel contesto scolastico e sociale. 2.5 STAGE AZIENDALI La principale forma di possibile incontro e di interazione attiva fra studenti che stanno per concludere il proprio ciclo di studi secondari ed il mondo del lavoro è costituita senza dubbio dallo stage formativo. E’ in tale occasione, infatti, che lo studente può avere il primo approccio con quello che potrebbe essere il naturale sbocco lavorativo consequenziale al tipo di studi intrapreso; è in tale occasione che egli può verificare quanto le competenze apprese nel corso degli studi possano essere utili a poter svolgere determinati compiti o funzioni in ambito lavorativo. Lo STAGE CURRICULARE è rivolto agli alunni delle classi quarte. L’esperienza, della durata di due settimane, è stata articolata presso strutture che rispondono ai personali interessi degli allievi, permettendo loro di: • prendere consapevolezza di un possibile futuro inserimento nel campo lavorativo e realizzare una collaborazione in rete sempre più ampia con la realtà territoriale; • conoscere il ruolo svolto dalle Istituzioni e/o servizi pubblici e privati del Territorio; 27 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 • porre le basi per la creazione di una mentalità e di una sensibilità sociale ed educativa indispensabili per favorire una propria cultura personale e professionale attraverso il contatto diretto con il mondo del lavoro; • sviluppare attitudini alla flessibilità . L’esperienza di stage: • favorisce l’acquisizione di competenze di base attraverso osservazioni guidate all’interno di settori lavorativi e disponibilità ad apprendere; • sviluppa la flessibilità nell’esecuzione di compiti specifici all’interno della realtà lavorativa presso cui lo Stage viene effettuato; • mette alla prova gli allievi stessi sulla consapevolezza di sé in un contesto di relazioni; • fa conoscere figure professionali di riferimento ; • • • favorisce lo sviluppo interazioni personali e dinamiche comunicative in ambito lavorativo; consente lo studio del mercato del lavoro e delle opportunità offerte dal territorio; favorisce la conoscenza dell’organizzazione e della gestione delle Imprese, delle Cooperative, delle Istituzioni. L’esperienza di stage risulta sempre coinvolgente e stimolante sia per gli studenti, sia per gli insegnanti e gli operatori con i quali si instaurano rapporti di stima e di collaborazione creando una rete sempre più ampia con tutte le realtà territoriali e con le nuove figure professionali. 2.6 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto, nato nell’anno scolastico 2003/04 in via sperimentale e oggi regolato dal Decreto Legislativo n 77 del 15.04.2005, offre la possibilità agli studenti dai 15 ai 18 anni di effettuare la formazione scolastica alternando periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell’Istituzione scolastica. Esso si propone come un percorso formativo innovativo, progettato in collaborazione con le associazioni territoriali e la Camera di Commercio, che si configura come un’ulteriore, diversa modalità di acquisizione delle competenze previste dai percorsi tradizionali. Questa nuova strategia metodologica consente di: 1. abituare i futuri ragionieri a coniugare le conoscenze acquisite con la pratica aziendale; 2. orientare gli studenti verso realtà lavorative per abituarli a effettuare delle scelte imprenditoriali; 3. cogliere gli aspetti organizzativi e procedurali delle varie funzioni aziendali anche per collaborare a renderli coerenti con gli obiettivi del sistema; 4. operare all’interno del sistema informatico aziendale automatizzato per favorirne la gestione e svilupparne le modificazioni; 5. utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali; 6. redigere e interpretare i documenti aziendali interagendo con il sistema di archiviazione; 7. collocare i fenomeni aziendali nella dinamica del sistema economico-giuridico a livello nazionale. 28 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 Il progetto di alternanza scuola lavoro si articola, nella sua fase di erogazione nelle classi, come un percorso formativo e coerente nel quale si integrano: • attività formative di aula (10 ore in aula con esperti designati dalla CCIAA ); • uscite di un giorno (visita al CIOF di Macerata); • esperienze svolte nella concreta realtà aziendale (tre settimane in azienda). 2.7 IL SOSTEGNO AL SUCCESSO RECUPERO DEI DEBITI FORMATIVI SCOLASTICO E IL Nell’ambito del Collegio Docenti che si è svolto il 17 dicembre 2007, tenuto conto del quadro normativo vigente, si è deliberato di suddividere le attività di recupero/sostegno in tre fasi: a) Una prima fase, da realizzare fino al termine del primo quadrimestre, facendo ricorso al 20% di flessibilità oraria o al rinnovo del curricolo nelle classi del biennio con la possibilità di prolungare tale flessibilità, se i Consigli di Classe lo ritenessero necessario, anche dopo il primo quadrimestre, soprattutto per attività di sostegno. In tale fase i docenti dovranno prevedere attività differenziate per livelli e/o attività di tutoraggio da parte degli alunni più bravi nei confronti di quelli più bisognosi. A queste ore vanno aggiunte le 6 di scuola continua già assegnate ad ogni Consiglio di Classe. b) Una seconda fase, da attivare subito dopo lo scrutinio del primo quadrimestre con: • interventi di 6-8 ore durante la settimana culturale • proseguimento anche in periodo successivo ed in ore pomeridiane fino al raggiungimento di 10-15 ore in base ai fondi realmente disponibili e alle effettive necessità emerse dai Consigli di Classe. c) Una terza fase, da attivare dopo gli scrutini di giugno, per quegli studenti per i quali si è sospeso il giudizio; il periodo interessato è quello compreso tra giugno e luglio, tenuto anche conto degli impegni dei docenti negli esami di Stato. Gli esami si terranno durante l’ultima settimana di agosto, fatti salvi i diritti alle ferie del personale e valutata la possibilità che lo spostamento alla prima settimana di settembre non impedisca il normale avvio delle attività di inizio anno scolastico. Per quanto riguarda l’organizzazione dei corsi di cui al punto b il Collegio ha deliberato quanto segue: • durante la settimana culturale i corsi possono essere a classi chiuse con il vincolo che vi siano, in una disciplina, almeno 4 insufficienze gravi; • dopo la settimana culturale la scelta tra classi chiuse o aperte dipenderà dallo stanziamento effettivo dei fondi . Saranno i Consigli di Classe a decidere quali discipline interessare tenuto conto dei criteri fissati dal Collegio. In relazioni ai corsi del punto c si delibera la costituzione di gruppi a classi aperte. Discipline o aree disciplinari per le quali occorre attivare interventi di sostegno/recupero I consigli di classe nell’individuare le discipline o le aree disciplinari per le quali occorre attivare interventi di sostegno/recupero dovranno attuare le proprie scelte tenendo conto del seguente criterio: la scelta va effettuata privilegiando le discipline che presentano il maggior numero di tali caratteristiche • materie che prevedono una valutazione anche delle prove scritte • materie in cui si riscontra un maggior numero di insufficienze • materie professionalizzanti • materie il cui studio si prosegue negli anni scolastici successivi. 29 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 Criteri di valutazione Corsi di recupero dopo la fine del primo quadrimestre I docenti nel valutare conoscenze, competenze, capacità si attengono a quanto esplicitato nella programmazione individuale, utilizzando adeguati strumenti di verifica e adeguandosi ai criteri di valutazione stabiliti nella programmazione del Dipartimento. Corsi di recupero dopo gli scrutini di giugno I C. d. C. si rifanno all’esplicitazione dei criteri presentata nelle programmazioni disciplinari, tenendo conto anche della periodizzazione prevista per il raggiungimento degli obiettivi e per l’acquisizione delle competenze. Si potranno prendere in considerazione, in generale, per ogni sequenza o modulo della programmazione, alcuni indici quali: □ grado di acquisizione dei contenuti specifici □ grado di conseguimento degli obiettivi didattici □ considerazione della storia dello studente □ analisi del percorso di apprendimento e progresso confrontato con la situazione di partenza □ analisi dell’impegno □ considerazione della partecipazione □ considerazione del metodo di studio e lavoro Forme e tempi di verifica • Riguardo le forme di verifica i C.d.c. deliberano le modalità di realizzazione delle verifiche prevedendo verifiche scritte o scrittografiche e/o orali • Le verifiche devono essere documentate; in tal senso sono sconsigliate verifiche solo a livello orale • Riguardo i tempi di verifica, al temine di ciascun intervento di recupero in itinere e comunque prima di ogni consiglio di classe, il docente fa le verifiche. • Insieme all’esito delle verifiche, il docente dovrà prevedere ulteriori supporti per l’alunno, nel caso di esito non positivo. Verifica durante il periodo estivo • Tra il termine degli interventi di recupero e la convocazione del consiglio di classe per la formalizzazione definitiva dello scrutinio finale, il docente conduce le verifiche estive per la propria disciplina, assistito da colleghi del medesimo consiglio di classe oppure assiste i colleghi del medesimo consiglio di classe nello svolgimento delle verifiche. • La verifica spetta al docente della classe a cui l’alunno appartiene, anche se l’intervento è stato condotto da altri docenti della scuola o esterni. Modalità di comunicazione alle famiglie E’ compito della scuola a) durante il periodo di attività didattica 1. dare notizia delle iniziative di sostegno alle famiglie; b) dopo lo scrutinio intermedio 1. indicare alle famiglie carenze e voti proposti in caso di insufficienza 2. comunicare alle famiglie gli intereventi didattici per il recupero ed il loro calendario; c) dopo lo scrutinio finale 1. indicare alle famiglie carenze e voti proposti in caso di insufficienza 2. comunicare per iscritto alle famiglie le decisioni assunte nello scrutinio finale 3. comunicare alle famiglie gli interventi didattici per il recupero ed il loro calendario; 30 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 d) dopo lo scrutinio definitivo 1. pubblicare all’albo i risultati per coloro che hanno recuperato 2. pubblicare all’albo il non-ammesso per coloro che non hanno recuperato. Sportello didattico Lo sportello didattico è rivolto a tutti gli studenti che scelgono di effettuare autonomamente l’attività di recupero. Per sostenere tali studenti viene istituito lo sportello didattico attraverso cui è possibile svolgere le seguenti funzioni: - supporto di tipo contenutistico - supporto di tipo metodologico. Vengono assegnate 8 ore per ogni Consiglio di Classe che decide come utilizzarle, rispetto ai docenti che hanno dato la loro disponibilità e alla tipologia di intervento. 2.8 ORIENTAMENTO L'attività di orientamento costituisce parte integrante dei curricula di studio e, più in generale, del processo educativo e formativo sin dai primi ordini di scuola. Essa si esplica, secondo le stesse direttive ministeriali, in un insieme di attività che mirano a formare e potenziare le capacità degli studenti di conoscere se stessi, l'ambiente in cui vivono, i mutamenti culturali e socio-economici, le offerte formative in modo che possano essere protagonisti di un personale progetto di vita e partecipare allo studio e alla vita sociale in modo attivo, paritario e responsabile. Un aspetto interessante è la comprensione dell'orientamento come processo e il passaggio dall'orientamento all'autorientamento. Orientamento in entrata Per una reale comunicazione e relazione nei confronti degli alunni frequentanti la terza media e dei loro genitori e per favorire il più possibile una scelta meditata e consapevole, la scuola avvia, fin dai primi mesi dell'anno scolastico, una serie di attività: • • • • • • • predisposizione di materiale informativo e un servizio di consulenza per gli studenti partecipazione agli incontri informativi organizzati dalle scuole medie del territorio scuola aperta realizzazione di un cd di presentazione del nostro Istituto e del Piano dell’Offerta formativa partecipazione alla settimana dello studente realizzazione di progetti multimediali di interesse comune (Helvia Ricina Pertinax: un passato da valorizzare) seminari rivolti agli studenti delle seconde e terze medie. Orientamento del biennio Per gli alunni interni del biennio, al fine di operare una scelta consapevole di prosecuzione degli studi nel triennio IGEA o nel triennio Mercurio, l'Istituto organizza: • • • un incontro in orario pomeridiano con allievi, genitori e docenti del triennio per la presentazione delle caratteristiche dei due indirizzi a cui fa seguito una visita guidata della scuola; incontri degli alunni del biennio con alcuni docenti del triennio (incontri articolati per classe); sportello di ascolto . 31 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 Orientamento in uscita. All’Università e al Lavoro E’ un aiuto al giovane per permettere una scelta matura e consapevole fra le alternative universitarie ed il lavoro. L’attuale situazione universitaria, lo sviluppo tecnologico e le nuove forme di lavoro hanno reso necessario un orientamento inteso come processo educativo ampio e continuativo che può coincidere con l’intero arco della vita lavorativa. Le attività relative all'orientamento in uscita sono organizzate allo scopo di favorire la consapevolezza degli studenti del penultimo e dell'ultimo anno in ordine alle loro abilità ed attitudini individuali, alla conoscenza di sé, della realtà e alla competenza decisionale. Il fine ultimo è consentire la realizzazione ottimale e l’inserimento più consono, per la persona, nell’ambito della comunità sociale sia essa scolastica che professionale. Orientamento di tipo informativo: la scuola organizza • incontri e stages con docenti universitari delle Facoltà della regione che offrono ampia ed esauriente spiegazione sui corsi di laurea, sulle attitudini, sulla preparazione necessaria per la loro frequenza ; incontri con le Associazioni degli Industriali, della Camera di Commercio, con la Provincia, con i professionisti, con i rappresentanti delle associazioni di categoria per informare gli studenti delle opportunità possibili dopo il diploma. • Orientamento di tipo formativo: • • • tener conto delle abilità e delle attitudini, degli interessi, della personalità dello studente; discutere e valutare la situazione individuale attraverso l’utilizzo di test, di colloqui individuali con orientatori; sviluppare strategie informative e decisionali. 2.9 LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE Al fine di promuovere e valorizzare gli studenti maggiormente dotati, motivati e impegnati, vengono promosse attività che per la riconosciuta qualità dell’offerta rappresentano un significativo complemento dell’attività ordinaria.Le iniziative tendono non certo ad isolare i migliori, ma ad incentivare l’impegno, la partecipazione e l’interesse di tutti e a creare un positivo clima di emulazione.In particolare, l’Istituto partecipa: • alle Olimpiadi di Matematica organizzate con gare interne alla scuola, gare provinciali, gare nazionali; • alle Olimpiadi di Informatica organizzate con gare interne alla scuola, gare provinciali, gare nazionali; • alle gare nazionali di Mercurio organizzate dal Ministero, a cui partecipa lo studente con la media più alta conseguita nel quarto anno del corso Mercurio (programmatori); • alle Certificazioni esterne di competenza nelle lingue straniere (inglese, francese, tedesco); le certificazioni linguistiche riguardano: Tedesco - livello A2 (Fit in Deutsch 2) per le classi seconde - livello B1 (Zertifikat Deutsch für Jugendliche) per le classi quinte IGEA. Inglese - livello B1 PET (Preliminary English Test) -livello B2 FCE (First Certificate in English) Francese - DELF (Diplome d'Etudes en langue française). 32 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 I corsi di preparazione alla certificazione (durata circa 20 ore) sono tenuti da insegnanti interni e da esperti di madrelingua. • alla certificazione delle competenze relative alla Patente Europea del Computer (ECDL); • al progetto Leonardo Eustage organizzato dalla provincia di Macerata, che prevede un tirocinio transnazionale di tre settimane per studenti che possiedono adeguate competenze linguistiche; • a concorsi organizzati da enti pubblici e privati ottenendo rilevanti riconoscimenti. 2.10 IL CREDITO SCOLASTICO Nell’anno scolastico 2007-08, per effetto della legge 11 gennaio 2007 e del D.M. 42 del 22 maggio 2007, concernenti le nuove norme per l’Esame di Stato, il punteggio relativo ai crediti scolastici per gli alunni delle classi quinte rimane invariato rispetto agli anni precedenti; i nuovi punteggi di credito scolastico e il nuovo regime normativo dei debiti formativi si applicano, nel corrente anno scolastico, nei riguardi degli studenti frequentanti le classi terza e quarta, secondo la tabella seguente: Tabella A (prevista dall’articolo 11, comma 2) - Credito Scolastico - Candidati interni Media voti I anno II anno III anno M=6 3-4 3-4 4-5 6< M < 7 4-5 4-5 5-6 7< M < 8 5-6 5-6 6-7 8 < M < 10 6-8 6-8 7-8 NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito scolastico, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in numero intero e deve tenere in considerazione: • la media M dei voti • l'assiduità della frequenza scolastica • l'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo • l’interesse e impegno nella partecipazione alle attività complementari ed integrative • crediti formativi. All'alunno che è stato promosso alla penultima classe o all'ultima classe del corso di studi con un debito formativo, va attribuito il punteggio minimo previsto nella relativa banda di oscillazione della tabella. In caso di accertato superamento del debito formativo riscontrato, il 33 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 consiglio di classe può integrare in sede di scrutinio finale dell'anno scolastico successivo il punteggio minimo assegnato, nei limiti previsti dalla banda di oscillazione cui appartiene tale punteggio. Nei confronti degli alunni che abbiano saldato nell'ultimo anno di corso i debiti formativi contratti nel terzultimo anno non si procede alla eventuale integrazione del credito scolastico relativo al terzultimo anno. Gli alunni che non abbiano saldato i debiti formativi contratti nel terzultimo e nel penultimo anno di corso non sono ammessi a sostenere l'esame di Stato. Criteri di attribuzione del credito formativo Le attività/esperienza documentate che la scuola riconosce quali crediti formativi per l’assegnazione della eventuale oscillazione sono: α) Attività significative coerenti con l’indirizzo di studi, in particolare con le discipline dell’ambito professionale. Documentazione attività lavorative : le certificazioni devono indicare l’ente a cui sono stati versati i contributi di assistenza e previdenza, ovvero le disposizioni normative che escludono l’obbligo dell’adempimento contributivo (D.P.R. 323/98 art. 12 comma 2). β) Esperienze particolarmente qualificate in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona e alla crescita umana , civile e culturale (esempio : attività artistiche – culturali – ricreative – formazione professionale – lavoro – ambiente – volontariato – solidarietà – cooperazione e sport ). (D.M. 10 febbraio ’99). Con il termine “particolarmente qualificata” si intende una esperienza che abbia una consistente durata nel tempo ed una oggettiva ricaduta sulla formazione dello studente. Documentazione : attestazione rilasciata dall’ente, associazione, ecc… presso il quale il candidato ha realizzato l’esperienza contenente una dettagliata descrizione dell’attività svolta in termini qualitativi e quantitativi (D.M. 24 febbraio 2000, art. 3 comma 1 ). 3. AREA DELL’ORGANIZZAZIONE 3.1 CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME E TERZE La composizione delle classi è demandata ad una commissione appositamente istituita e presieduta dal collaboratore Vicario. I criteri per la formazione delle classi prime sono i seguenti: a) sorteggio separato tra alunni di diversa lingua straniera; b) massima eterogeneità di ciascuna classe al proprio interno; c) massimo equilibrio tra le classi, relativamente al giudizio espresso dalla scuola media; d) frazionamento dei gruppi di studenti della stessa provenienza geografica al fine di formare nuclei di tre/quattro studenti; e) accettazione di eventuali richieste validamente motivate, pur nel rispetto dei criteri suindicati; f) adozione del sorteggio nei casi necessari (es. seconda lingua); g) equilibrio numerico tra alunne e ed alunni. 34 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 I criteri per la formazione delle classi terze sono i seguenti: a) lingua straniera; b) mantenimento dell’unità dei nuclei più grandi e suddivisione di quelli minori; d) classi miste 4. AREA DEI SERVIZI 4.1 QUALITÀ L’I.T.C. “Alberico Gentili” ha deciso di attuare un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ), certificabile con riferimento alla norma UNI EN ISO 9001, nella convinzione che possa fornire un importante contributo allo sviluppo e alla gestione delle attività didattiche ed educative, nonché al miglioramento continuo della soddisfazione degli studenti, delle loro famiglie e del personale. Analizzando costantemente il livello di soddisfazione e le attese del proprio pubblico di riferimento, l’Istituto interviene sui propri processi di progettazione ed erogazione dei servizi per meglio definirli e migliorarli. La Direzione, attraverso il Sistema di Gestione per la Qualità, garantisce che le esigenze e le aspettative delle parti interessate vengano precisamente e costantemente rilevate, convertite in requisiti di servizio in modo da accrescere la soddisfazione di tutte le parti interessate. 4.2 RAPPORTI CON GLI STUDENTI Il comportamento degli studenti è regolato dal Regolamento di Istituto Gli studenti possono accedere ai diversi uffici (segreteria, vicepresidenza) secondo l’orario prestabilito. Le comunicazioni agli studenti attraverso i loro rappresentanti avvengono, periodicamente o all’occorrenza, mediante riunioni assembleari presiedute dal Dirigente o da un suo delegato. 4.3 IL SERVIZIO DI SCUOLA CONTINUA L’Istituto, attraverso un servizio denominato “Scuola Continua”, offre assistenza e sostegno allo studio su richiesta di singoli studenti, in orario pomeridiano e nei limiti della disponibilità dei docenti, delle risorse finanziarie e del monte ore previsto. Sono di seguito elencate le tipologie di attività previste: • Sostegno e/o approfondimento di argomenti di programma svolti; • Supporto per il perfezionamento del metodo di studio; • Guida allo svolgimento di esercitazioni e prove scritte; • Assistenza per la stesura di tesine e/o lavori dell’area di progetto; • Assistenza guidata allo studio. L’attività riveste una funzione importante per la responsabilizzazione dello studente e per educarlo a una prima forma di autovalutazione: è infatti lo studente che chiede chiarimenti al docente se ritiene di non avere una conoscenza sicura degli argomenti trattati in classe o se ha incontrato difficoltà nello studio. 35 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 4.5 SERVIZIO BIBLIOTECA La biblioteca della scuola dispone di un patrimonio librario di circa 10000 volumi. Per agevolare l’uso di tale ingente materiale di supporto didattico, il catalogo è stato per la gran parte informatizzato. La Biblioteca non è intesa solo come spazio adibito alla consultazione e al prestito individuale di libri ma svolge anche le seguenti funzioni: • Orientoteca Raccoglie e organizza materiale di tipo didattico-metodologico, informativo e formativo, cartaceo e multimediale di supporto all’orientamento. • Emeroteca L’Istituto è abbonato a diversi periodici e ad alcuni quotidiani e inoltre dispone di una videoteca multidisciplinare (dal cinema alla storia, al teatro, alla letteratura). E’ presente anche un computer che permette l’accesso a Internet. La responsabile è a disposizione di docenti, alunni e genitori per tutta la durata dell’orario d’apertura (dal Lunedì al Sabato ore 8.00 - 13.00 ); nel secondo quadrimestre è prevista un’apertura pomeridiana alla settimana. Nel precedente anno scolastico si è registrata una media di circa 700 operazioni di prestito . 4.6 ECDL ECDL(European Computer Driving Licence), di cui AICA è responsabile per l'Italia, è l’attestazione di base di chi vuole, in quanto utilizzatore, misurare e dimostrare la capacità di usare il computer a fini lavorativi (in aziende, enti pubblici, studi professionali, e così via) e formativi. E’ un’attestazione (Patente Europea del Computer) della padronanza dei concetti di base dell’informatica, e della capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti: gestione dei file, elaborazione dei testi, uso del foglio elettronico, trattamento delle basi dati, creazione di presentazioni, uso di Internet e della posta elettronica. Il nostro Istituto è Test Center accreditato e consente il conseguimento della Patente Europea del Computer. Il candidato dovrà: • acquisire un libretto d’esami (Skills Card personale, di validità triennale) su cui registrare l’esito dei test previsti, che di fatto corrisponde all’iscrizione al programma ECDL; • superare i 7 test d’esame, corrispondenti alle aree di conoscenza previste. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i singoli test sono descritte in un documento denominato Syllabus, che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l'ECDL. Il documento è articolato in 7 moduli, ciascuno corrispondente a un esame. Ciascun test d’esame comporta il pagamento di una piccola quota di rimborso spese, ed è condotto con sistemi automatici che garantiscono uniformità e oggettività di valutazione. Il programma ECDL offre • la possibilità di sostenere gli esami sia con riferimento alle piattaforme più affermate sul mercato che di software libero (open Source); • la facoltà per il candidato di preparare l’esame nel modo più libero e conforme alle sue possibilità economiche, usufruendo anche di corsi di preparazione proposti dal nostro istituto; • la disponibilità di materiali didattici validati da AICA per prepararsi ai test d’esame. 36 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 4.9 SCUOLA APERTA La scuola aperta è una iniziativa per permettere ai genitori degli studenti delle scuole medie inferiori di approfondire la conoscenza della nostra scuola, mediante l'apertura in tre giornate: SABATO 15 DICEMBRE 2007 dalle 15:30 alle 19.00 SABATO 12 GENNAIO 2008 dalle 15:30 alle 19.00 DOMENICA 13 GENNAIO 2008 dalle 15:30 alle 19.00 Sarà possibile visitare aule e laboratori, incontrare il Dirigente Scolastico ed i Docenti per ottenere informazioni sulla Scuola, sui corsi di studio, sulle discipline e ogni altro chiarimento necessario per effettuare una scelta consapevole del corso di studi superiori. Il programma di ciascuna giornata prevede: • Ricevimento dei genitori con consegna del materiale informativo sugli indirizzi di studio • Presentazione generale della scuola • Illustrazione del POF • Visita guidata . 5. AREA DEI PROGETTI 5.1 MACRO AREE PROGETTUALI Gli obiettivi formativi non sono raggiungibili solo attraverso le attività curricolari e i contenuti specifici delle singole discipline. Al di là dei normali curricoli l’Istituto valorizza nella sua azione educativa quell’area di saperi, di comportamenti, di relazioni, di attività che sono trasversali a tutti i momenti della vita scolastica, come della vita sociale, e che sono importanti per lo sviluppo integrale e per la formazione globale dei giovani. L’attività didattica strettamente intesa si inserisce quindi in un percorso formativo più vasto che mette al centro dell’azione educativa l’alunno con i suoi problemi personali e di relazione, le sue aspirazioni, le sue abilità. Ogni Consiglio di classe, a partire dall’accettazione del quadro generale degli obiettivi prioritari approvati dal Collegio dei Docenti, persegue quelli che ritiene più adeguati alle condizioni specifiche ed agli interessi della classe, sia valorizzando gli aspetti ad essi funzionali della programmazione disciplinare, sia promuovendo interventi specifici nelle aree sotto indicate. MACROAREE • Linguistica • Economico-giuridico-aziendale • Nuove tecnologie • Ambiente-sicurezza-salute • Storico-letterario-teatrale • Biblioteca • Orientamento • Continuità • Valorizzazione patrimonio scientifico 37 Istituto Tecnico Commerciale “A.Gentili” Piano Offerta Formativa 2007/08 Le attività curricolari e quelle extracurricolari sono programmate e attuate come articolazioni di una stessa strategia unitaria. Le finalità dei progetti sono molto ampie; offrono infatti la possibilità di specializzazioni in determinati ambiti, di collegamento con situazioni professionali relative al profilo dello studente, di arricchimento culturale attraverso l’approccio diretto ad opere di teatro, cinema, musica, letteratura 5.2 PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2007/08 In relazione alle macroaree individuate dal collegio dei Docenti nel corrente anno scolastico verranno sviluppati i progetti elencati nella seguente tabella. MACROAREE PROGETTI AFFERENTI Macroarea linguistica • • • • • Lettore madre lingua inglese Certificazione lingua inglese PET Assistente di lingua francese Certificazione DELF Italiano L2 e Multicultura Certificazione lingua tedesca (livelli A2 2 B1) Assistentato (lingua tedesca) Il giornale in classe Progetto Leonardo Eustage 2005 • • • • Macroarea economicogiuridico-aziendale • Qualità nella verifica e nella valutazione Management delle imprese dello spettacolo Conoscere la borsa (progetto europeo banca marche) Imprenditore per un giorno Regoliamoci • • • • Macroarea tecnologica scientifico- Macroarea ambiente– sicurezza-salute Macroarea storicoletterario-teatrale Macroarea continuità • Aula bancaria: simulazione di sportello bancario Olimpiadi della Matematica Olimpiadi di Informatica Continuità con Università di Camerino per il corso di laurea di Scienze dell’Informazione ECDL- Patente Europea del computer Il “buco nella testa. i giovani, l’alcool e le altre dipendenze Volontariamente • • • • • • • • • Laboratorio teatrale “spettacolo di fine anno” Incontri all’opera. Progetto scuole 2008 Alla scoperta di sé: orientando il Teatro • • 38 Continuità con l’Università: Matematica Continuità con l’Università: Diritto pubblico