vulcanair spa via g. pascoli, 7 80026 casoria (na) – italia Tel +39 081 5918111 Fax +39 081 5918172 [email protected] www.vulcanair.com MODELLI AP68TP Approvato dalla Design Organisation della Vulcanair Il contenuto tecnico dei Bollettini di Servizio è approvato conformemente all’Autorità DOA n° EASA.21J.009. La obbligatorietà per l'EASA di ispezioni, modifiche o altre prescrizioni tecniche e dei relativi termini di esecuzione è sancita nelle eventuali pertinenti Prescrizioni di Aeronavigabilità. BOLLETTINO DI SERVIZIO No. TP-34 Approvazione Design Organisation AS-SB/11/038 del 7 Dicembre 2011 INFORMAZIONE OGGETTO: CONFIGURAZIONE “LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY” 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 VELIVOLI INTERESSATI AP68TP-600 Viator s/n 9005. 1.2 SCOPO Fornire le informazioni per configurare l’aeromobile AP68TP-600 Viator s/n 9005 in versione telerilevamento installando il sistema “LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY” in accordo al disegno di modifica R.0497, modificando la configurazione attuale “AERIAL SURVEY” (MOD.VTR/01). 1.3 DESCRIZIONE La configurazione attuale “AERIAL SURVEY” (MOD.VTR/01) consiste nell’installazione a bordo di un flir, un telescopio di navigazione, una camera fotogrammetrica, uno scanner e di tutti i sistemi necessari al funzionamento degli apparati opportunamente alloggiati in rack. In Figura 1 è rappresentato uno sketch premodifica con il posizionamento degli apparati succitati. Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 1 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 1. INFORMAZIONI GENERALI (Cont.) 1.3 DESCRIZIONE (Cont.) Figura 1 - Premodifica Partendo dalla configurazione attuale “AERIAL SURVEY” (MOD.VTR/01), la nuova configurazione ““LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY” (R.0497) prevede: a) Lo sbarco dei seguenti componenti: • Camera fotogrammetrica (Pos.12); • Unità T-CU (Pos. 4); • Rack Flir (Pos. 10); • Telescopio di navigazione (Pos.16) con la relativa piastra di supporto; • Geodetic GPS (Pos.18); • P.C. COMPAQ (Pos. 5); • Scanner Daedalus (Pos. 13); • Unità elettronica Flir (Pos. 15); Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 2 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 1. INFORMAZIONI GENERALI (Cont.) 1.3 DESCRIZIONE (Cont.) • • • • Supporto secondo registratore Daedalus (Pos. 21); Registratore Daedalus (Pos. 17); Cablaggio elettrico di asservimento Flir; Cablaggio elettrico di asservimento camera fotogrammetrica. b) L’installazione dei seguenti componenti costituenti il sistema LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY: • LIDAR Scanner (Pos. 12); • LIDAR Scanner Controller Unit (Pos. 13); • LIDAR Scanner Operator Control Panel “OC52” con proprio stand di interfaccia “IS40” (Pos. 13); • GPS/GLONASS antenna L1/L2 (Pos. 21). Figura 2 – Postmodifica Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 3 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 1. INFORMAZIONI GENERALI (Cont.) 1.3 DESCRIZIONE (Cont.) L’alimentazione per gli apparati del sistema di telerilevamento “LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY” viene garantita attraverso una barra ausiliaria che provvede a distribuire in modo simmetrico su entrambe le barre di alimentazione primaria del velivolo la potenza totale assorbita dagli apparati di missione. Un sistema di controllo consente, mediante un relè, di disattivare la barra ausiliaria di alimentazione apparati di missione, in caso di avaria ad uno dei due impianti di generazione primaria. Tale azione, automatica in caso di avaria, può essere altresì controllata dal pilota, in caso di necessità, commutando su OFF l’interruttore “FLIGHT OPERATION – OFF – GROUND OPERATION” ubicato sul pannello strumenti in basso a sinistra. L’aeromobile così configurato continuerà ad essere operato in “Categoria Ristretta”. Pertanto è prevista l’installazione a bordo di una targhetta “Operational Limits” P/N A-7.9765-009 da installare sul pannello cielo pilota. Per il programma e le procedure di manutenzione del sistema di telerilevamento “LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY” riferirsi all’ultima revisione applicabile del Supplemento al Manuale di Manutenzione aeromobile P/N NOR10.771-76. 1.4 TERMINI DI ESECUZIONE A discrezione dell’utente. 1.5 TEMPO RICHIESTO Si stima che per l’applicazione della modifica siano necessarie circa 80 ore di manodopera, incluso il tempo necessario per l’accesso alle parti e per riportare il velivolo allo stato di aeronavigabilità. 1.6 ATTREZZI SPECIALI Non sono richiesti attrezzi speciali. 1.7 VARIAZIONE DI PESO E CENTRAMENTO L’aeromobile deve essere sottoposto a pesata per la determinazione del nuovo peso a vuoto e relativo baricentro. 1.8 DATI RELATIVI AI CARICHI ELETTRICI Trascurabili. 1.9 RIFERIMENTI Disegno di modifica R.0497. Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 4 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 1. INFORMAZIONI GENERALI (Cont.) 1.10 DOCUMENTAZIONE VELIVOLO INTERESSATA • • Flight Manual; Maintenance Manual. 1.11 MODIFICA DA APPORTARE PRESSO Vulcanair Part 145 o altra Maintenance Organization approvata. Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 5 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 2. ISTRUZIONI PER L’ESECUZIONE 2.1. Prima installazione sistema LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY 1. Posizionare l’aeromobile in un’area idonea per il tipo di intervento da effettuare; 2. Posizionare OFF tutti gli interruttori elettrici e scollegare i cavi della batteria (il negativo per prima); 3. Con riferimento alle procedure di smontaggio riportate nel Supplemento al Manuale di Manutenzione P/N NOR10.771-3, ultima revisione applicabile, e alla precedente Figura 1 Premodifica, effettuare lo sbarco dei seguenti componenti: • • • • • • • • • • • • Camera fotogrammetrica (Pos.12); Unità T-CU (Pos. 4); Rack Flir (Pos. 10); Telescopio di navigazione (Pos.16) con la relativa piastra di supporto; Geodetic GPS (Pos.18); P.C. COMPAQ (Pos. 5); Scanner Daedalus (Pos. 13); Unità elettronica Flir (Pos. 15); Supporto secondo registratore Daedalus (Pos. 21); Registratore Daedalus (Pos. 17); Cablaggio elettrico di asservimento Flir; Cablaggio elettrico di asservimento camera fotogrammetrica; 4. Con riferimento alla precedente Figura 2 - Postmodifica, riconfigurare l’aeromobile in versione telerilevamento “LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY” in accordo alle informazioni riportate nel disegno di modifica R.0497, installando il Kit SB TP-34 e i seguenti componenti LEICA: • • • • LIDAR Scanner (Pos. 12); LIDAR Scanner Controller Unit (Pos. 13); LIDAR Scanner Operator Control Panel “OC52” con proprio stand di interfaccia “IS40” (Pos. 10); GPS/GLONASS antenna L1/L2 (Pos.21). 5. Installare la targhetta “Operational Limits” P/N A-7.9765-009 sul pannello cielo pilota; Effettuare la verifica della compatibilità elettromagnetica in accordo alla seguente procedura: a. Alimentare il sistema con cicli rapidi ON/OFF e verificare per assenza di interferenza sulla corretta ricezione in cuffia, e per assenza di fluttuazione anomala sul VOR, ADF, HSI, bussola magnetica (sono ammessi max. 10°) e sugli strumenti motori; b. Operare il sistema in tutte le sue funzionalità e verificare per assenza di interferenza sulla corretta ricezione in cuffia, e per assenza di fluttuazione anomala sul VOR, ADF, HSI, bussola magnetica (sono ammessi max. 10°) e sugli strumenti motori; Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 6 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 2. ISTRUZIONI PER L’ESECUZIONE (Cont.) 6. Aggiornare il Manuale di Volo dell’aeromobile all’ultima revisione applicabile da scaricare dal sito web www.vulcanair.com; 7. Effettuare la pesata dell’aeromobile per la determinazione del nuovo peso a vuoto e relativo baricentro ed inserire i nuovi dati nel Manuale di Volo dell’aeromobile; 8. Aggiornare il programma e le procedure di manutenzione dell’aeromobile in accordo alle informazioni riportate nell’ultima revisione applicabile del Supplemento al Manuale di Manutenzione P/N NOR10.771-76, da scaricare dal sito web www.vulcanair.com; 9. Registrare sul libretto aeromobile la prima installazione del sistema LEICA ALS70( ) Lidar Survey con riferimento al paragrafo 2.1 del presente Bollettino di Servizio. 2.2. Rimozione e successive installazioni sistema LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY Per la rimozione e successive installazioni del sistema LEICA ALS70( ) Lidar Survey, riferirsi alle procedure di smontaggio e rimontaggio riportate nell’ultima revisione applicabile del Supplemento al Manuale di Manutenzione P/N NOR10.771-76. Registrare sul libretto aeromobile ogni successivo intervento di rimozione/installazione del sistema LEICA ALS70( ) Lidar Survey con riferimento al paragrafo 2.2 del presente Bollettino di Servizio. Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 7 di 8 Vulcanair S.p.A. Bollettino di Servizio N° TP-34 3. MATERIALE RICHIESTO PER LA MODIFICA Kit SB TP-34 (Particolari di interfaccia meccanica per installazione sistema “LEICA ALS70-( ) LIDAR SURVEY”) Item Description P/N Q.ty 1. A-7.9765-003 Angle 2 2. A-7.9765-004 Angle 2 3. NAS1149FN616P Washer 14 4. MS35206-327 Screw 14 5. NAS1149F0463P Washer 6 6. AN4-11A Bolt 6 7. NAS1149F0663P Washer 4 8. AN6-13A Bolt 4 9. A7.9765-401 Plate Assembly 1 10. A-7.9765-009 Placasrd – Operational Limit 1 11. NAS1149F0332P Washer 8 12. MS21083N3 Nut 10 13. A-7.9765-403 Angle Assembly – Stand Interface 2 14. A-7.9765-007 Bushing 4 15. AN3-10A Bolt 10 16. A7.9765-405 Angle Assembly - Controller 2 17. NAS1149F0363P Washer 12 18. R.0497 Disegno - LEICA ALS70-( ) Lidar Survey Configuration 1 NOTE: The LEICA ALS70-( ) Lidar Survey system components and all the electrical wiring harnesses required to supply power to the system must be ordered directly to the Manufacturer. Commercially available material required but not included in the Kit: - Alodine 1200 (Specification MIL-C-5541); - Epoxy Primer (Specification MIL-PRF-23377). Prima emissione del 28 Ottobre 2011 Pag. 8 di 8